Visualizza Versione Completa : Marmitte? quale mondo oscuro nella padella....!!
Ho voluto aprire questa discussione per poter mettere alcuni link con foto interessanti di marmitte conosciute e non o artigianali ecc.
Questa è la famigerata T5
Google Traduci (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=ISO-8859-1&langpair=auto%7Cit&u=http://www.vnb-report.de/v3/index.php%3Foption%3Dcom_content%26view%3Darticle% 26id%3D154:t5-oder-das-zweite-leben%26catid%3D107:von-wernerson%26Itemid%3D60&tbb=1&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhinoOrdQPkNl-sDZQszJ1fjyBfk6A)
come vete trovate anche un procedimento che secondo me potrebbe essere usato anche sulla sito plus per abbattere i db.
qui invece semopre la T5 ma in confronto alla pep plus 3.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=ISO-8859-1&langpair=auto%7Cit&u=http://www.germanscooterforum.de/findpost_t169541_p1066375891.html&tbb=1&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhgKZTply-H-PkMSp-YPxdnV0YAVEw (http://translate.google.com/translate?u=http%3A//www.germanscooterforum.de/Vespa_PX_T5_Cosa_f1/tourenauspuff_generation_t169541.html%26st%3D20&hl=it&langpair=auto%7Cit&tbb=1&ie=ISO-8859-1)
(poretatevi alla pagina 25 del 3D non riesco a sistemare il link :(
in allegato metterò alcunio grafici scaricati dal sito GSF
in cui si mettono a confronto tutte le marmitte pep la T5 e anche la leovinci.
C'è anche un confronto con la famosa NS-Cube della nordspeed. Mai prodotta in serie.
Se avete altre foto ed info utili per realizzare/modificare padelle mettetele.
Vi prego in oltre di commentare perchè sono curioso di avere le vostre impressioni.
:ciao:
Andrea
Vespista90
01-03-10, 07:17
Ho voluto aprire questa discussione per poter mettere alcuni link con foto interessanti di marmitte conosciute e non o artigianali ecc.
Questa è la famigerata T5
Google Traduci (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=ISO-8859-1&langpair=auto%7Cit&u=http://www.vnb-report.de/v3/index.php%3Foption%3Dcom_content%26view%3Darticle% 26id%3D154:t5-oder-das-zweite-leben%26catid%3D107:von-wernerson%26Itemid%3D60&tbb=1&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhinoOrdQPkNl-sDZQszJ1fjyBfk6A)
come vete trovate anche un procedimento che secondo me potrebbe essere usato anche sulla sito plus per abbattere i db.
qui invece semopre la T5 ma in confronto alla pep plus 3.
http://www.germanscooterforum.de/Vespa_PX_T5_Cosa_f1/tourenauspuff_generation_t169541.html&st=480 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A//www.germanscooterforum.de/Vespa_PX_T5_Cosa_f1/tourenauspuff_generation_t169541.html%26st%3D20&hl=it&langpair=auto%7Cit&tbb=1&ie=ISO-8859-1)
in allegato metterò alcunio grafici scaricati dal sito GSF
in cui si mettono a confronto tutte le marmitte pep la T5 e anche la leovinci.
C'è anche un confronto con la famosa NS-Cube della nordspeed. Mai prodotta in serie.
Se avete altre foto ed info utili per realizzare/modificare padelle mettetele.
Vi prego in oltre di commentare perchè sono curioso di avere le vostre impressioni.
:ciao:
Andrea
La Polidella potrebbe essere superiore;-)
scusate ma la PMevo che si vede nei grafici essere superiore a tutte le altre è mica questa:
Racing exhaust PM PX80-150, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/PM24EV/Racing+exhaust+PM+PX80150.aspx)
no perchè nel caso ci farei un serio pensierino visto che monta anche con ruota di scorta.....:roll:
Ciao Mime
purtroppo se guardi bene la curva della pmevo non ha il segno di spunta pertanto non compare nel grafico.:nono:
Queste sono tutte pep una leovinci e una NB-Cube (nordspeed).
Le pep 1 e 3 sono basate su sito plus e, cme risulta anche dalla discussione su GSF fanno parecchia "caciara". Mentre la pep2 è basata su sito/piaggio originale. Quella nordspeed è una padella piaggio completametne aperta, aumentata di volume con collegato un collettore completametne conico. le prestazioni sono molto simili a quelle di una espansione con uno svuotamento marcato alle basse.
:ciao:
Andrea
si però leggendo le didascalie ho notato che la PMevo non solo sviluppa molta più potenza e coppia ma lo fà anche ad un numero di giri inferiore :orrore:
A me sulla carta affascina assai la JL RZ Right. Ora la sta provando marcolino vespista e le sue impressioni sono ottime.
http://www.vesparesources.com/tuning/24568-finalmente-pinasco-225-a.html
Dovendo poi spendere sulle 300€ prenderei la scorpion che ha anche l'omologazione.
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/20007000/Racing+exhaust+Performance.aspx
Ciao
Andrea
scusa danerac riguardando il primo grafico leggo nelle didascalie t5 e sito+ (che starebbe x sito plus?) a quanto pare la t5 surclassa la sito in tutto e non di poco, volevo sapere se la marmitta t5 provata era originale e se può essere montata su px.
scusa danerac riguardando il primo grafico leggo nelle didascalie t5 e sito+ (che starebbe x sito plus?) a quanto pare la t5 surclassa la sito in tutto e non di poco, volevo sapere se la marmitta t5 provata era originale e se può essere montata su px.
Ciao Mime
Si la dicitura "sito+" sta per sito plus. La T5 è la marmitta originale e c'è la versione modificata (solo per adattare il collettore) da sip.
Exhaust SIP T5 PRO Vespa P125/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/SIP0810/Exhaust+SIP+T5+PRO+Vespa+P125.aspx)
il prezzo non è dei più economici.
Ora sto lavorando alla relizzazione di una sito plus modificata sullo schema della T5. Lo scopo è di potersi avvicinare alle prestazioni di una T5 e magari migliorare qualcosa cercando di eliminare il bordello dela sito plus. In breve le prime prove. Segui il post "polidella plus".
:ciao:
Andrea
grandeveget
12-03-10, 20:12
Ma perchè Andrea l'originale T5 va più della sito plus?
se leggi nelle didascalie del primo grafico và praticamente il doppio....
Vespista90
12-03-10, 21:19
Ma perchè Andrea l'originale T5 va più della sito plus?
secondo me non è vero
grandeveget
12-03-10, 21:27
A me avevano detto che la sito plus va più della originale T5
grandeveget
12-03-10, 21:34
se leggi nelle didascalie del primo grafico và praticamente il doppio....
quale didascalia? :cioe:
Ciao
in realtà la curva della sito plus sul primo grafico non è visualizzata. Se vedete il segno di spunta è posto sulla T5 e sulla Pep 2. Quindi le marmitte che vengono comparate sono la T5 e la pep 2.
Ognimodo la T5 va di più della sito plus comunque. Questo perchè la marmitta T5 ha un collettore ad espansione che funziona come quello di una marmitta espansione. Altra differenza è il sistema di depressione che nella T5 risulta essere molto più sofisticato con paratie forate, passaggi in tubetti ecc. Altra caratteristica saliente della T5 è il flusso dei gas che risulta essere inverso rispetto a quello della plus e con un percorso che simula, nella parte finale con un restringimento del volume della padella, l'effetto di un cono convergente. In sostanza alla piaggio con questa marmitta hanno veramente fatto un ottimo lavoro ingegneristico. Il problema è il costo e la scarsa reperibilità di questa marmitta. In più dobbiamo metterci il fatto che poi dovremo adattarla al collettore px sia esso 125 che 200.
Ora sto lavorando per riprodurre tutte queste cose usando una sito plus che è economuca, facilemte reperibile sul mercato e già predisposta per il px (125/200). Se il tempo mi assiste lunedì chiudo il primo prototipo e mercoledì potrei già fare una prima prova su strada.
Non vedo l'ora di postare il primo grafico sperando che dia i frutti attesi.
Mi sono veramente impegnato per ingegnarmi nel cercare di ricreare le condizioni ideali presenti in una T5 spero di esserci riuscito.
A presto Andrea
Vespista90
12-03-10, 22:08
Ciao
in realtà la curva della sito plus sul primo grafico non è visualizzata. Se vedete il segno di spunta è posto sulla T5 e sulla Pep 2. Quindi le marmitte che vengono comparate sono la T5 e la pep 2.
Ognimodo la T5 va di più della sito plus comunque. Questo perchè la marmitta T5 ha un collettore ad espansione che funziona come quello di una marmitta espansione. Altra differenza è il sistema di depressione che nella T5 risulta essere molto più sofisticato con paratie forate, passaggi in tubetti ecc. Altra caratteristica saliente della T5 è il flusso dei gas che risulta essere inverso rispetto a quello della plus e con un percorso che simula, nella parte finale con un restringimento del volume della padella, l'effetto di un cono convergente. In sostanza alla piaggio con questa marmitta hanno veramente fatto un ottimo lavoro ingegneristico. Il problema è il costo e la scarsa reperibilità di questa marmitta. In più dobbiamo metterci il fatto che poi dovremo adattarla al collettore px sia esso 125 che 200.
Ora sto lavorando per riprodurre tutte queste cose usando una sito plus che è economuca, facilemte reperibile sul mercato e già predisposta per il px (125/200). Se il tempo mi assiste lunedì chiudo il primo prototipo e mercoledì potrei già fare una prima prova su strada.
Non vedo l'ora di postare il primo grafico sperando che dia i frutti attesi.
Mi sono veramente impegnato per ingegnarmi nel cercare di ricreare le condizioni ideali presenti in una T5 spero di esserci riuscito.
A presto Andrea
Exhaust SIP T5 PRO Vespa P200/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/SIP0800/Exhaust+SIP+T5+PRO+Vespa+P200.aspx)
quì c'è lo schema si potrebbe fare il copiato ed applicarlo alla polidella
altrimenti prendo una marmitta per T5 e ci attacco il collettore del 200 di una sito che ho a casa ed il gioco è fatto:mrgreen:
Exhaust SIP T5 PRO Vespa P200/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/SIP0800/Exhaust+SIP+T5+PRO+Vespa+P200.aspx)
quì c'è lo schema si potrebbe fare il copiato ed applicarlo alla polidella
altrimenti prendo una marmitta per T5 e ci attacco il collettore del 200 di una sito che ho a casa ed il gioco è fatto:mrgreen:
La prima che hai detto.:mrgreen: é quello che sto cercando di fare.:mrgreen:
:ciao:
quale didascalia? :cioe:
clicca sul primo grafico postato da danerac sulla sinistra leggi:
x la sito+ (plus):
potenza max 15,74 cv /6419 rpm
coppia max 19,43 Nm/4854 rpm
per la T5:
potenza max 18,04 cv /6000 rpm
coppia max 22,18 Nm/5340 rpm
:Ave_2:
clicca sul primo grafico postato da danerac sulla sinistra leggi:
x la sito+ (plus):
potenza max 15,74 cv /6419 rpm
coppia max 19,43 Nm/4854 rpm
per la T5:
potenza max 18,04 cv /6000 rpm
coppia max 22,18 Nm/5340 rpm
:Ave_2:
Ottimo mime:ciao:
domanda..!
la sito (non plus) per T5.. è uguale alla T5 originale?
qualcuno le ha mai aperte?
domanda..!
la sito (non plus) per T5.. è uguale alla T5 originale?
qualcuno le ha mai aperte?
ciao Pippo
mai aperta una sito per t5 ma credo credo sia uguale a quelle per px. Aspettiamo chi ha visto e toccato con mano.:ciao:
Andrea
grandeveget
13-03-10, 17:55
Io pensavo che la sito standard per T5 è una sito plus (per px) con attacco al cilindro modificato per T5, mentre una sito plus per T5 (che quindi dovrebbe rendere più dell'originale T5) non sarebbe mai state fatta...
Quoto, la Sito per T5 è una Sito Plus con collettore modificato... ed infatti, diversamente dall'originale, fa un gran casino..
...QUINDI è possibile pensare ad una"megapadella" per 200 elaborato?
...QUINDI è possibile pensare ad una"megapadella" per 200 elaborato?
Già fatto vedasi:
polidella;
polidella plus;
pep 2
pep 3
NR-cube
ecc. ecc.
:ciao:
Andrea
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.