Accedi

Visualizza Versione Completa : Qualche meccanico di auto?...Panda 899 cc



Enricopb
28-02-10, 20:50
Ciao a tutti; domando in questo forum perchè so che è frequentato da gente esperta non solo di Vespe. Alla mia Panda devo cambiare la guarnizione del coperchio punterie e, giusto per complicare le cose, il coperchio è legato al collettore d'aspirazione; quest' ultimo è collegato al tubo che porta la depressione al servofreno :rabbia:. E qui viene il bello: devo dividere in due quella specie di connessione gialla e nera sul tubo per la depressione e quindi liberare il coperchio punterie. Certo che l'899cc è ben incasinato.
Qualcuno di buon cuore mi sa dire come si fa?

alby77
28-02-10, 21:01
a me quella connessione gialla sembrerebbe un filtrino per evitare che schifezze vadano del servofreno, dalle foto sebrerebbe che tu possa sfilare il tubo dal connettore, ci hai provato? dovrebbe venire non ha neanche fascette o altro.

Enricopb
28-02-10, 21:07
Ho provato ma il tubo non è di gomma ma di plastica molto dura...impossibile dividerlo dal connettore. Il "filtro" è fatto in due parti (gialla e nera) perchè si possano dividere, solo che sono di plastica e non ho voluto forzare.

DeXoLo
28-02-10, 21:36
Cosa passa dentro quel tubo? Aria? Hai provato a scaldarlo?
Comunque in rete c'è un Panda forum, prova a cercarlo, purtroppo in quelle che ho avuto non era presente quel particolare.

DeXoLo
28-02-10, 21:41
FiatPandaClub.it • Indice (http://www.fiatpandaclub.it/forum/) Quanti ricordi sulla panda, una delle macchine che mi resterà per sempre nel cuore.... (anche se la mia 30 non aveva i sedili reclinabili :rabbia:) :mrgreen:

berto
28-02-10, 21:45
(anche se la mia 30 non aveva i sedili reclinabili :rabbia:) :mrgreen:

:azz: :risata: :risata:

Tormento
28-02-10, 22:36
è un filtrino per evitare che lo sporco vada lì dove ostruendo potrebbe fare danni e resti senza servofreno.
è messo a pressione (le zigrinature che si intravedono sono delle appendici del filtrino), se non viene via o scaldi il tubo che è di nylon oppure lo tagli da un lato, levi il moncone dal filtrino e lo reinserisci di nuovo.
se forzi le appendici torcendole si spaccano facilmente, è tutta plastica indurita dagli anni. non mi ricordo di preciso la testa dell' 899, ma nella zona dove esce l'albero metti dei "rinforzi" di pasta rossa, almeno nei fire era quello il punto in cui la tenuta si perdeva prima e cominciava l'emorraggia di olio.se dovesse ricominciare a perdere controlla la planarità, per il profilo che aveav con gli anni tendeva a deformarsi leggermente proprio in quella zona, che si imbarcava di qualche decimo rispetto al resto del profilo.
ciao

Enricopb
01-03-10, 07:39
Grazie per le risposte; la testa dell'899 ha il coperchio delle punterie idrauliche molto più grande rispetto al fire (camme in testa) e soffrono tutti e due del trafilaggio olio. La mia ha ricominciato a perdere dopo 20.000 km.:cry:

leopoldo
01-03-10, 08:50
guarda quello è il peggior motore che la panda abbia mai montato... devo dire (noi di panda a casa ne abbiamo avute 16) che le ultime serie 899 e 1100 sono davvero pessimi come qualità
la 899 l'abbiamo venduta dopo 4 anni, pisciava olio ovunque, e le 1100 (ne abbiamo 3) su 2 la testata è andata a 60.000km
c'è da dire che dopo la sostituzione della guarnizione una delle 3 è arrivata a 200.000km senza più noie