PDA

Visualizza Versione Completa : VRaduno 2010 Nuova discesa dal Nord



Pagine : [1] 2 3

ricmusic
28-02-10, 23:07
Cari Ragazzi, è giunto il momento di cominciare a co-ordinare la discesa dal Nord per il prossimo VRaduno.
Beninteso che ovviamente ognuno è libero di organizzarsi come meglio crede se qualcuno volesse "aggregarsi" proporrei il seguente programma :
- Ritrovo nei dintorni di Milano la mattina presto del Venerdì
- Discesa in unica soluzione fino al luogo del VRaduno
- Partecipazione possibilmente attiva
- Partenza possibilmente il Lunedì mattina con tappa e pernottamento intermedio
- Rientro a casa il Martedì

Nel caso ci si può organizzare per la sola discesa o per il solo rientro.
Sarebbe però carino sapere chi si sposta in modo da farci assistenza reciproca durante il percorso.

Fatevi sentire !!!!

:ciao: Riccardo

DeXoLo
28-02-10, 23:11
Inizio io, e dico la mia, poi vediamo come fare al limite vado anche giù da solo non è un problema.
Posso partire solo al venerdì, e non è un problema per me alzarmi presto.

Per il ritorno invece devo sfruttere la giornata di lunedi, perchè martedi lavoro. :roll:

volumexit
01-03-10, 08:35
Riccardo, e' prevista autostrada?

Ciao,

Luca.

ricmusic
01-03-10, 12:43
Ciao Luca,
Al momento se facciamo una sola tirata all'andata non è prevista autostrada, al massimo la E45 da Cesena. Di fatto direi di regolarci lungo la strada a seconda del tempo metereologico e degli orari.
Se dovesse piovere (sgrat, sgrat) personalmente preferisco l'asfalto drenante dell'autostrada altrimenti le statali vanno benone.

Ogni suggerimento è benaccetto !!!

:ciao: Riccardo

PS come programma alternativo anche una partenza il Giovedì non sarebbe male.....

farob
01-03-10, 14:02
Questo è il mio messaggio n. 1.000 !!!! :mrgreen:
Poteva capitare in un'occasione migliore??? :mavieni:


Dunque: ho chiesto ferie Ven.23 e Lun.26, quindi come tempi ci sarei.
Poi: scendendo (salvo imprevisti e ferie negate...) anche la mia :mogli:, si pone il problema del "come". Se portassi la mitica Marrone, penserei di caricarla in macchina (500 km guidando rannicchiato non devono essere una passeggiata...) e bòn.

Se invece in questo mesetto riuscissi a convincermi che è affidabile a sufficienza il PX 150 appena iscritto FMI (:mavieni:), mi piacerebbe scendere guidando, in allegra compagnia. E mi resterebbe da trovare una soluzione soddisfacente per la mia dolce metà (zavorra? al seguito con la macchina? boh...).

Appena mi chiarisco le idee, vi fo' sape'... ;-)

:ciao:

volumexit
01-03-10, 14:19
Questo è il mio messaggio n. 1.000 !!!! :mrgreen:
Poteva capitare in un'occasione migliore??? :mavieni:


Dunque: ho chiesto ferie Ven.23 e Lun.26, quindi come tempi ci sarei.
Poi: scendendo (salvo imprevisti e ferie negate...) anche la mia :mogli:, si pone il problema del "come". Se portassi la mitica Marrone, penserei di caricarla in macchina (500 km guidando rannicchiato non devono essere una passeggiata...) e bòn.

Se invece in questo mesetto riuscissi a convincermi che è affidabile a sufficienza il PX 150 appena iscritto FMI (:mavieni:), mi piacerebbe scendere guidando, in allegra compagnia. E mi resterebbe da trovare una soluzione soddisfacente per la mia dolce metà (zavorra? al seguito con la macchina? boh...).

Appena mi chiarisco le idee, vi fo' sape'... ;-)

:ciao:

Roberto, anch'io mi trovo piu o meno nella stessa condizione. Io ho gia deciso che faro' il viaggio in vespa. Quest'anno vorrebbe partecipare anche la moglie e anche noi siamo indecisi se fare il viaggio con la zavorra o trovare una soluzione alternativa per la :mogli:.

Se decidi per il viaggio in compagnia si potrebbe valutare una macchina con le VR mogli.

Ciao,

Luca.

DeXoLo
01-03-10, 14:39
Bene, mal comune.... anche la mia VRmoglie non è nemmeno sfiorata dall'idea di scendere in vespa con me :-)

tommyramone
01-03-10, 20:25
Se passate da Cesena,io e Fricicchia ci uniamo a voi,emulando l'eroica (per voi) discesa dell'anno scorso...

ricmusic
02-03-10, 19:21
....ehehehe Tommy contavo sulla vostra adesione.....
Ci sono un sacco di Campari tra Cesena e il luogo del raduno.....mi serve una mano ;-)

:ciao: Riccardo

tommyramone
02-03-10, 20:28
....ehehehe Tommy contavo sulla vostra adesione.....
Ci sono un sacco di Campari tra Cesena e il luogo del raduno.....mi serve una mano ;-)

:ciao: Riccardo
Ma una deviazione per Civitanova,per andare a trovare la ''nostra'' barista non la facciamo?;-)

Fricicchia
02-03-10, 21:54
Riccardo e Tommy non cominciate a parlarmi di barriste...................Arf!!!:sbav:

http://www.simormora.com/wp-content/uploads/2009/03/strabismodivenere.jpg

DeXoLo
02-03-10, 22:01
Azz... marty feldman :mrgreen: :risata: :risata: :risata::risata: :risata: :risata:

Fricicchia
02-03-10, 22:07
Azz... marty feldman :mrgreen: :risata: :risata: :risata::risata: :risata: :risata:

Anche lui non è riuscito a guardare la barista di Civitanova negli occhi! :mrgreen:

Per il Camparone sono sempre pronto!!! :mavieni:

ricmusic
02-03-10, 22:11
Ragazza sconvolgente !!!!
Impossibile guardarla negl occhi......peccato che non siamo riusciti a fare neanche una foto....
Però visto che mi ci avete fatto pensare magari una "piccola" deviazione per un caffè si potrebbe anche pensare...... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Flavio
05-03-10, 19:07
Mi sa che io, se la NewFerox è pronta, scendo giovedì...

ricmusic
05-03-10, 19:34
NewFerox ???? :mah: :crazy: :mah:
La stai rifacendo ?
Dai facci sapere.......:ciapet: e manda qualche foto :risata:

:ciao: ne Riccardo

DeXoLo
05-03-10, 21:14
:quote: :quote: :quote: :quote:

We Ric, ti ci vuoi propio far mandare eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

GustaV
05-03-10, 21:17
Cambio di programma: ci sarò anch'io.
Vi buco le gomme e vi metto lo zucchero nei serbatoi. Ne rimarrà uno solo: io :ciapet:

DeXoLo
05-03-10, 21:20
Ed io ti frego, riempio le gomme di silicone e faccio una vespa a fermentazione di glucosio, così con lo zucchero mi fai il pieno :mrgreen: :ciao:

mimmole
05-03-10, 21:27
Ma una deviazione per Civitanova,per andare a trovare la ''nostra'' barista non la facciamo?;-)

Di quale bar parlate?
Scusate l'intromissione, magari passo a salutarla io, sono della zona...:sbonk:

GustaV
05-03-10, 21:33
Ed io ti frego, riempio le gomme di silicone e faccio una vespa a fermentazione di glucosio, così con lo zucchero mi fai il pieno :mrgreen: :ciao:

Tanto ti tolgo la pipetta e neanche te ne accorgi :risata:

DeXoLo
05-03-10, 21:43
Ho i lucchetti alla chiappa, ed una batteria da 300 ampere che come tocchi la carrozzeria ti fulmina :mrgreen:
Anzi, probabilmente ti fulmina già quando arrivi a 20 centimetri :mrgreen:

GustaV
05-03-10, 21:49
Ho i lucchetti alla chiappa, ed una batteria da 300 ampere che come tocchi la carrozzeria ti fulmina :mrgreen:
Anzi, probabilmente ti fulmina già quando arrivi a 20 centimetri :mrgreen:

azz. stante così le cose, alla vespa non mi posso avvicinare.
Ti avveleno direttamente :Lol_5:

DeXoLo
05-03-10, 21:52
Azz... mi toccherà portarmi delle razioni K e mangiare solo quelle :azz:

ricmusic
05-03-10, 23:13
....qua si preannuncia una discesa difficile dal Nord.......

:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Vesponauta
05-03-10, 23:24
Cambio di programma: ci sarò anch'io.


AEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :applauso: :ciao:

Flavio
06-03-10, 12:15
....qua si preannuncia una discesa difficile dal Nord.......

:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

A maggior ragione io scendo da solo giovedì.

E se non basta parto mercoledì...

Calabrone
06-03-10, 14:44
Cambio di programma: ci sarò anch'io.
Vi buco le gomme e vi metto lo zucchero nei serbatoi. Ne rimarrà uno solo: io :ciapet:
Sono contento,ma sarebbe completa se venisse anche Emilio.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

tommyramone
06-03-10, 20:04
Sono contento,ma sarebbe completa se venisse anche Emilio.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Perchè,non viene?

tommyramone
07-03-10, 13:56
Di quale bar parlate?
Scusate l'intromissione, magari passo a salutarla io, sono della zona...:sbonk:
Non ricordo il nome,ma il bar è qui,di fianco a noi,fuori dall'inquadratura.Una sosta-caffè,e il pensiero immediato e comune per tutti è stato quello di farcelo macchiare....:Lol_5:

Flavio
08-03-10, 09:31
...il pensiero immediato e comune per tutti è stato quello di farcelo macchiare....:Lol_5:

Ho capito, gli occhi cascavano più in basso... :-)

DeXoLo
08-03-10, 15:17
Parliamo di cose serie, che gomme mi consigliate per il VR raduno?
Michelin S83 o S1? Ho 2 treni già montati pronti da metter su :-)

GustaV
08-03-10, 15:27
Parliamo di cose serie, che gomme mi consigliate per il VR raduno?
Michelin S83 o S1? Ho 2 treni già montati pronti da metter su :-)

Io usavo le S83, sono passato poi alle S1.
Le S1 durano parecchio di più delle S83. Mi sembrano un pelo più confortevoli le S83 rispetto alle S1. Non trovo così grosse differenze sul bagnato come si dice in giro, nè miracoli in tenuta sull'asciutto rispetto alle S83.
Alla fin della fiera sono bene o male equivalenti, con il vantaggio della maggior durata delle S1.
Monto tubeless ed ammo Bitubo.

Calabrone
08-03-10, 15:31
Io usavo le S83, sono passato poi alle S1.
Le S1 durano parecchio di più delle S83. Mi sembrano un pelo più confortevoli le S83 rispetto alle S1. Non trovo così grosse differenze sul bagnato come si dice in giro, nè miracoli in tenuta sull'asciutto rispetto alle S83.
Alla fin della fiera sono bene o male equivalenti, con il vantaggio della maggior durata delle S1.
Monto tubeless ed ammo Bitubo.

Dimentichi la spalla piu' rigida delle S1 rispetto a quella ..pappamolla della S83.

DeXoLo
08-03-10, 15:38
So, le conosco entrambe molto bene. Le S1 le utilizzo nella stagione calda e mi piacciono molto. Solo che sotto le pioggia non mi danno molto affidamento, non ho mai provato a a piegare ne a fare cose strane, quindi un reale riscontro non ce l'ho. Sicuramente se le monto piove. Che faccio? Faccio piovere?

MarcoPau
08-03-10, 15:46
Dovrei esserci anch'io... E se anziché la solita E45 facessimo la Flaminia?

volumexit
08-03-10, 15:51
Sicuramente se le monto piove. Che faccio? Faccio piovere?

Non ti preoccupare, se ci siamo io e Marben piove comuque. Fai te i tuoi passi.:mrgreen:

Vol.

DeXoLo
08-03-10, 15:53
E checcacchio! Vabbè, deciderò la sera prima se montare le S1 e portare il kee-way :mrgreen:

GustaV
08-03-10, 15:58
mizzica che gufi maledetti che siete! :azz:

vesponeparma
08-03-10, 16:13
Vr raduno?

Quando?

Mi sono perso qualcosa?

Se passate da parma o nelle vicinanze faccio un pò di sci - nautico dietro di voi!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Flavio
08-03-10, 16:14
Altra domanda: che olio userete ???

volumexit
08-03-10, 16:20
E checcacchio! Vabbè, deciderò la sera prima se montare le S1 e portare il kee-way :mrgreen:


Non so se il kee-way basta, io opterei per una tuta cerata:Lol_5::Lol_5:

Marben
08-03-10, 16:24
Non ti preoccupare, se ci siamo io e Marben piove comuque. Fai te i tuoi passi.:mrgreen:

Vol.


:risata:

Ragazzi, iniziamo a conteggiare chi scende dal nord in Vespa

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio?

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone

Conto, ad ora, 13 persone. Da Milano/Piacenza 10. Un numero abbondante, che richiede di organizzare in maniera più complessa, rispetto alle passate edizioni, la logistica del gruppo dal Nord.

La mia idea è che comunque si metta a punto un tragitto di massima, e di creare due sottogruppi che facciano a grandi linee questo stesso tragitto.
Ogni partecipante dovrà avere come riferimento 4 compagni di viaggio e adeguarsi al "passo" ed alle soste di questi.
Tappe di ritrovo con l'altro gruppo ogni 100-150km. Ovviamente in caso di necessità particolari o emergenze, mantenersi in contatto con gli altri.
Una carovana di 10 Vespe o più farebbe dilatare enormemente i tempi, per cui credo che una soluzione di questo genere sarebbe ottimale.

Altro aspetto importante, il ritrovo per la partenza. Avendo davanti circa 540km di strade statali, secondo me è assolutamente necessario partire molto presto. Che significa trovarsi a sud di Milano per un ritrovo generale entro le 5 del mattino, in modo da essere in breve tempo in viaggio, superando la zona più caotica della via Emilia entro l'ora di punta.

Marben
08-03-10, 16:29
Non so se il kee-way basta, io opterei per una tuta cerata:Lol_5::Lol_5:

Inguaribile ottimista... L'anno scorso ci voleva la muta :azz:

volumexit
08-03-10, 16:41
:risata:

Ragazzi, iniziamo a conteggiare chi scende dal nord in Vespa

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio?

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone

Conto, ad ora, 13 persone. Da Milano/Piacenza 10. Un numero abbondante, che richiede di organizzare in maniera più complessa, rispetto alle passate edizioni, la logistica del gruppo dal Nord.

La mia idea è che comunque si metta a punto un tragitto di massima, e di creare due sottogruppi che facciano a grandi linee questo stesso tragitto.
Ogni partecipante dovrà avere come riferimento 4 compagni di viaggio e adeguarsi al "passo" ed alle soste di questi.
Tappe di ritrovo con l'altro gruppo ogni 100-150km. Ovviamente in caso di necessità particolari o emergenze, mantenersi in contatto con gli altri.
Una carovana di 10 Vespe o più farebbe dilatare enormemente i tempi, per cui credo che una soluzione di questo genere sarebbe ottimale.

Altro aspetto importante, il ritrovo per la partenza. Avendo davanti circa 540km di strade statali, secondo me è assolutamente necessario partire molto presto. Che significa trovarsi a sud di Milano per un ritrovo generale entro le 5 del mattino, in modo da essere in breve tempo in viaggio, superando la zona più caotica della via Emilia entro l'ora di punta.

Vedo che manca Flavio nella lista, viaggera' in giorni diversi?


Ciao,

Vol.

DeXoLo
08-03-10, 16:43
Farà l'apripista :-)

volumexit
08-03-10, 16:48
Dex, ma la moglie che strada fara'?

Ciao,

Vol.

DeXoLo
08-03-10, 16:50
La moglie di Flavio?
La mia compagna scenderà con Paki ed Antonio in auto.

GustaV
08-03-10, 17:05
Inguaribile ottimista... L'anno scorso ci voleva la muta :azz:

no, l'anno scorso ci voleva la macchina :azz:

Marben
08-03-10, 17:43
Vedo che manca Flavio nella lista, viaggera' in giorni diversi?


Ciao,

Vol.

Vuole fare il lupo solitario :mrgreen:

Flavio
08-03-10, 18:32
Per ora aspetto l'evolversi degli avvenimenti...

marcorelli
08-03-10, 18:44
Paki ed Antonio in auto.

Cosa che cosa???
Paki in macchina??? E il fottutissimo Px appositamente preso per il VRaduno?

volumexit
08-03-10, 18:44
Vuole fare il lupo solitario :mrgreen:

Mi sa che vuole fare la lepre:mah::mah: o coniglio:Lol_5::Lol_5:

Senza offesa Flavio.

:ciao::ciao::ciao:

DeXoLo
08-03-10, 18:53
Cosa che cosa???
Paki in macchina??? E il fottutissimo Px appositamente preso per il VRaduno?

Il px anche lui in macchina :mrgreen:

Tra l'altro pensavo alla fantasia cromatica dei px che arrivano da Torino e zone limitrofe, Antonio 200 grigio, Paki 150 grigio, io 125 grigio :risata:

marcorelli
08-03-10, 18:55
Il px anche lui in macchina

e No... a sto punto si carica il PK:Lol_5::Lol_5:

paki.r
08-03-10, 19:22
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

sono sincero con voi e soprattutto con me stesso, io non sono in grado di farmi 600 km in vespa!
E il pk marcolino non si tocca eh.....ahahahahaha
Meno male che cè anto con i carrello va......

cmq mirko hai ragione la regione piemonte ama il grigio chiaro di luna.....o giu di li!

Flavio
08-03-10, 19:26
Mi sa che vuole fare la lepre:mah::mah: o coniglio:Lol_5::Lol_5:

Senza offesa Flavio.

:ciao::ciao::ciao:

Non proprio.

Direi che, avendo sentito più volte il racconto della vostra discesa l'anno scorso a Campomarino, non ci tengo assolutamente a vivere un'esperienza del genere. :noncisiamo:

Per me andare in Vespa deve essere un divertimento... :banana:

paki.r
08-03-10, 19:28
Per me andare in Vespa deve essere un divertimento... :banana:



ecco forse con te Flavio un viaggetto lo farei, abbiamo tempistiche simili...

volumexit
08-03-10, 19:45
Non proprio.

Direi che, avendo sentito più volte il racconto della vostra discesa l'anno scorso a Campomarino, non ci tengo assolutamente a vivere un'esperienza del genere. :noncisiamo:

Per me andare in Vespa deve essere un divertimento... :banana:

La discesa e stata abbastanza tranquilla, e' il ritorno che e stato da incubo.

Ciao,

Vol.

Fricicchia
08-03-10, 21:11
:risata:
Ragazzi, iniziamo a conteggiare chi scende dal nord in Vespa

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio?

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone


Da Cesena aggiungi anche il Clafo nazionale. :-)

Bello il megagruppo, la strada sarà nostra! :mavieni:

Marben
09-03-10, 00:32
Da Cesena aggiungi anche il Clafo nazionale. :-)

Bello il megagruppo, la strada sarà nostra! :mavieni:

Ottimo anche il Clafo!!


Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio?

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone
Clafo

clafo
09-03-10, 01:13
Da Cesena aggiungi anche il Clafo nazionale. :-)

Bello il megagruppo, la strada sarà nostra! :mavieni:

Grazie Fricì per avermi fatto aggiungere all'elenco... facciamo il gruppetto romagnoli on small?????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io PK 130 S, tu PK XL yellow e Tommy con l'ET3... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::Lol_5:

Ciao. Clafo.

Vesponauta
09-03-10, 09:10
Dovrei esserci anch'io...

:lol: :lol: :lol:

:applauso: :applauso: :applauso:

tommyramone
09-03-10, 18:59
Grazie Fricì per avermi fatto aggiungere all'elenco... facciamo il gruppetto romagnoli on small?????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io PK 130 S, tu PK XL yellow e Tommy con l'ET3... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::Lol_5:

Ciao. Clafo.
Guarda,io mi adatto,ma senza bauletto,portapacchi e con la sella bassa....brutta me la vedo...:azz:

lospecial
09-03-10, 19:03
Per il portapacchi puoi usare comunque quello del PX.. per il resto vedi di adattarti perche SE vengo voglio vedere la Freccia d'Argento visto che il PX l'ho già visto!!! :mrgreen:

tommyramone
09-03-10, 19:47
Per il portapacchi puoi usare comunque quello del PX.. per il resto vedi di adattarti perche SE vengo voglio vedere la Freccia d'Argento visto che il PX l'ho già visto!!! :mrgreen:
Te pensa a venire,che poi ne parliamo!!:mavieni:

clafo
10-03-10, 00:37
Guarda,io mi adatto,ma senza bauletto,portapacchi e con la sella bassa....brutta me la vedo...:azz:

Se vuoi ho un bel portapacchi posteriore da carico con alloggiamento ruota di scorta.... solo da far cromare... :mrgreen: :Lol_5:
Ciao. Clafo.

Flavio
10-03-10, 10:53
Quasi deciso per la partenza il giovedì...

Marben
10-03-10, 11:40
Quasi deciso per la partenza il giovedì...

Ti dispiacerebbe farcene formale comunicazione una volta che la decisione sarà definitiva? :Lol_5: :roll: :roll:
Che tira e molla, e molla e tira ... :azz: Una... suocera :risata:

Flavio
10-03-10, 12:07
Non ci sarà alcuna formale comunicazione. Ci vediamo là (http://www.poggiodellecivitelle.com/la-struttura)...

Marben
10-03-10, 14:36
Ok, mi raccomando: casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! :mrgreen:

Calabrone
10-03-10, 15:01
Non ci sarà alcuna formale comunicazione. Ci vediamo là (http://www.poggiodellecivitelle.com/la-struttura)...

Aggiorno: VRP ( VecchioRompipalle...Permaloso) :testate::testate::testate::testate::Lol_5::Lol_5: :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciapet: :ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata:


Ti voglio bene adorabile VRP :quote::quote::quote::quote::quote::quote:

tommyramone
10-03-10, 19:40
Se vuoi ho un bel portapacchi posteriore da carico con alloggiamento ruota di scorta.... solo da far cromare... :mrgreen: :Lol_5:
Ciao. Clafo.
No no,la Freccia non si sconvolge,rimarrà mono e minimal...:mavieni:

tillio
12-03-10, 10:20
... ciao amici...
vengo anch'io.
i miei compagni di viaggio saranno 'carlo vento' di vercelli e 'shark' di biella.
bene.
dobbiamo ancora decidere l'itinerario.
una mezza idea consisteva nel partire da ceva giovedì mattina per dormire in toscana e raggiungere bevagna venerdì.

paki.r
12-03-10, 10:24
... ciao amici...
vengo anch'io.
i miei compagni di viaggio saranno 'carlo vento' di vercelli e 'shark' di biella.
bene.
dobbiamo ancora decidere l'itinerario.
una mezza idea consisteva nel partire da ceva giovedì mattina per dormire in toscana e raggiungere bevagna venerdì.


grande Tillio, ti davamo per disperso...cmq ottima notizia!
Ci vediamo a destinazione.....

tillio
12-03-10, 10:27
:azz:

Originariamente inviato da Marben http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/24844-vraduno-2010-nuova-discesa-dal-nord-post368452.html#post368452)
:risata:
Ragazzi, iniziamo a conteggiare chi scende dal nord in Vespa

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio
SHARK
CARLOVENTO

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone

tommyramone
12-03-10, 10:39
Grande Tillio,senza di te non sarebbe stata la stessa cosa....:Ave_2:

paki.r
12-03-10, 10:49
Grande Tillio,senza di te non sarebbe stata la stessa cosa....:Ave_2:


.....concordo!

Flavio
12-03-10, 11:35
'sto tillio pare una grande persona. :mah: Tutti che ne decantano le lodi.

Me ne ha parlato bene anche Ricmusic. :mavieni:

Non vedo l'ora di conoscerlo... :azz: :lol: :lol: :lol:

paki.r
12-03-10, 12:14
'sto tillio pare una grande persona. :mah: Tutti che ne decantano le lodi.

Me ne ha parlato bene anche Ricmusic. :mavieni:

Non vedo l'ora di conoscerlo... :azz: :lol: :lol: :lol:

la cosa che voglio vedere è l'accoppiata Tillio-Flavio......grandi risate in vista, roba da mal di pancia secondo me.....:risata::risata::risata:!

tillio
12-03-10, 12:21
...anch'io non vedo l'ora di conoscerlo... l'usurpatore di nomignoli :-)

adesso basta però. :oops:
le aspettative crescono e mantenere la parte sarà dura.


sarà bello rivedervi tutti ed altrettanto conoscere di persona coloro
che ho incontrato 'soltanto' sul forum.
non vedo l'ora,
a presto :ciao:

Marben
12-03-10, 13:16
la cosa che voglio vedere è l'accoppiata Tillio-Flavio......grandi risate in vista, roba da mal di pancia secondo me.....:risata::risata::risata:!

In effetti le loro Vespe, un tempo, erano molto simili :mrgreen: Un segno oscuro? :orrore:

FedeBO
12-03-10, 13:28
cavolo ragazzi avrei veramente voglia di aggregarmi al gruppone dal nord!!il problema è che non so se riuscirò a fare l'esame per la A entro quella data per usare il PX che mi porto a casa la prossima settimana e con l'ET3 non so se fidarmi...

DeXoLo
12-03-10, 14:50
In effetti le loro Vespe, un tempo, erano molto simili :mrgreen: Un segno oscuro? :orrore:
No, un segno di ferox :mrgreen:

Fricicchia
12-03-10, 15:05
Grande Silvio! :risata1:..................................parlavo di Tillio naturalmente. ;-)

Aggiorno la lista:

Ragazzi, iniziamo a conteggiare chi scende dal nord in Vespa

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio
Shark
Carlovento

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone
Clafo

tillio
12-03-10, 16:11
No, un segno di ferox :mrgreen:


... infatti anche il vellemobrosa si sta inferoxendo...


mirko, ciao.
tu parti venerdì come hai detto ?
oppure c'è una speranza per il giovedì??

tillio
12-03-10, 16:13
Grande Silvio! :risata1:..................................parlavo di Tillio naturalmente. ;-)



... ciao Davide. ci vediamo al VR o per strada

Dalla zona di Milano:
Marben
Volumexit
Gangeler
Ricmusic
Gustav
Farob

Dal Piemonte ma passando per Milano:
Dexolo
Tillio
Shark
Carlovento

Da zona Piacenza, si aggregano ai milanesi:
Skoppon
Graziano

Da Padova:
MarcoPau

Da Cesena:
Fricicchia
Tommyramone
Clafo

volumexit
12-03-10, 16:16
Ma quindi i piemontesi pasano per Milano o si agregano a piacenza?

Ciao.

DeXoLo
12-03-10, 16:50
mirko, ciao.
tu parti venerdì come hai detto ?
oppure c'è una speranza per il giovedì??

Allora, attualmente non so ancora che turno dovrò fare.
Se facessi il primo turno staccherei giovedì alle 14.30 e potrei partire immediatamente. Se facessi il secondo partirei venerdì.
Spero la settimana entrante di non dover fare la notte perchè sennò dovrei iniziare a lavorare alle 22. Quindi il mio ritorno dovrà essere sicuramente ultrarapido, a costo di farlo da solo. L'ideale sarebbe fare il secondo turno, così dovrei iniziare martedì alle 14 :mavieni:

DeXoLo
12-03-10, 17:01
Ma quindi i piemontesi pasano per Milano o si agregano a piacenza?

Bella domanda, cartina alla mano partendo di qua se passassi da milano o da piacenza la allungherei di veramente tanti km.

Quindi o mi aggrappo all'offerta di Riccardo, e cioè di portare la vespa da lui qualche giorno prima per raggiungerla "velocemente" in auto la sera prima.
Oppure scendere da solo (o con Tillio e soci) e passando per la liguria raggiungere pisa, da dove si taglia verso il centro.

volumexit
12-03-10, 18:46
Oppure scendere da solo (o con Tillio e soci) e passando per la liguria raggiungere pisa, da dove si taglia verso il centro.


Questa potrebbe anche essere un'alternativa per i Milanesi, scendere fino alla liguaria ma non so se cosi si allunga.

Ciao.

volumexit
12-03-10, 18:52
Questa potrebbe anche essere un'alternativa per i Milanesi, scendere fino alla liguaria ma non so se cosi si allunga.

Ciao.


Ho appena fatto un controllo veloce su google maps, si allunga di 90Km.

Per il bene del nostro :ciapet: forse e' meglio evitare.:Lol_5:

DeXoLo
12-03-10, 19:00
Eh... in linea d'aria non si allunga, ma se guardiamo le strade probabilmente si, perchè scendendo vi lasciate a destra l'appennino fino in romagna (credo).
Io da qua salterei in Liguria passando per acquiterme e me lo terrei a sinistra, quello che mi spaventa è attraversare genova :azz:

DeXoLo
12-03-10, 19:01
Ho appena fatto un controllo veloce su google maps, si allunga di 90Km.

Per il bene del nostro :ciapet: forse e' meglio evitare.:Lol_5:

In autostrada da villanova a piacenza ci sono 140km :roll:

Vesponauta
12-03-10, 19:55
Oppure scendere da solo (o con Tillio e soci) e passando per la liguria raggiungere Pisa, da dove si taglia verso il centro.

Lucia mette a disposizione due posti letto a Rosignano! ;-) :risata1:

Ivan et3
12-03-10, 21:22
Ragazzi una domanda...Da diciamo Milano, quanto credete ci voglia per arrivare al raduno?

GustaV
12-03-10, 21:24
Ragazzi una domanda...Da diciamo Milano, quanto credete ci voglia per arrivare al raduno?

Per esprienza, circa 12 ore, ora più ora meno.

Tormento
12-03-10, 23:36
Per esprienza, circa 12 ore, ora più ora meno.
491 km... 12 ore ?!? ma che venite a spinta ?!?
suvvia...
io come 2 anni fa parto alle 15 e se tutto va bene per le 21 sarò lì.

Vesponauta
12-03-10, 23:55
491 km... 12 ore ?!? ma che venite a spinta ?!?


C'è chi ne fa 891 in 14 ore e 15 minuti... :rulez:

Tormento
13-03-10, 00:11
C'è chi ne fa 891 in 14 ore e 15 minuti... :rulez:

che ci vuoi fare, questi non hanno fede nei propri mezzi... :-)

ricmusic
13-03-10, 00:18
Non raccolgo queste basse provocazioni......
E poi noi non vogliamo mica perderci tutte le birre e toast dei McDonald e i caffè delle prosperose :mrgreen:

:ciao: Riccardo

antovnb4
13-03-10, 01:06
io e Pasquale , siamo in viaggio con il carro officina e vespe a seguito, il venerdì mattino, non presto:mrgreen:. Tanto poi vi raggiungiamo:mrgreen:
Possimo fissare un punto intermedio d'incontro ? Considerando che siamo in autostrada?

Graziano65
13-03-10, 09:30
ciao a tutti,
se ho letto bene partenza venerdì presto presto e ritorno in 2 giorni,lun e mart.
non credo di poter allontanarmi da casa per troppi giorni,pensavo di partire con voi il ven. e tornare solengo gia dom sera, vedrò la mia Lei col pancione che mi concede :mogli:.
ciao Graziano

GustaV
13-03-10, 09:39
491 km... 12 ore ?!? ma che venite a spinta ?!?
suvvia...
io come 2 anni fa parto alle 15 e se tutto va bene per le 21 sarò lì.

Via statali sono almeno 550 km.
E viaggiare da soli o in gruppo cambia parecchio le medie:in gruppo, a parte che l'andatura si deve adattare al più lento + un margine negativo, anche le soste sono più numerose.
Se viaggi da solo vai a quanto vuoi, non devi aspettare nessuno fermo al semaforo precedente, puoi decidere di fermarti solo quando sei in riserva sparata eccetera.
Poi la cosa grave è il problema prostata, considerata l'età media del gruppo... :mrgreen:

paki.r
13-03-10, 09:45
.......
Poi la cosa grave è il problema prostata, considerata l'età media del gruppo... :mrgreen:



:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:



Anto PARTIAMO venerdi mattina non presto?.......:testate::testate::testate::testate: e chi resiste....non resisto non resisto non resisto non resisto!:-)

tommyramone
13-03-10, 10:07
Poi la cosa grave è il problema prostata, considerata l'età media del gruppo... :mrgreen:
:risata::risata::risata: Propongo una visita dall'andrologo prima della partenza,chi non è idoneo non viene....

tillio
13-03-10, 10:44
Non raccolgo queste basse provocazioni......
E poi noi non vogliamo mica perderci tutte le birre e toast dei McDonald e i caffè delle prosperose :mrgreen:

:ciao: Riccardo


... uh uh uh ... latterie dinamiche che spettacolo !!!
e ne vale la pena abbassare la media

tommyramone
13-03-10, 11:30
Ora capisco perchè Tillio beve 10 caffè al giorno,ha più probabilità di beccare avvenenti bariste ;-)....Io fremo già,saranno i 40 giorni più lunghi della mia vita....:mavieni:

Calabrone
13-03-10, 14:41
... uh uh uh ... latterie dinamiche che spettacolo !!!
e ne vale la pena abbassare la media

Ti ricordi quel donnone enorme ( Durante il giro nell'Alta Langa) che indossava il...filo interdentale sotto la gonna trasparente??:risata::risata::risata: Il caffe' uno schifo :testate::testate::testate:

Fricicchia
13-03-10, 14:54
... uh uh uh ... latterie dinamiche che spettacolo !!!
e ne vale la pena abbassare la media

X me un latte +, grazie! :Lol_5:

http://digilander.libero.it/stanleykubrick/arancia/images/am-dim-latte.jpg

Calabrone
13-03-10, 15:04
X me un latte +, grazie! :Lol_5:

http://digilander.libero.it/stanleykubrick/arancia/images/am-dim-latte.jpg



...anche il mitico "Su e giu'" del "Caro Ludwig Van" :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

modette1979
13-03-10, 19:31
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:



Anto PARTIAMO venerdi mattina non presto?.......:testate::testate::testate::testate: e chi resiste....non resisto non resisto non resisto non resisto!:-)

non dimenticatemi indietro eh.... :mogli::mogli::mogli:

antovnb4
16-03-10, 01:24
non dimenticatemi indietro eh.... :mogli::mogli::mogli:

no no.. :risata::risata::risata:

antovnb4
16-03-10, 01:25
Anto PARTIAMO venerdi mattina non presto?..
Per me possiamo partire anche il giovedì sera, e fare serata in giro.....

tillio
16-03-10, 22:56
Ora capisco perchè Tillio beve 10 caffè al giorno,ha più probabilità di beccare avvenenti bariste ;-)....Io fremo già,saranno i 40 giorni più lunghi della mia vita....:mavieni:


... ciao tommy...

tillio
16-03-10, 23:00
Ti ricordi quel donnone enorme ( Durante il giro nell'Alta Langa) che indossava il...filo interdentale sotto la gonna trasparente??:risata::risata::risata: Il caffe' uno schifo :testate::testate::testate:



...eccome no ... :risata:
brrrr .... intendo il caffè
ciao emanuele , a presto

tillio
16-03-10, 23:02
X me un latte +, grazie! :Lol_5:





...:risata1: :risata1: ...
grande davide

tillio
16-03-10, 23:06
... ma venerdì sera sarete a bevagna ? oppure arrivate sabato?

Calabrone
16-03-10, 23:09
... ma venerdì sera sarete a bevagna ? oppure arrivate sabato?

Io si ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

tillio
16-03-10, 23:29
Io si ;-):mavieni::mrgreen::ciao:


... allora anch'io...:ciao:

e quando si parte per casa ? domenica o lunedì ?
merci

Vesponauta
16-03-10, 23:51
... ma venerdì sera sarete a Bevagna ? oppure arrivate sabato?

Io e Lorenzino vorremmo! ;-)

Flavio
17-03-10, 09:51
... allora anch'io...:ciao:

e quando si parte per casa ? domenica o lunedì ?
merci

Emanuele parte lunedì e sale al nord con noi.

Alla nostra andatura, ovviamente... :azz:

paki.r
17-03-10, 09:56
....Emanuele parte lunedì e sale al nord con noi.....


......quindi si organizza, tempo permettendo, una classica cena o pranzo in compagnia di Emanuela in "terra nordica" come da buona tradizione?

GustaV
17-03-10, 11:08
......quindi si organizza, tempo permettendo, una classica cena o pranzo in compagnia di Emanuela in "terra nordica" come da buona tradizione?

Si organizzerà anche tempo non permettendo ;-)

GustaV
17-03-10, 11:17
Dai ragazzi, cominciamo a definire i gruppi.
Io e Volumexit partiamo di sicuro insieme per vari motivi il venerdì mattina. Personalmente preferirei fare il primo pezzo di strada via autostrada, per risparmiare tempo. Quindi, sempre che Volumexit sia d'accordo, se ci sono altri, comporrei il gruppo "autostradale".
Siamo aperti a proposte ed esigenze, magari si può partire in autostrada, per uscire a Parma oppure dopo Bologna, oppure ancora tirare fino a Cesena, dove aggianceremo la E45.
Se sono l'unico a voler percorrere l'autostrada, mi adatto alla volontà degli altri, ma la via Emilia fino a Bologna è una porcheria di semafori ed asfalto scassato dai camion che non mi piace.
In attesa di considerazioni.

Marben
17-03-10, 11:20
A mio avviso l'autostrada avrebbe più senso più avanti, dopo Parma, e coinciderebbe con l'ora di punta. Poi dipende dall'orario di partenza che si vorrebbe fissare.

Io, comunque, procedo per statali finchè è cosa saggia; indubbiamente avrebbe poi senso percorrere l'E45.

tillio
17-03-10, 13:42
Emanuele parte lunedì e sale al nord con noi.

Alla nostra andatura, ovviamente... :azz:


... bello ...

tillio
17-03-10, 14:06
Io e Lorenzino vorremmo! ;-)

bene.

... ciao vesponauta.
quando e da dove partite per bevagna ?
perchè ??
perchè,
i miei compagni di viaggio partirebbero il venerdì dal piemonte.
io partirei da solo, o forse con dexolo , il giovedì.
quindi potremmo farci il viaggio insieme dalla toscana all' umbria... è un'idea.
ciao

DeXoLo
17-03-10, 15:16
Io l'autostrada non posso farla perchè ho un 125... :roll:

modette1979
17-03-10, 17:02
Io l'autostrada non posso farla perchè ho un 125... :roll:

E la rally?:crazy:

DeXoLo
17-03-10, 17:13
E il qulo? E mio padre me la lascia secondo te?

modette1979
17-03-10, 17:18
E il qulo? E mio padre me la lascia secondo te?

Ah già dimenticavo il :ciapet::ciapet:... quanto a lasciartela non penso ti farebbe problemi :-)

Marben
17-03-10, 17:53
E il qulo? E mio padre me la lascia secondo te?

Se tuo papà te la lascia, la soluzione è semplice: ci metti il serbatoio e la sella del PX e ... :vespone:

Comunque, possiamo fare strada assieme, per quanto mi riguarda l'autostrada è extrema ratio. Penserei alla superstrada E45, questo sì, almeno per certi tratti.

tommyramone
17-03-10, 19:16
Io l'autostrada non posso farla perchè ho un 125... :roll:
E' la stessa cosa che ho detto io l'anno scorso prima di partire per il VRaduno...:azz:

DeXoLo
17-03-10, 19:22
Però io sono come Flavio, oltre a non poterla fare non mi piace nemmeno farla... :roll:

farob
17-03-10, 19:59
Io, invece, non ho ancora mai provato questo...brivido :mrgreen:
per cui non so se mi piace o no

:ciao:

volumexit
17-03-10, 20:29
Dai ragazzi, cominciamo a definire i gruppi.
Io e Volumexit partiamo di sicuro insieme per vari motivi il venerdì mattina. Personalmente preferirei fare il primo pezzo di strada via autostrada, per risparmiare tempo. Quindi, sempre che Volumexit sia d'accordo, se ci sono altri, comporrei il gruppo "autostradale".
Siamo aperti a proposte ed esigenze, magari si può partire in autostrada, per uscire a Parma oppure dopo Bologna, oppure ancora tirare fino a Cesena, dove aggianceremo la E45.
Se sono l'unico a voler percorrere l'autostrada, mi adatto alla volontà degli altri, ma la via Emilia fino a Bologna è una porcheria di semafori ed asfalto scassato dai camion che non mi piace.
In attesa di considerazioni.

Personalmente tempo permettendo preferirei fare la statale con calma. Poi se dovesse piovere come al ritorno del 2009 allora preferisco l'asfalto drenante dell'autostrada.

Vol.

GustaV
17-03-10, 21:19
Ok, mi avete cassato. E statale sia.

Ivan et3
17-03-10, 21:29
Scusate se rompo, ma se dovessi partire venerdì nel tardo pomeriggio, andante verso sera, diciamo circa le 18, secondo voi come posso viaggiare? Io partirei dalla Brianza, poi ovviamente la notte mi fermerei a dormire e ripartirei il giorno dopo per arrivare a destinazione. Sto cercando di valutare il tutto per vedere se riesco a venire. Se questa settimana va tutto in porto(faccio scongiuri) avrei un px200e, altrimenti avrei l'et3.

volumexit
17-03-10, 21:35
Scusate se rompo, ma se dovessi partire venerdì nel tardo pomeriggio, andante verso sera, diciamo circa le 18, secondo voi come posso viaggiare? Io partirei dalla Brianza, poi ovviamente la notte mi fermerei a dormire e ripartirei il giorno dopo per arrivare a destinazione. Sto cercando di valutare il tutto per vedere se riesco a venire. Se questa settimana va tutto in porto(faccio scongiuri) avrei un px200e, altrimenti avrei l'et3.

Ma perche non parti al mattino con noi?
Capisco che magari devi lavorare pero io penso che non deve essere solo una sfacchinata per arrivarci ma anche una piacevole passeggiata in vespa.

Ciao,

Vol

Ivan et3
17-03-10, 21:39
Ma perche non parti al mattino con noi?
Capisco che magari devi lavorare pero io penso che non deve essere solo una sfacchinata per arrivarci ma anche una piacevole passeggiata in vespa.

Ciao,

Vol

A potere partirei più che volentieri al mattino, ma purtroppo sono in cassaintegrazione da quasi un anno e sfig... vuole che in quei giorni però c'è lavoro assicurato per la fiera in Germania, quindi non riesco proprio a fuggire via, già assicurato dal capo:testate: e visto il periodo di cassa, almeno quando c'è lavoro, non è il massimo non andarci. Già l'ho convinto ad avere tutto il lunedì e forse almeno mezzo martedì, ma il venerdì è davvero un'impresa. Se proprio faccio un miracolo, sarà sempre dopo mezzogiorno :-(

GustaV
17-03-10, 21:39
Scusate se rompo, ma se dovessi partire venerdì nel tardo pomeriggio, andante verso sera, diciamo circa le 18, secondo voi come posso viaggiare? Io partirei dalla Brianza, poi ovviamente la notte mi fermerei a dormire e ripartirei il giorno dopo per arrivare a destinazione. Sto cercando di valutare il tutto per vedere se riesco a venire. Se questa settimana va tutto in porto(faccio scongiuri) avrei un px200e, altrimenti avrei l'et3.

Ciao Ivan, io parto da Arcore, siamo vicini.
Mi sono preso il venerdì di ferie, conto di partire la mattina presto.

GustaV
17-03-10, 21:47
Scusate se rompo, ma se dovessi partire venerdì nel tardo pomeriggio, andante verso sera, diciamo circa le 18, secondo voi come posso viaggiare? Io partirei dalla Brianza, poi ovviamente la notte mi fermerei a dormire e ripartirei il giorno dopo per arrivare a destinazione. Sto cercando di valutare il tutto per vedere se riesco a venire. Se questa settimana va tutto in porto(faccio scongiuri) avrei un px200e, altrimenti avrei l'et3.

Potresti partire ed arrivare verso Bologna. Se prendi l'autostrada ci arriveresti entro mezzanotte. Ti puoi fermare a Dormire e ripartire il giorno dopo.

Per il ritorno, quasi tutti partiranno al massimo il lunedì mattina, per essere a casa lunedì sera.

Ivan et3
17-03-10, 22:23
Potresti partire ed arrivare verso Bologna. Se prendi l'autostrada ci arriveresti entro mezzanotte. Ti puoi fermare a Dormire e ripartire il giorno dopo.

Per il ritorno, quasi tutti partiranno al massimo il lunedì mattina, per essere a casa lunedì sera.

Partire con voi il venerdì sarebbe perfetto. Se va in porto il px200e penso e riuscissi ad organizzare, penso che andrei di autostrada sicuramente almeno una buona parte, ma se devo usare l'et3, la vedo dura venire:-(

GustaV
18-03-10, 07:07
Partire con voi il venerdì sarebbe perfetto. Se va in porto il px200e penso e riuscissi ad organizzare, penso che andrei di autostrada sicuramente almeno una buona parte, ma se devo usare l'et3, la vedo dura venire:-(

Nessuno, a parte me, vuole fare l'autostrada. Quindi si andrà per statali :ciao:

GustaV
18-03-10, 10:23
Propongo questo itinerario, che ci eviterebbe di percorrere la via Emilia, molto trafficata e che ci costringerebbe a snodarci attraverso i grossi centri emiliani, pieni di semafori e casino. Forse allunga di una ventina di km rispetto alla via Emilia, ma è più panoramico, tranquillo, meno urbanizzato e quindi credo anche con meno semafori.

Allora, da Milano, potremmo percorrere la SS415 Paullese fino a Cremona, poi la SS10 fino a Mantova, quindi la SS482 che in pratica segue il PO e ci porterebbe fino a Ferrara, da lì la SS16 Adriatica fino a lambire Ravenna, dove si innesta sulla E45, per poi fare il percorso obbligato della E45 (non ci sono alternative valide alla E45, al limite si potrebbe fare l'adriatica lungo la costa per poi rientrare verso Perugia, ma non conviene perchè allungheremmo di molto).

516 Km da Milano, inizio della Paullese, a Bevagna centro.

Cosa ne pensate?

volumexit
18-03-10, 10:40
la SS16 Adriatica fino a lambire Ravenna

Se arrivaimo a Ravenna per pranzo ci possiamo fermare al ristorante di Pascoli!!!:crazy::crazy::crazy:

:risata::risata::risata::risata::risata:

Ciao,

Vol.

Marben
18-03-10, 11:49
Propongo questo itinerario, che ci eviterebbe di percorrere la via Emilia, molto trafficata e che ci costringerebbe a snodarci attraverso i grossi centri emiliani, pieni di semafori e casino. Forse allunga di una ventina di km rispetto alla via Emilia, ma è più panoramico, tranquillo, meno urbanizzato e quindi credo anche con meno semafori.

Allora, da Milano, potremmo percorrere la SS415 Paullese fino a Cremona, poi la SS10 fino a Mantova, quindi la SS482 che in pratica segue il PO e ci porterebbe fino a Ferrara, da lì la SS16 Adriatica fino a lambire Ravenna, dove si innesta sulla E45, per poi fare il percorso obbligato della E45 (non ci sono alternative valide alla E45, al limite si potrebbe fare l'adriatica lungo la costa per poi rientrare verso Perugia, ma non conviene perchè allungheremmo di molto).

516 Km da Milano, inizio della Paullese, a Bevagna centro.

Cosa ne pensate?

Così ad occhio, secondo me, si allunga di più di 20km, azzarderei che saranno tre quarti d'ora in più di viaggio, a parità di traffico (cosa che, come dici, non dovrebbe sussistere).
Devo dire, e Ric e Flavio possono confermare, che di primo mattino (partenza da S. Giuliano Milanese alle 6 passate) arrivare a Parma è stato complessivamente molto agevole, con poco traffico (solo diversi semafori in città, a Piacenza).
Tempo fa dovetti fare, in auto, il tragitto sino a Mantova, sempre di primissimo mattino, ed in auto ho sofferto un po' di più; mi sentirei di paragonare come densità di abitati questo tratto alla stessa Via Emilia.
Comunque a me la deviazione sta bene, non ho fretta di arrivare e se riesco a godermi il viaggio, ben meglio.
Altrimenti si può fare la via Emilia sino a Parma, in condizioni certamente favorevoli, e da lì muoversi progressivamente verso est per prendere la seconda parte della deviazione che suggerisci. Sentiamo gli altri che ne pensano.

GustaV
18-03-10, 12:16
Altrimenti si può fare la via Emilia sino a Parma, in condizioni certamente favorevoli, e da lì muoversi progressivamente verso est per prendere la seconda parte della deviazione che suggerisci. Sentiamo gli altri che ne pensano.

Una volta arrivati a Parma secondo me non ci sono strade alternative alla via Emilia che siano valide per la nostra destinazione.
Io conosco bene il tragitto che ho proposto nella parte tra Milano e Cremona: la strada è validissima e con semafori quasi assenti, giusto 2 o 3 per uscire da Milano e poi diretti a Cremona. Oltre non la conosco.
Se voi dite che la via Emilia è percorribile con serenità in quelle ore del mattino, mi fido.
Marco, sei in grado di ipotizzare e proporre un roadbook con degli orari?
Io non conosco bene la strada.

Come già detto tra noi, propongo di dividerci in gruppi di circa 4-5 vespe, non di più. Possiamo procedere più rapidi e con meno impedimenti, soprattutto percorrendo le statali.

farob
18-03-10, 13:40
Io mi affido alla competenza e al "prudente apprezzamento" degli esperti :mrgreen:

Non ho problemi ad alzarmi presto, e dai primi chilometri che sto percorrendo direi che il px mi sembra sufficientemente in salute per affrontare questa avventura (per me, sarebbe la prima volta che faccio tanti chilometri in una volta sola, ma sinceramente non vedo l'ora :lol:)

Le ferie a me le hanno confermate :mavieni:, a mia moglie ancora no ma siamo ottimisti.
Se tutto va come spero, sistemeremo la pargolanza da mia mamma la sera prima e prepareremo i bagagli prima di andare a nanna.


@ GustaV + Volumexit: il progetto della macchina per le VRmogli :mogli: resta un'ottima idea e niente in contrario a mettere a disposizione il mezzo.
Magari, ci aggiorniamo nell'imminenza. E magari potremmo anche parlarne mangiando una pizza tutti insieme... ;-)

:ciao:

GustaV
18-03-10, 13:57
Non ho problemi ad alzarmi presto, e dai primi chilometri che sto percorrendo direi che il px mi sembra sufficientemente in salute per affrontare questa avventura (per me, sarebbe la prima volta che faccio tanti chilometri in una volta sola, ma sinceramente non vedo l'ora :lol:)

Le ferie a me le hanno confermate :mavieni:, a mia moglie ancora no ma siamo ottimisti.
Se tutto va come spero, sistemeremo la pargolanza da mia mamma la sera prima e prepareremo i bagagli prima di andare a nanna.


Grande! :risata1:



@ GustaV + Volumexit: il progetto della macchina per le VRmogli :mogli: resta un'ottima idea e niente in contrario a mettere a disposizione il mezzo.
Magari, ci aggiorniamo nell'imminenza. E magari potremmo anche parlarne mangiando una pizza tutti insieme... ;-)

:ciao:

Davanti ad una pizza si fanno grandi affari, certamente l'idea è ottima anche per organizzare la logistica :ciao:

Vesponauta
18-03-10, 14:48
bene.

... ciao vesponauta.
quando e da dove partite per bevagna ?
perchè ??
perchè,
i miei compagni di viaggio partirebbero il venerdì dal piemonte.
io partirei da solo, o forse con dexolo , il giovedì.
quindi potremmo farci il viaggio insieme dalla toscana all' umbria... è un'idea.
ciao

Why not? :lol:

Però io parto di sicuro con Lorenzino in Ducato (e i mezzi al seguito), visto che ovviamente la sua PK non può farsi tutta la tratta con le sue ruote.
Magari c'incastra un giretto a Rosignano (specie pensando ai desideri di Mirko), indipendetemente dalle possibilità di Nedo e Lucia! ;-)

paki.r
18-03-10, 15:24
......indipendetemente dalle possibilità di Nedo e Lucia! ;-)



:mah: quindi ci saranno?
Io mammuzza la devo conoscere nè!

Marben
18-03-10, 16:34
Marco, sei in grado di ipotizzare e proporre un roadbook con degli orari?
Io non conosco bene la strada.

Come già detto tra noi, propongo di dividerci in gruppi di circa 4-5 vespe, non di più. Possiamo procedere più rapidi e con meno impedimenti, soprattutto percorrendo le statali.

Si può fare un roadbook di massima, tenendo conto che comunque prevedere con precisione i tempi di percorrenza è cosa, per così dire, utopica.

Riconsiderando la via Emilia, mi è tornato alla mente che ormai svariati mesi fa è clamorosamente crollato il ponte sul Po a Piacenza, e che in quell'area il transito più vicino è quello autostradale, che ci siamo proposti di evitare.
Diventa così una scelta pressochè obbligata il transito da Cremona; bisogna solo valutare se proseguire, come proponevi, verso Ferrara, oppure se virare verso Parma, per riprendere poi la Via Emilia.
Se rientrassimo verso Parma, il tragitto via Cremona comportebbe solo una manciata di chilometri in più rispetto alla Via Emilia (e Google Maps prospetta un tempo di percorrenza più breve di una dozzina di minuti, quindi mi sembra una buona carta). Verosimile, partendo dalla periferia di Milano poco dopo le 5 del mattino, essere a Parma entro le 8.30.
Da lì, per arrivare a Cesena, ci sarebbero circa 180-190km, prospettate quattro ore e un quarto circa di percorrenza. Il che significherebbe essere dalle parti di Cesena per pranzo, diciamo entro le 13.30.

Apriamo, a questo punto, una parentesi per i mezzi 125. Già nel tratto fra Piacenza e Cesena vi sono diversi grossi centri innestati proprio sulla Via Emilia. Per procedere senza intoppi, è consigliabile passare attraverso le varie tangenziali, di norma precluse ai 125. Come la mettiamo?
La questioni si ripropone, più seriamente, dopo Cesena, quando la E45 (superstrada) è una scelta quasi obbligata per essere in tempi ragionevoli a destinazione.
Cerchiamo di valutare questo aspetto secondo le necessità di tutti.
Immaginando di ripartire, dopo una pausa relax in zona Cesena, attorno alle 14.00-14.15, è verosimile essere a bevagna con un buon margine entro le 18.00, a patto di percorrere proprio le E45. Via strade secondare i tempi potrebbero dilatarsi drasticamente.

Vesponauta
18-03-10, 17:19
:mah: quindi ci saranno?
Io mammuzza la devo conoscere nè!

:boh:

Lucia l'ho sentita ormai solo circa un mese fa, ed aveva qualche problemino con un piede, quindi non era ancora in grado di decidere... :roll:

(La vuoi contattare tu, magari me ne dimentico, visto che ora come ora non ho tempo? :-))

volumexit
18-03-10, 17:22
Per noi che arriviamo dalla zona di abbiategrasso etc, anche il ponte della becca o quello di castel sangiovanni potrebbero andare bene per attraversare il po e raggiungere la via emilia a piacenza, ma penso che per gustav sia un po fuori mano.

Ciao,

Vol.

paki.r
18-03-10, 17:23
:boh:

Lucia l'ho sentita ormai solo circa un mese fa, ed aveva qualche problemino con un piede, quindi non era ancora in grado di decidere... :roll:

(La vuoi contattare tu, magari me ne dimentico, visto che ora come ora non ho tempo? :-))


:mrgreen: ok capo, ci penso io!

DeXoLo
18-03-10, 17:29
Ragazzi mi sa che non sarò dei vostri, a conti fatti per partire con voi e fare la vostra strada dovrei partire di qua alle 3 del mattino e farmi un bel po di km in più.
Scenderò in solitaria (o con Tillio) seguendo la costa ovest :-)

Marben
18-03-10, 18:18
Ragazzi mi sa che non sarò dei vostri, a conti fatti per partire con voi e fare la vostra strada dovrei partire di qua alle 3 del mattino e farmi un bel po di km in più.
Scenderò in solitaria (o con Tillio) seguendo la costa ovest :-)

Azz, mi dispiace però. Non è più praticabile l'ipotesi di lasciare la Vespa in zona Milano con un certo anticipo e raggiungerci quella mattina in auto?
In effetti mi rendo conto che dovresti partire comunque molto molto presto. :-(

DeXoLo
18-03-10, 18:26
Ho letto qualche post più su che ric scende in anticipo con flavio :roll:
Se qualcuno mi ospita accetto ben volentieri :mrgreen:
Ma ipotizzando di dover partire di qua, ed andare verso est per 150 km per poi scendere a sud per altri 500 mi pare una cavolata :roll:

volumexit
18-03-10, 20:30
Ho letto qualche post più su che ric scende in anticipo con flavio :roll:
Se qualcuno mi ospita accetto ben volentieri :mrgreen:
Ma ipotizzando di dover partire di qua, ed andare verso est per 150 km per poi scendere a sud per altri 500 mi pare una cavolata :roll:

Ho provato a ipotizzare due itinerari, uno passando per l'emilia romagna, l'altra passando da liguria e toscana, la differenza per per i Milanesi e' di 60Km in meno per l'emilia. Pero se l'alternativa e che Mirko si spari tutta la strada da solo io sono dell'idea che si puo' anche fare qualche chilometro in piu ed incontrarsi a Serravalle.

Itinerario Emilia Romagna (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=Via+Emilia+Ponente%2FSS9+to:SS3bis+to:43.810 747,11.947632+to:bevagna&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF SrDoQIdihq6AA%3BFWL3ngIdODW6AA%3B%3BFVYijwIdbWfAAC lDEdlmDpAuEzFGz_ARGQp9qg&hl=it&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=3&sz=8&via=1,2,3&dirflg=h&sll=44.142798,11.519165&sspn=1.998485,3.510132&ie=UTF8&z=8)

Itinerario Liguria Toscana (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=serravalle+scrivia+to:bevagna&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF XZpqgIdeSaHACn9Rk5TqGCHRzHEnaXZb9r36g%3B&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=45.092914,9.017029&sspn=0.983044,1.755066&ie=UTF8&z=7)

:ciao::ciao:

tommyramone
18-03-10, 20:33
Da Cesena in poi con l'E45 è ''un tiro di schioppo'',le strade secondarie hanno di brutto che sono continue salite e discese,ci si inerpica abbastanza,e considerare lunghi tratti a 20 all'ora non è certo fantasia...

DeXoLo
18-03-10, 20:35
Quello che dici ti fa onore, e ti ringrazio moltissimo:Ave_2:
Io però non conosco le strade che troverò, quando sono passato di li ho sempre fatto autostrada non vorrei far perdere un sacco di tempo al gruppo...

GustaV
18-03-10, 21:19
Ho provato a ipotizzare due itinerari, uno passando per l'emilia romagna, l'altra passando da liguria e toscana, la differenza per per i Milanesi e' di 60Km in meno per l'emilia. Pero se l'alternativa e che Mirko si spari tutta la strada da solo io sono dell'idea che si puo' anche fare qualche chilometro in piu ed incontrarsi a Serravalle.

Itinerario Emilia Romagna (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=Via+Emilia+Ponente%2FSS9+to:SS3bis+to:43.810 747,11.947632+to:bevagna&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF SrDoQIdihq6AA%3BFWL3ngIdODW6AA%3B%3BFVYijwIdbWfAAC lDEdlmDpAuEzFGz_ARGQp9qg&hl=it&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=3&sz=8&via=1,2,3&dirflg=h&sll=44.142798,11.519165&sspn=1.998485,3.510132&ie=UTF8&z=8)

Itinerario Liguria Toscana (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=serravalle+scrivia+to:bevagna&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF XZpqgIdeSaHACn9Rk5TqGCHRzHEnaXZb9r36g%3B&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=45.092914,9.017029&sspn=0.983044,1.755066&ie=UTF8&z=7)

:ciao::ciao:

Da Liguria Toscana è un bell'itinerario dal punto di vista panoramico, ma dobbiamo scollinare gli appennini 2 volte. E sono più di 600 Km di cui buona parte di montagna, una discreta mazzata. Considerate che io ed altri abbiamo mezzi con motore originale, 125 e 150 e di sicuro ci dovremo fare tratti in terza o addirittura in seconda, soprattutto sulla Serravalle.

Voglio essere provocatorio e la butto lì: se partissimo giovedì sera verso le 19 o 20, seguendo questo itinerario per circa 200km, per fermarci a dormire in qualche luogo ligure intorno a mezzanotte? Il giorno dopo avremmo solo 1 scollinamento appenninico e 400 km di strada bellissima...

DeXoLo
18-03-10, 21:26
Per me si può fare se faccio il primo turno, se faccio il secondo stacco dopo le 22... ad oggi non so ancora che turno farò

volumexit
18-03-10, 21:28
Da Liguria Toscana è un bell'itinerario dal punto di vista panoramico, ma dobbiamo scollinare gli appennini 2 volte. E sono più di 600 Km di cui buona parte di montagna, una discreta mazzata. Considerate che io ed altri abbiamo mezzi con motore originale, 125 e 150 e di sicuro ci dovremo fare tratti in terza o addirittura in seconda, soprattutto sulla Serravalle.

Voglio essere provocatorio e la butto lì: se partissimo giovedì sera verso le 19 o 20, seguendo questo itinerario per circa 200km, per fermarci a dormire in qualche luogo ligure intorno a mezzanotte? Il giorno dopo avremmo solo 1 scollinamento appenninico e 400 km di strada bellissima...


Per me puo' andare bene l'idea di partire giovedi sera.
Non so come sia la strada da pisa in poi pero' la strada fino a pisa l'abbiamo fatta l'estate scorsa e con nio c'era Gangeler con PX 125 moglie e bagagli e non mi sembra che abbia avuto grossi problemi.

:ciao::ciao:

farob
18-03-10, 22:53
Non nascondo che per me sarebbe un problema: giovedì lavoriamo tutti e due e io di solito difficlmente riesco ad uscire prima delle 18.
In meno di un'ora dovrei riuscire a tornare a casa, preparare tutto, portare i bambini da mia mamma, tornare a Milano: la vedo piuttosto dura... :mah:
In più, partire con addosso la stanchezza della giornata per fare 200 km (=4 ore, più o meno?) non mi riempie di gioia :nono:

Nel caso decidiate in questo senso, dovrei optare per il "piano B": venerdì, dopo un sonno ristoratore, carico la Marrone in macchina e parto con calma

Vesponauta
19-03-10, 00:23
Ricordatevi che comunque da noi c'è sempre un appoggio (ma io vorrei partire venerdì, il più presto possibile... ;-))!

:ciao:

GustaV
19-03-10, 07:08
Non nascondo che per me sarebbe un problema: giovedì lavoriamo tutti e due e io di solito difficlmente riesco ad uscire prima delle 18.
In meno di un'ora dovrei riuscire a tornare a casa, preparare tutto, portare i bambini da mia mamma, tornare a Milano: la vedo piuttosto dura... :mah:
In più, partire con addosso la stanchezza della giornata per fare 200 km (=4 ore, più o meno?) non mi riempie di gioia :nono:

Nel caso decidiate in questo senso, dovrei optare per il "piano B": venerdì, dopo un sonno ristoratore, carico la Marrone in macchina e parto con calma

Ok, in effetti giovedì è un casino, lasciamo stare. Partiamo venerdì che è meno problematico per tutti.

gangeler
19-03-10, 17:36
Per me puo' andare bene l'idea di partire giovedi sera.
Non so come sia la strada da pisa in poi pero' la strada fino a pisa l'abbiamo fatta l'estate scorsa e con nio c'era Gangeler con PX 125 moglie e bagagli e non mi sembra che abbia avuto grossi problemi.

:ciao::ciao:

Direi che sono stato l'UNICO a non avere problemi.:mavieni:

Marben
19-03-10, 19:10
Direi che sono stato l'UNICO a non avere problemi.:mavieni:

Ne riparliamo questa stagione ... col tuo motorone con tanto di minuterie scolpite nella roccia :risata:

skoppon
19-03-10, 19:27
Hallo boys
per quanto mi riguarda non sarebbe ne' un problema partire il giovedi' mattina, ne' tornare il martedi'. Le mie ferie sono prenotate da un pezzo e salvo che non esploda la filiale, nessuno le revochera'.
Il mio unico problema e' quello di essere su un 125 e quindi autostrade e superstrade mi sarebbero precluse. Tuttavia, pero', poiche' la mia scritta 125 e' una misera striscia adesiva, non sara' mica colpa mia se per caso si scolla e se ne cade:Lol_5::Lol_5:. Pertanto mi sentirei di rischiare la E45 da irregolare e salvo casi estremi di sfiga, tutto dovrebbe andare liscio.
Pioggia: sono tendenzialmente positivo e credo che dopo tutta l'acqua caduta quest'anno le nuvole si siano seccate e quindi potremmo fare il viaggio all'asciutto. Inoltre, avendo il cranio catarifrangente, non corro il rischio di bagnarmi i capelli.
Non appena saremo tutti d'accordo sul quando ripartire e quando ritornare posso compilare il modulo di iscrizione in maniera precisa, onde evitare che mi facciano dormire su un prato:lol:
Awaiting:Ave_2:

Vesponauta
19-03-10, 19:51
Inoltre, avendo il cranio catarifrangente, non corro il rischio di bagnarmi i capelli.


Ma il casco non lo usi? :orrore: :boxing: :ciapet: :risata: :mrgreen:

;-) :ciao:

DeXoLo
19-03-10, 19:51
Pioggia: sono tendenzialmente positivo e credo che dopo tutta l'acqua caduta quest'anno le nuvole si siano seccate e quindi potremmo fare il viaggio all'asciutto

Lo sai vero che dopo questa frase.... :azz: :risata: :risata: :ciao:

GustaV
19-03-10, 20:15
Non mi risulta che la E45 sia preclusa ai 125. Non è un'autostrada, ma una strada a scorrimento veloce. Credo sia preclusa solo ai ciclomotori.

clafo
19-03-10, 20:23
Non mi risulta che la E45 sia preclusa ai 125. Non è un'autostrada, ma una strada a scorrimento veloce. Credo sia preclusa solo ai ciclomotori.


Sulla E45 il minimo è 149 cc...

Per il mio trasefrimento da Santarcangelo a Bevagna pernsavo di scendere il 24 mattina, viaggiando con alcuni amici che vanno a roma, tutti con vespe under 1980...
Ciao. Clafo.

skoppon
19-03-10, 20:31
Sulla E45 il minimo è 149 cc...
Ciao. Clafo.
Infatti, purtroppo e' proprio cosi'. Ma se la LML attacca male le targhette, che colpa ne ho io?:Lol_5:
Scherzi a parte, se fosse possibile evitarla sarebbe meglio, ma in alternativa.....:boxing:

gangeler
19-03-10, 21:33
Ne riparliamo questa stagione ... col tuo motorone con tanto di minuterie scolpite nella roccia :risata:


Ti consiglio un pò di frenafiletti forte sui prigionieri dei cerchi.
:mavieni::risata:

Fricicchia
19-03-10, 21:48
Inoltre, avendo il cranio catarifrangente, non corro il rischio di bagnarmi i capelli.

Ancora non ci conosciamo ma mi stai già simpatico! ;-)
Questo è il mio catadiottro, immortalato dallo Zio al pranzo del Vraduno scorso. :sbonk:

http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/30882d1244270792-sottocasco-vimini-img_2846.jpg

volumexit
19-03-10, 21:58
Ne riparliamo questa stagione ... col tuo motorone con tanto di minuterie scolpite nella roccia :risata:


Per me ha anche il pistone scolpito a mano. Si spiegherebbero tutte quelle vibrazioni strane:mrgreen:


:ciao::ciao:

DeXoLo
20-03-10, 13:18
Questo è il mio catadiottro, immortalato dallo Zio al pranzo del Vraduno scorso. :sbonk:

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Non va bene, dietro il catadiottro deve essere rosso, non bianco :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

GustaV
20-03-10, 14:24
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Non va bene, dietro il catadiottro deve essere rosso, non bianco :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Basta bere un po' di vino ed è tutto in regola :risata:

DeXoLo
20-03-10, 14:25
Se ben ricordo era arrossito anche con la 'nduia dello zio :risata: :risata: :risata:

Fricicchia
20-03-10, 18:07
Se ben ricordo era arrossito anche con la 'nduia dello zio :risata: :risata: :risata:

:sbonk::risata::sbonk::risata:
eggià................................e pure col grappone di Riccardo. :roll:

modette1979
20-03-10, 18:09
:sbonk::risata::sbonk::risata:
eggià................................e pure col grappone di Riccardo. :roll:

Eh... dovevi ordinare una cedrata!!! :azz::azz::risata::risata::risata::risata:

skoppon
20-03-10, 20:19
Basta bere un po' di vino ed è tutto in regola :risata:
Oe', vecchie spugne:Lol_5: che capa c'avete?
Io sono un virtuoso; non bevo, non fumo, non......:ciapet:
TOK:orrore:
Scusatemi ho picchiato con il naso allo stipite della porta:risata1::risata1:

gangeler
20-03-10, 20:47
Per me ha anche il pistone scolpito a mano. Si spiegherebbero tutte quelle vibrazioni strane:mrgreen:


:ciao::ciao:

Si, e chi sono l'uomo dei plasmon ?:risata:

Flavio
20-03-10, 20:48
Io sono un virtuoso; non bevo, non fumo, non...

Bacco, tabacco e Venere
riducono l'uomo in cenere

GustaV
20-03-10, 21:07
Bacco, tabacco e Venere
riducono l'uomo in cenere

Forse, ma su Venere ho delle riserve... :roll:

ricmusic
21-03-10, 09:02
.....io ho delle riserve anche sul resto..... :roll:

Marben
22-03-10, 12:08
Guardando un po' la cartina, vorrei proporre una piccola variazione che ci permettere di guadagnare tempo di primissimo mattino.

Pensavo che sarebbe una buona idea ritrovarci tutti nei pressi di Piacenza; questo perchè per me e Volumexit (e Gangeler, se c'è) sarebbe abbastanza agevole evitare il nodo di Milano, e dunque raggiungere Piacenza passando da Pavia. Da casa mia sono 98km di strade agevoli e sicuramente poco trafficate di primo mattino; per Volumexit si calcolano i soliti 30km in più. Se io uscissi di casa alle 4 (compatibilmente con le esigenze degli altri, ovvio), io e Luca saremmo a Piacenza un paio d'ore dopo.
Questo per Davide (che sta un po' più a nord di Roberto) significa poter percorrere una novantina di chilometri in un'ora e tre quarti di Via Emilia, oppure in un'oretta di tangenziale + autostrada, se questo risultasse preferibile.
Il ponte di Piacenza, secondo quanto riferitomi da Flavio, è aperto a partire dalle sei del mattino.
Lecito, quindi, sarebbe darsi un ritrovo a Piacenza alle 6.30. Da lì a Parma, sulla Via Emilia, è un'ora e venti di strada. Supponendo di ripartire da Piacenza dopo una pausa-ritrovo alle 7, saremmo a Parma con un significativo anticipo rispetto ai piani già messi a punto.

Che ne dite?
Mi piacerebbe sentire anche il parere di Graziano, che è di Piacenza, e che si aggregherà a noi!

Marben
22-03-10, 12:44
Correggo, il ponte galleggiante, costruito per rimpiazzare quello crollato, è chiuso dalle 23 alle 5. Per noi, dunque, nessun problema!

Inaugurato il ponte provvisorio sul Po. Entusiasmo, ma subito code (http://www.piacenzanight.com/sezione-notizie-articolo.asp?cod=5315)

GustaV
22-03-10, 20:27
Marco, a me il tuo piano sta bene.
Quindi, riassumendo, tu, Luca e forse Gangeler partireste dalla vostra zona, mentre io e Roberto ci troviamo in zona da noi, per convergere tutti e 4/5 a Piacenza per le 6:30 circa, dove ci congiungeremo con Graziano ed in 5/6 proseguiremo il viaggio lungo la via Emilia fino a Cesena. Giusto? Hai qualche location da consigliare per il ritrovo a Piacenza?
Roberto, a te sta bene arrivare a Piacenza percorrendo la tangenziale est e l'autostrada? Se si, potremmo trovarci davanti all'ingresso del parcheggio di Gobba, accesso lato tangenziale, hai presente? Direi verso le 5:10, saluto veloce, pieno di benzina al distributore che c'è lì e via no stop verso Piacenza (65 km). Che ne dici?

volumexit
22-03-10, 20:56
Anche a me sta bene, pero' ritarderei la partenza da Robecco di mezz'ora. Secondo me in due ora siamo a Piacenza. Al massimo se vediamo che siamo in ritardo possiamo prendere l'autostrada (se non ce Gangeler) a stradella e uscire a piacenza (est se non ricordo male).

Davide e Roberto quand'e' che organizziamo l'incontro per oganizzarci:Lol_5:
Comunque aspetterei dopo pasqua.

farob
22-03-10, 21:13
Uellà, finalmente si comincia a scendere sul concreto... :mavieni:

Davide, per me va benone: per me è comodissimo e l'orario non mi spaventa (tutt'al più, ti toccherà vedermi con la barba lunga; ma tanto, non ti devo mica... affascinare! :mrgreen:). L'autostrada per me va bene, conto (meteo permettendo) di sciogliere un po' il motore del px nel prossimo mesetto ;-).

Luca (& c.): per l'incontro, direi che dopo Pasqua va bene (verso il 10-15?). Io ho una fame assoluta di consigli pratici per questa...gita :mrgreen:, ma cose banali del tipo: quanti chilometri si fanno con un serbatoio di olio? Di quanti strati è opportuno comporre il vestiario? Cose pratiche, insomma...
E poi, dobbiamo concordare la logistica delle :mogli::mogli::mogli: e per allora spero che avremo finalmente certezze sulle ferie della mia...:roll:

:ciao:

GustaV
22-03-10, 21:37
...., ma cose banali del tipo: quanti chilometri si fanno con un serbatoio di olio? Di quanti strati è opportuno comporre il vestiario? Cose pratiche, insomma...


Io l'anno scorso, con il serbatoio d'olio pieno fino a tappo, mi sono fatto tutto il raduno di Campomarino, cioè circa 1700 km di contachilometri. Sono arrivato a casa con la bolla d'aria nella spia dell'olio. Quest'anno ne faremo di meno, comunque io parto con un kg di olio nel serbatoio (non pieno fino al tappo) ed un altro kg sigillato nel bauletto.

La biancheria sexy io la metto sopra, a portata di mano :mrgreen:

Benissimo per la pizza con le mugliere dopo pasqua.

Flavio
22-03-10, 21:55
Benissimo per la pizza con le mugliere dopo pasqua.

Ric, quando ci vediamo io e te per metterci d'accordo sulla discesa ??? :mah:

farob
22-03-10, 22:23
Ric, quando ci vediamo io e te per metterci d'accordo sulla discesa ??? :mah:

Va be'... se insistete un po', magari vi accettiamo a tavola con noi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

;-)

:ciao:

Flavio
22-03-10, 22:30
Va be'... se insistete un po', magari vi accettiamo a tavola con noi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

;-)

:ciao:

Per quale motivo ??? Noi non scendiamo con voi...

tillio
22-03-10, 22:31
Ragazzi mi sa che non sarò dei vostri, a conti fatti per partire con voi e fare la vostra strada dovrei partire di qua alle 3 del mattino e farmi un bel po di km in più.
Scenderò in solitaria (o con Tillio) seguendo la costa ovest :-)

... se tu avessi il giovedì pomeriggio libero ... allora andiamo insieme.
in serata saremmo in toscana.
che ne dici ?
potremmo incontrarci a genova ... o nei paraggi
:ciao:

tillio
22-03-10, 22:35
Uellà, finalmente si comincia a scendere sul concreto...

:ciao:


... sono contento che tu scenda in vespa... almeno se farai da scudo ai vespisti potrai farlo con il px ...e sarà più divertente che in macchina, no ??
;-)

farob
22-03-10, 22:37
Per quale motivo ??? Noi non scendiamo con voi...

Ma come... e io che pensavo che moriste dalla voglia di vederci... :cry:


:mrgreen:

ricmusic
22-03-10, 22:41
Se non sono in viaggio alla pizza mi aggregherei anch'io.......
Per il resto che c'è da mettersi d'accoedo ? Decisa l'ora deciso tutto :mrgreen:

Non ho capito se il resto del gruppo farà la E45 il venerdì.....

:ciao: Riccardo

Flavio
22-03-10, 22:45
Se non sono in viaggio alla pizza mi aggregherei anch'io...
Se vai tu vengo anch'io !!! Ormai non posso più lasciarti... :risata:

farob
22-03-10, 22:48
... sono contento che tu scenda in vespa... almeno se farai da scudo ai vespisti potrai farlo con il px ...e sarà più divertente che in macchina, no ??
;-)

Ciao Silvio! :lol:

Su questo non ci piove (:shock: ...si spera), sarà infinitamente più divertente! :mrgreen:

A presto
:ciao:

DeXoLo
22-03-10, 23:33
... se tu avessi il giovedì pomeriggio libero ... allora andiamo insieme.
in serata saremmo in toscana.
che ne dici ?
potremmo incontrarci a genova ... o nei paraggi
:ciao:

No comment... A tutt'oggi non so ancora che turno farò nemmeno la prossima settimana :azz:
Oltretutto sono da rivedere tutti i turni perchè un collega ha dei problemi in famiglia e per un mesetto non può fare la notte.
di sicuro il venerdì sono libero, spero di riuscire ad avere anche il lunedì visto che ho chiesto ferie :rabbia:( cioè di non dover montare la notte lunedi sera)
Se facessi il primo turno finirei alle 14, tempo una doccia ed alle 14.40 ho già il culo sulla vespa. :mrgreen: Ma sarebbe già troppo bello :roll:

tillio
22-03-10, 23:39
No comment... A tutt'oggi non so ancora che turno farò nemmeno la prossima settimana :azz:
Oltretutto sono da rivedere tutti i turni perchè un collega ha dei problemi in famiglia e per un mesetto non può fare la notte.
di sicuro il venerdì sono libero, spero di riuscire ad avere anche il lunedì visto che ho chiesto ferie :rabbia:( cioè di non dover montare la notte lunedi sera)
Se facessi il primo turno finirei alle 14, tempo una doccia ed alle 14.40 ho già il culo sulla vespa. :mrgreen: Ma sarebbe già troppo bello :roll:

...vai tranquillo... anche se mi avverti due giorni prima va benissimo...
ciau

DeXoLo
22-03-10, 23:41
Spero vivamente di sapere qualcosa entro la fine della settimana :roll:

GustaV
23-03-10, 05:34
Non ho capito se il resto del gruppo farà la E45 il venerdì.....


Se, come abbiamo già deciso, faremo la via emilia, la E45 sarà una scelta obbligata.

DeXoLo
23-03-10, 23:57
... se tu avessi il giovedì pomeriggio libero ... allora andiamo insieme.

CVD
la settimana prima del raduno faccio il secondo turno, quindi giovedi lavoro fino alle 22.
Scenderò da solo il venerdi mattina presto, non è un problema.
Se mi perdo apro una cartina ci butto dentro qualcosa di buono e me la fumo :mrgreen: :ciao:

Tanto per continuare il CVD la settimana successiva faccio il primo, quindi martedi mattina alle 6 devo già essere pronto al lavoro :azz:

ricmusic
24-03-10, 00:03
Azzzzzzzzzzzz che culooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :azz::azz:

farob
24-03-10, 00:06
Cavoli, che sfiga! 2 su 2!!! :azz:

Accidenti alla Legge di Murphy.... :rabbia:

DeXoLo
24-03-10, 00:40
E allora vi dico come ho dovuto farmi spostare i turni per riuscire a prendere 2 giorni di ferie... :roll:

Settimana scorsa Notte, e vabbè...
Questa settimana secondo turno, la proz Notte, poi primo, poi Notte, poi secondo (raduno in mezzo) poi primo... :azz: :azz: :azz:

GustaV
24-03-10, 06:55
Mirko che sfiga, ti servirebbe un amuleto :mrgreen:

http://www.argenteriadabbene.com/Photos/pchiavi9amuleti.jpg

Dai non ci pensare, al raduno ci beviamo su :lol:

http://www.ortafood.com/public/prodotti/vino%201%20antisfiga%20ok.JPG

modette1979
24-03-10, 21:41
Mirko che sfiga, ti servirebbe un amuleto :mrgreen:


Pensa che al posto dell'amUleto abbiamo Amleto... eccolo qua!! :mrgreen:

http://i44.tinypic.com/13z8n79.jpg
:Lol_5::Lol_5:

GustaV
24-03-10, 23:30
Pensa che al posto dell'amUleto abbiamo Amleto... eccolo qua!! :mrgreen:

http://i44.tinypic.com/13z8n79.jpg
:Lol_5::Lol_5:

Figata.
Lo porti che ce lo mangiamo alla cena del raduno? :mrgreen:

Tormento
24-03-10, 23:33
Figata.
Lo porti che ce lo mangiamo alla cena del raduno? :mrgreen:

barbaro, solo tu potresti mettere sulla brace quel tenero cucciolo.

DeXoLo
24-03-10, 23:34
Sai vero che dopo questa frase Elena :mogli: :mogli: :mogli: :mogli:

Io invece dico solo che skifo, i criceti sono nientemeno che dei topi senza coda.... :nono: :nono: :nono:

Ivan et3
24-03-10, 23:36
Quando avevo i miei due serpenti, se li pappavano come cibo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

DeXoLo
24-03-10, 23:38
Andiamo ulteriormente OT se metto un video dei pesci che pesco di solito? Su youtube se ne vede uno che si pappa un bel topino bianco....

Ivan et3
24-03-10, 23:41
Andiamo ulteriormente OT se metto un video dei pesci che pesco di solito? Su youtube se ne vede uno che si pappa un bel topino bianco....

:quote::quote::quote::risata::risata::risata:
Hai ragione...Basta OT. Scusate :mrgreen:

tillio
25-03-10, 00:46
CVD
la settimana prima del raduno faccio il secondo turno, quindi giovedi lavoro fino alle 22.
Scenderò da solo il venerdi mattina presto, non è un problema.
Se mi perdo apro una cartina ci butto dentro qualcosa di buono e me la fumo :mrgreen: :ciao:

Tanto per continuare il CVD la settimana successiva faccio il primo, quindi martedi mattina alle 6 devo già essere pronto al lavoro :azz:


mirko... mi spiace

quando conti di arrivare a bevagna ?
venerdì mattino dal vercellese si invespano. per il vr raduno, Carlo ed Augusto,
miei compagni a solla.
loro dormirebbero in toscana per raggiungere l'umbria sabato in tarda mattinata.
se vuoi... fammi sapere
ciau.

DeXoLo
25-03-10, 00:54
Io conto di fare una tirata unica ed arrivare a bevagna già il venderdi pomeriggio/sera.
Partendo prestissimo al mattino, stimo un 12 ore di viaggio, poi se ci metto meno è meglio.
Invece per il ritorno come pensate di fare?

Graziano65
25-03-10, 18:03
urge consiglio,
io parto da Piacenza con Skoppon,non so decidere che mezzo usare, una LML già testata da 5000km tra Corsica e Italia ma con albero nuovo ancora da rodare o un px150e dell 83 appena preso ma con solo 800 km di esperienza insieme e solo in città?
voi che fareste?
grazie ciao
Graziano

volumexit
25-03-10, 18:56
urge consiglio,
io parto da Piacenza con Skoppon,non so decidere che mezzo usare, una LML già testata da 5000km tra Corsica e Italia ma con albero nuovo ancora da rodare o un px150e dell 83 appena preso ma con solo 800 km di esperienza insieme e solo in città?
voi che fareste?
grazie ciao
Graziano


L'LML e' 150?

Ciao,

Vol.

Marben
25-03-10, 19:34
Ciao Graziano, scendi venerdì con noi, vero?
Comunque secondo me una vale l'altra. :-)

Graziano65
25-03-10, 21:56
si, tutte e due 150,quale andrà meglio ????????????
ciao

volumexit
25-03-10, 21:59
Allora quoto Marben.

Ciao.

Graziano65
25-03-10, 21:59
Ciao Graziano, scendi venerdì con noi, vero?
Comunque secondo me una vale l'altra. :-)
si partirò con voi venerdì ma tornerò domenica di più non posso, grande Marben dammi una dritta su che mezzo usare, anche per il fatto che rientrerò da solo, se parto col px è il caso che acquisti una centralina di riserva ? non ne conosco l'affidabilità purtroppo
ciao Graziano

Marben
25-03-10, 22:32
si partirò con voi venerdì ma tornerò domenica di più non posso, grande Marben dammi una dritta su che mezzo usare, anche per il fatto che rientrerò da solo, se parto col px è il caso che acquisti una centralina di riserva ? non ne conosco l'affidabilità purtroppo
ciao Graziano

In qualsiasi caso porta con te una centralina di scorta ed un regolatore di tensione. Nel caso della Star la centralina è separata dalla bobina A.T., e quindi porterei con me anche un bobina di scorta.
Per il regolatore, tieni presente che la PX ha quello a tre contatti, mentre la Star ha quello a cinque (avendo la batteria).
Per la centralina, quella tipo Ducati del PX la trovi da qualsiasi ricambista (online sui 25€). Il gruppo bobina + centralina della Star lo trovi su SIP ad una 20ina di euro (CDI ignition unit, ignition (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50110000/CDI+ignition+unit+ignition.aspx)).

La Star ha il miscelatore, che è più comodo in viaggio.. ma far miscela non è comunque un problema.

:ciao:

Graziano65
25-03-10, 22:44
In qualsiasi caso porta con te una centralina di scorta ed un regolatore di tensione. Nel caso della Star la centralina è separata dalla bobina A.T., e quindi porterei con me anche un bobina di scorta.
Per il regolatore, tieni presente che la PX ha quello a tre contatti, mentre la Star ha quello a cinque (avendo la batteria).
Per la centralina, quella tipo Ducati del PX la trovi da qualsiasi ricambista (online sui 25€). Il gruppo bobina + centralina della Star lo trovi su SIP ad una 20ina di euro (CDI ignition unit, ignition (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50110000/CDI+ignition+unit+ignition.aspx)).

La Star ha il miscelatore, che è più comodo in viaggio.. ma far miscela non è comunque un problema.

:ciao:
ok, il regolatore è nuovo appena cambiato il circuito dello statore è nuovo l'ho appena rifatto mi manca la centralina la compro e se secondo te non c'è differenza partirei con il px. dammi la tua benedizione Marben noi pivelli ne abbiamo bisogno :Ave_2::Ave_2:

Marben
25-03-10, 23:36
La benedizione te la farei dare da un noto VRista :mrgreen: :lol:

Comunque vai tranquillo.
Per il resto, la "macchina" milanese è molto ben fornita di ricambi :mavieni:

Vesponauta
26-03-10, 00:14
La benedizione te la farei dare da un noto VRista :mrgreen: :lol:



E chi è il detentore di... superpoteri? :boh:

DeXoLo
26-03-10, 00:16
Quello che piega i motorini? :mah:

Vesponauta
26-03-10, 00:19
Esatto!!! :lol:

YouTube - DiBlasi R7 * Das Moped aus der Tasche * www.klappklapp.de * Di Blasi Shop (http://www.youtube.com/watch?v=uXGBsFX9sU4&feature=related)

volumexit
26-03-10, 08:47
Io invece sono indeciso tra PX e GL. La GL ha percorso 6000Km da quanto ho fatti il motore senza perdere praticamente un colpo, il PX ha il motore appena rifatto con solo 600Km sulle spalle. La mia intenzione era di arrivare a 1000Km prima di partire ma se il tempo continua cosi' la vedo dura.

GustaV
26-03-10, 09:50
Io invece sono indeciso tra PX e GL. La GL ha percorso 6000Km da quanto ho fatti il motore senza perdere praticamente un colpo, il PX ha il motore appena rifatto con solo 600Km sulle spalle. La mia intenzione era di arrivare a 1000Km prima di partire ma se il tempo continua cosi' la vedo dura.

Luca, ma possibile che tu hai perennemente il motore rifatto da pochi chilometri? Anche l'anno scorso... :Lol_5: ;-)

GustaV
26-03-10, 09:51
La Star ha il freno a disco, un plus da non sottovalutare per un viaggio lungo carico di bagagli.

GustaV
26-03-10, 09:52
Stavo pensando di organizzare una "cassa ricambi" da far portare alle mogli in macchina (oppure da portare direttamente in vespa). Io ho anche un gruppo termico 150 originale che metto a disposizione.

volumexit
26-03-10, 10:24
Luca, ma possibile che tu hai perennemente il motore rifatto da pochi chilometri? Anche l'anno scorso... :Lol_5: ;-)


Quest'anno saro' duecentizzato:Lol_5::Lol_5:


Stavo pensando di organizzare una "cassa ricambi" da far portare alle mogli in macchina (oppure da portare direttamente in vespa). Io ho anche un gruppo termico 150 originale che metto a disposizione.

Cosa pensavi di portare. Io avrei un'idea, ho a casa il motore 150, si potrebbe tagliare la testa al toro e portarlo completo. Devo solo capire quanto spazio ci sara' in macchina.

:ciao:

GustaV
26-03-10, 11:26
Io metto a disposizione la mia macchina, che è station wagon, alle nostre mogli per la discesa. Secondo me c'è spazio sufficiente sia per portare un motore che i bagagli.
Il problema è che dobbiamo lasciare loro la macchina con già i ricambi nel bagagliaio, non ce le vedo a caricare un motore e non voglio neanche chiederglielo.
Potremmo organizzare il carico quando ci incontreremo per la pizza "logistica", dopo Pasqua (a proposito cominciamo a pensare a data e luogo).
Laura se la sentirebbe di guidare una macchina non sua?

Se portiamo un motore completo di scorta, non serve molto altro, se non le solite cose: cavi, centralina, regolatore, candele e poco altro.

DeXoLo
26-03-10, 11:30
Io non nemmeno un ricambio da portarmi, se non qualche candela :oops: , cercherò di raggiungere la meta "bettinellamente" :mrgreen:

paki.r
26-03-10, 11:38
Io non nemmeno un ricambio da portarmi, se non qualche candela :oops: , cercherò di raggiungere la meta "bettinellamente" :mrgreen:

stavo pensando giusto a te quando ho letto che si portavano un motore di scorta......:risata::risata::risata:

DeXoLo
26-03-10, 11:40
Io stavo meditando se è il caso di lavare la vespa, tutti quei bei segni di fango lasciati dal mio ultimo offroad sono uno spettacolo :mrgreen:

paki.r
26-03-10, 11:43
Io stavo meditando se è il caso di lavare la vespa, tutti quei bei segni di fango lasciati dal mio ultimo offroad sono uno spettacolo :mrgreen:

hanno il loro fascino eh in effetti....però magari dopo un anno sarebbe il caso di lavarla!
Prendi il Vr raduno come occasione per lavarla...una volta l'anno non fa male!

volumexit
26-03-10, 11:45
Laura se la sentirebbe di guidare una macchina non sua?

Putroppo no. Al massimo guida la mia, ma ha il baule piu piccole della clio:azz:

farob
26-03-10, 12:30
Mia :mogli: la mia Octavia Wagon la guida disinvoltamente; l'Astra come misure non mi pare molto diversa, se non per il fatto che è un diesel...
Non credo però che se la sentirebbe di guidare per tutto il viaggio


...to be continued...


:ciao:

Marben
26-03-10, 18:19
Parliamo di ricambi e attrezzi da avere on the road (non dimentichiamo che la macchina non fa la nostra stessa strada)...

Sul mio PX da viaggio ho sempre con me :mavieni: :
- centralina
- regolatore 5 contatti
- una camera d'aria
- cavo candela + pipetta rapida + qualche candela
- set completo di lampade + fusibili
- cavi freno, cambio e frizione + serrafilo
- matassina di cavo elettrico + qualche faston + morsetti mammuth
- tubo benzina di scorta
- paraolio lato volano PX
- viteria assortita
Eccezionalmente per i viaggi metto nel bauletto anche un carburatore 20/20 mix.
Se lo si ritiene necessario posso portare un pacco frizione sei molle (o anche una sette, se piace di più :mrgreen:) con pignone da 21. I 200 s'attaccano :Lol_5:

Valuterei anche di tenere con noi uno specchietto di scorta.

A livello di attrezzi:
- estrattore volano
- giraviti vari, chiavi normali e combinate, cricchetto con bussole
- forbici da elettricista, pinze e tronchesi
- compressorino 12V
- nastro isolante
- tubetto per aspirare benzina e travasarla
- cavallettino per cambio ruota posteriore
- torcia a led e luce a led 12V

volumexit
26-03-10, 18:28
Parliamo di ricambi e attrezzi da avere on the road (non dimentichiamo che la macchina non fa la nostra stessa strada)...

Sul mio PX da viaggio ho sempre con me :mavieni: :
- centralina MIA
- regolatore 5 contatti
- una camera d'aria
- cavo candela + pipetta rapida + qualche candela
- set completo di lampade + fusibili
- cavi freno, cambio e frizione + serrafilo
- matassina di cavo elettrico + qualche faston + morsetti mammuth
- tubo benzina di scorta
- paraolio lato volano PX
- viteria assortita
Eccezionalmente per i viaggi metto nel bauletto anche un carburatore 20/20 mix.
Se lo si ritiene necessario posso portare un pacco frizione sei molle (o anche una sette, se piace di più :mrgreen:) con pignone da 21. I 200 s'attaccano :Lol_5:

Porta, porta, il tuo pignone non mi serve ho il mio:Lol_5::Lol_5:

Valuterei anche di tenere con noi uno specchietto di scorta.

A livello di attrezzi:
- estrattore volano
- giraviti vari, chiavi normali e combinate, cricchetto con bussole
- forbici da elettricista, pinze e tronchesi
- compressorino 12V
- nastro isolante
- tubetto per aspirare benzina e travasarla
- cavallettino per cambio ruota posteriore
- torcia a led e luce a led 12V


Ciao.

Graziano65
26-03-10, 18:29
Parliamo di ricambi e attrezzi da avere on the road (non dimentichiamo che la macchina non fa la nostra stessa strada)...

Sul mio PX da viaggio ho sempre con me :mavieni: :
- centralina
- regolatore 5 contatti
- una camera d'aria
- cavo candela + pipetta rapida + qualche candela
- set completo di lampade + fusibili
- cavi freno, cambio e frizione + serrafilo
- matassina di cavo elettrico + qualche faston + morsetti mammuth
- tubo benzina di scorta
- paraolio lato volano PX
- viteria assortita
Eccezionalmente per i viaggi metto nel bauletto anche un carburatore 20/20 mix.
Se lo si ritiene necessario posso portare un pacco frizione sei molle (o anche una sette, se piace di più :mrgreen:) con pignone da 21. I 200 s'attaccano :Lol_5:

Valuterei anche di tenere con noi uno specchietto di scorta.

A livello di attrezzi:
- estrattore volano
- giraviti vari, chiavi normali e combinate, cricchetto con bussole
- forbici da elettricista, pinze e tronchesi
- compressorino 12V
- nastro isolante
- tubetto per aspirare benzina e travasarla
- cavallettino per cambio ruota posteriore
- torcia a led e luce a led 12V
Ach :orrore:cominci a spaventarmi, io avevo un rotolo di nastro americano un tubo succhia benzina un coltellino svizzero e la foto di nonna con scritto non correre quando sono andato ai confini di Iran ed Iraq in solitaria, si avevo una enduro 650 però tu mi fai paura lo stesso, ultima domanda .....
cosa dovrebbe preoccuparmi se ho MARBEN con me ? o meglio io dietro LUI:Ave_2::Ave_2: