Visualizza Versione Completa : Che ve ne pare??
Ciao a tutti, dopo un periodo di assenza, coausa problemi familiarti di notevole entità (divorzio :azz:), sono qui per chiedervi un consiglio: che ve ne pare??
Vespa 150 VBB, completa da restauro su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160407570309&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
VESPA SPECIAL 50 3 MARCE DEL 1969(1a serie da restauro) su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190374646934&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
Attendo fiducioso!!
Davide
Mi paiono molto care entrambe, ed essendo un asta il prezzo potrebbe anche salire.
la special siccome è delle mie zone la notai anche io...ho contattato il proprietario chiedendogli il prezzo per chiudere subito l'asta,lui mi ha risposto che aspetta,e che per ora gli hanno offerto anche 500€...quindi se è vero quello che mi ha detto,ci sarà qualche offerta massima intorno a quella cifra..
:orrore:.....ma dov'erano???....nel Titanic????:orrore:
troppo care e troppi soldi da spendere.....
un secco :noncisiamo: per l'acquisto secondo me!
:ciao:
rafalexa;:orrore:.....ma dov'erano???....nel Titanic????:orrore:
troppo care e troppi soldi da spendere.....
un secco :noncisiamo: per l'acquisto secondo me!
:ciao:[/QUOTE]
:risata::risata::risata::risata:straquoto
X le condizioni ed il fatto di nn aver nessun documento la 150 è da lasciare, l'asta è già quasi 700 euro, la prenderà qualcuno che ci attacca documenti di un'altra vespa(illegale) e la vende al doppio...
Spero che inizino a scoprirli qst tipi...
Ciao ragazzi, è sorto un problema... Avevo appena desistito dall'acquisto, quando arriva una telefonata: é mia zia, che dice:"Davide, era datanto che volevol farti un regalo vespistico, ed ho fatto un'offerta per una vespa 150 su eBay"; mi dà il numero dell'oggetto, e che vedo??!! La VBB blu!! Quella dell'annuncio che vi ho fatto vedere! E mo che fo? :testate: La migliore offerente è lei!!
Le cose regalate si accettano sempre, ma la domanda che ti dovrai porre quando sarà tua è "E mo che ME ne fo?"
E'chiaro, me lo sto già chiedendo... :mah::mrgreen:
Potrei provare a restaurarla...:sbonk:
Tentar non nuoce....
tranne che al portafoglio...:sbonk:
certo se poi te la regalano la 150 è sempre una signora Vespa.
per lo special, viste le condizioni, mi sembra incredibile che qualcuno pensi di venderlo (e qualcun'altro di comprarlo)...
Quindi, ragazzi, secondo voi è possibile tentare un restauro?? Da fare in 2 o più anni s'intende (entro il 2012, possibilmente, però:sbonk:)...e MOLTO fai-da-te
Quindi, ragazzi, secondo voi è possibile tentare un restauro?? Da fare in 2 o più anni s'intende (entro il 2012, possibilmente, però:sbonk:)...e MOLTO fai-da-te
Tentare il resturo è sempre possibile e, su una vespa regalata, è anche certamente vantaggioso, però bisogna vedere se poi riesci ad immatricolarla.
Se la zia se l'aggiudica, bene, se non la prende lei . . . meglio! :mrgreen:
Dille di comprartene una con almeno la targa! ;-)
La 50 non la prenderei a quel prezzo ed in quelle condizioni (per la verità, non prenderei neanche la VBB! Ha del coraggio il tizio a dire"sicuro di avere un restauro non troppo impegnativo"! Eccerto, facciamone un conservato! :rabbia: )
Ciao, Gino
Grazie a tutti delle risposte, comunque questa è la situazione:
50 Special andata, effettivamente non era vantaggiosa;
L'altra probabilmente mia zia se l'aggiudicherà... :roll:
A risentirci,
Davide :ciao:
Ragazzi, è andata... E'MIA!!!
Ragazzi, è andata... E'MIA!!!
Fai fare al venditore una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata! E . . . porta pazienza! Vediamo se fanno questo benedetto decreto sulla reimmatricolazione! :roll:
Ma, assolutamente NON cominciare un restauro! Magari smontatela pezzo pezzo, ma poi lasciala a "maturare"!
Ciao, Gino
Ma, assolutamente NON cominciare un restauro! Magari smontatela pezzo pezzo, ma poi lasciala a "maturare"!
Ciao Gino, perchè dici di non restaurarla?? :mah:
....perché senza documenti rimetterla in strada è un casino e spenderesti un sacco di soldi per restaurare un soprammobile......te lo dico per esperienza diretta......
:ciao: Riccardo
Oh bene...:testate::testate: E mo??!! :orrore::orrore:
legionarius
03-03-10, 08:23
Beh puoi sempre tenerla li...che fastidio ti da?.
La smonti piano piano e incominci a informarti.
Così fai pratica...
Magari salta fuori il numero di targa...:roll:
Ciao,
Legio
....perché senza documenti rimetterla in strada è un casino e spenderesti un sacco di soldi per restaurare un soprammobile......te lo dico per esperienza diretta......
:ciao: Riccardo
Quoto.
Se hai un amico nelle forze dell'ordine, puoi provare a fargli fare una ricerca con il numero di telaio, ma non è detto che ci riesca. :roll:
Scusa, altrimenti perchè pensavi che prima ti avessi scritto questo:
"Tentare il resturo è sempre possibile e, su una vespa regalata, è anche certamente vantaggioso, però bisogna vedere se poi riesci ad immatricolarla.
Se la zia se l'aggiudica, bene, se non la prende lei . . . meglio! :mrgreen:
Dille di comprartene una con almeno la targa! ;-)" ?
Ciao, Gino
Beh, ciao a tutti, volevo un'informazione (GiPiRat si sentirà chiamato in causa :mrgreen:) per la quale non sono riuscito a trovare risposta utilizzando il tasto cerca... Se ho una vespa di cui si sa il numero di targa, ma non si ha nessun documento, si può reimmatricolare??
Grazie,
Davide
Beh, ciao a tutti, volevo un'informazione (GiPiRat si sentirà chiamato in causa :mrgreen:) per la quale non sono riuscito a trovare risposta utilizzando il tasto cerca... Se ho una vespa di cui si sa il numero di targa, ma non si ha nessun documento, si può reimmatricolare??
Grazie,
Davide
Francamente, non è questo il forum giusto, meglio aprire un nuovo topic in "Pratiche".
Comunque, fai una visura al PRA col numero di targa e vedi qual'è la situazione amministrativa, altrimenti non saprei cosa suggerirti.
Ciao, Gino
Fai fare al venditore una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata!
C'è un problema però: come faccio a farmi autenticare la firma se il venditore è a 260 km da me??
Grazie,
Davide
C'è un problema però: come faccio a farmi autenticare la firma se il venditore è a 260 km da me??
Grazie,
Davide
Aridaje!:nono: Posta i tuoi quesiti nel forum corretto! In questo caso in "Pratiche".
Ciao, Gino
Ah, si, scusa, posto nell'altro....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.