PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo tachimetro by sip/koso



tekko
02-03-10, 12:37
ciao

sip in collaborazione con kososembra aver fatto un nuovo tachimetro.
dovrebbe andare pari pari nel buco del tachimetro classico.
contagiri analogico, piu tachimetro digitale, sensore temperatura...
bellino
prezzo non esagerto
il ogo sip :testate:

Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000500/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E+.aspx)

clafo
02-03-10, 14:31
Slurp!!! :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: (anche se non è economicissimo).
Ciao. Clafo.

MrOizo
02-03-10, 19:51
quello per primavera, rally, ts, gtr, sv ha in più la temperatura esterna e l'orologio....bellino....il problema è che bisogna montare la batteria...

marcolino vespista
02-03-10, 20:21
potevano almeno aumentare la velocità fino a 140...gli amanti del tuning avrebbero sicuramente apprezzato

Fricicchia
02-03-10, 20:22
Molto bello! :applauso::applauso:
Mi piace molto il fatto che sia così discreto e che da spento sembri proprio un normale strumento pre-arcobaleno.

nicoGTR125
02-03-10, 20:25
quello per primavera, rally, ts, gtr, sv ha in più la temperatura esterna e l'orologio....bellino....il problema è che bisogna montare la batteria...



se la batteria è da 6 volt non è un problema ma se è da 12 volt allora si

nicoGTR125
02-03-10, 20:34
potevano almeno aumentare la velocità fino a 140...gli amanti del tuning avrebbero sicuramente apprezzato



Marco quello analogico è il contagiri che segna fino a 12000 giri mentre il contachilometri digitale è di 199 kmh.

marcolino vespista
02-03-10, 20:36
Marco quello analogico è il contagiri che segna fino a 12000 giri mentre il contachilometri digitale è di 199 kmh.

nico ma il contakilometri che ha linkato tekko ha il fondo scala fino a 120km

nicoGTR125
02-03-10, 20:38
Il fondo scala è il CONTAGIRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

DeXoLo
02-03-10, 20:47
Al centro c'è scritto x100 rpm :mrgreen: Molto fiko


quello per primavera, rally, ts, gtr, sv ha in più la temperatura esterna e l'orologio....bellino....il problema è che bisogna montare la batteria...

Veramente bellissimo, ma è anche carissimo :roll: http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000600/Rev+counter+Speedometer+Vespa+Vespa+SS50SS90125PVE T3+SuperSprintVGTRTSRally.aspx

InsettoScoppiettante94
02-03-10, 21:02
:nono: Non mi piace, e per le mie finanze costa troppo :sbonk:
Comunque è una bella idea, andrebbe sviluppata anche sulle small...

casca
02-03-10, 21:29
Belli son belli. Anzi, fichissimi. Però costano uno sproposito: scartati!

DeXoLo
02-03-10, 21:36
Comunque è una bella idea, andrebbe sviluppata anche sulle small...

Et3 e primavera sono le small per eccellenza ;-)

marcolino vespista
02-03-10, 21:44
Il fondo scala è il CONTAGIRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
nicoooooo la velocità del contakm linkto da tekko arriva fin oa 120 km/h come i classici contakm

pippo90
02-03-10, 21:49
quello che sembra il tachimetro in realtà è il contagiri analogico.. 120 sta per 12000 giri/min
mentre il tachimetro è il display in basso!!!
Ficooooooooo!!!

DeXoLo
02-03-10, 21:55
nicoooooo la velocità del contakm linkto da tekko arriva fin oa 120 km/h come i classici contakm

Dimmi cosa vedi scritto al centro sotto il fulcro della lancetta, KM/h oppure RPM? ;-)

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/68d06004-2b7b-4f48-a007-3115f0121392.jpg

Poi c'è pure scritto :sbonk:
Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E

0-12.000 U/min analog/digital
0 - 199 km/h / 0-125 mph digitall, Ø mph, m/day,total miles, temperature gauge, clock
Made by KOSO

marcolino vespista
02-03-10, 22:03
Dimmi cosa vedi scritto al centro sotto il fulcro della lancetta, KM/h oppure RPM? ;-)

http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/68d06004-2b7b-4f48-a007-3115f0121392.jpg

Poi c'è pure scritto :sbonk:
Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E

0-12.000 U/min analog/digital
0 - 199 km/h / 0-125 mph digitall, Ø mph, m/day,total miles, temperature gauge, clock
Made by KOSO
ops hai ragione:testate::testate::testate:

InsettoScoppiettante94
02-03-10, 22:04
Et3 e primavera sono le small per eccellenza ;-)
Non per i miei gusti :mrgreen:

nicoooooo la velocità del contakm linkto da tekko arriva fin oa 120 km/h come i classici contakm
120 rpm... giri al minuto.... in analogico :azz:
199km/h... chilometri all'ora... in digitale (e chi ci riva?) :mrgreen:

danerac
04-03-10, 00:02
Tekkooooo
chi ti ha detto di mettere questo link?:rabbia:
ora dopo che sulle tue orme ho fatigato come un pazzo per mettere tutt l'impianto elettrico in CC con batteria mi toccherà mettere da parte i dindini per acquistare questo fantastico Koso.
Sarà un incubo non poterlo acquistare e montare subito. Mazza quanto costano ste cosette:nono::nono:

:ciao::ciao:

Andrea

antovnb4
04-03-10, 00:42
potevano almeno aumentare la velocità fino a 140...gli amanti del tuning avrebbero sicuramente apprezzato

Infatti la scala analogica è rifarita ai giri/minuto, fondoscala 12000! i km o mph / ora sono nel quadrante in digitale che ha come fondo scale 190km/h

Marben
04-03-10, 00:48
http://www.sip-scootershop.com/wwimages/95689f08-1bff-4a0c-9e06-e51393c7f981.jpg

Mamma che bello :shock: :shock: :sbav:

MimminoAlbe
04-03-10, 01:28
ma secondo voi è possibile metterci il bordino cromato anzichè così nero?se si mi sa che lo compro appena ho il vil danaro

tekko
04-03-10, 09:31
Tekkooooo
chi ti ha detto di mettere questo link?:rabbia:
ora dopo che sulle tue orme ho fatigato come un pazzo per mettere tutt l'impianto elettrico in CC con batteria mi toccherà mettere da parte i dindini per acquistare questo fantastico Koso.
Sarà un incubo non poterlo acquistare e montare subito. Mazza quanto costano ste cosette:nono::nono:

:ciao::ciao:

Andrea

voi non lo sapete ma io sono una spia pagata da sip, koso, acewell e tutte le ditte che fan qualcosa per vespa, che sui forum fa venire le smanie di acquisto ai disgraziati vespisti che poi devno fare la fame fino a fine mese per comprare qualcosa......
:quote::quote::quote::quote::quote:

Calabrone
04-03-10, 09:33
voi non lo sapete ma io sono una spia pagata da sip, koso, acewell e tutte le ditte che fan qualcosa per vespa, che sui forum fa venire le smanie di acquisto ai disgraziati vespisti che poi devno fare la fame fino a fine mese per comprare qualcosa......
:quote::quote::quote::quote::quote:

Abbattete l'...untore :risata::risata::risata::risata:

marcolino vespista
04-03-10, 14:01
http://www.sip-scootershop.com/wwimages/95689f08-1bff-4a0c-9e06-e51393c7f981.jpg

Mamma che bello :shock: :shock: :sbav:
è stupendo...appena metterò mani sulla sprint credo che mui regalerò questa chicca...mi piace davvero tanto anche il modello per px....ma preferisco l'acewell

vader.t7
04-03-10, 14:36
http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/68d06004-2b7b-4f48-a007-3115f0121392.jpg

peccato non esista la versione con livello benzina...Il conta/km pre arcobaleno è secondo me il più bello che esista...

Sulla mia farebbe un figurino...:sbav:

Già mi è venuto una volta il pallino di modificare il mio facendo la parte interna nera...:Lol_5: Ma non è la stessa cosa...

InsettoScoppiettante94
04-03-10, 14:54
http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/68d06004-2b7b-4f48-a007-3115f0121392.jpg

peccato non esista la versione con livello benzina...Il conta/km pre arcobaleno è secondo me il più bello che esista...

Sulla mia farebbe un figurino...:sbav:

Già mi è venuto una volta il pallino di modificare il mio facendo la parte interna nera...:Lol_5: Ma non è la stessa cosa...
....modificare il fondino facendolo a sfondo nero con scritte dorate? Visto che sei un Photoshoppatore professionista? ;-)

vader.t7
04-03-10, 15:04
....modificare il fondino facendolo a sfondo nero con scritte dorate? Visto che sei un Photoshoppatore professionista? ;-)

Beh la cornice si fa a bomboletta...ma per il tachimetro è un altro discorso.. Farlo al computer non ci vuole niente...è produrlo che è un altro discorso.. :azz:

EzioGS160
04-03-10, 15:19
la rallona mi ha già detto che lo vuole, e si sa le vespe sono capricciose, spero che non mi lasci a terra prima di averlo.

:sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav: :sbav:

InsettoScoppiettante94
04-03-10, 15:29
Beh la cornice si fa a bomboletta...ma per il tachimetro è un altro discorso.. Farlo al computer non ci vuole niente...è produrlo che è un altro discorso.. :azz:
Stamparlo su carta normale o fotografica e incollarlo sopra quello originale? All'Apini facciamo così.... :lol:

vader.t7
04-03-10, 15:40
Stamparlo su carta normale o fotografica e incollarlo sopra quello originale? All'Apini facciamo così.... :lol:

L'ho fatto su tutti gli scooter che ho avuto ;-)

Ma per esperienza so che per colpa del sole e dell'umidità si rovinano dopo un po', e io sulla vespetta vorrei fare un lavoro fatto bene. :lol:

InsettoScoppiettante94
04-03-10, 15:44
L'ho fatto su tutti gli scooter che ho avuto ;-)

Ma per esperienza so che per colpa del sole e dell'umidità si rovinano dopo un po', e io sulla vespetta vorrei fare un lavoro fatto bene. :lol:
Bisognerebbe usare carta adesiva con inchiostro indelebile.... :mah:

vader.t7
04-03-10, 15:50
Bisognerebbe usare carta adesiva con inchiostro indelebile.... :mah:

Prima o poi si scolla e l'inchiostro si sbiadisce. Sarebbe da fare su forex o materiali simili, ma per fare un pezzo solo, (amenochè tu non abbia una tipografia) i costi sono esagerati.
:ciao:

InsettoScoppiettante94
04-03-10, 17:00
Prima o poi si scolla e l'inchiostro si sbiadisce. Sarebbe da fare su forex o materiali simili, ma per fare un pezzo solo, (amenochè tu non abbia una tipografia) i costi sono esagerati.
:ciao:
Potrei sentire il mio vecchio amico... il Fracassi.... :mah:

Marben
04-03-10, 17:06
è stupendo...appena metterò mani sulla sprint credo che mui regalerò questa chicca...

Tieni presente che la Sprint ha uno strumento di forma diversa.

Per come sono fatto io non modificherei una 'nonna', ma un PX con manubrio Rally lucidato a specchio e questo contachilometri... :sbav:






Già mi è venuto una volta il pallino di modificare il mio facendo la parte interna nera...:Lol_5: Ma non è la stessa cosa...

Molto bello pure così :lol: Un compromesso ci sarebbe, ed è lo strumento della GTV, scalato 160, che ha la maschera verniciata in antracite metalizzato e le lancette rosse. Contrasti cromatici a mio giudizio felici.

vader.t7
04-03-10, 19:19
Molto bello pure così :lol: Un compromesso ci sarebbe, ed è lo strumento della GTV, scalato 160, che ha la maschera verniciata in antracite metalizzato e le lancette rosse. Contrasti cromatici a mio giudizio felici.

Sticazz.....260 euro! :shock:
Si monta come sul Px? Cioè ha lo stesso diametro e stessi attacchi?

DeXoLo
04-03-10, 19:30
Niki ti do un idea migliore, potresti fare una flangia o meglio un tubo con il diametro esterno che si incastri al posto del contakm tuo, e l'interno decentrato in cui si possa mettere il contakm koso del px primo tipo. ;-)

Poi visto che conosci uno bravo in elettronica ti fai fare un kit a led di segnalazione livello benzina da alloggiare nel bordo superiore, e sicuramente c'è ancora spazio per le spie di fari e frecce ;-)

Vedi disegnino esplicativo. :mrgreen:

luca70
04-03-10, 19:30
:cry::cry:...mai nessuno che pensi a noi poveri sprintisti/gtisti...io spenderei pure il doppio per avere una cosa del genere sulla Gran Turismo Veloce...e invece...tachimetro originale( precisione 0!!)...koso sul bauletto( che si fà fatica a vederlo...ma sul manubrio non lo metto manco sotto tortura)...:cry::cry:che tristezza...:nono::nono:

vader.t7
04-03-10, 19:37
Niki ti do un idea migliore, potresti fare una flangia o meglio un tubo con il diametro esterno che si incastri al posto del contakm tuo, e l'interno decentrato in cui si possa mettere il contakm koso del px primo tipo. ;-)

Poi visto che conosci uno bravo in elettronica ti fai fare un kit a led di segnalazione livello benzina da alloggiare nel bordo superiore, e sicuramente c'è ancora spazio per le spie di fari e frecce ;-)

Vedi disegnino esplicativo. :mrgreen:


si potrebbe fare, bella idea http://factoryjoe.s3.amazonaws.com/emoticons/emoticon-0148-yes.gif

DeXoLo
04-03-10, 19:42
Oppure puoi adattare al tuo manubrio un coperchio da px primo tipo, così hai già la spia per fari e frecce e mettere i led che ti mancano direttamente sulla plastica ;-)

luca70
05-03-10, 00:43
ma secondo voi è possibile metterci il bordino cromato anzichè così nero?se si mi sa che lo compro appena ho il vil danaro
c'è già...:Ave_2:
Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000400/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E+.aspx)
ah...non c'è bisogno di batteria...
http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408337.aspx

MimminoAlbe
05-03-10, 00:52
czz c'è!!hai ragione,peccato non ci sia la foto...sono anche gli ultimi disponibili,uff!comprarlo o non comprarlo,comprarlo o non comprarlo,COMPRARLO O NON COMPRARLO!!!???cavolo e sto cercando il blocco motore da elaborare.
ardua scelta,ardua scelta

MrOizo
05-03-10, 12:38
...mi....nnnnn....... se non c'è bisogno di batteria e si monta sul cavo originale...E'MIO!!!!!!!!!!chissà se quello per il px si monta allo stesso modo.....

andrea4566
05-03-10, 12:45
Niki ti do un idea migliore, potresti fare una flangia o meglio un tubo con il diametro esterno che si incastri al posto del contakm tuo, e l'interno decentrato in cui si possa mettere il contakm koso del px primo tipo. ;-)

Poi visto che conosci uno bravo in elettronica ti fai fare un kit a led di segnalazione livello benzina da alloggiare nel bordo superiore, e sicuramente c'è ancora spazio per le spie di fari e frecce ;-)

Vedi disegnino esplicativo. :mrgreen:

in una discussione recente, riguardante modifiche al contachilometri prima serie, ho allegato un documento pdf col quale si realizza l'inidicatore di benzina con pochi euro e 5 led ;)

DeXoLo
05-03-10, 15:01
Vero, ma ieri non trovavo il link :azz:

luca70
05-03-10, 15:59
...mi....nnnnn....... se non c'è bisogno di batteria e si monta sul cavo originale...E'MIO!!!!!!!!!!chissà se quello per il px si monta allo stesso modo.....
però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?:mah:

Marben
05-03-10, 16:16
però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?:mah:

Non sono d'accordo perchè se la cordina è di qualità decente (non deve avere torsioni) e se il sistema di rinvio ha geometrie calcolate come si deve (confidiamo nella Piaggio che fu), allo strumento arriva comunque il rapporto 1 giro/1 metro. Ovviamente non si può avere una precisione scientifica, ma comunque un'approssimazione ragionevole per un tachimetro motociclistico. Mi preoccuperei di più delle variazioni di sviluppo della circonferenza fra i vari tipi di pneumatici.
Non è detto, comunque, che siano previste delle modalità di correzione a livello di strumento. C'è da dire che non vedo alcun pulsante.

Anche per il contagiri, teoricamente, con un pipetta schermata non si dovrebbero avere problemi di precisione (poi bisogna vedere gli scarti fisiologici dello strumento)

Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:


c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?

luca70
05-03-10, 16:21
Non sono d'accordo perchè se la cordina è di qualità decente (non deve avere torsioni) e se il sistema di rinvio ha geometrie calcolate come si deve (confidiamo nella Piaggio che fu), allo strumento arriva comunque il rapporto 1 giro/1 metro. Ovviamente non si può avere una precisione scientifica, ma comunque un'approssimazione ragionevole per un tachimetro motociclistico. Mi preoccuperei di più delle variazioni di sviluppo della circonferenza fra i vari tipi di pneumatici.
Non è detto, comunque, che siano previste delle modalità di correzione a livello di strumento. C'è da dire che non vedo alcun pulsante.

Anche per il contagiri, teoricamente, con un pipetta schermata non si dovrebbero avere problemi di precisione (poi bisogna vedere gli scarti fisiologici dello strumento)

Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:


c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?

nei koso c'è un bottone sul retro per le varie regolazioni...sarà lo stesso quì...:mah:

MrOizo
05-03-10, 20:05
però, però...ragionando a mente fredda...il contakm funziona col cavetto originale...e questo non è sinonimo di precisione...preferivo il magnete...e il contagiri funziona con l'impulso luce e non col cavetto alla candela...altro sinonimo di imprecisione...quindi...lo si prende per la bellezza?:mah:
Luca, mi sa che la mente ti si è raffreddata troppo..:mrgreen::mrgreen:.....perchè dovrebbe essere impreciso col cavetto originale?non vedo il nesso...pensa invece che quando piove il sensore è all'acqua mentre con la corda originale sta ben riparato dentro lo strumento...poi nessuno ha detto che il contagiri prende gli impulsi dall'impianto.....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione che stabilizzi la corrente per far funzionare a dovere lo strumento..... a me mi piaceresserebbe tantissimissimo acqcuistarlo al piùprestissimo

andrea4566
05-03-10, 20:39
nei koso c'è un bottone sul retro per le varie regolazioni...sarà lo stesso quì...:mah:

infatti è una cosa barbara: praticamente per resettare i chilometri percorsi, che è essenziale per chi non ha l'indicatore del carburante, va smontato il coprimanubrio...

qualcuno di voi ha risolto questo problema? io stavo pensando a montare i pulsantini e farci una deviazione

DeXoLo
05-03-10, 21:15
....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione

Dice ce incluso un regolatore tensione ma è dentro lo strumento? E lo strumento funziona a 6V? La rally è a 6V.... Se siete iscritti provate a domandarlo

marcolino vespista
05-03-10, 21:55
Luca, mi sa che la mente ti si è raffreddata troppo..:mrgreen::mrgreen:.....perchè dovrebbe essere impreciso col cavetto originale?non vedo il nesso...pensa invece che quando piove il sensore è all'acqua mentre con la corda originale sta ben riparato dentro lo strumento...poi nessuno ha detto che il contagiri prende gli impulsi dall'impianto.....è stato detto semplicemente che non c'è bisogno di batteria...immagino che si debba montare un regolatore di tensione che stabilizzi la corrente per far funzionare a dovere lo strumento..... a me mi piaceresserebbe tantissimissimo acqcuistarlo al piùprestissimo
Sergio io ho l'acewell e ti posso garantire che il sensore a calamita funziona alla perfezione anche con pioggia a dirotto....l'ho testato più di una volta...anche con la grandine purtroppo

luca70
05-03-10, 23:44
infatti è una cosa barbara: praticamente per resettare i chilometri percorsi, che è essenziale per chi non ha l'indicatore del carburante, va smontato il coprimanubrio...

qualcuno di voi ha risolto questo problema? io stavo pensando a montare i pulsantini e farci una deviazione
io l'ho montato sul bauletto...così apro lo sportellino...e regolo...
@Sergio...ehm...ah...cioè...SUCA!!!:sbonk:

ricmusic
06-03-10, 00:09
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma com'è che m'ero perso sto post ????

Li voglio tutti e due ..... per il PX e per la Rally ..........
Sempre che non serva davvero la batteria.....

Troppo belli.....

:ciao: Riccardo

luca70
06-03-10, 01:07
minuto 1.58 circa...
Video of Customshow Ried 2010 (Austria) online - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408631.aspx)
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
e...minkia dello stabilimento!!!...e che è...il paradiso??
http://www.youtube.com/watch?v=NRj55Sa7ps8&feature=related

DeXoLo
06-03-10, 12:26
Niente da dire, molto fiko, ma sarei curioso di sapere se è plug&play anche sulle rally di serie :-)

MrOizo
07-03-10, 16:05
...proprio sulla rally pare di sì, perchè il mod di sip ha risposto in maniera abbastanza chiara, usa la corda originale e non ha bisogno di batteria...proprio in questi giorni è comparso a catalogo un regolatore di tensione, ben raffreddato, che dovrebbe servire proprio allo scopo;per il settaggio, si potrebbe risolvere con un microswitch nascosto da qualche parte, bisogna pensarci; invece io ho domandato se anche quello del px ha le medesime caratteristiche e ancora non mi ha risposto.....comunque, se vogliamo fare un gda io sono qui, non avete che da farmi un fischio.....

luca70
07-03-10, 16:07
un gda con sip??? :mah:ma non credo che facciano sconti...con la sped. a 5 euro poi...:Ave_2:

Spaghetti
07-03-10, 16:25
Piuttosto quello che mi lascia perplesso è:


c'è un orologio, lo si vede in foto ed è citato nella descrizione. Ebbene, senza batteria, come può funzionare? Ci sarà una batteria tampone?
E come diavolo si regola l'orologio? Telepaticamente?



ma tu pensa se quell'orologio fosse radio controllato (impazzisco per quegli orologi):sbav:
Da un manuale di un qualsiasi strumento Koso sembrerebbe che i tasti di regolazione siano posti sul retro. Se così fosse sarebbe un problema raggiungerli ogni qualvolta che se ne ha bisogno.
Piuttosto... ma per le versioni Arcobaleno? Che fine fanno tutte le spie luminose (benzina, luci, frecce) ?

EzioGS160
07-03-10, 19:16
minuto 1.58 circa...
Video of Customshow Ried 2010 (Austria) online - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408631.aspx)
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
e...minkia dello stabilimento!!!...e che è...il paradiso??
YouTube - SIP Scootershop im BR (http://www.youtube.com/watch?v=NRj55Sa7ps8&feature=related)


allora esiste il paese dei balocchi.

Gabriele82
09-03-10, 23:27
MAH......per le povere special 50 ste cose esistono???:mrgreen:

Gabriele82
09-03-10, 23:29
L'ho fatto su tutti gli scooter che ho avuto ;-)

Ma per esperienza so che per colpa del sole e dell'umidità si rovinano dopo un po', e io sulla vespetta vorrei fare un lavoro fatto bene. :lol:

;-)

cinghiale
15-03-10, 18:29
è tutto il finesettimana che il cala mi scrive sms su questo contachilometri... e devo dire che son rimasto "furminato":sbonk:
ma chiedo una sola conferma, perchè mi son perso per strada nel leggere le varie risposte...
mi confermate che funziona senza batteria?

ruotepiccole
15-03-10, 18:53
Che voglia di tuning... :Ave_2:

M

akprobeta
21-03-10, 20:07
Ma quindi non ho capito bene.
Il modello all'inizio dell'articolo va bene anche sul P125X ?
...se si allora devo aggiungerci la sonda x la temperatura e la sonda per i giri del motore?

vader.t7
21-03-10, 20:11
...se si allora devo aggiungerci la sonda x la temperatura e la sonda per i giri del motore?

...che sonda??? :mah:

per il contagiri basta che colleghi il cavo alla luce.

akprobeta
21-03-10, 20:19
Ah temperatura credevo quella del motore!!:azz:....oppure è effettivamente quella che indica?:mah::mah:
Per i giri motore basta sul serio collegare al cavo dei fari?:?::?:

DeXoLo
22-03-10, 12:10
mi confermate che funziona senza batteria?

Sembra di si, ma si parla di un regolatore di tensione, che io sia sul px che sulla rally non ho.... :roll:

Tormento
25-03-10, 23:30
minuto 1.58 circa...
Video of Customshow Ried 2010 (Austria) online - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408631.aspx)
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
e...minkia dello stabilimento!!!...e che è...il paradiso??
YouTube - SIP Scootershop im BR (http://www.youtube.com/watch?v=NRj55Sa7ps8&feature=related)


mi è venuta voglia di comprare da loro.

antovnb4
26-03-10, 00:15
Per i giri motore basta sul serio collegare al cavo dei fari?
Si, perchè legge le spurie della centralina che genera la scintilla, e di li il numero dei giri in funzione degli impulsi.

Tormento
26-03-10, 00:20
Si, perchè legge le spurie della centralina che genera la scintilla, e di li il numero dei giri in funzione degli impulsi.

male che vada se dovessi avere problemi basterà montare, se non prevista, una pipetta schermata per la candela come quella della cosa p dell'hexagon.
saluti

Gabriele82
26-03-10, 00:26
Bello il video!
certo che il krukko-style veramente bello!!!

uffa voglio anche io il contakm digitale da mettere sulla 130 special!!

akprobeta
26-03-10, 18:39
Ragazzi ma qualcuno sa\conosce di qualcuno che lo ha comprato?..avrei qualche domandina da fare poichè questo articolo sul sito della SIP è marchiato come non in produzione....che ne dite?

Comunque questo è il link aggiornato...Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000400/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E+.aspx)

luca70
26-03-10, 19:00
...uscirà a metà maggio...

nitropx
07-04-10, 15:22
Si ma, attenzione perche' il tachimetro funziona a12v ac/dc e quindi questo vuol dire che chi dovesse montarlo sulle anni 70 (gtr,ts,gt,ecc) deve trasformare l'impianto elettrico da 6 a 12v

MrOizo
08-04-10, 08:17
..ragazzi, ma li leggete i post precedenti o guardate solo le figure?no, senza offesa, ma sono tre pagine che non si fa che dire che questo contakm è perfettamente compatibile con l'impianto elettrico dei vecchi modelli, che koso ha realizzato un piccolo stabilizzatore apposito da interporre ad una uscita 6v/12v AC per stabilizzare ed alimentare a 12 v in continua lo strumento, che gli impulsi dei giri li prende dalle correnti spurie dell'impianto elettrico, come succede nella cosa o nel t5 ab origine, che il tachimetro prende il moto dal cavetto originale, che costa 152 euro ed uscirà a maggio.....è così difficile leggere con attenzione?Animo, su, ragazzi...vabbè che con queste vespe vi siete tutti rimminchioniti.............(si può dire vespe?);-)

nitropx
08-04-10, 08:24
....prima di avventarti ti consiglio di leggerti la dicitura su sip ed e' ben scritto che funziona solo con corrente alternata/continua e solo a 12v. Infatti proprio ieri ho chiesto a loro della sip se potesse funzionare anche a 6 volt e loro mi hanno risposto che con la 6 volt non funziona e mi consigliano di montare un'accensione bajaj altrimenti mi sconsigliano vivamente di comprarlo !!!!!

nitropx
08-04-10, 08:27
.............e poi dimenticavo, hai scritto tu stesso che si parla di stabilizzatore e non di trasformatore di corrente, quindi questo ti fa capire che in realta' non funziona a 6 v ma a 12v e quello stabilizzatore serve proprio a rendere la tensione della vespa da alternata in continua e non ad innalzarla!!!!!!

Totonnino
08-04-10, 08:41
http://www.sip-scootershop.com/wwimages/95689f08-1bff-4a0c-9e06-e51393c7f981.jpg

Mamma che bello :shock: :shock: :sbav:

Ma è rotto. :Lol_5::Lol_5:

L'analogico segna 80 km/h, il digitale 10. :risata::risata::risata::risata::risata:


:ciao:

nitropx
08-04-10, 09:16
.......allora!!! spieghiamoci bene!!! se parliamo di stabilizzatore si intende che la tensione in entrata in questo caso 12v corrente alternata viene resa stabile e quindi continua, se invece parliamo di trasformatore e' quell'aggeggio che ti trasorma la corrente "in questo caso" da 6v alternata a 12v alternata. Proprio co il sig. "la rocca" ho voluto fare l'ignorante in materia e gli ho chiesto se potevo montarlo sulla mia gtr che ha la corrente 6v alternata e la risposta la trovi proprio qui !!!!! NUOVA SERIE CONTACHILOMETRI SIP PER VESPA RALLY / SPRINT / ET3 !!!!! - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408337.aspx) , dopo aver letto fammi sapere!!!

Gabriele82
08-04-10, 09:22
Ma è rotto. :Lol_5::Lol_5:

L'analogico segna 80 km/h, il digitale 10. :risata::risata::risata::risata::risata:


:ciao:

:mrgreen:

lospecial
08-04-10, 09:24
Per la modifica che ho intenzione di fare sul mio PX arcobaleno quel contachilometri (parlo di quello per PX) sarebbe l'ideale... peccato che non ho voglia di fare modifiche e montare batteria e non voglio rinunciare all'indicatore del livello carburante.... Però sarebbe proprio perfetto ;-)

Badthorn
08-04-10, 09:25
se la batteria è da 6 volt non è un problema ma se è da 12 volt allora si

Devo studiarci meglio ma a quanto pare basta collegarlo all' imp elettrico vespa se hai 12v per i 6v... MHHHHH????:mah::mah::mah::mah:

dal sito SIP "Speedometer functions on 12V AC/DC. No batteries needed!"

nitropx
08-04-10, 09:26
.......allora!!! spieghiamoci bene!!! se parliamo di stabilizzatore si intende che la tensione in entrata in questo caso 12v corrente alternata viene resa stabile e quindi continua, se invece parliamo di trasformatore e' quell'aggeggio che ti trasorma la corrente "in questo caso" da 6v alternata a 12v alternata. Proprio co il sig. "la rocca" ho voluto fare l'ignorante in materia e gli ho chiesto se potevo montarlo sulla mia gtr che ha la corrente 6v alternata e la risposta la trovi proprio qui !!!!! NUOVA SERIE CONTACHILOMETRI SIP PER VESPA RALLY / SPRINT / ET3 !!!!! - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/t/408337.aspx) , dopo aver letto fammi sapere!!!...........ho gia avuto eperienze precedenti con i tachimetri "KOSO" e proprio dandogli la tensione 6v stabilizzandola con un apposito ponte diodi autocostruito ho bruciato il primo, proprio perche' come dice il sig "LA ROCCA" NON FUNZIONA PERFETTAMENTE, vi posso garantire che con questa frase ha sott'inteso che il tachimetro si danneggia, infatti, ripeto mi ha sconsigliato l'aquisto!!!

MrOizo
08-04-10, 10:02
....prima di avventarti ti consiglio di leggerti la dicitura su sip ed e' ben scritto che funziona solo con corrente alternata/continua e solo a 12v. Infatti proprio ieri ho chiesto a loro della sip se potesse funzionare anche a 6 volt e loro mi hanno risposto che con la 6 volt non funziona e mi consigliano di montare un'accensione bajaj altrimenti mi sconsigliano vivamente di comprarlo !!!!!


..premesso che io non mi avvento su nessuno, che il mio tono era ed è (ancora per poco...) scherzoso, ero rimasto alle prime risposte che il mod La Rocca ci aveva dato sul forum.... nelle quali parlava di assoluta compatibilità.....e d'altronde la sua risposta mi pare strana...il regolatore di tensione del px dà un'uscita stabilizzata a 12 v (circa) in continua anche se gli si dà un'entrata inferiore....d'altronde non esiste che le bobine in uscita ti forniscono 6 o 12 v in alternata, forniscono una corrente molto instabile, che è quasi impossibile misurare....

nitropx
08-04-10, 10:33
.............si ma attenzione!!!! come tu dici di andare a leggere i post precedenti, io ti dico che prima di rispondermi in quel modo, dico a te di leggerti i post precedenti, perche se tu noti io mi sono inserito nella discussione dicendo che, per chi dovesse montare il tachimetro sulle anni 70 e quindi tutte quelle con impianto a 6v (gt, gtr, ts, ecc) devono cambiare l'accensione montando quella a 12v pero' vedo che tu continui a parlare di regolatore di tensione quando le anni 70 il regolatore di tensione non lo portano................conclusione credo di essere abbastanza stato chiaro e un minimo di esperienza in elettronica la ho, in ogni caso abbassando i toni ti chiedo scusa se sono stato brutale nel risponderti

MrOizo
08-04-10, 11:18
ok, allora fermo restando che il mio tono rimane scherzoso e leggero come dev'essere in un forum dove tutti condividiamo la stessa passione, non voglio dire che le vecchie vespe a puntine avessero il regolatore di tensione, voglio dire che, se aggiungi il regolatore di tensione del px in un impianto tipo gt, all'uscita della bobina del faro anteriore, ti esce una corrente stabilizzata che dovrebbe, dico dovrebbe essere a 12 v......io ho fatto l'esperienza di montare il faro alogeno con l'impianto 6v solo interponendo il regolatore di tensione del px ed il faro funziona perfettamente come se avesse l'uscita a 12 v, però non voglio dire castronerie perchè non ho mai misurato l'uscita col tester.....ripeto, non è che le bobine di per sè diano 6v o 12 volt continui......di qualsiasi tipo esse siano.....e poi la mia risposta era scherzosa e non solo per te, ma anche per il fatto che continuavano a domandare se e quando uscirà, etc etc....eccheccribbio non si può più fare una battuta eh?relax, ragazzi, relax......capisco che questo contakm fa gola........

DeXoLo
08-04-10, 13:52
Stemperiamo gli animi, ed andiamo un po OT che ogni tanto ci vuole :mrgreen:


io ho fatto l'esperienza di montare il faro alogeno con l'impianto 6v solo interponendo il regolatore di tensione del px ed il faro funziona perfettamente come se avesse l'uscita a 12 v

Mi spieghi meglio questa frase? Se io monto un regolatore di tensione sul mio senzafrecce poi devo mettere le lampadine a 12V nonostante abbia le puntine ed un uscita normale a 6v??

nitropx
08-04-10, 17:00
.....ora ho capito!!! si Mroizo e' vero cio che dici, ma attenzione perche cosi facendo noterai che avrai una durata molto inferiore delle lampade, pero' se ci colleghi delle apparecchiature elettroniche, in questo caso il tachimetro Koso, rischi di fulminarlo alla prima tirata, perche' le correnti all'uscita del regolatore sono molto sballate e non stabili, questo con le lampade non lo noti, ma noti solo una breve durata. Provate a fare una tirata tenendoci collegato un tester e vedrete che ho ragione io!!!! ciao

MrOizo
08-04-10, 19:15
Stemperiamo gli animi, ed andiamo un po OT che ogni tanto ci vuole :mrgreen:



Mi spieghi meglio questa frase? Se io monto un regolatore di tensione sul mio senzafrecce poi devo mettere le lampadine a 12V nonostante abbia le puntine ed un uscita normale a 6v??

..esattamente...come sai, nell'impianto senzafrecce, una delle bobine è deputata al solo funzionamento del faro.....se fai passare l'uscita da un regolatore di tensione ben messo a massa, nascosto da qualche parte, poi l'alogena viene alimentata alla grande...io non ho avuto alcun problema di durata.....ci avrò fatto un 10.000 km finora e nessun problema...il resto dell'impianto è rimasto a 6v....per curiosità, devo misurare l'uscita col tester.....

DeXoLo
08-04-10, 21:54
...come sai....

Io so solo come fare dei danni :mrgreen: purtroppo se già di meccanica so poco di elettricità so zero.

Tanto per non farmi impazzire, sai mica indicarmi nel dettaglio come devo fare? Tipo i colori dei fili e che tipo di regolatore devo cercare.

Lo schema elettrico dovrebbe essere questo, http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T_Euro_6V_Points.pdf ma non ho capito quale bobina è dedicata al faro, forse quella ad ore 11? E cioè quella da cui partono il giallo ed il blu?

LuckyLuciano
08-04-10, 23:14
Ma è rotto. :Lol_5::Lol_5:

L'analogico segna 80 km/h, il digitale 10. :risata::risata::risata::risata::risata:


:ciao:

gli analogici, sono i giri. ;-)

MrOizo
09-04-10, 07:39
...allora.....se non ricordo male, io ho proprio intercettato il filo giallo che va verso la luce di posizione anteriore e quindi verso la luce anabbagliante/abbagliante;ho nascosto il regolatore di tensione, quello del px con frecce, nel vano sottosella;il regolatore di tensione funziona così: ha un'uscita che va a massa e si fissa inoltre con un occhiello in uno dei bulloni di fissaggio del regolatore stesso, e poi altre due entrate che possono essere scambiate, dove devi mettere il filo di entrata e quello di uscita, cioè dove fai passare il filo giallo anzidetto....così facendo, devi mettere a 12 v la lampadina di posizione e la lampada del faro, ma se metti il faro del millennium il problema non si pone, ti danno già le lampade col faro....devo dire che la lampadina di posizione mi si è fulminata una volta, ma l'alogena lavora alla grande.....

LuckyLuciano
09-04-10, 08:22
...allora.....se non ricordo male, io ho proprio intercettato il filo giallo che va verso la luce di posizione anteriore e quindi verso la luce anabbagliante/abbagliante;ho nascosto il regolatore di tensione, quello del px con frecce, nel vano sottosella;il regolatore di tensione funziona così: ha un'uscita che va a massa e si fissa inoltre con un occhiello in uno dei bulloni di fissaggio del regolatore stesso, e poi altre due entrate che possono essere scambiate, dove devi mettere il filo di entrata e quello di uscita, cioè dove fai passare il filo giallo anzidetto....così facendo, devi mettere a 12 v la lampadina di posizione e la lampada del faro, ma se metti il faro del millennium il problema non si pone, ti danno già le lampade col faro....devo dire che la lampadina di posizione mi si è fulminata una volta, ma l'alogena lavora alla grande.....


Se metti il regolatore però si avrà solo la 12v alternata.

DeXoLo
09-04-10, 16:06
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: Grazie


...allora.....se non ricordo male, io ho proprio intercettato il filo giallo .....

Preparati moralmente, perchè quando mi sarò procurato tutto l'occorrente ti ricontatterò per correggere gli errori che ho fatto :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

alename
09-04-10, 17:37
Rev counter/ Speedometer Vespa P80-150X/PX80-200 E/P200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000400/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E+.aspx) .....con la ghiera cromata :sbav:

alename
09-04-10, 17:40
e questo fissa la tensione a 12 volt Voltage Converter (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/KOBL000010/Voltage+Converter.aspx) ....magicooo :sbav:

LuckyLuciano
09-04-10, 17:58
e questo fissa la tensione a 12 volt Voltage Converter (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/KOBL000010/Voltage+Converter.aspx) ....magicooo :sbav:


si ma non so se hai letto:
Input: 12 - 30 Volt AC/DC
Output: 12 - 15 Volt DC
capacity 6 Watt


Cioè devi entrargli con lo stesso voltaggio dell'uscita.
E' un semplice raddrizzatore.
Oltretutto, con pochissima capacità di watt.

alename
09-04-10, 21:29
ah...non avevo letto :mrgreen:

nitropx
13-04-10, 20:20
................tachimetro per gtr sip-koso appena ordinato................speriamo che mi arrivi subito!!!!!

lospecial
13-04-10, 21:07
Ottimo, ma quindi monterai la batteria?

nitropx
13-04-10, 22:25
.......no! no! se leggi bene il post abbiamo detto che lo strumento no ha bisogno di batteria perche' funziona tranquillamente con corrente 12v dc/ac

MrOizo
14-04-10, 08:14
................tachimetro per gtr sip-koso appena ordinato................speriamo che mi arrivi subito!!!!!


Bene!!!Facci sapere!!!!

lospecial
14-04-10, 08:15
Vabbè aspetto con ansia che posti le foto del montaggio e di tutte le impressioni, quello per PX mi tira proprio tanto.... ;-)

nitropx
14-04-10, 09:16
Bene!!!Facci sapere!!!! ...ok appena mi arrivera' postero le foto e raccontero' le mie impressioni. speriamo che questi di SIP non mi facciano attendere tanto!!!!

cala
14-04-10, 10:14
Vabbè aspetto con ansia che posti le foto del montaggio e di tutte le impressioni, quello per PX mi tira proprio tanto.... ;-)

quello per px se non ricordo male dovrebbe uscire a maggio vero?!?!

bè al 99,9999999% me lo prendo :lol:

appena l'ho visto sul sito della SIP ho cominciato a mettermi i solderelli da parte per comprarlo :mrgreen:

Mr.Fusion
23-04-10, 10:18
Che figata xò, mi fa sbavare...

InsettoScoppiettante94
27-04-10, 22:23
Ma in qualche modo sono adattabili (parlando in quanto agli attacchi, l'alloggiamento si modifica facilmente) su smallframe PK con forcella antiaffondamento?
:ciao:

akprobeta
25-05-10, 18:27
Riprendo questa discussione...

Qualcuno che lo aveva ordinato lo ha ricevuto?..impressioni?


:ciao:

ciccio88p
27-06-10, 15:38
salve a tutti novità per questo tachimetro? mi interesserebbe molto!

InsettoScoppiettante94
27-06-10, 15:55
salve a tutti novità per questo tachimetro? mi interesserebbe molto!
Mì chi si rivede, direttamente da Stardeluxe.it (sono Ronzimante_T5 ;-))!
Benvenuto (magari apri un post di presentazione ;-)).
Per ora novità non è che ce ne siano, a parte il costo... che è sempre il solito :mrgreen:

nitropx
28-06-10, 10:30
Arrivo previsto spostato a fine luglio, questo e' cio che mi hanno risposto

ciccio88p
28-06-10, 15:07
Mì chi si rivede, direttamente da Stardeluxe.it (sono Ronzimante_T5 ;-))!
Benvenuto (magari apri un post di presentazione ;-)).
Per ora novità non è che ce ne siano, a parte il costo... che è sempre il solito :mrgreen:

ciaooo!! ci ritroviamo anche qui!! :risata1:mi sono presentato!

Arrivo previsto spostato a fine luglio, questo e' cio che mi hanno risposto

speriamo bene! io ho 150 eurozzi belli messi da parte per lui!!
ma ci vogliono altri componenti per montarlo tipo spinotti o altro oppure basta solamente sostituirlo?

gl1963
30-12-11, 18:37
Contagiri digitale | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/contagiri+digitale+_50000710)

Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v. Nelle nota dice che non serve la batteria.
Ma come fà a tenere in memoria i KM fatti
Qulacuno sà ripondere?

Grazie e buon 2012 a tutti

gery
30-12-11, 18:43
ancora non disponibili.....


Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v.

si:ok:

MrOizo
30-12-11, 19:23
Contagiri digitale | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/contagiri+digitale+_50000710)

Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v. Nelle nota dice che non serve la batteria.
Ma come fà a tenere in memoria i KM fatti
Qulacuno sà ripondere?

Grazie e buon 2012 a tutti

..io l'ho montato più di 6 mesi fa nel mio px....e ho percorso da allora quasi 10.000 km;l'ho montato proprio senza batteria, ma con impianto di partenza 12 v: mi sono procurato lo stabilizzatore a 4 fili della koso e l'ho aggiunto dopo il raddrizzatore dell'impianto piaggio: ha sempre funzionato bene; i km fatti li tiene a memoria tranquillamente, mentre l'unico accessorio che ha una memoria di 3 giorni circa è l'orologio; è abbastanza preciso, anche se il contagiri tende a fare un pò di testa sua, soprattutto quello a lancetta, per il resto è un ottimo prodoto che richiede però un montaggio accurato;l'unica piccola difficoltà consiste nel passare un cavetto dal manubrio all'uscita motore per aggiungere la termocoppia che legge la temperatura sottocandela, molto utile con i motori elaborati per accorgersi di elevate temperature di funzionamento e scongiurare grippaggi;insomma per me è perfettibile, ma comunque vale i soldi spesi.....in pratica, con un look discreto hai più info a bordo di quelle di un moderno scooter....

barilogen
29-02-12, 18:51
Ciao MrOzio

Anche io ero interessato a questo oggetto da montare sul mio PX 125E però ho paura di non riuscire a farlo funzionare con tutta quella elettronica e senza la batteria .
E' una cosa possibile o quasi impossibile per una persona normale?
Ho letto che devi far arrivare un cavo sulla candela come hai fatto?

Saluti

Mauro

Questo è quello che ho visto

Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000400/Rev+counter+Speedometer+Vespa+P80150XPX80200+EP200 E.aspx)

oscky96
07-03-12, 16:10
salve dovrei montarlo su una 50 special con manubrio et3 e una batteria nel bauletto adesso ci faccio andare impianto stereo e clacson ma potrei alimentare benissimo questo sip,ma per i cavi come si puo fare a farli passare nel tubo centrale fino al motore e poi i giri li prende dalla candela??
grazie
oscar

SpecialRev
27-03-12, 10:02
male che vada se dovessi avere problemi basterà montare, se non prevista, una pipetta schermata per la candela come quella della cosa p dell'hexagon.
saluti
ciao...mi sai indicare come collegare il cavo alla pipetta x far funzionare il contagiri??

grazie:ciao:

Mincio82
27-03-12, 11:16
Basta semplicemente che avvolgi il cavo attorno al cavo della candela e lo fissi (magari con un coccodrillo da elettronica), oppure lo colleghi al clacson così ti eviti di tirare il cavo dal manubrio fino al motore

SpecialRev
27-03-12, 11:26
Basta semplicemente che avvolgi il cavo attorno al cavo della candela e lo fissi (magari con un coccodrillo da elettronica), oppure lo colleghi al clacson così ti eviti di tirare il cavo dal manubrio fino al motore


il cavo è gia tirato...:lol: però la mia è un px '11..quindi il clacson è in continua...

avvolgerò il cavo attorno al cavo candela...ma lo devo spelare??

e più vicino possibile alla candela o è uguale?

grazie:-)

Mincio82
27-03-12, 11:31
Poteva essere collegato al faro anteriore allora o comunque sia ad un'utenza in corrente alternata..
No il cavo puoi lasciarlo con la guaina, per un corretto funzionamento però ci sarebbe da sostituire la pipetta della candela con una schermata (vedi ngk) e usare una candela schermata (ad esempio le ngk siglate BR)

SpecialRev
27-03-12, 11:47
io ho questo manometro qua duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=76&products_id=631)

quindi dove sarà più precisa la misurazione??

sul cavo candela o collegando a un cavo in alternata?

io adesso ho fatto la spirale attorno al cavo(più vicino possibile alla candela) ma il contagiri va un po' tutto dove vuole lui...:shock:

SpecialRev
27-03-12, 11:49
io ho questo manometro qua duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=76&products_id=631)

quindi dove sarà più precisa la misurazione??

sul cavo candela o collegando a un cavo in alternata?

io adesso ho fatto la spirale attorno al cavo(più vicino possibile alla candela) ma il contagiri va un po' tutto dove vuole lui...:shock:


ah, scusa, il cavo candela è quello originale...

Mincio82
27-03-12, 13:36
Se lo colleghi al cavo candela bisogna usare candela, pipetta candela schermati.
Io ho un contagiri digitale top performance e per scrupolo ho sostituito anche il cavo candela con uno al silicone di derivazione automobilistica e ho avvolto il cavo segnale attorno al cavo candela e anche a me la rilevazione non è ultraprecisa.
Le istruzioni del tuo strumento cosa dicono? Quelle SIP (un koso anch'esso) hanno diverse modalità di collegamento, tra le quali anche quella di unire il cavo segnale con il cavo positivo.
Sicuramente collegando il cavo segnale ad un'utenza la lettura sarà più accurata di quella rilevata dalla candela.

SpecialRev
27-03-12, 13:49
Se lo colleghi al cavo candela bisogna usare candela, pipetta candela schermati.
Io ho un contagiri digitale top performance e per scrupolo ho sostituito anche il cavo candela con uno al silicone di derivazione automobilistica e ho avvolto il cavo segnale attorno al cavo candela e anche a me la rilevazione non è ultraprecisa.
Le istruzioni del tuo strumento cosa dicono? Quelle SIP (un koso anch'esso) hanno diverse modalità di collegamento, tra le quali anche quella di unire il cavo segnale con il cavo positivo.
Sicuramente collegando il cavo segnale ad un'utenza la lettura sarà più accurata di quella rilevata dalla candela.


...ok...allora leggerò le istruzioni...e proverò a collegarlo al positivo alternato...

e se no mi accontento del cavo candela, lo metto in silicone e pipetta schermata...di sicuro migliora già un po' di com'è adesso...grazie:ciao:

Rsonsini
15-05-12, 11:01
Ragazzi ma, su un px 2011 si perde sia l'indicatore del livello benzina, sia la spia? In più con il rubinetto che non da riserva ma solo on/off. Praticamente uno deve voler spingere a tutti i costi.
Qualcuno di voi ha risolto in modo alternativo?

vesparospo
24-05-12, 00:02
Ragazzi ma, su un px 2011 si perde sia l'indicatore del livello benzina, sia la spia? In più con il rubinetto che non da riserva ma solo on/off. Praticamente uno deve voler spingere a tutti i costi.
Qualcuno di voi ha risolto in modo alternativo?

Ha già risolto sip... ha creato questi tachimetri praticamente per tutti i modelli di vespe... per la tua l'articolo è 50000100 con sfondo bianco oppure 50000200 con sfondo nero. costo 172 €

vordarecchie
24-05-12, 20:39
http://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=50000200&d=(sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot)&a=1&sort=0
e spettacolare!!! 169 eurozzi.
quasi quasi lo metto sul mio px200E del 1990.
ho anche la bateria da 12 volt inclusa nella vespa.
veramente bello.