Visualizza Versione Completa : Ritornando a come eliminare le turbolenze al cuppini.
Prima un saluto a tutti.Non ho trovato il post di Tormento su come eliminare le turbolenze al cuppini,e qui' mi sono permesso di farvi vedere vedere cosa ho fatto.Ho provato a fare come dice Tormento,ma per me è insufficente. Domenica mattina uscendo presto con l'aria fredda ho preso un po' di otite.Poi ho pensato di fare cosi'.
Non lo trovo così brutto, anzi. Dovrebbe piuttosto essere molto efficace.
Un sistema simile è impiegato sulle moto da turismo carenate, tipo il Suzuki Bandit. In pratica l'aria che si infiltra fra i due parabrezza viene proiettata verso l'alto, deviando anche il flusso che investe frontalmente il paravento anteriore.
Grazie per il giudizio positivo.Oggi l'ho provato sia in superstrada che sul selciato sconnesso(quello speciale di Na via marina) e ho visto che risponde bene,la vespa arriva a 90 con facilita',sul selciato non vibrava per niente.Passero' all'asolatura verticale dei 2fori di fissaggio in modo da regolarlo in altezza sperando di non innescare vibrazioni.Vediamo qualche altro VRista cosa ne pensa.
mmh... veramente notevole
interessantee...
Interessante. Occhio che l'asolatura dei 2 fori potrebbe indebolire troppo i punti di attacco, generando cricche.
Lo usava la BMW sui cupolini dei primi Kappa.Bravo al Ns Guaglione.
Grazie,non ho fatto un gran che'.Calabro' hai letto il mio Pm?E che vuoi fa', io sbareo per non pensare troppo ai problemi.Ciao Franco.
Interessante. Occhio che l'asolatura dei 2 fori potrebbe indebolire troppo i punti di attacco, generando cricche.
mi secca ammetterlo, ma concordo con lui. asolando i fori rischi anche secondo me, specie di inverno. cmq non è nemmeno troppo brutto alla fin fine. il mio post sulle turbolenze del cuppini che non so se hai trovato poi è qui
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3832.phtml
cmq secondo me il tuo potresti anche alzarlo un altro pò, ma tieni presente che anche a me in posizione eretta un pò d'aria arriva, alla fine è un cupolino più che un parabrezza, quindi mi sa che è normale. casco con visiera, sempre, specie coi moscerini che girano in questo periodo :-)
ciao Franz
Grazie per i consigli.Cerco un po' di pexiglass migliore (piu'limpido) e lo rifaro con qualche mdifica migliorativa.Il casco sempre in testa e anche con visier abbassata.Cia Antoni' e un saluto a tutti i VRisti.
Franz se proprio vuoi provare la soluzione definitiva dovresti ricavare un cuppini da un parabrezza più grande alzandolo di un pò, facendo insomma un parabrezza stretto o un cupolino alzato.. se hai un vecchio parabrezza da sacrificare puoi provare, col taglio del plexy te la cavi alla grande, altrimenti ad occhio una buona base di partenza potrebbe essere quello dell' honda @ che ha forma simile ed è leggermente più grande.devi solo controllare l'interasse per montarlo.
ciao
p.s. se vai in giro con l'otite non ti scordare di metterti un pò d'ovatta nell'orecchio o quando torni sono dolori.. :-)
Per me il cuppini d'estate va bene,come pure il faco d'nverno,ma siccome queste stagioni non si distinguono piu perche' un giorno e' caldissimo e il giorno dopo non si sa'.Domenica scorsa sono andato a Telese terme ad un raduno e vi confesso che alle 8 di mattina sul lago faceva abbastanza freddo,poi al ritorno un caldo pazzesco.Allora ho pensato alla soluzione della regolazione in altezza o addirittura allo smontaggio facile(viti a farfalle cromate) con deposizione poi nel bauletto posteriore,senza chiuderlo del tutto s'intende,ma con un sistema da non perdere gli oggetti,tipo rete ragno.Caro Antonino l'otite si e' aggrvata,oggi ho l'appuntamento con l'otorino e ci vado in auto.Ciao a tutti
Caro Antonino l'otite si e' aggrvata,oggi ho l'appuntamento con l'otorino e ci vado in auto.Ciao a tutti
vai di otalgan e tamponi di ovatta, purtroppo coi colpi di freddo è così.
in bocca al lupo
ciao
anche la serie z kawasaki adotta un sistema simile x i suoi cupolini opzionali, prezzi folli ma detta loro sono funzionali... cmq a me non dispiace
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.