PDA

Visualizza Versione Completa : 50 special 1977 V5B3T



Peter85
02-03-10, 19:08
Buonasera a tutti.
mi chiamo pietro e mi sono appena registrato al forum..
mi rivolgo a voi in quanto oggi ho scoperto che la mamma della mia fidanzata possiede una 50 SPECIAL 1977 telaio V5B3T, quindi terza serie e 4 marce.

è messa veramente bene.:lol::lol::lol:

ora inizio a farvi domande a raffica quindi non spaventatevi:
1. siccome non va in moto, suppongo di partire dalla pulizia del carburatore, che eseguirò appena ho un po di tempo, e vorrei sostituire la candela..QUALE CANDELA MI CONSIGLIATE? altre operazioni per tentare di avviarla?

2. nella mia ignoranza :testate: di vespa volevo provare a metterla in moto a spinta...ho notato che ingranando le marce la ruota non gira neppure con la frizione tirata...E' NORMALE O CHE PROBLEMA HA??

la carrozzeria è messa veramente da dio (zero ruggine, solo una piccola bottarella al parafango anteriore) quindi la mia priorità sarebbe metterla in moto il prima possibile per godermela durante l'estate, poi eventualmente in inverno eseguire una revisione più approfondita e il eventualmente fare un check del blocco.

Ultima cosa poi per oggi basta: secondo voi quanto può valere sul mercato? diciamo preparata perfettamente dal punto di vista della ciclistica, e con una carrozzeria voto 8 su 10..

grazie a tutti anticipatamente, mi raccomando rispondete in tanti

ciao

Gioweb
03-03-10, 12:45
Ciao e benvenuto.
Per il carburatore ed altre manutenzioni quarda qui: La mia officina (http://www.palli.it/vespa/officina.htm)
che ci sono molte foto guide. In particolare questa: Revisione del carburatore (http://www.palli.it/vespa/revisione_del_carburatore.htm) va bene per te.


2. nella mia ignoranza di vespa volevo provare a metterla in moto a spinta...ho notato che ingranando le marce la ruota non gira neppure con la frizione tirata...E' NORMALE O CHE PROBLEMA HA??

Bosogna controllare il cavo della frizione se fa staccare. Neanche in quarta gira la ruota?
Nel caso fosse la frizione che ti consiglio di sostituire guarda qui: http://www.palli.it/vespa/frizione.htm#sost


Ultima cosa poi per oggi basta: secondo voi quanto può valere sul mercato? diciamo preparata perfettamente dal punto di vista della ciclistica, e con una carrozzeria voto 8 su 10..
i prezzi sono variabili ultimamente.

legionarius
03-03-10, 12:49
Ultima cosa poi per oggi basta: secondo voi quanto può valere sul mercato? diciamo preparata perfettamente dal punto di vista della ciclistica, e con una carrozzeria voto 8 su 10..

ciao

:azz:

Peter85
05-03-10, 11:54
Ciao ragazzi, gio grazie per i consigli...
Ho cambiato la candela, lo smontato e rimontato completamente il carburatore, ma la vespa non parte.
Ho provato ad accenderla a spinta facendomi aiutare da un amico ma non va'..
Mi hanno suggerito di provare a controllare bobina e puntine..CONSIGLI??
Vi dico..le luci mentre andavo a spinta funzionavano, così come la candela che ho controllato facesse la scintilla..quindi non saprei..cosa mi consigliate
grazie a tutti in anticipo.