PDA

Visualizza Versione Completa : Presa 50special ma diversi problemi.



JoshuaKeen
03-03-10, 15:27
Ciao ragazzi sono nuovo . Finalmente ieri ho realizzato il mio sogno di comprare una 50 special . Ero cosi eccitato che non ho minimamente pensato a problemi quali targhe e simili . Fino a ieri infatti giravo con una vespa 50 pks di mio fratello con targhino intestato a mio fratello ( il proprietario del motore ) . Mio fratello ovviamente non vuole darmi il suo targino perchè lui anche se ormai grande crede che in futuro riutilizzera' il suo vecchio pk. Ok dunque qual'è il problema?
Mi ritrovo con una bella 50 special d'epoca senza targa e diversi dubbi che spero voi possiate risolvere.

1) Devo fare per forza la targa nuova ( quella a 6 cifre ) ?
2) E' vero che con la targa nuova ci sono problemi per fare l'assicurazione d'epoca visto che cambiano pure il libretto ?
3) Quali sono i tempi di rilascio della targa nuova ?
4) Qual'è poi eventualmente la procedura piu RAPIDA se non IMMEDIATA per assicurare la mia vespa d'epoca e finalmente poterci girare ( diciamo che tra pagare 20 euro in piu ed assicurarla oggi e 20 euro in meno e assicurarla tra una settimana preferisco la prima ) ?

Grazie a tutti per le eventuali risposte...

Andrea

JoshuaKeen
03-03-10, 15:32
Ah poi dimenticavo ... nel caso dovessi fare la targa nuova ci sarebbe tipo un test del motore o qualcosa del genere?

grazie ancora

Andrea

GiPiRat
03-03-10, 17:25
Ciao ragazzi sono nuovo . Finalmente ieri ho realizzato il mio sogno di comprare una 50 special . Ero cosi eccitato che non ho minimamente pensato a problemi quali targhe e simili . Fino a ieri infatti giravo con una vespa 50 pks di mio fratello con targhino intestato a mio fratello ( il proprietario del motore ) . Mio fratello ovviamente non vuole darmi il suo targino perchè lui anche se ormai grande crede che in futuro riutilizzera' il suo vecchio pk. Ok dunque qual'è il problema?
Mi ritrovo con una bella 50 special d'epoca senza targa e diversi dubbi che spero voi possiate risolvere.

1) Devo fare per forza la targa nuova ( quella a 6 cifre ) ?
2) E' vero che con la targa nuova ci sono problemi per fare l'assicurazione d'epoca visto che cambiano pure il libretto ?
3) Quali sono i tempi di rilascio della targa nuova ?
4) Qual'è poi eventualmente la procedura piu RAPIDA se non IMMEDIATA per assicurare la mia vespa d'epoca e finalmente poterci girare ( diciamo che tra pagare 20 euro in piu ed assicurarla oggi e 20 euro in meno e assicurarla tra una settimana preferisco la prima ) ?

Grazie a tutti per le eventuali risposte...

Andrea
Benvenuto!

Puoi dire a tuo fratello che il contrassegno può prestartelo tranquillamente, infatti quello vecchio tipo a 5 caratteri può essere montato indifferentemente su diversi ciclomotori (purché dello stesso nucleo familiare), solo che, logicamente, non possono circolare contemporaneamente. Se un giorno decidesse di farsi un giro in ciclomotore, può smontarlo dal tuo e montarlo sul suo.

Comunque, se proprio non lo convinci:
1- sì, se non hai già un vecchio contrassegno a tuo nome o a nome di un componente del nucleo familiare
2- no, soprattutto se hai il libretto di vecchio tipo, che verrà ritirato, ma la data di prima immatricolazione verrà annotata sul nuovo libretto
3- in genere, il tempo di fare la coda, compilare la richiesta, riempire i moduli, fare i versamenti necessari e di ritirarla in motorizzazione
4- se hai già un'agenzia di riferimento, fai tutto in giornata.

Ciao, Gino

GiPiRat
03-03-10, 17:28
Ah poi dimenticavo ... nel caso dovessi fare la targa nuova ci sarebbe tipo un test del motore o qualcosa del genere?

grazie ancora

Andrea

Visto che hai il libretto vecchio, non c'è da fare il collaudo in motorizzazione.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

La revisione puoi farla in qualunque officina autorizzata.

Ciao, Gino