Accedi

Visualizza Versione Completa : Reimmatricolazione con solo n°di targa



Vespa98
03-03-10, 20:14
Ciao a tutti
come già anticipato in un altra discussione è questo: se si ha il numero di targa di una Vespa, ma non la targa stessa e il libretto, e sapendo che la visura è in bianco (anche se post 1959:mah:, trattasi di vnb4t) è possibile reimmatricolarla??
Grazie,
Davide

GiPiRat
03-03-10, 20:55
Ciao a tutti
come già anticipato in un altra discussione è questo: se si ha il numero di targa di una Vespa, ma non la targa stessa e il libretto, e sapendo che la visura è in bianco (anche se post 1959:mah:, trattasi di vnb4t) è possibile reimmatricolarla??
Grazie,
Davide

Se la visura è in bianco, dovrebbe essere possibile fare la prima iscrizione tardiva.

Vai in motorizzazione (quella della provincia della targa!) e chiedi un'ispezione con il numero di targa (è la visura della motorizzazione). Poi chiedi come fare per avere un duplicato del libretto. Naturalmente ti faranno il collaudo.

ciao, Gino

Vespa98
03-03-10, 21:12
Oh bene, grazie, questo è confortante!!
Comunque, visto che la devo andare a prendere da un signore, bisognerebbe fare (dietro tuo consiglio) una scrittura di vendita privata.
Sono andato sul sito dell 'ACI ed ho scaricato il modulo NP-3B. Ora, come lo uso??
Grazie,
Davide

GiPiRat
03-03-10, 21:25
Oh bene, grazie, questo è confortante!!
Comunque, visto che la devo andare a prendere da un signore, bisognerebbe fare (dietro tuo consiglio) una scrittura di vendita privata.
Sono andato sul sito dell 'ACI ed ho scaricato il modulo NP-3B. Ora, come lo uso??
Grazie,
Davide

Sul retro ci sono le istruzioni per la compilazione. Sul sito dell'ACI non lo spiega?

Ciao, Gino

Vespa98
03-03-10, 21:30
Sul retro ci sono le istruzioni per la compilazione. Sul sito dell'ACI non lo spiega?

Ciao, Gino

Ah grazie, non l'avevo trovato... :roll::roll: Comunque, nello spazio dove mi chiede di compilare con i dati ricavati dalla carta di circolazione ecc. posso lasciare in bianco, non avendo nulla??

Grazie,
Davide

GiPiRat
03-03-10, 21:36
Ah grazie, non l'avevo trovato... :roll::roll: Comunque, nello spazio dove mi chiede di compilare con i dati ricavati dalla carta di circolazione ecc. posso lasciare in bianco, non avendo nulla??

Grazie,
Davide

No, i dati li devi mettere obbligatoriamente.

Puoi prenderli dalla scheda tecnica omologativa che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)

Ciao, Gino

Vespa98
03-03-10, 21:42
Scusami, forse sarò un po'duro io, ma non ho ancora capito come faccio a trovare data aggiornamento e data nuovo rilascio sul cert. di OM...
Comunque, ti dovrebbero fare un monumento....:Ave_2:

GiPiRat
03-03-10, 21:53
Scusami, forse sarò un po'duro io, ma non ho ancora capito come faccio a trovare data aggiornamento e data nuovo rilascio sul cert. di OM...
Comunque, ti dovrebbero fare un monumento....:Ave_2:

I dati specifici della vespa li puoi trovare solo in motorizzazione, facendo l'ispezione. Sulla scheda tecnica trovi tutti i dati d'omologazione, inclusi quelli del motore.

Ciao, Gino

Vespa98
05-03-10, 15:01
Scusate, ho un dubbio: il modulo da scaricare è l' NP-3B o l' NP-2B??
E poi, posso scaricarlo da internet? E'ancora valido o devo prenderlo all'aci in originale??

Grazie,
Davide

GiPiRat
05-03-10, 19:56
Scusate, ho un dubbio: il modulo da scaricare è l' NP-3B o l' NP-2B??
E poi, posso scaricarlo da internet? E'ancora valido o devo prenderlo all'aci in originale??

Grazie,
Davide

Credo che si debba usare l'originale. Io ho sempre visto usare il mod. NP2B, ma so che qualcuno ha usato anche l'NP3B. Vai al PRA e chiedi allo sportello.

Ciao, Gino

Vespa98
06-03-10, 13:27
C'è un problema però: come faccio a farmi autenticare la firma se il venditore è a 260 km da me??

Grazie,
Davide

GiPiRat
06-03-10, 19:18
C'è un problema però: come faccio a farmi autenticare la firma se il venditore è a 260 km da me??

Grazie,
Davide

La firma se la deve fare autenticare il venditore, non tu. Tu devi mandargli una copia di un tuo documento valido e del codice fiscale.

ciao, Gino

Vespa98
07-03-10, 00:17
Ah, ok... Grazie Gino...
Ora però vorrei fare se possibile un sommario della mia storia per sapere i passaggi precisi da fare...grazie:
Mi è stata regalata(solo pagata, l'ho ritirata io oggi) una Vespa VNB4T, di cui non si ha nessun documento, se non il suo numero di targa, di cui è stata fatta una visura dalla quale risulta: "Il veicolo non risulta essere passato per gli archivi del PRA" o una cosa del genere... insomma sembra in bianco.
Cosa devo fare con precisione??
Per quanto riguarda l'atto di compravendita, che da quanto ho capito deve essere dato al PRA per la reimmatricolazione, ho utilizzato un modulo fatto da te, Gino, trovato su VoL. Hanno compilato mio padre (acquirente) e il venditore e poi hanno firmato. Cos'altro devo fare ora per regolarizzarla, se possibile???
Grazie della pazienza, ma con gli incartamenti mi... incarto!!!:sbonk::sbonk:
Ciao, Davide

GiPiRat
07-03-10, 20:08
Ah, ok... Grazie Gino...
Ora però vorrei fare se possibile un sommario della mia storia per sapere i passaggi precisi da fare...grazie:
Mi è stata regalata(solo pagata, l'ho ritirata io oggi) una Vespa VNB4T, di cui non si ha nessun documento, se non il suo numero di targa, di cui è stata fatta una visura dalla quale risulta: "Il veicolo non risulta essere passato per gli archivi del PRA" o una cosa del genere... insomma sembra in bianco.
Cosa devo fare con precisione??
Per quanto riguarda l'atto di compravendita, che da quanto ho capito deve essere dato al PRA per la reimmatricolazione, ho utilizzato un modulo fatto da te, Gino, trovato su VoL. Hanno compilato mio padre (acquirente) e il venditore e poi hanno firmato. Cos'altro devo fare ora per regolarizzarla, se possibile???
Grazie della pazienza, ma con gli incartamenti mi... incarto!!!:sbonk::sbonk:
Ciao, Davide

Quella dicitura non significa nulla, solo che non è possibile fare la visura telematica perché il veicolo non è nel database. La visura va fatta allo sportello del PRA.

Ciao, Gino