Visualizza Versione Completa : Impianto elettrico 200 rally
Ciao a tutti, vi ho già parlato della mia rally nel seguente post:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23364-restauro-conservativo-200-rally.html
Posto nuovamente perchè il restauro, ormai entrato nel vivo, non è più conservativo.
Vi aggiorno: ho riverniciato la scocca e quant'altro, ho salvato tutto il salvabile, ho rifatto il motore (e aprendolo devo dire che ne aveva bisogno), ho rimontato tutto (o quasi).
Dopo di che ho fatto un goccio di miscela e ho acceso. Il motore gira perfettamente, ma ho noie all'impianto elettrico:
-non funziona la luce da città;
-non funziona la luce posteriore,
-non funziona la luce del contakm,
-non funziona la spia delle luci.
Facevo prima a dire ciò che funziona, ossia clacson, stop, mezza luce e abbagliante.
Premetto che in fatto di elettricità sono un inetto, ma cosa potrebbe essere? Nei collegamenti ho rispettato i colori e le lampade sono tutte nuove.
Grazie.
Le foto arriveranno presto.
se ricordo bene ci sono tre bobbine all'interno del volatno, una serve le luci di posizione anteriore, posteriore, contachilometri e spia, l'altre serve l'anabbagliante e l'abbagliante e la terza per l'accensione, quindi credo che dovresti iniziare a verificare il funzionamento delle bobine. esiste una discussione sulla revisione dello statore molto chiara ed utile.
p.s. spero di non aver detto cavolate.
se ricordo bene ci sono tre bobbine all'interno del volatno, una serve le luci di posizione anteriore, posteriore, contachilometri e spia, l'altre serve l'anabbagliante e l'abbagliante e la terza per l'accensione, quindi credo che dovresti iniziare a verificare il funzionamento delle bobine. esiste una discussione sulla revisione dello statore molto chiara ed utile.
p.s. spero di non aver detto cavolate.
Mitico! Appena ho un minuto ci provo... intanto cercherò la fatidica discussione. Grazie per l'indizio.
P.s. La mia rally ha lo spegnimento con il pulsante di massa, ma credo che l'impianto elettrico sia identico per quanto riguarda i cavi che se ne escono dal volano... o sbaglio?
Comunque hanno tutte in comune il fatto che sono sul circuito della luce di posizione, puoi anche verificare il devio, essendoci due conduttori ad alimentarlo. Può essere che non è stato inserito il cavo fino in fondo in un morsetto... non escluderei nulla, ricontrolla bene il tutto.
Eh si, il circuito è quello delle posizioni, se non erro è quello che parte dallo statore con un filo giallo. Farò tutto il percorso al contrario e prima o poi spero di scovare l'errore. Grazie mille.
Allora, il circuito risulta ben funzionante dalla scatoletta posta sul carter sino al devio luci, deduco che la magagna si trova nello statore. Ho verificato la continuità dei vari circuiti con un tester, allo stesso modo ho controllato che la massa facesse il suo dovere. A questo punto passerò alla revisione dello statore (che per la cronaca andava bene prima del restauro). Che dite?
a me è successo che non partiva, ho controllato i valori resistivi sullo statore e ho scoperto che alla bobbina dell'accensione si era dissaldato il filo di massa, una saldatura scomoda perchè non ho smontato lo statore e via, ripromettendomi di fare la saldatura per bene, ma è passato forse un anno :azz:, purtroppo quella rally non sta mai un giorno ferma, è sempre in giro.
Ciao sapete dove posso recupoerare il manuale di officina della 200 rally del 74. tra un po inizio il restauro! Grazie
Che impianto elettrico hai usato???? Quello rifatto per GTR /sprint /Rally.....????
Si la magagna dovrebbe essere nella bobina dello statore oppure nella massa che è comune a tutte quelle cose che non ti funzionano....controlla per bene giusto per sicurezza il pin n°1 del devialuci....
Al massimo per toglierti ogni dubbio al pin n°3 il cavo blu con una prolunga e verifica per pochi istant se funzia il tutto......ma solo per pochi istanti .... mi raccomando....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.