Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio rapporti su px con 177 alluminio pinasco



lucamattiuzzi
04-03-10, 17:18
Salve a tutti, ho bisogno di alcuni consigli ed una conferma su ciò che vorrei fare.
Ho un P125X sul quale ho già montato :
- Pinasco 177 alluminio
- Albero Mazzucchelli
- Carburatore Si24/24
- Filtro aria PX con fori
- Scarico Pinasco cromato

e sul quale vorrei montare, visti i rapporti molto corti e il motore sempre impallato :
- primaria 23/65 del 200
- frizione a denti dritti
- dischi frizione carbonio
- 4° corta per evitare il buco

Ora chiedo a chi è più esperto di me, se con la configurazione già installata andrei a fare un bel lavoro in termini di resa e se mi sapete dire più o meno che velocità raggiungerò alla fine.
Grazie a quanti mi aiuteranno

Luca

iena
04-03-10, 17:37
la 23/65 è bella lunga, io metterei semplicemente il pignone 22 denti e lascerei la 4^ originale.

Dischi frizione in carbonio? Perché?

Mega
04-03-10, 18:10
Se non hai i carter e cilindro lavorati dimentica la 23-65 del 200 basta che ci metti solo il pignone 22.

grandeveget
04-03-10, 18:29
un momento, credo il p125x abbia la 22/67...

iena
04-03-10, 18:34
Ottima osservazione ... bisogna vedere cosa monta adesso

lucamattiuzzi
04-03-10, 19:26
Si ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte, mi sembra che il mio P125X abbia il cambio a denti piccoli con la 22/67 se non sbaglio, quindi?
Aspetto Vs. ulteriori delucidazioni

Mega
04-03-10, 19:44
Si ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte, mi sembra che il mio P125X abbia il cambio a denti piccoli con la 22/67 se non sbaglio, quindi?
Aspetto Vs. ulteriori delucidazioni
Quindi il cambio vecchio tipo risulta + corto da quello a denti grossi.

lucamattiuzzi
04-03-10, 19:46
Infatti molto più corto, la mia di contachilometri, tenendo presente eventuale scarto, segna 115 ma con il motore che canta a palla nelle orecchie ed è per questo che vorrei allungare un pochino.

iena
05-03-10, 10:03
Magari potresti mettere i rapporti del 150

blu
05-03-10, 12:31
Magari potresti mettere i rapporti del 150


anche il p150x ha i 22/67

iena
05-03-10, 12:33
Intendevo tutta la primaria e l'albero cambio del PX150E ... o i carter sono differenti?

blu
05-03-10, 12:35
Intendevo tutta la primaria e l'albero cambio del PX150E ... o i carter sono differenti?

allora sarebbe 22/68, e quindi quasi uguale, a quel punto dovendo cambiare tutto, proverei i rapporti polini....

iena
05-03-10, 12:40
Spetta che forse faccio io un po' di casino ..

Il PX125E ha la 20/68. Giusto? Montando il pignone da 22 su un 177cc non esasperato si ha un ottimo compromesso tra allungo e accelerazione.

Più sopra si diceva che il P125X ha i rapporti molto più corti del PX125E, quindi ho ipotizzato che "trasformandolo" in un denti grossi si potrebbe avere lo stesso buon compromesso...

Ma evidentemente mi sfugge qualcosa ...

blu
05-03-10, 12:56
in effetti abbiamo fatto un pò di confusione :azz:

blu
05-03-10, 13:01
ora forse è meglio...

lucamattiuzzi
05-03-10, 18:57
Quindi ricapitolando un attimo va bene ciò che vorrei fare?
Oggi da Tonazzo mi hanno fatto vedere :

- frizione 7 molle denti elicoidali
- 23/65
- per la 4° corta invece mi hanno detto che avendo i denti piccoli devo cambiare tutto il multiplo, vi risulta?

TarroPX
06-03-10, 15:53
no!
cambia la primaria da 67 denti che hai sull'albero di natale con quella a 65 denti del 200..
mantieni il resto del cambio come è (denti piccoli con quarta da 44 denti)..
Prendi una frizione completa del 200 (cestello dischi molle e piattello con primaria da 23 denti, la trovi da SIP) dai una bella limata al dentello che trovi all'interno del carter lato frizione e nel coperchio della frizione (se no la friz del 200 ci gratta addosso e non è bello..)chiavetta nuova e via!!
PS ovviamente per sostituire la primaria devi prendere anche il kit per parastrappi (piattelli, ribattini e molle) ti suggerisco di prendere quelli del 200 con doppie molle.
La frizione del 200 e già sufficentemente resistente e considerando che la usi su un pinasco "quasi PnP" l'anello di rinforzo è uno sbattone che puoi "serenamente" evitarti..
Cioè il motore per come l'hai prospettato non verrà un mostro di potenza o con regimi di
rotazione estremi, quindi la frizione del 200 come solidità basta e avanza..

Vespo76
20-03-14, 12:52
Salve a tutti,
anche io avrei bisogno di una consulenza tecnica sui rapporti,
mi accingo a montare la mia px150 del 2000 con la seguente configurazione:

1)Gt Pinasco alluminio con canna cromata 177 raccordato ai carter.
2)Albero anticipato Pinasco 60mm corsa lunga
3)Carburatore 24.24 Pinasco raccordato ai carter
4)Filtro aria originale piaggio con i buchi preesistenti in prossimità dei getti.
5)Marmitta Polidella 1.5
6)Frizione DRT 7 molle con pignone da 23

La mia domanda è questa: secondo voi oltre, al pignone 23, dovrei anche cambiare i rapporti o lasciare gli originali? e se si, con quali?
Grazie in anticipo.
Saluti.

Vespo76
21-03-14, 12:24
In merito al post precedente, credo che lascerò soltanto il pignone da 23 denti, perchè riflettendoci... una vespa px "con paravento" che va a piu' di 120Km/h...:noncisiamo:...meglio di no! Grazie lo stesso a tutti! Buona Giornata!

gian-GTR
21-03-14, 15:51
In merito al post precedente, credo che lascerò soltanto il pignone da 23 denti, perchè riflettendoci... una vespa px "con paravento" che va a piu' di 120Km/h...:noncisiamo:...meglio di no! Grazie lo stesso a tutti! Buona Giornata!

ecco bravo :mrgreen:

anche perché non é che il pinasco sia sto fulmine di guerra per poter tirare rapporti enormi.
é vero che é un cilindro da coppia, ma meglio non esagerare.
ciao

Qarlo
24-03-14, 14:58
Però, per quello che costa e quello che comporta il montaggio, io l'anello di rinforzo al cestello della frizione, ce lo metterei...

Vespo76
30-03-14, 14:10
Salve a tutti,
anche io avrei bisogno di una consulenza tecnica sui rapporti,
mi accingo a montare la mia px150 del 2000 con la seguente configurazione:

1)Gt Pinasco alluminio con canna cromata 177 raccordato ai carter.
2)Albero anticipato Pinasco 60mm corsa lunga
3)Carburatore 24.24 Pinasco raccordato ai carter
4)Filtro aria originale piaggio con i buchi preesistenti in prossimità dei getti.
5)Marmitta Polidella 1.5
6)Frizione DRT 7 molle con pignone da 23

La mia domanda è questa: secondo voi oltre, al pignone 23, dovrei anche cambiare i rapporti o lasciare gli originali? e se si, con quali?
Grazie in anticipo.
Saluti.

Tutto montato e appena provato!
La vespa allunga allunga allunga!!!
Ho perso però molto nella ripresa ai bassi. Che mi consigliate? E per le vibrazioni? (Sono davvero aumentate di brutto!)
Saluti.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
30-03-14, 20:08
la prima elaborazione ha rapporto nativo 22-67 quindi con marma ad espansione e quel setting consiglio il solo pignone da 23 che sarà sufficiente e non devi riaprire, consiglio questo perché da quanto letto non ho letto la parolina magica "e travasi raccordati" senza raccordi la 23-65 appena più lunga anche con il corto primario a denti piccoli non la tira se ha l'espansione e la ha...


la seconda elaborazione quella di Vespo è simile solo in apparenza ma in vero totalmente differente! Infatti ha una P150X del 2000 e quindi un pignone da 21 più lungo sulla sua 150cc quello strano per frizione tipo COSA, ha poi condotti e valvola maggiorati e non di poco rispetto alla P125x del 1978 e volano leggero con avviamento elettrico oltre ad un cambio con rapporto nativo più lungo ma soprattutto un albero in corsa 60!!! Quindi ben altra storia... direi che qui il pignone da 22 e la corona DRT z65 sono il minimo sindacale, il kit costa tanto però, l'alternativa economica è un rapporto 23-65 piaggio ma trovarlo con la frizione COSA usato è una impresa e nuovo costerebbe ancor di più perché avrebbe la frizione tipo cosa della 200 in più (però bellino come kit a parte il costo di circa..... troppo!), esiste poi il rapporto 23-65 DE piaggio della PE 200 quello con la classica frizione a 7 molle, magari qui siamo a prezzi più umani e comunque con una frizza a 7 molle 200 seppur vecchi modelli, oppure..... sempre frizione della 200 a sette molle nuova ma priva del pignone a cui abbini il rapporto POLINI da 23-64DD per la vespa 200.... questo rapporto costa pochino sui 100 è ottimo e la frizione priva di pignone costa sui 50 nuova... con 150 hai un rapporto decentemente lungo per il tuo C60 e polidella.... ma sì il giusto è il polini DD e sette molle della 200 PE di frizione...in fin dei conti il rapporto più giusto al costo minore e và pure divinamente la denti dritti polini! certo i travasi facevano ben più di un 24 e un pignone da 22 però....

parola magica da domani " e i travasi raccordati" segnare su agenda.

Ricordiamo poi che il polini costa la metà.... e mena molto più forte! Vabbè uno su due si grippa nel rodaggio.... ma sono dettagli....

gian-GTR
31-03-14, 10:12
Tutto montato e appena provato!
La vespa allunga allunga allunga!!!
Ho perso però molto nella ripresa ai bassi. Che mi consigliate? E per le vibrazioni? (Sono davvero aumentate di brutto!)
Saluti.

spiegati meglio, prima avevi il 150 e con la nuova configurazione hai perso in ripresa?
per le vibrazioni se non fai bilanciare l'albero e alleggerisci il pistone é normale....
ciao

Vespo76
31-03-14, 11:33
spiegati meglio, prima avevi il 150 e con la nuova configurazione hai perso in ripresa?
per le vibrazioni se non fai bilanciare l'albero e alleggerisci il pistone é normale....
ciao

Avevo un 177 Pinasco montato P&P, e di ripresa ne avevo da vendere, stranamente adesso con i carter raccordati la ripresa è scarsina ma allungo tantissiiiiiimo!
Per le vibrazioni quindi l'unica soluzione è riaprire il motore????:orrore: Devo trovare una soluzione perchè quando scendo ho i piedi che "friggono"!!!!:cry:

gian-GTR
31-03-14, 15:09
Avevo un 177 Pinasco montato P&P, e di ripresa ne avevo da vendere, stranamente adesso con i carter raccordati la ripresa è scarsina ma allungo tantissiiiiiimo!
Per le vibrazioni quindi l'unica soluzione è riaprire il motore????:orrore: Devo trovare una soluzione perchè quando scendo ho i piedi che "friggono"!!!!:cry:

ma hai cambiato albero?
se non ci sono problemi dovuti al montaggio, già alleggerendo il pistone, dovresti recuperare qualcosa (parlo di vibrazioni).

questa cosa della ripresa é strana, dovrebbe essere il contrario, a meno che adesso tu non abbia modificato l'anticipo e in parallelo modificato il pignone... le due cose insieme possono ammazzarti la coppia ai bassi regimi
ciao

poeta
31-03-14, 15:52
Strano vibri così tanto... ALT!!! leggo albero pinasco corsa 60||||||

Ecco vibra e vibrerà sempre... se poi è pure anticipato... non so magari il cuscinetto, magari nel montare l'albero lo hai decentrato e picchiato come un buttafuori, faccio sole supposizioni ovvio, io sul mio recentissimo C60 per la 200 devo ammettere ho notato un certo aumento delle vibrazioni, seppur ho una bilanciatura e cuscinetti certamente ottimi...

quindi il consiglio più sensato è provala bene... ascoltala, probabile che sia la normale vibrazione del C60 di scatola quella che lamenti, che in vero in C57 le vespe girano più alte di regime e vibrano meno... hanno meno tiro e più birra diciamo.. la T5 in corsa 52 dice nulla al riguardo? Con il travaso raccordato gira più alta di regime massimo quindi ci stà che a parità di rapporto la senti più lunga, perché allunga in effetti di più ma non di rapporto ma bansì di rotazioni e giri, però da come la descrivi mi pare troppo... cioè con i travasi fatti non và peggio ma di solito.... meglio!

poeta
31-03-14, 15:54
Perdona una ultimA COSA... hai basettato sotto o sei anche tu con squisch da 0,1mm ??? Perché se vibra tanto prima di aprire conviene togliere la testata.... non saresti il primo che in C60 ha il pistone che gli batte in testa!!! Sembra sciocca come cosa.... sembra...

gian-GTR
31-03-14, 16:33
Perdona una ultimA COSA... hai basettato sotto o sei anche tu con squisch da 0,1mm ??? Perché se vibra tanto prima di aprire conviene togliere la testata.... non saresti il primo che in C60 ha il pistone che gli batte in testa!!! Sembra sciocca come cosa.... sembra...

quoto!
:ciao:

Vespo76
31-03-14, 17:20
Perdona una ultimA COSA... hai basettato sotto o sei anche tu con squisch da 0,1mm ??? Perché se vibra tanto prima di aprire conviene togliere la testata.... non saresti il primo che in C60 ha il pistone che gli batte in testa!!! Sembra sciocca come cosa.... sembra...

Confermo tutto! Le vibrazioni sono aumentate per colpa mia! prima di montare l'albero non l'ho equilibrato, per quanto riguarda il GT l'ho basettato sotto il cilindro con una guarnizione da 1,5mm, adesso ho appena ordinato una testata Pinasco vrh gp con candela centrale, appena arriva smonto il pistone e cerco di alleggerirlo piu' che posso, poi rimonto tutto e vediamo come và... a presto. :ciao: