Visualizza Versione Completa : Rapporti 75: 18/67??li tira bene???
:-):-)Ciao a tutti.... Chiedo un inf a coloro ke hanno una vespa 50 (sopratt special) con un 75 (sprtt Polini ) e ke hanno i rapporti 18/67... la mia domanda è: li tira bene ??? o sn trpp lunghi????(io ho gli originali con 75 polini alb. mazzuchelli carb 19 e polini a banana) Ha ripresa lo stesso??
Grazie ... ciao:-):-)
OHHH?? nn c'è nessuno ke lo sà??ke ha provato??
OHHH?? nn c'è nessuno ke lo sà??
Che cosa? L'italiano? O l'ortografia? Io la so, e la uso correttamente :Lol_5:
Che cosa? L'italiano? O l'ortografia? Io la so, e la uso correttamente :Lol_5:
Si è vero .....ero agitato...scusatemi....cmq rinnovo la domanda...aiutatemi per favore...
non c'è nessuno ke ha provato???????
non c'è nessuno ke ha provato???????
io ho 75dr,16/16, 18/67,padella sito e la vespa va una meraviglia,vanno piu' che bene,in allungo sfioro i 70,in salita si sale anche piu veloce,perche se metti la terza sale forte.rispetto a quando avevo i rapporti originali la vespa va meglio.ciao
La sezione giusta per questo genere di domande è la sezione tuning, io e altri mod della sezione avremmo letto subito la tua domanda e ti avremmo risparmiato un po di attesa.
Comunque i 18/67 sono giusti per il 75. Se sei alla ricerca di tuning tranquillo allora carb. 16/16 e padella originale, ma per non perdere ripresa il gt andrebbe "accompagnato" dalla raccordatura dei travasi, magari un albero anticipato e perchè no una espansione; in questo caso anche un carburatore 19/19 potrebbe aiutarti ad ottenere prestazioni superiori.
:ciao:
La sezione giusta per questo genere di domande è la sezione tuning, io e altri mod della sezione avremmo letto subito la tua domanda e ti avremmo risparmiato un po di attesa.
Comunque i 18/67 sono giusti per il 75. Se sei alla ricerca di tuning tranquillo allora carb. 16/16 e padella originale, ma per non perdere ripresa il gt andrebbe "accompagnato" dalla raccordatura dei travasi, magari un albero anticipato e perchè no una espansione; in questo caso anche un carburatore 19/19 potrebbe aiutarti ad ottenere prestazioni superiori.
:ciao:
Ciao ... io ho un 75 polini ,Carter raccordati (perfettamente),albero anticipato mazzuchelli ,carb 19-19(filtro polini),marmitta polini a banana.... nn sapevo ke qst nn era la sezione giusta e ke bisognava andare su tuning...ti chiedo allora , a proposito dell espansione, di leggere la discussione mia sulla marmitta simonini (sempre su Off topic): (spompa un 75?)
io ho 75dr,16/16, 18/67,padella sito e la vespa va una meraviglia,vanno piu' che bene,in allungo sfioro i 70,in salita si sale anche piu veloce,perche se metti la terza sale forte.rispetto a quando avevo i rapporti originali la vespa va meglio.ciao
forse avrai ripresa x via della marm orig...cmq se la cambi diventerà tutta un altra vespa :l'orig stroppa un casino!!!!!grazie
grandeveget
10-03-10, 10:20
i 18/67 sono perfetti per il 75, li tira tutti, specie se raccordi i travasi ed anticipi l'albero.
i 18/67 sono perfetti per il 75, li tira tutti, specie se raccordi i travasi ed anticipi l'albero.
;-)
Se dovessi mettere un 102 pinasco AL e il pignone drt da 19 denti
(----->19/67) , dopo, sono troppo corto????:mah:
se ti piace la vespa-motocross no!!
se ti piace la vespa-motocross no!!
Perchè ? sono troppo corto??O troppo lungo????
con i 19/67 sono corto o lungo con un 102(pinasco al) ????????????????????????????? E per un 115 malossi????
DI solito quali sono i rapporti giusti per un 102???
e DI solito quali sono i rapporti giusti per un 115???
grandeveget
24-03-10, 17:37
19/67 per un 102 è ancora sul corto.
rapporti equilibrati per 102: 24/72
per 112: 22/63 o 25/72
ma non attaccarti troppo ai numeri ed ai consigli "standard", ognuno personalizza il proprio motore seconso i gusti e le esigenze. se vuoi fare bene le salite o avere un buono sprint anche in 2 i 19/67 vanno bene per il tuo 102. tu cosa ti aspetti dal tuo motore? (ripresa-coppia-velocità max...) vuoi un motore più turistico o racing?
19/67 per un 102 è ancora sul corto.
rapporti equilibrati per 102: 24/72
per 112: 22/63 o 25/72
ma non attaccarti troppo ai numeri ed ai consigli "standard", ognuno personalizza il proprio motore seconso i gusti e le esigenze. se vuoi fare bene le salite o avere un buono sprint anche in 2 i 19/67 vanno bene per il tuo 102. tu cosa ti aspetti dal tuo motore? (ripresa-coppia-velocità max...) vuoi un motore più turistico o racing?
oK ,GRAZIE PER L INFORMAZIONE: ERA GIUSTO PER REGOLARMI.
SICCOME IO HO UN 75 ,PER ORA, E DEVO METTERE I 18/67 DOPO SE METTERò UN 102 METTERO IL PIGNONE DA 19 DENTI.... cOSì AVRò STRA TANTA RIPRESA E COPPIA(COME PIACE A ME:roll::roll::roll:)
HO sentito in giro chiacchiere che dicevano che i rapporti a denti elicoidali tolgono il circa il 10 % della potenza di un motore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:orrore::orrore:
é vero ?????????????????????????????' io penso che sia una grande cazzata !!
i rapporti a denti elicoidali non tolgono un bel niente poichè oltretutto vengono utilizzati da tutte le vespe; al contrario sono quelli a denti dritti che "regalano" un migliore sfruttamento della potenza del motore, che però non so quantificare in percentuale...
grandeveget
01-04-10, 08:53
I rapporti a denti elicoidali dissipano un po' di potenza, i denti dritti un filino meno, differenze trascurabili.
ma comunque tutte le vespe originali montano i denti elicoidali !!!!!
vero no ?!?!?!?!?!
grandeveget
03-04-10, 14:57
sì tranquillo
Riapro un attimo nquesta disc. per chiedervi un consigio:
ora ho aperto il motore e devo prendere i 18/67 , prendo quelli della
CIF o dell' OLIMPYA ???
c è qualcuno che ha avuto problemi con queste marche ??
quali sono quelli di migliore qualità??????
Riapro un attimo nquesta disc. per chiedervi un consigio:
ora ho aperto il motore e devo prendere i 18/67 , prendo quelli della
CIF o dell' OLIMPYA ???
c è qualcuno che ha avuto problemi con queste marche ??
quali sono quelli di migliore qualità??????
Non mi vorrei sbagliare ma credo siano la stessa cosa.
:ciao:
no , sono due marche differenti .
cmq tra Cif , rms, newfreen , olimpia, ecc conoscete quelli con qualita migliore??
ieri ho finalmente preso i 18-67 denti elicoidali (in acciaio) della CIF.
ora li sto montando e a poco la vespa sarà operativa ....
costo: 63 euro (che ladro!!!!)
LuckyLuciano
29-04-10, 01:12
Dai pazienza.
Metti in moto e divertiti!
Bellafrance
30-04-10, 09:14
Per consolarti sul prezzo io ho comprato l'ingranaggio da 19 DRT a 42 euro (!!!).
Io con la 18/67 sono un po' corto e credo che la 19/67 sia perfetta (dai conti sono + 4 km/h). Vedremo...
Ciao
Per consolarti sul prezzo io ho comprato l'ingranaggio da 19 DRT a 42 euro (!!!).
Io con la 18/67 sono un po' corto e credo che la 19/67 sia perfetta (dai conti sono + 4 km/h). Vedremo...
Ciao
ma tu intendi per un 75 ?????
non è un pò lunga ??
Bellafrance
30-04-10, 20:21
Io ho un 75 poco diffuso (è un 78cc) ed è venuto meglio di quanto pensassi tanto che la 18/67 è un po' corta. Niente di drammatico, sembra un enduro ed è divertente soprattutto in salita ma ho idea che la 19/67 sia il rapporto giusto.
Non si allunga di molto, sono 4 km/h in più e penso proprio che sia in grado di tirare pure la quarta ora la "imballa" senza nessun problema anche in leggera salita.
Appena riesco a montarlo vediamo come va ;)
Ciao
che marca è ??? quanti travasi?ma è 78 cc perchè e stato rettificato 2 volte ??
Bellafrance
02-05-10, 14:36
E' un top perfomances futura e non è stato rettificato nasce con diametro 48.
E' in ghisa, canna minacrom, 2 segmenti col superiore con riporto in cromo, diametro 48 (quindi 77,7 cmc effettivi), testa ad alta compressione (RC di 10,5:1) e 6 travasi.
Come travaseria assomiglia al polini 75 ma le dimensioni dei travasi sono molto più grandi (paragonabili al polini 115cc alesaggio escluso).
In un vecchio post ho messo qualche foto se vuoi vederle inserisco il link
http://www.vesparesources.com/tuning/2874-cilindro-top-performances-futura-d-48-a.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/2653-unaltra-50l-del-69-arrivo.html
L'ho montato in configurazione "tranquilla" e ne sono rimasto molto impressionato. Le prestazioni sono quelle di un buon 75 ma ha una grinta che non ti aspetti da un motorino del genere. Spinge "forte" già da bassi regimi ed ha pure un bel allungo tanto che "imballa" la quarta con la 18/67 nonostante il padellino sito (che è un discreto tappo). Vedremo con il pignone da 19 ma secondo me non ci sono problemi ;-)
Ciao
E' un top perfomances futura e non è stato rettificato nasce con diametro 48.
E' in ghisa, canna minacrom, 2 segmenti col superiore con riporto in cromo, diametro 48 (quindi 77,7 cmc effettivi), testa ad alta compressione (RC di 10,5:1) e 6 travasi.
Come travaseria assomiglia al polini 75 ma le dimensioni dei travasi sono molto più grandi (paragonabili al polini 115cc alesaggio escluso).
In un vecchio post ho messo qualche foto se vuoi vederle inserisco il link
http://www.vesparesources.com/tuning/2874-cilindro-top-performances-futura-d-48-a.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/2653-unaltra-50l-del-69-arrivo.html
L'ho montato in configurazione "tranquilla" e ne sono rimasto molto impressionato. Le prestazioni sono quelle di un buon 75 ma ha una grinta che non ti aspetti da un motorino del genere. Spinge "forte" già da bassi regimi ed ha pure un bel allungo tanto che "imballa" la quarta con la 18/67 nonostante il padellino sito (che è un discreto tappo). Vedremo con il pignone da 19 ma secondo me non ci sono problemi ;-)
Ciao
secondo me è alla pari con un 75 polini (base).....comq mi sembra un gt buono ( e lo sarà sicuramente ).
A quanti giri arriva??
cmq fammi sapere come sono i 19 67 !grazie e ciao
ma la drt non riescie a fare il pignone da 20 per la campana da 67 elic.??
(20/67) tipo da 102 un pò corta (3,35)?????
Bellafrance
04-05-10, 11:45
secondo me è alla pari con un 75 polini (base).....comq mi sembra un gt buono ( e lo sarà sicuramente ).
A quanti giri arriva??
cmq fammi sapere come sono i 19 67 !grazie e ciao
Rispetto al polini 75 non ti saprei dire. Ne sta montando uno un mio amico, quando sarà finito non mancheremo di fare tutti i collaudi del caso.
Sono riuscito a confrontarlo con un polini 85cc ed ha fatto la sua figura. Avevo un filo di accelerazione in più io (3-4 metri di vantaggio) fino alla quarta ma 2-3 km/h di velocità massima in meno. In leggera discesa il distacco di velocità massima aumentava ma in leggera salita la spuntavo io e lo lasciavo indietro. Ad onore della cronaca il polini oltre a rapporti più lunghi montava il 19 (io ho il 18-16). Per il resto configurazioni analoghe.
Come giri non lo so, devo farmi prestare il contagiri di un amico preparatore (memorizza medie, massimi, ecc) così ci togliamo ogni dubbio (e calcoliamo la velocità corrispondente).
Ciao
Rispetto al polini 75 non ti saprei dire. Ne sta montando uno un mio amico, quando sarà finito non mancheremo di fare tutti i collaudi del caso.
Sono riuscito a confrontarlo con un polini 85cc ed ha fatto la sua figura. Avevo un filo di accelerazione in più io (3-4 metri di vantaggio) fino alla quarta ma 2-3 km/h di velocità massima in meno. In leggera discesa il distacco di velocità massima aumentava ma in leggera salita la spuntavo io e lo lasciavo indietro. Ad onore della cronaca il polini oltre a rapporti più lunghi montava il 19 (io ho il 18-16). Per il resto configurazioni analoghe.
Come giri non lo so, devo farmi prestare il contagiri di un amico preparatore (memorizza medie, massimi, ecc) così ci togliamo ogni dubbio (e calcoliamo la velocità corrispondente).
Ciao
ok , fammi sapere ;-);-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.