Visualizza Versione Completa : LML, che ne pensate?
Sarei in procinto di acquistare una LML Star Classic 150, ma vorrei sapere un po' di notizie in merito. E' un mezzo che vale la pena prendere (parlo di nuovo)? In caso di guasti si reperiscono facilmente pezzi di ricambio? Poi, meglio il modello 2 tempi o 4 tempi?
Attendo le vostre opinioni/esperienze, grazie a tutti in anticipo... :-) :-) :-)
michele loseto
05-03-10, 19:28
...ciao....io ultimamente sono passato da un magazzino piaggio che vende anche lml....avendo preso confidenza con il proprietario gli ho chiesto come sta andando questa lml.....lui dice che la 125 e 150 dovrebbero essere 2 tempi ancora montano il classico motore piaggio mentre il 4 tempi lml italia...pezzi cmq reperibili anche x lml (I RICAMBI ARRIVANO IN IMBALLO PIAGGIO)...lui asserisce anche che la 4 tempi va meglio della 2 anche per i consumi....io l ho vista dal vivo...e personalmente non e' che mi piaccia tanto soprattutto nella rifiniture cmq a te la scelta....ciao....
Pensi sia meglio valutare l'acquisto di un PX usato piuttosto di ul LML nuova quindi?
E' che i PX usati hanno prezzo addirittura superiori a quelli delle LML nuove! :orrore: :orrore: :orrore:
michele loseto
05-03-10, 20:00
...io non sono un esperto possiedo una 50 special e una cosa 2 serie....fai un po tu....cmq cavallo vincente non si cambia....una vespa e' sempre una vespa....diffidate dalle imitazioni...poi valla a vedere se non l hai ancora fatto e te ne renderai conto.....
Avevo propio in mente di andarci domani, ho appena visto che il concessionario LML della mia zona non è nemmeno troppo lontano da casa mia... :-) ...vedremo un po', per adesso grazie delle risposta... ;-) ;-) ;-)
Vesponauta
05-03-10, 20:09
...diffidate dalle imitazioni...
:nono: :nono: :nono:
Discorso trito e ritrito... :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Se avete qualche discussione che io non ho trovato, linkatemela, che la leggo con interesse... :-) :-) :-)
Se avete qualche discussione che io non ho trovato, linkatemela, che la leggo con interesse... :-) :-) :-)
Eccoti servito ;-) :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/off-topics/22629-sgub-star-4-tempi.html (http://www.vesparesources.com/off-topics/22629-sgub-star-4-tempi.html)
http://www.vesparesources.com/off-topics/17712-px-4-tempi.html (http://www.vesparesources.com/off-topics/17712-px-4-tempi.html)
http://www.vesparesources.com/off-topics/24763-provata-lml-star-150-4-tempi-vs-p200e.html (http://www.vesparesources.com/off-topics/24763-provata-lml-star-150-4-tempi-vs-p200e.html)
http://www.vesparesources.com/off-topics/22871-ho-provato-la-lml-4t.html (http://www.vesparesources.com/off-topics/22871-ho-provato-la-lml-4t.html)
La LML me gusta :mrgreen: :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Ciao, non scrivo quasi mai sul forum per mancanza di tempo ma oggi ho visto la tua domanda e pensavo di darti la mia opinione. Posseggo una Star 2T da quasi un anno. Premetto che non ho mai avuto una Vespa. In generale la mia opinione sulla Star è positiva...e calcola che la mia è un po' sfortunata (ho avuto qualche problemino, NIENTE di grave per fortuna). diciamo che potrebbe essere fatta un po' meglio. ovvero qualche rifinitura è un po' così, lasciata al caso; a detta del mio meccanico Vespista da decenni, è un buon mezzo, anche se l'impianto elettrico è diverso da Piaggio e differiscono anche altre cosette, tipo il galleggiante e il pacco lamellare (che sugli ultimi PX è assente). Alcuni pezzi di ricambio sono ordinabili solo da LML, ma la maggior parte è sostituibile con pezzi Piaggio (GT, albero motore, frizione, frecce, carburatore e quant'altro). Gli accessori sono compatibili. comunque i pezzi di ricambio si trovano, forse bisogna aspettare un po' più che per Piaggio (10 gg circa per il galleggiante LML) ma alla fine tutto arriva. Quello che ti consiglio di fare è di trovarti un buon meccanico (a meno che i lavori non te li fai tu). Io l'ho trovato e anche per ottenere i ricambi non ho problemi. ah, dimenticavo, ti consiglio il 2T, almeno per ora; è più collaudato e appunto è più compatibile con i PX. il 4T ha dei pregi in più sicuramente ma io aspetterei. la 2T (come la 4T) è Euro3...e in salita fa fatica...io vivo a Trieste ed è tutto un sali e scendi...l'ho scatalizzata e ora va che è un piacere anche in salita.
Spero di esserti stato utile
Ciao ciao
Andrea
PS.: la Star NON è un imitazione!!!!!
Un grazie a Piero per i link e grazie mille anche ad Andrea per la preziosa esperienza riportata... :-) :-) :-)
Figurati, non c'è di che....:-)
facci sapere cosa decidi!!!
Ciao ciao
theo io prenderei la 4t.
le 2t hanno avuto quelche noia all'albero motore, la 4t è nuova, e mi garba molto
Certo! Oggi se riesco la vado a vedere, sono curioso... :mavieni: :mavieni: :mavieni:
guarda la 4t sembra davvero interessante,
Ciao, io sono un felice possessore di una LML 125 2T, mi trovo benissimo anche perchè il motore è come il px e i pezzi sono pienamente conformi poichè derivanti dal progetto piaggio.
La 4T tempi è una novita made in india e sinceramente sono un pò diffidente anche se un pò incuriosito.
Anch'io ho preferito lml perchè i px sono carissimi e per questo sono più vicino al 2T.
Cmq sono rifinite abbastanza bene.
Saluti
vivoperlavespa
06-03-10, 13:25
ma che lml!!!! prendi una vespa...
è vero, potresti trovare px usati che costano anche più di lml nuovi.... ma poi? la lml nel tempo perde valore la Vespa con la V maiuscola ti dve andare male la vendi allo stesso prezzo se non addirittura di più per come stanno andando le cose...
ma poi io la troverei una continua sofferenza sapere che in realtà non è una vespa, non mi sentirei pienamente realizzato, alla fine la star non è una vespa!!!
ìo la continua sofferenza io ce l'ho a sentire discorsi come questo....
lml ha preso un progetto scartato dalla piaggio, l'ha prima resa euro3 poi addirittura 4t dimostrrando che è possibile aggiornare un mito migliorandone le caratteristiche.
piaggio crede nelle frullovespe. io nelle vespe a marce, che siano piaggio, lml bajaj viatka motovespa douglas,
Strasuper quoto Leopoldo...e non solo perchè ho una LML anche io, ma perchè discorsi di questo genere tra persone che amano lo stesso mezzo (cambia il nome ma l'essenza è la stessa) sono assurdi. Star è LML e PX è Piaggio, ma cosa vuol dire? il progetto è lo stesso con qualche rivisitazione in meglio. Vivoperlavespa, scusa, hai una palla magica che ti dice che la LML perderà di valore???non credo, può essere di sì come no...e fattelo dire...l'unica sofferenza che provo è sapere che ci sono vespisti che la pensano come te...anche se per fortuna ce ne sono altri (il meccanico dal quale vado che possiede una vespa da quando aveva 14 anni e ora ne avrà una sessantina) che invece sanno aprire gli occhi e vanno oltre il nome del mezzo, ma guardano l'essenza e sanno esprimere giudizi veri. PX o STARDELUXE che sia, sono entrambi dei mezzi stupendi, ed entrambi hanno pregi e difetti...:-)
Tengo a precisare che il tono del messaggio è assolutamente un tono PACATO e TRANQUILLO.
a presto
Andrea
PS: e poi scusa, guarda il mio Avatar: quello è un PX o una LML? :-)
ìo la continua sofferenza io ce l'ho a sentire discorsi come questo....
lml ha preso un progetto scartato dalla piaggio, l'ha prima resa euro3 poi addirittura 4t dimostrrando che è possibile aggiornare un mito migliorandone le caratteristiche.
piaggio crede nelle frullovespe. io nelle vespe a marce, che siano piaggio, lml bajaj viatka motovespa douglas,
Come non essere d'accordo con il tuo discorso :applauso: .....anch'io sono stanco di sentir dire che la LML è una copia della vespa e alte balle varie, e poi riferendomo a vivoperlavespa che c'entra il tuo discorso sulla perdita del valore: mica uno si compra la vespa per fare un'investimento nel tempo!!!!
Io personalmente, viste le limitazioni del traffico che teoricaminte mi costringono ad usare la vespa solo il sabato e la domenica, sto valutando seriamente di acquistare una vera "vespa" ..... la LML :mavieni: ;-)
:ciao: Pierluigi
Ho provato la settimana scorsa la 150 4T.
Precedentemente avevo provato la 125 2T.
Sintesi: la 4T è tutta un'altra cosa come motore. Il tiro mi sembra simile alla mia 200, la 125 è ferma. Comunque le marce del 4T scorrevano libere ma alla fine il contakm segnava 50. La mia 200 raggiugne molto prima i 60 di tachimetro, ma non so se lo scarto è lo stesso.
La sensazione della 150 4T è piacevole, il rumore terribile. Sembra un battito di biella fortissimo. La Vespa, secondo me, deve avere il borbottio della mia PX.
Quello che mi lascia perplesso delle LML sono le finiture. Mi sembrano ben più scadenti delle Piaggio PX. Frecce disallineate alla scocca, luci cruscotto ballerine, lancette variabili....
Comunque ben venga la PX made in india, almeno resta in vita un grosso mito.
Avevo detto che avrei valutato eventualmente la sostituzione della mia PX con la 4T: dopo la prova resto legato alla mia PX 2T, con la sua puzza di miscela e la sua storia.
Comunque la LML resta un bel mezzo. Anche economico. Un ottimo acquisto.
:ciao:
vivoperlavespa
06-03-10, 14:29
, sto valutando seriamente di acquistare una vera "vespa" ..... la LML :mavieni: ;-)
:ciao: Pierluigi
no dai la lml non è una vera vespa, adesso stiamoesagerando... essa è soltanto un ripiego, ecco ho trovato il termine giusto! infatti quando la px era ancora in vendita nessuno la comprava!!!:mavieni:
Ho provato la settimana scorsa la 150 4T.
Precedentemente avevo provato la 125 2T.
Sintesi: la 4T è tutta un'altra cosa come motore. Il tiro mi sembra simile alla mia 200, la 125 è ferma. Comunque le marce del 4T scorrevano libere ma alla fine il contakm segnava 50. La mia 200 raggiugne molto prima i 60 di tachimetro, ma non so se lo scarto è lo stesso.
La sensazione della 150 4T è piacevole, il rumore terribile. Sembra un battito di biella fortissimo. La Vespa, secondo me, deve avere il borbottio della mia PX.
Quello che mi lascia perplesso delle LML sono le finiture. Mi sembrano ben più scadenti delle Piaggio PX. Frecce disallineate alla scocca, luci cruscotto ballerine, lancette variabili....
Comunque ben venga la PX made in india, almeno resta in vita un grosso mito.
Avevo detto che avrei valutato eventualmente la sostituzione della mia PX con la 4T: dopo la prova resto legato alla mia PX 2T, con la sua puzza di miscela e la sua storia.
Comunque la LML resta un bel mezzo. Anche economico. Un ottimo acquisto.
:ciao:
Guarda, sulla mia LML 2T 150 non noto tutte queste imperfezioni. non so come sia la 4T, non l'ho mai provata quindi non posso dire niente...il mio 2T 150 l'ho scatalizzato e ora va veramente bene. raggiunge comodamente gli 80km/h di tachimetro, anche se onestamente a me la velocità non interessa quanto la spinta in salita (che ora, senza catalizzatore, c'è). Comfrontato con un PX arcobaleno dell'87, le finiture sono pressocchè identiche...sicuramente è questione di fortuna, per ora le mie non hanno dato nessunissimo problema...e poi sono d'accordo che il rumore della vespa non cat rispetto a quello di una cat o peggio di una 4T è completamente diverso e più "bello"...questione di gusti ovviamente.:-)
Cavolo che putiferio ho scatenato... :risata: ...eheheheheh! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se riesco per sera vado a vedere 'sta LML, vediamo un po'! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cavolo che putiferio ho scatenato... :risata: ...eheheheheh! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se riesco per sera vado a vedere 'sta LML, vediamo un po'! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vai vai e facci sapere .......i futuri possessori della LML hanno bisogno di informazioni :mrgreen::mrgreen: ;-)
:ciao: Pierluigi
Guarda, sulla mia LML 2T 150 non noto tutte queste imperfezioni. non so come sia la 4T, non l'ho mai provata quindi non posso dire niente...il mio 2T 150 l'ho scatalizzato e ora va veramente bene. raggiunge comodamente gli 80km/h di tachimetro, anche se onestamente a me la velocità non interessa quanto la spinta in salita (che ora, senza catalizzatore, c'è). Comfrontato con un PX arcobaleno dell'87, le finiture sono pressocchè identiche...sicuramente è questione di fortuna, per ora le mie non hanno dato nessunissimo problema...e poi sono d'accordo che il rumore della vespa non cat rispetto a quello di una cat o peggio di una 4T è completamente diverso e più "bello"...questione di gusti ovviamente.:-)
Beh io parlo di configurazione std da prova concessionario (con cat e tutto). Mi hanno detto che scatalizzata va diversamente, ma io ho provato la 125 2T col cat ed era ferma rispetto alla mia 200 del 85, il 150 4t invece mi ha dato una bella impressione come motore a parte il rumore. Ma questo rientra tra i gusti. Certo dico che è un bel mezzo, nulla da dire. Ma io su tutte quelle che ho visto, ad esempio, ed in concessionaria nuove, le frecce posteriori non aderivano alle chiappe bene, c'era sempre una distanza. Poi con la 4 t, inserendo al freccia, la luce del cruscotto, in tiro, lampeggia come se si trattasse di batteria scarica (aveva 270 km) cosa che la mia PX non fa.
Comunque oggi sarei veramente indeciso se prendere una px 151 di pochi anni o una LML (considerato anche la cilindrata con gli indubbi vantaggi assicurativi). Le storiche hanno il vantaggio del bollo ed assicurazione irrisori. Per cui ce la giochiamo. Ma il 2T verrà sempre e comunque osteggiato per l'inquinamento e quant'altro, per cui alla fine il 4T mi sembra una soluzione ideale. Fra qualche tempo, però, quando si saprà qualcosa in più sull'affidabilità...
Ciao
no dai la lml non è una vera vespa, adesso stiamoesagerando... essa è soltanto un ripiego, ecco ho trovato il termine giusto! infatti quando la px era ancora in vendita nessuno la comprava!!!:mavieni:
scusa però, ti sembra sensato fare questo discorso? "vera vespa", "ripiego", "imitazione", "copia" ecc... . I bambini alle elementari fanno sti discorsi (non sulla vespa ovviamente :-) ). LML è LML, Piaggio è Piaggio...il progetto è lo stesso, cambia il nome. ripeto, da Vespisti questi discorsi non andrebbero fatti a mio avviso. Se uno ha voglia di guidare una due ruote a marce, fatta in metallo, che faccia "po po po po", che abbia il freno a pedale e le marce sul manubrio compra una Vespa (si intende il PROGETTO VESPA). se poi quel qualcuno non ha voglia di prendere un usato perchè avrà le sue buone ragioni, può prendere una LML che è un 2 ruote a marce, fatta in metallo, fa "po po po po", ha il freno a pedale e le marce sul manubrio.
LML ha dato a qualcuno la possibilità di continuare a guidare un mezzo che ha fatto la storia dell'Italia, cambiandogli il nome e poco altro, producendolo nella propria fabbrica utilizzando la stessa catena di montaggio che utilizzava quando produceva le VESPA PX per conto PIAGGIO commercializzandola in Asia. Leggiti un po' la storia di LML facilmente reperibile in rete... . e al di fuori di tutto, evitiamo discorsi futili come questi; abbiamo tutti la stessa passione, non dimentichiamocelo!
Beh io parlo di configurazione std da prova concessionario (con cat e tutto). Mi hanno detto che scatalizzata va diversamente, ma io ho provato la 125 2T col cat ed era ferma rispetto alla mia 200 del 85, il 150 4t invece mi ha dato una bella impressione come motore a parte il rumore. Ma questo rientra tra i gusti. Certo dico che è un bel mezzo, nulla da dire. Ma io su tutte quelle che ho visto, ad esempio, ed in concessionaria nuove, le frecce posteriori non aderivano alle chiappe bene, c'era sempre una distanza. Poi con la 4 t, inserendo al freccia, la luce del cruscotto, in tiro, lampeggia come se si trattasse di batteria scarica (aveva 270 km) cosa che la mia PX non fa.
Comunque oggi sarei veramente indeciso se prendere una px 151 di pochi anni o una LML (considerato anche la cilindrata con gli indubbi vantaggi assicurativi). Le storiche hanno il vantaggio del bollo ed assicurazione irrisori. Per cui ce la giochiamo. Ma il 2T verrà sempre e comunque osteggiato per l'inquinamento e quant'altro, per cui alla fine il 4T mi sembra una soluzione ideale. Fra qualche tempo, però, quando si saprà qualcosa in più sull'affidabilità...
Ciao
ti do ragione in tutto e per tutto. :-) ci sono dettagli che LML potrebbe curare di più sicuramente. e ti dico che anche il 150 cat è fermo...scatalizzandolo si passa dalla padella alla brace, te lo assicuro...il tutto pagando pochi Euro di pezzi e manodopera.
Speriamo che abbia una buona riuscita la 4T...da quello che so la stanno vendendo...alla fine, come hai detto tu, è il futuro.
A presto!
Ps: fa sempre piacere incontrare Vespisti così "open-mind" (come direbbero gli inglesi)
ANDREA
Per quanto mi riguarda io appena vendo la moto mi prendo una LML, sicuramente 2t tanto sto fuori provincia e problemi di inquinamento non ce ne sono...almeno è un mezzo nuovo, e poi mi piace dare sto schiaffo morale alla piaggio che ha abbandonato il progetto facendo sti cassoni nuovi che tutto hanno meno che le sembianze di una Vespa con la "V" maiuscola...
Per quanto mi riguarda io appena vendo la moto mi prendo una LML, sicuramente 2t tanto sto fuori provincia e problemi di inquinamento non ce ne sono...almeno è un mezzo nuovo, e poi mi piace dare sto schiaffo morale alla piaggio che ha abbandonato il progetto facendo sti cassoni nuovi che tutto hanno meno che le sembianze di una Vespa con la "V" maiuscola...
Apprezzo quello che dici...Ognuno è libero di comprare quello che vuole, Piaggio o LML... . Io quando metto in moto la mia, dimentico che nome abbia, perchè mi sento in sella ad una Vespa, anche se non prodotta da Piaggio.
Chiaro, alla fine è la sostanza quello che conta...guardare il marchio resta prerogativa di fighetti o gente prevenuta...
Chiaro, alla fine è la sostanza quello che conta...guardare il marchio resta prerogativa di fighetti o gente prevenuta...
parole sante!
ti do ragione in tutto e per tutto. :-) ci sono dettagli che LML potrebbe curare di più sicuramente. e ti dico che anche il 150 cat è fermo...scatalizzandolo si passa dalla padella alla brace, te lo assicuro...il tutto pagando pochi Euro di pezzi e manodopera.
Speriamo che abbia una buona riuscita la 4T...da quello che so la stanno vendendo...alla fine, come hai detto tu, è il futuro.
A presto!
Ps: fa sempre piacere incontrare Vespisti così "open-mind" (come direbbero gli inglesi)
ANDREA
Pensa che ho anche una GTS 300 (vespafrull per i frequentatori o meglio solo frull) acquistata l'anno scorso.... :orrore::orrore::orrore::mrgreen::mrgreen::mrgreen :
Per quanto mi riguarda io appena vendo la moto mi prendo una LML, sicuramente 2t tanto sto fuori provincia e problemi di inquinamento non ce ne sono...almeno è un mezzo nuovo, e poi mi piace dare sto schiaffo morale alla piaggio che ha abbandonato il progetto facendo sti cassoni nuovi che tutto hanno meno che le sembianze di una Vespa con la "V" maiuscola...
Prova la 4T. E' uno spettacolo!!! 150 cc. Va molto meglio della 2T e consuma meno. Solo l'affidabilità è ancora da provare, ma io la prenderei 4T, e verde avocado.....:risata1:
:ciao:
Pensa che ho anche una GTS 300 (vespafrull per i frequentatori o meglio solo frull) acquistata l'anno scorso.... :orrore::orrore::orrore::mrgreen::mrgreen::mrgreen :
beh dai però onestamente, non possiamo paragonare una Vespa vecchi stampo con la Lx o Gts ecc... :-)
scusa però, ti sembra sensato fare questo discorso? "vera vespa", "ripiego", "imitazione", "copia" ecc... . I bambini alle elementari fanno sti discorsi (non sulla vespa ovviamente :-) ). LML è LML, Piaggio è Piaggio...il progetto è lo stesso, cambia il nome. ripeto, da Vespisti questi discorsi non andrebbero fatti a mio avviso. Se uno ha voglia di guidare una due ruote a marce, fatta in metallo, che faccia "po po po po", che abbia il freno a pedale e le marce sul manubrio compra una Vespa (si intende il PROGETTO VESPA). se poi quel qualcuno non ha voglia di prendere un usato perchè avrà le sue buone ragioni, può prendere una LML che è un 2 ruote a marce, fatta in metallo, fa "po po po po", ha il freno a pedale e le marce sul manubrio.
LML ha dato a qualcuno la possibilità di continuare a guidare un mezzo che ha fatto la storia dell'Italia, cambiandogli il nome e poco altro, producendolo nella propria fabbrica utilizzando la stessa catena di montaggio che utilizzava quando produceva le VESPA PX per conto PIAGGIO commercializzandola in Asia. Leggiti un po' la storia di LML facilmente reperibile in rete... . e al di fuori di tutto, evitiamo discorsi futili come questi; abbiamo tutti la stessa passione, non dimentichiamocelo!
La mia era solo una piccola provocazione, sono in possesso dal 1983 di una fantastica P200E, vivo a Torino e con le limitazioni del traffico in "teoria" potrei utilizzarla dalle 19,30 in poi e al mattino sino alle 7,00 e poi il sabato e domenica.
Per questo motivo la mia scelta nell'acquisto di uno scooter ricade sulla LML :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
vivoperlavespa
06-03-10, 15:08
La mia era solo una piccola provocazione, sono in possesso dal 1983 di una fantastica P200E, vivo a Torino e con le limitazioni del traffico in "teoria" potrei utilizzarla dalle 19,30 in poi e al mattino sino alle 7,00 e poi il sabato e domenica.
Per questo motivo la mia scelta nell'acquisto di uno scooter ricade sulla LML :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
no ma non ce l'aveva con te... era riferito a me.
no ma non ce l'aveva con te... era riferito a me.
hey, sia ben chiaro che non ce l'ho con NESSUNO...:-)...forse ho esagerato con le parole ma mi sono lasciato trasportare...io replicavo, con la mia opinione, al post di vivoperlavespa. vero è che discorsi come quelli che sono stati fatti sono brutti...ripeto, la passione che condividiamo è per un progetto, per una "way of life".... passiamo oltre ai nomi e alle marche...:-)
ciao ciao...
Ps: peace and love...:-p
beh dai però onestamente, non possiamo paragonare una Vespa vecchi stampo con la Lx o Gts ecc... :-)
Non c'è nulla da paragonare, ogni cosa ha il suo motivo, ambito o ragione di essere.
Io non sono un tecnico, mi affido ai concessionari per le riparazioni e, quindi, un mezzo nuovo, in garanzia e superaffidabile non ha prezzo. Quest'inverno con la neve ho girato con la 300 senza problemi. La mia sensazione di sicurezza su di un mezzo moderno è tutt'altra. Doppio disco, motore centrale, alogeni ecc.
Ma il mio cuore puzza di miscela, e intendo preservare al meglio la mia 200. Non usarla tutti i giorni, ma centellinarla come un buon brandy d'annata. Appena possibile comprerò anche una 50 special e una rally che, assieme al PX sono le Vespa della mia infanzia, i miei sogni di bambino (43 anni tra un mese) il mio passato.
Ma oggi (3.000 km a Siena in 9 mesi) la battaglia la faccio con un frullino, che tra due anni butto e ne ricompro un'altra soldi permettendo. Il Px no. Quello si tiene. Quello rimane. Quello è per sempre. (sempre se Dio vuole).
:ciao:
Non c'è nulla da paragonare, ogni cosa ha il suo motivo, ambito o ragione di essere.
Io non sono un tecnico, mi affido ai concessionari per le riparazioni e, quindi, un mezzo nuovo, in garanzia e superaffidabile non ha prezzo. Quest'inverno con la neve ho girato con la 300 senza problemi. La mia sensazione di sicurezza su di un mezzo moderno è tutt'altra. Doppio disco, motore centrale, alogeni ecc.
Ma il mio cuore puzza di miscela, e intendo preservare al meglio la mia 200. Non usarla tutti i giorni, ma centellinarla come un buon brandy d'annata. Appena possibile comprerò anche una 50 special e una rally che, assieme al PX sono le Vespa della mia infanzia, i miei sogni di bambino (43 anni tra un mese) il mio passato.
Ma oggi (3.000 km a Siena in 9 mesi) la battaglia la faccio con un frullino, che tra due anni butto e ne ricompro un'altra soldi permettendo. Il Px no. Quello si tiene. Quello rimane. Quello è per sempre. (sempre se Dio vuole).
:ciao:
scusa, termine inappropriato....comunque belle parole!!!
:ciao:
vivoperlavespa
06-03-10, 15:37
Strasuper quoto Leopoldo...e non solo perchè ho una LML anche io, ma perchè discorsi di questo genere tra persone che amano lo stesso mezzo (cambia il nome ma l'essenza è la stessa) sono assurdi. Star è LML e PX è Piaggio, ma cosa vuol dire? il progetto è lo stesso con qualche rivisitazione in meglio. Vivoperlavespa, scusa, hai una palla magica che ti dice che la LML perderà di valore???non credo, può essere di sì come no...e fattelo dire...l'unica sofferenza che provo è sapere che ci sono vespisti che la pensano come te...anche se per fortuna ce ne sono altri (il meccanico dal quale vado che possiede una vespa da quando aveva 14 anni e ora ne avrà una sessantina) che invece sanno aprire gli occhi e vanno oltre il nome del mezzo, ma guardano l'essenza e sanno esprimere giudizi veri. PX o STARDELUXE che sia, sono entrambi dei mezzi stupendi, ed entrambi hanno pregi e difetti...:-)
Tengo a precisare che il tono del messaggio è assolutamente un tono PACATO e TRANQUILLO.
a presto
Andrea
PS: e poi scusa, guarda il mio Avatar: quello è un PX o una LML? :-)
rivisitazioni in meglio? e quali sarebbero? :mah: ti è stato appena detto che le star 2t hanno noie all'albero motore e non l'ho detto io... :nono:
vivoperlavespa
06-03-10, 15:53
Vivoperlavespa, scusa, hai una palla magica che ti dice che la LML perderà di valore???
non illuderti che è così non ci vuole nessuna palla magica fidati!
no comment. noto una certa ottusità nei tuoi post... e non è piacevole scambiarsi opinioni così. resta pure della tua idea. se un giorno (spero più tardi possibile) il tuo PX dovesse avere dei problemi e la tua unica scelta fosse comprare una LML (torno a ripetere, ipotesi assurda e remota), che scelta faresti? meglio niente o una LML, che non sarà Piaggio PX ma ti regala le stesse emozioni?
Facci sapere...:-)
Andrea
non illuderti che è così non ci vuole nessuna palla magica fidati!
leggi un post scritto da un altro utente: la tua passione per la Vespa è una questione di investimento:applauso:? s è così perchè non ti compri una bella SS 180 o una faro basso che quelle sì che aumenteranno sempre di più di valore...la passione comune è per la vespa, per le emozioni che ci dona, non per i soldi...
legionarius
06-03-10, 16:07
Ogni persona la pensa a modo suo.
Ci si confronta;-)
Finchè i toni sono pacati,secondo me, ognuno è libero di dire la propria.
La LML non è un'imitazione,è un LML:mah:
L'unico difetto che io trovo fastidioso e che mi trattiene è l'assicurazione...non può usufruire di ridotta...però è euro3...:boh:
Ci sono varie correnti di pensiero sulla vespa px e sulla LML...vanno rispettate anche se non si condividono;-)
Il valore nel tempo a me personalmente frega poco...mi piace la vespa,quando la guido sono proprio felice...questo VALE davvero
Ciao,
Legio
Ogni persona la pensa a modo suo.
Ci si confronta;-)
Finchè i toni sono pacati,secondo me, ognuno è libero di dire la propria.
La LML non è un'imitazione,è un LML:mah:
L'unico difetto che io trovo fastidioso e che mi trattiene è l'assicurazione...non può usufruire di ridotta...però è euro3...:boh:
Ci sono varie correnti di pensiero sulla vespa px e sulla LML...vanno rispettate anche se non si condividono;-)
Il valore nel tempo a me personalmente frega poco...mi piace la vespa,quando la guido sono proprio felice...questo VALE davvero
Ciao,
Legio
:Ave_2: sicuro e giusto ciò che dici. se ho esagerato, chiedo scusa. ma certi discorsi danno fastidio. mi fa piacere che la linea comune sia una e una sola...
Come in ogni post che riguarda la LML alla fine si finisce nel perdere il senso del post iniziale ....... per riprenderlo il post e questo:
Sarei in procinto di acquistare una LML Star Classic 150, ma vorrei sapere un po' di notizie in merito. E' un mezzo che vale la pena prendere (parlo di nuovo)? In caso di guasti si reperiscono facilmente pezzi di ricambio? Poi, meglio il modello 2 tempi o 4 tempi?
Attendo le vostre opinioni/esperienze, grazie a tutti in anticipo... :-) :-) :-)
:ciao: Pierluigi
Graziano65
06-03-10, 16:30
ciao , io ho un px150e dell'83 e una star 150 del 2009, con la star ho avuto un problema all'albero, riparato in garanzia dalla LML, sul coperchio lato frizione c'è un marchio Piaggio coma sul px, stessa famiglia quindi.
personalmete preferisco la 2T che scatalizzata va alla grande, più del px 150, ha una frenata poderosa grazie al freno a disco,certo sullo scudo c'è scritto LML ma a me la Piaggio non ha mai regalato nulla quindi chissenefrega,la px dell'83 è più comoda la sella più morbida e tiene meglio la strada perchè ha sospensioni migliori meno i freni ma perchè a tamburo.
i pezzi sono intercambiabili (non con il 4T) tranne le guarnizioni del carburo per via del lamellare e alcuni componenti dell'impianto elettrico.
io ci ho fatto 5000 km a manetta, faccio avanti e indietro tra Pc e Co, e mi piace, faccio lo stesso col px e mi piace,viaggio appena posso con entrambe e la gioia che provo è la stessa , mi piacerebbe avere anche una bajaj e sono sicuro che mi divertirei da matti anche con lei.
personalmente preferisco viaggiar solo,le chiacchiere sulle marche disturbano la guida, ho venduto le mie harley per lo stesso motivo,non mi piaceva far parte di questo o di quello mi piace vedere dietro la curva che c'è.
guarda e se riesci prova un px una star 2o4 T una bajaj e qualche frullo vedrai che il TUO mezzo lo trovi e ti ci divertirai da matti.
ciao
ciao , io ho un px150e dell'83 e una star 150 del 2009, con la star ho avuto un problema all'albero, riparato in garanzia dalla LML, sul coperchio lato frizione c'è un marchio Piaggio coma sul px, stessa famiglia quindi.
personalmete preferisco la 2T che scatalizzata va alla grande, più del px 150, ha una frenata poderosa grazie al freno a disco,certo sullo scudo c'è scritto LML ma a me la Piaggio non ha mai regalato nulla quindi chissenefrega,la px dell'83 è più comoda la sella più morbida e tiene meglio la strada perchè ha sospensioni migliori meno i freni ma perchè a tamburo.
i pezzi sono intercambiabili (non con il 4T) tranne le guarnizioni del carburo per via del lamellare e alcuni componenti dell'impianto elettrico.
io ci ho fatto 5000 km a manetta, faccio avanti e indietro tra Pc e Co, e mi piace, faccio lo stesso col px e mi piace,viaggio appena posso con entrambe e la gioia che provo è la stessa , mi piacerebbe avere anche una bajaj e sono sicuro che mi divertirei da matti anche con lei.
personalmente preferisco viaggiar solo,le chiacchiere sulle marche disturbano la guida, ho venduto le mie harley per lo stesso motivo,non mi piaceva far parte di questo o di quello mi piace vedere dietro la curva che c'è.
guarda e se riesci prova un px una star 2o4 T una bajaj e qualche frullo vedrai che il TUO mezzo lo trovi e ti ci divertirai da matti.
ciao
Finalmente .....si ritorna in carreggiata :applauso:
:ciao: Pierluigi
Finalmente .....si ritorna in carreggiata :applauso:
:ciao: Pierluigi
In carreggiata? In sella!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
vivoperlavespa
06-03-10, 16:50
no comment. noto una certa ottusità nei tuoi post... e non è piacevole scambiarsi opinioni così. resta pure della tua idea. se un giorno (spero più tardi possibile) il tuo PX dovesse avere dei problemi e la tua unica scelta fosse comprare una LML (torno a ripetere, ipotesi assurda e remota), che scelta faresti? meglio niente o una LML, che non sarà Piaggio PX ma ti regala le stesse emozioni?
Facci sapere...:-)
Andrea
(dopo una bella grattatina) andrea ti ho fatto semplicemente delle domande perchè voglio capire veramente quali sono i miglioramenti apportati e mi dici che sono ottuso:mah::mah:... certo che comprerei una lml ma solo perchè sarebbe l'unica soluzione...
peace and love
(dopo una bella grattatina) andrea ti ho fatto semplicemente delle domande perchè voglio capire veramente quali sono i miglioramenti apportati e mi dici che sono ottuso:mah::mah:... certo che comprerei una lml ma solo perchè sarebbe l'unica soluzione...
peace and love
Scusa, all'inizio il tono sembrava provocatorio più che altro e quindi magari mi sono alterato un po'..:azz: :testate: .ti chiedo scusa, non era mia intenzione alzare i toni...purtroppo non parlando a voce succedono questi malintesi. cmq la tua opinione è da rispettare, ma non diffamare tanto questa LML...allla fine non sarà vespa piaggio ma il concetto resta. spero che i difetti o le imperfezioni che hanno caratterizzato alcuni esemplari della Star vengano risolti per poter offrire a chi vuole rivivere l'ebrezza di guidare una vespa una valida "alternativa" alla Piaggio o all'usato.
Peace and Love e scusa ancora...discorso chiuso...:-)
ciao ciao!
Purtroppo la mia ricerca è andata male... :-( ...in quanto un'officina autorizzata alla vendita LML ieri pomeriggio era chiusa... :-( ...in compenso ne ho intravista una dalla vetrina, l'allestimento Classic, blu con la sella color panna... :rulez: :rulez: :rulez:
Vi volevo ringraziare nuovamente tutti per le risposte!!! ;-) ;-) ;-)
vivoperlavespa
07-03-10, 10:07
Scusa, all'inizio il tono sembrava provocatorio più che altro e quindi magari mi sono alterato un po'..:azz: :testate: .ti chiedo scusa, non era mia intenzione alzare i toni...purtroppo non parlando a voce succedono questi malintesi. cmq la tua opinione è da rispettare, ma non diffamare tanto questa LML...allla fine non sarà vespa piaggio ma il concetto resta. spero che i difetti o le imperfezioni che hanno caratterizzato alcuni esemplari della Star vengano risolti per poter offrire a chi vuole rivivere l'ebrezza di guidare una vespa una valida "alternativa" alla Piaggio o all'usato.
Peace and Love e scusa ancora...discorso chiuso...:-)
ciao ciao!
no scusami te nonera mia intenzione diffamare la lml e la star(che alla fine è quasi identica al px), il fatto è che per me il nome "vespa" ha qualcosa di magico è ITALIA, è STORIA!!!!
twinspark superficialmente invece parla di fighettagine, ma chi è più figo? uno che si compra la star per andare girando con un mezzo basta che sia nuovo e senza un graffio (e magari sostiuendo le scritte LML con le scritte vespa)? o chi pur di avere una Vespa se ne va girando con un mezzo di seconda mano e graffiato qu e là, quindi non al massimo esteticamente? andrea non mi sto riferendo a te è un discorso generale!!:lol::lol::lol::ciao:
Tranqui...mi ero alterato perché pensavo la diffamassi...sono sollevato nel sapere che non è così...e concordo che il nome Vespa è un pezzo IMPORTANTE di storia...tanti, me compreso (devo confessarlo) hanno apposto sulla carrozzeria una scrittina vespa, ma non tanto per il marchio quanto perchè, come dicevo, l'essenza è quella, anche se proviene da un'altra fabbrica...state pur certi che quando però la gente mi chiede non esito a dire che non è una vespa Piaggio ma è una LML...perchè bisogna riconoscere che LML ha creduto in un progetto che Piaggio ha, ahimè, abbandonato...non è questione di chi è più figo...:-)....sono modi di pensarla...alla fine per me, bisogna capire il perchè uno compra LML e cambia le scritte: se lo fa solo per una questione di marca, discutiamone; se invece lo fa perchè guidare una Piaggio o una LML per lui significa guidare una vespa (come essenza), è tutto un altro discorso... . sul scegliere un mezzo di seconda mano, magari ammaccato o che altro, si può discutere...onestamente ho scelto LML xche, non avendo esperienza di Vespe, se mi buttavo sull'usato privato avrei potuto prendere una fregatura. Quindi sono andato in conce per cercare un usato , e lì un vespista mi ha consigliato LML...sicuramente, quando avrò più disponibilità economica andrò in cerca di una Vespa d'epoca (primavera o sprint o SS o GS o GL o Rally :-) ), ma non credo proprio che venderò il mio LML...a meno che non mi abbandoni lui...(bella grattatina)....
...a proposito...se non si fosse già detto...è possibile smontare il motore LML e montarne uno Piaggio senza alcun problema di adattamenti vari ecc...sto valutando l'idea in futuro...:-D
twinspark superficialmente invece parla di fighettagine, ma chi è più figo? uno che si compra la star per andare girando con un mezzo basta che sia nuovo e senza un graffio (e magari sostiuendo le scritte LML con le scritte vespa)? o chi pur di avere una Vespa se ne va girando con un mezzo di seconda mano e graffiato qu e là, quindi non al massimo esteticamente?
Non deviamo il discorso, visto che nella premessa verteva su questioni d'etichetta. Volere un mezzo nuovo non è questione di fighetteria, fare diffenza per questioni di "marchio apposto" (in presenza della medesima "sostanza") sì. O, meglio, parlerei di scarsa capacità di analisi.
Mettere le scritte Piaggio ad una LML è un errore (a mio giudizio) e rientra per come la vedo sempre nella "fighetteria", quasi che ci fosse da vergognarsi ad avere una LML. Frutto ad ogni modo, di campagne quasi "razziali" ai danni di Vespe di produzione indiana.
Non dimentichiamo che Bajaj e LML sono state plasmate da Piaggio, hanno prodotto per Piaggio ed hanno, di conseguenza, prodotto applicando il marchio Piaggio. Collaborazioni poi giunte al capolinea, ma ad un'analisi logica e "concreta" non ha senso ritenere che prima (in presenza della targhetta) fossero Vespe, e poi no.
Propongo proprio di ragionare su questo binario, che poi è quello della ragionevolezza. Ognuno tragga delle conclusioni, sapendole argomentare nel caso voglia convincere il prossimo.
Quanto alla "svalutazione", direi che le previsioni fatte e corredate di un cieco "Fidatevi" valgono poco. Io nel 2004 ho acquistato una Bajaj, pagata nuova 890€ + immatricolazione. Oggigiorno potrei rivenderla a molto di più. Si vedono Bajaj in vendita a cifre anche molto alte, e pare che qualcuna sia andata venduta. Sta crescendo l'attenzione attorno a queste Vespe indiane.
Quanto alle Star in vendita in Italia, è bene che ci diciamo le cose come stanno. Alcune hanno sofferto problemi anche seri (vedi albero motore), problemi che per esempio non sembrano interessare le LML destinate a Stati Uniti, Nuova Zelanda, ecc. (sui forum di riferimento si leggono solo commenti positivi, e i problemi sono in genere di modesta entità).
Sulle Star importate da LML Italia sembra che si sia risparmiato su diversi componenti e l'affidabilità non è una certezza incrollabile. Di contro, c'è chi ha macinato in un paio d'anni svariate migliaia di chilometri senza problemi di rilievo.
ciao anch io vorrei sapere come scatalizzare la mia lml 150,non anto per ottenere prestazioni ma per migliorare il sound,mi diresti come hai fatto.....ciao ciao
ciao mi diresti come hai scatalizzato la lml perche vorrei farlo anch io
è la stessa roba,non farti seghe mentali,io le ho tutte e due piaggio e lml,forse la verniciatura e l impianto elettrico è piu scarso sulla lml ma alla fine la sostanza non cambia,lml è catalitica quindi cambia il sound che non scoppietta proprio del tutto ed è piu moscia ma fidati è la stessa roba
da possessore fiero di una lml con le scritte vespa (non per fighetteria come ho sentito dire ma semplicemente perchè quelle scitte cromate sulla mia star nera sembrano fatte apposta, tanto si capisce a miglia che è una star) ti consiglio di valutare tutte le possibilità attorno, nel senso se trovi un px usato a buon prezzo prendilo tanto la star dal concessionario non si muove e resta sempre una valida alternativa;-) per info sul mezzo e scatalizzazioni varie consultate il forum stardeluxe. :ciao:
da possessore fiero di una lml con le scritte vespa (non per fighetteria come ho sentito dire ma semplicemente perchè quelle scitte cromate sulla mia star nera sembrano fatte apposta, tanto si capisce a miglia che è una star) ti consiglio di valutare tutte le possibilità attorno, nel senso se trovi un px usato a buon prezzo prendilo tanto la star dal concessionario non si muove e resta sempre una valida alternativa;-) per info sul mezzo e scatalizzazioni varie consultate il forum stardeluxe. :ciao:
quoto....sul sito Star Deluxe Community & Forum - Indice (http://www.stardeluxe.it/forum) utilizzando lo strumento di ricerca è possibile ottenere tutte le info su come scatalizzare, sulla configurazione getti ecc....è un validissimo forum!!!!:lol:
ciao io ho una lml e te la consiglio...è un mezzo affidabile...la 4 tempi gira x 60 km cn un litro...non parole...realtà...
:ciao:a tutti!!
Allora, questo pomeriggio sono finalmente riuscito ad andarla a vedere da un concessionario di torino....peccato che non avessi con me il casco, perchè consentono di provarla:rabbia:..ma appena posso torno per una provetta!
Anzitutto devo dire che ci sono dei colori davvero belli! Ne avevano una di una sorta di celeste chiaro, un po' sberluccicoso che era una vera favola!
Ho apprezzato specie il bordino dello scudo, ancora in alluminio vero rispetto a quello in plasticaccia degli ultimi px...mi sembra davvero un mezzo riuscito! L'unica cosa un po' anonima, secondo me, è il quadro strumenti...l'indicatore carburante mi sembra proprio un po' piccino e difficile da leggere quando oltrepassa la metà...Se avessero mantenuto un po' lo stile dello strumento del px my credo sarebbe stato più originale, ma a parte questo mi è parso davvero un gioiellino!
Appena la potrò provare, vi ragguaglio!
:ciao:a tutti!!
Allora, questo pomeriggio sono finalmente riuscito ad andarla a vedere da un concessionario di torino.....
Mi dici dove si trova questo concessionario che ci vado anch'io :mrgreen: ;-)
:ciao: Pierluigi
Certamente...gp moto in via renier mi pare numero 41..in pratica dietro corso racconigi (zona via tolmino-piazza robilant):)
Certamente...gp moto in via renier mi pare numero 41..in pratica dietro corso racconigi (zona via tolmino-piazza robilant):)
Grazie.. domani se ho tempo vado a dare un'occhiata :mavieni:
:ciao: Pierluigi
... in verità la LML ha molte cose dalla sua...(come d'altra parte problemi ne ha certo avuti e non di "giovinezza", piuttosto di difettosità di alcune componenti/materiali...). Premesso che anche a me personalmente del "marchio" sulla scocca importerebbe poco, il problema "fondamentale" a mio avviso è che un mezzo del genere non dovrebbe - come prezzo - superare i 2000-2200 euro (è fatta in india, giusto?). Invece sfiora (su strada) i 3000, cioè 400 euro in meno degli ultimi px (che avevano - secondo me - già un prezzo "fuori mercato"). Andare a pagare più di 2000 euro per un px usato mi pare francamente pura follia (dto che ne circolano milioni! compresi i famosi "200"...), quindi alla fine magari qualcuno - con incentivi - viene comunque tentato dalla lml, che in fin dei conti è pur sempe nuova...anche se - ripeto - per quello ceh offre dovrebbe costare meno (stesso discorso per quasi tutto il resto: come mai una vespa GTS costa quasi quanto un'utilitaria? tutto "marchio" e distintivo?!?!?)
La cosa che ad un vespista come me fa veramente male è questa: nei suoi ultimi anni di produzione la Px non la cagava nessuno (ho acquistato un px nel 2005 ad un prezzo ridicolo)...poi arriva LML...che con i suoi colori sobri ed eleganti (rosa/bianca verde/rossa evidenziatore/giallosporco) conquista tutti quei ragazzetti che fino ad allora giravano con gli sputeroni...insomma gente che avrebbe acquistato in quel momemto qualsiasi mezzo di tendenza. Risultato: andate a vedere le quotazioni di questa vespa con appena 6 mesi di vita!! non la vuole già più nessuno!!! STOP è finita la MODA!!!
La cosa che ad un vespista come me fa veramente male è questa: nei suoi ultimi anni di produzione la Px non la cagava nessuno (ho acquistato un px nel 2005 ad un prezzo ridicolo)...poi arriva LML...che con i suoi colori sobri ed eleganti (rosa/bianca verde/rossa evidenziatore/giallosporco) conquista tutti quei ragazzetti che fino ad allora giravano con gli sputeroni...insomma gente che avrebbe acquistato in quel momemto qualsiasi mezzo di tendenza. Risultato: andate a vedere le quotazioni di questa vespa con appena 6 mesi di vita!! non la vuole già più nessuno!!! STOP è finita la MODA!!!
Mah, a me sembra che il mercato non sia poi così stagnante; anche negli ultimi anni il PX si è sempre venduto, e pure bene, specie considerando che non era minimamente pubblicizzato e che tanti PiaggioCenter, assecondando la politica della Casa, non teneva esemplari di PX in esposizione, con l'intento di deviare la clientela sulle automatiche.
La LML sta vendendo bene, ed è ovvio che un usato di qualche mese debba avere una quotazione più bassa del nuovo, se il nuovo è attualmente disponibile; questo spiega, del resto, l'impennata delle quotazioni del PX MY non appena andò fuori produzione. Una LML con gli incentivi si porta a casa con 2000€, ora probabilmente anche meno, visto che si parlava di un contributo da 750€; è chiaro che un esemplare usato, anche se con pochissimi chilometri, non si può rivendere a più di 1500-1600€, anche se so per certo che qualcuno l'ha venduta a 2000€.
Ciao Marben!... quello che intendevo dire è che fino al 2007 chi acquistava un px lo faceva perchè sentiva di essere un vespista o cmq pensava di diventarlo! ...tu in questo momento potresti dire lo stesso del 95%( e sono pure buono) di coloro che acquistano una LML?
Ciao Marben!... quello che intendevo dire è che fino al 2007 chi acquistava un px lo faceva perchè sentiva di essere un vespista o cmq pensava di diventarlo! ...tu in questo momento potresti dire lo stesso del 95%( e sono pure buono) di coloro che acquistano una LML?
Secondo me c'è stato un passaggio di consegne fra PX e LML Star. Poi ci sta che i colori sgargianti abbiano allargato il target a clienti più improbabili :-)
Quoto Marben,
alla Fiera Primavera di Genova vi era esposta tutta la gamma LML Star 2/4 Tempi ed è letteralmente sparita in 8 giorni: 15 esemplari, vari colori spariti in un attimo!!!!
Che dire...mi consolo pensando a tutti i VESPISTI che sposano la mia tesi: non si può e non si deve parlare di passaggio di consegne tra Vespa e LML!! ...con discrezione e cortesia...la mia personalissima opinione.
Ciao :ciao:.
Che dire...mi consolo pensando a tutti i VESPISTI che sposano la mia tesi: non si può e non si deve parlare di passaggio di consegne tra Vespa e LML!! ...con discrezione e cortesia...la mia personalissima opinione.
Ciao :ciao:.
ciao a tutti...se posso dare la mia opinione in merito al perché ho acquistato una LML piuttosto di un PX usato è stato il fatto che non avendo esperienza di Vespa non volevo incappare in una fregatura nel comprare un usato. Quindi sono andato al Piaggio Center di TS e ho chiesto se loro avevano qualche PX usato e di tutta risposta mi hanno presentato la LML...e ho detto "perchè no?"...per me la Vespa non è una moda, mi è sempre piaciuto come mezzo, ma purtroppo quando ho avuto l'opportunità di comprarlo era fuori produzione....e meglio una LML che un frullo...:-)...appena raccoglierò un po' di soldi è mia intenzione comprarmi una bella Vespa storica, non PX ma qualche altro modello...ma "andando vedendo"...
ciao ciao
Andrea
ruotepiccole
13-04-11, 20:48
Riesumo questa discussione perché oggi ho finalmente provato una Star 150 2t di un amico.
Sottolineo che il termine di paragone è il mio PX preArcobaleno del 1983, quindi credo che le differenze possano essere più ampie ripetto a quelle che ci sono con un MY più recente.
In generale ho riscontrato nella Star, rispetto alla mia PX, minori vibrazioni e maggior silenziosità, merito probabilmente dei pannelli fonoassorbenti all'interno dei cofani.
Le prestazioni mi sembrano decisamente inferiori, forse anche perché l'esemplare da me provato aveva soltanto 350 km sul tachimetro. In generale il mio PX ha una coppia decisamente superiore...
Entusiasmante il freno a disco della LML, rispetto al temburo PX.
La verniciatura ed in generale l'assemblaggio sembrano ottimi, anche se è penosa la cornice del faro posteriore cromato che ha già perso quasi tutta la cromatura.
M
ho acquistato di recente un vespa lml 125 4t e dopo circa 150 km registro un piccolo problema..mentre cammino capita che la vespa singhiozzi o addirittura ( 1a volta) si spenga.... perchè ??
Quoto Marben quando parla di "campagne razziali" contro la Star. E in generale lo quoto su quello che finora ha detto. Aggiungo una cosa: secondo me stiamo discutendo del sesso degli angeli. E' indefinibile: meglio LML o PX? Sono lo stesso progetto, sia pure con qualche particolare diverso, secondo alcuni prodotto - o almeno è stato nel passato - dalla stessa fabbrica, il che riduce le differenze a poco meno di zero.
LML è Vespa anche e soprattutto per l'economicità, ossia quello spirito pratico che ha reso la Vespa il mezzo che ha messo in marcia una nazione disastrata com'era l'Italia del 1946 (i più giovincelli se lo facciano raccontare, mio padre bambino camminava con le macerie al ginocchio in quel di Palermo). E così ha fatto la Vespa in India insieme alla Lambretta: hanno preso un paese poverissimo e l'hanno portato a diventare uno degli elementi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica). Ossia il contraltare dell'ormai bollito G8, le economie emergenti che se si piantano possiamo andare tutti a vendere stracci.
Secondo me lo stereotipo "indiana, dunque fatta da pezzenti per pezzenti e quindi costruita male e gestita peggio", francamente demodé e pure un po' cretino, è quello che frena eventuali acquirenti LML. Che non comprano la stessa cosa ad un prezzo inferiore solo per una questione di marchi. Questo sì che è fighetteria. E questo sì che è tradire lo spirito della Vespa, che passa da mezzo popolare, allegro, sereno, capace di motorizzare tutti democraticamente, ad un costoso giocattolo come le Polaroid prodotte dall'Impossible Project o i nuovi piatti giradischi che costano 1.600 euro l'uno.
Badate, per le imperfezioni è solo questione di tempo: gli stampi sono Piaggio, ma gli indiani imparano presto e bene. Sono gente ampiamente pragmatica e "matematica" nella testa, visto che i migliori ingegneri vengono oggi tutti da lì e le società americane se li vanno a prendere col lanternino. LML ha dato un pesante schiaffo alla Piaggio dimostrando che a) il PX non era bollito e b) bastava poco (una bella infornata di colori sbarazzini tanto per cominciare, poi il motore 4T) per rilanciarne l'immagine. Come diceva Arbore: meditate, gente, meditate.
Utente Cancellato 004
21-04-11, 19:57
ciao a tutti! ho letto un po' della LML e sinceramente l'ho vista in una concessionaria e non mi dispiace per niente nel suo bianco!
volevo sapere in generale come va, se qualcuno ha il 150 2 T (perché il 4 tempi mi spiace ma non fa per me sulla vespa :D )
come costo del 150 quanto ci aggiriamo? grazie a tutti per le info.
Secondo me lo stereotipo "indiana, dunque fatta da pezzenti per pezzenti e quindi costruita male e gestita peggio", francamente demodé e pure un po' cretino, è quello che frena eventuali acquirenti LML..
Io anche pensavo così all'inizio, ma poi ho iniziato a legger di LML sul forum stardelux ed ho letto tanti di quei problemi che sinceramente non mi aspettavo.
Io mi sono fatto un idea mia, che ho già detto e la ripeto. E' innegabile che le LML uscite fino ad ora siano per lo più di scarsa qualità, 2T con alberi che si rompono, vernice che si stacca, parti in gomma che si deteriorano troppo rapidamente, forcelle storte, dischi montati al contrario, motori mal regolati o da sostituire in toto, 4T programmati con trasmissione da rifare a 18mila km :orrore:, e la cosa peggiore: l'assistenza incompetente quando non è inesistente...
Queste non sono supposizioni, ma tutte cose che ho letto "di là" e che riporto ora. Ovviamente sono tutte cose che succedono solo in Italia, le LML vendute altrove vanno bene, questo perchè se avessero una buona qualità (ed un prezzo più alto) quà non le avrebbe comprate nessuno, perchè a parità di prezzo tutti avrebbero preso un vespone, anche usato.
Con questo non voglio spinger gente ad acquistar la vespa, però informatevi bene da chi ce l'ha, magari in un forum specifico, e vi renderete conto da soli che non è tutto sto buon prodotto che sembra (e che credevo io all'inizio :azz: )
E non voglio nemmeno dire che l'india sia un paesello, anzi, sono conscio che loro sono una potenza, oltretutto in espansione, mentre noi stiamo regredendo ogni giorno che passa :roll: ma come in ogni cosa, (in ogni prodotto), ci sono le prime scelte e le seconde, qua non ci mandano di certo la prima.
Graziano65
22-04-11, 21:37
ciao Dex,
per par condicio dovresti elencare anche tutte le cose belle che puoi leggere "di la".
molte star hanno rotto è vero ,la mia compresa. ma i px? mai nella storia?
non si può bollare un mezzo perchè alcuni esemplari hanno rotto, è capitato anche alla bmw ma affermeresti mai che sono moto inaffidabili?
se poi parliamo di passione per un marchio non discuto, la passione è soggettiva e indiscutibile.
ciao Graziano:ciao:
Beh, ma qua si chiede come vanno le LML, mica bmw o il px, io da potenziale cliente ho preferito non esserlo dopo aver letto le varie problematiche, e quindi ho detto che sarebbe meglio informarsi in un forum specifico.
Secondo me la percentuale di quelle che hanno rotto o hanno avuto problemi è molto alta, ben più di qualche esemplare.
Poi è logico che ci sono un sacco di utenti soddisfatti, guarda ad esempio Lorenzino, lui è soddisfatto, io al suo posto sarei incazzato nero, visto che ha comprato un mezzo con forcella storta, disco montato al contrario, motore che è stato sostituito dopo quanti? 3000 km? Mi pare un po pochino, poi oltretutto è stato pure insultato da lml sul forum... :noncisiamo: :noncisiamo: Non mi dire che è serietà questa, perchè non è così che si lavora, io se compro un mezzo nuovo lo voglio affidabile e sicuro, e se capita qualcosa voglio avere la certezza che venga risolto il problema, senza se e senza ma.
Vespista46
23-04-11, 02:17
ciao Dex,
per par condicio dovresti elencare anche tutte le cose belle che puoi leggere "di la".
molte star hanno rotto è vero ,la mia compresa. ma i px? mai nella storia?
non si può bollare un mezzo perchè alcuni esemplari hanno rotto, è capitato anche alla bmw ma affermeresti mai che sono moto inaffidabili?
se poi parliamo di passione per un marchio non discuto, la passione è soggettiva e indiscutibile.
ciao Graziano:ciao:
Bhe mi sembra che più di "qualche star" abbia avuto problemi.
E poi per le grandi case spesso i problemi sono "circoscritti" ad un lotto, nel caso delle star mi sembra che si portano dietro sempre gli stessi problemi senza sosta, specialmente le 2t.
Magari prima non c'era voglia di migliorarsi perchè avevano il monopolio in quanto a Vespa (intesa come concezione astratta del mezzo Vespa a marce) nuova, ma adesso che la Piaggio si è rimessa in carreggiata credo dovrebbero darsi una mossa per essere competitivi nel prezzo ed essere all'altezza di poter reggere il confronto.
Graziano65
23-04-11, 09:27
no, le star con albero rotto sono quasi tutte della seconda serie quelle prima o dopo per ora non sembra abbiano quel problema.Per l'assistenza vi do ragione al 50% perchè per la mia sono intervenuti loro e non ho pagato un ghello, altri utenti purtroppo stanno smadonnando per farsi sentire, si l'assistenza non è il massimo però il mezzo non è da buttare.
Io ho sia il px che la star e per viaggiare preferisco la star, una volta sistemate quelle 4 ca.ate è affidabile, nel senso che può succedere qualcosa alla pari del px, poi ripeto la passione l'attaccamento ad un marchio la storia sono un'altra cosa, io sono stato in giro per l' Asia con una harley quando tutti urlavano allo scandalo perchè pisciavano olio, io non sarei mai partito con un altro mezzo.
ciao Graziano:ciao:
Graziano, io non sono attaccato a piaggio, anzi, se guardi nei vecchi post ho detto più volte dove poteva metterselo quel nuovo px che tutti adorano. Però la realtà e quella che hai detto anche tu, se una star ha dei problemi devi avere la fortuna di trovare l'assistenza che sia in grado di risolverli, secondo me aver fortuna non è abbastanza, ci va un assistenza capillare e preparata, cosa che attualmente non c'è.
InsettoScoppiettante94
02-05-11, 16:33
E' bene precisare che Graziano ha avuto un esemplare fortunato e ben fatto (bastava vedere al VRaduno dell'anno scorso come schizzava veloce e pronta la sua Star, nonostante sia una 150 originale). ;-)
Secondo me la percentuale di quelle che hanno rotto o hanno avuto problemi è molto alta, ben più di qualche esemplare.
Concordo. Diciamo che la Star è una Vespa dal costo inferiore rispetto al PX. Se uno ha passione e voglia, con pochi interventi (che io uso come pretesto per personalizzare ed elaborare :mrgreen: ) ha un mezzo affidabilissimo, considerando di beccare un esemplare sfigato come il mio (nonostante il nome :risata: ).
Poi è logico che ci sono un sacco di utenti soddisfatti, guarda ad esempio Lorenzino, lui è soddisfatto, io al suo posto sarei incazzato nero, visto che ha comprato un mezzo con forcella storta, disco montato al contrario, motore che è stato sostituito dopo quanti? 3000 km? Mi pare un po pochino, poi oltretutto è stato pure insultato da lml sul forum... :noncisiamo: :noncisiamo:
Io sono contento del mezzo, nonostante le sfortune che ha avuto, perchè mi piace, è il mio primo mezzo che mi sono scelto e che ogni volta che la guido e la guardo mi piace sempre di più. :lol:
Per LML Italia, ho sempre pensato che sono quei tizi che sono, non mi sembra proprio che abbiano un'organizzazione tale da essere presente come dovrebbe per i clienti... per non parlare poi dei dipendenti che si mettono a fare utenze proprie, sparando spam e pubblicità con dei discorsi e post, per poi arrivare agli insulti quando non hanno più argomenti con cui controbattere.:crazy:
Ciao, Lore
Giuseppe77
02-05-11, 16:43
Sarei in procinto di acquistare una LML Star Classic 150, ma vorrei sapere un po' di notizie in merito. E' un mezzo che vale la pena prendere (parlo di nuovo)? In caso di guasti si reperiscono facilmente pezzi di ricambio? Poi, meglio il modello 2 tempi o 4 tempi?
Attendo le vostre opinioni/esperienze, grazie a tutti in anticipo... :-) :-) :-)
Alla data attuale ritengo interessante solo la Star 200 4T, forse ti conviene attendere un pò. In caso contrario solo PIAGGIO VESPA!!!!!!!!!!!! :mavieni:
...
Quello che mi lascia perplesso delle LML sono le finiture. Mi sembrano ben più scadenti delle Piaggio PX. Frecce disallineate alla scocca, luci cruscotto ballerine, lancette variabili...
Mi sembra che le cose stiano migliorando rispetto ai modelli di un annetto fa.
Cmq. mi sembra, ad esempio, che in quanto a finitura la Bajaj fosse decisamente migliore.
... In caso contrario solo PIAGGIO VESPA!!!!!!!!!!!! :mavieni:
Si, per chi ha un bel patrimonio da spendere...
:nono: :nono: :nono:
Discorso trito e ritrito... :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Ma quando scrivi:
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila! :lol:
Oltre 85.000 km senza MAI aver aperto il motore! :applauso:
ti riferisci alla vespa o alla star? Perché anch'io sono abbastanza intrigato da questo scooter, specie il 4T e sto facendoci un pensierino. Sono stato possessore di una P200E e l'ho demolita nel lontano 2000 ma era veramente alla frutta 120.000 e rotti KM con tutto ciò che ne consegue: ammortizzatori a pezzi, bobina sfatta ecc. Me ne sono comunque pentito. Ma ormai è fatta e, dal momento che piuttosto che comprare uno scooter senza marce, sia pure Piaggio, vado in monopattino, chiedo consiglio a voi se è il caso di orientarzi sulla star.
Un saluto
Guido
vesponauto da quello che so io ha un px del 2002 e una primavera che usa poco.
quindi penso che si rifersica al px (Scarrafone)
La mia era solo una piccola provocazione, sono in possesso dal 1983 di una fantastica P200E, vivo a Torino e con le limitazioni del traffico in "teoria" potrei utilizzarla dalle 19,30 in poi e al mattino sino alle 7,00 e poi il sabato e domenica.
Per questo motivo la mia scelta nell'acquisto di uno scooter ricade sulla LML :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Io vivo a Lucca e, in teoria non protrei usare un 2T neanche fosse euro 1. :testate:Traffico vietato su tutti i fronti. Mentre per la periferia chiudono entrambi gli occhi, in centro ci sono le telecamere e, come sgarri, arriva la multa a casa. Per questo non smetterò mai di deplorare la Piaggio che ha abbandonato un mito invece di metterlo al passo coi tempi per mettersi a produrre frullini. Non a caso LML sta conquistando fette di mercato sempre più consistenti.
LML ha dato un pesante schiaffo alla Piaggio dimostrando che a) il PX non era bollito e b) bastava poco (una bella infornata di colori sbarazzini tanto per cominciare, poi il motore 4T) per rilanciarne l'immagine. Come diceva Arbore: meditate, gente, meditate.
Tant'è che la PX è tornata a listino... ;-)
mikifrizzi
22-06-11, 16:00
Solo chi ne possiede una può raccontare tutta la verità !
Giuseppe77
29-09-11, 21:53
Solo chi ne possiede una può raccontare tutta la verità !
A tal proposito, ora, cosa ne pensi?:Lol_5::Lol_5: :ciao:
mikifrizzi
30-09-11, 07:54
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere !
legionarius
30-09-11, 08:24
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere !
Perchè?
Racconta dai:lol:
quoto struzzo al 100% so anche io che il PX nuovo è meglio della star (quanto meglio però???) ma il prezzo è decisamente esagerato!!! com'è che la LML riesce a vendere un mezzo simile al 95% ma con un prezzo inferiore di quasi il 50%....... cosa caro il marchio piaggio non trovate?? Ps: io l'adoro comunque ma per me vespa è vespa, un marchio a se! che la costruisca piaggio o lml...
mikifrizzi
30-09-11, 09:36
Dico solo che la via crucis continua...........
Mi sembra che il px non costi proprio il 50 % in più di una lml !
sicuro? 1840 lml star 125 contro 3380 del px 125.... ok forse non 50%.... diciamo un bel 45%??????
mikifrizzi
30-09-11, 10:50
Guarda mio fratello ha comperato un px 125,pagato € 3.000+immatricolazione.
beh io ti ho dato i prezzi di listino... e come puoi trovare chi ti fa lo sconto sul px puoi trovare chi ti fa lo sconto sulla star... non cambia la cosa...
sia chiaro... io preferirei un px ma il mio portafoglio no, continua a dirmi che coi soldi del PX ne prendi quasi 2 di Star... ;)
mikifrizzi
30-09-11, 13:35
si si avevo capito.
maggiolino84
02-10-11, 13:13
Giusto per la cronaca... 3380 è circa l'85% in più di 1840 ovvero il prezzo di una Star, non il 50%. Il 50% sarebbe 2760 ma ahimè il pX 2011 costa ben di più (è il prezzo della nuova Star 200 4 tempi, tanto per capirci).
Io ho avuto un PK125S, un P125X e un PX125E. Ora ho una Star 2t 125 ed è CHIARAMENTE inferiore a livello qualitativo su molti dettagli ma (sarò stato fortunato) nelle cose che contano non ha nulla d ainvidiare al un PX ed è IDENTICA.
Non sopporto chi ostinamente sostiene che la Star non è una Vespa, pur a fronte di una realtà evidente. Sostengo tutto il male che si dice sulla Star (plastiche e gomme scadenti, assemblaggio non curato, vernice poco resistente [ma pare che sulle ultime Star ci siano miglioramenti su tutti i fronti o quasi], ma caspita il fatto che sia un PX è evidente.
Sto parlando ovviamente del 2 tempi, che io posseggo (anche se personalmente sostengo anche il 4T, in quanto naturale evoluzione del PX che Piaggio a differenza di LML non ha ANCORA saputo cogliere).
Tutto questo vaniloquio per dire... quale è UNA SOLA ragione per cui una LML Star 2 tempi debba NON essere considerata una Vespa PX.
Note a margine:
- Non vale dire per la qualità dei dettagli. Ho ammesso che la LML è NETTAMENTE INFERIORE, ma questo non giustifica una differenza dell'85% nel prezzo
- Se qualcuno risponde "perchè non è Piaggio" si faccia una bella riflessione. Siamo amanti della Vespa in quanto mezzo a due ruote con le marce e con uno stile e piacere di guida inconfondibili o perchè fanatici modaioli di un marchio?
NOTA A MARGINE PER I MODERATORI: lungi da me la volontà di aimentare un flame, ma sono ufficialmente stufo delle battutine e dei rifiuti ai raduni per il fatto che ho una LML e non una Piaggio come PX.
Voglio quindi capire cosa spinge il vespista medio (almeno una buona metà, per fortuna non tutti) a considerare la Star figlia di un Dio minore rispetto al PX, quando invece molti dovrebbero ringraziare la LML per aver posto fiducia nel 21esimo secolo in un mezzo per molti obsoleto e fuori mercato.
Ricordo a tutti che Piaggio ha ripreso a produrre il pX dopo anni di oblio solo ed esclusivamente in seguito al successo di vendite di LML, e che il PX avrà un futuro (probabilmente a 4 tempi, ahimè) proprio grazie alla LML stessa.
Giusto per la cronaca... 3380 è circa l'85% in più di 1840 ovvero il prezzo di una Star, non il 50%. Il 50% sarebbe 2760 ma ahimè il pX 2011 costa ben di più (è il prezzo della nuova Star 200 4 tempi, tanto per capirci).
Io ho avuto un PK125S, un P125X e un PX125E. Ora ho una Star 2t 125 ed è CHIARAMENTE inferiore a livello qualitativo su molti dettagli ma (sarò stato fortunato) nelle cose che contano non ha nulla d ainvidiare al un PX ed è IDENTICA.
Non sopporto chi ostinamente sostiene che la Star non è una Vespa, pur a fronte di una realtà evidente. Sostengo tutto il male che si dice sulla Star (plastiche e gomme scadenti, assemblaggio non curato, vernice poco resistente [ma pare che sulle ultime Star ci siano miglioramenti su tutti i fronti o quasi], ma caspita il fatto che sia un PX è evidente.
Sto parlando ovviamente del 2 tempi, che io posseggo (anche se personalmente sostengo anche il 4T, in quanto naturale evoluzione del PX che Piaggio a differenza di LML non ha ANCORA saputo cogliere).
Tutto questo vaniloquio per dire... quale è UNA SOLA ragione per cui una LML Star 2 tempi debba NON essere considerata una Vespa PX.
Note a margine:
- Non vale dire per la qualità dei dettagli. Ho ammesso che la LML è NETTAMENTE INFERIORE, ma questo non giustifica una differenza dell'85% nel prezzo
- Se qualcuno risponde "perchè non è Piaggio" si faccia una bella riflessione. Siamo amanti della Vespa in quanto mezzo a due ruote con le marce e con uno stile e piacere di guida inconfondibili o perchè fanatici modaioli di un marchio?
NOTA A MARGINE PER I MODERATORI: lungi da me la volontà di aimentare un flame, ma sono ufficialmente stufo delle battutine e dei rifiuti ai raduni per il fatto che ho una LML e non una Piaggio come PX.
Voglio quindi capire cosa spinge il vespista medio (almeno una buona metà, per fortuna non tutti) a considerare la Star figlia di un Dio minore rispetto al PX, quando invece molti dovrebbero ringraziare la LML per aver posto fiducia nel 21esimo secolo in un mezzo per molti obsoleto e fuori mercato.
Ricordo a tutti che Piaggio ha ripreso a produrre il pX dopo anni di oblio solo ed esclusivamente in seguito al successo di vendite di LML, e che il PX avrà un futuro (probabilmente a 4 tempi, ahimè) proprio grazie alla LML stessa.
Ciao, la prossima primavera vorrei comprare una vespa e non so decidermi tra LML e PX. La LML mi attrae molto per il prezzo e per il fatto che è 4 tempi e consuma pochissimo, fatto non trascurabile oggigiorno, ma nel contempo vorrei un mezzo di qualità che mi durasse nel tempo come il PX anche se purtroppo ha un prezzo davvero improponibile, tu cosa mi consigli?
Aggiungo che io vengo da una esperienza non tanto felice con un malaguti madison acquistato nuovo nel 2002, i primi due anni di vita sono stati un vero calvario, il motore aveva letteralmente decine di problemi che non sto qui ad elencare, stava di più in assistenza che nel mio garage e non vorrei ripetere di nuovo la stessa esperienza.
ps: sono d'accordo con te sul fatto che sono entrambe vespe, non solo, la STAR è una evoluzione più moderna del PX.
mikifrizzi
03-10-11, 07:43
Sono TOTALMENTE d'accordo con maggiolino 84 per le sue considerazioni.
Per la comparazione dei prezzi sarebbe necessario un approfondimento su modelli e cilindrate,con i prezzi reali all'acquisto,ma sappiamo cmq che Lml costa meno,ma da anche qualcosina meno e lasciamo dunque le valutazioni all'acquisto ad ognuno di noi.
Per quanto riguarda lo snobbo piaggio/lml, star/px sinceramente non mi interessa,ho acquistato lml perchè piaggio non offriva lo stesso prodotto,ho preso il 4T perchè mi sembrava intrigante,ma onestamente sono rimasto deluso.:Lol_5:
maggiolino84
03-10-11, 08:30
Ciao, la prossima primavera vorrei comprare una vespa e non so decidermi tra LML e PX. La LML mi attrae molto per il prezzo e per il fatto che è 4 tempi e consuma pochissimo, fatto non trascurabile oggigiorno, ma nel contempo vorrei un mezzo di qualità che mi durasse nel tempo come il PX anche se purtroppo ha un prezzo davvero improponibile, tu cosa mi consigli?
Aggiungo che io vengo da una esperienza non tanto felice con un malaguti madison acquistato nuovo nel 2002, i primi due anni di vita sono stati un vero calvario, il motore aveva letteralmente decine di problemi che non sto qui ad elencare, stava di più in assistenza che nel mio garage e non vorrei ripetere di nuovo la stessa esperienza.
ps: sono d'accordo con te sul fatto che sono entrambe vespe, non solo, la STAR è una evoluzione più moderna del PX.
Guarda, onestamente è difficile consigliarti non conoscendoti, non sapendo quali sono le tue esigenze, le tue aspettative, e via dicendo.
Quello che farei io è andare a vedere e provare sia il PX sia la Star e valutare. Ci sono troppe variabili in ballo. Quello che mi sento di dire è che sia che tu prenda un PX sia che tu prenda una Star non devi comunque aspettarti un mezzo progettato nel 2011 ma un mezzo di 30 anni fa, con tutti i pregi e i difetti del caso. Con la Vespa, Piaggio o LML che sia, le mani bisogna sporcarsele e qualche piccolo imprevisto bisogna metterlo in conto.
Ovviamente come dicevo, se prendi la LML devi mettere in conto in più dei materiali un pò più scadenti, un assemblaggio meno curato e una assistenza non sempre all'altezza. D'altro canto hai un prezzo imbattibile e nel caso del 4T (che pure a me non piace) un mezzo più all'avanguardia e che supererà più facilmente i blocchi anti inquinamento futuri.
A te la dura scelta.
Giusto per la cronaca... 3380 è circa l'85% in più di 1840 ovvero il prezzo di una Star, non il 50%. Il 50% sarebbe 2760 ma ahimè il pX 2011 costa ben di più (è il prezzo della nuova Star 200 4 tempi, tanto per capirci).
Dipende da come giri i numeri, ovviamente tu le hai girati in modo da ottenere un numero sensazionale, ma la sostanza non cambia. Possiamo dire che la star costa 50% in meno di un PX o che un PX costa 100% rispetto al prezzo di una star. Certo che fa piu impressione pensare che un PX costa 100% in piu rispetto una star ma i numeri non cambiano.
dei rifiuti ai raduni per il fatto che ho una LML e non una Piaggio come PX.
Su questo fatto non c'e' da stupirsi, se e' un raduno Vespa Club Italia, e' un raduno di marca e non di estetica, quindi e' anche comprensibile il rifiuto, anche se a molti raduni si chiude un occhio.
Ricordo a tutti che Piaggio ha ripreso a produrre il pX dopo anni di oblio solo ed esclusivamente in seguito al successo di vendite di LML, e che il PX avrà un futuro (probabilmente a 4 tempi, ahimè) proprio grazie alla LML stessa.
Questo viene ripetuto all'infinito ma e' tutto da dimostrare.
:ciao:
maggiolino84
03-10-11, 10:50
Dipende da come giri i numeri, ovviamente tu le hai girati in modo da ottenere un numero sensazionale, ma la sostanza non cambia. Possiamo dire che la star costa 50% in meno di un PX o che un PX costa 100% rispetto al prezzo di una star. Certo che fa piu impressione pensare che un PX costa 100% in piu rispetto una star ma i numeri non cambiano.
Ok, lasciamo perdere i numeri, rimane il fatto che un PX costa praticamente il doppio di una Star. Vale il doppio? Non vale il doppio? Ai posteri l'ardua sentenza.
Su questo fatto non c'e' da stupirsi, se e' un raduno Vespa Club Italia, e' un raduno di marca e non di estetica, quindi e' anche comprensibile il rifiuto, anche se a molti raduni si chiude un occhio. Ok, allora modifico i termini in quanto in effetti probabilmente non mi sono spiegato bene. Quando vado a un raduno di Vespe, ci vado in quanto appassionato di questo fantastico mezzo a due ruote che ha fatto la storia dello scooter, che ha le marce, che fa provare sensazioni ed emozioni uniche quando lo si guida e che ci fa divertire come bambini nell'elaborazione e nella manutenzione.
Se, come dici tu stesso, i raduni sono monomarca, allora non bisognerebbe discriminare nè emarginare le povere ET4, LX, e compagnia bella. Tuttavia a me continua a sembrare più coerente a un raduno di Vespe vedere le Star. Ad ogni modo se lo spirito dei raduni è quello monomarca da setta talebana felicissimo di non poterci andare. Meglio i piccoli incontri in città per bersi una birra.
Questo viene ripetuto all'infinito ma e' tutto da dimostrare.
:ciao:Rimango in attesa che venga dimostrato il contrario :ciao:
mikifrizzi
03-10-11, 10:57
Eh già è come parlare del sesso degli angeli.
Cmq è così ma non ne farei una malattia.
[QUOTE=mikifrizzi;674812,ho preso il 4T perchè mi sembrava intrigante,ma onestamente sono rimasto deluso.:Lol_5:[/QUOTE]
in che senso deluso???
mikifrizzi
03-10-11, 11:05
Deluso dal prodotto,dall'assistenza,ect...........
avresti preferito non so un px usato? ammesso che allo stesso prezzo trovi qualcosa di decente, senza contare le varie restrizioni sulla circolazione per le leggi antinquinamento varie... mannaggia è il dilemma del secolo ha ha ha
Rimango in attesa che venga dimostrato il contrario
Ma l'affermazione l'hai fatta tu, quindi sei tu che devi dimostrare che e' cosi. Io ho solo detto che e' tutto da dimostrare. quindi accomodati con dati concreti.
Vol.
LML Vs Piaggio ....
Alla fine si arriva sempre li.
Personalmente sono diventato grande con la Vespa Piaggio, tra 50, Primavera, 150 GS, TS, PX, PE, ecc ecc, quindi so benissimo, e lo sappiamo tutti, che la vespa non è così perfetta, si rompe come ogni altro mezzo meccanico, ma con 4 ferri in croce mi ha sempre riportato a casa.
Recentemente ho provato la LML Star 150 4T che ha preso mio cognato (del tuo paese adottivo Luca :Lol_5: ) e dopo qualche minuto che la utilizzavo rimpiangevo già il mio PE :cry:.
In effetti, come dice il buon Pistone Grippato: "La minestra a volte te la fai piacere" per cui, senza nulla togliere all'innovazione del 4T sulla LML, alla riscoperta del PX grazie alle vendite della LML, al prezzo e a tutto quello che si vuole ..., dicevo, senza nulla togliere a nessuno ma l'indiana non è una Vespa.
In effetti, a parte la pseudo estetica del PX cos'ha della Vespa?
Non mi sognerei mai di andare ad un raduno di Star con una mia P200E o con la 50, mi sentirei fuori luogo, non capisco perchè ci si stupisce del contrario!!!
Ah, questo per quelli che stanno per mandarmi maledizioni: per lavoro ho intenzione di prendermi una Star 4T, magari una bella 200, così non ho problemi di blocco della circolazione, ma con la piena consapevolezza di NON avere una Vespa sotto le :ciapet:
:ciao: Gg
LML Vs Piaggio ....
Alla fine si arriva sempre li.
Personalmente sono diventato grande con la Vespa Piaggio, tra 50, Primavera, 150 GS, TS, PX, PE, ecc ecc, quindi so benissimo, e lo sappiamo tutti, che la vespa non è così perfetta, si rompe come ogni altro mezzo meccanico, ma con 4 ferri in croce mi ha sempre riportato a casa.
Recentemente ho provato la LML Star 150 4T che ha preso mio cognato (del tuo paese adottivo Luca :Lol_5: ) e dopo qualche minuto che la utilizzavo rimpiangevo già il mio PE :cry:.
In effetti, come dice il buon Pistone Grippato: "La minestra a volte te la fai piacere" per cui, senza nulla togliere all'innovazione del 4T sulla LML, alla riscoperta del PX grazie alle vendite della LML, al prezzo e a tutto quello che si vuole ..., dicevo, senza nulla togliere a nessuno ma l'indiana non è una Vespa.
In effetti, a parte la pseudo estetica del PX cos'ha della Vespa?
Non mi sognerei mai di andare ad un raduno di Star con una mia P200E o con la 50, mi sentirei fuori luogo, non capisco perchè ci si stupisce del contrario!!!
Ah, questo per quelli che stanno per mandarmi maledizioni: per lavoro ho intenzione di prendermi una Star 4T, magari una bella 200, così non ho problemi di blocco della circolazione, ma con la piena consapevolezza di NON avere una Vespa sotto le :ciapet:
:ciao: Gg
:quote::quote:
:ciao:
ok forse sul 4t ti do ragione.... ma il 2 t tu dici cos'ha in comune con la vespa? togli i loghi. il faro posteriore e il contakm e ti sfido a riconoscerle a colpo d'occhio ;)
mikifrizzi
03-10-11, 14:18
Se posso dare una taglio a questa discussione.
Se volevo la vespa della Piaggio mi comperavo il PX punto e basta,nuovo e/o usato che sia,mi facevo i raduni i raid,mi iscrivevo al vespa club,ect ect ect.
Ma alla mia età (però non ve lo dico quanti anni ho !) il logo,il marchio,il gruppo,il senso di appartenenza,il branco,il raduno monomarca, ma chi se ne frega!
Se posso dare una taglio a questa discussione.
Se volevo la vespa della Piaggio mi comperavo il PX punto e basta,nuovo e/o usato che sia,mi facevo i raduni i raid,mi iscrivevo al vespa club,ect ect ect.
Ma alla mia età (però non ve lo dico quanti anni ho !) il logo,il marchio,il gruppo,il senso di appartenenza,il branco,il raduno monomarca, ma chi se ne frega!
Sara' che ilmarchio non conta, pero' nel mio caso ho avuto un px dall'80 all'88................un paio di cavetti rotti e una foratura,problemi zero............agosto 2010 voglia di vespa ritorna,il px esce non esce,compro la star 150 2t pagata 2850...............sella durissima,sospensini mosce,cerhi bistondi,messo quelli in lega,gomme duriissime montato le metzeler,cavetto at e candela subito sostituiti perchè capricciosi,carburatore revisione completa sui 1000 km,causa gomma spillo conico mangiata................il travaglio continua..........ciao:azz:
Se posso dare una taglio a questa discussione.
Se volevo la vespa della Piaggio mi comperavo il PX punto e basta,nuovo e/o usato che sia,mi facevo i raduni i raid,mi iscrivevo al vespa club,ect ect ect.
Ma alla mia età (però non ve lo dico quanti anni ho !) il logo,il marchio,il gruppo,il senso di appartenenza,il branco,il raduno monomarca, ma chi se ne frega!
Quoto pienamente: i raduni vespa sicuramente sono belli ma finito il raduno la vecchia vespa la devi mettere in garage e custodirla gelosamente altrimenti qualcuno potrebbe farti la festa e radunarsela a casa. Io con la Star 4T vado dappertutto; consumo pochissimo; la gente la guarda, sente il frullio del 4T e mi chiede se è piaggio; e via a spiegare tutta la tiritera.
Mio fratello dice: Bella, ma non è Piaggio.
Il concetto è uno; come scrive mikifrizzi, io non volevo una vespa Piaggio (ho già la 50R) io volevo uno scooter che consumasse poco e che mi facesse divertire come un tempo; non volevo uno scooterone monomarcia e monopalla; volevo una vespa moderna a 4t che mi evitasse anche di prepare la miscela come un preciso alchimista; conoscete alternative???
Ma avete visto quanto costano i vecchi px, e vespa piaggio di secondamano? Ma la gente sta uscendo fuori di testa; con tutto il rispetto, Io non spenderei mai più di 500 euro per un motore attaccato ad un monoscocca in lamiera con freno a tamburo; discorso a parte per le vere vespa largeframe (GL, GS, etc.) che non saranno mai raggiunte in bellezza e valore da PK, PX, Star etc. etc.
Ricordo che quando è uscito il PK e poi la Vespa V (quella con lo sterzo sproporzionato) tutti si lamentavano perchè vibravano da tutte la parti (cofanetto, alette etc.): alle nostre 50R bastava togliere l'aletta coprivolano per avere il silenzio ed oggi..... vedo pk in vendita al prezzo della special e del vespone che era per pochi.
Parlare di vespa e star è un pò come parlare di 500 Fiat: per andare a lavorare tutti i giorni cosa comprereste? Sicuramente la nuova 500: più comoda, più sicura, più ecologica; se invece ci possiamo permettere un garage e le domeniche libere scegliamo la vecchia 500.
Bene detto questo, io credo che l'attuale PX e l'attuale Star 4T sono entrambi mezzi affidabili e comodi per portarci a lavoro; si romperanno, avranno difetti: sicuramente sono tutte cose riparabili faidate da un vespista e un giorno anche dagli attuali neofiti (se ce ne sono).
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
mikifrizzi
03-10-11, 16:19
Questo è parlare !
Sono d'accordo 100%
Segnalo ancora una piccola cosa, in India pare che la Star sia proposta all'equivalente di € 600 !
E ancora io pure l'ho pagata € 2.500,adesso la propongono a € 2.000 e nessun concessionario LML me la tira dentro in cambio del 200 !!!!!!!!!
Insomma ragà, ho letto 5 pagine e non c'ho capito nulla:sbonk: sul fatto che sia meglio la px che la lml. Fatto sta che oggi a Novegro ho visto un bel px150 fmi a 2500 euro e la lml 4t 150 costa 2000 euro nuova più messa in strada. Sinceramente sono in dubbio tra prendermi una nuova lml e avere costi di gestione sui 200 euro l'anno e il px e averne solo 10, visto che l'aggiungerei all'assicurazione del Primavera 75 e della Honda four 77. E poi c'ho anche una Honda cbf 600s 2011. Ufff
ah, na cosa...io non sò se la vespa è la vespa e lml no: io sò solo che chissà perchè il "progetto" px ad un certo punto è finito in India e chissà perchè, ad un certo punto, la Piaggio ha pensato di rimetterlo in produzione. Per me si son sentiti come dei c...:orrore::mrgreen: alla Piaggio; certo che se tengono il px a quei prezzi, mr Colaninno può andare a farsi benedire:ok:
io non sò se la vespa è la vespa e lml no: io sò solo che chissà perchè il "progetto" px ad un certo punto è finito in India e chissà perchè, ad un certo punto, la Piaggio ha pensato di rimetterlo in produzione. Per me si son sentiti come dei c...:orrore::mrgreen: alla Piaggio; certo che se tengono il px a quei prezzi, mr Colaninno può andare a farsi benedire:ok:
mi piace!!!:bravo::vespone:
mikifrizzi
21-11-11, 10:19
Io la penso così.
Se vuoi l'originale,comperati una Piaggio,nuova,vecchia,usata,costi quel che costi.
Se ti piacciono la vespa,le marce,le ruote piccole,quel gusto retrò ma anche quel pizzico di innovazione del 4T,puoi comperare anche la LML !
Io la penso così.
Se vuoi l'originale,comperati una Piaggio,nuova,vecchia,usata,costi quel che costi.
Se ti piacciono la vespa,le marce,le ruote piccole,quel gusto retrò ma anche quel pizzico di innovazione del 4T,puoi comperare anche la LML !Aggiungerei cosa importantissima optare per un conc molto vicino a casa, specialmente:frustate: se prendi una lml 4t i ricambi li trovi solo da loro ciao
Personalmente sono stato molto vicino a prendere la LML (In piu' circostanze) ed imho la differenza abissale di prezzo rispetto al PX non e' totalmente giustificata.
Resta una evidente differenza di qualita' per quanto riguarda le rifiniture ed in alcuni casi i materiali impiegati.
Difficile fare una scelta "apriori".
Occorre valutare il budget a disposizione, le proprie esigenze ed i gusti personali.
Il 4t mi avrebbe attirato non poco soprattutto per consumi e questione inquinamento ma d'altra parte... il rumore del 2 t continuo a preferirlo ed i, meccanico "di fiducia" mi ha detto che dopo averla provata non ne e' rimasto molto soddisfatto.
mikifrizzi
22-11-11, 09:18
...ai meccanici non credo più da una vita,troppo commerciali e poco meccanici.
Chiaro che l'originale è 2T, non si discute,d'altronde decidendo di acquistare uno scooter nuovo la scelta di una vespa è cmq anocronistica.
marcello500
22-11-11, 10:24
apro dicendo che questo "integralismo vespistico" è moooolto fine a se stesso, non porta a nulla, sopratutto sentir dire che la LML 4T non è VESPA, pensando che una LX o GTS lo siano di più della LML.
Chiusa la parentesi polemica, andiamo al motivo di questa discussione.
Un Px usato sicuramente ha costi di gestione molto bassi, ma soffre dei vincoli anti-inquinamento ed in consumi sono alti.
La Star 4T usata (perchè nuova ti lega troppo al concessionario) ha costi di assicurazione sicuramente più alti (il bollo incide veramente poco) ma consuma la metà e non hai vincoli anti-inquinamento.
Per quanto riguarda la manutenzione, sia sul PX che sulla Star non credo che ci siano molte differenze, il blocco motore LML è solido e non da problemi.
In chiusura, ho una Star 4T, ho subito il razzismo dei raduni Vespa Club, e mi fa molta più impressione vedere un GTS che guida un corteo piuttosto che una bajaj!
Gli unici problemi che ho avuto in questi 6000 km sono stati tutti legati alla scarsa qualità di alcuni materiali, ma tutti risolvibilissimi con pochi euro mettendo componentistica di migliore qualità.
mikifrizzi
22-11-11, 11:06
Ho una star 150 4t con 4.000 km,meglio che non faccia l'elenco di quello che mi è capitato,si vede che sono stato sfortunato,pazienza,tanto lottare contro la filosofia dell'induismo è dura................ma l'importatore europeo ........... !
:Lol_5:
legionarius
22-11-11, 12:35
Ho una star 150 4t con 4.000 km,meglio che non faccia l'elenco di quello che mi è capitato,si vede che sono stato sfortunato,pazienza,tanto lottare contro la filosofia dell'induismo è dura................ma l'importatore europeo ........... !
:Lol_5:
Sei mai rimasto per strada? Hai avuto problemi di preconsegna o cos'altro?
Spiegati meglio:mrgreen: sono interessato
francovespa
22-11-11, 13:52
salve a tutti, in tutta sincerità vi dico che non capisco chi non apprezza la star per il solo fatto che sullo scudo non riporti la scritta vespa.
Negare che siano lo stesso veicolo, certo con alcune differenze, è secondo me negare l'evidenza. Se volessimo fare un parallelo con le quattro ruote penserei alla vecchia cara mini, venduta col marchio bmc, austin, leyland (se non sbaglio), ed infine rover: di fatto è la stessa macchina (seppur con le differenze del caso). Restando comunque rispettoso delle opinioni diverse dalla mia, secondo me alla LML va riconosciuto il grande merito di aver creduto in un concetto di veicolo (per svilupparlo ulteriormente col 4t); concetto che, in nome del marketing e delle ricerche di mercato più sofisticate (!), mamma piaggio aveva abbandonato per poi riprenderlo quando si è resa conto che non tutti scelgono una cosa, magari di plastica, perchè..."la moda vuole cosi..".
Vi confido che sono un vespista convinto da una vita, ho raccattato vecchi catorci che poi ho restaurato (tipo sprint 150 '66 pagata 70 eur...) e dall'età di 16 anni guido la mia px con quasi 150.000 km; spesso in passato, quando la vespa era un qualcosa che si buttava ed io, imperterrito continuavo a viaggiarci, tante persone mi beffeggiavano, ma le stesse persone, quando "la moda" è cambiata, sono le stesse che mi hanno chiesto di vendergli una delle mie perchè all'improvviso si sono scoperti"vespisti".
Infine, secondo me, la vespa/star, nella loro essenza sono mezzi polivalenti a 360 gradi, da usare sempre ed in ogni occasione e che fanno dell'economia d'acquisto e di esercizio una delle loro caratteristiche: allora, capisco che la lml riesca a produrre a prezzi inferiori, ma perchè mamma piaggio mi propone una vespa ad un prezzo esageratamente superiore?
A proposito seguo con attenzione il responso della strada riguardo la 200 4t per poi... chissa'..
La vespa come la star è una filosofia di vita, come lo slow food sta al cibo!!!.
Vi saluto
ps. ho seguito tempo fa che le star 2t avevano problemi all'albero motore, ma il problema sulle nuove è stato risolto??
Penso che prenderò una star 200 4t, anche se l'ultima che ho visto è tornata in officina dopo pochi giorni con il regolatore fuso ... e non è confortante.
Detto ciò mi ripeto: la star non è una vespa, soprattutto la 4t, ma non capisco perchè poi dovrebbe esserlo!!! non capisco proprio!!!
Cos'ha che non va essere (o avere) una star?
Assomiglia quasi ad una vespa ma alla fine ha un telaio suo, un motore suo, una sua autonomia, ecc ecc, ma va bene così!
Chi prende una star è consapevole di avere una star ... e basta con sta storia della vespa a tutti i costi!!!!
Sembra quasi che i possessori delle star soffrano di qualche misterioso complesso di inferiorità nei confronti di chi ha una vespa. Perchè mi chiedo?
... o mi sbaglio? :mah:
:ciao: Gg
mikifrizzi
22-11-11, 15:04
E' bello poter discutere ed ognuno di noi la propria idea.
Dunque la Vespa è Piaggio,la Star è LML,ognuno faccia le proprie valutazioni.
Per quanto concerne invece la mia esperienza personale,visto che me la chiedete,ve la racconto,poi non ditemi che sono stato prolisso.
Ho comperato la Star 4T perchè sono un vecchio rinc.........e mi intrigava l'idea di una v........con le marce in più con il 4T (idea innovativa,ho pensato,ancora non si parlava della riedizione del PX Piaggio)
La ritiro settembre 2010 e nel tragitto conce-casa,10 km i primi segni di............(si spegne,vibra,ect)
Morale,sta praticamente dal conce una mesata (come direbbe Montalbano)con intervento diretto della casa e uscita ispettori,meccanici,con sostituzione carburatore,statore,contakm.Passo indenne la primavera/estate 2011 tra trafilaggi olio e altre piccole cose,poi arriva il motorino di avviamento,prima sostituito,poi ancora tre interventi per lo stesso problema ed esasperato cambio conce di riferimento,ma senza grossi risultati.Adesso il problema sembra essere risolto ma...........aspettiamo ancora le parti in gomma sempre da sostituire in garanzia.Ma se il buon giorno si vede dal mattino.....quanto durerà questa Star nel tempo !?
Ultima mazzata,sapete cosa vale adesso una Star 150 4T come la mia (2010,4.000km ) !? € 1.100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quale faccina dovrei mettere alla fine di questo racconto !?:vespone:
beh secondo me se uno prende una star o una vespa non è di certo per rivenderla ma per andarci in giro... ok la vespa tiene il valore nel tempo ma la paghi il doppio... se l'hai presa con l'intenzione di rivenderla hai sbagliato a prendere una star... se invece la vuoi usare e guidarla secondo me sbaglia chi prende la vespa... questo è il mio modesto parere... poi per carità i gusti son gusti... io le adoro entrambe ;)
beh secondo me se uno prende una star o una vespa non è di certo per rivenderla ma per andarci in giro... ok la vespa tiene il valore nel tempo ma la paghi il doppio... se l'hai presa con l'intenzione di rivenderla hai sbagliato a prendere una star... se invece la vuoi usare e guidarla secondo me sbaglia chi prende la vespa... questo è il mio modesto parere... poi per carità i gusti son gusti... io le adoro entrambe ;)
Concordo quasi su tutto.
Non vedo perche' uno "debba sbagliare" se decide di acquistare una vespa (pur non avendo intenzione di rivenderla).
Budget permettendo, se uno ha il piacere di prendersi l'originale secondo me fa benissimo a prenderla.
Personalmente potrei fare anche un'altra scelta ma non vedo perche' debba sbagliare colui che fa la scelta opposta.
Anche perche', pur non avendo intenzione di rivenderla, fra 10/20/30 anni credo che avere una vespa sara' senz'altro diverso dall'avere una star, pur essendo uguali/simili nella sostanza.
Per quanto riguarda il "razzismo" ai raduni... la cosa non mi tocca ma credo che le ragioni, in parte, le abbiano "entrambi" in contendenti.
Concordo quasi su tutto.
Non vedo perche' uno "debba sbagliare" se decide di acquistare una vespa (pur non avendo intenzione di rivenderla).
Budget permettendo, se uno ha il piacere di prendersi l'originale secondo me fa benissimo a prenderla.
Personalmente potrei fare anche un'altra scelta ma non vedo perche' debba sbagliare colui che fa la scelta opposta.
Anche perche', pur non avendo intenzione di rivenderla, fra 10/20/30 anni credo che avere una vespa sara' senz'altro diverso dall'avere una star, pur essendo uguali/simili nella sostanza.
Per quanto riguarda il "razzismo" ai raduni... la cosa non mi tocca ma credo che le ragioni, in parte, le abbiano "entrambi" in contendenti.
si non intendevo usare il termine sbagliare... volevo solo far presente che ognuno fa le sue scelte in base alle esigenze.... comunque star o vespa resta comunque un gran mezzo!!! e il fatto che ci fanno parlare e discutere così tanto lo dimostra!!:ok:
A dire il vero dimostra anche altrem cose... come ad esempio che alla Piaggio in più circostanze hanno fatto scelte assai incomprensibili, almeno dal punto di vista commerciale...
;-)
mikifrizzi
02-12-11, 11:12
Non avevo nessuna intenzione di venderla,ma di usarla,naturalmente,ma visto la situazione.................la lml non è un diamante,non è "per sempre" perchè credo avrà una vita piuttosto limitata,dato i presupposti.
Io alla mia lml 150 due tempi ho aggiunto la lml 200 4 tempi e ne sono molto soddisfatto.
Con la due tempi ho raggiunto elevate prestazioni , il 4 tempi 200 già da originale promette bene, con qualche lavoretto potrebbe dare molto ma molto di più.
Io alla mia lml 150 due tempi ho aggiunto la lml 200 4 tempi e ne sono molto soddisfatto.
Con la due tempi ho raggiunto elevate prestazioni , il 4 tempi 200 già da originale promette bene, con qualche lavoretto potrebbe dare molto ma molto di più.
Ahhh, ma allora il tuo è proprio un vizio!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao: Gg
Hanno risolto il problema dell'avviamento con il famoso alzavalvole?
marcello500
04-12-11, 19:45
Ahhh, ma allora il tuo è proprio un vizio!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao: Gg
Credo sia piuttosto una vocazione!!!!;-)
Rispolvero questo thread (dopo essermelo riletto tutto), per dirvi che alla fine una LML me la sono presa! A luglio 2013 ho acquistato una 150 2t color cioccolato con sella beige... :banana: ...per ora ho fatto 2900 chilometri spaccati e mi trovo benissimo! Non consuma niente! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gli unici due "problemi" che ho avuto, sono stati la perdita dalla guarnizione della scatola carburatore, risolto con due euro di carta spessa un millimetro e un'ora di lavoro, e la perdita dell'olio dal rubinetto del miscelatore che era semplicemente molle, risolto in dieci minuti e a costo zero! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Salve vorrei sapere dai possessori della Star 200 come si trovano visto che sto valutando l'acquisto.
Grazie
assolutamente da evitare sia perchè non è una vespa! " poi de gustibus.." pero' non spacciate per vespe dei cloni pure fatti male , ed inoltre per solidarieta' ai nostri MARO' mai acquistrei prootti indiani!
Anch io ho una lml e'chiaro che non ci deve aspettare la qualità di un px arcobaleno ma per inciso anche gli ultimi px ( a parte la carrozzeria che sembra ben fatta) hanno un sacco di difetti strutturali. Quindi alla luce di tutto non so cosa sia meglio fare. Ognuno deve seguire il proprio istinto. Personalmente mi sono trovato bene con la lml senza contare che per l elaborazione che avevo in mente quel pacchettino lamellare mi ha dato tante soddisfazioni. Il nuovo px mi piace veramente tanto. Mi spiace che ho sentito molte persone lamentarsi. Alla fine sborsi 3800 euro. La lml costa la metà
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dicono che le 200 qualche problemino lo accusino ma da quello che so le 150 (parlo dei 4T) vanno bene.
Delle 2T sono tutti felici e contenti :-)
:ciao: Gg
Salve vorrei sapere dai possessori della Star 200 come si trovano visto che sto valutando l'acquisto.
Grazie
Un utente ha comunicato di aver percorso 70.000 km con la sua 200. La sua è una delle prime uscite, quelle che sembravano essere piene problemi. Lui inizialmente pensava di rottamarla un giorno si è uno no poi ha trovato la quadra e ora ne è soddisfatto. Da quello che ho capito ha cambiato una volta sola la catena della distribuzione e dice che prossimamente penserà di sostituire la frizione. Direi non male per un mezzo ritenuto un catorcio...;-).
Personalmente ho provato quella di un mio amico che ha su intorno i 30.000 km e anche lui ne è soddisfatto. certo in entrambi i casi sono degli amanti del fai da te e per un mezzo come la vespa è fondamentale per aver un buon rapporto con un mezzo come questo.
assolutamente da evitare sia perchè non è una vespa! " poi de gustibus.." pero' non spacciate per vespe dei cloni pure fatti male , ed inoltre per solidarieta' ai nostri MARO' mai acquistrei prootti indiani!
Ragazzi per commentare questo dovrei andare pesantemente contro ogni regola del forum e del vivere civile...
Stendiamo un velo pietossisimo,probabilmente fatto in Cina,che è meglio dell'India perchè non ci tiene i Marò in ostaggio...
Comunque io ne vedo parecchie in giro,la qualità è un po' inferiore a Piaggio VERA,ma rispetto agli ultimi modelli siamo li li,forse le parti in gomma sono peggiori,ma la verniciatura secondo me è scadente sia LML che Piaggio.
Se vuoi un 4T la tua scelta è obbligata,se invece ti ''accontenti'' di un 2T io prenderei Piaggio ma anni 80,non per razzismo contro la LML ma proprio per il cambio di strategie commerciali operate dai produttori di tutti i settori negli ultimi 20 anni.
Detta la mia,mi congedo.
Per le parti in gomma ci fu un richiamo un anno fa e ora non si sente più parlare come prima di questo deficit. Altra cosa è se si compra una vespa, perché di quello si tratta con tutti i pregi e i difetti, senza sapere cosa si sta effettivamente comprando. Un esempio su tutti se un cliente non si capacita che i gommini del cavalletto durano 24 ore, probabilmente non conosce la vespa.
Per il resto per me si può comprare quello che si desidera o ciò che si crede sia migliore senza critica sulle scelte che ognuno ha diritto di fare. Per me ha ragione chi compra un p200e anni 80 come quello che prende una star 200 nuovo.
:offtopics:
Per la storia dei Marò non c'è un granché da dire visto che non si può certo addossare la colpa alla lml di quel che sta capitando ai nostri soldati in quel paese, semmai la colpa andrebbe addossata alle nostre istituzioni incapaci. Sono convinto che se fossero stati cittadini americani non avrebbero passato un giorno in India.
LML ... famo lo strano? Ok.. famolo bene però!!! Quindi 4T,,, ne vedo in giro e vanno benino e dopo due anni quello che non consumi te la ripaga quasi tanto costa poco!!!
Se invece 2T, andrei di Piaggio, in fin dei conti costa un po' di più, và skatalizzata (nessuno lo dice) e lo statore và cambiato.... ma diavolo la rossa la cina e la nera sono proprio bellissime come colorazioni... le finiture poi dai... ammettiamolo sono belle, proprio belle, la sella soprattutto,,,, e poi la 150 con il DR... con la sette molle il pignone da 22 un polini o il pinasco alluminio e il 24... e.... diavolo ma è nuova Poeta e giù me la sminki così!!!!
Sììììììììììì e la voglio con lo specchio cromato il maniglione fighissimo e mini parabrezza, voglio lo zaino vespa il giubbotto vespa e....
cavolo un vecchio rottame ad un palo!!!!
Cosa mi prende?
Ma non ho una vespa nuova di pacca? Cosa vado cercando?
Ovvio una "V"espa, ed una vespa non sarà mai una "L"ml, ha la storia dentro, il mio piede sul tappetino centrale, il tacco poggiato sul ponte la punta sul pedale, si guida così da sempre... bello il logo vespa centrale sul tappeto.... bello tutto bello ed originale....
perché la LML và bene sia chiaro, ha colorazioni pure particolari, ma sarà sempre e solo una copia, sempre e solo una LML, ed io sono in Vespa... c'è differenza, tanta per me e poca per altri certo....
ma il vecchio rottame mi attira, è questione magnetica, ferormonica, un insetto certe cose le ha per istinto... un insetto autoctono e non certo il solito indigeno, aborigeno, straniero, peggio poi se gli danno la cittadinanza... che magari devo pure chiamarlo paesano, ma è e rimane un INdiano per cultura, per colore, per anima e storia, storia poi per altro rubata ad un paese gloriso, presse stampa telai comprate all'incanto, ed ammettiamolo chi tra voi non ha il dubbio che le scocche piaggio non siano poi fatte proprio in India????
Perdono ed amo le Chetak Baja, che di vespa avevano l'odore e l'idea, ma le LML,,,, troppo uguali eppure....
cosi' distanti!!!
No--- non posso una LML è troppo, è quasi insulto, è furto, è non riconoscere per 800 euro la nostra storia e il nostro lavoro!!|!
Piuttosto mi compro un SH..... ma prima indosso il casco integrale così gli amici non mi vedono.
Non sono razzista... sia chiaro, ma che palle tutta stà roba italiana copiata, clonata, rubata!!!
Noi andiamo affondo, la Piaggio non è più lei certo e la Fiat è oramai praticamente la OLDSMOBILE, pezzi di Italia venduti e svenduti, il mercato globale, il costo del lavoro, le idee rubate i cervelli fuggiti... ma io ho la mia vespa, io ricordo e so chi sono,,, mi costa 800 euro in più.... e me ne vanto!
Grazie Piaggio, io figlio tuo allevato a Ciao e Sì e bellissime vespette sono qui su quel che rimane di ciò che chiameremo PX... ancora oggi nel 2013 in qualche modo omologato seppur 2T.... lontani i tempi della Primavera (VMA), lontanissimi... eppure eccomi oggi come ieri fedele ad una bandiera ad una idea, ad un modo di essere!!!
Vespismo lo chiamano... ELLEMMELLISMO, suona davvero male e non mi appartiene!
Figli tuoi fedeli presenti, grazie mamma Piaggio per tutto ciò che ci hai dato, per la bellissima storia e questa ultima PX... che se ne dica una vespa, l'ultima tua bellissima Vespa per sempre nei nostri cuori e nei nostri garage, affinché non diventi MAI solo ricordo, non diventi mai il solito vecchio oggetto Italiano di una volta, non diventi mai insomma una LML... il solito inganno.
Io no non ho dimenticato.... quella special nel 1982 in quella vetrina.... ancora la sogno, dopo troppi anni e troppe vespe, insomma se non sono cresciuto a droga e cavolate è perché avevo un piccolo sogno su ruote da 10".... era l'oggetto più bello del mondo, lo era davvero... era talmente bello che ancora oggi piace e strega....
e non era una LML, ma una Vespa! Una Cosa davvero Special.
PURO VESPISMO
BENISSIMO ! rimanendo solo nel ramo vespa ! continuate a comperare all'estero e poi è colpa dei politici se mancano i posti di lavoro ! LML non è vespa ! e ad ogni raduno vespa club non devono essere ammesse ( in particolare quelle tarocche) che cambiano 4 particolari per mimetizzarsi !" qualcuno monta pure il contakm cinese con il logo piaggio! oltre allo scudetto ..anzi corre voce che all'acquisto il solerte venditore proponga pure il "kit px "..... Se qualcuno ha qualcosa da dire "per non uscire dalle regole del forum " .."cosi' siamo tutti felici e ipocriti" sa' come e dove trovarmi!
La lml non arriva a 2000 euro il px costa almeno 3500 euro altro che 800 euro di differenza
Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo ne dite di minchiate ma va bene lo stesso. :ciapet:
Premetto che per me la lml è e deve essere quattro tempi in questo modo a un suo perché e una sua anima.
Invece per quanto riguarda la diatriba sul made in italy e i ladri di lavoro e truffatori di idee ricordo che è stata la Piaggio a non credere più nel progetto px e non lo ha più sviluppato, anzi aveva smesso di produrlo salvo tornare su i suoi passi dopo il successo lml. Ancora il prezzo è proporzionato al tipo di mezzo e rispetta la filosofia originale della vespa, cosa che sembra aver perso la piaggio facendo finta che la px sia un prodotto d'elite mentre monta componenti cinesi o vietnamiti come qualsiasi scooter a basso prezzo.
Mi ripeto se si vuole un px lo si compri ma non denigrate chi fa scelte diverse....anche se devo essere sincero a me quelli che prendono la lml e gli mettono il logo vespa mi fanno un po pena.
Sabato sono andato dal concessionario Lml della mia zona e detto da lui sulla Star 200 non ci sono rientri in officina per problematiche gravi, ma piu' che del concessionsrio mi fido del vostro giudizio e vi sarei grato se scrivesse anche la sua opinione chi la Star 200 la sta usando.
La Star 200 mi piacerebbe sia per la cilindrata che purtroppo la Piaggio non produce e poi rispetto ad un usato 200e Piaggio spenderei meno e avendo un mezzo nuovo con 2 anni di garanzia.
Saluti
Graziano65
23-02-14, 22:18
Italo ma un chissenefrega?
Non ti è rimasto nel taschino?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A sentire certi discorsi, pare che la LML abbia mandato una spia a Pontedera a rubare i progetti del Px, nottetempo...nessuno si ricorda che è stata la Piaggio a "dare" il Px agli Indiani?
Personalmente non vedo dove sta il problema. Ti piace il px prendi il px. Ti piace la lml prendi la lml..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Signori miei,ma è stata Piaggio ad andare in India,Piaggio ha fatto produrre ad LML per anni,continuate a farvi abbindolare dalla scrittina "made in italy",made in stocazz! Solamente assemblata in italia!
Andatea dalle parti di Pontedera,Altopascio e Fornacette e ditemi quante aziende dell'indotto sono rimaste!
Comprando Piaggio non date soldi all'Italia ed agli italiani ma solamente alla famiglia Piaggio/Elkann
Tante critiche sulla Fiat,bene Piaggio di chi credete che sia?!
Riflettete,signori miei.
fabietto78
24-02-14, 11:02
Signori miei,ma è stata Piaggio ad andare in India,Piaggio ha fatto produrre ad LML per anni,continuate a farvi abbindolare dalla scrittina "made in italy",made in stocazz! Solamente assemblata in italia!
Andatea dalle parti di Pontedera,Altopascio e Fornacette e ditemi quante aziende dell'indotto sono rimaste!
Comprando Piaggio non date soldi all'Italia ed agli italiani ma solamente alla famiglia Piaggio/Elkann
Tante critiche sulla Fiat,bene Piaggio di chi credete che sia?!
Riflettete,signori miei.
Parole sante, condivido inoltre Io ho il mio pensiero La Piaggio è al top come progettazione e sviluppo di frullini, POI per quanto riguarda la PX si è accorta che LML vendeva un cosa vecchia che loro prima facevano e allora che fanno? Tutti lo sappiamo... io spero solo che LML rifaccia una Primavera , Special o una Sprint...Cosa farebbe la piaggio?
Mah.
Non capisco chi grida alla tutela della propria storia.
Nel 1983 la storia Piaggio fu ceduta in licenza a LML, fino all'anno 2000 o giù di lì.
Poi LML si sentì dire: sai che c'è di nuovo? L'accordo è scaduto. Ti puoi tenere la catena di montaggio, fanne quello che vuoi.
Vi ricordo incidentalmente che nel 1972 la storia Innocenti venne ceduta al governo indiano, perché qua in Italia l'Innocenti non voleva più investire nel settore.
E guardacaso nel 2007 la Piaggio decide di non investire più nel settore. Detto, fatto: Ultima Serie PX e poi potete mettervi il cuore in pace, il futuro della Vespa sarà frullomatico (se questo è tutelare la propria storia, io ho i miei dubbi).
Sennonché la catena di montaggio PIAGGIO che ha continuato a essere PIAGGIO malgrado ora sia gestita da LML ed LML si chiami, continua a produrre con tutti i vantaggi di un paese BRICS, ossia di una delle potenze economiche mondiali che stanno cacciando l'Italia dal G8: manodopera a basso costo, forte crescita economica e compagnia cantando. Risultato: il PX Arcobaleno col motore a 2 tempi che continua ad essere prodotto in India, con motore Euro3 e freno a disco più colorazioni accattivanti, viene venduto in Europa ad una cifra competitiva.
Attenzione: vi ricordo che la Vespa PX fu tolta dal commercio perché il venerabile motore PX - si disse allora in giro, non ricordo se lo disse anche Piaggio - "non era catalizzabile Euro3".
Ma tant'è: nel frattempo gli indiani - che, ripeto, non vanno in giro in sella agli elefanti come in "Sandokan", ma sono una nazione in forte espansione economica, sia pure con tutti gli squilibri sociali del caso - innovano il progetto PX. Fanno cioè quello che Piaggio non ha fatto - se si esclude il freno a disco - dalla T5 in poi: prendono, innovano il telaio, montano un motore a 4 tempi. Et voilà: il progetto Piaggio si è evoluto. Ma ora sì che non è più Piaggio: è LML, ed è un passo avanti a Piaggio che ancora oggi non ha sfornato un PX col motore a 4 tempi, ma in compenso ha sfornato la Vespa 946.
E torniamo al PX Arcobaleno a 2 tempi chiamato Star Deluxe da LML (la Star a 4t ammetto sia ben diversa): viene immesso sul mercato ad un prezzo aggressivo e - salvo preconsegne non sempre all'altezza ed esemplari palesemente fallati - riesce a vendere. E' a quel punto che nel 2011, 4 anni dopo la fine della produzione del PX, Piaggio "ripresenta" il PX. Che costa il doppio e - guardacaso - è catalizzato Euro3.
Domanda numero 1: chi ha venduto la propria storia a chi?
Domanda numero 2: chi ha tutelato la storia di chi?
Domanda numero 3: se la catena di montaggio indiana è uguale a quella di Pontedera negli anni '80, perché i due prodotti non dovrebbero essere simili?
Domanda numero 4: che differenza c'era tra la 127 Seat e quella Fiat? E tra la Vespa italiana e la LML?
Domanda numero 5: Per quale motivo allora LML non è Vespa all'occhio del purista? Possibile non possano convivere assieme?
Buona serata a tutti.
Beh, Antonino, il fatto che LML si avvalga di stampi e macchinari Piaggio non significa che abbiano la medesima cura nell'assemblaggio, nella scelta dei materiali, ecc. ;)
Come già ti raccontavo, un amico ha una 150 2T: su quella Star, ahimè, abbiamo dovuto fare interventi inimmaginabili su un PX anche vissuto. Ora anche le marce iniziano a saltare, ma voglio credere che sia un problema di selettore: ha solo 8000 km.
Il bello della 2T è l'ampia disponibilità di pezzi di qualità, quelli prodotti per la PX. Insomma, non è difficile far andar bene una 2T. Magari non è economico.
Con questo non voglio bollare le Star, ma quelle sulle quali ho messo le mani mi hanno spesso deluso.
Ovviamente c'è anche chi ne è soddisfatto, ma è significativo notare quanti poi siano passati ad altro (spesso Vespa).
Poi purtroppo molti contestano le Star perché indiane; ovviamente si tratta di posizioni pregiudiziali ed insensate nella loro natura. Io ovviamente non sono di questo avviso, guidando Bajaj :):):)
Inviato dal mio telefono bigrigio
Marben, apprezzo come sempre le tue osservazioni equilibrate e realiste. E' altrettanto chiaro che se manca l'attenzione nella costruzione qualsiasi prodotto viene una ciofeca, questo è fuori discussione e ad una Star che con 8.000 km fa numeri continui darei semplicemente fuoco. Lo stesso farei con una Vespa in simili condizioni.
Il punto è che il prodotto fallato nei paesi Brics o comunque in forte crescita economica è spesso non dico incoraggiato, ma quantomeno tollerato. All'inizio della mia carriera conobbi un imprenditore comasco che faceva il nastro rosso di una nota ditta di abbigliamento italiano. Quel nastro col marchio in Italia poteva essere fallato per un metro su 50 di prodotto. Quando la produzione fu delocalizzata in Vietnam, si salì ad un metro fallato per 25. Dico questo per dire che chi compra un prodotto simile deve accettare il low cost, ma anche il rischio della ciofeca. Però non toglie che la catena sia sempre quella Piaggio.
Diamo merito agli indiani di aver dato una scossa a un settore in cui Piaggio è da almeno 40 anni monopolista (da quando Innocenti chiuse la catena Lambretta in Italia), facendole capire che dormire sugli allori non è una scelta premiante. Diamo merito altresì agli indiani di aver ammodernato un prodotto che sembrava ormai destinato a finire nei libri di storia. Per quanto riguarda la vicenda dei Marò, il punto non è boicottare il prodotto indiano, ma vergognarsi della nostra classe dirigente e dell'immagine ormai ridicola della nostra povera Italia.
Beh, Antonino, il fatto che LML si avvalga di stampi e macchinari Piaggio non significa che abbiano la medesima cura nell'assemblaggio, nella scelta dei materiali, ecc. ;)
Come già ti raccontavo, un amico ha una 150 2T: su quella Star, ahimè, abbiamo dovuto fare interventi inimmaginabili su un PX anche vissuto. Ora anche le marce iniziano a saltare, ma voglio credere che sia un problema di selettore: ha solo 8000 km.
Il bello della 2T è l'ampia disponibilità di pezzi di qualità, quelli prodotti per la PX. Insomma, non è difficile far andar bene una 2T. Magari non è economico.
Con questo non voglio bollare le Star, ma quelle sulle quali ho messo le mani mi hanno spesso deluso.
Ovviamente c'è anche chi ne è soddisfatto, ma è significativo notare quanti poi siano passati ad altro (spesso Vespa).
Poi purtroppo molti contestano le Star perché indiane; ovviamente si tratta di posizioni pregiudiziali ed insensate nella loro natura. Io ovviamente non sono di questo avviso, guidando Bajaj :):):)
Inviato dal mio telefono bigrigio
Beh, visto che ne sono soddisfatto possessore dico anche la mia...
Ho acquistato la mia 150 2 tempi, perchè volevo un mezzo che consumasse poco, che costasse poco di manutenzione e che costasse posso da nuovo. Non ho scelto la 4 tempi, perchè sinceramente mi fa venire l'orticaria a sentirla accesa...eheheheh...ed ho scelto LML solo per un fattore di prezzo, perchè ritengo che non abbia alcun senso logico prendere un PX che costa ben 1700 euro più della mia!!!
E per cosa poi? Vale realmente tutti questi soldi in più? Secondo me no e vi spiego il perchè. Anche la mia, come molte altre, ha avuto qualche piccolo problema, che nel mio caso, per ora, si sono rivelati essere la perdita sotto la scatola del carburatore (risolta con 2 euro di carta da guarnizioni spessa 1 millimetro) e la perdita di olio dal rubinetto del serbatoio (risolta a costo zero, semplicemente stringendo a dovere il dado)...
Oltre a questo nient'altro, almeno per ora (ho all'attivo solo 3000 chilometri). Però nel mentre, con tutti i soldi che ho risparmiato, ho apportato delle migliorie alla mia Star e l'ho resa migliore di qualunque di PX nuovo originale che ci sia in circolazione!
Se poi qualcuno vuole fare il purista ok, mi sta anche bene, se uno vuole prendere il PX solo per leggere Piaggio sullo scudo ok, mi sta bene anche questo, ma dire che l'LML fa schifo a priori questo no, non lo accetto. Non fa schifo, assolutamente, ovviamente avrà quel qualcosa in meno di un PX certo, ma non tanto da giustificare una differenza di prezzo di 1700 euro nel mio caso!
Sono vespista anch'io, ho a casa una VNB4 del 1963, della quale vado molto fiero, ma vado altrettanto fiero della mia LML! E non perchè assomiglia al PX, ma perchè mi piace, sia da vedere che da guidare e perchè mi fa risparmiare quando la uso...
Sono d'accordissimo con chi guarda "male" quelli che taroccano le LML con i loghi Piaggio, io ho una LML e ne vado fiero! Mai e poi mi verrà in mente di metterle i lighi del PX!
Detto questo, visto che qui si sono tirati fuori solo i difetti, veniamo anche ai punti a favore, i colori per esempio. L'LML propone una gamma vastissima di abbinamenti cromatici, ed è così che deve essere. La mia, fin da quando l'ho immaginata fra le mia meni, avrebbe dovuto essere marrone cioccolato con sella beige, e così è stato! Un PX non avrei potuto sceglierlo di questo colore.
Il motore siamo poi così sicuri che dia tutte queste noia? Parlo della 2 tempi. A differenza di quello PX ha anche il pacco lamellare, che non è cosa da poco.
Quindi in definitiva secondo me è un buon prodotto, specialmente se rapportato a quello che costa.
Ad ognuno il suo dunque e buona strada a tutti!
ciao ragazzi. Io tanti anni fa comperai un px 200 piaggio vantandomi dell'italianità della cosa , dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india, mi sono sentito truffato. a febbraio 2013 mi sono comperato una star 200 t4 nuova totalmente fatta in india e ad agosto 2013 un px 150 nuovo perchè pubblicizzavano il fatto che e fatto in italia, e adesso mi sento truffato di nuovo, NON ho aperto il motore ma guardandolo ho notato che ce tanta Cina e non solo nel motore, io credevo che il prezzo più alto fosse dovuto alla qualità del px ma vi assicuro che la qualità NON è più alta ho avuto più problemi con la vespa che con la star e credetemi sono triste molto triste nel dire quello che ho appena detto. Sono un artigiano e vedere il buon nome italiano, sacrificato e sputtanato mi da fastidio e la colpa del calo delle vendite e della crisi non è di chi compera un mezzo totalmente indiano perchè io che ho comperato anche piaggio vorrei vedere togliendo tutto quello che non è italiano quanto del mio px rimane.
ciao ragazzi. Io tanti anni fa comperai un px 200 piaggio vantandomi dell'italianità della cosa , dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india, mi sono sentito truffato. a febbraio 2013 mi sono comperato una star 200 t4 nuova totalmente fatta in india e ad agosto 2013 un px 150 nuovo perchè pubblicizzavano il fatto che e fatto in italia, e adesso mi sento truffato di nuovo, NON ho aperto il motore ma guardandolo ho notato che ce tanta Cina e non solo nel motore, io credevo che il prezzo più alto fosse dovuto alla qualità del px ma vi assicuro che la qualità NON è più alta ho avuto più problemi con la vespa che con la star e credetemi sono triste molto triste nel dire quello che ho appena detto. Sono un artigiano e vedere il buon nome italiano, sacrificato e sputtanato mi da fastidio e la colpa del calo delle vendite e della crisi non è di chi compera un mezzo totalmente indiano perchè io che ho comperato anche piaggio vorrei vedere togliendo tutto quello che non è italiano quanto del mio px rimane.
Ormai le parti, soprattutto quelle elettroniche, sono fatte ad oriente, compreso il pc/tablet/telefono con il quale scrivi ..... :nono: altro che Italianità dei prodotti!!!
Non so la Vespa dove sia fatta ora, ma visto che i nostri marchi producono all'estero, non mi meraviglierei nemmeno della Vespa Piaggio made in india.
Ma a Pontedera cosa fanno adesso?
:ciao: Gg
Graziano65
10-03-14, 23:04
Ormai le parti, soprattutto quelle elettroniche, sono fatte ad oriente, compreso il pc/tablet/telefono con il quale scrivi ..... :nono: altro che Italianità dei prodotti!!!
Non so la Vespa dove sia fatta ora, ma visto che i nostri marchi producono all'estero, non mi meraviglierei nemmeno della Vespa Piaggio made in india.
Ma a Pontedera cosa fanno adesso?
:ciao: Gg
La cassa integrazione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
gli operai sono preoccupati per il posto di lavoro e forse assemblano pezzi fatti all'estero, mentre il proprietario è preoccupato su come portare i guadagnii (fatti sputtanando un marchio storico) fuori Italia
... già, ci sarebbe un sacco da dire sugli assemblati all'estero made in Italy, ma si andrebbe contro il regolamento del forum perchè diverrebbe d'obbligo parlare di politica.
:ciao: Gg
dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india,
E chi l'ha detto?
Comunque nel PX attuale di cinese non c'è nulla; c'è componentistica indiana (tachimetro, carburatore, regolatore, ammortizzatori e con ogni probabilità pompa freno e pinza), giapponese (accensione CDI Kokusan), coreana (cuscinetto mozzo posteriore e cuscinetti di sterzo).
Di italiano di certo resta l'assemblaggio, buona parte del motore, i lamierati, proiettore ed indicatori.
Sulla qualità non mi esprimo ma i possessori di PX Euro3 che ho conosciuto sono generalmente soddisfatti.
La cassa integrazione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:sbonk::risata:
e quindi???? Ma la PX è assemblata in Italia o cosa??? Non ho ancora capito! :mah:
:ciao: Gg
Per quello che so io è' assemblata in Italia ma il materiale del px nuovo non è più all altezza del marchio come un tempo tutto qui è pertanto non giustifica i 3900 euro che ti chiedono.
Sent from my iPhone using Tapatalk
e quindi???? Ma la PX è assemblata in Italia o cosa??? Non ho ancora capito! :mah:
:ciao: Gg
E non solo..... Quoto Marben.
Per quello che so io è' assemblata in Italia ma il materiale del px nuovo non è più all altezza del marchio come un tempo tutto qui è pertanto non giustifica i 3900 euro che ti chiedono.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Punti di vista. Quelle che ho visto io erano fatte molto bene.
:ciao:
Graziano65
11-03-14, 14:53
Secondo me è come chiedere ad un misulmano se la jihad è giusta.
Un sostenitore di un marchio quale esso sia non sarà mai obiettivo.
I peggiori detrattori del marchio indiano non ne hanno mai guidata una se non x 3 metri chi sputa sul prodotto italico non l ha mai avuta o l ha guidata per 3 metri .
Chiacchiere leggere da salotto medico per passare il tempo in attesa del turno.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Vedi, Graziano, il punto non è guidarla per tre, trecento, tremila chilometri; alla guida una Star 2T si fa apprezzare moltissimo per la fluidità dell'erogazione, molto più dei PX recenti (Euro 2 ed Euro3 in particolare), assai più "ruvidi".
La cognizione di causa deriva piuttosto dal metterci mano, e lì nel caso delle Star non si può non ravvisare una notevole discontinuità qualitativa fra un esemplare e l'altro, oltre a problemi di assemblaggio imperfetto e, non di rado, rotture croniche (ad esempio nella frizione, nello spingidisco, ecc.).
Ora scusate ma vi lascio, è il mio turno :mrgreen:
Che dire io ho la 4 tempi e in 13.000 km quasi tutti a manetta per star dietro a Graziano :mrgreen: Ho rotto una volta lo spingi disco quella levetta, poi è stata la volta di un disco frizione che ha perso il sughero, poi ho messo la marmitta, poi basta e per quanto mi possa ricordare la p200e del 82 che avevo più o meno dava le stesse rogne
ìo la continua sofferenza io ce l'ho a sentire discorsi come questo....
lml ha preso un progetto scartato dalla piaggio, l'ha prima resa euro3 poi addirittura 4t dimostrrando che è possibile aggiornare un mito migliorandone le caratteristiche.
piaggio crede nelle frullovespe. io nelle vespe a marce, che siano piaggio, lml bajaj viatka motovespa douglas, Condivido per tutte tranne che per lml per il semplice fatto che le altre avevano una regolare licenza a produrre dalla piaggio mentre lml no tante' che :Piaggio vince ricorso, Lml non puo' usare marchio Vespa - Auto e Istituzioni - Motori - ANSA.it (http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/istituzioni/2012/11/12/Piaggio-vince-ricorso-Lml-puo-usare-marchio-Vespa_7783239.html) ;-) , l'unica cosa buona è la pl 170 https://www.google.it/search?espv=210&es_sm=93&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=JF8fU9bNNIWX7Qan6oDIDg&ved=0CC4QsAQ&biw=1366&bih=677&q=foto%20vespa%20pl%20170#facrc=_&imgdii=_&imgrc=FCGtgCzIZ2vzAM%253A%3BFkyKNOxI4-6S3M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.scooterracingitaly.c om%252F2010%252Fimages%252Fvpi_premi_vespa.jpg%3Bh ttp%253A%252F%252Flnx.et3.it%252FForum%252Ftopic%2 52F43380-vendo-vespa-pl-170-vr%252F%3B400%3B290 ossia un telaio primavera/et3 col nasello del pk 50 1° serie ! ottimo come ricambio telaio in vendita su sip !"
La PL170 era prodotta dalla APS (Andhra Pradesh Scooters), una licenziataria minore. LML non c'entra nulla.
La causa citata, invece, pare sia stata intentata da Piaggio per via di allusioni innoportune da parte dell'importatore italiano.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Non mi pare che le altre marche usassero il nome vespa a patto che non costruissero per Piaggio. Ciò che è successo è normale non mi sembra abbiano venduto il nome vespa..
Gli hanno venduto solo la vespa ahaha
Fin quando ci saranno vespe, ci sarà sempre chi dirà che la Px è meglio della LML... in effetti è vero ma costa il doppio! Questione di risparmio dunque.... ma d'altronde una LML da 2000 vale domani 1000 e una px da 2000 vale 2000, poi che vada meglio è da vedere... una cosa è una vespa nuova Piaggio o LML che sia ed un'altra una di 30 anni suonati!!!
Fin quando ci saranno vespe, ci sarà sempre chi dirà che la Px è meglio della LML... in effetti è vero ma costa il doppio! Questione di risparmio dunque.... ma d'altronde una LML da 2000 vale domani 1000 e una px da 2000 vale 2000, poi che vada meglio è da vedere... una cosa è una vespa nuova Piaggio o LML che sia ed un'altra una di 30 anni suonati!!!
Quoto però è' un post troppo stringato per i tuoi canoni😁😁😁😁
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fin quando ci saranno vespe, ci sarà sempre chi dirà che la Px è meglio della LML... in effetti è vero ma costa il doppio! Questione di risparmio dunque.... ma d'altronde una LML da 2000 vale domani 1000 e una px da 2000 vale 2000, poi che vada meglio è da vedere... una cosa è una vespa nuova Piaggio o LML che sia ed un'altra una di 30 anni suonati!!!
Questo è da vedere i vecchi px valgono qualcosa anche e sopratutto per via delle assicurazioni storiche. Un px nuovo a 3800 dopo due o tre anni non lo rivendi a patto di svenderlo. Questo è il mio pensiero, se non vi ricordate quando tempo fa avevi un px vecchio si ma non storico lo si buttava in discarica. Io il mio p200e lo regalai oggi sembra abbiano dei piccoli lingotti in mano, se tanto fanno che cambiano le regole per le assicurazioni crolla tutto questo castello di carte.
Questo è da vedere i vecchi px valgono qualcosa anche e sopratutto per via delle assicurazioni storiche. Un px nuovo a 3800 dopo due o tre anni non lo rivendi a patto di svenderlo. Questo è il mio pensiero, se non vi ricordate quando tempo fa avevi un px vecchio si ma non storico lo si buttava in discarica. Io il mio p200e lo regalai oggi sembra abbiano dei piccoli lingotti in mano, se tanto fanno che cambiano le regole per le assicurazioni crolla tutto questo castello di carte.
A prescindere dal valore, un mezzo come la vespa lo prendi perchè ce l'hai nel cuore, nel dna, altrimenti, se si dovesse usare la logica è assurdo paragonato ad un moderno scooter.
A maggior ragione una star la prendi perchè assomiglia molto alla vespa.
:offtopics:
Italo, ma le rovesci ancora le caraffe di vino? :mrgreen:
:ciao: Gg
qualche giorno fa sono andato a fare un giro con alcuni amici vespisti della cittadina dove sto lavorando adesso, insomma siamo 4 gatti, anzi 6, tre px 150 (la mia 177 in realtá) e tre lml 200 (unica possibilitá di acquisto di un mezzo nuovo, a parte le frullovespe a prezzi stellari importate dalla piaggio).
Ebbene una delle tre star era equipaggiata con un kit polini 221, che include mi sembra cilindro, pistone, carburatore, primaria e marmitta.....beh andava via sul piano e su sulle salite andine come se nulla fosse, in alcune parti ripide in seconda a fullgas mi sorpassava davvero molto molto agilmente!
per favore, mandatemi per posta un parmakit per non sfigurare, grazie!
:offtopics:
Italo, ma le rovesci ancora le caraffe di vino? :mrgreen:
:ciao: Gg
:quote: Speriamo che quest'anno me lo lasci bere invece di versamelo addosso :ciapet:
qualche giorno fa sono andato a fare un giro con alcuni amici vespisti della cittadina dove sto lavorando adesso, insomma siamo 4 gatti, anzi 6, tre px 150 (la mia 177 in realtá) e tre lml 200 (unica possibilitá di acquisto di un mezzo nuovo, a parte le frullovespe a prezzi stellari importate dalla piaggio).
Ebbene una delle tre star era equipaggiata con un kit polini 221, che include mi sembra cilindro, pistone, carburatore, primaria e marmitta.....beh andava via sul piano e su sulle salite andine come se nulla fosse, in alcune parti ripide in seconda a fullgas mi sorpassava davvero molto molto agilmente!
per favore, mandatemi per posta un parmakit per non sfigurare, grazie! Tremate gente tremate io l'ho guidata una 200 4t messa a puntino e in salita tira come un mulo per stargli dietro con un due tempi ci vuole un bel due tempi. Per farvi un paragone dove io con la mia 151 salivo in terza a 60 con la 200 venivo su in quarta a 80 è proprio un bel motore peccato per la cattiva nomea che si è creato. Di certo se siete un po appassionati e sapete metterci le mani è un mezzo da comprare a mio parere.
:quote: Speriamo che quest'anno me lo lasci bere invece di versamelo addosso :ciapet:
Seeee, ero sull'altro tavolo e mi sono arrivati anche gli schizzi e le schegge di vetro!!!
Eri tu sul tavolo "etilico" .... troppo etilico!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Saluti.
La pl170 e' ancora in vendita ?
Se si dove ?
Saluti.
No, è stata prodotta per pochi anni negli anni '80.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Grazie per la risposta.
Comunque scooter carino e soprattutto un alternativa alle nostre vespe italiane telaio stretto targate.
Saluti.
Perché "imitazioni"? Non saranno Piaggio ma (almeno le Bajaj) erano costruite con stampi Piaggio e su vecchie catene di montaggio della Piaggio. I motori erano vecchie concezioni Piaggio e il metallo della scocca, a volte, anche meglio. La mia ha fatto un mare di Km ed è ancora lì...Mi pare siano parenti di primo grado piu' che imitazioni. La nuova Lambretta scooter 4 t. quella si' che è una pessima imitazione...
Salve a tutti
Ho la Star 200 dopo aver avuto 30 anni fa il PX 125 arcobaleno. Sono molto, ma molto soddisfatto della Star. Il motore ha la coppia che serve per andarci in 2, con bagagli ed in salita. I consumi sono bassi (tra i 35 ed i 40 km/l) ed in autostrada il gps mi ma detto 106 km/h (poi ho rallentato). E' come il PX, ha il cambio al manubrio, la ruota di scorta e le piccole manutenzioni sono "fai da te". Il contro è che la 200 è la Star con meno parti compatibili con la cugina Piaggio. La frizione e le ganasce del freno posteriore sono specifiche per il modello.
Buona strada
Penso che tu abbia fatto un buon acquisto. Io ho la sorella minore e mi trovo benissimo sia per consumi che per resa del mezzo. Ad oggi ho percorso 15000 km e va meglio di quando l'ho presa. Buona vespa a tutti...opss buona star.
Condivido per tutte tranne che per lml per il semplice fatto che le altre avevano una regolare licenza a produrre dalla piaggio mentre lml no tante' che :Piaggio vince ricorso, Lml non puo' usare marchio Vespa - Auto e Istituzioni - Motori - ANSA.it (http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/istituzioni/2012/11/12/Piaggio-vince-ricorso-Lml-puo-usare-marchio-Vespa_7783239.html) ;-) , l'unica cosa buona è la pl 170 https://www.google.it/search?espv=210&es_sm=93&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=JF8fU9bNNIWX7Qan6oDIDg&ved=0CC4QsAQ&biw=1366&bih=677&q=foto%20vespa%20pl%20170#facrc=_&imgdii=_&imgrc=FCGtgCzIZ2vzAM%253A%3BFkyKNOxI4-6S3M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.scooterracingitaly.c om%252F2010%252Fimages%252Fvpi_premi_vespa.jpg%3Bh ttp%253A%252F%252Flnx.et3.it%252FForum%252Ftopic%2 52F43380-vendo-vespa-pl-170-vr%252F%3B400%3B290 ossia un telaio primavera/et3 col nasello del pk 50 1° serie ! ottimo come ricambio telaio in vendita su sip !"
Riesumo questo post giusto per precisare: LML è stata una fabbrica Piaggio, la linea da cui ora esce la Star è la stessa da cui uscivano i PX per i mercati extra europei. Dunque produceva su licenza, eccome.
Raga io come ho scritto sulla categoria Consigli della vespa ho chiesto consiglio sull acquisto o di un pk 125 FL2 oppure di una 150 2t LML del 2009 con 12000km dato che ho sentito sempre persone che mi hanno consigliato Piaggio Vespa vorrei sentire anche qualcuno della fazione opposta per decidere voi che ne pensate? Oggi l ho vista la LML e non mi è parsa cosi male come dicono! non capisco cosa ci sia di tanto cattivo.
Ciao a tutti!
Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Special2000
21-04-16, 19:22
Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No ti garantisco che la maggior parte dei vespisti usa le vespe ogni giorno. Anche io la uso ogni giorno, ed il motore non è mai stato aperto. Ultimamente mi ha lasciato per strada per via delle punte, ma grazie ad una semplice limetta per unghie sono ripartito. Prova a farlo con uno scooter di oggi;-)
Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Posso assicurarti che la vespa è il mezzo che uso tutti i giorni e appunto per questo ho scelto un PX ultimo modello ;-)
Ciao a tutti!
Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stessa tua situazione un anno fa...poi presi la px perchè il 2t è il 2t...alla fine basta mettettere una sito classica e aumentare il getto max e ristorna la px di sempre!
MEGLIO una COSA 200 che una LML ....!!!
vespistaerrante
28-07-16, 10:50
Salve, avendo avuto sia il px che la lml star, posso dire che il prodotto estero non è da considerare assolutamente di serie "B" anzi, per certi particolari è addirittura migliore al px tutt'oggi in listino Piaggio. Premesso che per alcuni anni i px destinati al mercato italiano venivano da Kampur (India) dove appunto la Piaggio ha ceduto stampi, progetti, migliorie e tipologie costruttive con precisa convinzione che il vecchio progetto px non avesse futuro, la LML, dopo la conclusione dei rapporti di collaborazione con Piaggio (questo è ciò che ci hanno fatto credere) ha continuato a produrre per conto proprio i modelli px con altri nomi quali: NV spl, Select II, Star, Stella, Belladonna, Supremo. Parlando del modello destinato al mercato italiano (Star Deluxe), la versione due tempi 150cc, ha un elaborazione interessante rispetto all'attuale px: L'aggiunta di un pacco lamellare (prerogativa di alcune elaborazioni importanti come quella Pinasco), cilindro a 5 travasi (3 travasi il 125) con carter lavorati e pistone con fasce coniche sottili (1,5mm), camera di scoppio con turbolenza rivista (candela passo lungo-passo corto per 125) e naturalmente rapporto di compressione elevato, testa cilindro con invito autocentrante sul cilindro e guarnizione in ottone (come Malossi), frizione a 7 molle (quella del px 200). Per quanto riguarda la carrozzeria nulla da dire sulla finitura della vernice che è ottima, parte elettrica e pulsanti con la stessa qualità di Piaggio (il piatto statore del motore conserva ancora il logo di Pontedera) più altri particolari di costruzione italiana. Una delle modifiche interessanti e per ciò da sottolineare è la presenza di boccole in plastica all'interno dello sterzo sui punti di scorrimento delle manopole acceleratore e cambio che all'occorrenza vanno sostituite in presenza di troppo gioco ai comandi. Naturalmente nei px tale accorgimento non c'è. In conclusione la Star è davvero un ottimo prodotto. Il 4 tempi, è un motore innovativo che è stato concepito sulla base del cambio px. La versione migliore è il 200 per il giusto rapporto peso-potenza. Chi si accinge quindi all'acquisto della Star lo faccia tranquillamente perché è una vespa px al 100%.
mpfreerider
28-07-16, 11:36
Questa modifica delle boccole si può installare sulla PX?
Matteo mpfreerider
Basta non farla coi pezzi LML, perché avrebbe più gioco dell'originale Piaggio. E chi ha una Star deve ingegnarsi con tubi in polipropilene da scarico in plastica per ridurre il gioco. Idea buona (come sulla Cosa, per esempio), ma esecuzione pessima.
Per il resto, al di là dei proclami da cartella stampa, penso che LML abbia troppe pecche qualitative, molte delle quali ingiustificabili nonostante il prezzo di vendita piuttosto basso.
Inviato dal mio telefono bigrigio
vespistaerrante
28-07-16, 17:02
Ciao Matteo. Il sottosterzo della Star è identico a quello dei px e tale modifica si può fare lavorando sulle usure degli alloggiamenti dove appunto scorrono i comandi asportando quanto basta per far entrare le boccole. Un tornitore sicuramente esegue il lavoro a perfezione. Le boccole sono reperibili dal ricambista che tratta LML. :-)
vespistaerrante
28-07-16, 17:39
Premesso che non ho alcun interesse, con tutto il rispetto per le considerazioni tutt'altro che positive sulla LML, prima di sentenziare qualsiasi cosa, una visitina dal concessionario per vedere i modelli, la farei. Naturalmente con occhio clinico ed una certa predisposizione obiettiva. Se le LML non ti garbano, non è giusto denigrarle. Saluti.
Premesso che non ho alcun interesse, con tutto il rispetto per le considerazioni tutt'altro che positive sulla LML, prima di sentenziare qualsiasi cosa, una visitina dal concessionario per vedere i modelli, la farei. Naturalmente con occhio clinico ed una certa predisposizione obiettiva. Se le LML non ti garbano, non è giusto denigrarle. Saluti.
In un forum pubblico è giusto che ognuno esprima il suo parere senza offendere nessuno, che poi possa piacere o no è un altro paio di maniche!
E parlando di pareri personali mi chiedo se hai mai portato a spasso una Star 4T, altrimenti come puoi dire che sono ben rifinite, soprattutto la 200?
Io ne ho usata una, una 150 4T
Di bello la LML ha la varietà dei colori, il prezzo ed il freno a disco anteriore che io, da "povero" utilizzatore di mezzi ganasciati del secolo passato, reputo una cosa fantastica! :applauso: :ok:
Ma per il resto scusa, è una vera delusione! :cry:
L'impianto elettrico va rivisitato completamente per l'assemblaggio approssimativo, le parti meccaniche montate alla bene e meglio, il telaio tubolare che con la concezione del mito Vespa c'entra zero, la manutenzione più costosa e con riferimenti approssimativi ...
E poi diciamoci la verità: il mio tosaerba ha un suono migliore e va anche più veloce!
La 200 invece l'ho sempre e solo vista e mai provata, anche perchè era sempre ferma dal meccanico per una rogna o per l'altra.
Magari quando funzione è come dici tu: la migliore!
Non so dirti nulla dei 2T, ma da quel che leggo qui su VR non vanno per nulla male e chi la possiede ha dei riscontri più che positivi!
Ti ripeto: è una mia personale considerazione, non voglio assolutamente offendere nessuno e come me fanno sicuramente la maggior parte degli utenti di VR
:ciao: Gg
Il manubrio della Star non è affatto uguale a quello PX, le sedi dei tubi sono diverse e predisposte per le boccole.
Più che in una bella vetrina, conviene metterci mano, come mi è capitato, per valutare con la giusta cognizione.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Salve a tutti
Come sapete all'inizio la mia Star ha avuto qualche problema di gioventù. Adesso si avvicina ai 12000 Km e posso tracciare un quadro diverso. Quest'ultima settimana ha coperto oltre 100 km al giorno, a volte in autostrada ed a volte sull'Aurelia. Dopo i minimi interventi: marmitta Megadella, getto max 102, coperchio airbox del 150, rimossa spugna piccola e messa CDI readspeed la Star è migliorata. E' aumento il tiro ai bassi, qualche cosa in più sull'allungo, non scalda più la pedana. I consumi sono sempre i soliti circa 35km/litro. La sella Dieffe per PX 2011 ma con fondo specifico per Star 4T ha risolto il problema della sella dura. Un nuovo faretto a led (stile BMW GS1200) messo sulla crestina del parafango aiuta egregiamente il faro principale.
Cosa dire? Sono contento della mia Vespa al curry.
Buona strada a tutti
Per la lml vi dico la mia: evitate come la pesta il 4 tempi 125-150. Il 200 invece con qualche accorgimento si sistema e va bene. Il due tempi assolutamente consigliata per una futura elaborazione : quel pacchettino lamellare che si ritrova fa miracoli anche su cilindro p e p
Sent from my iPhone using Tapatalk
perche evitare il 125-150?
io l'ho preso da due settimane il 125 e mi trovo da dio! va benone e consuma pochissimo. 170km fatti con 3.55 litri = 47,8 km/l
per ora a quasi 2mila km problemi seri zero
Kaliningrad
04-10-16, 09:04
170km fatti con 3.55 litri = 47,8 km/l
Hai verificato lo scarto del contachilometri (non del tachimetro, del contachilometri)? Se, come il mio della PX, ha uno scarto di oltre il 20% i tuoi 47,8 km/l si trasformano come d'incanto in ben più modesti (per un 4T) 39,8 km/l.
mmmm non dovrei avere problemi, nel senso che in auto mi segnava 11km il tragitto casa/lavoro e in vespa mi segna 11km (senza guardare i metri)
a me sembra preciso preciso come contachilometri (ho la star seconda serie , quella con motore sas che NON va allo scarico)
PXcruccato
04-10-16, 12:19
Saluti a tutti.
Da aprile 2014 e quasi 9000 km ho una star 125 4t. Fa bene il proprio dovere per il mezzo che è. Certo, con il px mi diverto di più, ma NON la sconsiglierei per niente. È solo questione di aspettative.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PXcruccato
04-10-16, 12:22
Tanto per buttare un dato senza alcuna pretesa: guidando solo in città e assolutamente senza stare attento allo stile di guida, anzi, faccio i 35km/l.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tanto per buttare un dato senza alcuna pretesa: guidando solo in città e assolutamente senza stare attento allo stile di guida, anzi, faccio i 35km/l.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
con il 125 4t ?
PXcruccato
04-10-16, 14:33
Si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo :mrgreen: ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
pero' sono tutto originale
EDIT: x non aprire un nuovo topic, se tolgo 1 spugna (quella interna) devo cambiare getto? se si quale?
vorrei dare un po piu aria fresca al motore , credo ne guadagni in consumi e resa...no?
PXcruccato
04-10-16, 15:27
lucavi83
io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo :mrgreen: ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
pero' sono tutto originale
Anche la mia Star é originale al 100% ... e i 35 km/l non mi soddisfano per nulla. Voglio ripetere in primavera (adesso ho montato il parabrezza) le misurazioni. Poi vedró se e cosa c´é da fare.
Il carburatore é sicuramente da pulire. Da qualche settimana ai basi in accelerazione la Star mi fa dei piccoli vuoti.
L´idea di migliorare le prestazioni (anche solo di poco) con nuovi getti, marmitta e centralina, evitando il kit Polini, mi intriga parecchio. Aspetto nuovi post di chi ne sa piú di me.
Salve a tutti
Come sapete all'inizio la mia Star ha avuto qualche problema di gioventù. Adesso si avvicina ai 12000 Km e posso tracciare un quadro diverso. Quest'ultima settimana ha coperto oltre 100 km al giorno, a volte in autostrada ed a volte sull'Aurelia. Dopo i minimi interventi: marmitta Megadella, getto max 102, coperchio airbox del 150, rimossa spugna piccola e messa CDI readspeed la Star è migliorata. E' aumento il tiro ai bassi, qualche cosa in più sull'allungo, non scalda più la pedana. I consumi sono sempre i soliti circa 35km/litro. La sella Dieffe per PX 2011 ma con fondo specifico per Star 4T ha risolto il problema della sella dura. Un nuovo faretto a led (stile BMW GS1200) messo sulla crestina del parafango aiuta egregiamente il faro principale.
Cosa dire? Sono contento della mia Vespa al curry.
Buona strada a tutti
Hai il cilindro originale 150 5 travasi?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo :mrgreen: ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
pero' sono tutto originale
EDIT: x non aprire un nuovo topic, se tolgo 1 spugna (quella interna) devo cambiare getto? se si quale?
vorrei dare un po piu aria fresca al motore , credo ne guadagni in consumi e resa...no?
Parli di 2T o 4T?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Qualcuno di voi ha mai acquistato il GT originale 150 a 5T? Ne avete mai avuto bisogno?
Hai il cilindro originale 150 5 travasi?
Ha una Star 4T 200.
Parli di 2T o 4T?
4T.
Graziano65
05-02-17, 22:16
io ne ho uno di scorta da qualche parte oltre al mio originale
150 5 travasi 2 tempi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.