PDA

Visualizza Versione Completa : vecchi targhino



leonardo1972
07-03-10, 14:24
ciao a tutti scusate io ho un targhino 5 cifre del 1998 di un mbk 50 volevo sapere se lo posso montare su una vespa 50 del 1979 e poi il libretto e un po malconcio chi l aveva prima con la penna a ricalcato alcuni numeri che non si leggevano piu ,sul sito della polizia la vespa non risulta rubata e sulla vespa i numeri sono normali non si vede nessuna contraffazzione e chi me la venduto mi ha rilascito una scrittura privata vi ringrazio per le info che mi darete ciao leo:ciao:

alfiotoxy
07-03-10, 14:32
ciao io tempo fa ero nella tua stessa situazione,sul librettino avevo un paio di numeri scoloriti.Se si guardavano i numeri stampati sul telaio e si confrontavano al libretto si intuiva che adavano bene.Ma per circolare non andava bene.Mi consigliarono di calcare con il numero della macchina da scrivere le 2 cifre scolorite.Il problema è che se a un controllo qualcuno si incaz.za ci sono problemi seri...alla fine ho pensato che spendere 150€ sono meglio di una ipotetica causa legale con evidente indifendibilita'.

leonardo1972
07-03-10, 15:01
ciao io tempo fa ero nella tua stessa situazione,sul librettino avevo un paio di numeri scoloriti.Se si guardavano i numeri stampati sul telaio e si confrontavano al libretto si intuiva che adavano bene.Ma per circolare non andava bene.Mi consigliarono di calcare con il numero della macchina da scrivere le 2 cifre scolorite.Il problema è che se a un controllo qualcuno si incaz.za ci sono problemi seri...alla fine ho pensato che spendere 150€ sono meglio di una ipotetica causa legale con evidente indifendibilita'.
e qindi cosa hai fatto grazie ciao leo

alfiotoxy
07-03-10, 15:28
e qindi cosa hai fatto grazie ciao leo
purtroppo ho rifatto il libretto,meglio spendere 150€ che rischiare una denuncia.

leonardo1972
07-03-10, 20:51
purtroppo ho rifatto il libretto,meglio spendere 150€ che rischiare una denuncia.
oggi un amico che conosco ha parlato con un suo amico del vespa club di sordio e gi ha detto che una volta i libretti li scrivevano apenna quindi di nin toccore nulla e tenere tutto cosi visto che la moto risulta regolare e importante era avere il targhino vecchio adesso in sattimana mi informero all aci quando andro a fare il bollo ciao e grazie mille per il consiglio ciao leo

Flavio
08-03-10, 09:22
Il vecchio targhino (vedi immagine allegata), se è intestato a te, lo puoi usare su qualunque ciclomotore, basta che non sia già stato "immatricolato" con le nuove targhe quadrate.

http://www.targheitaliane.it/italy/moto/motorino.jpg

leonardo1972
08-03-10, 11:31
Il vecchio targhino (vedi immagine allegata), se è intestato a te, lo puoi usare su qualunque ciclomotore, basta che non sia già stato "immatricolato" con le nuove targhe quadrate.

http://www.targheitaliane.it/italy/moto/motorino.jpg
ciao flavio si io ho quello era su un booster che poi ho venduto e il targhino mi e rimasto a me quindi posso montare questo sulla vespa senza problemi ? per quanto riguarda il bollo lo pago dando i numeri di telaio della vespa cosi anche l assicurazione giusto ? grazie flavio ciao leo:ciao:

GiPiRat
08-03-10, 11:44
oggi un amico che conosco ha parlato con un suo amico del vespa club di sordio e gi ha detto che una volta i libretti li scrivevano apenna quindi di nin toccore nulla e tenere tutto cosi visto che la moto risulta regolare e importante era avere il targhino vecchio adesso in sattimana mi informero all aci quando andro a fare il bollo ciao e grazie mille per il consiglio ciao leo

Lacia perdere l'ACI, che di ciclomotori ne capiscono molto meno che di veicoli iscritti al PRA, di cui già sanno poco!

Il contrassegno, come ti è già stato risposto, se è intestato a te, o ad un parente convivente, puoi metterlo su qualunque ciclomotore di tua proprietà, l'importante è che abbia il libretto vecchio.

Se vuoi chiedere conferma all'ufficio giusto, vai in motorizzazione.

Ciao, Gino

leonardo1972
08-03-10, 11:51
Lacia perdere l'ACI, che di ciclomotori ne capiscono molto meno che di veicoli iscritti al PRA, di cui già sanno poco!

Il contrassegno, come ti è già stato risposto, se è intestato a te, o ad un parente convivente, puoi metterlo su qualunque ciclomotore di tua proprietà, l'importante è che abbia il libretto vecchio.

Se vuoi chiedere conferma all'ufficio giusto, vai in motorizzazione.

Ciao, Gino
ok grazie gino be penso che con quello che mi avete detto quello che ho letto sia piu che sufficentemonto il targhino asicurazione e bollo vado a fare la revisione e finalmente la uso ciao grazie leo:ciao::ciao:

GiPiRat
08-03-10, 12:04
ok grazie gino be penso che con quello che mi avete detto quello che ho letto sia piu che sufficentemonto il targhino asicurazione e bollo vado a fare la revisione e finalmente la uso ciao grazie leo:ciao::ciao:

In fatti! ;-)

ciao, gino

Flavio
08-03-10, 12:27
per quanto riguarda il bollo lo pago dando i numeri di telaio della vespa cosi anche l assicurazione giusto ?
Esattamente.

Stai attento: i numeri del telaio, non quelli del targhino.

leonardo1972
08-03-10, 12:38
Esattamente.

Stai attento: i numeri del telaio, non quelli del targhino.
ok grazie
:ciao:

Ivan et3
08-03-10, 13:03
Lacia perdere l'ACI, che di ciclomotori ne capiscono molto meno che di veicoli iscritti al PRA, di cui già sanno poco!

Il contrassegno, come ti è già stato risposto, se è intestato a te, o ad un parente convivente, puoi metterlo su qualunque ciclomotore di tua proprietà, l'importante è che abbia il libretto vecchio.

Se vuoi chiedere conferma all'ufficio giusto, vai in motorizzazione.

Ciao, Gino

Quindi io posso utilizzare quello che avevo sullo scooter a 14 anni però intestato a mia madre giusto?

GiPiRat
08-03-10, 16:50
Quindi io posso utilizzare quello che avevo sullo scooter a 14 anni però intestato a mia madre giusto?

Se convivi con tua madre, sì. E, comunque, anche se non convivi, sarebbe un peccato veniale. ;-)

Ciao, Gino

Ivan et3
08-03-10, 17:01
Se convivi con tua madre, sì. E, comunque, anche se non convivi, sarebbe un peccato veniale. ;-)

Ciao, Gino

Fantastico :mrgreen: così posso scappare anche ai posti di blocco che vanno a prendere lei :risata: :risata: :risata: A parte che con la vespa 50 originale completamente, non è che avrei molto da scappare :roll: :risata::risata::risata: