Visualizza Versione Completa : Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"
Una nuova paziente bisognosa di cure ha iniziato a ricevere i primi soccorsi ed è andata sotto i ferri.
Speriamo di farla tornare a sorridere e splendere come una volta!!;-)
Come di prassi si inizia da una sabbiatura molto delicata e si cominciano a sgamare i punti su cui intervenire.
Quindi si da una sistematina allo scudo giusto per riportarlo in quadro ,e poi si riporta alla forma e alla sagoma di origine.
inizia l'avventura...spero torni presto a casa la mia piccolina......vai simooooooooooooooooooooooooooo!!!!:mavieni:
RidePassion
08-03-10, 20:39
peccato tu sia così lontano se no ti affiderei anche la mia piccola :-)
curiosità, quanto chiedi per una sabbiatura e verniciatura completa? (se posso chiedere eh!)
ride ne ho fatti anche io di km per portarla su e credimi ci son persone che ne fanno anche più...chi tiene particolarmente alle proprie vespe le affida a persone come simo che t'assicuro oggi è sempre più difficile trovare...tutti son bravi con le promesse e le premesse...ma come risultati lasciano poi mooooooooolto a desiderare!!!
RidePassion
08-03-10, 20:50
lo so!!! lavoro in una concessionaria e vedo certi lavori che.. MAMMA MIA!!!! tutti si credono carrozzieri e verniciatori ma non è così...
Seguo sempre con interesse i lavori di Simone...sono sicuro che anche qui farà un capolavoro!!
ride ne ho fatti anche io di km per portarla su e credimi ci son persone che ne fanno anche più...chi tiene particolarmente alle proprie vespe le affida a persone come simo che t'assicuro oggi è sempre più difficile trovare...tutti son bravi con le promesse e le premesse...ma come risultati lasciano poi mooooooooolto a desiderare!!!
ciao Alberto te ne hai fatti appena 280,00 km per portare la vespa a Simone,io la mia vespa lo portata a 680 km da casa .............
Ciao marcus....magari vedendo lo splendore di Selvaggia la prox volta ne farai probabilmente di meno hihihihihi.........
io non ne ho' bisogno di guardare il lavoro di Simone senza ombra di dubbio e uno spettacolo,e solo che faccio piu' kilometri ma i lavori me li eseguono gratis mentre Simone lo dovrei pagare:risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata:
Quand'è così hihihihihihihihihihihihihihihihihi
Bando alle ciance che quì si continua a lavorare............:mrgreen::mrgreen:
Come dice AlexT5........ ho "smichiato" anche Selvaggia:risata::risata::risata:
Intanto sistemiamo la coda che era proprio messa male.:mavieni::mavieni:
marcorelli
10-03-10, 19:31
:orrore:
Che bella sminchiata!!!
Secondo me un po' ti piacciono pure le lambrette!!!:Lol_5:
Ormai le smichii tutte!!:mrgreen:
:sbav: resto sintonizzato in attesa dei prossimi aggiornamenti.
Buon lavoro!!
E fino a qui ci siamo!!!!!!!!!
Penso possa andare;-)
........... e Dio prese una costola e fece...........
...............una Vespa :applauso: :applauso:
Grande Simone, sei un'artista. :applauso: :applauso: :ciao:
la mia SELVAGGIA che resuscita...bravissimoooooooooooooo!!!culo rifatto hihihihi........:Ave_2:
Vespista46
10-03-10, 22:02
Ammazza!! Le sminkiassero tutti così le Vespette!!:orrore::orrore::orrore:
PS: Il "culo" rifatto è venuto benissimo!!! :applauso::orrore:
Complimentoni!!:applauso::applauso::applauso:;-)
Ormai è superfluo farti complimenti.... :mrgreen:
la mia SELVAGGIA che resuscita...bravissimoooooooooooooo!!!culo rifatto hihihihi........:Ave_2:
che culo!
:sbonk::risata:
Ogni tuo lavoro che vedo rimango sempre più stupito di quando sai fà!!!
mortacci tua :mogli: che invidia!!!!:rabbia::rabbia::rabbia:
:Ave_2:
Vespa 50 L
11-03-10, 16:20
Simone sei bravissimo! Ottimo lavoro!
In questo caso il recupero della pedana è stato scartato ,per cui via la vecchia pedana,pulizia interno tunnel e si presenta la pedana per prendere le misure.In questo caso la pedana è perfetta,ricopia perfettamente le misure originali e si adatta alla perfezione.;-)
Si pulisce bene il piano di appoggio e con l'appuntatrice si unisce la pedana al telaio.
Una volta fissata la pedana è ora di congiungerla con lo scudo.
Dato che di questa vespetta non ci importa niente..........
.................................................. ......:risata::risata::risata::risata:
la uso come cavia per provare il nuovo giocattolino TIG.
è una figata assurda e si riesce a fare cose incredibili.
Sono ancora alle prime armi,ma tutto sommato non è venuta male;-)
AlexT5, che dici ? sono promosso o bocciato?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Si ripiega il bordino e il telaio è quasi pronto.;-):ciao:
Una volta fissata la pedana è ora di congiungerla con lo scudo.
Dato che di questa vespetta non ci importa niente..........
.................................................. ......:risata::risata::risata::risata:
la uso come cavia per provare il nuovo giocattolino TIG.
è una figata assurda e si riesce a fare cose incredibili.
Sono ancora alle prime armi,ma tutto sommato non è venuta male;-)
AlexT5, che dici ? sono promosso o bocciato?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Si ripiega il bordino e il telaio è quasi pronto.;-):ciao:
:azz: ci mancava il TIG fra le tue manine.
Avere da pochi giorni un TIG fra le mani e usarlo già bene e sopratutto su spessori sottili vuol dire che hai tantissima manualità e di questo ne erervamo abbastanza certi, con il TIG hai ancora una volta dimostrato se mai ne avessimo ancora bisogno, che sei parecchio sopra gli altri.
:Ave_2:
simo innanzitutto complimentissimi...me la stai ricostruendo selvaggia....scusa la domanda ma su queste pedane ti ritrovi che il canale risulta poi essere diverso da quello presente sullo scudo???se ci fai caso (sicuramente ci avrai fatto caso) in un telaio originale il canale dello scudo mi pare sia più largo di quello della pedana ...o viceversa...non ricordo bene....
simo innanzitutto complimentissimi...me la stai ricostruendo selvaggia....scusa la domanda ma su queste pedane ti ritrovi che il canale risulta poi essere diverso da quello presente sullo scudo???se ci fai caso (sicuramente ci avrai fatto caso) in un telaio originale il canale dello scudo mi pare sia più largo di quello della pedana ...o viceversa...non ricordo bene....
La pedana è perfetta e se guardi il canale è perfetto e copia alla perfezione.
In questo tipo di large,quindi dalla GL alla 200 rally con tutto quello che c'è in mezzo il canale della pedana da dietro fino al primo foro subito sotto il bordoscudo è piccolo come sulle small,da lì in poi si allarga da 8 a 10 in funzione del bordoscudo più grande.;-):ciao:
Da quà lo vedi bene;-):ciao:
perfetto...pensavo l'avessero fatte come il bordoscudo....grandeeeeeeeeeeeee....sei mitico simo...sta a venire proprio un lavoro eccezionale!!!:mrgreen: pubblicitàààààààààààààà!!!:risata::risata::risata:
Hai dovuto usare materiale d'apporto col tig?:mah:
perfetto...pensavo l'avessero fatte come il bordoscudo....grandeeeeeeeeeeeee....sei mitico simo...sta a venire proprio un lavoro eccezionale!!!:mrgreen: pubblicitàààààààààààààà!!!:risata::risata::risata:
Guarda che mica compro le pedane su ebay!!!!!!!!!!!!!!:risata::risata::risata::risata:
Hai dovuto usare materiale d'apporto col tig?:mah:
Quasi per niente!;-):ciao:
Guarda che mica compro le pedane su ebay!!!!!!!!!!!!!!:risata::risata::risata::risata:
:risata::risata::risata: teribbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee come si dice a VT....sta venendo benone vero???:mrgreen:
:risata::risata::risata: teribbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee come si dice a VT....sta venendo benone vero???:mrgreen:
Aridaje!!!
Non si dice a Viterbo teribbile,si dice a Roma:quote::quote:
Sta venendo bene?
Sei tu che devi dirlo a me!!!:risata::risata::risata:
te l'ho scritto di là...un'opera d'arteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......grandissimoooooooo oooooooooooooooooooooooooooooo
Quasi per niente!;-):ciao:
Meglio cosi'! ;-)
Io per quel tipo di saldatura solitamente vado di brasatura, ma la prox volta provero' anch'io col tig! :ciao:
annunciazione...annunciazione.........
Selvaggia è stata vestita del suo bellissimo coloreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
che ne dite se movimentiamo un pò il post???:lol:
dunque.....
SELVAGGIA appena scaricata a casa!!!
http://i48.tinypic.com/2d95q3a.jpg
http://i49.tinypic.com/260eays.jpg
particolarità del serbatoio piatto...
http://i46.tinypic.com/dy0rcm.jpg
spia luce piccola...
http://i45.tinypic.com/f39pox.jpg
http://i46.tinypic.com/2h5iauf.jpg
targa AP...per gli amanti hihihi...ormai se ne vedon tante qui sul forum targate AP...e fanale posteriore in ZAMA!!!
http://i48.tinypic.com/343ls7p.jpg
parapolvere...
http://i47.tinypic.com/21ay2oy.jpg
http://i48.tinypic.com/2mzz98n.jpg
clacson col suo IGM...anche quella di Simo(KIWI) ce l'ha così...
http://i49.tinypic.com/2cxan0k.jpg
ancora 2 gomme CEAT M600 che però verranno sostituite per salvaguardarmi hihihi...
http://i50.tinypic.com/245yb5w.jpg
bauletto con serratura NEIMAN
http://i48.tinypic.com/14azt6h.jpg
eccola pronta ad essere accolta tra le mani del buon Andrea...aspettiamo con ansia...
http://i49.tinypic.com/9t3aes.jpg
cosa ci sarà in quel furgone???indoninate un pò..._imprendits
http://i49.tinypic.com/3498bbr.jpg
forcella sfilata....questo tipo secondo me non l'ha mai lavata sta vespa..mai mai mai...c'è fango dappertutto...ma secchissimooooooo...
http://i47.tinypic.com/2e69f7a.jpg
telaio quasi nudo!!!
http://i47.tinypic.com/2h5t9x4.jpg
http://i45.tinypic.com/dviy4g.jpg
http://i47.tinypic.com/ixto2r.jpg
relativi pezzi...manubrio..serbatoio...bauletto...
http://i47.tinypic.com/1z4ehxd.jpg
particolare del bauletto con due taglietti credo facilmente riparabili...
http://i49.tinypic.com/2z5t3dc.jpg
scocche sinistra e destra...
http://i50.tinypic.com/hsl0ys.jpg
http://i50.tinypic.com/33z6zrt.jpg
questa fatta in dettaglio per notare la lievissima sfumatura interna alle scocchè...quasi del tutto tinte!!!
http://i45.tinypic.com/wuqh6a.jpg
mezzora per togliere questa ruota dalla forcella..._???_
http://i48.tinypic.com/jb2vtk.jpg
cresta parafango...ho notato che sotto non porta il logo piaggio...ma solo un numeretto impresso...precisamente il 2...
http://i47.tinypic.com/jg16wh.jpg
http://i49.tinypic.com/wgsz84.jpg
altra cusiosità...ma i perni motore sono originali secondo voi???portano la scritta se non erro "LOBO"...
http://i47.tinypic.com/15mlr2q.jpg
sottotelaio leggermente tarlato...
http://i48.tinypic.com/21ec4yp.jpg
http://i48.tinypic.com/2mxeg05.jpg
strisce pedana e listellini d'acciaio svitati...abbiamo risparmiato le filettature dei listellini...è stata dura ma ce l'abbiam fatta!!!
http://i50.tinypic.com/sqp2l1.jpg
PARTICOLARE CHE HA CATTURATO LA MIA ATTENZIONE...guardate questa guarnizione del fanale posteriore...che io sappia dovrebbe portare quella fatta a bordino o sbaglio???questa è PIENA...mai vista...ho fotografato anche il codice!!!
http://i47.tinypic.com/15nlsue.jpg
http://i45.tinypic.com/aw9kox.jpg
tiranti leve cambio e acceleratore...KIWI aveva ragione...son ramate...
http://i45.tinypic.com/24azj2o.jpg
ancora forcella...
http://i45.tinypic.com/34ig67m.jpg
tutto gelosamente conservato...poi si seleziona tutto...
http://i49.tinypic.com/w9wmrn.jpg
telaio completamente smontato!!!pronto alla verniciatura!!!oddio...non proprio pronto...
http://i49.tinypic.com/wcmrgy.jpg
il CUORE!!!_bacino batteva ancora...e batterà....e come batterà....
n.b.piccolo particolare della ruota montata male...hihihi
http://i49.tinypic.com/rjqs94.jpg
http://i47.tinypic.com/ezo1l0.jpg
ammortizzatore posteriore....certo che di lavoro ce n'è da fare..._haha_
http://i45.tinypic.com/2l9mc1y.jpg
passiamo alla forca...beh qui devo dire il vero abbiamo penato tantissimo...ma davvero...era un ammasso di ruggine...e andava "fatta a pezzi"...beh è stato davvero un lavoraccio...fiamma..cannello....litri di svitol e alla fine ha ceduto!!!
http://i46.tinypic.com/2m84fva.jpg
secondo il modesto parere mio e di Andrea le ganasce anteriori non son mai state sostituite hihihihi...è stato un casino smontare...tutto bloccatissimooooo!!!
LOGO PIAGGIO!!!le conserviamo???
http://i48.tinypic.com/imnpyf.jpg
si parte...._imprendits
http://i47.tinypic.com/2s8fuww.jpg
http://i46.tinypic.com/2ld7jo2.jpg
http://i50.tinypic.com/nvdthj.jpg
http://i46.tinypic.com/294o49g.jpg
http://i49.tinypic.com/5aqt0g.jpg
prima fiamma lenta..._haha_senza alcun risultato...
http://i47.tinypic.com/2egemmf.jpg
si passa alle maniere forti....FIAMMAAAAAAA!!!_haha_
http://i49.tinypic.com/vzwp6w.jpg
risultato!!!
http://i47.tinypic.com/2z9fmkj.jpg
guardate che bello!!!il fango ha preservato il suo stato evidentemente!!!
http://i49.tinypic.com/2a9a83q.jpg
6 febbraio ..ore 6:30...accompagnato dall'amico Umby-go............è iniziato il "VIAGGIO DELLA SPERANZA" _haha_...provate un pò ad indovinare su su...dove siamo diretti???
PARTENZA NAPOLI...direzione???
http://i50.tinypic.com/2h2r3gl.jpg
inutile commentare il tempo...ma nonostante tutto...
http://i46.tinypic.com/1zya2gz.jpg
http://i49.tinypic.com/ws1lyt.jpg
che direzione prendiamo???
http://i45.tinypic.com/11v5z07.jpg
credo abbiate capito dove siamo...eccola insieme alle altre sorelline...
http://i50.tinypic.com/2z4mowh.jpg
pezzi vari...
http://i47.tinypic.com/339j7vd.jpg
il tutto poi ben raccolto...
http://i45.tinypic.com/1442zgm.jpg
tiriamo fuori il motore e si inizia a sventrarlo hihihi...guardate un pò qui....
motore sul banchetto...
http://i50.tinypic.com/2a6s109.jpg
http://i47.tinypic.com/2qsuj5w.jpg
prima sorpresa....testa del pistone davvero in ottime condizioni...
http://i45.tinypic.com/2jbwu8n.jpg
anche la testata non è male...
http://i49.tinypic.com/2vi1fya.jpg
frizione che si trovava sulle prime serie se non erro a fori ovali...
http://i49.tinypic.com/6z7car.jpg
http://i47.tinypic.com/oqyo08.jpg
guardate come si presente l'interno...
http://i47.tinypic.com/o6buhj.jpg
tolto il volano....
http://i48.tinypic.com/2jee39x.jpg
piatto bobine...
http://i47.tinypic.com/wbrm6x.jpg
http://i46.tinypic.com/350l6ok.jpg
pistone...guardate che spettacolo....porta la scritta 64,1...secondo voi è mai stato rettificato???
http://i45.tinypic.com/fa1ron.jpg
il cilindro porta 2 righette...però son sotto la camera di combustione....infatti non sappiamo se è il caso o meno di rettificarlo...
http://i50.tinypic.com/124y4ae.jpg
http://i49.tinypic.com/11gj4ap.jpg
http://i45.tinypic.com/b3q7g8.jpg
albero sbiellato...si sente un bel pò...
http://i47.tinypic.com/10z6c7p.jpg
http://i46.tinypic.com/2dqmyo8.jpg
http://i45.tinypic.com/sw4qxu.jpg
selettore cambio...col suo loghino piaggio...
http://i45.tinypic.com/mhvs5i.jpg
http://i49.tinypic.com/2nktfyw.jpg
qui c'è invece un piccolo problema...la valvola non si presenta in condizioni buone....beh qui verrà sicuramente ripristinata....che ne dite???
http://i46.tinypic.com/2ahyxwj.jpg
http://i50.tinypic.com/2z7ijaf.jpg
CARTER...coperchio frizione...selettore cambio ecc caricati in auto per un accuratissimo lavaggio....
http://i47.tinypic.com/16gbix.jpg
to be continued...
http://i46.tinypic.com/2rf3o5g.jpg
eccole le macchie...
http://i46.tinypic.com/2jg9vya.jpg
http://i45.tinypic.com/4tlkit.jpg
ancora terriccio ascolano...
http://i45.tinypic.com/157lwg4.jpg
http://i50.tinypic.com/9k4j7c.jpg
http://i46.tinypic.com/30j1bgj.jpg
aggiornamenti...come vi dicevo il contachilometri di SELVAGGIA era bloccato....ho iniziato la vivisezione e smontato tutto...revisiona ora sembra vada bene...perfetto..provato col filo ed avvitatore e gira regolarmente...unica cosa vorrei un consiglio....
Il vetrino è rotto e la ghiera rovinata..son stati acquistati nuovi e verranno messi nuovi...però il mio dubbio è un altro....il fondo ha i numeri ormai color arancio...che a dire il vero si intonano anche con la vespa hihihi...e la lancetta ha la pastina su talmente consumata che oltre ad essere anch'essa arancio si è ormai polverizzata tutta...che dite cambio lancetta e quadrante o li lascio originali così come sono???
eccolo bloccato...tanto è un missile SELVAGGIA che parte già da 20km/h circa hihihi...
http://i46.tinypic.com/2zzi1p4.jpg
http://i48.tinypic.com/2zjki6f.jpg
prendiamo il nostro bel cacciavitino...
http://i45.tinypic.com/qnsrde.jpg
18711 km all'attivo...e non verranno azzerati...
http://i49.tinypic.com/2iulg1.jpg
vetrino rotto...
http://i47.tinypic.com/33yi8ft.jpg
smembrato e visibili i ricambi nuovi...ossia ghiera...vetrino e guarnizione...
http://i46.tinypic.com/27wt3x3.jpg
ammo anteriore ORIGINALE sabbiato....da aprire e revisionare....
http://i46.tinypic.com/keu9ev.jpg
credo proprio si recuperi questo silent block....
http://i49.tinypic.com/vi1gtz.jpg
ammo posteriore anch'esso sabbiato...uscita fuori quella bellissima ramatura che cercheremo di riprendere!!!
http://i49.tinypic.com/24n1auv.jpg
http://i45.tinypic.com/33dxri8.jpg
è la volta degli ammo....sezioniamoli.....e ci sarà una bella sorpresa....ossia...svelato il mistero della quantità OLIO nell'ammo posteriore....o meglio confermati i miei calcoli _scul_
ammo anteriore...sabbiato
http://i48.tinypic.com/2ngsimr.jpg
ancora terrisco ascolano....
http://i48.tinypic.com/x21n9y.jpg
forellini per l'apertura...
http://i47.tinypic.com/v7bnz9.jpg
http://i47.tinypic.com/23jocon.jpg
apertura completata con mano sanguinante di umby gooooo..._haha_
http://i45.tinypic.com/4gtd11.jpg
nell'ammo anteriore la quantità d'olio è pari a quella confermata da KIWI....
vediamo l'ammo posteriore!!!
http://i46.tinypic.com/n1t7j4.jpg
http://i46.tinypic.com/1531doo.jpg
http://i50.tinypic.com/2n1hyew.jpg
http://i48.tinypic.com/jpdfsn.jpg
ecco secondo i miei vecchi calcoli che prevedevano la quantità di 75 mL circa..beh credo ci siamo no???in questo ce ne metterò 75-80mL...
http://i46.tinypic.com/2rvzcwg.jpg
smembrato...
http://i49.tinypic.com/24e816x.jpg
ora si prepara tutto per zincature ecc.....fine settimana si finisce di spazzolare il resto della bulloneria ecc....
simo mette mano su Selvaggia....un pò malconcia...aspettiamo poi i commenti dell'artista _imprendits
prime foto........
http://i48.tinypic.com/2di0bht.jpg
http://i49.tinypic.com/2j1plxz.jpg
http://i50.tinypic.com/oa17xz.jpg
http://i49.tinypic.com/2ecgord.jpg
http://i47.tinypic.com/125l7px.jpg
http://i47.tinypic.com/rkxxsz.jpg
http://i45.tinypic.com/ea0gfb.jpg
http://i47.tinypic.com/25rhx04.jpg
http://i47.tinypic.com/34fxkpw.jpg
http://i49.tinypic.com/96f986.jpg
http://i45.tinypic.com/295bo6x.jpg
http://i50.tinypic.com/2ngqtqu.jpg
http://i48.tinypic.com/1zqbuok.jpg
http://i49.tinypic.com/30j4dv9.jpg
http://i45.tinypic.com/qyier4.jpg
http://i50.tinypic.com/r061k0.jpg
http://i48.tinypic.com/s4npth.jpg
http://i45.tinypic.com/2vih8b6.jpg
http://i49.tinypic.com/260frrr.jpg
http://i46.tinypic.com/25s2zv9.jpg
simone all'opera....e che operaaaaaaaaaaaa...._imprendits
la coda ricordate era tutta smangiucchiata hihihi.....ora è nuovaaaaa!!!
http://i41.tinypic.com/2mx1jep.jpg
http://i40.tinypic.com/206o50g.jpg
http://i39.tinypic.com/2evtesw.jpg
http://i39.tinypic.com/etxtah.jpg
http://i40.tinypic.com/b5r4me.jpg
http://i41.tinypic.com/es2g50.jpg
http://i42.tinypic.com/2zqd5c3.jpg
http://i40.tinypic.com/16c44sg.jpg
http://i40.tinypic.com/11afn0y.jpg
http://i41.tinypic.com/11aereo.jpg
http://i39.tinypic.com/a17byg.jpg
http://i44.tinypic.com/axh2t2.jpg
http://i40.tinypic.com/34rg3ec.jpg
http://i39.tinypic.com/9qz9me.jpg
http://i39.tinypic.com/2z8x7jd.jpg
http://i42.tinypic.com/16bn12e.jpg
http://i39.tinypic.com/majke8.jpg
http://i39.tinypic.com/jrzcpz.jpg
http://i43.tinypic.com/72yts1.jpg
i lavori da simo procedono........cambiata la pedana perchè la vespa deve esser perfetta e per i nostri gusti (miei e di simo) era troppo malconcia quella...tarlatura passante e non mi garbava....siccome simo m'ha assicurato che il lavoro sarebbe stato impeccabile gli ho dato l'OK e lui ha continuato a sminchiarla...sicchè...ecco il risultato...impeccabile!!!
http://i40.tinypic.com/jaxk0h.jpg
http://i43.tinypic.com/34eoswk.jpg
http://i44.tinypic.com/2hs6ux5.jpg
http://i41.tinypic.com/142ssps.jpg
http://i43.tinypic.com/m7z2nc.jpg
http://i39.tinypic.com/14c430h.jpg
http://i40.tinypic.com/352m454.jpg
http://i42.tinypic.com/5kor5k.jpg
http://i39.tinypic.com/mrbejk.jpg
http://i42.tinypic.com/2z824gn.jpg
http://i41.tinypic.com/24waxl3.jpg
http://i42.tinypic.com/wrfktt.jpg
che ne dite???un'opera d'arteeeeee...
abbiam spazzolato un bel pò di cose di modo che facciamo una sola zincatura e fosfatiz...ci son ancora altre cose che non si vedono in foto perchè non ho avuto tempo per terminare....sabato prox finisco tutto e l'altra settimana tutto alla galvanica!!!
http://i42.tinypic.com/zlau7t.jpg
http://i40.tinypic.com/1zco4e1.jpg
http://i39.tinypic.com/1zxphkk.jpg
eccomi...questione clacson....dunque l'avevo trovato nuovo...fondo di magazzino e tra i costi cromatura e il tempo per revisionarlo beh in termini economici costava meno acquistare quello nuovo....solo volevo la "VOCE" fosse sua...sarebbe stato come cambiare a Selvaggia le corde vocali e quindi....vai di apertura...
non si presentava malissimo...ma si vedeva in alcuni punti l'ottone sotto...diciamo andava benissimo per un conservato...
http://i43.tinypic.com/2dc6bvb.jpg
http://i39.tinypic.com/2rf7bq9.jpg
http://i43.tinypic.com/1zz293b.jpg
http://i41.tinypic.com/34y4h6s.jpg
http://i40.tinypic.com/iggrdk.jpg
http://i42.tinypic.com/mbob41.jpg
per quest'ultimo pezzo se lo pulisco col diluente faccio qualche danno???
http://i42.tinypic.com/14mgaon.jpg
eccolo il motore pallinato...come dicevo son davvero soddisfatto del risultato...carter belli lisci come in origine e opacità assicurata dopo il montaggio...che ne dite???
http://i42.tinypic.com/25zrtir.jpg
http://i43.tinypic.com/261hvmp.jpg
http://i44.tinypic.com/358a24h.jpg
http://i39.tinypic.com/1687nuu.jpg
http://i44.tinypic.com/zt63ye.jpg
http://i43.tinypic.com/2d9qn0o.jpg
molla fosfatizzata home made...che ne dite???devo ancora passare il trasparente...direi buon risultato per chi come me non sa dove fosfatizzare!!!
http://i41.tinypic.com/10y07l4.jpg
simo vista dalle foto...beh...non ho parole!!!io non so che dire....beh ci penso e te lo dico poi quando ci vediamo...moooolto presto hihihi..._bacino_bacino_bacino
beh ecco le tanto attese foto...ora non resta che ritirarla e montarlaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!che ne dite???
http://i40.tinypic.com/atkzte.jpg
http://i41.tinypic.com/33wtago.jpg
http://i44.tinypic.com/21d99v.jpg
http://i43.tinypic.com/2qwon78.jpg
http://i42.tinypic.com/20tnf3q.jpg
http://i42.tinypic.com/2ez6a85.jpg
http://i44.tinypic.com/eorqo.jpg
purtroppo per le scocche nulla da fare....le abbiamo sostituite perchè erano irrecuperabiliiiiiiii...guardate voi stessi _haha__haha__haha_
http://i42.tinypic.com/xc7xux.jpg
http://i39.tinypic.com/31693js.jpg
suvvia si schera e si ride...per simo era un gioco da ragazziniiiiiiiiii!!!
http://i43.tinypic.com/29w0i7s.jpg
http://i44.tinypic.com/4jwbva.jpg
http://i41.tinypic.com/2zzrups.jpg
http://i39.tinypic.com/316b3it.jpg
http://i40.tinypic.com/xqgflu.jpg
http://i40.tinypic.com/4sb6ae.jpg
scocche rinnovateeeeeee!!!
http://i41.tinypic.com/288yzys.jpg
http://i42.tinypic.com/o0roys.jpg
http://i39.tinypic.com/5oh94o.jpg
http://i43.tinypic.com/n9kw4.jpg
http://i44.tinypic.com/qsmrkh.jpg
http://i40.tinypic.com/i3a1qp.jpg
http://i44.tinypic.com/2uiy88y.jpg
http://i42.tinypic.com/2n7jrm8.jpg
http://i39.tinypic.com/262krrd.jpg
http://i43.tinypic.com/6sffo1.jpg
http://i40.tinypic.com/fyfwvo.jpg
pezzi stesi al fornoooooo!!!
http://i44.tinypic.com/rtdueh.jpg
http://i40.tinypic.com/2jfn1vb.jpg
ecco a voi lo SPETTACOLOOO!!!dopo lo svenimento son qui a postare...che ne dite???a me fa letteralmente IMPAZZIREEEEEEEEEEE!!!_salti
http://i40.tinypic.com/1zmgv2h.jpg
http://i39.tinypic.com/2w3crkj.jpg
http://i44.tinypic.com/20fvynb.jpg
http://i39.tinypic.com/2a66vwl.jpg
http://i43.tinypic.com/j6murr.jpg
http://i40.tinypic.com/9gg5xf.jpg
http://i41.tinypic.com/8wws4i.jpg
http://i41.tinypic.com/vh6cu8.jpg
http://i42.tinypic.com/103iwk1.jpg
http://i44.tinypic.com/j0vdeh.jpg
http://i44.tinypic.com/4kbui1.jpg
http://i44.tinypic.com/ouqjxc.jpg
http://i42.tinypic.com/e898hi.jpg
ancora foto....pezzi fosfatizzati con rimox...vanno sciacquati ancora e dati di trasparente se è il caso...giusto per preservare di più nel tempo...non sono solo perni di Selvaggia...vero umbertììì???scherzi a parte a me è piaciuto il risultato anche perchè come dicevo almeno qui non son riuscito a trovare nessuno che fosfatizza!!!
http://i44.tinypic.com/2ll0luc.jpg
pensate che la leva coperchio frizione era un sol pezzo di ruggine...queste le cosette che mi piace fare hihihihi....
http://i39.tinypic.com/5yzqec.jpg
ecco queste foto era necessario metterle...erano 2 parti a mio avviso difficili da riparare...e se vogliamo parlare del parafango beh sinceramente prima di portare Selvaggia a Simone ne stavo comprando uno nuovo...non trovandolo ORIGINALE gli ho portato quello promettendomi di spedirne uno nel caso fosse stato necessario...arrivato da Simo alla mia domanda "che ne pensi è recuperabile???" la sua risposta è stata..."albè questo è NOVO..." hihihihi....beh ecco il risultato!!!
questo il manubrio....aveva filettature sballate ed era acciaccatino...
http://i43.tinypic.com/2vinjoo.jpg
http://i41.tinypic.com/212v1x5.jpg
http://i42.tinypic.com/wa1q8g.jpg
http://i39.tinypic.com/14b6mhd.jpg
http://i39.tinypic.com/2wcfl2r.jpg
questo invece il parafango NOVO...era perfetto...l'ha reso ancora più bello hihihihi...
http://i41.tinypic.com/29bino8.jpg
http://i42.tinypic.com/rkn7kh.jpg
http://i39.tinypic.com/ix4h8g.jpg
http://i39.tinypic.com/nlx3y9.jpg
http://i39.tinypic.com/smyqfc.jpg
http://i42.tinypic.com/fodt9w.jpg
http://i39.tinypic.com/r10r9l.jpg
http://i41.tinypic.com/wlwuc7.jpg
http://i41.tinypic.com/jt59c7.jpg
http://i43.tinypic.com/b53cd3.jpg
http://i41.tinypic.com/1079qo8.jpg
http://i41.tinypic.com/250r12h.jpg
http://i42.tinypic.com/1z3q98i.jpg
http://i40.tinypic.com/2wltul5.jpg
http://i41.tinypic.com/atpsa8.jpg
http://i44.tinypic.com/2088x8x.jpg
http://i41.tinypic.com/1zz4xo9.jpg
_bacino grazie ancora Simo.......sei proprio very GOJO!!!
ancora avanzamento lavori....gentile concessione di Simo e la scritta anteriore ORIGINALE....(la posteriore fortunatamente ce l'avevo conservata ed in buone condizioni...) e il bordoscudo ORIGINALE!!!
sei un tesoro _bacino
http://i41.tinypic.com/swtzlt.jpg
http://i41.tinypic.com/riesjm.jpg
http://i42.tinypic.com/15o9zly.jpg
http://i43.tinypic.com/20uq1ck.jpg
http://i43.tinypic.com/2w7g1mq.jpg
http://i44.tinypic.com/3022kjo.jpg
http://i44.tinypic.com/27xi49c.jpg
http://i44.tinypic.com/rtdvf6.jpg
LA 180 rally giallo cromo è il mio sogno, ma anche questo arancio non è affatto male, ottimo anche il risultato della fosfatizzazione!!!! ;-)
giallo cromo effettivamente è fantastica...però giallo arancio mi fa impazzire proprio....:Ave_2:
complimenti alberto adesso attendiamo di vederla correre sulle sue ruote...............
grazie bello...come va???tutto bene???
tutto ok.........appena finisco la mia px senza frecce ti contatto ed andiamo a sfrecciare per caserta vecchia.................
In questo caso la pedana è perfetta,ricopia perfettamente le misure originali e si adatta alla perfezione.
Quindi simo la pedana l'hai fatta te??? Ho capito bene??? Nel caso fosse così sono veramente felice...per quando la mia 180 rally sarà nelle tue mani.....
Quindi simo la pedana l'hai fatta te??? Ho capito bene??? Nel caso fosse così sono veramente felice...per quando la mia 180 rally sarà nelle tue mani.....
No , non l'ho fatta io,ma ne ho trovato un tipo veramente perfetto,fatto in lamiera dello stesso spessore dell'originale e che non ha niente a vedre con quelle dei vari ricambisti su ebay e altrove.;-)
Quindi è inutili che mi affanni a trovarla......ci penserai te direttamente??
Quindi è inutili che mi affanni a trovarla......ci penserai te direttamente??
No problem!;-)
Ok mi sento sollevato....
Lavoro impeccabile.
:Ave_2:
:ciao:
ale grazie....
P.S. la sella parte domani ;-)
Anche Selvaggia ha finito di avere le cure necessarie ed è pronta a tornare a casa.
Ciao ciao Selvaggia!!:ciao::ciao:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::applauso :
Il solito mago simone, veramente complimenti!!! :applauso:
Vespista46
16-04-10, 21:15
GRAAAANDE!!! :orrore::orrore::orrore::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav:
Come sempre....:applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:
commosso e senza parole come t'ho detto di là...non potevo affidare Selvaggia ad una clinica con un primario più competente di te...assolutamente devoto...
RidePassion
16-04-10, 21:27
davvero bravo! se non fossi così lontano la mia GS sarebbe sicuramente nelle tue mani!
Bravissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porca puta che bella. Simo, queste le fai in 2K a lucido diretto? Fai anche lucidatura oppure la lasci come spruzzata? Aricomplimenti! :-)
Porca puta che bella. Simo, queste le fai in 2K a lucido diretto? Fai anche lucidatura oppure la lasci come spruzzata? Aricomplimenti! :-)
Si ,è Duralit max meyer,ma credimi che anche facendola bilux nitro il risultato non è tanto diverso,questo logicamente sui pastelli.Cambia solo la delicatezza della vernice.
Se guardi il restauro della 90ss blu pavone che è nitro vedrai che non c'è poi tanta differenza.
La stesura della vernice è come la vedi senza lucidatura,lo puoi vedere anche nelle foto fatte nel forno appena spruzzata.
Diciamo che facendone 2/3 a settimana ho preso una certa confidenza.
Il trucco c'è ,ma non si vede e non si dice:mrgreen::mrgreen:;-):ciao:
io lo so....... usi lo spik & span......... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risat a1::risata1:
Capperi che bella,la vorrei proprio così la mia 200 rally invece che bianca =(
Lavoro eccezionale. Credo proprio che meglio di così non si poteva fare.
Sei proprio BRAVO con le masse e il martello. Pochissimi carrozzieri sarebbero riusciti a risistemare quel parafango.
Ma toglimi una curiosità: hai usato un po' di stucco oppure è bastato il fondo a coprire la lieve ed inevitabile rugosità che lascia la battitura con masse e martello?
Si ,è Duralit max meyer,ma credimi che anche facendola bilux nitro il risultato non è tanto diverso,questo logicamente sui pastelli.Cambia solo la delicatezza della vernice.
Se guardi il restauro della 90ss blu pavone che è nitro vedrai che non c'è poi tanta differenza.
La stesura della vernice è come la vedi senza lucidatura,lo puoi vedere anche nelle foto fatte nel forno appena spruzzata.
Diciamo che facendone 2/3 a settimana ho preso una certa confidenza.
Il trucco c'è ,ma non si vede e non si dice:mrgreen::mrgreen:;-):ciao:
Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.
Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia ;-)
Ripeto
STUPENDA!
La RALLY dei miei sogni... Un giorno anche la mia sarà cosi!
guarda che la rally bianca è niente male!!!
Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.
Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia ;-)
Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
Il ""TRICK" è un insieme di cose che bene o male conoscono tutti:
Capire il limite di diluizione della vernice,il tempo tra una mano e l'altra,il tipo di cat e diluente usati,la temperatura e l'umidità dell'aria e la regolazione e il tipo di pistola usata.
Il segreto è saper miscelare tutte queste cose insieme nel modo giusto;-):ciao:
guarda che la rally bianca è niente male!!!
Grazie,ma quel colore mi piace troppo!
dire che è venuta fuori un opera d'arte è poco. Complimenti!
Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti ;-) Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh
Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti ;-) Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh
Forse mi sono spiegato male.Non ho detto che una lucidaura non viene bene,anzi.Sulle auto però è una cosa ben diversa e le superfici da lucidare sono completamente differenti dalla carrozzeria di una vespa.Un auto ha tutte superfici bene o male piane.
Cmq sia anche il fatto della lucidatura è un pensiero che trova pareri discordanti un pò in tutto il mondo. In USA ad esempio la lucidatura è la cosa più importante,non curano per niente la preparazione pre-verniciatura,verniciano all'aperto ,sulla terra,in garage bagnando a terra, senza tute anti polvere etc ,ma caricano di vernice da far paura e poi stanno due giorni a lucidare,passando dalla 1200,fino alla 3000 e oltre ,e poi vanno di pasta con varie grane abrasive finche non viene vetro.
Io personalmente preferisco fare la vernice stesa e pulita da subito, e nei due giorni che dovrei lucidare vernicio altre due vespe.;-)
eleboronero
19-04-10, 16:31
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso: come al solito:ciao:
Grazie a tutti dei complimenti,siete sempre troppo buoni!!:Ave_2::Ave_2:;-)
dunque cerchiamo di completare un attimino questo post....anche perchè è una forma di rispetto anche nei confronti di tutti coloro che si apprestano a seguirlo e sopratutto un piacere per me rendere pubblica la rinascita di Selvaggia!!!
dopo lungo peregrinare _haha_......sono riuscito a trovarli....occhielli della stessa misura per chiudere il clacson...considerate che tutte le mercerie a cui mi son rivolto...e non poche...avevano gli occhielli leggermente diversi....di quelli identici neanche l'ombra....addirittura son andato a visitare un fornitore della zona che vende solo a pacchi di 1000 circa e neanche lui ne aveva....poi....MAGIA...trovati....pagati carucci forse ma li ho presi....ne ho presi 12 e me li ha fatto 0,25 euro cadauno...pensate li vende a 0,50 euro cadauno...insomma m'ha fatto l'attenzione...
Lunedì sapete che mi porta???i fermacampioni per bloccare i profili di gomma scocche....m'ha detto che riesce a procerarmeli dopo aver visto il mio originale....mi ha chiesto anche per il colore....mi dite se vanno bruniti o nichelati???grazieee....
questo l'originale...in alto a destra se ne vedono 2...quello a sinistra identico all'originale...INTROVABILE almeno da noi...e quello a destra che è normale fornitura delle mercerie...leggermente più grande...
http://i43.tinypic.com/24ownbk.jpg
questo lo si trova quasi ovunque però si vede a parte più corto è anche più largo...
http://i41.tinypic.com/jfgqyg.jpg
questo identico all'originale...altro effetto proprio hihihi...
http://i44.tinypic.com/2qm2lxu.jpg
s'è terminato il capitolo contachilometri...
gentile concessione SGSX...
http://i42.tinypic.com/1j0ri1.jpg
dopo la revisione accurata!!!è bene ricordate a chi vuol trattare la lancetta con la pasta al trizio che è necessario passare una leggera mano di smalto trasparente altrimenti il trizio in seguito alle sollecitazioni della lancetta si polverizza e lo si trova dopo sul fondo...
http://i42.tinypic.com/105cdpc.jpg
http://i42.tinypic.com/2rqio1w.jpg
http://i41.tinypic.com/9t3k3s.jpg
ghiera originale...le nuove son molto più difficili da chiudere sotto...quando le si riesce a togliere intatte meglio metter su quelle originali...si chiudono perfettamente...
http://i40.tinypic.com/eb779z.jpg
chiuso perfettamente!!!
http://i42.tinypic.com/2hi0z0h.jpg
http://i39.tinypic.com/igkw0o.jpg
ecco il finale effetto della famosa pasta al trizio...
http://i39.tinypic.com/30b01ux.jpg
ammo anteriore...lucidata la parte superiore di alluminio si provvede a caricarlo....dimenticavo...abbiamo anche sostituito l'O-RING dello stelo interno...era consumato e ne abbiam messo uno nuovo....
...INGREDIENTI...
http://i39.tinypic.com/993zmt.jpg
http://i39.tinypic.com/m8d0nd.jpg
...feltrino suo originale...
http://i42.tinypic.com/5wl3jt.jpg
...si cala il cilindretto dopo averlo pulito per bene...e si carica di olio...quantità come detto più volte di circa 37 mL...
http://i44.tinypic.com/juakqw.jpg
...si cala lo stelo...
http://i43.tinypic.com/5vtbp0.jpg
...si chiude col suo tappo originale dopo aver messi gommino e rondella sullo stelo...si cala poi il coperchio ammo....
http://i39.tinypic.com/2n6hoia.jpg
...si avvita con chiave da 7 e pinza grande la parte superiore....non ricordo il nome...mi riferisco alla parte alluminio lucidata....
http://i42.tinypic.com/np1c0j.jpg
...delicatamente si fissa il coperchio ammo...
http://i41.tinypic.com/16jj9ts.jpg
...cilindretto e gommino superiori ed il gioco è fatto...
http://i44.tinypic.com/m7anmg.jpg
...logo suo originale Piaggio...
http://i41.tinypic.com/2me8mq.jpg
che ne dite???passiamo ora alla forcella......
..forca nuda...........
http://i43.tinypic.com/t5n8l5.jpg
...qui ora non chiedetemi i nomi tecnici....di certo alberino...rulli ecc è stato cambiato tutto!!!si ingrassa tutto per benino....
http://i42.tinypic.com/mwqnf7.jpg
..si prova l'alberino se si vuole...
http://i39.tinypic.com/34zhmyw.jpg
...si fissa il parapolvere....
http://i44.tinypic.com/2089m6t.jpg
...rondellina zincata...
http://i39.tinypic.com/14cwvgh.jpg
...i due alberi se così si chiamano...inseriti entrambi...
http://i42.tinypic.com/28whwu1.jpg
...molla nera inserita e ammo in fase di fissaggio...
http://i43.tinypic.com/bf2lq0.jpg
...da notare il particolare del logo quadrato sotto la forcella...non so se presente su tutte...ma l'ho fotografato hihihihi...
http://i39.tinypic.com/2jeoj9h.jpg
...ingrassaggio...fissaggio dal retro dei 2 alberini e fissaggio ammo anteriore....
http://i41.tinypic.com/u3d6e.jpg
...ultime tre foto dimostrative del lavoro quasi terminato...manca poco insomma...abbiamo lavorato decentemente???hihihihihi...grazie Andrea e Umby-goooooo...
http://i40.tinypic.com/1zo7z3a.jpg
http://i43.tinypic.com/2dkyglc.jpg
http://i42.tinypic.com/2ntag08.jpg
completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti
http://i40.tinypic.com/2emzf2p.jpg
http://i42.tinypic.com/wgvvdc.jpg
viti allineate successivamente...
http://i39.tinypic.com/bgr6oo.jpg
impianto elettrico e guaine passate!!!
http://i42.tinypic.com/2lt6ce8.jpg
http://i40.tinypic.com/16k5gsz.jpg
http://i40.tinypic.com/mrxn39.jpg
http://i39.tinypic.com/25sphyf.jpg
forca con ruota provvisoria!!!
http://i40.tinypic.com/2e3oa3k.jpg
http://i42.tinypic.com/i6e63k.jpg
http://i43.tinypic.com/104q8e8.jpg
tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!
http://i42.tinypic.com/znakg4.jpg
MOTORE:
si parte dalla crocera...la sua era bella consumata ed indipendentemente va sostituita in caso di revisione completa del motore!!!
http://i39.tinypic.com/2lwlu6e.jpg
http://i39.tinypic.com/33m6fpj.jpg
cuscinetto sostituito...
http://i42.tinypic.com/4gt3yg.jpg
vista dall'interno...
http://i41.tinypic.com/8zijyt.jpg
http://i43.tinypic.com/11177o3.jpg
http://i42.tinypic.com/sdl05k.jpg
ancora.....
http://i44.tinypic.com/2r3kqab.jpg
http://i41.tinypic.com/3zmvk.jpg
altro cuscinetto....dell'albero...
http://i42.tinypic.com/1tacqt.jpg
http://i40.tinypic.com/260y590.jpg
vista d'insieme....
http://i39.tinypic.com/r8uuee.jpg
paraolio...
http://i42.tinypic.com/jt819j.jpg
passiamo alla frizione...sempre ricambi originali PIAGGIO...
http://i44.tinypic.com/oa52z9.jpg
pacco frizione completato...
http://i40.tinypic.com/2dbkupx.jpg
passiamo all'albero..........rivisto e con biella NEW!!!
http://i44.tinypic.com/amp9c8.jpg
http://i44.tinypic.com/jphu85.jpg
http://i42.tinypic.com/25ajceg.jpg
ecco...questione marmitta...sinceramente metterla nera era un pugno nell'occhio
http://i44.tinypic.com/2ldy69g.jpg
pezzi fosfatizzati...
intanto sto pochino di cose.......40 euricchi....arggggggggggggggggg!!!
ma davvero così tanto costa fosfatizzare???_sbiancare
http://i49.tinypic.com/15phbwh.jpg
http://i48.tinypic.com/30cuiae.jpg
per la marmotta...beh già che era dietro al cofano e siccome m'aveva sparato 50 euricchi...litigando gliene ho mollati 40 e dato la marmotta che m'ha sabbiato all incluse...muahahahahah...
domani subirà il trattamento......
http://i46.tinypic.com/2ir5irq.jpg
http://i48.tinypic.com/28ulab4.jpg
ho dato di trasparente opaco corpo e molla AMMO e nero alta temperatura il cilindro incartando per benino le parti da proteggere!!!
http://i49.tinypic.com/256gu83.jpg
http://i45.tinypic.com/5vnqlt.jpg
coperchio frizione assemblato e sfiato come accennavo sistemato!!!
http://i48.tinypic.com/1zlskrc.jpg
http://i46.tinypic.com/116jk02.jpg
http://i50.tinypic.com/1z6wc9l.jpg
http://i46.tinypic.com/wm1qq1.jpg
ecco ora gli ingredienti per assemblare l'ammo....o-ring cambiati tutti!!!
http://i49.tinypic.com/b49e9e.jpg
http://i48.tinypic.com/2i06nlz.jpg
http://i45.tinypic.com/15nrc52.jpg
http://i45.tinypic.com/bgpp2p.jpg
http://i48.tinypic.com/20kxiyt.jpg
o-ring sotto la rondella...
http://i46.tinypic.com/2j10bo6.jpg
rondella....
http://i45.tinypic.com/2125lic.jpg
chiusura...
http://i48.tinypic.com/643zvq.jpg
cimelio...hihihi...gommino integro recuperato...
http://i48.tinypic.com/2nvf8eo.jpg
che ve ne pare???PRIMA......
http://i45.tinypic.com/2l9mc1y.jpg
....e DOPO....
http://i46.tinypic.com/qs4mrq.jpg
http://i48.tinypic.com/2vwgx7o.jpg
passiamo ora al motore...ritirati i perni abbiamo potuto chiudere tutto...la parte ancora da fare è quella elettrica perchè le puntine le prendiamo in settimana e la camma lunedì dovrei ritirarla....quindi sabato prox sarà completo e quasi sicuramente sotto la vespetta!!!
http://i50.tinypic.com/24mt92v.jpg
http://i48.tinypic.com/8ycb29.jpg
vaschetta e carburatore montato!!!
http://i48.tinypic.com/t9xxfo.jpg
http://i45.tinypic.com/29bikwp.jpg
cilindrozzo e pistoncino-ino-ino...il tutto ben lubrificato!!!
http://i49.tinypic.com/in98v7.jpg
http://i47.tinypic.com/2dgub1v.jpg
testata montata...
http://i45.tinypic.com/29l01me.jpg
preso dalla gioia ho dimeticato di fotografare l'interno mozzo....ad ogni modo ecco il risultato finale...
http://i46.tinypic.com/dolwr8.jpg
MOTORE COMPLETATOOO!!!
Sabato lo mettiamo sotto le chiappette di Selvaggiaaa!!!ho anche fatto un video di qualità non elevatissima...ma è giusto perchè volevo filmare la prima partenza...1° pedalata!!!
parte elettrica completata!!!
http://i49.tinypic.com/331gg06.jpg
volano su!!!
http://i49.tinypic.com/ei1smp.jpg
1° ACCENSIONEEE!!!_salti
YouTube - 1° partenza Selvaggia.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=t9t1cjnTcs4)
Batte forte il cuoricino!!!
durante questa giornata son stati messi:
fili cambio...
filo frizione...
filo acceleratore...
guaina e filo freno posteriore...
guaina e filo freno anteriore...il tutto con le dovute regolazioni...e la frizione davvero leggerissima...sorprendente...
ancora...trattamento marmitta....
montaggio camma anteriore con ganasce...
passaggio filo contachilometri...
montaggio bloccasterzo!!!
montaggio leve freno ant. e frizione!!!
insomma ci siam dati davvero da fare....
motore sotto le chiappette!!!
http://i50.tinypic.com/2m6u6as.jpg
bloccasterzo con linguetta ricromata montato!!!
http://i47.tinypic.com/kbrg2s.jpg
trattamento marmitta HOME MADE!!!
http://i48.tinypic.com/2iqoenk.jpg
http://i46.tinypic.com/dlnx36.jpg
vista posteriore...prende forma vero???
http://i46.tinypic.com/vildoj.jpg
vista anteriore...
http://i50.tinypic.com/wcl7w8.jpg
ancora di lato...
http://i47.tinypic.com/acmfk.jpg
piccoli aggiornamenti....
clacson pronto alla chiusura con guarnizione rifatta HOME MADE
http://i50.tinypic.com/5n13pd.jpg
questione guarnizione sotto il serbatoio...a me quelle rifatte non piacciono anche perchè ne ho viste in sughero e son giganti...stringendo il serbatoio slabbrano molto verso l'esterno...ho trovato questa ORIGINALE a cui devo togliere lo strato di vernice superficiale...molto semplice perchè viene via facilmente...se va bene la lascio...è bella precisa...
http://i49.tinypic.com/2mhtn2s.jpg
scritta tappo serbatoio....ho questa in casa...con anima in alluminio sembra...ma va bene o serve quella con fondo trasparente???
http://i46.tinypic.com/13z12h.jpg
grazie......
ecco come abbiamo risolto per l'occhiello centrale:
protagonista....si toglie il chiodino centrale e si lima intorno alla circonferenza perchè più grande....noi l'abbiam messo in un trapano e passata la circonferenza lungo una lima...risultato ottimo!!!
http://i50.tinypic.com/20qm0r7.jpg
si ribatte poi il piattello dietro dopo aver tagliato un pò il nostro protagonista perchè più lungo del necessario...
http://i47.tinypic.com/2rhpxcy.jpg
risultato finale...sporco ancora ma soddisfatti del lavoro...anche se c'è stato un piccolo problema tecnico che poi è stato risolto!!!
http://i47.tinypic.com/2v0zpdx.jpg
ecco...oggi ci siam dati da fare per "diciamo" ultimare i lavori...manca ancora qualche dettaglio ecco....però tutto sommato è quasi completa....in settimana prendendo il resto delle cosette da mettere la terminiamo!!!
impianto elettrico OK....clacson finalmente OK...insomma tutto al posto giusto!!!e funziona anche il contachilometri!!!
http://i45.tinypic.com/rtqkaf.jpg
http://i46.tinypic.com/2622hpf.jpg
http://i50.tinypic.com/ivb8uu.jpg
http://i48.tinypic.com/qs8f0p.jpg
http://i45.tinypic.com/a3l4c8.jpg
eccola ad ora di pranzo mentre si accingeva a fare la pappa!!!
http://i45.tinypic.com/24670pu.jpg
fanaleria originale ant. e post!!!con portalampade originali sdoppiati!!!
http://i48.tinypic.com/iy0m1i.jpg
http://i48.tinypic.com/5ltb2d.jpg
http://i47.tinypic.com/o0bbzs.jpg
http://i50.tinypic.com/331n7a0.jpg
ecco i famosi parapolvere...bellissimi!!!
http://i46.tinypic.com/ih79jc.jpg
http://i47.tinypic.com/fbkjo6.jpg
ecco chi ha un pochino e dico proprio un pochino partecipato alla rinascita di Selvaggia....grazie di cuore Andrea....sei e sarai sempre un grande AMICO!!!senza te di sicuro con i danni che faccio non ne veniva fuori un capolavoro!!!
certo sei proprio uno SPORTIVO qui su Selvaggia!!!
http://i47.tinypic.com/2qjyn3a.jpg
http://i48.tinypic.com/20a2v83.jpg
http://i45.tinypic.com/ke6a1d.jpg
eccola insieme alle sue sorelline....gioiosa e allegraa!!!
http://i47.tinypic.com/awpzbm.jpg
mirkovespa
06-06-10, 11:14
Ciao
scusa un informazione ma alla marmitta che trattamento gli hai fatto? hai dato il trasparente alta temperatura? per la camma che apre le puntine sull'albero motore ne hai trovata una nuova?
Grazie e complimenti per il lavoro davvero impeccabila:Ave_2::ciao:
durante questa giornata son stati messi:
fili cambio...
filo frizione...
filo acceleratore...
guaina e filo freno posteriore...
guaina e filo freno anteriore...il tutto con le dovute regolazioni...e la frizione davvero leggerissima...sorprendente...
ancora...trattamento marmitta....
montaggio camma anteriore con ganasce...
passaggio filo contachilometri...
montaggio bloccasterzo!!!
montaggio leve freno ant. e frizione!!!
insomma ci siam dati davvero da fare....
motore sotto le chiappette!!!
http://i50.tinypic.com/2m6u6as.jpg
bloccasterzo con linguetta ricromata montato!!!
http://i47.tinypic.com/kbrg2s.jpg
trattamento marmitta HOME MADE!!!
http://i48.tinypic.com/2iqoenk.jpg
http://i46.tinypic.com/dlnx36.jpg
vista posteriore...prende forma vero???
http://i46.tinypic.com/vildoj.jpg
vista anteriore...
http://i50.tinypic.com/wcl7w8.jpg
ancora di lato...
http://i47.tinypic.com/acmfk.jpg
ciao allora per la marmitta ho usato il trasparente opaco...c'è chi usa il trasparente normale ma a me piace l'effetto di questo opaco perchè la rende più Vintage a mio avviso...poi ovvio c'è anche quello per le alte temperature ma io non l'ho trovato purtroppo...o meglio l'avevano finito e doveva arrivare...siccome la vespa volevo finirla intanto l'ho fatta così con questo..poi appena arrivane compro un pò e appena da cenni di ruggine o altro la ritratto....certo è che in molti amici...non usando quello per alte temperature si son trovati benone....non s'è tolto e resiste lo stesso...ovvio durerà sicuramente meno!!!
GRAZIE PER I COMPLIMENTI!!!
Scusate l'ignoranza...ma lamarmitta della 180 Rally di che colore deve essere??? Nero o allumnio????
Ne ho viste di entrambe i colori....Grazie
non vorrei darti notizie errate...ad ogni modo io so che sulla 180 rally per certo la marmitta ha l'effetto che noi volgarmente chiamiamo "virata oro"...quello che più o meno vedi in foto replicato da noi....quelle che vedi di colore nero o sono quelle riprodotte dalla SITO o qualche marmitta vecchia originale che nel tempo..arruginitasi...è stata poi riverniciata nera!!!
mirkovespa
06-06-10, 16:17
e per la camma che apre le puntine? ne hai trovata una nuova?
Grazie
ciao allora per la marmitta ho usato il trasparente opaco...c'è chi usa il trasparente normale ma a me piace l'effetto di questo opaco perchè la rende più Vintage a mio avviso...poi ovvio c'è anche quello per le alte temperature ma io non l'ho trovato purtroppo...o meglio l'avevano finito e doveva arrivare...siccome la vespa volevo finirla intanto l'ho fatta così con questo..poi appena arrivane compro un pò e appena da cenni di ruggine o altro la ritratto....certo è che in molti amici...non usando quello per alte temperature si son trovati benone....non s'è tolto e resiste lo stesso...ovvio durerà sicuramente meno!!!
GRAZIE PER I COMPLIMENTI!!!
scusa...mi son scordato di rispondere...per la camma un amico me ne ha procurata una presa da un motore 180ss....40 euro...però le rifanno...Pascoli ce le ha a circa 30 euro nuove!!!
eccola...manca qualche dettaglio...ma è per l'appunto "qualche dettaglio"...tipo cuciture bianche sella e stronzatine varie...ma tutto sommato.................E' FINITA!!!
ecco foto di alcuni dettagli....
veduta lato motore...già tutto sporco perchè vivo in una zona dove la polvere beh...ce la mangiamo!!!
http://i46.tinypic.com/2j0cw49.jpg
http://i45.tinypic.com/2rf965s.jpg
bulloneria testa piatta!!!
http://i49.tinypic.com/2cqkz03.jpg
telaio sella appoggiato su piccola guarnizione quasi invisibile per preservare la vernice!!!
http://i50.tinypic.com/fbkbxl.jpg
dettaglio marmitta montata!!!
http://i50.tinypic.com/dr807m.jpg
ancora dettagli...
http://i49.tinypic.com/1zyy055.jpg
un attimo e posto le foto della vespozza!!!_ok1
ve la ricordate???sofferente e malconcia...
http://i48.tinypic.com/2d95q3a.jpg
eccola oggi che risplende!!!
http://i49.tinypic.com/fmhzl0.jpg
http://i48.tinypic.com/15gdok2.jpg
http://i49.tinypic.com/ejezk1.jpg
http://i46.tinypic.com/2uhx3dt.jpg
http://i50.tinypic.com/2s0zakl.jpg
sella con scritta e bottoncino!!!manca solo la cucitura bianca che in settimana credo farò fare....già ho trovato chi la fa...e purtroppo la si deve fare a mano in quanto bisogna passare nei buchi già esistenti altrimenti si spacca la pelle!!!
http://i50.tinypic.com/2v95jxu.jpg
http://i50.tinypic.com/fxfkut.jpg
clacson ricromato ecc ecc...
http://i46.tinypic.com/2sailvo.jpg
bordoscudo ORIGINALE!!
http://i45.tinypic.com/2itmmtz.jpg
http://i48.tinypic.com/zslk3k.jpg
parapolveri rimontati!!!
http://i50.tinypic.com/1g61i1.jpg
http://i47.tinypic.com/14y62gz.jpg
http://i47.tinypic.com/346okr4.jpg
http://i48.tinypic.com/sfcrwm.jpg
la perfezione...by simonegsx!!!
http://i46.tinypic.com/2ijgg82.jpg
fanaleria SIEM non riprodotta bensì ORIGINALE fondo d'epoca!!!
http://i50.tinypic.com/j58lr9.jpg
http://i50.tinypic.com/s25qav.jpg
vi assicuro che è divertente durante una bella giornata di sole girare per napoli e poi entrare in una galleria e...................
http://i46.tinypic.com/2d766c4.jpg
per ulteriori dettagli aggiornerò il post in seguito!!!salutissimiii!!!:risata1:
vi ricordate quando dicevo che mancava qualche dettaglio???
ecco le cuciture BIANCHE...fatte home made da me personalmente...gran faticata perchè si devono fare a mano e sopratutto il cotone deve passare negli stessi buchi altrimenti si spezza la pelle...direi che il risultato è discreto..certo meglio della brutta cucitura NERA!!!
http://i54.tinypic.com/2i24q36.jpg
anteprima...
http://i56.tinypic.com/9hrtpd.jpg
SELLA COMPLETATA!!!
ieri sera ho fatto un pò tardino e l'ho messa anche su...e stamane son andato a mettere il bottoncino!!!
Dunque...dopo la gita di domenica beh..mi son accorto che la sella non mi piaceva molto...così ragionando un pò ecco ho agito sulle molle...e siccome l'imbottitura messa dal tappezziere conferiva l'aspetto di 2 gobbe da cammello ho sostituito anche quella...troppo alta e non seguiva le linee della sella...
residui di molle...
http://i53.tinypic.com/2ypjea9.jpg
questa l'imbottitura che è stata buttata...
http://i53.tinypic.com/34gu26p.jpg
ecco la sella col bottoncino appoggiato ieri sera...che ne pensate???
http://i56.tinypic.com/vcqrk.jpg
http://i54.tinypic.com/ohl0uw.jpg
http://i56.tinypic.com/2145yrr.jpg
http://i55.tinypic.com/e9f0p5.jpg
http://i52.tinypic.com/30b2r9d.jpg
http://i52.tinypic.com/23syk5k.jpg
Alby...u7na cosa, dove hai preso i kit oring e guarnizioni per rigenerare gli ammortizzatori e posteriori??????
Grazie
li riesci a trovare in oleodinamica!!!
Link siti,suggerimenti......negozi!! Tutto è utile.....
Grazie
manuelito1979
03-09-10, 19:53
Madonna che spettacolo!! Davvero bello questo post pure perchè pieno di fotografie!
Bravissimo!!
Magnifico lavoro:applauso: e poi dicono che la perfezzione non è umana:sbonk:
Link siti,suggerimenti......negozi!! Tutto è utile.....
Grazie
non posso darti chissà quali suggerimenti....è molto semplice...cerca una oleodinamica nella tua zona...smonti i vecchi o-ring e li porti con te come campione...e vedrai che t'accontentano!!!
grazie a tutti per i complimenti!!!;-)
finalmente è saltata fuori.....felicissimoooooooooooooo!!!:Ave_2:
http://i55.tinypic.com/n1phl4.jpg
http://i53.tinypic.com/2s7telz.jpg
http://i53.tinypic.com/2qd5ves.jpg
ora ci aspetta una bella fosfatizzazione...
Bene... Buttavi dentro pure le mie.. Ciao
eccolo il motore pallinato...come dicevo son davvero soddisfatto del risultato...carter belli lisci come in origine e opacità assicurata dopo il montaggio...che ne dite???
http://i42.tinypic.com/25zrtir.jpg
http://i43.tinypic.com/261hvmp.jpg
http://i44.tinypic.com/358a24h.jpg
http://i39.tinypic.com/1687nuu.jpg
http://i44.tinypic.com/zt63ye.jpg
http://i43.tinypic.com/2d9qn0o.jpg
Ciao scusami una domanda ma come l'hai reso così perfetto? Grazie.
molla fosfatizzata home made...che ne dite???devo ancora passare il trasparente...direi buon risultato per chi come me non sa dove fosfatizzare!!!
http://i41.tinypic.com/10y07l4.jpg
Mi puoi dare qualche consiglio su come fosfatizzare a casa? Grazie.
Ciao scusami una domanda ma come l'hai reso così perfetto? Grazie.
lo ha micropallinato
Se non trovi chi ti fosfatizza puoi farlo home Made col Rimox...
lo ha micropallinato
Praticamente è una specie di sabbiatura giusto? Grazie mille per la risp.
Se non trovi chi ti fosfatizza puoi farlo home Made col Rimox...
Ho trovato che cosa è. Ma come si applica? E' come un normale antiruggine da quallo che ho intuito. Basta spruzzarlo con l'aerografo?
finalmente è saltata fuori.....felicissimoooooooooooooo!!!:Ave_2:
http://i55.tinypic.com/n1phl4.jpg
http://i53.tinypic.com/2s7telz.jpg
http://i53.tinypic.com/2qd5ves.jpg
ora ci aspetta una bella fosfatizzazione...
[STRONZ MODE ON]
Epperò...se dobbiamo fare gli....stronzi.....la cuffia è quella della primissima serie, ma i carter no.......quelli della primissima serie, che avevano la cuffia in metallo, hanno una disposizione dei prigionieri diversa...per intenderci, usano le stesse guarnizioni carter della duepercento e hanno diversi paraoli di banco.....
[STRONZ MODE OFF]
Complimentoni, hai fatto un bel lavoro.....
Praticamente è una specie di sabbiatura giusto? Grazie mille per la risp.
si dovrebbe essere simile...senti albymatto...
io non l ho mai fatta
Ho trovato che cosa è. Ma come si applica? E' come un normale antiruggine da quallo che ho intuito. Basta spruzzarlo con l'aerografo?
basta farci il bagno!!!
si dovrebbe essere simile...senti albymatto...
io non l ho mai fatta
simile trattamento alla sabbiatura...ma moooooooooooooolto delicato!!!
[STRONZ MODE ON]
Epperò...se dobbiamo fare gli....stronzi.....la cuffia è quella della primissima serie, ma i carter no.......quelli della primissima serie, che avevano la cuffia in metallo, hanno una disposizione dei prigionieri diversa...per intenderci, usano le stesse guarnizioni carter della duepercento e hanno diversi paraoli di banco.....
[STRONZ MODE OFF]
Complimentoni, hai fatto un bel lavoro.....
hai foto di questi carter con disposizione prigionieri diversi???io non sono molto d'accordo con la tua teoria per un motivo.........su carter 002070 di una vespa straconservata c'era sta benedetta cuffia di ferro..............
basta farci il bagno!!!
Quindi si mettono i due componenti in un contenitore e poi ci immergo il pezzi? Sembrerebbe semplicissimo. :lol: Più che altro spero di reperirlo in giro sto cavolo di rimox.
non sono 2 componenti....è un liquido e si immergono i pezzi facendo 3-4 bagni di seguito...tutto qui...
mi ero perso questo post complimenti ... è venuta su bellissima....... :ciao::ciao::ciao:
hai foto di questi carter con disposizione prigionieri diversi???io non sono molto d'accordo con la tua teoria per un motivo.........su carter 002070 di una vespa straconservata c'era sta benedetta cuffia di ferro..............
Ok, appena ho 5 minuti di tempo, faccio la foto....ho giusto i 2 carter a portata di mano, così chiariamo i dubbi una volta per tutte...come sai, io ho tutto un motore primissima serie....in origine avevo anche il telaio, che ho regalato, ma il motore è rimasto.....quindi ti faccio un paio di foto comparative, ok?Sono diverse: la disposizione dei prigionieri del carter, l'alloggiamento dei paraoli di banco e quindi i paraoli stessi, ma non i cuscinetti;la frizione, di diametro più grande e con 6 fori ovali,la cuffia in ferro e poi, l'albero motore, che ha i fori tondi invece che la solita lavorazione arrivata fino ai nostri giorni, e qualche altra cosa che ora mi sfugge.....
non sono 2 componenti....è un liquido e si immergono i pezzi facendo 3-4 bagni di seguito...tutto qui...
Li immergi e basta, poi sopra non dai niente?
Li immergi e basta, poi sopra non dai niente?
mamma mia ti hanno risposto mille volte! è acido ortofosforico diluito! --->pseudo fosfatazione fatta a casa. immergi, lasci agire, quando si forma lo strato di sali sulla superficie del pezzo fine. hai finito. se vuoi darci il lucido sopra sono gusti personali..non ci vuole una laurea.. piuttosto mi preoccuperei di come aprire e revisionare l'ammortizzatore, di come reperire i pezzi e montarlo in sicurezza.. se ti stressi per una molla non finisci piu...
:ciao:
@mr oizo, che ti ritrovi a regalare telai di rally? no magari passo da casa con un furgoncino, se hai roba da buttare via... :mrgreen:
Ok, appena ho 5 minuti di tempo, faccio la foto....ho giusto i 2 carter a portata di mano, così chiariamo i dubbi una volta per tutte...come sai, io ho tutto un motore primissima serie....in origine avevo anche il telaio, che ho regalato, ma il motore è rimasto.....quindi ti faccio un paio di foto comparative, ok?Sono diverse: la disposizione dei prigionieri del carter, l'alloggiamento dei paraoli di banco e quindi i paraoli stessi, ma non i cuscinetti;la frizione, di diametro più grande e con 6 fori ovali,la cuffia in ferro e poi, l'albero motore, che ha i fori tondi invece che la solita lavorazione arrivata fino ai nostri giorni, e qualche altra cosa che ora mi sfugge.....
anche la mia frizione ha fori ovali...ed anche il mio albero ha fori tondi...dai son curioso di vedere queste foto...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
aggiornamenti....
guardate la differenza tra guarnizione riprodotta a DX e quella originale a SN...calzano proprio diversamente...siccome son riuscito a trovarne due davvero nuove eccole su...
PROVA DIFFERENZE...
http://i54.tinypic.com/2isyyjb.jpg
Le due ORIGINALI montate!!!
http://i56.tinypic.com/14wyw5h.jpg
Ragazzi ve la ricordate quella cuffia in ferro che postai qualche mese fa???beh non vi ho detto poi come andò a finire la storiella...dunque....contattai il tipo e ci mettemmo d'accordo...volevo pagarlo prima con postepay mandandogli il giorno successivo il corriere a casa per il ritiro ma....non volle...disse che aveva problemi a farsi trovare a casa ecc e si decise di comune accordo per pagamento in contrassegno.
Il martedì fu spedita la cuffia con pacco celere 3....il venerdì non arrivando nulla a casa controllo il codice di tracciabilità dove si leggeva di contattare il call center....chiamo e.........................non ci crederete...era stato rubato il giorno della consegna il furgone a Napoli...la cuffia sicuramente sarà stata buttata e il tizio perse bei soldini anche perchè non fu assicurato il pacco e credo non abbia avuto rimborsi ecc...non sapete quanto rimasi male...sembrava una maledizione...trovavo la avevo trovato la cuffia e nello stesso tempo veniva rubato il furgone...comunque intanto continuava la ricerca....
Solo pochi giorni fa ne salta fuori un'altra ed eccola qui...siccome non fosfatizzano più a Caserta...in attesa la lascio su leggermente scaldata e con trasparente...appena mi danno l'ok per la fosfatizzazione la porto e verrà fosfatata....finalmente si chiude un capitolo...dopo oltre un anno di ricerca finalmente ho anch'io la mia bella cuffia di ferro!!!
http://i51.tinypic.com/dyujo6.jpg
ASSEACAMME
07-09-11, 16:39
complimenti :- )) bel lavoro
Grazie a tutti...comunque oggi l'ho sabbiata e fosfatata...domani la monto e posto foto...è venuta davvero bella...quasi non credo ancora di esser riuscito ad averla dopo lungo peregrinare...
ecco come si presenta dopo sabbiatura e fosfatizzazione...ora attende solo il ricongiungimento col suo bel motore...
http://i54.tinypic.com/348py14.jpg
che ne dite???come dicevo davvero non ci speravo più!!!:-)
http://i54.tinypic.com/2rghvti.jpg
http://i54.tinypic.com/1178dxi.jpg
Ok, appena ho 5 minuti di tempo, faccio la foto....ho giusto i 2 carter a portata di mano, così chiariamo i dubbi una volta per tutte...come sai, io ho tutto un motore primissima serie....in origine avevo anche il telaio, che ho regalato, ma il motore è rimasto.....quindi ti faccio un paio di foto comparative, ok?Sono diverse: la disposizione dei prigionieri del carter, l'alloggiamento dei paraoli di banco e quindi i paraoli stessi, ma non i cuscinetti;la frizione, di diametro più grande e con 6 fori ovali,la cuffia in ferro e poi, l'albero motore, che ha i fori tondi invece che la solita lavorazione arrivata fino ai nostri giorni, e qualche altra cosa che ora mi sfugge.....
MrOizo, mi sa che i 5 minuti di tempo sono passati :Lol_5:
Sono curioso anch'io di vedere le foto prigionieri....ho anchio una 180rally primissima serie.....telaio 001126 e motore 001162....aveva la sua cuffia in ferro originale....frizione a piattelli ovali tipo 180ss.....ma non ho capito la differenza con gli altri prigionieri........anzi ora che ricordo ci ho montato su il cilindro 200 tornito alla camicia e i fori tornavano.........
spiegami un po
infatti Kiwi...anch'io ho su il cilindro 200 montato tranquillamente con prigionieri ecc...Mr Oizo non vuole proprio toglierci sti dubbi........
Kiwi visto com'è saltata fuori???hihihihihi
Ciao Simone, posso sapere cosa costa ad occhio e croce un lavoro del genere???
Ciao Simone, posso sapere cosa costa ad occhio e croce un lavoro del genere???
Prova a mandargli un MP , ti risponderà senz'altro :ok:
Grazie del consiglio Fabio 66! ;)
SIMO comunque Mr.Oizo parlava della disposizione prigionieri quelli di accoppiamento carter non di quelli del cilindro...in attesa delle foto lo salutiamo...
SIMO comunque Mr.Oizo parlava della disposizione prigionieri quelli di accoppiamento carter non di quelli del cilindro...in attesa delle foto lo salutiamo...
Aaaaaahhhh allora siamo rincoglioniti entrambi albe....
Come si chiama poi il prodotto fosfatante che hai usato??
completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti
http://i40.tinypic.com/2emzf2p.jpg
http://i42.tinypic.com/wgvvdc.jpg
viti allineate successivamente...
http://i39.tinypic.com/bgr6oo.jpg
impianto elettrico e guaine passate!!!
http://i42.tinypic.com/2lt6ce8.jpg
http://i40.tinypic.com/16k5gsz.jpg
http://i40.tinypic.com/mrxn39.jpg
http://i39.tinypic.com/25sphyf.jpg
forca con ruota provvisoria!!!
http://i40.tinypic.com/2e3oa3k.jpg
http://i42.tinypic.com/i6e63k.jpg
http://i43.tinypic.com/104q8e8.jpg
tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!
http://i42.tinypic.com/znakg4.jpg
Domanda veloce, il colore interno dei cofani e del telaio (sotto il serbatoio) va completamente dato o solo una spruzzata veloce?!
Grazie in anticipo a chi mi risponde!
Domanda veloce, il colore interno dei cofani e del telaio (sotto il serbatoio) va completamente dato o solo una spruzzata veloce?!
Grazie in anticipo a chi mi risponde!
Non vanno verniciati completamente, si deve intravedere il fondo.
Ciao, Gino
Non vanno verniciati completamente, si deve intravedere il fondo.
Ciao, Gino
Grazie mille gentilissimo!!!!
Cortesemente qualcuno mi sa dire come fare per rendere bello lucido il pedale del freno posteriore e la ghiera del faro anteriore? Grazie mille a chi mi può rispondere.:mrgreen:
Cortesemente qualcuno mi sa dire come fare per rendere bello lucido il pedale del freno posteriore e la ghiera del faro anteriore? Grazie mille a chi mi può rispondere.:mrgreen:
Sono materiali differenti e vanno trattati in maniera differnte.
Il pedale del freno è in lega d'alluminio e puoi spazzolarlo o usare una paglietta d'acciao, mentre la ghiera è in ottone cromato e devi usare una paglietta abrasiva tipo quella per le pentole.
Naturalmente, per togliere lo sporco, va bene qualunque sgrassatore efficace, oppure il Cif in polvere appena inumidito per farne una pasta brasiva! ;-)
Ciao, Gino
infatti Kiwi...anch'io ho su il cilindro 200 montato tranquillamente con prigionieri ecc...Mr Oizo non vuole proprio toglierci sti dubbi........
Kiwi visto com'è saltata fuori???hihihihihi
...ma...polpettoni che non siete altro....e chi ha parlato di diversa disposizione dei prigionieri del cilindro?La disposizione diversa è dei prigionieri del carter, quelli di giunzione.....inoltre, per quanto riguarda la cuffia in metallo, sappi che per un periodo l'ho montata pure io nel mio 180.....però, a parte che non era originale, perchè il mio è del 1970, l'ho tolta perchè ho visto che riscalda troppo e mi sembra che colla cuffia in plastica il motore sta più fresco....comunque, credetemi è che devo lavorare un pò per prendere quei carter.....
Sono materiali differenti e vanno trattati in maniera differnte.
Il pedale del freno è in lega d'alluminio e puoi spazzolarlo o usare una paglietta d'acciao, mentre la ghiera è in ottone cromato e devi usare una paglietta abrasiva tipo quella per le pentole.
Naturalmente, per togliere lo sporco, va bene qualunque sgrassatore efficace, oppure il Cif in polvere appena inumidito per farne una pasta brasiva! ;-)
Ciao, Gino
Grazie mille!
Salve a tutti, finalmente la mia 180 rally è colorata, dato che devo iniziare il montaggio :scalata:, cortesemente qualcuno ha qualche consiglio o qualsiasi esploso utile? Magari se riuscite a consigliarmi su come procedere, di sicuro le prime cose da fare sono pedale freno posteriore, listelli pedane e poi:doh:? che mi consigliate?
Grazie in anticipo a quanti mi daranno qualche consiglio utile.
Buona anno a tutti voi vespisti!
Salve a tutti, finalmente la mia 180 rally è colorata, dato che devo iniziare il montaggio :scalata:, cortesemente qualcuno ha qualche consiglio o qualsiasi esploso utile? Magari se riuscite a consigliarmi su come procedere, di sicuro le prime cose da fare sono pedale freno posteriore, listelli pedane e poi:doh:? che mi consigliate?
Grazie in anticipo a quanti mi daranno qualche consiglio utile.
Buona anno a tutti voi vespisti!
Poi cavalletto e infilaggio impianto elettrico, quindi il tubo dello sterzo già completo, quindi manubrio, motore, serbatoio, bauletto, bordo scudo, luci e sellone.
Ciao e buon lavoro!
Gino
Poi cavalletto e infilaggio impianto elettrico, quindi il tubo dello sterzo già completo, quindi manubrio, motore, serbatoio, bauletto, bordo scudo, luci e sellone.
Ciao e buon lavoro!
Gino
Grazie mille.
Per caso non hai qualche immagine che mi può essere utile per il montaggio (esplosi o altro). Grazie ancora.:sbonk:
...ma...polpettoni che non siete altro....e chi ha parlato di diversa disposizione dei prigionieri del cilindro?La disposizione diversa è dei prigionieri del carter, quelli di giunzione.....inoltre, per quanto riguarda la cuffia in metallo, sappi che per un periodo l'ho montata pure io nel mio 180.....però, a parte che non era originale, perchè il mio è del 1970, l'ho tolta perchè ho visto che riscalda troppo e mi sembra che colla cuffia in plastica il motore sta più fresco....comunque, credetemi è che devo lavorare un pò per prendere quei carter.....
:azz: managgia che rimbambiti che siamo...:risata:
Non preoccuparti se sono i prigionieri del carter allora puoi lasciarlo sepolto dov'è il motore...senza fretta....quando poi lo avrai di nuovo in mano...alla curiosità non c'è mai fine:ok:
Grazie mille.
Per caso non hai qualche immagine che mi può essere utile per il montaggio (esplosi o altro). Grazie ancora.:sbonk:
Se giri sul forum usando la funzione cerca...troverai tantissimi restauri eseguiti su vespa rally o simili che potranno esserti utili
E se non erro nella sezione download trovi anche i cataloghi ricambi:ciao:
:azz: managgia che rimbambiti che siamo...:risata:
Non preoccuparti se sono i prigionieri del carter allora puoi lasciarlo sepolto dov'è il motore...senza fretta....quando poi lo avrai di nuovo in mano...alla curiosità non c'è mai fine:ok:
Se giri sul forum usando la funzione cerca...troverai tantissimi restauri eseguiti su vespa rally o simili che potranno esserti utili
E se non erro nella sezione download trovi anche i cataloghi ricambi:ciao:
Grazie mille trovato nella sezione download.
Buona serata.:ciao:
ammo anteriore...lucidata la parte superiore di alluminio si provvede a caricarlo....dimenticavo...abbiamo anche sostituito l'O-RING dello stelo interno...era consumato e ne abbiam messo uno nuovo....
...INGREDIENTI...
http://i39.tinypic.com/993zmt.jpg
http://i39.tinypic.com/m8d0nd.jpg
...feltrino suo originale...
http://i42.tinypic.com/5wl3jt.jpg
...si cala il cilindretto dopo averlo pulito per bene...e si carica di olio...quantità come detto più volte di circa 37 mL...
http://i44.tinypic.com/juakqw.jpg
...si cala lo stelo...
http://i43.tinypic.com/5vtbp0.jpg
...si chiude col suo tappo originale dopo aver messi gommino e rondella sullo stelo...si cala poi il coperchio ammo....
http://i39.tinypic.com/2n6hoia.jpg
...si avvita con chiave da 7 e pinza grande la parte superiore....non ricordo il nome...mi riferisco alla parte alluminio lucidata....
http://i42.tinypic.com/np1c0j.jpg
...delicatamente si fissa il coperchio ammo...
http://i41.tinypic.com/16jj9ts.jpg
...cilindretto e gommino superiori ed il gioco è fatto...
http://i44.tinypic.com/m7anmg.jpg
...logo suo originale Piaggio...
http://i41.tinypic.com/2me8mq.jpg
che ne dite???passiamo ora alla forcella......
Ciao scusami una domanda, che tipo di olio hai usato?
Grazie mille.
completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti
http://i40.tinypic.com/2emzf2p.jpg
http://i42.tinypic.com/wgvvdc.jpg
viti allineate successivamente...
http://i39.tinypic.com/bgr6oo.jpg
impianto elettrico e guaine passate!!!
http://i42.tinypic.com/2lt6ce8.jpg
http://i40.tinypic.com/16k5gsz.jpg
http://i40.tinypic.com/mrxn39.jpg
http://i39.tinypic.com/25sphyf.jpg
forca con ruota provvisoria!!!
http://i40.tinypic.com/2e3oa3k.jpg
http://i42.tinypic.com/i6e63k.jpg
http://i43.tinypic.com/104q8e8.jpg
tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!
http://i42.tinypic.com/znakg4.jpg
Ciao a tutti una domanda, sapete dirmi la lunghezza delle guaine dei cavi (frizione, freno ant, ecc) in quanto mi hanno venduto una guaina intera e non tagliata. Grazie a quanti mi possono rispondere.
Guarda qui: :ok::ok:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51260-misura-guaine.html
Guarda qui: :ok::ok:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51260-misura-guaine.html
Dici che siano le stesse per il 180 rally?
Specialmente la TS,e' identica in tutto alla 180 Rally.Anche per la mia Rally180,usero' quelle misure.Vai tranquillo :ok::ok:
Grazie mille già che vi vedo on line vi faccio un'altra domanda, guardando dalla sella il mozzo davanti si passano a sx i due cavi delle marce e la frizione. A dx il cavo dell'accelleratore giusto? Il freno davanti invece va dentro al tubo sterzo?
Grazie.
Yessssss :mavieni::mavieni::ciao::ciao:
Yessssss :mavieni::mavieni::ciao::ciao:
Grazieeeee.......
Domanda, la trasmissione del contachilometri è uguale a quella della 180 SS per il 180 rally?
Grazie a quanti mi sanno aiutare!
Mi dite se i cavi accelleratore e frizione sono correttamente passati nel manubrio?
Grazie.
http://img593.imageshack.us/img593/6645/20120324152051.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/20120324152051.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/3627/20120324152032.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/20120324152032.jpg/)
s'è terminato il capitolo contachilometri...
gentile concessione SGSX...
http://i42.tinypic.com/1j0ri1.jpg
dopo la revisione accurata!!!è bene ricordate a chi vuol trattare la lancetta con la pasta al trizio che è necessario passare una leggera mano di smalto trasparente altrimenti il trizio in seguito alle sollecitazioni della lancetta si polverizza e lo si trova dopo sul fondo...
http://i42.tinypic.com/105cdpc.jpg
http://i42.tinypic.com/2rqio1w.jpg
http://i41.tinypic.com/9t3k3s.jpg
ghiera originale...le nuove son molto più difficili da chiudere sotto...quando le si riesce a togliere intatte meglio metter su quelle originali...si chiudono perfettamente...
http://i40.tinypic.com/eb779z.jpg
chiuso perfettamente!!!
http://i42.tinypic.com/2hi0z0h.jpg
http://i39.tinypic.com/igkw0o.jpg
ecco il finale effetto della famosa pasta al trizio...
http://i39.tinypic.com/30b01ux.jpg
Cortesemente mi puoi dire come fare per chiudere per bene il conta km? cioè fissare bene la ghiera.
Grazie.
http://i50.tinypic.com/fbkbxl.jpg[/IMG]
ciao alby,
ma che tipo di guarnizione hai messo sotto la sella?
Buongirono, sono appena entrato nel gruppo perchè ho portato a casa una 180Rally del '69, tutta smontata, verniciata colore strano e da riverniciare "ex novo". Non farò certo un "lavoro al top" come quello che ho qui seguito, ma farò del mio meglio con l'aiuto di amici più esperti. Vorrei sapere se qualcuno sa cosa sono questi strani numeri punzonati all'interno del telaio (zona ruota posteriore) e sulla parte opposta alle punzonature standard con DGM, VSD1T e n. Telaio.
148340
ciao e benvenuto
non ho capito di preciso dove si trova questo numero
Ciao Giaggio, allego altre foto148353
Molti ritengono che quella numerazione, presente anche su altre vespa large, fosse un metodo interno alla piaggio di numerare lotti di produzione.
Quindi se il tuo dubbio era sull'originalità o una rimpunzoantura del telaio, puoi stare tranquillo che è normale la presenza di quel numero.
Perchè scrivi che al colorazione è strana? Il colore non è l'originale giallo arancio 916?
:ciao:
Ciao Vespa979. Anche il mio Kapo VespaClub (Kappa di Friso) mi aveva dato la stessa spiegazione, ma io ritenevo un peccato rovinare un telaio con delle punzonature così accentuate, solo per la tracciabilità di produzione interna alla fabbrica.
Alla Innocenti, ad esempio, usavano dei foglietti adesivi da applicare sul telaio... qui di seguito quello della mia SX200
148354
...ma forse davano qualche problema per la verniciatura?
Per quanto riguarda il colore, chi l'aveva prima è incappato in un errore del preparatore della vernice, in quanto alla Lechler, nel computer hanno ben 3 colorazioni archiviate con il codice GialloArancio916. La prima è quella originale del 1968. La seconda era usata per mezzi da riparare, che avevano subito un cambio di tonalità per l'invecchiamento (dieci anni?) La terza invece, è una tinta del 1983 per "...mezzi della Nettezza Urbana Municipale:risata1:"... credo che sia caduto su questa. :testate:
Bhè, comunque rimaneva in una zona nascosta e non visibile (almeno fino a quando non si smonta il cofano destro).
Sul mio "tubo" aimé... è rimasta solo la colla...e del talloncino neanche l'ombra:sbonk:. Complimenti per la tua 474esima prodotta!:ok:...la mia è un po' più in là di numerazione.
Insomma questa rally 180 l'hanno fatta del colore delle Apecar...:azz:...Ti consiglio comunque di seguire la formulazione originale maxmeyer con il codice PIA916.;-)
Magari apri una tua discussione nella sezione restauri largeframe, così puoi chiedere tutte le info che vuoi, e sopratutto avere maggior visibilità.
:ciao:
X Vespa979 (...Sul mio "tubo" aimé... è rimasta solo la colla...)
TUBO? cosa sarebbe?
X Vespa979 (...Sul mio "tubo" aimé... è rimasta solo la colla...)
TUBO? cosa sarebbe?
http://www.vesparesources.com/29-nonsolovespa-2-ruote/54945-un-quot-tubo-quot-tira-l-altro
:mrgreen:... come saprai i nomignoli, a volte dispregiativi si sprecano, sia che tu ti schieri dall'una o dall'altra parte...Vespa o Lambretta.
:ciao:
158172158173Buongiorno a tutti. Dopo "Selvaggia" :applauso:che mi è stata da guida e molto utile per iniziare l'impresa, chiamerei "Buky-Buky":crazy: la mia 180Rally '69. Cercando di migliorare le tecniche e di guardare anche a quei particolari che all'inizio si trascurano,:testate: leggendo nei vari forum e guardando i mezzi conservati mai restaurati,:mah: viene voglia di cercare i peli nell'uovo.:scalata: Il punto è:" I PUNTI DI SALDATURA" Per favore sparate piano eh...!:frustate: Ciao da Bepster.it
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.