PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi da orbo



Bucefalo 1971
09-03-10, 08:29
:mah: Salve a tutti ho iniziato a viaggiare con la mia Vespa Primavera 125 seconda serie , mi sono accorto subito dei suoi consumi molto elevati .
Infatti (anche se ancora è presto per avere dei dati esatti) con circa 4 litri di miscela ho percorso 80 km circa , quando la casa dice che con due litri dovrei percoprrerne 100 .
Preciso che il carburatore mi sembra originale un 19 19 quindi , la termica non lo so ma a primo acchitto mi sembra quella dell'epoca.
Per la carburazione la Vespa mi sembra vada bene la candela forse rimane un pò troppo chiara forse quindi la miscela aria carburante tutt'al più è magra (dico bene?).
Magari i consumi sono quelli giusti ed è la casa che li dichiara forse troppo ottimistici .
Chi mi sa aiutare , grazie sin d'ora a tutti ed un saluto.

legionarius
09-03-10, 08:46
Beh con 4 litri di miscela fare 40 chilometri non mi sembrano quelli dichiarati dalla casa....:noncisiamo:
....Che andatura usavi? perchè se la manetta del gas è a distorsione polso è normale:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen:

No scherzo...sei sicuro che monti un 19 pari?
Mi sembra molto strano che la tua primavera beva come una uno turbo....
Attendiamo pareri:applauso::applauso:

Ciao,
Legio

vesponeparma
09-03-10, 08:54
Sei sicuro che non sia un due litri il motore?!?!?! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scherzi a parte è molto strano, ne ho fatte tante in officina e le ho anche provate tutte ma è mooooooooolto strano

4 litri -> 80 km....

ne faccio almeno 100 con 3 con il 180!!!!

Bucefalo 1971
09-03-10, 09:05
L'andatura è di quelle a tutto foco, avendo anche una Aprilia RSV mille "a andà più piano me pare dè stà fermo", scherzi a parte il motore mi pare originale anche perchè più di 80 (in discesa) non và la carburazione mi pare anche troppo magra , sicuramente ci vado sempre a tutto gas su strade extraurbane .
Ho pensato anche ad una perdita di benza , ma al carburatore ho sostituito anche lo spillo che chiude l'ingresso alla vaschetta (Quello collegato alla ciambella) , e comunque dal carburatore non perde .
Può dipendere dalla velocità , in effetti vado sempre al massimo.
Grazie saluto tutti.

legionarius
09-03-10, 09:08
Può dipendere dalla velocità , in effetti vado sempre al massimo.


:Lol_5::Lol_5:

Bucefalo 1971
11-03-10, 21:32
:azz: Mi sà che ho capito , la vite sul lato del carburatore della regolazione della miscela aria/combustibile era quasi tutta svitata .
L'ho regolata un pò a occhio ed ho visto che la Vespa và molto meglio, parte con un accenno di pedalata, fà un rombo migliore ed in ultimo la candela è di un bel color caffellate asciutto.
Grazie a tutti.

sartana1969
11-03-10, 21:50
:azz: Mi sà che ho capito , la vite sul lato del carburatore della regolazione della miscela aria/combustibile era quasi tutta svitata .
L'ho regolata un pò a occhio ed ho visto che la Vespa và molto meglio, parte con un accenno di pedalata, fà un rombo migliore ed in ultimo la candela è di un bel color caffellate asciutto.
Grazie a tutti.

Ma i consumi non miglioreranno: certo non ti imbroderà al minimo ;-)

Bucefalo 1971
13-03-10, 19:43
Ciao Sartana 1969 , scusa ma non ho capito bene che vuol dire i consumi non miglioreranno, con una miscela più povera di benzina rispetto l'aria i consumi dovrebbero migliorare anche perchè già mi sembra di poterlo affermare da un paio di uscite che ho fatto.
Comunque grazie della partecipazione semmai fammi capire meglio cosa intendi.

primavera79
13-03-10, 20:29
Ma i consumi non miglioreranno: certo non ti imbroderà al minimo ;-)

migliorano, migliorano ; detta vite detta da madre casa deve stare da tutta avvitata si fa mezzo giro = 180gradi ma non va magrissima io mi tengo a 3 mezzi giri la vespa va bene e i consumi pure ;-)

e tengo a dire che l'et3 consuma molto stiamo molto fuori:mogli: dalle oltre 265 km con un pieno anche portandola a 4 all'ora

compressione ok
valvola asp. ok
tutto ok:applauso:

peppinopx
13-03-10, 20:44
migliorano, migliorano ; detta vite detta da madre casa deve stare da tutta avvitata si fa mezzo giro = 180gradi ma non va magrissima io mi tengo a 3 mezzi giri la vespa va bene e i consumi pure ;-)

e tengo a dire che l'et3 consuma molto stiamo molto fuori:mogli: dalle oltre 265 km con un pieno anche portandola a 4 all'ora

compressione ok
valvola asp. ok
tutto ok:applauso:
Caro amico Primavera 79, hai visto Franco, ha ascoltato il mio consiglio
, ha venduto anche la px, e tu cosa aspetti?, prima che le bloccano e non varranno piu' niente, specialmente ho sentito dire le Primavera, et3 :Lol_5:se vuoi me la compro io 500 euro ultimo prezzo, va be ti lascio la ruota di scorta per ricordo:Lol_5: :ciao:

sartana1969
13-03-10, 23:00
Ciao Sartana 1969 , scusa ma non ho capito bene che vuol dire i consumi non miglioreranno, con una miscela più povera di benzina rispetto l'aria i consumi dovrebbero migliorare anche perchè già mi sembra di poterlo affermare da un paio di uscite che ho fatto.
Comunque grazie della partecipazione semmai fammi capire meglio cosa intendi.

Bucefalo 1971 Riferimento: Consumi da orbo
L'andatura è di quelle a tutto foco, avendo anche una Aprilia RSV mille "a andà più piano me pare dè stà fermo", scherzi a parte il motore mi pare originale anche perchè più di 80 (in discesa) non và la carburazione mi pare anche troppo magra , sicuramente ci vado sempre a tutto gas su strade extraurbane .
Ho pensato anche ad una perdita di benza , ma al carburatore ho sostituito anche lo spillo che chiude l'ingresso alla vaschetta (Quello collegato alla ciambella) , e comunque dal carburatore non perde .
Può dipendere dalla velocità , in effetti vado sempre al massimo.
Grazie saluto tutti.


l'hai scritto tu il motivo per i cui i consumi non miglioreranno.......
quella vite influenza la carburazione del regime minimo........