PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione cassetto PX



llucky
10-03-10, 11:39
Ciao,
avrei bisogno di un aiutino, per la mia px 150 del 2007
che una vespa abbia delle vibrazioni è più che normale, ma nella mia c'è una vibrazione piuttosto fastidiosa e acuta che si sente quando salgo di giri in qualsiasi marcia che deriva dal cassettino portaoggetti.
infatti se viaggiando premo il dito contro la serratura questo rumore smette, mentre se lo tolgo riprende.
ho già provato a mettere un gommino dietro al gancetto che chiude la serratura, che è quello che vibra di più, ma a parte avere la serratura un po' più dura da girare il rumore è diminuito di poco.
credo sia dovuto all'intero blocco della serratura che balla..
siccome non ho trovato nulla in merito e non so come si faccia a smontare, qualcuno mi saprebbe aiutare? oppure qualcuno ha avuto lo stesso problemino e come è riustito a risolverlo?
grazie
Luca

lospecial
10-03-10, 11:44
Potrestri provare a piegare gli angoli superiori del cassettino leggermente verso l'interno, altrimenti puoi provare a passare da un carrozziere e farti regolare leggermente la serratura.. Anche io avevo questi problemi, ma ormai tra lo zainetto dell'antipioggia e altre cose varie il bauletto è talmente pieno che viene chiuso a pressione e non ha una minima vibrazione... ;-)

AleSpecial
10-03-10, 11:46
Eccomi! Anche io ho avuto lo stesso problema che provvisoriamente avevo risolto con una guarnizione adesiva per infissi...ora però la sto restaurando ed ho pensato di piegare leggermente lo sportellino in modo che sforzi di più sia sulla serratura, sia sui gommini.

llucky
10-03-10, 12:32
ma la vibrazione non è dello sportello ma della serratura, come avete fatto a fissarla? lì non serve a niente piegare lo sportello...

in passato ballava molto di più, ed era anche morbida da aprire, poi il meccanico è intervenuto, le vibrazioni non la faceva più ma sembrava sforzasse ad aprirsi e mi segnava quasi la carrozzeria quando tiravo su e giù la serratura, addirittura la dovevo accompagnare su per chiuderla..
con il tempo si è allentata e sono iniziate queste vibrazioni, non vorrei indurirla ma se riesco vorrei togliere questo rumore fastidioso, ma forse chiedo troppo!?!?

Aquilia
10-03-10, 12:35
Anch'io ho utilizzato una guarnizione per infissi, ho piegato gli angoli del bauletto, ed infine ho fatto registrare la fermatura: sappi però che si tratta di interventi non definitivi ma rinnovabili nel lungo priodo: io ad esempio ho piegato il bauletto una miriade di volte e la fermatura spesso fa capricci!!
Ps io ho un px fine 2006 ed ho riscontrato che il bauletto (parlo della lamiera) fa letteralmente c_agare!! Il bauletti dei px fino al 2001 erano cmq più decenti ...non esenti da problemi, ma semplicemente più decenti!
Ciao :ciao:

Aquilia
10-03-10, 12:37
FAI REGISTRARE LA FERMATURA!!! io la prima volta l'ho fatto fare al mio meccanico!

llucky
10-03-10, 13:17
in effetti ho riscontrato anch'io che lasciano abbastanza a desiderare... basta dire che tra il dietro del cassetto e il paragambe ci sono fessure di 3-4mm sia sopra che sotto e la guarnizione in gomma non serve praticamente a niente... l'hanno tagliata con un'accetta!!!

llucky
10-03-10, 13:34
FAI REGISTRARE LA FERMATURA!!! io la prima volta l'ho fatto fare al mio meccanico!

per favore riusciresti a spiegarmi come si fa? :Ave_2:
così se riesco lo faccio da solo

Aquilia
10-03-10, 14:14
Credimi! passa dal primo carrozziere o cmq meccanico che te la sistema in 2min.! Io putroppo se non me la trovo sotto gli occhi non riesco a spiegartelo! se proprio non trovi nessuno domani ti spiego esattamente come fare!! OK?

orcad83
10-03-10, 14:44
FAI REGISTRARE LA FERMATURA!!! io la prima volta l'ho fatto fare al mio meccanico!

Dai spiegaci che ha fatto il meccanico!!! :lol:

llucky
10-03-10, 15:52
il problema è che il meccanico è a qualche km da me e preferivo farlo da solo così avevo risolto il problema, comunque magari provo

però su internet non si trova nessuno schema!!

orcad83
10-03-10, 15:57
il problema è che il meccanico è a qualche km da me e preferivo farlo da solo così avevo risolto il problema, comunque magari provo

però su internet non si trova nessuno schema!!

Io onestamente non ho capito che modifica fare, piegare gli angoli del cassetto non serve a niente è la serratura che vibra, forse proprio il cilindretto interno :mah:

llucky
10-03-10, 16:09
Io onestamente non ho capito che modifica fare, piegare gli angoli del cassetto non serve a niente è la serratura che vibra, forse proprio il cilindretto interno :mah:

infatti quello non lo voglio fare perchè rischio solo di deformare lo sportello.. sto cercando di capire come bloccare la serratura..

orcad83
10-03-10, 16:17
infatti quello non lo voglio fare perchè rischio solo di deformare lo sportello.. sto cercando di capire come bloccare la serratura..

Io ho provato a piegare quella molla/linguetta che tiene la serratura sullo sportellino del cassetto ma non è servito a nulla perche sembra che vibri il cilindretto come ho già detto oppure proprio la parte che scorre in su e giù per chiudere ed aprire il cassetto. :mah:

llucky
10-03-10, 16:30
Io ho provato a piegare quella molla/linguetta che tiene la serratura sullo sportellino del cassetto ma non è servito a nulla perche sembra che vibri il cilindretto come ho già detto oppure proprio la parte che scorre in su e giù per chiudere ed aprire il cassetto. :mah:

ecco, proprio sulla linquetta volevo agire.. ma se mi dici che è inutile...
la parte che va su e giù l'ho già quasi bloccata mettendo un gommino dietro, la vibrazione è diminuita ma deve essere qualcos'altro, o è all'interno della serratura o è l'intero blocco della serratura

tommyet3
10-03-10, 19:55
Avevo lo stesso problema anche io.

E' il leveraggio della serratura che vibra assieme al cilindretto.

Prendi un elastico e attorciglialo più volte attorno al cilindretto incrociandolo sulla linguetta.
Otterrai una matassa elastica attorno al complesso serratura.
L'importante è che la linguetta ruoti quanto basta per agganciare il bauletto.

Se batti con il dito sulla serratura, saranno scomparsi tutti i rumorini metallici che si trasformavano in vibrazioni.

L' elastico col tempo però si rompe.

Ho incrociato allora un o-ring, più resistente che continua a fare il suo dovere.

Ciao tommy :ciao:

llucky
10-03-10, 22:05
Avevo lo stesso problema anche io.

E' il leveraggio della serratura che vibra assieme al cilindretto.

Prendi un elastico e attorciglialo più volte attorno al cilindretto incrociandolo sulla linguetta.
Otterrai una matassa elastica attorno al complesso serratura.
L'importante è che la linguetta ruoti quanto basta per agganciare il bauletto.

Se batti con il dito sulla serratura, saranno scomparsi tutti i rumorini metallici che si trasformavano in vibrazioni.

L' elastico col tempo però si rompe.

Ho incrociato allora un o-ring, più resistente che continua a fare il suo dovere.

Ciao tommy :ciao:


ottima idea, in effetti avevo già messo un elastico più di un anno fa ma mi era durato veramente poco... riproverò ma la soluzione non era tanto stupida :banana:
grazie
:ciao:

antovnb4
11-03-10, 00:29
Io uso della camera d'aria per bici, la tagli a fettine, ed ho sempre scorta di elastici..:mrgreen:

Aigor
15-03-10, 09:57
Andate alla Piaggio e fatevi dare un metro di bordino x la scatola del carburo... si adatta perfettamente al bordo del cassettino; tagliatelo in corrispondenza delle cerniere del cassetto e fissatelo agli angoli dall'interno con un po' di silicone... tenete il cassetto aperto per qualche ora e il gioco è fatto!!! Le vibrazioni scompariranno, la serratura forzerà un pochino ma si chiuderà regolarmente...

llucky
08-04-10, 13:58
avevate ragione voi, la vibrazione era dell'intero sportello, non della serratura in particolare.. ho risolto mettendo due spessorini di camera d'aria negli angoli in alto dello sportello, sul cassetto c'erano già degli spessori in gomma ma si vede che non erano sufficienti.
quindi ora è tutto a posto e le vibrazioni sono nella norma
grazie a tutti
Luca

Ndea46
12-05-10, 22:32
Avevo lo stesso problema anche io.

E' il leveraggio della serratura che vibra assieme al cilindretto.

Prendi un elastico e attorciglialo più volte attorno al cilindretto incrociandolo sulla linguetta.
Otterrai una matassa elastica attorno al complesso serratura.
L'importante è che la linguetta ruoti quanto basta per agganciare il bauletto.

Se batti con il dito sulla serratura, saranno scomparsi tutti i rumorini metallici che si trasformavano in vibrazioni.

L' elastico col tempo però si rompe.

Ho incrociato allora un o-ring, più resistente che continua a fare il suo dovere.

Ciao tommy :ciao:

Semplicemente geniale e funzionale! :Ave_2:
Ho provato sul mio PX200, ed ho risolto quelle fastidiose vibrazioni!

robertosole
13-05-10, 18:54
Io ho risolto con la guarnizione della scatola carburatore.

IlVespista84
19-04-14, 08:27
Ragazzi la mia vespa (PX Arcobaleno 87) fa sta maledetta vibrazione in rilascio di quarta a circa 50 km/h, ho provato con guarnizioni di gomma varie ma non riesco ad eliminare questo rumore, avete qualche suggerimento?

Gabriele82
19-04-14, 09:04
Hai controllato la serratura del bauletto?

IlVespista84
19-04-14, 09:16
Hai controllato la serratura del bauletto?

Si ha un po di gioco, cosa posso fare?

Gabriele82
19-04-14, 09:33
eh allora è come la mia,ma sinceramente non so dove agire.

Clint
21-04-14, 10:49
Il problema è questo: in origine tra il la parte del cilindretto che gira e il corpo della serratura c'era una specie di rondella ondulata con due alette di fermo che come una molla teneva pressato e fermo il cilindretto stesso.
Nessuno mai lubrifica le serrature per cui facendo attrito durante la rotazione questa rondella finiva sempre con lo scappar via lasciando il cilindretto libero di vibrare e fare rumore.
La soluzione definitiva sarebbe quella di recuperare questa rondella.
Io la tengo sempre unta di vaselina e non è mai scappata e non soffro di vibrazioni rumorose alla serratura.

Altro discorso è la vibrazione dello sportellino, per quella ho attaccato internamente sul lato superiore dell'apertura del bauletto un pezzo di paracolpi in gomma nera per le portiere delle auto.
In questo modo lo sportellino chiudendosi appoggia sulla gomma, non ha gioco e non vibra.

VespaA
21-04-14, 20:08
mi faresti una foto?

perchè dove ho messo io lo spessore vibra lo stesso

Clint
22-04-14, 20:53
Appena scendo in garage faccio qualche foto ;-)

FedeBO
22-04-14, 21:15
Io oltre alla molla ho uno spessore di carta spessa sotto e non vibra piu niente


Sent from my M.P. Superturbo

IlVespista84
22-04-14, 21:16
Attendo con ansia le foto!!!

Clint
23-04-14, 12:40
Eccovi come promesso le foto:
Si vede la rondella ondulata con le due alette di fermo proprio tra il cilindro che ruota e il corpo della serratura
141876
141877

E questo è il paracolpi che ho messo per non far vibrare lo sportellino

141878
141879

VespaA
23-04-14, 13:37
ecco, ora ho capito perchè vibra

ti ringrazio per le foto, e appena ho tempo cerco di sistemarla

IlVespista84
24-04-14, 11:46
Sul mio blocchetto ho quella rondella però vibra lo stesso, secondo voi sostituendolo con un nuovo blocchetto potrei risolvere i problemi di vibrazione?

automan73
24-04-14, 12:43
Sul mio PX200E, dopo aver verificato che i gommini di battuta dello sportello erano a posto, ho risolto infilando un pezzo di tubetto cristal sulla linguetta di chiusura della serratura. Quel fastidioso rumore è sparito.

IlVespista84
24-04-14, 14:12
Nel mio caso non penso che sia solo un rumore della serratura, vi spiego, il picco di rumore lo sento in rilascio dai 50 ai 40 km/h, veramente forte e fastidioso, ma sembra provenire da tutto il bauletto.

IlVespista84
09-05-14, 18:36
Il bordino interno del bauletto l'ho coperto con una guarnizione in gomma e non ha risolto il problema delle vibrazioni.

Cambiando la serratura del bauletto anteriore si dovrebbe risolvere il problema delle vibrazioni?

VespaA
09-05-14, 20:35
anche io dopo varie prove non ho risolto, anzi ora anche se tengo premuto cassettino o serratura la vibrazione continua ad esserci

IlVespista84
10-05-14, 17:44
Ragazzi qualcuno ci aiuta?

pit357
10-05-14, 19:01
anche io sono fra quelli che hanno la serratura che vibra,se avete una soluzione sarei felice di provarla perchè spesso è veramente fastidioso,avevo pensato di sostituirla con una nuova considerato che la mia è quella originale Neiman ma è proprio per quello che mi scoccia cambiarla

IlVespista84
10-05-14, 19:28
Ma se uno volesse cambiarla è un'operazione semplice o no?

pit357
10-05-14, 19:30
io quando ho restaurato il px l'ho smontata e rimontata io e non l'avevo mai fatto,ci sono riuscito senza alcun problema è molto facile

VespaA
10-05-14, 23:07
semplicissimo, ci vogliono giusto due minuti

IlVespista84
11-05-14, 08:02
Visto che non l'ho mai fatto sareste gentili da spiegarmelo? :mrgreen:

Per esempio come si toglie la vecchia serratura?

areoib
11-05-14, 08:44
io ho diminuito le vibrazioni aggiungendo una "guarnizione" in plastica sottile (tipo quella trasparente semirigida delle scatole alimenti.. pasta ecc.) .. l'ho tagliata a misura e inserita tra serratura e bauletto.

IlVespista84
11-05-14, 08:44
Areo saresti così gentile da fare una foto?

Clint
11-05-14, 21:23
Se vedi nelle mie foto, tra serratura e sportellino c'è una lamella di fermo: la sfili verso l'alto e la serratura è bella che smontata. Non ci vuole nulla.

Purtroppo la vespa vibra, anche a me a quel regime ( 50 km/h di quarta) vibra molto di più e mi fanno rumore anche i tubi sterzo ecc. Purtroppo tutto quello che ha un minimo gioco risente delle vibrazioni e fa rumore. A volte eliminare il rumore non è possibile ma si può ridurre a livelli accettabili.
Prova anche a metterci la vaselina che fa da "ammortizzatore" tra cilindretto e corpo della serratura. Cambiarla è inutile, molto probabilmente farà lo stesso rumore.

IlVespista84
12-05-14, 12:27
Ragazzi vi faccio vedere il mio bauletto

http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/vu3ame8e.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/aqe4u8ap.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/genu9ada.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/edy8ygub.jpg

Cosa altro posso provare? sto rumore lo fa in rilascio di quarta dai 50 ai 40 km/h

IlVespista84
12-05-14, 22:19
Ragazzi help!!!

formicanty
13-05-14, 07:06
Anche io ho il medesimo problema, cerco una soluzione tra quelle postate, anche se comprendo che un po di vibrazione ci sarà sempre

areoib
13-05-14, 07:24
Areo saresti così gentile da fare una foto?
una di queste sere ;-)

IlVespista84
13-05-14, 12:20
una di queste sere ;-)

Grazie! se qualcuno può postare le foto del proprio bauletto farebbe cosa gradita!

tommyet3
13-05-14, 15:52
Allora, dal bauletto normalmente arrivano due vibrazioni:
Una dal cilindretto che vibra all'interno della serratura ed io ho risolto girado e risvoltando tra la linguetta e la serratura, un elastico o un o-ring, lasciando però libera di ruotare la linguetta. Tutto il gruppo risulterà più frenato e il rumore sparirà.

L'altra vibrazione, riveniente dallo sportellino, l'ho "zittita" imbarcando un pochettino lo sportellino. Quando lo richiuderete, toccheranno prima gli angoli sui gommini ed esercitando un pò di pressione, riuscirete a chiudere la serratura

Il mio bauletto non "canta" più

TommyEt3

IlVespista84
13-05-14, 16:36
Tommy lo sportellino tu lo tiri dai lati verso di te o verso il bauletto?

Non è che potresti fare una foto per piacere?

Più che altro non mi è tanto chiaro il discorso elastico o-ring, potresti essere un po più dettagliato? grazie mille per il tuo aiuto!

IlVespista84
13-05-14, 21:53
Oggi ho notato che se faccio pressione col piede sulla parte centrale del bauletto non fa più quella fastidiosa vibrazione....

tommyet3
14-05-14, 07:33
Devi imbarcare la parte alta dello sportellino verso il bauletto, praticamente il centro sarà più distante I) e per chiudere la serratura, dovrai esercitare una leggera pressione sullo sportellino.

Non ho foto disponibili, ma credimi è più facile a farsi che a spiegarlo.

IlVespista84
14-05-14, 07:59
Invece il discorso o ring al brico non li vendono, dove li hai trovati te?

tommyet3
14-05-14, 11:33
Se non trovi un o-ring (puoi andare in un autofficina e fartene regalare uno usato), basta un elasticone girato e rigirato.

IlVespista84
17-05-14, 13:33
Ragazzi aggiornamento.

Ho notato che il dente della mia serratura col tempo si è letteralmente mangiato quindi non andava a chiudere bene sul cassetto interno, in pratica chiudevo il bauletto solo tramite la linguetta.

Quindi ieri ho comprato una serratura nuova completa a 20 euro (ahimè con un'altra chiave), tutto bene però adesso con la guarnizione in gomma che ho su tutto il contorno del bauletto non riesco a chiudere.

Come posso fare? mettere la guarnizione solo in prossimità dei 4 angoli? conviene metterla sui bordi del cassetto (per intenderci quello che si apre) oppure sull'interno del bauletto?

IlVespista84
17-05-14, 14:10
http://img.tapatalk.com/d/14/05/17/e2adyzuj.jpg

IlVespista84
17-05-14, 20:49
Ho provato anche con queste guarnizioni ma niente :(

142896

IlVespista84
18-05-14, 12:42
Nessuno???

farob
18-05-14, 21:23
Io non ho il problema della vibrazione avendo piegato leggermente gli angoli superiori dello sportello verso il bauletto e poi ho messo una guarnizione - di quelle che vendono a metraggio per le scatole carburatore - tutt'intorno, sul profilo della "bocca" del vano (quindi non sullo sportello).

:ciao:

IlVespista84
18-05-14, 21:31
Ma l'ho piegato anch'io sugli angoli come dici te però la vibrazione persiste. La cosa strana è che questa vibrazione metallica la fa solo scalando di marcia o cmq in rilascio sui 40 km/h

farob
18-05-14, 21:42
Ci sono alcuni regimi di rotazione del motore in cui sul telaio si crea della risononza e relative vibrazioni.
Hai verificato che magari non siano i perni della cerniera a vibrare?

:ciao:

IlVespista84
18-05-14, 21:47
Ci sono alcuni regimi di rotazione del motore in cui sul telaio si crea della risononza e relative vibrazioni.
Hai verificato che magari non siano i perni della cerniera a vibrare?

:ciao:

Scusa l'ignoranza quali sono i perni della cerniera?

farob
18-05-14, 21:56
quelle specie di chiodini su cui ruotano gli snodi delle cerniere

IlVespista84
18-05-14, 21:57
Per fugare anche questo dubbio cosa potrei metterci in quella zona?

Gabriele82
19-05-14, 06:24
beh prima verifica se sono loro.

a proposito di guarnizioni da scatola carburatore.

la dovevo cambiare perché ho perso quella vecchia, non sono andato dal ricambista ma dalla ferramenta dietro casa,ne hanno molte misure e di vari colori,un metro 0.40 cent.

IlVespista84
19-05-14, 08:41
beh prima verifica se sono loro.

a proposito di guarnizioni da scatola carburatore.

la dovevo cambiare perché ho perso quella vecchia, non sono andato dal ricambista ma dalla ferramenta dietro casa,ne hanno molte misure e di vari colori,un metro 0.40 cent.È uguale a quella che vendono dai ricambisti? come la chiamano dal ferramenta?

Guarda sta vibrazione mi sta facendo impazzire, in inverno non la sentivo perché avevo il casco integrale, ma ora in estate col casco jet la sento benissimo, non riesco a capire il punto preciso, ho fatto la prova a svuotare il bauletto e tenere il cassetto aperto, ma anche in quel caso sento quel fottuto rumore. Sembra cmq provenire più dal lato sinistro, non è che magari alla fine proviene dal manubrio/leva frizione? non so più cosa pensare.....

Gabriele82
19-05-14, 10:10
se è uguale non so,ma è molto simile,e pure più morbida.

ti vedo abbastanza schizzato..mettiti calmo,e verifica anche le vitine e il bordo scudo

IlVespista84
19-05-14, 10:20
se è uguale non so,ma è molto simile,e pure più morbida.

ti vedo abbastanza schizzato..mettiti calmo,e verifica anche le vitine e il bordo scudo

Son schizzato si è una settimana che mi sbatto!! :D

VespaA
19-05-14, 18:20
allora aggiorno un pò, dopo averle provate tutte forse ho trovato cosa vibra nel mio cassettino, vibra l'aggancio in basso dello sportello al bauletto, smontato e messo del grasso, sembra che non vibri più

IlVespista84
19-05-14, 18:45
allora aggiorno un pò, dopo averle provate tutte forse ho trovato cosa vibra nel mio cassettino, vibra l'aggancio in basso dello sportello al bauletto, smontato e messo del grasso, sembra che non vibri più

Quale sarebbe questo aggancio, non ho ben capito...

Gabriele82
19-05-14, 18:57
quelle specie di chiodini su cui ruotano gli snodi delle cerniere

penso questi .

IlVespista84
19-05-14, 20:27
allora aggiorno un pò, dopo averle provate tutte forse ho trovato cosa vibra nel mio cassettino, vibra l'aggancio in basso dello sportello al bauletto, smontato e messo del grasso, sembra che non vibri piùVespaA tienici aggiornati se hai risolto in questo modo! :ok:

VespaA
19-05-14, 21:49
parlo dei due agganci in basso, quelli che fanno aprire e chiudere lo sportello

sisi domani vi saprò dire di più, se ho risolto o no

IlVespista84
19-05-14, 21:50
parlo dei due agganci in basso, quelli che fanno aprire e chiudere lo sportello

sisi domani vi saprò dire di più, se ho risolto o no
Bene attendo con ansia il tuo responso!!! :ok:

VespaA
19-05-14, 22:21
anche io ahahah

automan73
20-05-14, 12:21
Questa è la mia soluzione con tubetto cristal: niente da piegare e vibrazione serratura-bauletto sparita :-)


142968

IlVespista84
20-05-14, 12:23
Questa è la mia soluzione con tubetto cristal: niente da piegare e vibrazione serratura-bauletto sparita :-)


142968Quindi nel tuo caso era quel pezzo di serratura che vibrava?

Dove lo possiamo comprare? hai preso una misura in particolare?

Grazie! :ok:

automan73
20-05-14, 12:32
Il tubetto l'ho preso al brico, non ricordo la misura ma quel modello di tubo si usa per travasare liquidi alimentari (io ci travaso il mosto di birra da un bidone all'altro :mrgreen:) e ce ne sono di vari diametri. Basta prendere quello che meglio si adatta alla nostra serratura. Credo che anche un pezzetto di tubo benzina classico potrebbe andare bene.

IlVespista84
20-05-14, 12:45
Il tubetto l'ho preso al brico, non ricordo la misura ma quel modello di tubo si usa per travasare liquidi alimentari (io ci travaso il mosto di birra da un bidone all'altro :mrgreen:) e ce ne sono di vari diametri. Basta prendere quello che meglio si adatta alla nostra serratura. Credo che anche un pezzetto di tubo benzina classico potrebbe andare bene.Ho capito, andrò al brico più tardi! :ok:

Ma te solo con questo pezzettino di tubo hai risolto le vibrazioni sul bauletto? dalla foto vedo che non hai messo nessuna guarnizione in gomma sul contorno del cassettino.

VespaA
20-05-14, 19:31
rientrato da lavoro, dopo 40km le vibrazioni sono sparite, speriamo che duri

cosa ho fatto: ho preso una striscia di salvamamaniglie in gomma, tagliati 4 pezzettini e li ho posizionati dove battono i 4 gommini dello sportello, in questo modo rimane in pressione e non vibra, dopo di questo ho messo del grasso sulle giunture in basso, quelle che fanno aprire e chiudere il bauletto

per il momento funziona, anzi ora sento una vibrazione sotto la sella, saranno le molle, ma basta altrimenti si va al manicomio ahahaah

IlVespista84
20-05-14, 19:37
Quando hai tempo facci vedere una foto!

automan73
20-05-14, 19:58
Ho capito, andrò al brico più tardi! :ok:

Ma te solo con questo pezzettino di tubo hai risolto le vibrazioni sul bauletto? dalla foto vedo che non hai messo nessuna guarnizione in gomma sul contorno del cassettino.

Esatto, nessuna guarnizione aggiuntiva, solo i 2 gommini originali agli angoli superiori del bauletto.
Perlomeno nel mio caso, a sportellino chiuso, lo spessore del tubetto è sufficiente a recuperare parte del gioco tra la serratura e la sua battuta sulla scocca del bauletto ed a mettere in tensione lo sportellino quel tanto che basta per eliminare le fastidiose vibrazioni: spero di essere riuscito a spiegarmi. E' più di un anno che ho su questa soluzione e ad oggi va alla grande :ok:

VespaA
21-05-14, 11:06
142986142987

Ecco le foto, una foto vale più di mille parole

IlVespista84
21-05-14, 11:42
Ecco le foto, una foto vale più di mille paroleGrazie per le foto!

Ma hai comprato questi, li hai tagliati e li hai incollati col bostik? o ho capito male?

142988

Li hai presi al brico?

Invece per mettere il grasso sulle giunture come hai fatto?

VespaA
21-05-14, 12:50
no ho usato dei feltrini per sedie
come questi fabrizio.zellini.org/wp-content/uploads/2011/08/feltrini-adesivi-per-sedie.jpg
si attaccano con il nastro biadesivo che è già presente sotto il feltrino

per il grasso ho usato il classico grasso spray che uso anche per le guaine e il selettore

luxinterior
21-05-14, 23:44
I feltrini per sedie, trattengono umidità o se si bagnano, fanno arrugginire. E' capitato a me.
Ciao Lux

IlVespista84
22-05-14, 06:11
I feltrini per sedie, trattengono umidità o se si bagnano, fanno arrugginire. E' capitato a me.
Ciao Lux
Quindi in alternativa cosa possiamo usare?

Gabriele82
22-05-14, 06:31
esistono feltrini in gomma.
oppure un qualsiasi pezzo di gomma adesiva.

Echospro
22-05-14, 08:23
Se ti può essere d'aiuto, da anni ho adottato questo sistema:
Un semplice or tagliato e montato come vedi ed una serie di guarnizioni pseudo funzionanti :mrgreen:


143008 143009 143010 143011



:ciao: Gg

IlVespista84
22-05-14, 08:28
Ottima soluzione, non hai più vibrazioni in questo modo?

Ma sbaglio o il tuo cassetto non è piegato come tutti consigliano di fare?

Quell'elastico nero dove lo si compra? al brico qui da me non lo hanno..

Echospro
22-05-14, 08:35
Ottima soluzione, non hai più vibrazioni in questo modo?

Ma sbaglio o il tuo cassetto non è piegato come tutti consigliano di fare?

Quell'elastico nero dove lo si compra? al brico qui da me non lo hanno..

La serratura non vibra più e quell'elastico non è che un anello o-ring, comunemente chiemato OR, che in origine funge da guarnizione, tipo quello che si monta sul coperchio frizione.
No, io non ho mai piegato nulla di mia volontà.


:ciao: Gg

VESPAPX
22-05-14, 08:54
nel mio px del 2001 c'è una guarnizione tutta intorno allo sportello e problemi di vibrazione non ho avuti adesso lo sostituito perchè l'ho restaurata ma non so se ho lo stesso tuo problema, magari inserirò una foto del vecchio bauletto con guarnizione per essere piu chiaro
ciao ciao:ciao: :vespone:

IlVespista84
22-05-14, 09:12
Però vedo che qualcuno mette la guarnizione in gomma sullo sportellino, mentre altri tipo echo la mettono sul contorno interno del bauletto.

Eppure con tanto di kit serratura nuovo di pacca comprato alcuni giorni fa la vibrazione persiste, devo recuperare da qualche parte un o-ring.

VESPAPX
22-05-14, 09:12
143012ho trovato questa immagine su internet comunque se ha qualcuno interessa potete acquistarla su Ebay ad un prezzo irrisorio
GUARNIZIONE BAULETTO ANTERIORE VESPA PX PIAGGIO 1 METRO | eBay (http://www.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-BAULETTO-ANTERIORE-VESPA-PX-PIAGGIO-1-METRO-/181260898162)
e la stessa guarnizione cheavevo sul mio vecchio bauletto fra non molto postero la foto
ciao spero di essere stato d'aiuto:ciao:

IlVespista84
22-05-14, 09:15
Si ho comprato proprio quella guarnizione, ma non risolve il problema vibrazione, che è da imputare a quanto pare alla serratura...

Però secondo voi dove va messa? sul contorno interno del bauletto o sul contorno dello sportellino?

VespaA
22-05-14, 09:41
per il momento vabbene
poi per la ruggine sono paranoie 4 pezzettini di feltro all'interno del bauletto non fanno del male

un pò come il tappettino in teoria dovrebbe far ruggine, ma se la usi tutti i giorni non succede niente, io lo tengo su dal lontano 1982 e tra 4mila km la vespa compie 200mila km, e mai fatta un po di ruggine, e circolo tutti i giorni con acqua neve vento etc etc xd

IlVespista84
22-05-14, 11:51
Son riuscito a reperire sto benedetto o ring, ora vibra un po meno ma sono sulla buona strada!

Ecco le foto:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/zaquzeva.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/uvure3ez.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/ybu7egun.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/rysa8aza.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/e2uje2aq.jpg

Secondo voi l'elastico va bene come l'ho messo oppure no?

Echospro
22-05-14, 15:19
Così avvolto non "tira" il gancio che è poi quello che vibra.
Prova a sistemarlo come ho fatto sulla mia e vedi se cambia.


:ciao: Gg

IlVespista84
22-05-14, 16:16
Te in pratica hai fatto passare l'elastico sul foro del ferma serratura? Poi come devo avvolgere la serratura?

Echospro
23-05-14, 09:41
Te in pratica hai fatto passare l'elastico sul foro del ferma serratura? Poi come devo avvolgere la serratura?

Solo sul gancio, dalle foto si vede bene sia aperto che chiuso.


:ciao: Gg

tommyet3
23-05-14, 15:56
Quello che vibra è il frutto interno al cilindretto. Quell'elastico serve a tenere compatto il gruppo cilindretto/frutto/gancio.
Non serve agganciare altro.
Se si percuote il gancio con qualcosa, si avverte subito da dove proviene la vibrazione.

Con l'o-ring attorcigliato, ma senza compromettere la rotazione del gancio, si risolve.

Tommy

IlVespista84
24-05-14, 20:49
Ragazzi alla fine ce l'ho fatta!

Ho messo in aggiunta quei 4 feltrini agli angoli oltre alle guarnizioni, adesso le vibrazioni posso dire che sono sparite.

Vi ringrazio molto per il vostro aiuto, siete bravissimi!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/6emynyne.jpg

Invece per le vibrazioni del manubrio lato frizione quando alzo la mano si può fare qualcosa oppure no?

luxinterior
24-05-14, 22:42
Un piccolo consiglio che nulla centra con le vibrazioni: sostituisci appena puoi quella vite a stella sulla pedana!
Anni fa per pigrizia ne misi una uguale, quando dovetti svitarla per togliere il cavalletto, bestemmiai non poco.
Ciao Lux

Clint
25-05-14, 22:13
Per le vibrazioni del manubrio che senti quando togli le mani, la causa sono le boccole dove girano i tubi dello sterzo (dove sono attaccate le manopole).
La soluzione è quella di aprire lo sterzo, smontare e sostituire le boccole e poi tenerle sempre ben ingrassate.
Nel frattempo tieni le mani sulle manopole così non si sente! ;-)

IlVespista84
10-06-14, 12:24
Per le vibrazioni del manubrio che senti quando togli le mani, la causa sono le boccole dove girano i tubi dello sterzo (dove sono attaccate le manopole).
La soluzione è quella di aprire lo sterzo, smontare e sostituire le boccole e poi tenerle sempre ben ingrassate.
Nel frattempo tieni le mani sulle manopole così non si sente! ;-)Ciao Clint, quanto costano circa queste boccole? le trovo dal ricambista piaggio?

Clint
10-06-14, 23:22
Non te lo so dire quanto costino, ma puoi vedere su SIP (si può dire tanto il forum ha pure una convenzione con questo sito, se non sbaglio).

Il ricambista piaggio dovrebbe averle teoricamente, praticamente non saprei... qua da me ad esempio non hanno mai nulla!!! Anzi se gli parli di vespa, ti chiedono se sia per caso una cosa che si mangia!

IlVespista84
13-04-15, 11:43
Niente da fare, sto cassetto ha ripreso a vibrare in maniera molto fastidiosa....

Ho notato che mentre guido tenendo il cassetto aperto se questo lo presso ai lati con le mie gambe smette di vibrare, quindi mi viene da pensare che il responsabile non sia necessariamente il blocchetto della serratura.

Che sia il caso di comprarne uno nuovo visto che su ebay si trova a 20/30 euro?

Clint
13-04-15, 21:00
Se vuoi buttare 30 euro compralo pure ma non risolvi nulla.

Io ho provato ad accellerare il motore a folle e col bauletto aperto, risultato: a momenti si staccava... ovvio che se è aperto vibra ancora di più sia lui che la serratura!

Fattene una ragione: quella serratura fa rumore e l'unico modo per non farla vibrare è tenere quanto più fermi possibile sia lo sportello che il meccanismo della serratura.

IlVespista84
15-04-15, 12:06
Se vuoi buttare 30 euro compralo pure ma non risolvi nulla.

Io ho provato ad accellerare il motore a folle e col bauletto aperto, risultato: a momenti si staccava... ovvio che se è aperto vibra ancora di più sia lui che la serratura!

Fattene una ragione: quella serratura fa rumore e l'unico modo per non farla vibrare è tenere quanto più fermi possibile sia lo sportello che il meccanismo della serratura.Ma non si può fare qualche lavoro di insonorizzazione della lamiera del cassetto da un carrozziere o qualcosa del genere?

luxinterior
15-04-15, 12:17
Oltre a mettere guarnizioni sul bordo dello sportello, elastici o silicone sulla serratura ecc. ecc., la cosa migliore è armarsi di pazienza e piegare poco per volta gli angoli del cassettino e distanziare alla giusta misura le cerniere dello stesso.
Io ho risolto solo in questo modo.
Ciao Lux

Clint
15-04-15, 20:24
Ma non si può fare qualche lavoro di insonorizzazione della lamiera del cassetto da un carrozziere o qualcosa del genere?

Non penso sia realizzabile, cioè non vedo come :(

IlVespista84
15-04-15, 20:26
Oltre a mettere guarnizioni sul bordo dello sportello, elastici o silicone sulla serratura ecc. ecc., la cosa migliore è armarsi di pazienza e piegare poco per volta gli angoli del cassettino e distanziare alla giusta misura le cerniere dello stesso.
Io ho risolto solo in questo modo.
Ciao Lux
Puoi postare una foto del tuo cassetto quando hai tempo?

Giuro che questa è l'unica cosa che non sopporto della mia vespa, quando sono a velocità di 90-100 km/h fa un rumore metallico fastidiosissimo

Clint
15-04-15, 20:28
Se hai una seconda copia della chiave, mettila nella serratura mentre viaggi e vedrai che la vibrazione del blocchetto al 90% sparirà ;-)

IlVespista84
15-04-15, 20:31
Se hai una seconda copia della chiave, mettila nella serratura mentre viaggi e vedrai che la vibrazione del blocchetto al 90% sparirà ;-)
Ho già provato ma non funziona, cmq prima o poi troverò una soluzione definitiva così la smetto di stressarvi :D

Clint
15-04-15, 20:33
Come non detto allora...

lollo67
15-04-15, 20:42
Incolla con bostik sullo sportello del bauletto dalla parte interna,un foglio di gomma (anche quella a bolle che si usa sui banchi da lavoro)va bene, e tagliala perfettamente lungo il perimetro dello sportello.:crazy:
Qualcuno che conosco ha messo la moquette,non lo fate,anche se le vibrazioni spariscono,quando si bagna per lavaggio o pioggia resta bagnata per giorni,con gli effetti che ben conosciamo.

IlVespista84
15-04-15, 20:44
Incolla con bostik sullo sportello del bauletto dalla parte interna,un foglio di gomma (anche quella a bolle che si usa sui banchi da lavoro)va bene, e tagliala perfettamente lungo il perimetro dello sportello.:crazy:
Mmmm buona idea, domani provo!

luxinterior
15-04-15, 21:54
Puoi postare una foto del tuo cassetto quando hai tempo?

Giuro che questa è l'unica cosa che non sopporto della mia vespa, quando sono a velocità di 90-100 km/h fa un rumore metallico fastidiosissimo

Questa foto ce l'ho sul pc, come vedi nulla di particolare, "modellandolo" devi trovare la posizione in cui non vibra.

152756

Ciao Lux

frankj
18-04-16, 09:59
magari può essere utile a qualcuno, ecco come ho risolto (almeno per ora) le vibrazioni del cassetto.

profilo in neoprene adesivo a girare e termorestringente sia sulla levetta che sul dente della chiusura.

Ecco la foto che chiarisce più di tanti discorsi.

160388