Visualizza Versione Completa : ho provato lml 4 tempi !!!
allora diciamo che esteticamente e uguale a un px in tutto e per tutto tranne il rumore .............marcie morbide tenuta di strada da px ........(la mia con i bitubo e meglio ) prestazioni diciamo buone niente di che .......farà i 100 si e no .......molto silenziosa , ma motore molto piatto ,niente strappi niente coppia niente ..........sarà che io sono abituato al mio 208 ma molto piatto . nel complesso però gli do 8 come voto
Bene bene! Con qualche lavoretto si farà pompare un po' pure quelle! ;-)
Quoto sugli ammortizzatori: un buon anteriore delle gomme serie cambiano la vita sui nostri mezzi.
vivoperlavespa
12-03-10, 10:02
Bene bene! Con qualche lavoretto si farà pompare un po' pure quelle! ;-)
Quoto sugli ammortizzatori: un buon anteriore delle gomme serie cambiano la vita sui nostri mezzi.
scusate l'ot, consigli su quali scegliere? te ne sarei grato! :mrgreen:
daniele.rosato
12-03-10, 10:05
salve, ma da dove hanno derivato il nuovo 4 tempi? Sarei curioso di vederlo dal vivo....
ma come funziona il fatto del motore? ho sentito che non è come il px...
scusate l'ot, consigli su quali scegliere? te ne sarei grato! :mrgreen:
Se n'è già straparlato in numerosi post: i più accreditati sono i bitubo a gas ($$$) e i carbone, a olio rinforzati e regolabili (contatta PAOLONE del forum). Io monto un carbone all'anteriore dell'ET3 con gomme termiche, e da quel giorno la strada è diversa. Provare per credere :-)
Anch'io ho provato la 150 4T ed ho avuto un'ottima impressione, a meno del rumore. Ne ho parlato in altro post sull'argomento, ma vorrei fare una domanda agli espertoni (spaghetti in primis):
E' prevista una cubatura maggiore? per l'assicurazione....
La prima cosa che ho letto sono i cc sul libretto....
Ahimè sono 150!!!!
Abbiamo speranze? Sopra i 150 sarebbe un'ottima alternativa al GTS....
:ciao:
vivoperlavespa
14-03-10, 12:12
YouTube - LML Star 150 4T a Gallarate (http://www.youtube.com/watch?v=gOQp0usBib0)
Trovata la risposta sul sito Stardeluxe....
Anno 2011. Sperem.
Ciao
marcolino vespista
14-03-10, 13:04
ragazzi la lml 4 tempi 150 di contak ml isupera pure i 100 all'ora...bisogna vedere se son oeffettivi....comunque è davvero una belòla innovazione
su Motociclismo del 9/09/2009 è stata provata la versione "125". I risultati sono questi:
potenza max alla ruota: 4,60.
velocità max: 83,3.
Presumo che il 150 farà i 90 km/h effettivi, circa.
Oggi sono stato in concessionario a vederla...quant'è bella! Ho visto il 150 4t ne avevano 2 una rossa e una blu entrambe metallizzate...son veramente belle...qualche miglioria si potrebbe avere negli accoppiamenti tra frecce e carrozzieria ma infondo, son cose a cui può pensare anche il Vespista...
Immatricolata pronta per viaggiare me la darebbe a 3.150€ però prima devo vendere la mia Yamaha Xtx 660...che lui mi ha valutato solo 2100€... io minimo 2600€ ne voglio prendere...
Oggi sono stato in concessionario a vederla...quant'è bella! Ho visto il 150 4t ne avevano 2 una rossa e una blu entrambe metallizzate...son veramente belle...qualche miglioria si potrebbe avere negli accoppiamenti tra frecce e carrozzieria ma infondo, son cose a cui può pensare anche il Vespista...
Immatricolata pronta per viaggiare me la darebbe a 3.150€ però prima devo vendere la mia Yamaha Xtx 660...che lui mi ha valutato solo 2100€... io minimo 2600€ ne voglio prendere...
ovvio che non può dartene di più se prendi un mezzo da 3100 euro.... comunque io anche l'ho vista, mi devo levare lo sfizio di provarla sono davvero belle solo che hanno mantenuto gli stessi dofetti congeniti delle 2t frecce in primis.
per carità niente di irrisolvibile ma già che c'erano potevano allungare quei maledetti cavi
ovvio che non può dartene di più se prendi un mezzo da 3100 euro.... comunque io anche l'ho vista, mi devo levare lo sfizio di provarla sono davvero belle solo che hanno mantenuto gli stessi dofetti congeniti delle 2t frecce in primis.
per carità niente di irrisolvibile ma già che c'erano potevano allungare quei maledetti cavi
Certo certo, però sul libretto eurotax gli riporta proprio 2100€...sta moto sta diventando un calvario, già in casa ai miei gli esce il fumo dalle orecchie a pensare che vendo la moto senza averla mai usata ma la Vespite è Vespite...
Italiapeppe
30-03-10, 16:22
Speriamo che facciano pure un cinquantino, in Italia sarebbe un successone tra i giovani. :mavieni:
a me un concessionario ha detto che tra poco sarà pronta la versione monomarcia..... sapete qualcosa???
Molto interessante...è un mezzo che mi intriga non poco, anche per la dichiarata percorrenza di 60km/litro... Purtroppo non sono ancora riuscito ad andarla a vedere da vicino...
Davvero il suono è tanto diverso dal borbottio cui un Vespista è abituato? Ho visto un paio di video su youtube, ma non sono riuscito a farmi bene un'idea: chi l'ha sentita dal vivo che ne dice?
E in generale come vi semàbra in quanto a qualità costruttiva?
Andrò quanto prima a vedermela per bene...
:ciao:
io sto valutando l'idea d prenderla, pro:
-consumi limitati
-freno a disco
-euro3 4t (in Lombardia tra poco iniziera' la caccia ai 2t da parte d Formigoni..)
-luminosita' imp.luci
contro (l'alternativa è un vecchio PX200):
-spese x assicurazione e bollo 3 volte superiori
-rumore che fa cacare
-difficolta' nell'elaborarla
-rischio d vedere sul mercato a breve la 200
dimentichero' qualcosa,comunque: che ne pensate?
io sto valutando l'idea d prenderla, pro:
-consumi limitati
-freno a disco
-euro3 4t (in Lombardia tra poco iniziera' la caccia ai 2t da parte d Formigoni..)
-luminosita' imp.luci
contro (l'alternativa è un vecchio PX200):
-spese x assicurazione e bollo 3 volte superiori
-rumore che fa cacare
-difficolta' nell'elaborarla
-rischio d vedere sul mercato a breve la 200
dimentichero' qualcosa,comunque: che ne pensate?
La Penso proprio come te!!!
Peccato che non si siano sforzati di fare un minimo sottosella per un casco jet. Sarei il primo a non usarlo, ma per molte persone è un dato quasi fondamentale.
In attesa del 200... ;-)
In attesa del 200...
ma uscirà quest'anno?
ma uscirà quest'anno?
Da qualche parte ho letto che uscirà nei primi mesi del 2011.
:ciao: Pierluigi
Da qualche parte ho letto che uscirà nei primi mesi del 2011.
thanks!
O che bello, cosa non farò per convincere i miei al momento del cambio scooter ;-) Certo che a 'sto punto, visti gli stravolgimenti, potevano anche cacciare un motore ancor più grossetto! /me s'immagina una LML 2 1/2 Sport :mrgreen:
scusate l'ot, consigli su quali scegliere? te ne sarei grato! :mrgreen:
se posso permettermi. sulla mia monto Michelin S83 son Bitubo ant e post...tiene che è una meraviglia, e anche sul bagnato si comporta egregiamente....scusate l'OT...:-)
Comunque sulla 4T sono perplesso...è il futuro, ma il 2T è pur sempre il 2T...:-)
Quel concessionario mi ha consigliato di prendermi il 4tempi, dicendo che il 2t non ha futuro...
Io me la prenderei anche ma la mia paura è la reperibilità dei ricambi, se col 2tempi di attinge senza problemi dai ricambi PX lo stesso non succede per i 4tempi...
Voi che ne pensate?Prendereste il 4t?
Quel concessionario mi ha consigliato di prendermi il 4tempi, dicendo che il 2t non ha futuro...
Io me la prenderei anche ma la mia paura è la reperibilità dei ricambi, se col 2tempi di attinge senza problemi dai ricambi PX lo stesso non succede per i 4tempi...
Voi che ne pensate?Prendereste il 4t?
io ho un 2T della LML...certo che molti ricambi sono compatibili, ma non tutti tutti...il problema dei ricambi LML è il tempo d'attesa per averli...con un meccanico furbo e con le p.... qua a Trieste si aspetta 10-15 giorni al MASSIMO...ma siamo a Trieste (città dove molte cose arrivano dopo tutto il resto)...credo che in città centrali, i tempi siano minori...inoltre la cosa brutta è che qua a Ts nè il conce nè altri tengono un magazzino ricambi come avviene per Piaggio, ma i singoli pezzi vengono ordinati al momento con un sistema basato su invio di fax (contro il sistema informatico di Piaggio che garantisce un abbattimento dei tempi tecnici)...comunque i ricambi si trovano e TUTTI, bisogna solo aspettare un po' e SOPRATUTTO, rivolgersi a officine o concessionari che sanno fare il loro lavoro.. qua il conce di TS a mio avviso perde tempo nell'inviare la stessa richiesta dei ricambi con la conseguenza che io sono arrivato ad aspettare 3 settimane per una banale guarnizione, dopo aver effettuato almeno 20 telefonate di sollecito al conce...ma un mio amico con un LX PIAGGIO ha aspettato 6 mesi per aver sostituito il bauletto..:nono:..questo mi fa pensare che è vero che LML è un po' più lenta di Piaggio, ma anche il ricambista o l'officina fa molta parte....
spero di essere stato chiaro.:-)
Io NON prenderei il 4T, non per i ricambi, ma perchè sono innamorato del 2T e comunque aspetterei ancora qualche tempo affinchè venga collaudato bene e affinchè magari certi difettucci vengano corretti...:-)
:ciao: :ciao: :ciao:
condivido!
il problema ora è se aspettare il 2004T o prendere un vecchio PX2002T (praticamente allo stesso prezzo se lo si vuole in condizioni perfette) a cui bisognera' x forza far fare l'iscrizione al registro storico x poi sperare che t c facciano circolare.... La battaglia contro il 2T è iniziata (perlomeno qua) e me ne sbattero' i coglioni finchè nn m sequestreranno il mezzo (PX180 tamarrato), ma x tutti i giorni e x i lunghi viaggi nn posso rischiare...
condivido!
il problema ora è se aspettare il 2004T o prendere un vecchio PX2002T (praticamente allo stesso prezzo se lo si vuole in condizioni perfette) a cui bisognera' x forza far fare l'iscrizione al registro storico x poi sperare che t c facciano circolare......
Mica è vero, bisoga vedere in quale regione si può circolare, per esempio in Piemonte anche se iscritta al registro storico non si circola!!!
:ciao: Pierluigi
..siam messi male..!
tutta colpa del 2T il riscaldamento terrestre!
ciao io ho una lml 4 tempi e vi assicuro che è fenomenale...sai come estetica che che come rifiniture...il motore è molto tranquillo...la mia supera i 100km/h...ho preso un colore edizione limitata nero paiettato oro ...sella bianca...ecc..comunque la cosa che mi ha stupito sono i 60 km effettivi che fa con litro!!!!!:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1:
sghenlen e no non te la puoi cavare con -ciao io ho una lml 4 tempi e vi assicuro che è fenomenale... adesso che uno di VR a modo di testarla per bene ci devi fare un dettagliato "rapporto" magari se ai avuto un px tradizionale 2t facci anche il paragone....:mrgreen: dai che siamo tuttorecchi....:ciao: emm volevo dire tuttocchi.....
guarda io non ho mica detto essere migliore di una px...quella è storia...è solo che essendo un mezzo nuovo e fatto certamente bene...almeno questo è quello che penso...la cosa che mi dispiace veramente è che la piaggio non faccia piu un mezzo come un px 150 o 125...e quindi che vorrebbe acquistare un mezzo nuovo non ha scelta...o lml o niente...peccato
Molto interessante...è un mezzo che mi intriga non poco, anche per la dichiarata percorrenza di 60km/litro... Purtroppo non sono ancora riuscito ad andarla a vedere da vicino...
Davvero il suono è tanto diverso dal borbottio cui un Vespista è abituato? Ho visto un paio di video su youtube, ma non sono riuscito a farmi bene un'idea: chi l'ha sentita dal vivo che ne dice?
E in generale come vi semàbra in quanto a qualità costruttiva?
Andrò quanto prima a vedermela per bene...
:ciao:
ciao cicerone ho visto che sei di torino vai da gp moto te la fanno provare ..........:ciao:
no non intendevo questo, e che molti di noi stanno guardando con molto interesse la lml 4t e vorrebbero acquistarla, tu avendola e quindi potendola guidare per lunghi tratti, c'è la dovresti raccontare cosi ci potremmo fare un'idea migliore, tutto qui non era una critica......;-)
no ma infatti io ti ringrazio x questo...perchè io vorrei diciamo farvela conoscere perchè è realmente un bel mezzo...io ero molto diffidente all 'inizio perchè volevo acquistare un px 150...poi però provandola mi sono ricreduto...vi invito a provarla...non ha paragoni come prontezza e come scatto come la px anche perchè la mia è 4 tempi...però è veramente un buon mezzo...
Mmm...la cosa sembra davvero interessante...e mi intriga sempre di più...l'unica cosa cui non so se - casomai mi decidessi di metterla in cantiere - potrei mai abituarmi è il suono...Ho visto un paio di video su youtube, e mi è subito mancato il borbottio dei vecchi 2t..pom pom pom pom....questo mi è sembrato più il suono di uno scooter moderno...ma forse è colpa anche dell'audio...chi la possiede o l'ha provata che ne dice?
E grazie del consiglio! HO visto che da gp le hanno...magari una di queste sere, se ho tempo ci faccio un saltino....
ciao io ti direi di provarla...guarda non so su youtube il rumore che si sente ti posso dire che di certo non è quello della 2 tempi questo è normale....anche perche la mia è 4 tempi...ma comunque quella 2 tempi la fanno...e rispecchia lo stesso motore della px stesso progetto...
ciao io ho una lml 4 tempi e vi assicuro che è fenomenale...sai come estetica che che come rifiniture...il motore è molto tranquillo...la mia supera i 100km/h...ho preso un colore edizione limitata nero paiettato oro ...sella bianca...ecc..comunque la cosa che mi ha stupito sono i 60 km effettivi che fa con litro!!!!!:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Mi chiamo Gabriele sono di Urbino ho comprato lml 4 tempi 150 blu oceano metallizzato va benissimo più robusta del mio vecchio px 125 del 82 ma meno maneggievole silenziosa buona la frenata col disco anteriore. Ho messo perchè più graziose lo stemma centrale piaggio e relativa scritta al posto lml portapacchi nero con borsa shad 29 colore della vespa metterò le foto la prossima settimana,spero di farcela perchè col compiuter sono cosi cosi molto bene ragazzi speriamo poi per i pezzi di ricambio che non ci bastonino.
Mmm...la cosa sembra davvero interessante...e mi intriga sempre di più...l'unica cosa cui non so se - casomai mi decidessi di metterla in cantiere - potrei mai abituarmi è il suono...Ho visto un paio di video su youtube, e mi è subito mancato il borbottio dei vecchi 2t..pom pom pom pom....questo mi è sembrato più il suono di uno scooter moderno...ma forse è colpa anche dell'audio...chi la possiede o l'ha provata che ne dice?
E grazie del consiglio! HO visto che da gp le hanno...magari una di queste sere, se ho tempo ci faccio un saltino....
Infatti, io l'ho provata ed il suono è più un ""tatatatatatatata"" che un "po po po"...
Mi ha ricordato il vecchio CB 125 dell'Honda, per chi ha superato come me gli ..anta...:mrgreen::mrgreen:
Comunque, a livello di motore, mi ha dato subito un'ottima impressione come tiro e coppia. Ed io ho un PX 200 1985. Non mi è sembrato molto diverso il 150 4T.
L'unico punto è l'attesa del 200 che presumibilmente arriverà l'anno prossimo. Il tiro sarà maggiore, la velocità pure, i consumi peggiori ma l'assicurazione scenderà di un bel pò.
:ciao:
tommyramone
28-04-10, 19:34
A quando il lancio del 200 4 tempi?
.... ma l'assicurazione scenderà di un bel pò.
:ciao:
perchè???!
perchè???!
L'assicurazione devi girare.Io ho provato linear ma voleva per la mia 150 4 tempi 260euro l'anno aurora 280 infine pur essendo cliente linear per la macchina ho fatto a 143 tutto l'anno con genertel gruppo genarali con gli stessi massimali d linear.responsabilità civile con un massimale di euro3.000.000,00e senza franchigiaavendo il contraente beneficiato da una riduzione di premio per aver dichiarato che il veicolono sarà guidato mai o quasi mai da conducenti "inesperti"(di eta inferiore a 25 anni o con meno di due anni di patente),se il veicolo viene guidato da un tale conducente, alla garanzia si applicauna franchigia supplementare di euro350.Allego codice passaparola per avere sconto gabriele franci codice 22489822 genertel.tel.800202020.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.