Accedi

Visualizza Versione Completa : Libretto non conforme al telaio della vespa



itl29426
10-03-10, 21:48
Ciao Ragazzi,
volevo chiedervi un chiarimento se possibile:
Domani andro' a prendere una vespa 125 Primavera acquistata da un tizio in internet. Sono già andato a vederla circa due settimane fa e la prima cosa che mi è saltata all' occhio che non mi quadrava era che aprendo lo sportellino del motore ho letto la scritta VMA seguita dal numero di telaio tra le stelline (e fin qui tutto bene) successivamente vedendo il libretto ho notato che il numero di telaio tra le due stelline era identico a differenza pero' che davanti a quest ultimo compariva VMB invece appunto che VMA !!! come è possibile? Il VMB se non sbaglio corrisponde all ET3 e non alla primavera !!! :crazy:
Fatto notare il tutto al tizio, quest ultimo il giorno successivo alla mia visita si è recato in motorizzazione facendo presente cio' che io avevo rilevato.La motorizzazione praticamente ha corretto a penna sul libretto vecchio la sigla VMB riportandola a VMA timbrando e firmando con il nome del funzionario addetto;-) ......quindi adesso dovrei avere il libretto originale corretto a penna timbrato e firmato piu' il foglio complementare invece redatto correttamente e quindi con la sigla VMA.
secondo voi cosi' posso essere tranquillo? Ho tutto originale?:crazy:
In piu' ho fatto controllare sul registro storico Piaggio se con il numero di telaio corrispondeva la vespa , e ho verificato che corrisponde tutto.
Posso stare tranquillo e ritirarla? O mi posso aspettare ulteriori fregature?:orrore:
grazie mille

spero mi rispondiate :roll:

highlander
10-03-10, 21:56
se la correzione è fatta alla motorizzaizone ed è controfirmata vai tranquillo, stai attento che te lo mettano correto sul nuovo cdp

itl29426
10-03-10, 22:00
ok, grazie.......il cdp sarebbe il foglio complementare giusto?

highlander
10-03-10, 23:02
ok, grazie.......il cdp sarebbe il foglio complementare giusto?

si adesso si chiama certificato di proprietà

elFeliz
10-03-10, 23:30
Sembra tutto in regola, ma vorrei sentire il parere di Gino.

A me sembra assurdo che il funzionario della motorizzazione abbia corretto un libretto di trent'anni fa così a cuor leggero, solo sulla parola del titolare... :mah:

GiPiRat
11-03-10, 11:00
Sembra tutto in regola, ma vorrei sentire il parere di Gino.

A me sembra assurdo che il funzionario della motorizzazione abbia corretto un libretto di trent'anni fa così a cuor leggero, solo sulla parola del titolare... :mah:

E chi l'ha detto che l'ha fatto sulla parola? Magari è andato a verificare la scheda d'immatricolazione ed ha notato la discrepanza.

Poi, non è così difficile da verificare: a sigle di telaio diverse possono corrispondere numeri di telaio uguali, ma gli anni di produzione saranno differenti e, se l'anno di immatricolazione corrisponde ad un telaio piuttosto che ad un altro, è plausibile che la sigla giusta sia quella del telaio corrispondente all'anno di immatricolazione (soprattutto se c'è una differenza di 5-6 anni tra i telai).

Ciao, Gino

elFeliz
11-03-10, 11:41
Ok. :-)

Chiarissimo, come sempre! :mrgreen:

Alext5
11-03-10, 11:55
Sembra tutto in regola, ma vorrei sentire il parere di Gino.

A me sembra assurdo che il funzionario della motorizzazione abbia corretto un libretto di trent'anni fa così a cuor leggero, solo sulla parola del titolare... :mah:

Sei sicuro che è andato in motorizzazione a fare la correzione:mrgreen:?

Anche a me sembra troppo strano che così su due piedi lo abbiano corretto. A meno che, come dice Gino il problema era "noto" e già riportato sulla scheda di immatricolazione.

Hai provato a fare una visura, magari dopo la correzione?

:ciao:

highlander
11-03-10, 12:07
il mio Gilera 200 è diventato 125 sul CDP il pasaggio fu fatto a Torino, quando arrivai a Roma me ne accorsi, andai al PRA con il CDP ed il libretto e modificarono a mano con controfirma

a me è capitato al PRA, ma credo che in motorizzazione il provvedimento sia uguale

elFeliz
11-03-10, 12:17
Sei sicuro che è andato in motorizzazione a fare la correzione:mrgreen:?

Anche a me sembra troppo strano che così su due piedi lo abbiano corretto. A meno che, come dice Gino il problema era "noto" e già riportato sulla scheda di immatricolazione.

Hai provato a fare una visura, magari dopo la correzione?

:ciao:

L'autore del topic ha detto che l'operazione è stata fatta in motorizzazione...

Comunque sarebbe interessante fare un visura post-correzione.

itl29426
11-03-10, 12:54
si sul libretto appare il rimbo con scritto
"Ass. tecnico informatico P.I. Bruno Falconetti" timbrato e firmato, mentre sul CDP appare la modifica con il timbro del PRA sempre firmato. Ma il CDP a me arriverà già modificato con la sigla giusta.
Ormai l ho presa ragazzi :lol: l' agenzia dove ho effettuato il trapasso stamattina mi ha detto che per loro è tutto a posto, è stato modificato e per fare il passaggio di proprietà ho ritenuto di non provare a fare la visura perchè tanto me lo avrebbero detto quelli dell agenzia se c era qualcosa di anomalo o sbaglio?

elFeliz
11-03-10, 12:57
In teoria, si. :roll:
Ma l'avrei fatta anche solo per curiosità. :lol:

Comunque complimenti per l'acquisto, goditela!

itl29426
11-03-10, 13:08
eh allora mi sa che la faccio proprio per curiosità:mrgreen: Cosa mi dovrebbe uscire per stare tranquillo? La stessa sigla che c è sul telaio giusto?

GiPiRat
11-03-10, 13:16
eh allora mi sa che la faccio proprio per curiosità:mrgreen: Cosa mi dovrebbe uscire per stare tranquillo? La stessa sigla che c è sul telaio giusto?

Giusto. Ma aspetta qualche giorno, non è detto che il database sia stato aggiornato in tempo reale! ;-)

Ciao, Gino