PDA

Visualizza Versione Completa : Ignoravo la sua esistenza....



legionarius
11-03-10, 12:23
Biatka 150 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/biatka-150-milano-10869997.htm)

bolix
11-03-10, 12:27
e il venditore ignora l'italiano...

legionarius
11-03-10, 12:30
scuter.......a posto!:quote::quote::risata::risata::applauso:

Ma soprattutto QuRIOSI

GiPiRat
11-03-10, 12:57
e il venditore ignora l'italiano...

E tante altre cose!

"Mai rifatta" cosa? La vespa o la sella? Visto quel colore brillante, dubito che si tratti della verniciatura originale. Mhà! :nono:

Ciao, Gino

legionarius
11-03-10, 13:07
Ma che cos'è?
Cioè usava gli stampi della gs?!:mah:
Qualcuno mi illumina...mi ha incuriosito....

GiPiRat
11-03-10, 13:12
Ma che cos'è?
Cioè usava gli stampi della gs?!:mah:
Qualcuno mi illumina...mi ha incuriosito....

Se fai un cerca, trovi tutte le informazioni che vuoi, ma si scrive "Viatka". ;-)

Ciao, Gino

legionarius
11-03-10, 13:40
ah ok...ecco perchè non la trovavo:roll:

SUZUMONZA
11-03-10, 13:44
E' una copia della GS cavi esterni made in CCCP...a differenza dei modelli francesi e/o indiani etc..(costruiti in licenza), è un vero e proprio falso.

Dovrebbe avere il cambio a tre marce e l'assenza del filtro dell'aria esterno.

Andrea86
11-03-10, 14:09
La Viatka!!!! Prezzo impegnativo.. Chi glielo chiede????

legionarius
11-03-10, 14:11
State attenti...potrebbe rispondere in lingue arcane e ignote all'umana stirpehttp://www.fantasymagazine.it/imgbank/IMG/silentehp172.nb.jpeg

vader.t7
11-03-10, 14:24
La Viatka!!!! Prezzo impegnativo.. Chi glielo chiede????

Chiedi se fa premuta con un corso intensivo di italiano...

Haakon
11-03-10, 16:13
...però mi piacerebbe averne una...

signorhood
11-03-10, 16:23
Uno scambio?
Tra chi ignora l'italiano e chi ignora l'esistenza della Viatka . . .:Lol_5:?

Vespista46
11-03-10, 22:04
"astenersi quriosi o non interessati all aquisto"
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Lui è pure straniero?? :risata::risata:

Marben
11-03-10, 22:29
E tante altre cose!

"Mai rifatta" cosa? La vespa o la sella? Visto quel colore brillante, dubito che si tratti della verniciatura originale. Mhà! :nono:

Ciao, Gino


Gino, il colore è originale. E' uguale a quella che fu provata, a suo tempo, su Motociclismo d'Epoca e che, se ben ricordo, fu restaurata da Marco Caloi.

yasu75
11-03-10, 22:34
Chiedi se fa premuta con un corso intensivo di italiano...

:quote::quote::quote:
:risata::risata::risata:

Haakon
12-03-10, 00:30
Gino, il colore è originale. E' uguale a quella che fu provata, a suo tempo, su Motociclismo d'Epoca e che, se ben ricordo, fu restaurata da Marco Caloi.

"totalmente rimessa a nuovo con sella originale mai rifatta" non sono un esegeta ma credo che il "mai rifatta" si riferisca proprio alla sella... mentre Gino credo si riferisse alla verniciatura, indubbiamente di recente fattura, e non alla tonalità di colore in sè.... giusto? :mrgreen:

Marben
12-03-10, 01:04
"totalmente rimessa a nuovo con sella originale mai rifatta" non sono un esegeta ma credo che il "mai rifatta" si riferisca proprio alla sella... mentre Gino credo si riferisse alla verniciatura, indubbiamente di recente fattura, e non alla tonalità di colore in sè.... giusto? :mrgreen:

Sì, rileggendo meglio credo che intendesse questo :oops:

GiPiRat
12-03-10, 10:36
Infatti. ;-)

Ciao, Gino

Idol
19-03-10, 01:34
Ma una roba del genere ha un suo valore storico oppure è solo un catenaccio? Poi come si circola in Italia con documenti esteri?

Donmanolo
19-03-10, 11:54
O casomai, come cavolo si farebbe a nazionalizzare un veicolo che in Italia non è mai stato omologato?

grandeveget
19-03-10, 12:44
Dato come scrive il tizio non sarei tanto certo che il "mai rifatta" si riferisca necessariamente alla sella, anzi secondo me, provando ad entrare nella sua mente strampalata, si riferisce allo "scuter"

legionarius
19-03-10, 12:46
Dato come scrive il tizio non sarei tanto certo che il "mai rifatta" si riferisca necessariamente alla sella, anzi secondo me, provando ad entrare nella sua mente strampalata, si riferisce allo "scuter"

:risata::risata::risata::risata:

gigler
22-03-10, 21:06
Ma "scuter" in russo che significa?

vespabaddyno
23-11-10, 22:51
....................intrigante....................

questa è attualmente in vendita
Vespa viatka russa Moto e Scooter usato - In vendita Udine (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-viatka-russa-udine-18255161.htm)

mi piace. Ma seimila euro mi piacciono ancor di più



PS: ma con questo sono ai fatidici 200 messaggi
(beh cosa cambia? non ho nulla da vendere)

folgore66
23-11-10, 23:07
Avete ragione, bella prova d'Italiano! :ok:

vesparolo
24-11-10, 00:26
Dato come scrive il tizio non sarei tanto certo che il "mai rifatta" si riferisca necessariamente alla sella, anzi secondo me, provando ad entrare nella sua mente strampalata, si riferisce allo "scuter"


Io penso invece, visto come ha scritto l'annuncio il tizio, che abbia sbagliato
a scrivere: ha messo una "i" invece della "l" e che voleva scrivere, in pratica,
"mal rifatta"e che si riferiva alla sella, al restauro della Viatka e al fatto
che i russi hanno voluto copiare malamente e in maniera spudorata il GS nostrano.

vesp-one
24-11-10, 01:23
Io penso invece, visto come ha scritto l'annuncio il tizio, che abbia sbagliato
a scrivere: ha messo una "i" invece della "l" e che voleva scrivere, in pratica,
"mal rifatta"e che si riferiva alla sella, al restauro della Viatka e al fatto
che i russi hanno voluto copiare malamente e in maniera spudorata il GS nostrano.


quoto:mrgreen::mrgreen:

GustaV
24-11-10, 07:19
Ci sono Viatka regolarmente immatricolate in Italia, ne vedo ogni tanto qualcuna ai raduni.
Pensare che in Ucraina le puoi acquistare a 100 dollari. Il problema è riuscire a trasportarle fino a qui.