Visualizza Versione Completa : Foto per iscrizione ad A.S.I.
Tommyfender
11-03-10, 15:26
Salve,dovrei fare l'iscrizione all'A.S.I. per la mia vespa 50L.
Mi chiedevo se le foto che ho fatto possono andare bene secondo voi,o dovrei rifarle meglio.
Anche perchè,da come potete vedere la vespa non è originale al 100%.
Ha lo sportellino, il parafango,e la sella non originali.
Le ruote sono più grandi.
Secondo voi potrebbero convalidarmela lo stesso,nonostante questi "difetti"?
C'è una foto a 3/4
Una di profilo
Una col numero del motore
Una col numero di telaio.
Grazie 1000.Ciao a tutti!
[Mi scuso con i moderatori se ho sbagliato qualcosa]
s7400dp21957
11-03-10, 16:09
Ciao,
non so se l'ASI richiede le stesse foto che richiede l'FMI ma se così fosse le tue foto non andrebbero bene.
Per l'FMI vanno fatte 8 foto, 2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 frontale, 1 retro, 1 numero di telaio ben leggibile e 1 numero di telaio a circa un metro per far vedere dove il numero è punzonato.
Il tutto su sfondo neutro possibilmente bianco, tipo lenzuolo.
Inoltre so che l'ASI è molto pignola sull'originalità del mezzo e quindi i particolari che tu hai detto non essere originali dovrebbero essere corretti.
Una domanda, perchè iscriverla ASI quando l'FMI è indicata proprio per le moto?
Considera quanto ti ho detto come esperienza personale e aspetta magari qualche altra risposta da parte di chi è più ferrato sulle procedure ASI.
Spero di esserti stato utile.
Saluti
e uno anche sul numero motore se non sbaglio....da vicino..:mah:
Salve,dovrei fare l'iscrizione all'A.S.I. per la mia vespa 50L.
Mi chiedevo se le foto che ho fatto possono andare bene secondo voi,o dovrei rifarle meglio.
Anche perchè,da come potete vedere la vespa non è originale al 100%.
Ha lo sportellino, il parafango,e la sella non originali.
Le ruote sono più grandi.
Secondo voi potrebbero convalidarmela lo stesso,nonostante questi "difetti"?
C'è una foto a 3/4
Una di profilo
Una col numero del motore
Una col numero di telaio.
Grazie 1000.Ciao a tutti!
[Mi scuso con i moderatori se ho sbagliato qualcosa]
Per le foto, ti ha già risposto s7400dp21957, che quoto per quel che riguarda la scelta tra ASI ed FMI (sempre meglio la seconda!).
Non capisco perché dici che sportellino motore, parafango e ruote non siano originali. A me sembra che vadano bene, le ruote non sono da 9"?
Comunque, quello che non va bene è certo la sella (quella originale era senza serratura e senza cinghia, con il gancio portaborse davanti) ma, soprattutto, l'antirombo su tunnel e pedane! Quello è un delitto capitale! :nono:
Ciao, Gino
Ciao,
io ho una vespa 50 special V5A2T del 1972: poichè sulla scocca è presente solo il numero di telaio ma non riesco proprio a leggere quello di omologazione (che dovrebbe essere sempre sulla scocca, in obliquo rispetto al numero di telaio), pensate che sia possibile "ripunzonarlo" alla motorizzazione?
Grazie
Gerardo
Tommyfender
15-02-11, 13:42
Ciao,
io ho una vespa 50 special V5A2T del 1972: poichè sulla scocca è presente solo il numero di telaio ma non riesco proprio a leggere quello di omologazione (che dovrebbe essere sempre sulla scocca, in obliquo rispetto al numero di telaio), pensate che sia possibile "ripunzonarlo" alla motorizzazione?
Grazie
Gerardo
Ma io non ho mai sentito parlare del numero di omologazione:mah:
Sul libretto ci sono solo il numero di telaio e del motore.
Il numero di telaio si trova vicino allo sportellino:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQcnSsNPZlWxNqk4nqJHyo8f4aof8iGG gT3ex4QKtFzkAVOpOIS&t=1
Poi boh...
Ciao!
In questo link (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.vespaforever.net/Public/data/alfred/2010211214528_020.JPG&imgrefurl=http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D22078&usg=__HCkjG8wa1KbiM3Yl8d3GgMWk0zU=&h=480&w=640&sz=86&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=MZF2D4ERawmshM:&tbnh=159&tbnw=202&ei=-3ZaTfD-F5DqgQfsqsn7DQ&prev=/images%3Fq%3Dvespa%2B50%2Bspecial%2Bnumero%2Bomolo gazione%2Btelaio%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfir efox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26 biw%3D1600%26bih%3D819%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=176&oei=-3ZaTfD-F5DqgQfsqsn7DQ&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:3,s:0&tx=146&ty=101)è riportato il numero di telaio e quello di omologazione di una vespa...non ho ancora capito se devo aspettarmi lo stesso anche per la mia special V5A2.
Ciao
Gerardo
In questo link (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.vespaforever.net/Public/data/alfred/2010211214528_020.JPG&imgrefurl=http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D22078&usg=__HCkjG8wa1KbiM3Yl8d3GgMWk0zU=&h=480&w=640&sz=86&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=MZF2D4ERawmshM:&tbnh=159&tbnw=202&ei=-3ZaTfD-F5DqgQfsqsn7DQ&prev=/images%3Fq%3Dvespa%2B50%2Bspecial%2Bnumero%2Bomolo gazione%2Btelaio%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfir efox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26 biw%3D1600%26bih%3D819%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=176&oei=-3ZaTfD-F5DqgQfsqsn7DQ&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:3,s:0&tx=146&ty=101)è riportato il numero di telaio e quello di omologazione di una vespa...non ho ancora capito se devo aspettarmi lo stesso anche per la mia special V5A2.
Ciao
Gerardo
Per il tuo modello di vespa, il numero di omologazione è sopra a sigla e numero di telaio, come per il link messo da Tommyfender.
Prova a sverniciare quella zona con uno sverniciatore ed una spazzola di rame od ottone, senza premere troppo!
Ciao, Gino
Grazie per la risposta.
Purtroppo non ho trovato il numero di omologazione, cosa devo fare per avere il numero di omologazione punzonato sul telaio?
Devo portarla alla motorizzazione?
Vi chiedo questo in quanto per l'iscrizione al registro storico FMI è richiesta, come gia sapete, una foto in cui sia ben visibile/leggibile il numero di omologazione/telaio
Ciao.
Gerardo
Grazie per la risposta.
Purtroppo non ho trovato il numero di omologazione, cosa devo fare per avere il numero di omologazione punzonato sul telaio?
Devo portarla alla motorizzazione?
Vi chiedo questo in quanto per l'iscrizione al registro storico FMI è richiesta, come gia sapete, una foto in cui sia ben visibile/leggibile il numero di omologazione/telaio
Ciao.
Gerardo
La motorizzazione non ripunzona la sigla d'omologazione.
Se non c'è in nessuno dei posti deputati, allora lo comunichi all'FMI e vedi cosa ti dicono.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.