Accedi

Visualizza Versione Completa : Special che non parte...



S3th
11-03-10, 21:48
Salve a tutti, ho una Special abbastanza vecchiotta che sto sistemando. Dopo aver svuotato la marmitta con acqua e soda caustica, adesso è bella che vuota. Appena montata la marmitta dopo un po' di spedivellate è partita, ho fatto qualche giro e notavo che faceva molti vuoti, ai bassi, e quando il motore era a giri alti. Accellerando la vespa "moriva". Ho dedotto che si trattassa di carburazione magra, dato che la marmitta si è svuotata ci sarà bisogno di un gigleur più grosso. Avevo un 62 e ho messo un 68. Prima del cambio di gigleur, da quando ha cominciato a spegnersi accellerando, che faceva appunto quel vuoto, faticava a bestia ad accendersi. Ora ho cambiato il Gigleur ma non ne vuole sapere di partire, è partita solo una volta, ho fatto un rettilineo e si è spenta... Da lì non ne vuole più sapere di partire! Ho cambiato candela, provato a spedivellare 5000 volte, provato a farla partire a strappo ma niente... La corrente arriva, la candela fà la scintilla ma non vuole partire. La candela dopo 300 spedivellate è bagnata, ma poco.

Pensavo che potesse essere il filtro della benzina sporco, voi cosa mi consigliate di fare?

Marcovespan
11-03-10, 22:05
Beh di solito se è ferma da anni e anni puo anke darsi ke si siano seccati i paraoli e di conseguenza aspira molta aria. il mio consiglio per nn avere problemi è aprire il blocco motore e metterli nuovi poi dare una bella pulita al filtro una pulita alle puntine ...... e vedi ke quella vespa ti scappa di mano

Marcovespan
11-03-10, 22:08
dimenticvo anke al carburatore con benzina e compressore:ciao:

S3th
11-03-10, 22:09
Beh di solito se è ferma da anni e anni puo anke darsi ke si siano seccati i paraoli e di conseguenza aspira molta aria. il mio consiglio per nn avere problemi è aprire il blocco motore e metterli nuovi poi dare una bella pulita al filtro una pulita alle puntine ...... e vedi ke quella vespa ti scappa di mano

La Vespa andava molto bene.. Ha presentato questi problemi dopo che ho svuotato la marmitta. (Credimi, uscivano pezzi di incrostazione di olio sani, liquido verde e marrone, una cosa assurda xD)

Alle puntine avevo pensato anche io, dato che comunque non si accende... Potresti gentilmente illuminarmi su come pulire le puntine, e sulla sede del filtro della benzina che sta nel carburatore?

Capiscimi, sono Ciòvane xD Ho 15 anni, ho fatto un bel po' di lavori sul vespino ma certe cose non sò ancora bene farle.. :-)

S3th
11-03-10, 22:09
dimenticvo anke al carburatore con benzina e compressore:ciao:
Il carburatore l'ho già pulito.. Ma niente lo stesso :-(

Marcovespan
11-03-10, 22:15
io ora ho 24 anni e quando avevo la tua etè mi divertivo a smontarle e rimontarle...
una volta una special mi ha fatto impazzire nn voleva accendere x niente!!! pulito la marmitta cambiato cicler pulito puntine.
allora innanzitutto devi vedere se quando fai la prova della candela ke arriva corrente la scintilla deve essere blu e nn rossa, se è rossa devi pulire le puntine poi 2 punto se quasto va bene prova ad'accendere con l'aria tirata della vespa se ti accende ma appena la togli si spegne allora è un problema di aspirazione aria al 100 x 100%

S3th
11-03-10, 22:17
io ora ho 24 anni e quando avevo la tua etè mi divertivo a smontarle e rimontarle...
una volta una special mi ha fatto impazzire nn voleva accendere x niente!!! pulito la marmitta cambiato cicler pulito puntine.
allora innanzitutto devi vedere se quando fai la prova della candela ke arriva corrente la scintilla deve essere blu e nn rossa, se è rossa devi pulire le puntine poi 2 punto se quasto va bene prova ad'accendere con l'aria tirata della vespa se ti accende ma appena la togli si spegne allora è un problema di aspirazione aria al 100 x 100%

Io ho iniziato a smanettare sulla Vespa da circa 2 mesi.. E mi diverto come un matto, premetto che vengo da qualche mese di smanettare sullo scooter, che però è tutto diverso.

La scintilla è blu, quindi non è un problema di puntine. La vespa non si accende neanche con l'aria tirata, nemmeno a strappo con l'aria tirata.. Ho provato in tutti i modi.. :testate:

DeXoLo
11-03-10, 22:22
Dici di aver messo un getto da 68 al posto di quello da 62, secondo me è un po troppo, e non è detto che sia corretto fare quel cambio, io avrei proceduto per tentativi a 2 punti per volta, magari anche controllando il colore della candela.

Quando hai cambiato il getto hai anche verificato che il galleggiante non sia bucato e cambiato lo spillo conico? Se fai una revisione al carburatore conviene mettere uno spillo nuovo, cosa pochi centesimi, ed inoltre conviene cambiare anche tutte le guarnizioni, le vendono tutte insieme in bustine già pronte.
Secondo me con uno spillo nuovo risolvi i problemi d'accensione e ti parte al primo colpo.
Se dici che la candela fa scintilla per il momento lascerei stare le puntine.

Marcovespan
11-03-10, 22:22
l'unico modo x farla partire è cambiare i paraoli... loro saranno la causa del problema...se hai pur provato a smontare il carburatore e pilirlo nn ci sono altre vie d'uscita..... almeno ke......HAI MESSO L'ASTA DEL RUBINETTO SU RISERVA??????
(ps cerco una special a poco prezzo)))

S3th
11-03-10, 22:26
Dici di aver messo un getto da 68 al posto di quello da 62, secondo me è un po troppo, e non è detto che sia corretto fare quel cambio, io avrei proceduto per tentativi a 2 punti per volta, magari anche controllando il colore della candela.

Quando hai cambiato il getto hai anche verificato che il galleggiante non sia bucato e cambiato lo spillo conico? Se fai una revisione al carburatore conviene mettere uno spillo nuovo, cosa pochi centesimi, ed inoltre conviene cambiare anche tutte le guarnizioni, le vendono tutte insieme in bustine già pronte.
Secondo me con uno spillo nuovo risolvi i problemi d'accensione e ti parte al primo colpo.
Se dici che la candela fa scintilla per il momento lascerei stare le puntine.

Si, sò che 6 pt sono tanti, ma comunque anche se leggermente grassa di 2 pt ad esempio partirebbe, magari farebbe un po' di fumo bianco.. Però non parte proprio, ho messo un getto del 68 per fare una prova. Poi avrei carburato bene.

Il galleggiante come controllo che sia bucato? E' visibile se si buca? Inoltre se bucato dovrebbe perdere benzina, in quanto il getto dovrebbe continuare a mandare benzina no? Però non perde..

Le guarnizioni dovrebbero essere nuove, o almeno se non sbaglio mio padre le ha cambiate 3 mesi fà quando le fece partire dopo 15 anni che era spenta. Lo spillo conico non l'ho cambiato, dovrebbe essere quello sopra il galleggiante vero?

Comunque vorrei fare una prova e pulire anche il filtro della benzina.. Ma dove si trova? Come lo estraggo? Si dovrebbe trovare nell'ugello dove si inserisce il tubo della benzina giusto?

S3th
11-03-10, 22:27
l'unico modo x farla partire è cambiare i paraoli... loro saranno la causa del problema...se hai pur provato a smontare il carburatore e pilirlo nn ci sono altre vie d'uscita..... almeno ke......HAI MESSO L'ASTA DEL RUBINETTO SU RISERVA??????
(ps cerco una special a poco prezzo)))

Sisi.. Ho provato anche a mettere l'asta su riserva... Voglio fare una prova e pulire il filtro della benzina...

Riguardo alle special anche quì da me le cercano come i matti, la mia però me la tengo bella stretta xD

Marcovespan
11-03-10, 22:32
raga ma come si metto un nuovo discorso sul forum?

S3th
11-03-10, 22:35
raga ma come si metto un nuovo discorso sul forum?

Vai dove ci sono raggruppati tutti i discorsi, in alto a sinistra ci dovrebbe essere un tasto "Crea nuova discussione" ;)

Comunque mio padre mi ha detto che quando l'ha fatta partire ha fatto cambiare i paraoli dal meccanico, quindi paraoli esclusi. Domani c'è sciopero, quindi niente scuola, scendo in garage, tiro giu il carburatore e gli faccio una bella revisione!!

Marcovespan
11-03-10, 22:36
intanto domani fai una cosa smonta la candela kiudi il rubinetto della benzina e dai 15 pedalettate sulla messa in moto ascolta attentamente se senti rumore di benzina.... poi rimonta la candela e dai di nuovo sulla messa in moto poi dopo un po apri il rubinetto

DeXoLo
11-03-10, 22:40
...Però non parte proprio, ho messo un getto del 68 per fare una prova. Poi avrei carburato bene.

Per carburarla parti da una configurazione sicuramente funzionante, e poi va a migliorare. Se prima funzionava e da quando hai cambiato non funziona più c'è qualcosa che non va non credi? ;-)



Il galleggiante come controllo che sia bucato? E' visibile se si buca? Inoltre se bucato dovrebbe perdere benzina, in quanto il getto dovrebbe continuare a mandare benzina no? Però non perde..

E' un controllo proforma, io non ne ho mai trovati di bucati, ma è già succcesso e può succedere, per controllarlo basta vedere che sia vuoto, e se proprio vuoi essere sicuro che non si riempia di benzina lo immergi in un bicchiere d'acqua, se fa le bolle o non galleggia bene vuol dire che è bucato.


Lo spillo conico non l'ho cambiato, dovrebbe essere quello sopra il galleggiante vero?

Lo spillo è quello che è azionato dal galleggiante, cambialo, e facilmente i tuoi problemi di accensione magicamente spariranno.


Comunque vorrei fare una prova e pulire anche il filtro della benzina.. Ma dove si trova? Come lo estraggo? Si dovrebbe trovare nell'ugello dove si inserisce il tubo della benzina giusto?

Si trova li dentro, ma se dici che hai sostituito o dovresti aver sostituito le guanizioni voglio sperare che sia già stato pulito....

S3th
11-03-10, 22:40
intanto domani fai una cosa smonta la candela kiudi il rubinetto della benzina e dai 15 pedalettate sulla messa in moto ascolta attentamente se senti rumore di benzina.... poi rimonta la candela e dai di nuovo sulla messa in moto poi dopo un po apri il rubinetto

Ho fatto questa prova, ho levato la candela, messo un dito dentro il buco della candela con un pezzo di stoffa.. Dopo qualche spedivellata era bagnato d'olio. Quindi suppongo che arriva. Ma comunque sia prima di smontare il carburatore domani provo!

Marcovespan
11-03-10, 22:44
niente da fare nn riesco ad'aprire il nuovo discorso sul forum!!!!!!!

S3th
11-03-10, 22:45
Per carburarla parti da una configurazione sicuramente funzionante, e poi va a migliorare. Se prima funzionava e da quando hai cambiato non funziona più c'è qualcosa che non va non credi? ;-)




E' un controllo proforma, io non ne ho mai trovati di bucati, ma è già succcesso e può succedere, per controllarlo basta vedere che sia vuoto, e se proprio vuoi essere sicuro che non si riempia di benzina lo immergi in un bicchiere d'acqua, se fa le bolle o non galleggia bene vuol dire che è bucato.



Lo spillo è quello che è azionato dal galleggiante, cambialo, e facilmente i tuoi problemi di accensione magicamente spariranno.



Si trova li dentro, ma se dici che hai sostituito o dovresti aver sostituito le guanizioni voglio sperare che sia già stato pulito....

Il problema è che anche con la vecchia configurazione non partiva, quindi ne ho provata una nuova che comunque dovrebbe andare. Appena montata la nuova marmitta si è scarburata in modo tremendo. Cominciando a dare quei problemi...

Per il filtro della benzina di sicuro sarà stato pulito, ma essendo il serbatoio molto vecchio magari qualche impurità si sarà staccata e andata insieme alla miscela nel filtro otturandolo, domani proverò a pulirlo.

Per lo spillo lo cambierò e vedremo..

S3th
11-03-10, 22:45
niente da fare nn riesco ad'aprire il nuovo discorso sul forum!!!!!!!

Non vedi il tasto? Sopra la barra rossa, a sinistra, scritta bianca maiuscola NUOVA DISC. =)

Marcovespan
11-03-10, 22:48
allora clicco su forum e poi nn vedo niente in alto a sinistra solo i nuovi messaggi!!!

DeXoLo
11-03-10, 22:48
Mentre ci sei, controlla anche che la miscela scenda bene dal rubinetto.

S3th
11-03-10, 22:50
allora clicco su forum e poi nn vedo niente in alto a sinistra solo i nuovi messaggi!!!

Adesso che sei in questa pagina, vai sopra e leggerai :

Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/) > Tecnica (http://www.vesparesources.com/#tecnica) > Restauro Smallframe (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/)

Clicca su restauro smallframe, vai in alto alla pagine, e comincia a scendere guardando a sinistra.. Troverai un bel tasto rosso con scritto NUOVA DISC. :-)

Marcovespan
11-03-10, 22:53
we are the champion!!!!!ok ora si grazie mille

S3th
11-03-10, 22:55
we are the champion!!!!!ok ora si grazie mille

Di niente, grazie a tutti e 2 che mi avete aiutato su questo problema della vespa.. :-)

Domani vi faccio sapere come andrà!!

Marcovespan
11-03-10, 22:57
in bocca al lupo... ridai la vita a questa vespa

S3th
12-03-10, 13:12
Novità!! Oggi causa mal tempo non sono potuto andare a comprare niente, ma comunque sono sceso in garage e ho smontato il carburatore. Ho levato l'ugello della benzina, che dà sul filtrino. Una cosa assurda, era pieno zeppo di sabbia, sia l'ugello che il filtro, non passava nemmeno 1 goccia di benzina! Era crema di sabbia, sabbia + miscela. Una schifezza assurda, ho pulito tutto per benino, puliti anche i getti e la vite miscela. Montato tutto e la vespa è partita alla prima pedivellata! Dava ancora qualche vuoto di carburazione magra... Così ho svitato di mezzo giro la vite miscela, che era già a 2,5 e ora è a 3 e la vespa tiene quasi perfetta, tranne qualche piccolissimo vuoto. Poi appena c'è bel tempo faccio una piccola tirata e vedo di che colore è la candela...

VespaSan
26-03-10, 14:13
com'è finita?