Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburazione di fino 177 PX



robertosole
14-03-10, 10:53
Ciao a tutti ancora non riesco ad azzeccare la carburazione giusta.

La configurazione è questa:

-Pinasco alluminio 177 p&p
-Getti adeguati (160-BH3-108max)
-Vite aria due giri e mezzo
-Padella Sito normale
-Filtro con buco sul getto massimo.
-Candela ngk 8
-Anticipo su IT
-Pignone 22, frizione 6 molle rinforzata

Il motore sale che è una bellezza agli alti e tieni il minimo. Parte al primo colpo.
L'unico problema è che quando vado soprattutto in 2° in città con un filo di gas tende come un po' ad ingolfarsi e fuma, a freddo molto, a caldo un po' comunque. Insomma, pare grassa ai medi. Poi se apro il gas è come se riesce a bruciare tutto l'olio e la benzina e schizza come una bomba.
Allego una foto (venuta molto male purtroppo della prova candela).
Getto max ancora troppo grosso? Sbagliata regolazione vite aria?
Grazie per i consigli che mi darete!

Neropongo
14-03-10, 11:25
Che getto del minimo monti?
Comunque cosí ad occhio e croce direi che dovresti provare un BE5.
:ciao:

robertosole
14-03-10, 15:18
Minimo monto 48/160

Il BE5 smagrisce? Non è che mi fa grippare?

Grazie Nero!

Neropongo
14-03-10, 20:41
pare grassa ai medi.
Il BE5 smagrisce?
Si, il BE5 smagrisce. Ma se smagrendo trovi la giusta combinazione....

robertosole
14-03-10, 20:49
La regolazione della vite aria influisce? Ora sono a due giri e mezzo.
:ciao:

nicoGTR125
14-03-10, 21:27
La regolazione della vite aria influisce? Ora sono a due giri e mezzo.
:ciao:




Pinasco dice che con il filtro bucato la vite va regolata a un giro e tre quarti ed i getti van bene quelli che hai.

robertosole
14-03-10, 21:34
Pinasco dice che con il filtro bucato la vite va regolata a un giro e tre quarti ed i getti van bene quelli che hai.

Urca! Questa si che è una notizia!

Dove l'hai letta?

nicoGTR125
14-03-10, 21:52
Contattando direttamente la Pinasco.

robertosole
14-03-10, 21:56
Contattando direttamente la Pinasco.

per caso monti lo stesso setup?

nicoGTR125
14-03-10, 22:01
Più o meno.
Io monto Pinasco 177 alluminio,
raccordi ai travasi sul carter,
albero anticipato Mazzuchelli,
rapporti polini 23/64,
carburatore 20/20 con getto 105 senza buco al filtro.

robertosole
14-03-10, 22:03
Più o meno.
Io monto Pinasco 177 alluminio,
raccordi ai travasi sul carter,
albero anticipato Mazzuchelli,
rapporti polini 23/64,
carburatore 20/20 con getto 105 senza buco al filtro.


Domani provo di corsa.
Secondo te potrebbe essere la vite aria che mi ingrassa così a un quarto di gas?

nicoGTR125
14-03-10, 22:04
Si la vite aria influisce molto.

robertosole
14-03-10, 22:07
Si la vite aria influisce molto.


Se risolvo ti faccio un monumento.

Grazie mille sei stato comunque di una cortesia unica!

:Ave_2:

nicoGTR125
14-03-10, 22:09
Di niente, ciao.

nicoGTR125
14-03-10, 22:17
Pinasco - Official Page (http://www.facebook.com/pages/Pinasco-Official-Page/113073086578) Gentile Utente se la candela si brucia non è colpa del cilindro ma è colpa della carburazione, più viene aumentato il grado termico e più la cendela risulta fredda e pertanto meno carburante brucia nell'unità di tempo, se il suo motore funziona con una candela da 6 significa che ha una carburazione estremamente grassa che "annega" le candele di grado termico superiore. Le consigliamo di rivedere in toto il setting del carburatore, come base di partenza le possiamo dare (motore montato senza lavori):
Getto tra il 106-110
Polverizzatore BE3
Freno aria 160
Foro da 5mm sul filtro...
Vite posteriore regolata ad 1 giro 3/4

09 febbraio alle ore 10.17 ·

robertosole
14-03-10, 22:22
Pinasco - Official Page (http://www.facebook.com/pages/Pinasco-Official-Page/113073086578) Gentile Utente se la candela si brucia non è colpa del cilindro ma è colpa della carburazione, più viene aumentato il grado termico e più la cendela risulta fredda e pertanto meno carburante brucia nell'unità di tempo, se il suo motore funziona con una candela da 6 significa che ha una carburazione estremamente grassa che "annega" le candele di grado termico superiore. Le consigliamo di rivedere in toto il setting del carburatore, come base di partenza le possiamo dare (motore montato senza lavori):
Getto tra il 106-110
Polverizzatore BE3
Freno aria 160
Foro da 5mm sul filtro...
Vite posteriore regolata ad 1 giro 3/4

09 febbraio alle ore 10.17 ·

:applauso:

marco77
15-03-10, 13:00
ma alla fine sto pignone da 22 come va??

robertosole
15-03-10, 21:13
ma alla fine sto pignone da 22 come va??

Una bomba!
Ma prima volgio carburare per bene e poi farò recensione ultradettagliata...

Diciamo che è come se dovessi rimparare a guidare il px. Dopo 15 anni in cui ho usato quasi sempre e solo 3° e 4° mi trovo magicamente con due marce in più! 1° e 2°, queste sconosciute, prima finivano subito, adesso, specie in città e come se le usi!
Inoltre in salita comunque tira come un mulo a tutte le marce.
Non ho tirato ovviamente ma ho l'impressione di avere sotto tanta di quella birra...

marco77
16-03-10, 19:33
Una bomba!
Ma prima volgio carburare per bene e poi farò recensione ultradettagliata...

Diciamo che è come se dovessi rimparare a guidare il px. Dopo 15 anni in cui ho usato quasi sempre e solo 3° e 4° mi trovo magicamente con due marce in più! 1° e 2°, queste sconosciute, prima finivano subito, adesso, specie in città e come se le usi!
Inoltre in salita comunque tira come un mulo a tutte le marce.
Non ho tirato ovviamente ma ho l'impressione di avere sotto tanta di quella birra...
molo bene allora!
aspettiamo impressioni finali appena finito il rodaggio:-)

blu
16-03-10, 19:43
Una bomba!
Ma prima volgio carburare per bene e poi farò recensione ultradettagliata...

Diciamo che è come se dovessi rimparare a guidare il px. Dopo 15 anni in cui ho usato quasi sempre e solo 3° e 4° mi trovo magicamente con due marce in più! 1° e 2°, queste sconosciute, prima finivano subito, adesso, specie in città e come se le usi!
Inoltre in salita comunque tira come un mulo a tutte le marce.
Non ho tirato ovviamente ma ho l'impressione di avere sotto tanta di quella birra...

Le stesse sensazioni che ho avuto io :mrgreen:, finalmente ho 4 marce :risata1:

robertosole
21-03-10, 18:04
Dopo infinite prove di ogni genere la chiave di volta è stata quella di fare un foro di 2,5mm sul filtro sopra il getto min. A quel punto tutto si è semplificato e il min e i medi hanno iniziato a funzionare bene con 1,3/4 di giri vite aria (come Pinasco consiglia).
Dubbio: avendo un getto min 48/160 rischio qualcosa col buco?
La prova candela va bene, ma quella controlla il max giusto?
:ciao:

manuelito1979
27-03-10, 12:33
Scusatemi la domanda stupida. Ma la vite da regolare a un giro e 3/4 è quella zigrinata verticale o quella zigrinata posteriore? Non ci sto capendo più niente!

Uncato_Racing
27-03-10, 12:52
Ciao a tutti ancora non riesco ad azzeccare la carburazione giusta.

La configurazione è questa:

-Pinasco alluminio 177 p&p
-Getti adeguati (160-BH3-108max)
-Vite aria due giri e mezzo
-Padella Sito normale
-Filtro con buco sul getto massimo.
-Candela ngk 8
-Anticipo su IT
-Pignone 22, frizione 6 molle rinforzata

Il motore sale che è una bellezza agli alti e tieni il minimo. Parte al primo colpo.
L'unico problema è che quando vado soprattutto in 2° in città con un filo di gas tende come un po' ad ingolfarsi e fuma, a freddo molto, a caldo un po' comunque. Insomma, pare grassa ai medi. Poi se apro il gas è come se riesce a bruciare tutto l'olio e la benzina e schizza come una bomba.
Allego una foto (venuta molto male purtroppo della prova candela).
Getto max ancora troppo grosso? Sbagliata regolazione vite aria?
Grazie per i consigli che mi darete!



Più o meno.
Io monto Pinasco 177 alluminio,
raccordi ai travasi sul carter,
albero anticipato Mazzuchelli,
rapporti polini 23/64,
carburatore 20/20 con getto 105 senza buco al filtro.

motori ben diversi e settati in modo diverso, quello più spinto è regolato più magro di quello p&p.

Inoltre l'anticipo su IT secondo me è sbagliato su un Pinaschino di serie, da quel che leggo vorrebbe un anticipo maggiore.

Però io non ho mai montato un 177 Pinasco in lega quindi prendi tutto con le pinze.

Vespista90
27-03-10, 13:08
Scusatemi la domanda stupida. Ma la vite da regolare a un giro e 3/4 è quella zigrinata verticale o quella zigrinata posteriore? Non ci sto capendo più niente!

quella sopra è il minimo quella dietro è la vite dell' aria;-)

robertosole
27-03-10, 15:10
Qui racconto come ho risolto la questione:

http://www.vesparesources.com/tuning/25815-sbagliavo-tutto.html

:ciao: