Visualizza Versione Completa : Che fare ragazzi?
Vespa 50 L
15-03-10, 11:58
Chiedo ai più esperti da queste poche foto che difetti apparenti ha questa rally 200, sto per telefonare per chiedere un appuntamento al proprietario per vederla. Che ne dite del prezzo? Sembrerebbe davvero un conservato.
Mi dovete gentilmente dire dove è collocato il numero di telaio, dove quello del motore, grazie mille.
Vespa rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Brindisi (http://www.subito.it/vespa-rally-200-brindisi-11261548.htm)
N° Telaio (VSX1T) e N° motore (VSE1M) li trovi esattamente nelle stesse posizioni dei PX. ;-) In bocca al lupo.
Vespa 50 L
15-03-10, 12:09
Grazie Pasquale, sempre gentile, crepi lupo, da quel che vedi, cosa ne dici?
OK conservata, ma se riesci a scendere un pò, non guasterebbe ;-)
Vespa 50 L
15-03-10, 12:11
Quello senz'altro, se le cose sono ok, proporrò 4500 per poi chiudere intorno a quella cifra
Sembra OK! Non convince il tappetino centrale, ma non credo sia un conservato. E' messa fin troppo bene. Il prezzo è in linea col mercato. Va vista di persona, accesa, controllato che il telaio non abbia pieghe ne ruggine passante sotto le pedane o altrove.
Ultimo aspetto... il venditore deve essere onesto.
vai vai aspettiamo gli sviluppi della storia...
Bella è bella e nn c'è niente da dire, e sembra veramente conservata poi dal vivo l'impressione può anke essere diversa....
Vespa 50 L
15-03-10, 12:17
Grazie dei consigli, la pedana sembra messa bene, bisogna vedere sotto come sta e tante altre cose, chiederò un appuntamento nel pomeriggio e vediamo un po'....:-)
Ma la tonalità di rosso di questa rally esisteva? e se si, qual è?
Sembra essere messa davvero bene...
:ciao:
Vespa 50 L
15-03-10, 12:24
Sembrerebbe rosso lacca
Ho chiesto altre foto, vediamo cosa mi manda
dalle foto non sembra messa male, la cresta dovrebbe essere nera ed il contachilometri mi sembre con il fondo bianco ed anche quello dovrebbe essere nero.
in bocca al lupo e facci sapere.
molto interessante......non foss'altro per il prezzo un pò altino, diciamo che 4000 euro andrebbero bene. Aggiungo che pure la molla dell'ammortizzatore anteriore dovrebbe essere nera, invece è zincata. Strano!:mah:
Mi sorgono dei dubbi sul colore: non è ne rosso lacca, ne rosso canyon, ne rosso corallo, ne rosso katmandu, ne rosso corsa. Che sia stata riverniciata?.:mah:
Ma la tonalità di rosso di questa rally esisteva? e se si, qual è?
è quello che mi sto chiedendo anch'io. Mha!:mah:
Secondo me quel colore non è originale....
Vespa 50 L
17-03-10, 09:09
Per dissipare ogni dubbio, gli ho mandato un'e-mail con la quale gli chiedevo se fosse effettivamente conservata, la sua risposta è stata la seguente:
"CONSERVATISSIMA!!! PUOI VEDERLA E PROVARLA, QUANDO VUOI. SALUTI ORONZO"
In attesa che rientri a casa (è fuori per lavoro), gli ho chiesto di spedirmi altre foto, vi terrò aggiornati ragazzi
la sua risposta è stata la seguente:
"CONSERVATISSIMA!!!
è ovvio che lui ti dice così, ma non è detto che sia vero.;-)
Vespa 50 L
17-03-10, 12:49
è ovvio che lui ti dice così, ma non è detto che sia vero.;-)Me ne accorgerò da tanti piccoli particolari se è conservata o meno, una cosa è certa, che ha capito che me ne intendo (gli ho chiesto le foto della pedana e del sotto pedana). Il buon Senatore ha giustamente osservato che è anche mix, una rarità per la 200 rally.
Mi interessa anche per altri motivi:
E' rossa ed è il mio colore preferito;
E' del 1977, il mio anno di nascita;
E' targata Bari
ed è il mio sogno.
Vedremo :-)
E' rossa ed è il mio colore preferito;
indubbiamente una rally ci può far prendere dall'entusiasmo, permangono però i dubbi su un colore insolito che ripeto non era previsto nella gamma dei colori ufficiali dell'epoca. Comunque sia in bocca al lupo!;-):ciao:
Vespa 50 L
17-03-10, 12:55
indubbiamente una rally ci può far prendere dall'entusiasmo, permangono però i dubbi su un colore insolito che ripeto non era previsto nella gamma dei colori ufficiali dell'epoca. Comunque sia in bocca al lupo!;-):ciao:Secondo me dipende anche dalla luminosità della foto, sembrerebbe un rosso lacca...
sembrerebbe un rosso lacca...
....ma da molto lontano. Guardati l'allegato e confrontalo con le foto della vespa.
Vespa 50 L
17-03-10, 13:24
....ma da molto lontano. Guardati l'allegato e confrontalo con le foto della vespa.Effettivamente....ad ogni buon conto, non appena avrò le altre foto, le posterò in questo topic e vedremo di capire se è un colore posticcio
Decisamente non è un rosso lacca, e troppo scuro e tendente al violaceo per essere un rosso corsa.
Secondo me non è conservata. E a vedere i bulloni del cavalletto, che paiono anch'essi verniciati, ne sono anche piuttosto convinto.
Le strisce adesive laterali non sono originali e non sono nemmeno ben fatte.
Il tappetino centrale è di PX, e si vede.
Nel complesso mi sembra, al di là delle buone condizioni, poco curata per essere un mezzo iscritto al R.S. (vedi specchietto, scarpette rotte e sporcizia).
Ritengo che il prezzo sia assolutamente elevato.
N? Telaio (VSX1T) e N? motore (VSE1M) li trovi esattamente nelle stesse posizioni dei PX. ;-) In bocca al lupo.
Il prefisso del telaio non dovrebbe essere VSE1T?
Ciao,
Vol.
Sembra OK! Non convince il tappetino centrale, ma non credo sia un conservato. E' messa fin troppo bene. Il prezzo è in linea col mercato. Va vista di persona, accesa, controllato che il telaio non abbia pieghe ne ruggine passante sotto le pedane o altrove.
Ultimo aspetto... il venditore deve essere onesto.
Vedo con piacere che c'è più di uno scettico che concorda con il mio vecchio post. Altra cosa che mi fa dubitare è la molla della sospensione anteriore. Dovrebbe essere nera. Vacci coi piedi di piombo!
Il prefisso del telaio non dovrebbe essere VSE1T?
Ciao,
Vol.
Si, VSE1T!
Che fare ragazzi?
Io faccio il tifo per te, su dai riportala nella sua città :risata1:
Vespa 50 L
17-03-10, 21:38
Raga, mi ha mandato le altre foto, ve le faccio vedere...sto iniziando a pensare anch'io che non si tratta di un conservato
A vedere queste nuove foto, direi che il colore è originale, è rosso corallo. Le prime foto non rendevano affatto bene il colore.
Le viti cavalletto non sono verniciate, diversamente da quanto pareva con le prime foto.
La altre considerazioni restano valide. Il prezzo è pur alto, comunque è un gran bel conservato.
Ma le striscette sono messe con i rivetti?
Forse è un conservato, anche se la vernice sembra troppo bella per essere compatibile con l'età e con l'atmosfera del pianeta terra. Magari il proprietario ha fatto malamente del fai da te sostituendo listelli e pedane in modo approssimativo e spruzzando vernice argentata sulla molla anteriore. Il prezzo non è così alto considerando le quotazioni della rally.
che cosa stai aspettando, sarà anche riverniciata, ma sicuramente è messo meglio della mia. Quando l'ho acquistata ho visto la targa della mia provincia ho visto il miscelatore è sono caduto nella trappola. Ti assicuro una Rally, e poi con il miscelatore, è la vespa ideale da strapazzare tutti i giorni senza alcun problema. Fammi sapere quando vai a vederla, nei prossimi giorni dovrei andare a Fasano, se vuoi possiamo andarci insieme.
Vespa 50 L
18-03-10, 09:13
che cosa stai aspettando, sarà anche riverniciata, ma sicuramente è messo meglio della mia. Quando l'ho acquistata ho visto la targa della mia provincia ho visto il miscelatore è sono caduto nella trappola. Ti assicuro una Rally, e poi con il miscelatore, è la vespa ideale da strapazzare tutti i giorni senza alcun problema. Fammi sapere quando vai a vederla, nei prossimi giorni dovrei andare a Fasano, se vuoi possiamo andarci insieme.
Ciao Ezio, grazie per la tua disponibilità, gli ho chiesto altre foto e non me le vuole fare dicendomi che non ne vuole fare altre e che se sono interessato, la devo andare vedere, questa indisponenza mi ha dato fastidio, gli ho risposto che se vuole mandarmele è bene, altrimenti non fa niente. Vediamo cosa farà, se non è stupido, me le manderà;-)
Ps: ho usato un altro indirizzo di posta elettronica, spacciandomi per un altro utente interessato, vediamo se mi spedirà le altre foto, non penso di chiedere "la luna nel pozzo" se voglio vederne altre, lui al momento è fuori Fasano, quindi devo ragionevolmente ritenere che le altre foto le avrà e che probabilmente la vespa potrebbe nascondere piccole magagne, non so...
vnb3recanati
18-03-10, 09:33
So' che la Rally ha un "valore di mercato" astronomico, ma non mi spiego bene il perchè :mah:. Come estetica non mi è mai piaciuta piu' di tanto e come motore non credo valga tanti soldi quanti ne vengono richiesti ... :nono:
Pero' non me ne volere ... è solo una mia opinione :roll:.
Posso chiederti qual'è l'uso che vorresti farne???
PS. comunque il fatto che ha la targa del tuo paese e che sia del tuo colore preferito, sicuramente è importante per un acquisto da 4500. A quella cifra devi essere piu' che sicuro dell'acquisto. (Inoltre non guasterebbe anche essere sicuri di poterla eventualmente rivendere ad un prezzo almeno pari a quello di acquisto ... )
Vespa 50 L
18-03-10, 09:34
So' che la Rally ha un "valore di mercato" astronomico, ma non mi spiego bene il perchè :mah:. Come estetica non mi è mai piaciuta piu' di tanto e come motore non credo valga tanti soldi quanti ne vengono richiesti ... :nono:
Pero' non me ne volere ... è solo una mia opinione :roll:.
Posso chiederti qual'è l'uso che vorrai farne???Per i raduni e per potermi muovere liberamente dappertutto e poi ovviamente perchè mi piace tantissimo
vnb3recanati
18-03-10, 09:42
motivi piu' che validi ...
é che personalmente per muovermi, trovo non ci sia niente di meglio di una smallframe e per i raduni invece preferisco quelle piu' vecchiotte VNA VNB VBB ... ed a quel prezzo sicuramente le troverei entrambe (forse anche restaurate ...).
Comunque al cuore non si comanda ... In bocca al lupo ... ma conta fino a 10 ;)
So' che la Rally ha un "valore di mercato" astronomico, ma non mi spiego bene il perchè :mah:. Come estetica non mi è mai piaciuta piu' di tanto e come motore non credo valga tanti soldi quanti ne vengono richiesti ... :nono:
Hai ragione nel non saperti spiegare il perchè delle quotazioni della rally, ma ti faccio una domanda:
quale vespa attualmente ha una quotazione in linea con il proprio valore effettivo in termini di contenuti tecnologici o caratteristiche di rarità?
Alcuni esempi: di vespe 50 n o special ce ne sono decine di migliaia, e costano cifre folli (sempre cinquantini sono); il PX che fino ad alcuni anni fa era considerato come un bidone, adesso costa una cifra improponibile; addirittura l'ape vede crescere il proprio valore.
Da qui un suggerimento a chi deve acquistare: non si faccia paura della spesa che tanto tra qualche mese in un'ipotetica vendita, ci guadagnerà di sicuro.
vnb3recanati
18-03-10, 09:53
... tanto tra qualche mese in un'ipotetica vendita, ci guadagnerà di sicuro.
Io tutta sta sicurezza non l'avrei. Forse il valore di mercato è vero che salirà, ma un conto è chiedere una certa cifra, un conto è vendere al prezzo richiesto ...
Riguardo al valore di mercato delle vespe, sono d'accordo con chi vende le vespe restaurate ad un prezzo anche alto visto che i lavori, i ricambi ed il tempo speso sul restauro devono esser ben pagati. Mentre non son d'accordo con chi spende cifre troppo alte per una vespa da restaurare, ammenochè non si tratti di una vespa ante '55. In quel caso è come acquistare un opera d'arte, un pezzo davvero unico e non un mezzo di trasporto.
Mentre non son d'accordo con chi spende cifre troppo alte per una vespa da restaurare, ammenochè non si tratti di una vespa ante '55. In quel caso è come acquistare un opera d'arte, un pezzo davvero unico e non un mezzo di trasporto.
Però qui non parliamo di un mezzo da restaurare, bensì di un ipotetico conservato, che a mio parere ha un valore di molto superiore ad un ottimo restauro. Poi tutti i gusti sono gusti, c'è chi ama l'arte quasi statica, chi preferisce i mezzi di trasporto più utilizzabili chi, come me, entrambe le cose.
Forse è un conservato, anche se la vernice sembra troppo bella per essere compatibile con l'età e con l'atmosfera del pianeta terra. Magari il proprietario ha fatto malamente del fai da te sostituendo listelli e pedane in modo approssimativo e spruzzando vernice argentata sulla molla anteriore. Il prezzo non è così alto considerando le quotazioni della rally.
Non è così alto?! Mi sembra parecchio pe una rally che non si sà neanche se è conservata o riverniciata male, vedo una bozza sotto..
Non è così alto?! Mi sembra parecchio pe una rally che non si sà neanche se è conservata o riverniciata male, vedo una bozza sotto..
Se non si tratta di conservato, sono d'accordo con te, sono troppo, al contrario è perfettamente in linea col mercato se poi conoscete qualche posto dove è possibile trovare una rally a buon mercato, fatemi sapere.
Se non si tratta di conservato, sono d'accordo con te, sono troppo, al contrario è perfettamente in linea col mercato se poi conoscete qualche posto dove è possibile trovare una rally a buon mercato, fatemi sapere.
Visto che c'è questo dubbio per me non vale 4500 euri, se poi salta fuori che è un conservato allora è un altra storia.
Visto che c'è questo dubbio per me non vale 4500 euri, se poi salta fuori che è un conservato allora è un altra storia.
Ovviamente adesso mi trovo d'accordo con te.
Vespa 50 L
18-03-10, 10:30
Ovviamente adesso mi trovo d'accordo con te.Per me si può ragionevolmente pensare che non è un conservato per 2 motivi:
1. Non mi ha voluto mandare altre foto;
2. Penso abbia capito che me ne intendo o che ho chiesto consigli ad amici(a voi:mrgreen:) e che di conseguenza non può realizzare i 5100 euro che chiede (secondo me vuole chiudere assolutamente a 5000 euro e non un cent di meno).
Comunque le considerazioni sullo stato del mezzo si possono fare solo quando si vede la vespa e si prova. Dalle foto posso dire che se fosse mia mi limiterei a lucidarla, se poi dal vivo si presenta in un altro modo non sò. Da quello che posso vedere magari sono state sostituire le strisce della pedena, il tappetino centrale per usura e magari il contachilomentri e la molla dell'ammortizzatore perchè rotte. Non dimentichiamo che fino a qualche anno fa, quando queste vespe non valevano nulla, nelle riparazioni non si andava tanto per il sottile nella ricerca di ricambi originali, magari perchè non si trovavano facilmente. Addirittura ho visto una TS trasformata in un px con tanto di freccie, nasello, manubrio, parafango, pance, sella tutto originale, ma del px.
Per il prezzo, sicuramente è alto, ma se non ci sono interventi da fare credo che sia in linea con il mercato, condivido con chi dice di trovare una rally che si presenta in quelle condizioni a meno di segnalarlo.
Vespa 50 L
18-03-10, 10:50
Comunque le considerazioni sullo stato del mezzo si possono fare solo quando si vede la vespa e si prova. Dalle foto posso dire che se fosse mia mi limiterei a lucidarla, se poi dal vivo si presenta in un altro modo non sò. Da quello che posso vedere magari sono state sostituire le strisce della pedena, il tappetino centrale per usura e magari il contachilomentri e la molla dell'ammortizzatore perchè rotte. Non dimentichiamo che fino a qualche anno fa, quando queste vespe non valevano nulla, nelle riparazioni non si andava tanto per il sottile nella ricerca di ricambi originali, magari perchè non si trovavano facilmente. Addirittura ho visto una TS trasformata in un px con tanto di freccie, nasello, manubrio, parafango, pance, sella tutto originale, ma del px.
Per il prezzo, sicuramente è alto, ma se non ci sono interventi da fare credo che sia in linea con il mercato, condivido con chi dice di trovare una rally che si presenta in quelle condizioni a meno, almeno in foto.Ezio, quando devi andare a Fasano? Vediamo di andarci insieme e di vederla di persona così valutiamo il da farsi, mandami un mp e ci mettiamo d'accordo;-)
Grazie
Ezio, quando devi andare a Fasano? Vediamo di andarci insieme e di vederla di persona così valutiamo il da farsi, mandami un mp e ci mettiamo d'accordo;-)
Grazie
devo avere una conferma comunque tra venerdì e lunedì. Fammi sapere quando è disponibile così magari mi orgnizzo.
Vespa 50 L
18-03-10, 10:52
devo avere una conferma comunque tra venerdì e lunedì. Fammi sapere quando è disponibile così magari mi orgnizzo.Ok, ti faccio sapere, grazie mille per la disponibilità;-)
A vedere queste nuove foto, direi che il colore è originale, è rosso corallo.
a me il colore continua a non convincermi. Sembra sempre tendente al violaceo, quindi piuttosto diverso anche dal rosso corallo (vedi allegato).
a me il colore continua a non convincermi. Sembra sempre tendente al violaceo, quindi piuttosto diverso anche dal rosso corallo (vedi allegato).
L'allegato è un restaurato, quindi sicuramente diverso da un conservato, per quanto la vernice voglia essere originale, magari il paragone sarebbe fattibile con un altro conservato ;-)
L'allegato è un restaurato, quindi sicuramente diverso da un conservato, per quanto la vernice voglia essere originale, magari il paragone sarebbe fattibile con un altro conservato
quello che dici è vero, nel senso che con il tempo il colore può aver perso brillantezza e quindi risulta un pò sbiadito, ma francamente sembrano proprio due tonalità che nulla hanno a che vedere l'una con l'altra.
quello che dici è vero, nel senso che con il tempo il colore può aver perso brillantezza e quindi risulta un pò sbiadito, ma francamente sembrano proprio due tonalità che nulla hanno a che vedere l'una con l'altra.
Le due foto postate in seguito riproducono una tonalità molto meno violacea. Le prime sono indiscutibilmente di un colore che, se fosse realistico, di certo non sarebbe originale.
Comunque fare paragoni sulle tinte confrontando un potenziale conservato con un restaurato fresco di verniciatura non è di grande aiuto, considerando che parliamo di varietà di rosso, un colore che è molto sensibile al tempo ed all'esposizione ai raggi solari, e che quindi va considerato con una maggiore, ragionevole tolleranza. Oltretutto la Rally restaurata in foto è ripresa sotto alla luce del sole, logicamente questo compromette ulteriormente la possibilità di fare confronti. A memoria, avendo visto qualche Rally rosso corallo conservata, trovo che sia verosimile parlare di un conservato di quel colore per la Vespa in oggetto.
Poi siamo d'accordo che valutare i colori con la duplice mediazione di fotocamere e schermi non è facile ed ha margini, per così dire, di soggettività. Quello che è innegabile è la differenza di colore fra le prime foto e le due aggiunte poi ....
Comunque mi era sfuggito il dettaglio evidenziato da Enzo, e cioè che i listelli sono rivettati. Questo fa facilmente pensare ad una riverniciatura, magari anche solo locale, della pedana.
premettendo che con le foto digitali ed i monito lcd cìè uno sfalzamento dei colori spaventoso, credo comunque che non si tratti di rosso corallo ma forse di rosso corsa.
quello che dici è vero, nel senso che con il tempo il colore può aver perso brillantezza e quindi risulta un pò sbiadito, ma francamente sembrano proprio due tonalità che nulla hanno a che vedere l'una con l'altra.
Io rimango assolutamente convinto che quel colore non centri nulla con nessun rosso della rally... Ne corsa, ne corallo, ne lacca, ne canyon... E' troppo tendente al bordeaux/viola... Con il tempo un colore si può schiarire, non scurire....
Il rosso Canyon della mia conservata, si è un pò schiarito rispetto ad un restaurato, ma non certo scurito....
Vespa 50 L
18-03-10, 12:15
Ok ragazzi, gli dò in mano un assegno da 3000 euro e me ne vado senza nemmeno guardarla così siamo sicuri sicuri :mrgreen::mrgreen:
vnb3recanati
18-03-10, 16:33
se ce la fai sei un grande!!!!
Vespa 50 L
18-03-10, 18:48
Il proprietario ha tirato fuori qualche altro particolare della vespa:
CIAO, TI RIPETO CHE LA VESPA E' IN ORDINE, DATO CHE IL PEZZO TI INTERESSA, NON TI COSTA NULLA VEDERLO, COSI' TI RENDERAI CONTO. TI DESCRIVO LA VESPA: LE FASCE BIANCHE NON SONO ADESIVE MA VERNICIATE(PERCHE' COL CALORE SI STACCAVANO, HA DUE FORELLINI A CIRCA 10 CM SULLA TARGA PERCHE' IL VECCHIO PROPIETARIO AVEVA APPLICATO IL PORTAPACCHI TAPPATI CON DUE GOMMINI. LA VESPA E ROSSO KATMANDU VERNICE ORIGINALE MA COL TEMPO E' SBIADITO, IL MOTORE GIRA A PERFEZIONE. TI SALUTO ORONZO
Se quel che dice sarà vero, gli metterò sul piatto max 3500 euro.;-)
LA VESPA E ROSSO KATMANDU
...certo che la fantasia non gli manca. Il rosso Katmandu è questo degli allegati. Giudicate un pò voi.
Quindi diciamo che è da restaurare totalmente... sai che schifezza con le strisce di vernice...
Rosso Katmandu???? Ehm... Io lo conoscevo molto diverso.... :mrgreen:
Comunque resta il fatto che è una gran 200 Rally, vernice a parte sembra messa molto bene!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.