Visualizza Versione Completa : albero/cuscinetti/paraolio
VESPABERTO
15-03-10, 15:40
Sto restaurando un motore ts prima serie, quello con cuscinetti albero grandi da entrambi i lati.
Mi potete dire per cortesia l'ordine di rimontaggio ?
1) monto paraolio lato volano
2) monto cuscinettto lato volano
3) monto paraolio lato frizione
4) inserisco il cuscinetto lato frizione sull'albero
5) inserisco l'albero sul carter lato volano
6) chiudo carter scaldando sede scuscinetto lato frizione
è corretto l'ordine ?
grazie
Se riesci a chiudere il motore prima che il cuscinetto si sia refreddato va bene ma monta l'albero prima sul lato frizione tirandolo in sede con degli spessori ed un dado sul filetto frizione. Poi quando chiudi i carter, non forzare con i dadi del carter, ma anche in questo caso usa degli spessori ed il dado del volano per tirare l'albero in sede e chiudere i carter.
Ciao,
Vol.
VESPABERTO
16-03-10, 08:42
a differenza di un normale motore px, mi sono reso conto che la cosa è abbastanza complicata, spero di riuscire a fare tutto correttamente. grazie del consiglio ! ciao
a differenza di un normale motore px, mi sono reso conto che la cosa è abbastanza complicata, spero di riuscire a fare tutto correttamente. grazie del consiglio ! ciao
Onestamente non mi sembra molto diverso da un PX, le differenze maggiori sono il cuscinetto del volano che non e' a rulli scomponibile e l'ordine inverso del cuscinetto/paraolio lato frizione.
E' vero che il cuscinetto a rulli scomponibile sul PX semplifica un po le cose perche non serve inventarsi un sistema per tirare dentro l'albero quando si chiude il motore ma per il resto non cambia molto.
Vol.
VESPABERTO
16-03-10, 14:58
grazie ! per inserire l'albero sul lato frizione, mi conviene metterlo in freezer una notte e poi scaldare un pò il cuscinetto ?
grazie ancora.. e scusa se ho dei dubbi.. è la prima volta che restauro un motore di questo tipo. ciao
grazie ! per inserire l'albero sul lato frizione, mi conviene metterlo in freezer una notte e poi scaldare un pò il cuscinetto ?
grazie ancora.. e scusa se ho dei dubbi.. è la prima volta che restauro un motore di questo tipo. ciao
Si cosi va bene.
Ciao,
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.