PDA

Visualizza Versione Completa : dubbi su Vespa 50



JackD
16-03-10, 09:50
ciao a tutti,
sabato sono riuscito a recuperare una vespa 50 ma con più la guardo con più mi sorgono dubbi e ho pensato di condividerli con voi.

dubbio 1: la vespa dovrebbe essere una delle prime serie della 50. ha il faro tondo interamente in lamiera ( nel senso che non c'è il profilo applicato con il faro, 3 marce dovrebbe essere del 1965 ( non ho ancora controllato il telaio)

dubbio 2: il manubrio ha una stranezza. c'è praticamente solo la parte superiore. guardandolo dal basso si vedono i cavi che passano sotto le due parti che portano all'acceleratore e frizione.. è normale o mancano 2 pezzi?

dubbio 3: mancano i documenti. che faccio, la sistemo e poi cerco di reimmatricolarla oppure faccio denuncia di smarrimento libretto e poi inizio a sistemarla? grazie

marekshow
17-03-10, 14:15
ciao a tutti,
sabato sono riuscito a recuperare una vespa 50 ma con più la guardo con più mi sorgono dubbi e ho pensato di condividerli con voi.

dubbio 1: la vespa dovrebbe essere una delle prime serie della 50. ha il faro tondo interamente in lamiera ( nel senso che non c'è il profilo applicato con il faro, 3 marce dovrebbe essere del 1965 ( non ho ancora controllato il telaio)

dubbio 2: il manubrio ha una stranezza. c'è praticamente solo la parte superiore. guardandolo dal basso si vedono i cavi che passano sotto le due parti che portano all'acceleratore e frizione.. è normale o mancano 2 pezzi?

dubbio 3: mancano i documenti. che faccio, la sistemo e poi cerco di reimmatricolarla oppure faccio denuncia di smarrimento libretto e poi inizio a sistemarla? grazie

allora per il primo dubbio ti consiglio di prendere il numero di telaio e di controllarlo tramite il database del sito....
dubbio 2 è normal
dubbio 3 io consiglio prima di fare i documenti e mettere apposto la burocrazia..

JackD
17-03-10, 20:19
ciao sul punto 2, ti sei mangiato forse la "e" :-):roll:
sai sono niubbo del mondo vespa e ho sempre visto le special e la mia vespa 150 con il manubrio diverso.
questa quindi dovrebbe essere una delle prime special quindi...

JackD
18-03-10, 23:18
ciao, mi potreste dire dove trovo il numero di telaio?
non riesco a capire che vespa è
sembra una 50 n ma ha il logo esagonale.... bah

fabris78
19-03-10, 18:30
ciao, mi potreste dire dove trovo il numero di telaio?
non riesco a capire che vespa è
sembra una 50 n ma ha il logo esagonale.... bah

se il logo è esagonale la vespa è stata prodotta dal 67 in poi. Riguardo il numero di telaio: si trova nella parte interna dello sportellino motore.(vedi allegato).

fabris78
19-03-10, 18:34
dubbio 3: mancano i documenti. che faccio, la sistemo e poi cerco di reimmatricolarla oppure faccio denuncia di smarrimento libretto e poi inizio a sistemarla? grazie

se mancano i documenti non sò fino a che punto ti convenga acquistarla e restaurarla.

JackD
19-03-10, 20:06
ciao ho controllato. è una vespa 50 n del 1967. il numero di telaio corrisponde effettivamente con quel periodo.
perchè mi dici che non mi conviene acquistare e restaurarla? per il tempo che ci metto a reimmatricolarla, perchè non vale niente oppure per altri motivi?
in ogni caso, ce l'ho a casa praticamente a gratis...

Damn
20-03-10, 10:35
Ciao chiedi in motorizzazione notizie di quel telaio (radiato, demolito ecc) e segui la sezione "Pratiche" qui del forum...

E buon restauro :mrgreen:

fabris78
20-03-10, 11:54
perchè mi dici che non mi conviene acquistare e restaurarla? per il tempo che ci metto a reimmatricolarla, perchè non vale niente oppure per altri motivi?

mancano i documenti che significa? non cè il libretto? ma hai il numero di targa? per queste cose ti consiglio di sentire il parere di un esperto del forum: Gipirat.

JackD
21-03-10, 11:22
ciao, grazie per i consigli.
mancano i documenti significa che hop il numero di telaio, devo fare una visura per sapere in che stato è. non ho nulla che attesti che è mia. manca il libretto quindi della vespa. per quanto riguarda la targa è un cinquantino... quindi la targa è legata alla persona non al veicolo!!! e poi non so se radiano anche i cinquantini... va beh partiamo con una visura e poi vediamo che succede.

luciovr
21-03-10, 11:29
ciao, grazie per i consigli.
mancano i documenti significa che hop il numero di telaio, devo fare una visura per sapere in che stato è. non ho nulla che attesti che è mia. manca il libretto quindi della vespa. per quanto riguarda la targa è un cinquantino... quindi la targa è legata alla persona non al veicolo!!! e poi non so se radiano anche i cinquantini... va beh partiamo con una visura e poi vediamo che succede.

Basta che ti rechi alla piu' vicina caserma dei Carabinieri per fare un controllo sui numeri di telaio, ti sapranno dire loro se e' di lecita provenienza o meno.
Che io sappia i ciclomotori non sono soggetti a radiazione, perche' non sono iscritti al PRA.
ciao

JackD
21-03-10, 16:17
grazie per la risposta. nel caso di lecita provenienza ( come credo, dato che era di un vecchietto), potrei fare denuncia per smarrimento di documenti e una volta sistemata fargli fare la revisione? intanto apro un altra discussione per un suggerimento sulla carrozzeria sev olete dargli un occhio. grazie ancora!!!!

luciovr
21-03-10, 19:42
grazie per la risposta. nel caso di lecita provenienza ( come credo, dato che era di un vecchietto), potrei fare denuncia per smarrimento di documenti e una volta sistemata fargli fare la revisione?

Si, prima denuncia di smarrimento, poi una volta restaurata la vespa dovrai passare in motorizzazione per il collaudo e consegna del nuovo libretto (e targhino a 6 cifre)