Accedi

Visualizza Versione Completa : inserto filettato spannato



vespa68
16-03-10, 19:51
Ciao a tutti, sapete gli "inserti filettati" dove va avvitato il copri volano? mi si è spannato. Non vorrei passare il "maschio" per fifare il filetto perche se no dovrei usare una vite piu grande.
ho sentito dire in giro che c'e un mastice apposito se si sfilettano i dadi ecc.
voi ne saperte qualcosa?
grazie
ciao

volumexit
16-03-10, 20:08
No, pero potresti pensare di usare un'elicoil.
Il lavoro va fatto che mani esperte, tipo meccanico o tornitore/officina meccanica.

Ciao,

Vol.

DeXoLo
16-03-10, 20:29
In ogni caso per usare un helicoil devi forare e filettare più grande ;-)
L'unico vantaggio è che puoi tenere una vite come quella di prima

volumexit
16-03-10, 20:42
:mah::mah::mah:
Si Dex ma vespa68 non vuole usare una vite piu grande


se no dovrei usare una vite piu grande

Quindi l'elicoil fa proprio il caso suo.:Lol_5::Lol_5:

vespa68
16-03-10, 20:49
:mah::mah::mah:
Si Dex ma vespa68 non vuole usare una vite piu grande



Quindi l'elicoil fa proprio il caso suo.:Lol_5::Lol_5:


grazie mille a tutti per le risposte velocissime... cavolo l'elicoil non so come fare speravo di usare quella specie di mastice che avevo sentito dire in giro..
oggi son andato a chiedere anche in ferramenta e mi hanno accennato qualcosa del tipo che c'e questa pasta di colore grigio ma che loro non la tengono.
in piu non mi han detto nemmeno come si chiama questa pasta.
domani provo ad informarmi in un'altra ferramenta molto piu fornita

DeXoLo
16-03-10, 20:57
:mah::mah::mah:Si Dex ma vespa68 non vuole usare una vite piu grande

Però non vuole nemmeno filettare :mrgreen: :ciao:


non vorrei passare il "maschio" per fifare il filetto

Non conosco questa pasta miracolosa, ma in ogni caso li ti ci va una vite perchè se poi devi svitarlo che fai?

volumexit
16-03-10, 21:02
Però non vuole nemmeno filettare :mrgreen: :ciao:



Non conosco questa pasta miracolosa, ma in ogni caso li ti ci va una vite perchè se poi devi svitarlo che fai?

Secondo me non e' una pasta miraciolosa ma l'acciaio rapido. Ma questo non tiene una m..a.

Ciao,

Vol

Neropongo
16-03-10, 21:03
Io ho riparato con l'helicoil e dico che é una cosa molto semplice da fare. Non servono attrezzi speciali, basta una mano ferma e la pazienza come al solito. :ciao:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/18901-riparare-le-filettature-con-lhelicoil.html

vespa68
17-03-10, 20:31
oggi son stato in ferramenta di nuovo.
mi han detto che ci son 2 tipi di "pasta miracolosa"

- 1 è un mastice speciale che una volta messo la vite non viene piu via (quindi scartato perche quando dovro togliere il coprivolano cosa faro???)

-2 è un mastice speciale che viene via pero facendo una fatica bestia.

a sto punto penso di informarmi meglio sull'helicol solo che non ho l'attrezzatura adeguata mi sa...

DeXoLo
17-03-10, 20:38
Secondo me il mastice 1 è un frenafiletti. Il 2 non so cosa sia

tommyet3
17-03-10, 20:40
Se vuoi proprio usare "il mastice miracoloso",

riempi fino a tappare tutto il foro spanato,

fora il mastice indurito con una punta da 5

passa il maschio e rifai la filettatura,

avvita il perno originale. :ciao: