Accedi

Visualizza Versione Completa : risultato scadente verniciatura et3



cody
17-03-10, 11:30
Da apprendista quale sono ho eseguito la verniciatura di un et3 con risultato mediocre.

Vorrei sapere se c'è possibilità di rimediare...ora Vi spiego:

Colore scelto argento metallizzato doppio strato.
Luogo verniciatura: all'aperto:nono:

Stendo il colore in modo omogeneo senza aloni...sembra che vada tutto per il meglio.

Dopo le due mani passo al trasparente, e qui iniziano i problemi:
tra il trasparente e il colore si deposita molta sporcizia presente nell'aria.

Dopo qualche gg provo a carteggiare con 1500-2000 ad acqua ma tale sporcizia intrappolata tra il lucido fatica a venire via, decido di non insistere per evitare di andare ad intaccare il colore base.

Si può sistemare in qualche modo?

paki.r
17-03-10, 11:36
Da apprendista quale sono ho eseguito la verniciatura di un et3 con risultato mediocre.

Vorrei sapere se c'è possibilità di rimediare...ora Vi spiego:

Colore scelto argento metallizzato doppio strato.
Luogo verniciatura: all'aperto:nono:

Stendo il colore in modo omogeneo senza aloni...sembra che vada tutto per il meglio.

Dopo le due mani passo al trasparente, e qui iniziano i problemi:
tra il trasparente e il colore si deposita molta sporcizia presente nell'aria.

Dopo qualche gg provo a carteggiare con 1500-2000 ad acqua ma tale sporcizia intrappolata tra il lucido fatica a venire via, decido di non insistere per evitare di andare ad intaccare il colore base.

Si può sistemare in qualche modo?


:mah: fondo dato a compressore o bomboletta?

orcad83
17-03-10, 11:37
Da apprendista quale sono ho eseguito la verniciatura di un et3 con risultato mediocre.

Vorrei sapere se c'è possibilità di rimediare...ora Vi spiego:

Colore scelto argento metallizzato doppio strato.
Luogo verniciatura: all'aperto:nono:

Stendo il colore in modo omogeneo senza aloni...sembra che vada tutto per il meglio.

Dopo le due mani passo al trasparente, e qui iniziano i problemi:
tra il trasparente e il colore si deposita molta sporcizia presente nell'aria.

Dopo qualche gg provo a carteggiare con 1500-2000 ad acqua ma tale sporcizia intrappolata tra il lucido fatica a venire via, decido di non insistere per evitare di andare ad intaccare il colore base.

Si può sistemare in qualche modo?

Secondo me ormai o la tieni così oppure svernici e rivernici (magari se riesci a togliere solo il lucido va bene uguale), dovevi carteggiare prima di dare il lucido!!!

lospecial
17-03-10, 11:38
Secondo me la verniciatura si fa una volta per sempre, quindi conviene affidarsi ad un buon carrozziere se non si ha un minimo di esperienza... Penso che anche con una buona lucidata non otterrai un risultato migliore ;-)

legionarius
17-03-10, 11:39
Secondo me la verniciatura si fa una volta per sempre, quindi conviene affidarsi ad un buon carrozziere se non si ha un minimo di esperienza... Penso che anche con una buona lucidata non otterrai un risultato migliore ;-)

Yuppa se ti quoto Special.....

cody
17-03-10, 11:52
:mah: fondo dato a compressore o bomboletta?

compressore


Secondo me ormai o la tieni così oppure svernici e rivernici (magari se riesci a togliere solo il lucido va bene uguale), dovevi carteggiare prima di dare il lucido!!!
senza ridare il fondo?


Secondo me la verniciatura si fa una volta per sempre, quindi conviene affidarsi ad un buon carrozziere se non si ha un minimo di esperienza... Penso che anche con una buona lucidata non otterrai un risultato migliore ;-)

io vorrei anche imparare a verniciare...se lo avessi fatto in un luogo idoneo forse adesso..

legionarius
17-03-10, 11:54
io vorrei anche imparare a verniciare...se lo avessi fatto in un luogo idoneo forse adesso..

Sbagliando si impara cody..è capitato anche a me su una bicicletta.....:nono:
DISASTRO TOTALE:testate:

GIANKIT5
17-03-10, 11:55
La dovresti riverniciare , operazione che deve essere
fatta al chiuso ( specialmente se si tratta di metallizzato , quindi
prima colore e dopo trasparente ) .
Sei sicuro che quanto si e' depositato sia stato materiale presente
nell'aria o forse avevi la pistola sporca ??

Comunque se decidi di riverniciare devi carteggiare togliendo
quanto si e' depositato , granellini ( usa carta da 600 in poi ) .
Userai il colore dato come fondo e ti basta una sola mano di colore
che coprira' bene e all fine devi dare il trasparente ( quest ultima
e' certamante la operazione + difficile ) .

Ti dico anche che visto la tua poca esperienza se la porti
carteggiata da un carozziere forse fai prima .


GiankiT5

cody
17-03-10, 12:00
Sbagliando si impara cody..è capitato anche a me su una bicicletta.....:nono:
DISASTRO TOTALE:testate:

è stato molto utile sbagiare...fortunatamente ho ancora 500g di colore e di trasparente 600g...più che a sufficienza per rifarla:-)

questa volta però mi costruisco una camera di verniciatura...consigli?


La dovresti riverniciare , operazione che deve essere
fatta al chiuso ( specialmente se si tratta di metallizzato , quindi
prima colore e dopo trasparente ) .
Sei sicuro che quanto si e' depositato sia stato materiale presente
nell'aria o forse avevi la pistola sporca ??

Comunque se decidi di riverniciare devi carteggiare togliendo
quanto si e' depositato , granellini ( usa carta da 600 in poi ) .
Userai il colore dato come fondo e ti basta una sola mano di colore
che coprira' bene e all fine devi dare il trasparente ( quest ultima
e' certamante la operazione + difficile ) .

Ti dico anche che visto la tua poca esperienza se la porti
carteggiata da un carozziere forse fai prima .


GiankiT5

si,si era pulviscolo nell'aria

legionarius
17-03-10, 12:02
Garage pulito ma rischi di svenire per le polveri della vernice.
Qualcuno del forum lo fa di sicuro...attendi le loro risposte...;-)

devil74
17-03-10, 12:37
mettiti in un luogo chiuso e bagna per terra............ cmq io avrei fatto una "prova" con un pk non di certo con un'et3....

orcad83
17-03-10, 12:45
Come ti ho detto secondo me minimo devi togliere tutto il trasparente o almeno assottigliarlo in modo che non ci sia troppo stacco con le parti dove devi affondare di più per arrivare alla vernice per togliere il pulviscolo che si è depositato!!

fabris78
17-03-10, 12:46
io vorrei anche imparare a verniciare...se lo avessi fatto in un luogo idoneo forse adesso..

.....aggiungo che prima sarebbe stato meglio se ti allenavi e prendevi un pò di confidenza con la pistola magari su un ferro vecchio, non certo su un et3.

cody
17-03-10, 13:42
.....aggiungo che prima sarebbe stato meglio se ti allenavi e prendevi un pò di confidenza con la pistola magari su un ferro vecchio, non certo su un et3.

non era la prima volta che spruzzavo con la pistola...ma la prima di una vespa e vernice 2k si:lol:

legionarius
17-03-10, 13:44
mettiti in un luogo chiuso e bagna per terra............ cmq io avrei fatto una "prova" con un pk non di certo con un'et3....

:azz:

ninovnb
17-03-10, 14:19
vabbè per imparare c'è sempre tempo.....

Gioweb
18-03-10, 09:27
io vorrei anche imparare a verniciare...se lo avessi fatto in un luogo idoneo forse adesso..
Luogo verniciatura: all'aperto
Anche io ho verniciato all'aperto, sul terrazzo di casa... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-11.html#post259267

cody
18-03-10, 09:34
Anche io ho verniciato all'aperto, sul terrazzo di casa... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-11.html#post259267

hai ventilato in qualche modo la cabina?

Gioweb
18-03-10, 09:39
hai ventilato in qualche modo la cabina?
:roll: no ero chiuso dentro!!!!

cody
18-03-10, 09:48
come facevi a vedere?:mah:

Gioweb
18-03-10, 09:54
be si vedeva bene!!!

cody
18-03-10, 09:59
fortunatamente di spazio esterno ne ho parecchio, quindi pensavo di utilizzare un trabattello come struttura da rivestire con la plastica, applicare un ventilatore idustriale per aspirare un minimo di fumi e poi bagnare a terra(ghiaia)...può funzionare?

Gioweb
18-03-10, 10:10
attento con il ventilatore, potresti peggiorare le cose. Per il resto potrebbe andare bene.

cody
18-03-10, 10:17
intendevo "aspiratore"...per togliere l'aria satura all'interno della cabina...ne ho uno di tipo industriale con una buona portata

Gioweb
18-03-10, 10:28
Allora puoi provare, basta che dentro non si muova una foglia e non ci sia polvere