Accedi

Visualizza Versione Completa : come cambio crociera?



andre84
17-03-10, 18:41
Ciao a tutti dovrei sostituire la crociera di un blocco special 4 marcie...
Avevo letto che con una crociera vecchia si semplifica tutto e non si fanno uscire la molla e sfere..
Mi sembra di aver letto da qualche parte un metodo di sostituzione nel caso non si possegga una crociera vecchia..qualcuno può aiutarmi?:ciao:

Karl90
17-03-10, 22:18
Ciao a tutti dovrei sostituire la crociera di un blocco special 4 marcie...
Avevo letto che con una crociera vecchia si semplifica tutto e non si fanno uscire la molla e sfere..
Mi sembra di aver letto da qualche parte un metodo di sostituzione nel caso non si possegga una crociera vecchia..qualcuno può aiutarmi?:ciao:
Io non ho ancora fatto questa operazione..Comunque prova su palli.it se non lo hai ancora visitato!!!

andre84
17-03-10, 22:23
lo spiega però con la crociera...

redcooper
19-03-10, 17:38
lo spiega però con la crociera...

O ti attrezzi con due pezzetti di legno magari, da infilare nelle sedi mentre sfili la vecchia, o come dice Palli e come ho fatto io, avvolgi tutto in un panno e la sfili, poi, con mooooolta pazienza rinfili la nuova con le sfere e la molla.

andre84
19-03-10, 19:47
userò due matite...in modo da tenere molla e sfera poi faccio scorrere la nuova crociera..
Grazie comunque!:ciao:

ale100x100
20-03-10, 22:36
userò due matite...in modo da tenere molla e sfera poi faccio scorrere la nuova crociera..
Grazie comunque!:ciao:
allora ci sei riuscito??? facci sapere

andre84
21-03-10, 12:12
Non ho ancora fatto perchè deve arrivare la crociera...appena arriva vi dirò... Ho già in mente come fare. Tanto devo mettere la molla nuova e per forza va sclazata via la vecchia completamente.

Karl90
14-04-10, 08:43
novità? Avevo intenzione di sostituire le molle con quelle rinforzate...La crocera che ho non è cosi consumata e penso che cambiando le molle con delle più dure risoldo eventuali problemi..che dite?

janly71
14-04-10, 09:02
Ciao, è buona norma, quando si cambia la crociera, cambiare sempre la molla e le due sferette, spesso , quando le marce scappano, non è la crocera usurata, ma la molla che ha perso forza di compressione.
Per il montaggio a mano di molla e sferette, puoi procedere cosi: (fatti aiutare da un amico, 4 mani sono necessarie)
infili appena la crocera sull'asse,
la inclini un po in modo che un foro sia coperto e l'altro no... questione di millimetri,
dal foro scoperto infili la prima sfera e la molla,
poi appoggi la sfera sulla molla e con un cacciavite piatto la spingi dentro, la terza mano ti terrà il cacciavite, oppure sposterà la crocera in avanti.

Karl90
14-04-10, 12:40
Appena faccio due foto le posto così qualcuno più esperto di me mi consiglierà sull'eventuale sostituzione della crociera o delle sole molle....Comuqnue ho sentito parlare della famigerata "crociera di denis"...quanto costa? ne vale la pena?

Calabrone
14-04-10, 12:51
Ciao, è buona norma, quando si cambia la crociera, cambiare sempre la molla e le due sferette, spesso , quando le marce scappano, non è la crocera usurata, ma la molla che ha perso forza di compressione.
Per il montaggio a mano di molla e sferette, puoi procedere cosi: (fatti aiutare da un amico, 4 mani sono necessarie)
infili appena la crocera sull'asse,
la inclini un po in modo che un foro sia coperto e l'altro no... questione di millimetri,
dal foro scoperto infili la prima sfera e la molla,
poi appoggi la sfera sulla molla e con un cacciavite piatto la spingi dentro, la terza mano ti terrà il cacciavite, oppure sposterà la crocera in avanti.

...e inoltre lo copro con una lamella adeguata e poi procedo come hai fatto tu,questo perche' sono abituato a lavorare da solo ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:

janly71
14-04-10, 13:04
...e inoltre lo copro con una lamella adeguata e poi procedo come hai fatto tu,questo perche' sono abituato a lavorare da solo ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:

Onore al maestro... io per provare da solo ci stavo a rimettere le lenti degli occhiali

sartana1969
14-04-10, 22:55
Ciao, è buona norma, quando si cambia la crociera, cambiare sempre la molla e le due sferette, spesso , quando le marce scappano, non è la crocera usurata, ma la molla che ha perso forza di compressione.
Per il montaggio a mano di molla e sferette, puoi procedere cosi: (fatti aiutare da un amico, 4 mani sono necessarie)
infili appena la crocera sull'asse,
la inclini un po in modo che un foro sia coperto e l'altro no... questione di millimetri,
dal foro scoperto infili la prima sfera e la molla,
poi appoggi la sfera sulla molla e con un cacciavite piatto la spingi dentro, la terza mano ti terrà il cacciavite, oppure sposterà la crocera in avanti.

se si montano crocere olympia
3 sfere + molla........

la crocera di denis è di un altro pianeta, anche se puo' capitare di dover fare degli adattamenti

orco can janly, mi tocca suggerirti una cosa
il cacciavite piatto non ti serve minimamente, così come le altre 2 mani.....
prova a rifare l'operazione non usando il cacciavite MA....la vecchia crocera che hai sostituito......

vedrai che scomodi meno santi

janly71
15-04-10, 08:25
orco can janly, mi tocca suggerirti una cosa
il cacciavite piatto non ti serve minimamente, così come le altre 2 mani.....
prova a rifare l'operazione non usando il cacciavite MA....la vecchia crocera che hai sostituito......
vedrai che scomodi meno santi

Hehehe.... dai sono ancora vivo... tra un paio di settimane dovrei finire il lavoro... poi posterò le foto...
PS
Ma se cambio molla e sfere, come faccio ad usare la vecchia crocera? anche infilandola dall'altro lato devo sempre comprimere le molle?...o no?(Vabbe adesso e montata e la lente è ancora al posto suo)

sartana1969
15-04-10, 08:52
Hehehe.... dai sono ancora vivo... tra un paio di settimane dovrei finire il lavoro... poi posterò le foto...
PS
Ma se cambio molla e sfere, come faccio ad usare la vecchia crocera? anche infilandola dall'altro lato devo sempre comprimere le molle?...o no?(Vabbe adesso e montata e la lente è ancora al posto suo)

ovviamente il mio discorso vale:
- se cambi crocera
- se hai una crocera di scorta ;-)

Calabrone
15-04-10, 14:18
ovviamente il mio discorso vale:
- se cambi crocera
- se hai una crocera di scorta ;-)

Per questo,non avendone neanche io una di scorta,suggerivo quella modalita' ;-):mavieni: Sempre e comunque grazie per i tuoi interventi precisi e mirati da persona competente e disponibile :applauso::applauso::applauso::applauso:

sartana1969
16-04-10, 21:14
Per questo,non avendone neanche io una di scorta,suggerivo quella modalita' ;-):mavieni: Sempre e comunque grazie per i tuoi interventi precisi e mirati da persona competente e disponibile :applauso::applauso::applauso::applauso:


te sei troppo gentile
si vede che sei un signore ;-)

comunque
la vecchia crocera tutta martoriata, tenetela tra i vs. utensili speciali più preziosi, assieme a un pezzo di tubo mannesmann sa 3/4" lungo 46 mm....

domani, se riesco, vi faccio vedere come usare la vecchia crocera per spingere le sfere (anche se è facilmente intuibile)
adesso vi mostro come utilizzarla per....inserire a regola d'arte la campana nel suo cuscinetto 16005

campana appena appoggiata
http://j.imagehost.org/0197/DSCN2065.jpg (http://j.imagehost.org/view/0197/DSCN2065)

parte interna motore con crocera rovesciata a battuta sull'anello interno del cuscinetto - è montata una barra filettata passante con due dadi e ranelle/spessori idonei (nella parte di barra filettata che corre dentro la sede quadruplo della campana, date un giro di nastro isolante o carta gommata, così non si rovina nulla)
http://j.imagehost.org/0904/DSCN2066.jpg (http://j.imagehost.org/view/0904/DSCN2066)

parte esterna motore - è sufficiente avvitare un dado (consiglio quello lato interno motore)
http://j.imagehost.org/0752/DSCN2067.jpg (http://j.imagehost.org/view/0752/DSCN2067)

campana inserita a pacco
http://j.imagehost.org/0530/DSCN2068.jpg (http://j.imagehost.org/view/0530/DSCN2068)

Karl90
16-04-10, 23:13
la crocera di denis è di un altro pianeta, anche se puo' capitare di dover fare degli adattamenti

In che senso? Sto restaurando un motore special portandolo come mamma l'ha fatto..mi consigli di montare la crocera originale piaggio oppure quella di denis? L'importante è che non devo fare modifiche per montarla, e che ne valga la pena..non metto in dubbio di elaborare in futuro questo motore..quindi cercavo qualcosa di robusto ed affidabile. La differenza di prezzo quale è? per la crocera piaggio mi hanno chiesto 45 ...

sartana1969
17-04-10, 06:49
In che senso? Sto restaurando un motore special portandolo come mamma l'ha fatto..mi consigli di montare la crocera originale piaggio oppure quella di denis? L'importante è che non devo fare modifiche per montarla, e che ne valga la pena..non metto in dubbio di elaborare in futuro questo motore..quindi cercavo qualcosa di robusto ed affidabile. La differenza di prezzo quale è? per la crocera piaggio mi hanno chiesto 45 ...

la crocera di denis ha gli innesti maggiorati
se la monti nelle guide dell'asse ruota non ha gioco
proprio per queste sue peculiarità, essendo gli assi ruota diversi tra loro, puo' capitare di:
dover limare gli innesti
dover limare i 4 gambi

PS una crocera piaggio ORIGINALE non puo' costare 45 euro - è un olympia quella che ti hanno prezzato

Karl90
17-04-10, 11:28
la crocera di denis ha gli innesti maggiorati
se la monti nelle guide dell'asse ruota non ha gioco
proprio per queste sue peculiarità, essendo gli assi ruota diversi tra loro, puo' capitare di:
dover limare gli innesti
dover limare i 4 gambi

PS una crocera piaggio ORIGINALE non puo' costare 45 euro - è un olympia quella che ti hanno prezzato

il bello è che mi hanno detto che quella originale sta 45 e quella non originale 20, ma su quella non originale non danno nessuna garanzia. Mah. Kmq quanto dovrebbe costare una originale? Come la riconosco? Non mi sembra che abbia qualche logo. Me la consigli rispetto quella di denis? Sia dal punto di vista economico che qualitativo

sartana1969
17-04-10, 16:04
il bello è che mi hanno detto che quella originale sta 45 e quella non originale 20, ma su quella non originale non danno nessuna garanzia. Mah. Kmq quanto dovrebbe costare una originale? Come la riconosco? Non mi sembra che abbia qualche logo. Me la consigli rispetto quella di denis? Sia dal punto di vista economico che qualitativo

però tu sei in sicilia....i ricambi costano parecchio meno
il problema è questo
in busta piaggio o meno, la crocere che compri è un'olympia
la riconosci perchè è nera

le vecchie piaggio, quelle buone, avevano una cementazione color bronzo

la cif....lasciala stare dov'è

l'olympia non è eccezionale: è anche vero che non fai un missile
se metti bene in tolleranza il cambio potresti non aver problemi

per far lavorare bene la crocera di denis devi prendere la crocera e il kit di rasamenti maggiorati (spendi sugli 80 euro)

Karl90
24-04-10, 19:11
Alla fine ho lasciato la crocera che era montata di default...Il mecca mi ha detto che andava abbastanza bene...Mi ha tolto solamente delle sbavature con la lima..Per il rimontaggio ci ho pensato io..Non è stato difficile come tutti fanno credere, e mi sono bastate due mani:mrgreen:....per montare la crocera, con la nuova molla bella dura, ho infilato la stessa nella sede, con una sola sfera. A questo punto ho cominciato ad inserire la crocera leggermente inclinata, facendo in modo di bloccare solo da un lato la sfera, mentre dall'altro lato ho infilato la sfera comprimento il tutto con un pezzo di ferro...Non appena la secodna sfera è entrata abbastanza, ho spinto la crocera..Tutto fatto, enjoy.
Certo che con la nuova molla è tutta un altra cosa

dennybenza
25-04-10, 21:50
io la crocera del cambio per il mio vespino 3 marce l'ho pagato 35 euris ...

e quella vecchia l'ho randellata nel bidone :azz:

dopo tutti i rosari che ho cantato per infilare quelle maledette palline il cestino era la sua naturale conseguenza :mrgreen:

sono un pirla ... ma tanto .... insomma voglio dire .... non è che mi capiterà di cambiarne molte altre di crocere .... no?? .... sbaglio ... ??? :roll:

Karl90
26-04-10, 21:16
io la crocera del cambio per il mio vespino 3 marce l'ho pagato 35 euris ...

e quella vecchia l'ho randellata nel bidone :azz:

dopo tutti i rosari che ho cantato per infilare quelle maledette palline il cestino era la sua naturale conseguenza :mrgreen:

sono un pirla ... ma tanto .... insomma voglio dire .... non è che mi capiterà di cambiarne molte altre di crocere .... no?? .... sbaglio ... ??? :roll:
Spero per te di no:mrgreen: