Visualizza Versione Completa : mini minor austin
Ciao a tutti. sto per trattare l'acquisto di quest'auto (che probabilmente un giorrno approderà da Simone GSX...):
Mini d'epoca Auto usata - In vendita Roma (http://www.subito.it/mini-d-epoca-roma-5598560.htm)
ma mi è venuto un dubbio. non ho mai visto mini austin con quel logo sul cofano anteriore. in questo caso c'è la scritta Mini, però io ho visto solo auto con il logo dell'Austin. il proprietario mi ha già detto che ci sono parti non originali, tipo i cerchi e la calandra, e anche gli interni sono stati sostituiti e il coore cambiato. queste cose non sono un problema e vengo al punto. non è che invece che austin è una mini innocenti? non ho ancora visto i documenti..
grazie per le isposte...
Luigi
Infatti, quel logo, non c'entra nulla, è solo una parte della scritta posteriore.
Probabilmente, mancava l'originale e qualcuno ha pensato di mettere quello.
grazie. quindi ci sono parecchie cose da rivedere, questo mi aiuta a trattare sul prezzo. cmq è una austin, visto che essendo dei primi anni 80 non producevano più le mini innocenti. però potevano risparmiarsi sta cosa...
ale100x100
18-03-10, 18:06
ma costa solo 2.800 euro?!?! non conosco il valore di una macchina del genere... però in confronto hai prezzi delle vespe mi sembra molto basso!
ma costa solo 2.800 euro?!?! non conosco il valore di una macchina del genere... però in confronto hai prezzi delle vespe mi sembra molto basso!
Il prezzo è giusto ......invece i prezzi delle vespe a confronto sono troppo alti :mrgreen: :Lol_5:
Comunque bella macchinina ;-)
:ciao: Pierluigi
È decisamente una austin. Le innocenti sono state prodotte nel decennio '65 - '75.
Il volante in ogni caso ha il logo austin.
Cambiano diverse cose tra questo modello di Mini e quelle della Innocenti:
il cruscotto;
le maniglie apriporta interne;
lo sterzo;
il cofano posteriore ha una forma diversa nella parte dove si monta la targa;
i fanalini posteriori;
i fari anteriori;
i sedili;
non mi ricordo altro.
Costano così, con un migliaio di euro in più si trovano mini perfette! effettivamente le vespe sono troppo care!!!
mario_marzoro
19-03-10, 11:15
Io l'ho avuta, la mia era una mini E austin rover anno '86. Era la prima targa bianca, mentre la tua è ancora targa nera, o meglio arancione nera.
Interno, ovvero cruscotto e volante corrisponde, non corrispondono sedili e pannelli porte che sono di una serie successiva (direi anni 90). I suoi interni erano molto semplici, sedili in finta pelle (nero o blu) con inserti sulla seduta e schienale in tessuto scozzese e senza poggiatesta. Pannelli porta blu o neri in finta pelle. Il posteriore corrisponde (i fanalini posteriori innocenti sono assolutamente diversi), mentre la mascherina anteriore è stata cambiata, credo aftermatket. Il punto dolente sono le ruote, perchè monta le ruote grandi che non sono le sue. Fino all'86 la mini austin rover usciva con i cerchi piccoli, dall'86 in avanti (targhe bianche) cerchi di maggior diametro. A parte le menate a libretto (e quindi un po' di timore per i collaudi biennali) credo che avrà rapportatura un po' lunga.
La mia toccava i 130, ma ovviamente sembrava di essere su un caccia spitfire e di andare il doppio, ma è anche questo il bello della mini.
Complimenti per la scelta e per lo spirito, finalmente quacuno che bada alla sostanza e non all'originalità del bulloncinio nichelato piuttosto che cromato. Tratta un po' o fatti lasciare i cerchi originali (quelli diametro 12 credo) , che secondo stanno molto meglio sul mini.
Io adesso ho un inno motore cooper 1975 ma per mancanza di tempo si è ridotto ad essere un modello statico in scala 1:1.
Un saluto
Mario
Io l'ho avuta, la mia era una mini E austin rover anno '86. Era la prima targa bianca, mentre la tua è ancora targa nera, o meglio arancione nera.
Interno, ovvero cruscotto e volante corrisponde, non corrispondono sedili e pannelli porte che sono di una serie successiva (direi anni 90). I suoi interni erano molto semplici, sedili in finta pelle (nero o blu) con inserti sulla seduta e schienale in tessuto scozzese e senza poggiatesta. Pannelli porta blu o neri in finta pelle. Il posteriore corrisponde (i fanalini posteriori innocenti sono assolutamente diversi), mentre la mascherina anteriore è stata cambiata, credo aftermatket. Il punto dolente sono le ruote, perchè monta le ruote grandi che non sono le sue. Fino all'86 la mini austin rover usciva con i cerchi piccoli, dall'86 in avanti (targhe bianche) cerchi di maggior diametro. A parte le menate a libretto (e quindi un po' di timore per i collaudi biennali) credo che avrà rapportatura un po' lunga.
La mia toccava i 130, ma ovviamente sembrava di essere su un caccia spitfire e di andare il doppio, ma è anche questo il bello della mini.
Complimenti per la scelta e per lo spirito, finalmente quacuno che bada alla sostanza e non all'originalità del bulloncinio nichelato piuttosto che cromato. Tratta un po' o fatti lasciare i cerchi originali (quelli diametro 12 credo) , che secondo stanno molto meglio sul mini.
Io adesso ho un inno motore cooper 1975 ma per mancanza di tempo si è ridotto ad essere un modello statico in scala 1:1.
Un saluto
Mario
Grazie mille per le tue preziose considerazioni. in effeti il proprietario è stato onesto, mi ha detto di aver cambiato interni, mascherina e colore... pian piano la farò tornare originale per quanto riguarda l'esterno (degli interni non mi importa). non mi ha detto niente dei cerchi, probabilmente non lo sapeva nemmeno visto che l'ha tenuta poco. i cerchi origali non ce li ha, sono difficili da reperire? scua l'ignoranza ma in pratica dovrei cambiare le ruote completamente, giusto?
saluti e grazie ancora
Luigi
i cerchioni che hai sono dei minilite, piuttosto comuni e d'ottima fattura, perché cambiarli?
in compenso i sedili sembrano provenire da una copper ad iniezione, stanno malissimo su una mini col contakm centrale tondo come il tuo... :roll:
cmq é molto bella, ne puo' venire fuori una bellissima mini! :applauso:
ruotepiccole
28-03-10, 00:48
Io ho avuto sia una Austin Rover City E del 1984 che una Rover Cooper del 1992 a iniezione. Quella che stai trattando tu ha parti di entrambi i modelli.
Direi che la base è quella di una Austin Rover riverniciata con loghi anteriore e posteriore non originali (ma questo è il male minore ;-)). L'interno ed i cerchi Minilite sono di una Rover anni novanta.
La calandra con i fendinebbia incorporati è un accessorio aftermarket.
M
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.