PDA

Visualizza Versione Completa : mi presento!



manuvespa
18-03-10, 17:40
ciao a tutti, sono Manu di Modena e sono il felice possessore di una VNB5T del 1964 che mi vede secondo proprietario dopo mio padre che l'acquistò ragazzino e me l'ha consegnata (suo malgrado :mrgreen:) qualche anno fa..

la vespa è sostanzialmente in ordine ma ho deciso di smontarla completamente e rifarla da capo. anni fa infatti è stata riverniciata montata (mi vien freddo solo a scriverlo..) e per di più in modo molto approssimativo.
gocce e parti verniciate erroneamente sono la prova più evidente..

volevo sapere da voi se è meglio farla sabbiare o sverniciarla in acido.. premetto che sono ignorantissimo in materia e mi affido ad un amico meccanico fidato. alcuni mi hanno sconsigliato di farla sverniciare perchè più soggetta a ruggine se durante la verniciatura non si raggiungono bene tutti i punti..

aspetto notizie, intanto grazie a tutti!
ps: posto le foto della vespa (che è iscritta al registro storico) così come le ho, chiedo scusa se vanno ridimensionate..

ciao! Manu :-):-):-):-):-)

Vespa 50 L
18-03-10, 17:57
Benvenuto a bordo, complimenti per la vespa, davvero molto bella! Quoto quel che hai detto

fabris78
18-03-10, 17:57
Ciao e benvenuto! :ciao:
Nel complesso le condizioni generali sembrano buone, a parte i problemi di verniciatura di cui parli. Dalle foto sembra che sia stata verniciata in tinta pure la molla dell'ammortizzatore anteriore, così come l'ammortizzatore stesso.:azz: Se non sbaglio non dovrebbe esserci neppure il gancio portaborse sotto la sella, ma forse era un optional. La scritta anteriore sullo scudo inoltre andrebbe blu scuro e non alluminio . Riguardo al quesito: sei certo di voler rifare tutto daccapo?

ilovevespa
18-03-10, 18:09
Benvenuto su VR :applauso: :ciao:

vnb3recanati
18-03-10, 18:17
quoto appieno FABRIS 78 ... nel senso che io me la godrei almeno fino al prox autunno poi magari deciderei sul restauro. D'altronde a vederla così sembra davvero ben messa ...
ah!!! :azz: BENVENUUUUUUTO!!!

ninovnb
18-03-10, 18:39
è vero io la restaurerei dopo l estate, goditela

manuvespa
18-03-10, 18:42
intanto ciao a tutti!
Lo so, avete ragione, non era fondamentale rimetterla a posto da capo ma è un regalo di mio padre a cui tiene tanto e dopo averla usata un paio d'anni così com'è ho deciso che è giunto il momento di farla tornare perfetta! anche perchè è iscritta al registro storico (nonstante i difetti che avete giustamente notato..) ed è un peccato tenerla così..
e poi ormai è già smontata completamente quindi non si torna più indietro!

per quel che riguarda la scritta vespa, mio padre mi ha più volte assicurato che è sempre stata così e non blu..vi risulta?

per il gancio sotto la sella mi sono fidato dei fori che c'erano...

per tutto il resto, avete notato perfettamente le parti verniciate erroneamente..

per la sverniciatura cosa mi dite? acido o sabbiatura?

Ivan et3
18-03-10, 18:44
Ciao e benvenuto. Io me la godrei così ormai, siamo quasi in primavera e hai diversi mesi di divertimento, poi al massimo hai il prossimo inverno per rifarla completamente. :lol: :ciao:

vnb3recanati
18-03-10, 18:54
Non sapevo che avessi già iniziato i lavori di restauro.
Se vuoi provvedere a completare il restauro in modo davvero professionale, allora apri un post apposito nella sezione restauro large frame e vedrai che verrà un capolavoro con gli esperti che troverai in questo sito.
Ciao.