Visualizza Versione Completa : Togliere blocchetto blocca sterzo Et3
salve io ho un problemino,volevo sapere come si fa a togliere il blocchetto(quello rotondo) della chiave del blocca sterzo su una vespa et3, devo trapanare? e se si con che punta e in che punto?
salve io ho un problemino,volevo sapere come si fa a togliere il blocchetto(quello rotondo) della chiave del blocca sterzo su una vespa et3, devo trapanare? e se si con che punta e in che punto?
Ciao, innanzitutto benvenuto nel nostro forum.
Se il blocchetto e' quello con i due chiodini, devi farli saltare e se hai una chiave giri e dovrebbe uscire, se invece la chiave non c'e' con una punta normalmente da 4 devi forare tutto il cilindretto di ottone e a quel punto infilandoci un cacciavite dovrebbe uscire, Stessa cosa sui cilindretti normali tipo primavera o 50.
Ti allego qualche foto dell'operazione su un blocchetto di una 50 ma e' la stessa cosa di quello della et3. Facci sapere se hai risolto e come!
Ciao
questo è il link completo (http://www.scooterhelp.com/tips/body/70s.locks.html)
Ps. Horus l'ultima foto non va bene perchè indica il bloccasterzo delle vespe anni 50 ed alcune anni 60(vedi VNB-VBB)
Ps. Horus la prima foto non va bene perchè indica il bloccasterzo delle vespe anni 50 ed alcune anni 60(vedi VNB-VBB)
La prima foto e' della ET3 col bloccasterzo tondo quello fissato con i due chiodini, per il resto il nottolino e' uguale alle altre.
Allego 2 foto di due et3 la prima (ultime serie col blocchetto rotondo senza copertura) e la seconda delle serie precedenti col blocchetto come la 50 con copertura ovale.
Non lo sapevo.....tutte le Et3 che ho visto hanno il bloccasterzo come quello che si vede nella seconda foto. Sai a partire da che anno hanno montato quel bloccasterzo senza copertura?
Non lo sapevo.....tutte le Et3 che ho visto hanno il bloccasterzo come quello che si vede nella seconda foto. Sai a partire da che anno hanno montato quel bloccasterzo senza copertura?
Sicuramente dall'81 perche' ne ho visto una personalmente, prima non saprei.
Il bloccasterzo nuovo tipo è arrivato nel 1978.
Grazie a tutti domani provo a farlo saltare e vi so dire
riapro dopo oltre due anni.. :roll:
ma i due chiodini poi come si riposizionano? Vanno sostituiti?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.