PDA

Visualizza Versione Completa : Prova candela per minmo/medi



robertosole
20-03-10, 19:06
Ho un dubbio atroce:
1)La prova candela per il max (quella che si fa tirando la terza, spegnendo al volo e controllando per trovare il nocciola scuro) serve o non serve niente per capire la carburazione giusta al min?
2)Oppure per carburare bene il min/medi bisogna fare la prova col motore a pochi giri?
Chiedo questo perché sto’ cercando di carburare i regimi min/medi troppo grassi (giostrando getto min, vite post e foro si/foro no su getto min) ma facendo poi la prova n.1.
Il mio dubbio è: facendo poi la prova n.1 sbaglio riferimento o comunque agendo su i parametri citati cambia anche per il regime max?
Grazie per l'aiuto!

Neropongo
20-03-10, 19:58
La prova della candela vale solo per il max. Il minimo io lo faccio ad orecchio ;-)

marcolino vespista
20-03-10, 20:26
La prova della candela vale solo per il max. Il minimo io lo faccio ad orecchio ;-)
Emilio allora prestagli l'orecchio:risata::risata::risata:

Vespista90
21-03-10, 09:54
il minimo si sente con la vespa in moto se con un filo di gas sale di giri senza borbottare sparare o gorgogliare il minimo è giusto;-)

grandeveget
23-03-10, 14:20
Sì confermo, anche se io preferisco tenerlo un filo grasso per cui quando, a motore caldo, do un filo di gas in folle, mi basta che il motore riesca a raggiungere un regime medio con lieve borbottio. Altri fattori che possono aiutarti per carburare il minimo è se ci sono differenze nel mantenimento del minimo fra caldo e freddo: se passando da freddo a caldo il minimo si alza abbastanza sei magro, se invece si abbassa sei grasso. chiaro che piccole differenze sono normali, purchè ci si mantenga in un range accettabile e si abbia un minimo regolare.

marcolino vespista
23-03-10, 15:16
ma per regolare i medi regimi come si fa?