Visualizza Versione Completa : Ho forato....che faccio?
Avv. del Diavolo
20-03-10, 22:24
Stasera..non so come....ho forato la ruota posteriore, per fortuna ero vicino casa e con la vespa in moto ed io a piedi l'ho portata x circa un 1km co la prima....spero di non aver fatto danni.
Che faccio? posso usare il gonfia e ripara x portarla lunedì dal gommista? la gomma è completamente a terra. In genere con la moto grande vado da Mondial Gomme (Bari) e mi sono sempre trovato benissimo...va bene anche x le vespe?
che @@!!!!!
:azz: Metti la ruota di scorta, no? :roll:
:ciao:
Avv. del Diavolo
20-03-10, 22:32
'nà parola:orrore:.....non è ancora alla mia portata
:shock::shock::shock: Sicuramente, con tutta la strada percorsa con la gomma sgonfia, avrai maciullato la camera d'aria.
Comunque, cambiare la ruota, è un'operazione molto semplice.
Che vespa hai?
:azz: Metti la ruota di scorta, no? :roll:
:ciao:
'nà parola:orrore:.....non è ancora alla mia portata
:shock::shock::shock:
..........................sono 4 bulloni messi in croce..........................
:shock::shock::shock:
..........................sono 4 bulloni messi in croce..........................
Tanto per fare i pignoli, sulla mia sono 5 messi a stella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata::risata: :ciao: :ciao: :ciao:
Vespista46
20-03-10, 23:43
Tanto per fare i pignoli, sulla mia sono 5 messi a stella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata::risata: :ciao: :ciao: :ciao:
Anche nella mia!! :mrgreen::mrgreen:
Vader ma che Vespa hai??? :Lol_5::Lol_5:
Beh, ci sono vespe che hanno anche 4 bulloni in croce
http://i39.tinypic.com/9qfdwl.jpg
diffidate dal recuperare camere d'aria trattate con quel tipo di prodotto.
personalmente camede d'aria sempre di marca michelin e quando si fora si cambiano e via. per 6 euro non vale la pena rischiare.
Vespista46
20-03-10, 23:51
Beh, ci sono vespe che hanno anche 4 bulloni in croce
http://i39.tinypic.com/9qfdwl.jpg
Si ma da quello che so Vader ha un PX. Poi se ne ha altre.... :Ave_2:
diffidate dal recuperare camere d'aria trattate con quel tipo di prodotto.
personalmente camede d'aria sempre di marca michelin e quando si fora si cambiano e via. per 6 euro non vale la pena rischiare.
Quoto in pieno, di fatti tengo sempre una camera d'aria di scorta.
A proposito... non ho mai forato con la Vespa :mrgreen:.
Si ma da quello che so Vader ha un PX. Poi se ne ha altre.... :Ave_2:
Beh ma lui diceva così per dire, ero io che prendevo in giro la precisione teteska :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Gabriele82
21-03-10, 00:13
Si ma da quello che so Vader ha un PX. Poi se ne ha altre.... :Ave_2:
Beh ma lui diceva così per dire, ero io che prendevo in giro la precisione teteska :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
:azz::azz:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Comunque per cambiare la ruota sono capace pure io...ed è tutto un dire....
per 6 euro non vale la pena rischiare.
usti ... io le trovo a 8 euro in offerta ma normalmente le pago 12 o 15 euro le Michelin 3.50-10 ... dove le trovi a 6 euro?
Avv. del Diavolo
21-03-10, 01:42
ok domani proverò a cambiarla....ma col gonfia e ripara come la mettiamo?è utilizzabile?
ok domani proverò a cambiarla....ma col gonfia e ripara come la mettiamo?è utilizzabile?
ma che gonfia e ripara , non rischiare prendi e cambia
ok domani proverò a cambiarla....ma col gonfia e ripara come la mettiamo?è utilizzabile?
Il gonfia e ripara, va bene nei tubeless.
Nel pneumatico con camera d'aria, è meno indicato.
Dai, monta la ruota di scorta!!!!! :Lol_5: :ciao:
Il gonfia e ripara, per i tubeless, non è una soluzione definitiva e comunque sporca di roba appiccicaticcia e rende necessaria la sostituzione della valvola. Quindi serve solo a tornare a casa.
E' la prima volta che sento di gonfia e ripara per camere d'aria, ma con la vespa non c'è bisogno, avendo la ruota di scorta.
Quoto Tormento: se si buca, camera d'aria nuova.
è mica na tragedia cambia ruota:mrgreen:
Stasera..non so come....ho forato la ruota posteriore, per fortuna ero vicino casa e con la vespa in moto ed io a piedi l'ho portata x circa un 1km co la prima....spero di non aver fatto danni.
Che faccio? posso usare il gonfia e ripara x portarla lunedì dal gommista? la gomma è completamente a terra. In genere con la moto grande vado da Mondial Gomme (Bari) e mi sono sempre trovato benissimo...va bene anche x le vespe?
che @@!!!!!
se per sfiga fossi stato a 10km da casa ,cosa facevi? Chiamavi il carro attrezzi?;-);-);-):mah::mah::nono::nono:
Metti la ruota di scorta mentre alll'altra metti una camera d'aria NUOVA
magicobari
21-03-10, 10:03
ok domani proverò a cambiarla....ma col gonfia e ripara come la mettiamo?è utilizzabile?Ciao se vai su VRGooglemap puoi trovare i numeri in caso di aiuto, altrimenti 1 mp veloce se mi dici dove 6 possiamo metterci d'accordo. Puoi anche vedere su Skipe
magicobari
21-03-10, 10:06
Ragazzi quanto può costare 1 corso accellerato di smontaggio e montaggio ruota x :vespone:Avrei 1 idea
cioè scusa.... mio fratello è riuscito a cambiarsi la ruota da solo ( ok ha inclinato la vespa pure per cambiare la ruota davanti, ma lui è un intellettuale) comunque è riuscito a farcela e se ci è riuscito lui.... ce la puoi farcela anche tu
ujaguarpx125
21-03-10, 10:09
ma che gonfia e ripara , non rischiare prendi e cambia
quoto pienamente!!!!
magicobari
21-03-10, 10:11
Con 28 n euri cambi copertone e camera e ti sbrighi prima.:ciao:
Ma se hai bisogno c'è il tel. basta 1 fischio:ciao:
vivoperlavespa
21-03-10, 10:14
mentre leggevo facevo fatica crederci, ce hai una vespa con la ruota di scorta e non la usi in caso di foratura??? sembra uno schrzo...
Tanto per fare i pignoli, sulla mia sono 5 messi a stella :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata::risata: :ciao: :ciao: :ciao:
Si ma da quello che so Vader ha un PX. Poi se ne ha altre.... :Ave_2:
Oh, che ve devo dì? Sulla mia sono 4 in croce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Oh, che ve devo dì? Sulla mia sono 4 in croce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:azz: Aoooo, a mago de fotoscioppe, a voi finì??? :mrgreen:
:boxing:
Oh, che ve devo dì? Sulla mia sono 4 in croce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Bravo!!
:risata::risata::risata::risata:
:azz: Aoooo, a mago de fotoscioppe, a voi finì??? :mrgreen:
:boxing:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:quote: :quote: :quote: :risata: :risata: :risata: :risata: :ciao: :ciao: Mitico! :mrgreen:
Avv. del Diavolo
21-03-10, 14:25
ok mi avete convinto!:mah:
oggi pomeriggio provo a cambiarla...speriamo che sia gonfia:-(
Ancora????? :frustate::frustate::frustate:
ok mi avete convinto!:mah:
oggi pomeriggio provo a cambiarla...speriamo che sia gonfia:-(
Prima di smontare, guarda bene la ruota, in modo da non sbagliare a svitare i dadi.
ok mi avete convinto!:mah:
oggi pomeriggio provo a cambiarla...speriamo che sia gonfia:-(
:azz: :doh::doh: dai che ce la fai....... facciamo tutti il tifo per te :mrgreen: :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
21-03-10, 15:20
Grande Niki!!
Ma hai o cerchi in allumio?
Belli!
Stamattina ho visto quelli in lega anni 80...quasi quasi...
Sul fatto di evitare di riparare una camera d'aria si può essere anche d'accordo. Ma il fatto positivo di quel prodotto è che in caso di foratura durante la corsa dovrebbe ( e uso il condizionale ) evitare un afflosciamento repentino del pneumatico con le conseguenze che conosciamo. Anzi dovrebbe proprio evitare che si sgonfi anche lentamente.
si ma una volta che arrivi a casa che fai?
cambi la camera d'aria?
lascia la vecchia col prodotto in giro e la rigonfi solo?
io cambierei la camera d'aria al volo, anche se trattata con quel prodotto, che sicuramente mi permetterebbe di arrivare a casa ma non di continuare ad usarla per altri x mila km.
o almeno questo è il mio pensiero.
tra l'altro se leggi la scheda tecnica loro stessi ti indicano che se usato preventivamente può aiuta a prevenire i difetti tipici del tubeless, ma se usato DOPO FORATURA ha effetto LIMITATO NEL TEMPO.
occhio a leggere le schede tecniche a prescindere da quello che vendono i commerciali.
Avv. del Diavolo
21-03-10, 16:30
ok...allora gomma cambiata, avevate ragione :Ave_2: è una sciocchezza ci ho messo 5 minuti.....
...
...
...
...
l'unico problema è che anche quella di scorta era sgonfia....e quindi sono al punto di partenza, ho messo quella forata in macchina così domattina vado dal gommista (moldial gomme bari) e vedo che mi fa....certo che c'ho nà sfiga!:testate:
ps: ma possibile che ancora non ho capito come si rimontano le plancette laterali?! ho la vespa solo da qlk giorno, ma non riesco proprio a capire come si aggancia la molla centrale superiore!
ok...allora gomma cambiata, avevate ragione :Ave_2: è una sciocchezza ci ho messo 5 minuti.....
...
...
...
...
l'unico problema è che anche quella di scorta era sgonfia....e quindi sono al punto di partenza, ho messo quella forata in macchina così domattina vado dal gommista (moldial gomme bari) e vedo che mi fa....certo che c'ho nà sfiga!:testate:
ps: ma possibile che ancora non ho capito come si rimontano le plancette laterali?! ho la vespa solo da qlk giorno, ma non riesco proprio a capire come si aggancia la molla centrale superiore!
:risata1:un altro modo di chiamare le chiappe della vespa:risata1:
Aggiornamento eseguito!
http://www.vesparesources.com/piazzetta/15498-chiappe-vendita-2.html#post375829
:ciao:
cioè scusa.... mio fratello è riuscito a cambiarsi la ruota da solo ( ok ha inclinato la vespa pure per cambiare la ruota davanti, ma lui è un intellettuale)
Il tuo genitori avevano da Dio il budget di un cervello che hanno dovuto dividere tra te e tuo fratello :mrgreen: ;-)
.....................
ps: ma possibile che ancora non ho capito come si rimontano le plancette laterali?! ho la vespa solo da qlk giorno, ma non riesco proprio a capire come si aggancia la molla centrale superiore!
Prendi il cofano, aggangia il pernetto posteriore, tienilo verso l'alto, avvicinalo alla scocca, abbassalo fino a che la molla poggi sulla sua sede e infine aggangialo. Spero di essere stato chiaro :mrgreen:
:ciao:
Prendi il cafano, aggangia il pernetto posteriore, tienilo verso l'alto, avvicinalo alla scocca, abbassalo fino a che la molla poggi sulla sua sede e infine aggangialo. Spero di essere stato chiaro :mrgreen:
:ciao:
Cafano? What's "cafano"? :mah:
:mrgreen: :Lol_5:
Cafano? What's "cafano"? :mah:
:mrgreen: :Lol_5:
Azz.... miiii non si può sbagliare :Ave_2: volevo dire "cofano" :mrgreen:
Correggo subito ;-)
:ciao:
Ehi ma adesso mi accorgo anche io che se mi trovo a forare nn so cambiare la ruota POSTERIORE...(x la ant credo di arrangiarmi)...dai qualcuno posti una guida veloce su come cambiare la ruota dietro :) :)
:azz: Le ruote sono uguali ed intercambiabili, se cambi quella davanti puoi cambiare anche quella dietro :roll:
Oggi sono buono, vi metto un immagine esplicativa...
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/42671d1259164396-ecco-cosa-serve-il-tappetino-attapirat.jpg
A proposito... non ho mai forato con la Vespa :mrgreen:.
Nemmeno io.... :roll:
:azz: Le ruote sono uguali ed intercambiabili, se cambi quella davanti puoi cambiare anche quella dietro :roll:
Oggi sono buono, vi metto un immagine esplicativa...
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/42671d1259164396-ecco-cosa-serve-il-tappetino-attapirat.jpg
Guardate che vilipendio del decoro urbano. Poi facciamo cattiva figura con i turisti stranieri.
Ma i vigili non ti hanno rimosso, dopo averti messo le ganasce alla chiappe? :Lol_5:
Io a te ne non ti foro le gomme, ti sego le valvole, poi voglio vederti a cambiarle in mezzo alla strada :Lol_5: :Lol_5:
Grande Niki!!
Ma hai o cerchi in allumio?
Belli!
Stamattina ho visto quelli in lega anni 80...quasi quasi...
Si gabri, li ho già da un anno e mezzo e sono ancora perfetti, ma tra un po' mi sa che li cambio e li prendo neri opachi, oppure vernicio quelli che ho adesso...
:azz: Le ruote sono uguali ed intercambiabili, se cambi quella davanti puoi cambiare anche quella dietro :roll:
Oggi sono buono, vi metto un immagine esplicativa...
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/42671d1259164396-ecco-cosa-serve-il-tappetino-attapirat.jpg
Nemmeno io.... :roll:
Ma sei tu nella foto Dexolo? :mrgreen: Ti immaginavo completamente diverso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Oggi sono buono, vi metto un immagine esplicativa...
Urca, se passava davvero un ghisa, ti faceva pagare per occupazione di suolo pubblico; ti sei preso, quasi, tutto l'incrocio!!!:risata: :risata: :risata:
Avv. del Diavolo
21-03-10, 20:57
quindi togliete anche il cofano di destra? io ci ho appoggiato su la moto...anche se già di suo non è messo benissimo, quindi pocomale.
Credevo che fosse meglio di poggiare direttamente sul motore e sul volano...non si sa mai
Anche io di solito non lo tolgo il cofano di destra... Anche se sotto ci metto sempre ALMENO un pezzo di cartone grosso piegato doppio ...
Io li tolgo entrambi i cofani. E tolgo anche la pedivella d'avviamento, perché ho notato che, nel coricare la Vespa lato destro, è una delle prime cose a toccare terra e quindi ho paura che faccia leva.
E' pur vero che l'ho solo e sempre coricata in garage, dove la appoggio su una materassino. Per strada? Avete qualche suggerimento per evitare graffi indesiderati?
Ah, dimenticavo: chiudere il rubinetto prima di coricare la Vespa!
Io, per sicurezza, lo chiudo a Vespa ancora accesa e lascio che si spenga da sola, in modo da svuotare la vaschetta del carburatore. :ciao:
:azz: Le ruote sono uguali ed intercambiabili, se cambi quella davanti puoi cambiare anche quella dietro :roll:
Oggi sono buono, vi metto un immagine esplicativa...
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/42671d1259164396-ecco-cosa-serve-il-tappetino-attapirat.jpg
Nemmeno io.... :roll:Fa il figo lui, ma in realtà dalla foto si vede benissimo che sta leggendo sul manuale, tenuto da un gobbo, le istruzioni per lo smontaggio.
:ciapet: :Lol_5:
Vespa 50 L
22-03-10, 19:23
Io li tolgo entrambi i cofani. E tolgo anche la pedivella d'avviamento, perché ho notato che, nel coricare la Vespa lato destro, è una delle prime cose a toccare terra e quindi ho paura che faccia leva.
E' pur vero che l'ho solo e sempre coricata in garage, dove la appoggio su una materassino. Per strada? Avete qualche suggerimento per evitare graffi indesiderati?E' quello che mi domando io:mah: Come se po' fa? Di regola non dovrebbe toccare terra se poggi la parte esterna della manopola sul terreno:oops:
Vespa 50 L
22-03-10, 19:24
Fa il figo lui, ma in realtà dalla foto si vede benissimo che sta leggendo sul manuale, tenuto da un gobbo, le istruzioni per lo smontaggio.
:ciapet: :Lol_5:Cattivissimo...ma potrebbe essere così!!!:mrgreen::risata:
Non c'è bisogno di coricare la vespa: basta porarsi dietro un blocchetto di legno dell'altezza giusta, metterlo sotto il selettore del cambio in modo da alzare la vespa tanto quando basti per sostituire la ruota .....io faccio così ;-)
:ciao: Pierluigi
ruggiero_ar
22-03-10, 19:39
Ah, dimenticavo: chiudere il rubinetto prima di coricare la Vespa!
Io, per sicurezza, lo chiudo a Vespa ancora accesa e lascio che si spenga da sola, in modo da svuotare la vaschetta del carburatore. :ciao:
Anche io lo chiudo a vespa ancora accesa.
Vespa 50 L
22-03-10, 19:40
Non c'è bisogno di coricare la vespa: basta porarsi dietro un blocchetto di legno dell'altezza giusta, metterlo sotto il selettore del cambio in modo da alzare la vespa tanto quando basti per sostituire la ruota .....io faccio così ;-)
:ciao: PierluigiDimensioni? Potresti misurarmelo così me lo riproduco?
Avrebbe una doppia funzione:
1. Per sollevare la vespa (e fin qui ci siamo);
2. Per tirarla in corsa contro i Suv e gli automobilisti indisciplinati.:mrgreen:
ruggiero_ar
22-03-10, 19:40
Fa il figo lui, ma in realtà dalla foto si vede benissimo che sta leggendo sul manuale, tenuto da un gobbo, le istruzioni per lo smontaggio.
:ciapet: :Lol_5:
Ammazza dex hai occupato tutto asti con i pezzi della vespa? :risata::risata::risata:
ruggiero_ar
22-03-10, 19:41
Dimensioni? Potresti misurarmelo così me lo riproduco?
Avrebbe una doppia funzione:
1. Per sollevare la vespa (e fin qui ci siamo);
2. Per tirarla in corsa contro i Suv e gli automobilisti indisciplinati.:mrgreen:
per la funzione 2 è meglio un mattone! :risata:
Vespa 50 L
22-03-10, 19:43
per la funzione 2 è meglio un mattone! :risata:Meglio!!!:risata: Giusto:risata:
Dimensioni? Potresti misurarmelo così me lo riproduco?
Avrebbe una doppia funzione:
1. Per sollevare la vespa (e fin qui ci siamo);
2. Per tirarla in corsa contro i Suv e gli automobilisti indisciplinati.:mrgreen:
per la funzione 2 è meglio un mattone! :risata:
:boxing: Ueeeee calmini voi due che se vi becco io con il suv vi spiaccico! :mogli:
:ciao:
ruggiero_ar
22-03-10, 19:45
:boxing: Ueeeee calmini voi due che se vi becco io con il suv vi spiaccico! :mogli:
:ciao:
Vader beccati sto mattone!
YouTube - Ga El Suv - DJ ICE (http://www.youtube.com/watch?v=k8A30F7h6Mc)
Dimensioni? Potresti misurarmelo così me lo riproduco?..................
La sua altezza deve esse tale che mettendolo sotto il selettore del cambio la ruota anteriore tocchi per terra.
:ciao:
Il tuo genitori avevano da Dio il budget di un cervello che hanno dovuto dividere tra te e tuo fratello :mrgreen: ;-)
no no tra me e mia sorella, mio fratello niente
Fa il figo lui, ma in realtà dalla foto si vede benissimo che sta leggendo sul manuale, tenuto da un gobbo, le istruzioni per lo smontaggio.
Se l'avessi fatto tenere da uno juventino per farmi un dispetto mi faceva vedere la pagina sbagliata :Lol_5: :Lol_5: In realtà al centro della ruota c'è una fotocopia della pagina relativa al cambio gomme. :mrgreen:
Non c'è bisogno di coricare la vespa: basta porarsi dietro un blocchetto di legno dell'altezza giusta, metterlo sotto il selettore del cambio in modo da alzare la vespa tanto quando basti per sostituire la ruota .....io faccio così ;-)
:ciao: Pierluigi
Ho provato anche questa opzione, creandomi anche l'accrocchio adatto, ma preferisco coricare la vespa :mrgreen: mi da moooooolta più sicurezza
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/24145d1233959300-sostituzione-ruota-posteriore-cavalletto-mobile-medium-.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/42666d1259160168-ecco-cosa-serve-il-tappetino-cavalletto-mobile-1-res.jpg
Ammazza dex hai occupato tutto asti con i pezzi della vespa? :risata::risata::risata:
Ero a Torino il giorno dell'eurovespa 2006 :mrgreen:
vivoperlavespa
23-03-10, 10:28
- metti la vespa sul cavalletto
- togli la ruota d'avanti
- posizioni il crik vicino al blocco motore e cominci a girare per sollevare la vespa
- cambi la ruota posteriore
- togli la ruota d'avanti
:quote: :quote: :quote: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :quote: :risata: :risata:
highlander
23-03-10, 11:01
Ehi ma adesso mi accorgo anche io che se mi trovo a forare nn so cambiare la ruota POSTERIORE...(x la ant credo di arrangiarmi)...dai qualcuno posti una guida veloce su come cambiare la ruota dietro :) :)
guardando il tuo avatar mi viene il dubbio che tu sia un frequentatore di browers game :risata:
- metti la vespa sul cavalletto
- togli la ruota d'avanti
- posizioni il crik vicino al blocco motore e cominci a girare per sollevare la vespa
- cambi la ruota posteriore
Soluzione ottimale per metterci il d'oppio del tempo :risata:
vivoperlavespa
23-03-10, 12:56
beh se sei un bradipo nello smontare e rimontare una semplice ruota si....ci metti il doppio del tempo... :mrgreen: sono d'accordo con te.... (che si scrive con l'apostrofo caro dex):Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol _5:
(chiedo scusa per il d'avanti, può capitare di sbagliare)
ruggiero_ar
23-03-10, 13:03
Originariamente inviato da vivoperlavespa Visualizza Messaggio - metti la vespa sul cavalletto - togli la ruota d'avanti - posizioni il crik vicino al blocco motore e cominci a girare per sollevare la vespa - cambi la ruota posteriore Soluzione ottimale per metterci il d'oppio del tempo
Sono d'accordo con Dex, è inutile complicare una procedura così semplice!
Bradipo o flash, per cambiare una ruota bucata io non tolgo anche quella sana
:quote: :quote: :quote: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :quote: :risata: :risata:
Soluzione ottimale per metterci il d'oppio del tempo :risata:
Ragazzi ma che è sto strano virus che vi ha preso ?!? Horus o carichiamo un controllo grammaticale per i post oppure devo cominciare a scivere un post con dizzionario alla mano e rileggierlo almeno 3/4 volte per stare sereno.
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ragazzi ma che è sto strano virus che vi ha preso ?!?
http://www.vesparesources.com/piazzetta/23533-ma-litaliano.html
Facciamo parte della lega per la salvaguardia della lingua italiana :mrgreen: siamo convinti che se si fanno notare gli errori poi non si ripetono più, neanche per sbaglio.
Questo non vuoi dire ovviamente che noi siamo esenti dal fare errori, io ne faccio moltissimi (soprattutto con gli accenti, scrivo spesso perchè invece che perché :testate: ) ma cerco di scrivere quanto più correttamente possibile
Bravo, tu fai pure parte della lega
http://www.lideale.info/Public/FotoArticoli/912_Main_bossi_ditomedio.jpg
Fai pure notare gli errori agli altri, tanto poi se la prendono con me che l'unica cosa che so è l'esatta procedura per cambiare le gomme :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
http://www.vesparesources.com/piazzetta/23533-ma-litaliano.html
Facciamo parte della lega per la salvaguardia della lingua italiana :mrgreen: siamo convinti che se si fanno notare gli errori poi non si ripetono più, neanche per sbaglio.
Questo non vuoi dire ovviamente che noi siamo esenti dal fare errori, io ne faccio moltissimi (soprattutto con gli accenti, scrivo spesso perchè invece che perché :testate: ) ma cerco di scrivere quanto più correttamente possibile
cioè (o forse cioé) e tu lo dici così come se nulla fosse ?!? io quelli che scrivono (attenzione non che dicono) perchè al posto di perché li bannerei all'istante, ma poi mi danno dell'intollerante.
....E di quelli che iniziano i post senza mettere la maiuscola? Non ne vogliamo parlare? Alcuni non lo fanno mai. :orrore:
....E di quelli che iniziano i post senza mettere la maiuscola? Non ne vogliamo parlare? Alcuni non lo fanno mai. :orrore:
Guarda che se ce l'hai con me il mio post sopra comincia con "Citazione" che è (o forse é) scritto maiuscolo..
Ragazzi vale per tutti, scherzo e lungi da me voler provocare qualcuno. Resto dell'idea che ogni tanto scherzare fa bene e in tal senso prendete i miei post. Saluti
:quote: :quote: :quote:
Io ce l'ho con te solo perchè non hai brevettato la bandana magnetica copritarga :mrgreen:
vivoperlavespa
24-03-10, 10:07
Fai pure notare gli errori agli altri, tanto poi se la prendono con me che l'unica cosa che so è l'esatta procedura per cambiare le gomme :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
quanto la fai lunga dex ma quanto rosichi???guarda il lato positivo: adesso anche tu sai scrivere correttamente d apostrofo accordo:risata:
e poi dove sta scritto che esiste un metodo giusto per cambiare la ruota? ognuno la cambia come vuole e a seconda delle situazioni...
Cmunque ragazzi ,per chi non ci arrivi, la ruota anteriore deve essere tolta semplicemente perchè azionando il crik la vespa comincerebbe a sollevarsi posteriormente poggiando appunto sulla ruota anteriore il che sarebbe molto instabile e pericoloso.... invece togliendo la ruota d'avanti la vespa avrebbe come fulcro il cavalletto e tutto sarebbe molto più sicuro.
è vero che si deve smontare anche la ruota anteriore ma almeno in certe occasioni:
1 non bisogna coricare la vespa sembrando dei barboni sul ciglio della strada :risata::mrgreen:(scherzo ovviamente)
2 non bisogna coricare la vespa con il rischio di raschiarla
:ciao:
:risata: :risata: :risata: :risata:
Chi ha "rilanciato" mi aveva predetto in MP questa tua ennesima provocazione, che puntualmente è arrivata.
Ci sono ancora parecchi miei messaggi conditi da vari errori grammaticali, visto che non hai niente di meglio da fare, potresti correggermeli tutti? Grazie.
PS
Quando si inizia una frase è gradita la maiuscola ;-) :ciao:
Il gioco è bello quando dura poco!!!
................................
Cmunque ragazzi ,per chi non ci arrivi, la ruota anteriore deve essere tolta semplicemente perchè azionando il crik la vespa comincerebbe a sollevarsi posteriormente poggiando appunto sulla ruota anteriore il che sarebbe molto instabile e pericoloso.... invece togliendo la ruota d'avanti la vespa avrebbe come fulcro il cavalletto e tutto sarebbe molto più sicuro.
:ciao:
Assuolutamente no!!!
Superato un certo angolo, la vespa avanzerà inesorabilmente, cadendo dal cavalletto!!! :nono:
Io ho il metodo più efficace per riparare una foratura.....
il n.ro di cellulare del gommista amico!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen:
:ciao:
guardando il tuo avatar mi viene il dubbio che tu sia un frequentatore di browers game :risata:
:crazy:...non l'ho capita, dai spiega:applauso::applauso::ciapet::ciapet:
Vai vai metti la rota di scorta e riparti subito, mi sembra ci sia una guida su tecnica x sostituire camera d'aria copertone o sbaglio?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.