Visualizza Versione Completa : vespa 50 del 65
vipiero2008
22-03-10, 11:59
ciao a tutti, sto iniziando a restaurare la mia vespa V5A1T 82*** sverniciando credo di aver scoperto che il colore originale era un grigio biacca con un'antiruggine nocciola;
nn sono riuscito a capire se i cerchi mozzi e copriventolka erano in tinta;
allego alcune foto, sono ben accetti consigli e soprattutto notizie certe derivate da buoni conservati.
sto lavorando anche al telaio che devo un pò raddrizzare e dovrei rifare il foro dove si aggancia l'ammortizzatore posteriore;qualcuno può fornirmi delle foto o le misure dove efetture il foro?
osservate la foto del telaio che a mio avviso è storto,e se potete datemi qualche consiglio
grazie
ma come si inseriscono le foto?
essendo del 65 stiamo parlando precisamente di un 50N. Riguardo i colori almeno stando al database del forum erano disponibili per quell'anno tre tinte: rosso (1298.5847) ; grigio ametista (1298.8710) ; e verde (1298.6301).
I cerchi, il copriventola, il mozzo anteriore e il tubo di sterzo vanno color alluminio (1268.0983).
-Fanalino posteriore: completamente in plastica trasparente rossa con cartarifrangente bordato in lamierino.
-Listelli pedana:in gomma.
-Scritta scudo:in corsivo "vespa 50" color alluminio sul rosso, nera sul grigio ametista e sul verde.
-Sella: singola oppure lunga biposto.
Non montare nessun bordoscudo, nessuna cresta sul parafango, e nessuna cornice sul faro anteriore.
vipiero2008
23-03-10, 21:50
si stiamo parlando della 50 n, il problema è che ho già letto i forum ed ho notato che ci sono un bel pò di dubbi a riguardo, fatto sta che la mia sverniciandola è uscito un colore che non è né rosso, né verde, né grigio ametista, ma ad occhio sembra un bianco molto simile al biacca!
i cerchi nn sono riuscito a controllare perchè la poca esperienza mi ha portato a pulire tutto senza osservare le sue origini!
quindi non so se cerchi ecc sono in tinta per la versione grigio biacca!
ciao napoletano come me',ma la tua vespa del 65 e a sportello grande o piccolo?
p.s di che parte di napoli?
vipiero2008
23-03-10, 21:55
piacere, sportellino piccolo
vicino ercolano
i colori c'e il verdino,il biancospino e adesso non ne ricordo +,forca, mozzi,tamburi,cerchi vanno in color alluminio (vedi codice)ciao e buon restauro............
vipiero2008
23-03-10, 22:04
ma il biancospino non era per gli altri modelli?
hai visto il discorso della ruota che non è allineata con la giunzione del telaio?
sai come posso risolvere oppure sai a chi posso rivolgermi?
ho già cambiato i silent block
Marcovespan
23-03-10, 22:07
su quella vespa so tutto ormai ce l'ho anki del 66... (raga mi aiutate con la mia frizione x favore!!!!)
vipiero2008
23-03-10, 22:12
la mia del 65 ha la scocca piccola, la tua del 66 ha la scocca già larga ed ha i carter diversi, in pratica è un'altra vespa
Marcovespan
23-03-10, 22:15
ha lo sportellino piu grande e la barenatura del cilindro diversa del resto sono ugualissime!!
vipiero2008
23-03-10, 22:26
per quello che ne so anche i colori sono diversi, come la cuffia motore,e se nn sbaglio anche l'ammortizzatore e altri piccoli particolari, ma nn sono certo io l'esperto, anzi sono qui per chiedere consiglio
la mia del 65 ha la scocca piccola, la tua del 66 ha la scocca già larga ed ha i carter diversi, in pratica è un'altra vespa
ha lo sportellino piu grande e la barenatura del cilindro diversa del resto sono ugualissime!!
diciamo che a parte le modifiche al carter, e lo sportellino motore ingrandito, sono molto simili anche perchè il telaio è sostanzialmente identico. La scocca infatti verrà allungata nel 67 precisamente dal numero di telaio 200.001 e il modello si chiamerà 50N allungata.
ha lo sportellino piu grande e la barenatura del cilindro diversa del resto sono ugualissime!!
sei sicuro?
le quote non sono perfettamente le stesse,
guardati il mio post,quel bianco biacca, dici tu ce pure da me , allora è quello il colore, non l'arancione?
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/24806-resurrezione-50-prima-serie.html
sei sicuro?
le quote non sono perfettamente le stesse
tra il modello del 65 e quello del 66 a livello di telaio non cè nessuna differenza sostanziale. Le uniche modifiche che vengono apportate sono quelle già citate al carter e allo sportellino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.