PDA

Visualizza Versione Completa : cuscineti rumorosi. ripararli o aspettare, questo è il dilemma...



gian-GTR
22-03-10, 22:11
ciao a tutti.
prima di tutto vi spiego il problema poi se vorrete potrete leggere il resto del post per capire...
Ho una vespa cosa e il motore fa uno strano rumore quando gira. secondo il mio meccanico ho i cuscinetti del volano morti, ripararli costa troppo e lui mi suggerisce di usare la vespa fino a quando reggono e poi di pensare alla riparazione... io ho paura di fare molti più danni continuando ad usare la vespa. voi cosa ne pensate? :testate:
:rabbia:sono un po neofita della vespa e cerco di imparare il più velocemente possibile, ma per il momento penso che farei prima ad andare a Lourdes
Ho un problema con la mia vespa cosa2... la settimana scorsa mi si è bloccato il motore. aprendolo con il mio meccanico (che non è veramente un meccanico, ma più o meno un buon bricoleur, ma almeno mi costa poco) abbiamo scoperto che il lamierino di protezione del parastrappi si era strappato, contorto ed era andato ad incastrarsi negli ingranaggi della frizione..:azz:che culo...
il mio "meccanico" mi ha fatto un preventivo da infarto per smontare il motore, riparare il parastrappi e richiudere tutto correttamente:nono:... al che la soluzione più semplice, e meno costosa, è stata di cercare un motore completo di seconda mano e cambiare tutto il motore...detto fatto ho trovato un motore usato ed è in corso di installazione, ma naturalmente c'era la sorpresa... i cuscinetti del volano a quanto pare sono mezzo morti. secondo il mio meccanico posso continuare ad usare la vespa fino a quanto durano per poi pensare a cambiarli in seguito... la cosa mi sembra rischiosa, allo stesso tempo per me sarebbe un bene. a breve dovrei avere un garage dove potrò provare a ripararla io la vespa.
voi cosa ne pensate? faccio una cavolata a girare con i cuscinetti mezzo morti?
ciao gian

antovnb4
22-03-10, 23:31
ciao a tutti.
prima di tutto vi spiego il problema poi se vorrete potrete leggere il resto del post per capire...
Ho una vespa cosa e il motore fa uno strano rumore quando gira. secondo il mio meccanico ho i cuscinetti del volano morti, ripararli costa troppo e lui mi suggerisce di usare la vespa fino a quando reggono e poi di pensare alla riparazione... io ho paura di fare molti più danni continuando ad usare la vespa. voi cosa ne pensate? :testate:
:rabbia:sono un po neofita della vespa e cerco di imparare il più velocemente possibile, ma per il momento penso che farei prima ad andare a Lourdes
Ho un problema con la mia vespa cosa2... la settimana scorsa mi si è bloccato il motore. aprendolo con il mio meccanico (che non è veramente un meccanico, ma più o meno un buon bricoleur, ma almeno mi costa poco) abbiamo scoperto che il lamierino di protezione del parastrappi si era strappato, contorto ed era andato ad incastrarsi negli ingranaggi della frizione..:azz:che culo...
il mio "meccanico" mi ha fatto un preventivo da infarto per smontare il motore, riparare il parastrappi e richiudere tutto correttamente:nono:... al che la soluzione più semplice, e meno costosa, è stata di cercare un motore completo di seconda mano e cambiare tutto il motore...detto fatto ho trovato un motore usato ed è in corso di installazione, ma naturalmente c'era la sorpresa... i cuscinetti del volano a quanto pare sono mezzo morti. secondo il mio meccanico posso continuare ad usare la vespa fino a quanto durano per poi pensare a cambiarli in seguito... la cosa mi sembra rischiosa, allo stesso tempo per me sarebbe un bene. a breve dovrei avere un garage dove potrò provare a ripararla io la vespa.
voi cosa ne pensate? faccio una cavolata a girare con i cuscinetti mezzo morti?
ciao gian

Che siano i cuscinetti "morti" è da vedere. Probabile.
Non pensare che chi ti vende un motore, sia appena stato revisionato! è ovvio che se vuoi affidabilità, devi farlo revisionare in toto da una persona di fiducia. Se veramente il tuo problema fosse il cuscinetto del volano, a lungo andare rischi di compromettere la valvola, quindi danneggi seriamente i carter. Se ci tieni alla tua bella vespa, fai revisionare il motore, spendi 300 euro circa, e viaggi tranquillo per un bel po di km.

Gabriele82
22-03-10, 23:51
ciao a tutti.
prima di tutto vi spiego il problema poi se vorrete potrete leggere il resto del post per capire...
Ho una vespa cosa e il motore fa uno strano rumore quando gira. secondo il mio meccanico ho i cuscinetti del volano morti, ripararli costa troppo e lui mi suggerisce di usare la vespa fino a quando reggono e poi di pensare alla riparazione... io ho paura di fare molti più danni continuando ad usare la vespa. voi cosa ne pensate? :testate:
:rabbia:sono un po neofita della vespa e cerco di imparare il più velocemente possibile, ma per il momento penso che farei prima ad andare a Lourdes
Ho un problema con la mia vespa cosa2... la settimana scorsa mi si è bloccato il motore. aprendolo con il mio meccanico (che non è veramente un meccanico, ma più o meno un buon bricoleur, ma almeno mi costa poco) abbiamo scoperto che il lamierino di protezione del parastrappi si era strappato, contorto ed era andato ad incastrarsi negli ingranaggi della frizione..:azz:che culo...
il mio "meccanico" mi ha fatto un preventivo da infarto per smontare il motore, riparare il parastrappi e richiudere tutto correttamente:nono:... al che la soluzione più semplice, e meno costosa, è stata di cercare un motore completo di seconda mano e cambiare tutto il motore...detto fatto ho trovato un motore usato ed è in corso di installazione, ma naturalmente c'era la sorpresa... i cuscinetti del volano a quanto pare sono mezzo morti. secondo il mio meccanico posso continuare ad usare la vespa fino a quanto durano per poi pensare a cambiarli in seguito... la cosa mi sembra rischiosa, allo stesso tempo per me sarebbe un bene. a breve dovrei avere un garage dove potrò provare a ripararla io la vespa.
voi cosa ne pensate? faccio una cavolata a girare con i cuscinetti mezzo morti?
ciao gian

Si!

gian-GTR
23-03-10, 11:08
mhhh capisco...
allo stesso tempo pensavo di usarla poco per i prossimi mesi fino a quando non avrò un vero atelier a disposizione ed allora potrò metterci su le mani.
in effetti vorrei fare un po di restauro, carrozzeria motore etc.
naturalmente il fatto che attualmente ho due motori a disposizione mi da un po di libertà e di pezzi da riutilizzare. tutto ciò sapendo che essendo un po neofita della meccanica il rischio di far cavolate esiste...
buhuuu non so che fare... anche perché i 300€ mica li ho...