Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa Cosa: che ne dite?



pavel83
23-03-10, 01:44
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo messaggio..

Sto cercando una Vespa (sarebbe il coronamento di un sogno!) e mi è capitata l'occasione di una "Cosa" 125cc dell'89, documenti in regola, tenuta perfettamente e marciante, col solo problema del malfunzionamento del miscelatore che mi costringerebbe, almeno inizialmente, ad usare la miscela..la richiesta sono 700 euro..

Vi posto qualche foto.. voi che ne dite?
Sono molto intenzionato a prenderla perchè, oltre ad essere conservata benissimo, mi permetterebbe di fare qualche viaggetto senza troppi problemi..e di andarci in due..

grazie a tutti!

Neropongo
23-03-10, 04:54
Ciao Pavel, benvenuto su VR.
Bella, quella Cosa sembra proprio essere messa beneino e il prezzo é anche decente. É vero anche che se cerchi e ricerchi magari la trovi a un po' meno ma se a te piace quella allora prendila.
Vedrai che appena ci poggi sopra le chiappe e vai a fare un giretto ti innamori subito dell'abitabilitá e tenuta di strada.....

Buon Viaggio!


:ciao:

duecentorally
23-03-10, 07:24
Bella si, ma se il tuo proposito è viaggiare (in due..), io ti consiglio di cercare una cilindrata maggiore (l'ideale sarebbe la Cosa 200), che ti permetta più potenza ed anche la possibilità di accedere in tutte le strade del regno......

Enrico :ciao:

pavel83
23-03-10, 08:12
ehehe.. in effetti mi ha colpito subito per come era messa.. e a quel prezzo mi pare proprio "presa bene"..

In realtà ci andrò quasi sempre da solo, magari qualche puntatina al mare in due ci scapperà..ma si tratta di una 30ina di km, non di più..

E ora sotto con le pratiche..avrò bisogno di voi, sicuramente!

P.s.: è un grosso handicap quello del miscelatore? Quanto ci vuole ad aggiustarlo? ..in realtà non so quale sia il guasto preciso, e manco loro..il prezzo è decente proprio perchè questa Cosa viene venduta con la formula "vista e piaciuta" e non vorrebbero metterci le mani..

Un saluto!

senatore
23-03-10, 08:13
Toh, guarda un po' che t'ho trovato:
Piaggio vespa cosa 200 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/piaggio-vespa-cosa-200-napoli-11544153.htm)

senatore
23-03-10, 08:21
Oppure:
Vespa Cosa 200 Moto e Scooter usato - In vendita Massa-Carrara (http://www.subito.it/vespa-cosa-200-massa-carrara-10558808.htm)
Vespa cosa Moto e Scooter usato - In vendita Modena (http://www.subito.it/vespa-cosa-modena-11166507.htm)
Vespa epoca cosa 150 anno Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vespa-epoca-cosa-150-anno-napoli-11559194.htm)
Cosa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/cosa-125-napoli-11517768.htm)
Vespa 150 cosa Moto e Scooter usato - In vendita Pavia (http://www.subito.it/vespa-150-cosa-pavia-11448692.htm)

pavel83
23-03-10, 08:30
Oppure:
Vespa Cosa 200 Moto e Scooter usato - In vendita Massa-Carrara (http://www.subito.it/vespa-cosa-200-massa-carrara-10558808.htm)
Vespa cosa Moto e Scooter usato - In vendita Modena (http://www.subito.it/vespa-cosa-modena-11166507.htm)
Vespa epoca cosa 150 anno Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vespa-epoca-cosa-150-anno-napoli-11559194.htm)
Cosa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/cosa-125-napoli-11517768.htm)
Vespa 150 cosa Moto e Scooter usato - In vendita Pavia (http://www.subito.it/vespa-150-cosa-pavia-11448692.htm)


grazie dello sforzo ma un altro motivo che mi ha spinto a prendere "quella Cosa" è che il Concessionario (neanche un privato!!) è a 3 km da casa mia..e addirittura mi porterebbe la vespa a casa col furgone senza nessun costo aggiuntivo..sai, in attesa di passaggio, bollo e assicurazione, meglio non rischiare!

senatore
23-03-10, 08:39
grazie dello sforzo ma un altro motivo che mi ha spinto a prendere "quella Cosa" è che il Concessionario (neanche un privato!!) è a 3 km da casa mia..e addirittura mi porterebbe la vespa a casa col furgone senza nessun costo aggiuntivo..sai, in attesa di passaggio, bollo e assicurazione, meglio non rischiare!

Mah guarda, io mi guarderei un attimino in giro, prima di acquistare.
Comunque, non sottovalutare la cilindrata, specialmente pensando al fatto che dalle tue parti, ci sono diverse strade non permesse ai 125 cc, mentre non avresti alcun problema con un 150 o con un 200.
L'ultima mia vespa, ad esempio, l'ho presa da un paesino vicino l'Aquila, ed io sono della provincia di Lecce.
Le distanze, si superano, basta volerlo.

Totonnino
23-03-10, 09:07
Mah guarda, io mi guarderei un attimino in giro, prima di acquistare.
Comunque, non sottovalutare la cilindrata, specialmente pensando al fatto che dalle tue parti, ci sono diverse strade non permesse ai 125 cc, mentre non avresti alcun problema con un 150 o con un 200.
L'ultima mia vespa, ad esempio, l'ho presa da un paesino vicino l'Aquila, ed io sono della provincia di Lecce.
Le distanze, si superano, basta volerlo.

Mi associo a quanto dettoti da Senatore, ed in più ricorda che l'assicurazione, superati i 151 cc scende molto, anche quella storica (almeno la mia Fondiaria SAI).

Poi guarda che la 125 è ferma, la 200 è tutta un'altra Cosa :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

(Esperienza personale)

:ciao:

pavel83
23-03-10, 09:11
Mah guarda, io mi guarderei un attimino in giro, prima di acquistare.
Comunque, non sottovalutare la cilindrata, specialmente pensando al fatto che dalle tue parti, ci sono diverse strade non permesse ai 125 cc, mentre non avresti alcun problema con un 150 o con un 200.
L'ultima mia vespa, ad esempio, l'ho presa da un paesino vicino l'Aquila, ed io sono della provincia di Lecce.
Le distanze, si superano, basta volerlo.

mi sono guardato intorno eccome!
Il mio problema è il budget..700-800 euro è il mio limite e non posso superarlo (anche perchè devo aggiungerci il passaggio e l'assicurazione).

..e a quel prezzo, lo saprete sicuramente meglio di me, si trovano solo o vecchi rottami oppure qualcosa di relativamente giovane..

Se guardate sullo sfondo delle foto, c'è una Vespa 50 del '95, ma non è storica e neanche potrei andarci in due (400 euro).
Altra alternativa un PX 1981, documenti in regola, ma con ruggine in superficie.. richiesta 1100 euro, assolutamente fuori budget.
Ho preso contatti con molte altre persone e fatto ricerche giorno e notte sui vari siti di annunci, ma niente di così "buono" ad un prezzo così allettante.

tommyet3
23-03-10, 09:12
quoto Senatore.

Quella di Pavia, sembra messa bene.

Acquistando una Vespa Cosa, non è da sottovalutare lo stato delle plastiche in generale. La loro sostituzione è molto costosa.

Ma il colore di quella del concessionario, è originale??

Totonnino
23-03-10, 09:14
quoto Senatore.

Quella di Pavia, sembra messa bene.

Acquistando una Vespa Cosa, non è da sottovalutare lo stato delle plastiche in generale. La loro sostituzione è molto costosa.

Ma il colore di quella del concessionario, è originale??

E aggiungo: per la Cosa bisogna anche controllare bene i freni che il sistema frenante integrale è complesso da riparare e i ricambi potrebbero essere difficili da trovare....

:ciao:

pavel83
23-03-10, 09:14
quoto Senatore.

Quella di Pavia, sembra messa bene.

Acquistando una Vespa Cosa, non è da sottovalutare lo stato delle plastiche in generale. La loro sostituzione è molto costosa.

Ma il colore di quella del concessionario, è originale??

ciao tommy, le plastiche sono perfette, l'ho controllata ieri in ogni dettaglio..

Il colore dovrebbe essere originale ma devo chiedere conferma, a catalogo esisteva, giusto?

pavel83
23-03-10, 09:16
E aggiungo: per la Cosa bisogna anche controllare bene i freni che il sistema frenante integrale è complesso da riparare e i ricambi potrebbero essere difficili da trovare....

:ciao:

..e infatti ho detto al conce di mettermela in strada e darmi un'occhiatina generale, avevo letto in giro di questo problemuccio.. vi farò sapere!

P.s.: per l'assicurazione non è un problema..è il mio lavoro :sbonk:

Totonnino
23-03-10, 09:17
Annunci px 125 Moto e Scooter Toscana in vendita (http://www.subito.it/annunci-toscana/vendita/moto-e-scooter/?q=px%20125&th=1&ps=0&pe=2)

Ma qui hai cercato dei px 125?

C'è uno che si vende a 350 euro, da risistemare....


Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

Ciao

pavel83
23-03-10, 09:21
Annunci px 125 Moto e Scooter Toscana in vendita (http://www.subito.it/annunci-toscana/vendita/moto-e-scooter/?q=px%20125&th=1&ps=0&pe=2)

Ma qui hai cercato dei px 125?

C'è uno che si vende a 350 euro, da risistemare....


Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

Ciao

In realtà non volevo metterci le mani..e la Cosa che ho trovato è pronta così com'è..

tommyet3
23-03-10, 09:24
E aggiungo: per la Cosa bisogna anche controllare bene i freni che il sistema frenante integrale è complesso da riparare e i ricambi potrebbero essere difficili da trovare....

:ciao:

Certo, ma do per scontato che una revisione post acquisto sia da farsi comunque.


ciao tommy, le plastiche sono perfette, l'ho controllata ieri in ogni dettaglio..

Perfetto, è molto importante.

Il colore dovrebbe essere originale ma devo chiedere conferma, a catalogo esisteva, giusto?

Francamente non lo so, è che quell'azzurro non l'ho mai visto.

Black Baron
23-03-10, 09:26
Ciao, sicuramente ti sei innamorato della prima Cosa che hai visto ( non il gioco di parole), anch'io ,come gia detto da Senatore ti consiglio di guardare oltre la concessionaria vicino casa tua, il 125 e troppo limitato(, orientati per i 150 o 200, per la meccanica, conosco tanti possessori di cosa che le tengono ferme per problemi di freni, Totonnino ti ha spiegato chiaramente uno dei difetti, e valuta pure la poca disponibilita' di parti di ricambio.
A te la decisione.:ciao:

Totonnino
23-03-10, 10:05
P125xcc Moto e Scooter usato - In vendita Arezzo (http://www.subito.it/p125xcc-arezzo-11630932.htm)

Guarda questa, 800 euro e sembra anche in buone condizioni.

Magari tratti un pò e te la passi a prendere ad Arezzo ;-)

:ciao:

Spaghetti
23-03-10, 10:05
In realtà non volevo metterci le mani..e la Cosa che ho trovato è pronta così com'è..

Ciao a tutti!
Questo è il mio primo messaggio..
col solo problema del malfunzionamento del miscelatore che mi costringerebbe, almeno inizialmente, ad usare la miscela..l
grazie a tutti!

Ciao, benvenuto su Vr e complimenti per la scelta.

Mi accodo al coro di quelli che ti dicono che cercando ancora potresti trovar di meglio. A me preoccupa il malfunzionamento del miscelatore. Non credo sia sufficiente fare la miscela "a mano" per risolvere, in quanto se il miscelatore non funziona bene potrebbe succedere che i suoi ingranaggi ruotino senza lubrificazione causando danni maggiori.
Prima di comprare quella Cosa (che è bellissima) approfondirei quest'aspetto con la concessionaria, esigendo la piena efficienza del mezzo in consegna o al massimo, se hai voglia di "sporcarti le mani" per la riparazione, un consistente (ma mooolto consistente) sconto sul prezzo.

pavel83
23-03-10, 10:15
Ciao, benvenuto su Vr e complimenti per la scelta.

Mi accodo al coro di quelli che ti dicono che cercando ancora potresti trovar di meglio. A me preoccupa il malfunzionamento del miscelatore. Non credo sia sufficiente fare la miscela "a mano" per risolvere, in quanto se il miscelatore non funziona bene potrebbe succedere che i suoi ingranaggi ruotino senza lubrificazione causando danni maggiori.
Prima di comprare quella Cosa (che è bellissima) approfondirei quest'aspetto con la concessionaria, esigendo la piena efficienza del mezzo in consegna o al massimo, se hai voglia di "sporcarti le mani" per la riparazione, un consistente (ma mooolto consistente) sconto sul prezzo.

Ciao e grazie anche a te!

Dunque, il meccanico della concessionaria mi ha assicurato che a miscela non ha problemi, il precedente proprietario (dopo la rottura del miscelatore) l'ha sempre fatta viaggiare così e non ha avuto beghe.
Non credo che lo stesso meccanico l'abbia smontata e neanche voglia farlo altrimenti, parole sue, "il prezzo non sarebbe più quello".
Resta da capire che tipo di danno abbia, anche perchè l'intero pezzo costa 138 euro da listino..(il motore è lo stesso del PX 125, i codici coincidono, mi ha dato conferma pure lui).

Dopo una breve trattativa mi ha però promesso che me la metterà in strada funzionante e che, come già detto, sarebbe disposto anche a portarmela a casa col suo furgone senza costi aggiuntivi (è ferma da 2-3 mesi, da quando il propietario gliel'ha lasciata per venderla).
Tra l'altro mio padre è già loro cliente in quanto possessore di un Piaggio Beverly 200 e si sono sempre mostrati disponibili..

Totonnino
23-03-10, 10:21
Ciao e grazie anche a te!

Dunque, il meccanico della concessionaria mi ha assicurato che a miscela non ha problemi, il precedente proprietario (dopo la rottura del miscelatore) l'ha sempre fatta viaggiare così e non ha avuto beghe.
(è ferma da 2-3 mesi, da quando il propietario gliel'ha lasciata per venderla).
Tra l'altro mio padre è già loro cliente in quanto possessore di un Piaggio Beverly 200 e si sono sempre mostrati disponibili..
Beh il miscelatore, come ti diceva alex, si lubrifica con l'olio per cui se è tanto che è così il pezzo è morto....:oops::oops::oops:

Visto che è ferma, forse il prezzo è trattabile.....

Ma il px che ti segnalavo ad Arezzo noooo?

Devo ammettere che, secondo me, la Cosa è più brutta del PX....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao:

pavel83
23-03-10, 10:35
Beh il miscelatore, come ti diceva alex, si lubrifica con l'olio per cui se è tanto che è così il pezzo è morto....:oops::oops::oops:

Visto che è ferma, forse il prezzo è trattabile.....

Ma il px che ti segnalavo ad Arezzo noooo?

Devo ammettere che, secondo me, la Cosa è più brutta del PX....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao:

in effetti è bruttoccia davvero! :orrore:
e penso che il pezzo sia morto, si..

Non credo che riuscirò a tirare più di tanto sul prezzo, visto che mi ha anche promesso questi "servizi aggiuntivi" (messa in strada e trasporto).

Oddio, ho scritto proPIEtario!!!:testate:
Mi vergogno di me stesso, mi deve essere rimasta un "r" nella tastiera :risata:

tommyet3
23-03-10, 12:31
Oddio, ho scritto proPIEtario!!!:testate:
Mi vergogno di me stesso, mi deve essere rimasta un "r" nella tastiera :risata:

Non ti poccupare, tanquillo tanquillo. :Lol_5: :Lol_5: :ciao:

senatore
23-03-10, 12:38
La cosa che più mi lascia perplesso è la tua "ostinazione".
Hai chiesto i nostri pareri e te li abbiamo dati e c'è un coro unanime che ti sconsiglia l'acquisto.
Nonostante questo, tu dimostri di andar dritto come un treno.
C'è qualcosa che mi sfugge, cos'è? :mah:

tommyet3
23-03-10, 12:45
Raniè, è solo comoda. :mavieni:

L'ha trovata sotto casa, il concessionario è amico del padre e il padre è suo cliente con il Beverly, il prezzo lo convince.

Probabilmente si aspettava dal forum un "fai presto, non te la fare scappare", invece le risposte sono state diverse.

A lui la scelta............. :testate:

pavel83
23-03-10, 13:04
La cosa che più mi lascia perplesso è la tua "ostinazione".
Hai chiesto i nostri pareri e te li abbiamo dati e c'è un coro unanime che ti sconsiglia l'acquisto.
Nonostante questo, tu dimostri di andar dritto come un treno.
C'è qualcosa che mi sfugge, cos'è? :mah:

ehm, che tutte le altre proposte che ho preso in considerazione non rispondevano alle mie esigenze o comunque non mi convincevano..

fidati che ho fatto tutte le valutazioni del caso..ovvio che il vostro parere rimane preziosissimo..purtroppo i "parametri" sono questi e il budget è quello che è..
questa "Cosa" è:

-marciante
-tenuta benissimo
-vicina a casa (tra l'altro sono di Pontedera, il regno della Piaggio!)
-costa il giusto
-con documenti regolari ed originali
-ci posso andare in due


tutto qui..

pavel83
23-03-10, 13:06
Raniè, è solo comoda. :mavieni:

L'ha trovata sotto casa, il concessionario è amico del padre e il padre è suo cliente con il Beverly, il prezzo lo convince.

Probabilmente si aspettava dal forum un "fai presto, non te la fare scappare", invece le risposte sono state diverse.

A lui la scelta............. :testate:

ti do ragione piena sulla prima parte, meno sulla seconda.. che sia il concessionario del babbo è irrilevante o quasi.
Mi aspettavo qualche commento un pò più convicente, ecco..

Avv. del Diavolo
23-03-10, 14:13
non sembra messa male...ma è una COSA....sinceramente la trovo orrenda! scusami:Ave_2:
penso che cmq puoi cercare bene xkè non hanno molto mercato quindi è facile trovarle a buon prezzo

pavel83
23-03-10, 14:18
non sembra messa male...ma è una COSA....sinceramente la trovo orrenda! scusami:Ave_2:
penso che cmq puoi cercare bene xkè non hanno molto mercato quindi è facile trovarle a buon prezzo

in effetti è brutta forte! su questo non ci sono dubbi..

Avv. del Diavolo
23-03-10, 14:21
io non sottovaluterei il problema del miscelatore.
Potrebbe essere una sciocchezza come una cosa più complicata. Poi mi sentirei un pirla ad avere la comodità del miscelatore ed invece usare la miscela (con le rotture di scatole del caso)

stefano67
23-03-10, 14:27
Pavel, ho avuto anche io una Cosa (150) vendutami da un collega ad un prezzo contenuto. Non mi ha dato problemi per i due anni che l'ho tenuta... ma ogni volta che ci salivo sopra non la sentivo una Vespa. Non c'è niente da fare, quando vedrai una Vespa vicino a te al semaforo non potrai fare a meno di guardarla e pensare che tu hai una Cosa.
Io ti consiglio di aspettare e cercare un Px...

RAIS
23-03-10, 14:28
se devo dirti il mio parere la cosa è bruttina e qui a zena ha dato molti problemi

Totonnino
23-03-10, 14:56
ehm, che tutte le altre proposte che ho preso in considerazione non rispondevano alle mie esigenze o comunque non mi convincevano..

fidati che ho fatto tutte le valutazioni del caso..ovvio che il vostro parere rimane preziosissimo..purtroppo i "parametri" sono questi e il budget è quello che è..
questa "Cosa" è:

-marciante
-tenuta benissimo
-vicina a casa (tra l'altro sono di Pontedera, il regno della Piaggio!)
-costa il giusto
-con documenti regolari ed originali
-ci posso andare in due


tutto qui..


ti do ragione piena sulla prima parte, meno sulla seconda.. che sia il concessionario del babbo è irrilevante o quasi.
Mi aspettavo qualche commento un pò più convicente, ecco..


P125xcc Moto e Scooter usato - In vendita Arezzo (http://www.subito.it/p125xcc-arezzo-11630932.htm)

Guarda questa, 800 euro e sembra anche in buone condizioni.

Magari tratti un pò e te la passi a prendere ad Arezzo ;-)

:ciao:


Ma quella di Arezzo:

è un PX 125;
ci puoi andare in due;
800 euro richiesti;
sembra in buone condizioni.

Valla a vedere, che unisci l'utile al dilettevole. (Il PX è meglio). Al massimo ti sei fatto un giro ad Arezzo. ;-)

:ciao:

pavel83
23-03-10, 15:25
Ma quella di Arezzo:

è un PX 125;
ci puoi andare in due;
800 euro richiesti;
sembra in buone condizioni.

Valla a vedere, che unisci l'utile al dilettevole. (Il PX è meglio). Al massimo ti sei fatto un giro ad Arezzo. ;-)

:ciao:

sono 170 km da qui a Arezzo.. come la porto a casa? mi ci vogliono 5 ore di strada normale!

nel frattempo ho trovato questa.. che ne dite?

Vespa 125 pk Moto e Scooter usato - In vendita Massa-Carrara (http://www.subito.it/vespa-125-pk-massa-carrara-6733418.htm)

Totonnino
23-03-10, 15:30
sono 170 km da qui a Arezzo.. come la porto a casa? mi ci vogliono 5 ore di strada normale!

nel frattempo ho trovato questa.. che ne dite?

Vespa 125 pk Moto e Scooter usato - In vendita Massa-Carrara (http://www.subito.it/vespa-125-pk-massa-carrara-6733418.htm)



Per i 170 km fitti un furgoncino alla Hertz, se non hai un amico che ti presta un fiorino o similari e la vai a prendere. Guarda che il PX è un'altra storia. (io però sono innamorato del PX) Puoi chiedere a qualche aretino su VR di andarla a vedere per controllare lo stato e poi ci vai. Entra anche in una SW. ;-)

Per la PK il prezzo mi sembra esorbitante. L'avevo vista anch'io e le smallframe sono interessanti, ma 1.000 euro mi sembrano un pò tantini.

Sicuramente va meglio della Cosa e del PX che è più leggera, ma anche più piccola, per cui meno comoda in due e nei giretti fuori porta.

Io continuo a tifare per un PX, da 150 in su.

Una LML nuova? Magari 4T? anticipo e rate? La 150 4T l'ho provata, va veramente bene..... (so che è fuori dal budget che hai segnalato);-)

:ciao:

Totonnino
23-03-10, 15:32
Io, facendo un grande sforzo economico, prenderei questa, trattando un pò il prezzo, anche se per una 200 mix non è male....

Vespa P200E del 80 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vespa-p200e-del-80-pisa-11599620.htm)

e poi, pian piano, la ristrutturo.

:ciao:

Totonnino
23-03-10, 15:34
questa?

Vespa px 150 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vespa-px-150-pisa-8207386.htm)

sotto casa....se c'è ancora!!!!

marcorelli
23-03-10, 15:42
Ciao e grazie anche a te!

Dunque, il meccanico della concessionaria mi ha assicurato che a miscela non ha problemi, il precedente proprietario (dopo la rottura del miscelatore) l'ha sempre fatta viaggiare così e non ha avuto beghe.
Non credo che lo stesso meccanico l'abbia smontata e neanche voglia farlo altrimenti, parole sue, "il prezzo non sarebbe più quello".
Resta da capire che tipo di danno abbia, anche perchè l'intero pezzo costa 138 euro da listino..(il motore è lo stesso del PX 125, i codici coincidono, mi ha dato conferma pure lui).
..........
.


:mogli:Ma sta cosa mi sa un po' di strano... i più esperti (a cui probabilmente è sfuggita) sapranno spiegarti meglio, credo che, tecnicamente, il motore px ci vada un po' largo sotto un telaio PX... e poi a livello di codice della strada non saresti a norma :ciao:

Totonnino
23-03-10, 15:44
:mogli:Ma sta cosa mi sa un po' di strano... i più esperti (a cui probabilmente è sfuggita) sapranno spiegarti meglio, credo che, tecnicamente, il motore px ci vada un po' largo sotto un telaio PX... e poi a livello di codice della strada non saresti a norma :ciao:


Sicuro, non so se tecnicamente ma le sigle non coincodono, per cui ...FUORILEGGE!!!!!

:ciao:

Totonnino
23-03-10, 15:46
Questa è un affare, :Ave_2::Ave_2:

Vespa piaggio px 151 Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vespa-piaggio-px-151-firenze-11234139.htm)

se a qualcuno interessa....;-)

:ciao:

marcorelli
23-03-10, 15:46
Sicuro, non so se tecnicamente ma le sigle non coincodono, per cui ...FUORILEGGE!!!!!

Appunto,, non volendo pensare alla malafede del venditore, credo che sia un errore, perchè se fosse stato quello del PX, non ci sarebbe stato neanche tecnicamente.
Poi se si trattasse di un abile adattamento... resterebbe comunque "fuorilegge"

Totonnino
23-03-10, 15:53
Appunto,, non volendo pensare alla malafede del venditore, credo che sia un errore, perchè se fosse stato quello del PX, non ci sarebbe stato neanche tecnicamente.
Poi se si trattasse di un abile adattamento... resterebbe comunque "fuorilegge"


PX 125 sigla motore:VNL

Cosa 125 sigla motore: VNR

:ciao:

remoguerra
23-03-10, 16:12
Come già ti hanno suggerito gli altri, fossi in te continuerei a cercare qualcosa di meglio, oppure pretenderei che il mezzo sia in piena efficienza.....solitamente quando compri da un concessionario, l'usato ti viene consegnato funzionante in tutte le sue parti con tanto di scheda tecnica; inoltre dovrebbero darti la garanzia di 1 anno.

:ciao:

pavel83
23-03-10, 21:11
gente, sai che vi dico?

MI AVETE CONVINTO. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

al momento sto valutando una px 125 dell'81, bianca, tenuta abbastanza bene a parte un pò di ruggine superficiale, 15mila km..perfetta di motore..
richiesta 1100 euro, è una persona che conosco e sta vicino a casa mia..

altra cosa: stasera un meccanico della zona mi ha proposto una vespa 50 V del '95 a 400 euro..8mila km, praticamente perfetta in tutto..ma la px è tutto un altro paio di maniche..

Che ne dite?

lospecial
23-03-10, 21:12
Bene, vedrai che il PX ti darà tante soddisfazioni... ;-)

senatore
23-03-10, 21:25
Che ne dite?
Io, non dico più nulla.

pavel83
23-03-10, 21:32
Io, non dico più nulla.

ahahaha..è la migliore risposta che potevi darmi :mrgreen:

domani o dopodomani posto le foto..

Vespista46
23-03-10, 21:51
Allora hai preso la cosa, il PX, o la V?? :crazy::mah:

napoli
23-03-10, 22:09
ed anche la COSA ha preso il volo............per me il concessionario la poteva tenere la al suo posto per anni a quei soldi...............

lolloet3
23-03-10, 22:25
Nooooooooo!!!!!:azz:
Non ditemi che è andato a prendere la Cosa!!!nelle sue vespe ha messo 125 cosa!!!??
Ma allora è de coccio!!!!:testate::testate::testate::testate::tes tate:
Sinceramente non riesco a considerare la Cosa una vespa....!!!!:noncisiamo:

pavel83
24-03-10, 00:26
TRANQUILLI!!!

La Cosa l'ho momentaneamente abbandonata, sto valutando qualche Px, per la vostra (e mia!) felicità!

Grazie a tutti per il momento, vi tengo aggiornati (anche perchè avrò ancora bisogno di voi!)..

Siete grandi..:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso:: applauso:

pavel83
24-03-10, 00:28
Nooooooooo!!!!!:azz:
Non ditemi che è andato a prendere la Cosa!!!nelle sue vespe ha messo 125 cosa!!!??
Ma allora è de coccio!!!!:testate::testate::testate::testate::tes tate:
Sinceramente non riesco a considerare la Cosa una vespa....!!!!:noncisiamo:


controlla ora.. :sbonk:

pavel83
24-03-10, 00:34
questa?

Vespa px 150 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vespa-px-150-pisa-8207386.htm)

sotto casa....se c'è ancora!!!!

La vado a vedere tra domani e venerdì.. assieme a questa (che farei aggiustare pian piano da un amico):

Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

mbè?

Vespa 50 L
24-03-10, 08:30
La vado a vedere tra domani e venerdì.. assieme a questa (che farei aggiustare pian piano da un amico):

Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

mbè?Un consiglio? Prendi il px125 a 350 euro e, visto che il tuo budget è di 800 euro massimo, con il resto te la sistemi per benino (carrozzieri onesti che te la sistemerebbero a 350 euro riusciresti a trovarli) e con il resto che ti rimane, dai una controllatina generale al motore, ti ricordo che il prezzo è davvero buono

Totonnino
24-03-10, 09:02
La vado a vedere tra domani e venerdì.. assieme a questa (che farei aggiustare pian piano da un amico):

Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

mbè?


Annunci px 125 Moto e Scooter Toscana in vendita (http://www.subito.it/annunci-toscana/vendita/moto-e-scooter/?q=px%20125&th=1&ps=0&pe=2)

Ma qui hai cercato dei px 125?

C'è uno che si vende a 350 euro, da risistemare....


Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

Ciao

Quella a 350 euro era una delle prime che ti ho segnalato, mi avevi detto che la volevi buona e non da sistemare....

350 euro è un prezzo ottimo.

Controllala con l'amico esperto e prendila al volo.

Ma la 200 miscelatore a 1.500 euro? Troppo fuori budget?

Quella è un sogno....:risata1::risata1:

:ciao:

leopoldo
24-03-10, 09:10
Nooooooooo!!!!!:azz:
Non ditemi che è andato a prendere la Cosa!!!nelle sue vespe ha messo 125 cosa!!!??
Ma allora è de coccio!!!!:testate::testate::testate::testate::tes tate:
Sinceramente non riesco a considerare la Cosa una vespa....!!!!:noncisiamo:
guidane una poi ne riparliamo... è oggettivamente anni luce avanti rispetto al px per tante cose... se non avesse avuto lo starter e il rubinetto automatico sarebbe un mezzo perfetto,

Vespa 50 L
24-03-10, 09:29
guidane una poi ne riparliamo... è oggettivamente anni luce avanti rispetto al px per tante cose... se non avesse avuto lo starter e il rubinetto automatico sarebbe un mezzo perfetto,Leo, molti non la comprano per 2 motivi essenziali:
Non ha una linea molto raffinata;
I pezzi di ricambio non si trovano molto facilmente;
Io aggiungerei un terzo motivo ossia che per molti (e sbagliano), non è una Vespa.
Risultato? Giusto o sbagliato che sia, quasi nessuno se la compra.;-)

iena
24-03-10, 09:45
La vado a vedere tra domani e venerdì.. assieme a questa (che farei aggiustare pian piano da un amico):

Vespa px Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/vespa-px-pistoia-11663559.htm)

mbè?

La mia l'ho pagata 800 e non era messa molto meglio di questa ... l'hai presa? NON FARTELA SCAPPARE!! 350 è un ottimo prezzo!!

leopoldo
24-03-10, 09:51
Leo, molti non la comprano per 2 motivi essenziali:
Non ha una linea molto raffinata;
I pezzi di ricambio non si trovano molto facilmente;
Io aggiungerei un terzo motivo ossia che per molti (e sbagliano), non è una Vespa.
Risultato? Giusto o sbagliato che sia, quasi nessuno se la compra.;-)
non la compra nessuno che non l'abbia guidata... le tue valutazioni sono corrette, per carità ma comunque è un mezzo estremamente valido, e comunque è una vespa a tutti gli effetti.

Totonnino
24-03-10, 09:55
non la compra nessuno che non l'abbia guidata... le tue valutazioni sono corrette, per carità ma comunque è un mezzo estremamente valido, e comunque è una vespa a tutti gli effetti.

Leo, tu che hai esperienza, ma i pezzi di ricambio sono veramente difficili da trovare? Alla Piaggio non ci sono?
E i freni?

Ogni tanto mi viene in mente di prenderne una....:crazy::crazy:


:ciao:

iena
24-03-10, 09:55
Non la compra nessuno perchè non è di moda. Se il marchio Vespa non fosse di moda nessuno (o molto in pochi) si comprerebbero un PX o una Special o ancora una GS o una Rally ... Chi glie lo farebbe fare di spendere tutti quei soldi per un mezzo vecchio, scomodo e lento? Con gli stessi soldi ti prendi uno scooter 200 nuovo di pacca che va il doppio e col quale in tutta comodità ti puoi fare dei lunghi tratti senza vibrazioni e senza formicolii ...

Io se trovassi una Cosa 200 a pochi euro probabilmente la prenderei, anche se ammetto che non mi piace proprio come estetica

leopoldo
24-03-10, 10:04
io ho un'esperienza diretta molto limitata in quanto la mia cosa era perfettamente funzionante sdia di freni che di motore (eccezion fatta per lo starter e il rubinetto che comunque uno si lascia sempre aperto e per lo starter si inclina la vespa a destra prima di metterla in moto) tutto quello che riguarda la meccanica si trova, cilindretti, pompa e ganasce dei freni, sia orginale che di concorrenza.
le parti di carrozzeria sono un po' più ostiche ma comunque si trovano, le nnote dolenti sono il sottopedana e i profili laterali, per il sottopedana mi sto ingegnando per farlo riprodurre, per i profili..... ci vuole fortuna

Spaghetti
24-03-10, 10:08
Leo, tu che hai esperienza, ma i pezzi di ricambio sono veramente difficili da trovare? Alla Piaggio non ci sono?
E i freni?

Ogni tanto mi viene in mente di prenderne una....:crazy::crazy:


:ciao:

No Totonnino, non sono così difficili da trovare i pezzi della Cosa.
In Italia su Ebay ci sono diversi rivenditori che hanno i ricambi, così come in Piaggio non è diffiicile trovare ( a caro prezzo) le parti di ricambio.
Cercando fuori confine ma comunque in Europa, la ricerca dei pezzi diventa ancora più facile e spesso anche più economica.

Tormento
24-03-10, 20:50
Giusto o sbagliato che sia, quasi nessuno se la compra.;-)

e meno male. e speriamo che resti sempre così.
per i ricambi dipende dalle zone, in campania ne hanno vendute un bel pò e di conseguenza la fornitura di ricambi, spesso veri e proprio originali d'altri tempi in busta azzurra e cartoncino bianco, è abbondante. fermo restante che alcuni articoli restando di difficile reperimento causa cessazione codice.il sottopedana è uno di questi,piaggio non lo fa più come anche gli altri.

lolloet3
24-03-10, 23:00
Ma la 200 miscelatore a 1.500 euro? Troppo fuori budget?

Quella è un sogno....:risata1::risata1:

:ciao:

Puoi dirlo forte!!!infatti potrà solo sognarla!!!!:risata:
Ha già preso il volo...l'annuncio è stato tolto!!!

pavel83
25-03-10, 18:57
cambiando completamento obiettivo, che ne dite di una Vespa 50 special del 77 completamente restaurata come dio comanda con libretto originale e targa oro fmi? Colore bordeaux. Prezzo 1200 euro. Già visionata, bellissima e trattata coi guanti..

Totonnino
25-03-10, 19:02
cambiando completamento obiettivo, che ne dite di una Vespa 50 special del 77 completamente restaurata come dio comanda con libretto originale e targa oro fmi? Colore bordeaux. Prezzo 1200 euro. Già visionata, bellissima e trattata coi guanti..


Bordeaux non mi sembra un colore originale. Comunque la special 4 marce è un mio sogno :risata1::risata1::risata1::risata1:

Ma non ci puoi andare in due.
E poi sei arrivato a 1.200 euro.
La PX 151 che ti ho segnalato? Quella blu.... Volevano 1.200 euro mi sembra..

Vespa piaggio px 151 Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vespa-piaggio-px-151-firenze-11234139.htm?last=1)

Comunqe la specialina è un sogno.

Molto meglio della Cosa, secondo me!!!!

:ciao:

pavel83
25-03-10, 19:11
Bordeaux non mi sembra un colore originale. Comunque la special 4 marce è un mio sogno :risata1::risata1::risata1::risata1:

Ma non ci puoi andare in due.
E poi sei arrivato a 1.200 euro.
La PX 151 che ti ho segnalato? Quella blu.... Volevano 1.200 euro mi sembra..

Vespa piaggio px 151 Moto e Scooter usato - In vendita Firenze (http://www.subito.it/vespa-piaggio-px-151-firenze-11234139.htm?last=1)

Comunqe la specialina è un sogno.

Molto meglio della Cosa, secondo me!!!!

:ciao:

che sia meglio della Cosa è sicuro!
quella px è bellissima, ne ho trovata una identica ma del '99 qui vicino, ma non sarebbe storica e tra assicurazione e passaggio vado a spendere molto di più..
La special è un chicchino, l'unica cosa che non mi convince è il cupolino sullo scudo (non so se mi sono spiegato), che mi pare essere di un px, non è quello grigio insomma..però se all'fmi gliel'hanno passata come targa oro un motivo ci sarà..

altre 2 opzioni sono un px 150 a 1000 euro: Vespa px 150 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vi/8207386.htm)

...e un px 125 praticamente perfetto a 1300 (che vado a vedere domani)..ma si va su cifre troppo alte soprattutto per i "costi aggiuntivi"..

senatore
25-03-10, 19:16
però se all'fmi gliel'hanno passata come targa oro un motivo ci sarà..
A parte che non esiste la famigerata "targa oro" :rabbia:, ci sono diversi modi per far omologare una moto, e non tutti sono i modi giusti e legali!!! :roll: :roll: :roll:

Totonnino
25-03-10, 19:44
A parte che non esiste la famigerata "targa oro" :rabbia:, ci sono diversi modi per far omologare una moto, e non tutti sono i modi giusti e legali!!! :roll: :roll: :roll:


Ranieri, ma la special Bordeaux? I colori del 77 (premetto che io avevo 10 anni) non erano il bianco, l'azzurro metallizato e il grigio metallizzato?

Io bordeaux non l'ho mai vista.

Premetto che il colore bordeaux mi piace tantissimo, ma su una specialina?:mah::mah:

:ciao:

Totonnino
25-03-10, 19:49
Ho visto la scheda tecnica di VR, i colori erano tantissimi.
Rosso e giallo li ricordavo ma gli altri.....:oops::oops::oops::oops:

:ciao:

senatore
25-03-10, 19:50
Beh, se è omologata FMI, un motivo ci sarà, no? :mrgreen: :risata: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

tommyet3
25-03-10, 20:00
Pavel, hai le idee un pò confuse e ti capisco. :mah: :mah:

Ritengo che tu debba fare una scelta ponderata e non dettata esclusivamente dal prezzo affare. :mavieni:

Non è ben chiaro cosa intendi fare con questo mezzo che intendi acquistare ma, passare da una Cosa ad un PX ed ora a un 50 special, lascia intendere una grande grossa indecisione.

Ti abbiamo consigliato:

la cilindrata più adatta, per poter circolare eventualmente anche in autostrada,

la difficoltà o meno di reperire ricambi,

l'affidabilità in caso di lunghi spostamenti

la possibilità di viaggiare anche in due,

la difficoltà di trovare assicurazioni convenzionate per i 50ini

Insomma, siediti e respira. :Lol_5:

Valuta serenamente e non solo economicamente, a cosa ti serve effettivamente questo mezzo!!

A buon intenditore ................. ;-)

Vespa 50 L
26-03-10, 09:05
Fossi in te Pavel, valuterei con molta calma il da farsi e, come giustamente dice il buon Tommy, cercherei di capire che cosa devi fare con questo mezzo, viaggi più o meno lunghi o per spostarti soltanto in città? Pondera bene perchè potresti pentirtene

pavel83
26-03-10, 15:19
Appunto, sto valutando con una calma tale che mi è passata la voglia..

Appena trovo un affare che veramente possa definirsi tale, vi avverto.

Trovarle in rete a prezzi modici è impossibile, chi le mette su internet è perchè conosce il loro reale valore..

Stay tuned

iena
26-03-10, 17:46
Io la mia l'ho trovata a 800 su internet a 10Km da casa ... non è un affarone ma era ben messa e in regola ... bisogna consultare più volte al giorno i vari siti di annunci e avere molta pazienza

pavel83
28-03-10, 13:04
Guardate un pò queste due:

Vespa Pk 125 Xl perfetta.4500 Km Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vi/10294181.htm)

dopo una trattativa rapida vuole 800 euro..

oppure questa:

Piaggio Vespa 50 Moto e Scooter usato - In vendita Lucca (http://www.subito.it/piaggio-vespa-50-lucca-11787830.htm)

richiesti 600 euro!

Neropongo
28-03-10, 13:05
Vespa Pk 125 Xl perfetta.4500 Km Moto e Scooter usato - In vendita Pisa dopo una trattativa rapida vuole 800 euro..
Se fossi in te sarei gia sotto casa del venditore con i soldi contanti in mano. Quella vespetta è una bomba.

senatore
28-03-10, 13:11
dopo una trattativa rapida vuole 800 euro..
E se la trattativa la fai più lunga, magari spunti qualche altro sconto.
Allora, che aspetti?

pavel83
28-03-10, 13:18
Ecco la foto: ha un pò di rugginetta sul para anteriore, ma ha sella e gomme nuove.. come valore ci siamo? Ho visto che non ne hanno prodotte molte..
Peccato solo per i documenti (vedi inserzione)..

Neropongo
28-03-10, 14:52
Peccato solo per i documenti (vedi inserzione)..
Non mi sembra un problema.... ha la targa nuova e il libretto nuovo perchè reimmatricolata nel 2006.
La vespa rimane quello che è, una bomba!! Sbrigati se la vuoi o te la fregano.

leopoldo
28-03-10, 14:58
quoto emilio
CORRRIII Pavel

pavel83
28-03-10, 16:56
bloccata!
domani vado a vederla e se è tutto ok la prendo.. metà merito (o anche di più) sarà solo vostro!

leopoldo
28-03-10, 17:42
corri che non ce ne sono tante di quelle vespette

pavel83
28-03-10, 19:43
Non mi sembra un problema.... ha la targa nuova e il libretto nuovo perchè reimmatricolata nel 2006.
La vespa rimane quello che è, una bomba!! Sbrigati se la vuoi o te la fregano.

una bomba? ma davvero??

ho letto che monta carburatore 20/20 e che raggiunge agilmente i 95 km/h... confermate?
E ne hanno fatte "solo" 53.750..

tommyet3
28-03-10, 19:58
Pavel, hai visto??

Carpe diem :mavieni:

Dai che facciamo il tifo per te e.......................










............................. birra pagata a tutti!!!








P.S. per i documenti'??? Mica è una faro basso :Lol_5:

per la ruggine??? Solo superficiale, sgrassatore, polish e paglietta.



A bari si dice: Mù vt!! :ciao:

pavel83
28-03-10, 20:10
Pavel, hai visto??

Carpe diem :mavieni:

Dai che facciamo il tifo per te e.......................










............................. birra pagata a tutti!!!








P.S. per i documenti'??? Mica è una faro basso :Lol_5:

per la ruggine??? Solo superficiale, sgrassatore, polish e paglietta.



A bari si dice: Mù vt!! :ciao:

hahaha..se va tutto bene.. birrino assicurato!!! :mavieni:
credo di andarla a prendere domani nel primo pomeriggio..e spero di fare direttamente il passaggio al P.R.A., così con 70 euri me la cavo.. a proposito, vista la documentazione nuova, cambia qualcosa?

grazie ancora ragazzi..vi sono debitore..:Ave_2:

Totonnino
29-03-10, 08:43
Se fossi in te sarei gia sotto casa del venditore con i soldi contanti in mano. Quella vespetta è una bomba.


E se la trattativa la fai più lunga, magari spunti qualche altro sconto.
Allora, che aspetti?


Non mi sembra un problema.... ha la targa nuova e il libretto nuovo perchè reimmatricolata nel 2006.
La vespa rimane quello che è, una bomba!! Sbrigati se la vuoi o te la fregano.


quoto emilio
CORRRIII Pavel


corri che non ce ne sono tante di quelle vespette


Pavel, hai visto??

Carpe diem :mavieni:

Dai che facciamo il tifo per te e.......................










............................. birra pagata a tutti!!!








P.S. per i documenti'??? Mica è una faro basso :Lol_5:

per la ruggine??? Solo superficiale, sgrassatore, polish e paglietta.



A bari si dice: Mù vt!! :ciao:

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2:

Mi associo a quanto sopra riportato da tutti.

Beh, anche se le Pk non mi piacciono tanto, 800 euro sono un ottimo prezzo per una bombetta come la 125 xl. Io ne cercavo una prima della GTS e non ne ho trovate.

Le small sono l'ideale in città, potenti, frenata giusta, eccezionali.

Visto che aspettando aspettando poi l'occasione arriva?

Ciao e facci sapere.

:ciao:

pavel83
29-03-10, 11:54
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2:

Mi associo a quanto sopra riportato da tutti.

Beh, anche se le Pk non mi piacciono tanto, 800 euro sono un ottimo prezzo per una bombetta come la 125 xl. Io ne cercavo una prima della GTS e non ne ho trovate.

Le small sono l'ideale in città, potenti, frenata giusta, eccezionali.

Visto che aspettando aspettando poi l'occasione arriva?

Ciao e facci sapere.

:ciao:

Ho capito.. per il problema della ruggine sul parafango anteriore, dite che basta una "grattatina" oppure andrebbe riverniciato?

Altra cosa, dalla foto vi sembra prima serie oppure no? ..avevo letto qualcosa sulla grata del clacson ma non ricordo bene..

p.s.: smallframe che significa? :D

grazie ancora ragazzi!

Totonnino
29-03-10, 12:09
Ho capito.. per il problema della ruggine sul parafango anteriore, dite che basta una "grattatina" oppure andrebbe riverniciato?

Altra cosa, dalla foto vi sembra prima serie oppure no? ..avevo letto qualcosa sulla grata del clacson ma non ricordo bene..

p.s.: smallframe che significa? :D

grazie ancora ragazzi!


Smallframe= Telaio Piccolo;-)

Per la ruggine, controlla anche la pedana. Le small (PK) a detta di un tecnico (UNO), non dovrebbero avere problemi di ruggine che l'olio che trasuda garantisce la lubrificazione del telaio.

Per la ruggine sul parafango, gratta e vedi che succede. Comunque poi va riverniciata. Con calma. Per fare subito gratta e poi ferox. (che lo devo fare anche io per quella STR... di batteria:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:)

Ma, allora, l'hai presa?

:ciao:

pavel83
29-03-10, 20:29
Ragazzi..rullo di tamburi..oooooOOoOOOooOOo.....

PRESAAAAAAAAAAAA!!!! :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

Domattina andiamo insieme al P.R.A. per il passaggio, così con 70 euri me la cavo.. non ho trattato ulteriormente sul prezzo perchè, a parte la ruggine sul para (dovuta al fatto che il vecchio proprietario, un vecchietto del quartiere, la teneva sotto un telo che assorbiva l'umidità e che poggiava sul parafango stesso), un pochetta sul tunnel centrale -ma zero sopra e sotto le pedane- e la scrittina "PK 125 XL" leggermente staccata, è praticamente perfetta..il colore è un pò sbiadito, diciamo che è diventato un panna col passare degli anni.. 4900 km percorsi dall'86, reimmatricolata a giugno 2009, bollo pagato fino a gennaio 2011..

Ora mi tocca tutta la parte burocratica, e anche qui mi dovrete aiutare (e le birre diventano almeno 2 a testa:risata:).

Per l'assicurazione, mi sembra di aver capito che i parametri sono essenzialmente due (fermo restando i 20 anni del motociclo):
-iscrizione del proprietario ad un motoclub affiliato fmi (e, se non sbaglio, potrei farlo qui con voi, è un modo per ringraziarvi di tutto l'aiuto che mi avete dato) al costo di 50 euro
-iscrizione del motoveicolo all'fmi o asi, con seguente invio delle foto il tutto al costo di 35 euro..

Fate conto che l'anno scorso lui stesso ha pagato meno di 70 euro per tutta l'annualità presso Vittoria Assicurazioni..(FMI ha poi una convenzione col broker "Marsh", ma si va a 120 euro).

Insomma..sbaglio qualcosa?

A presto!

senatore
29-03-10, 20:34
Insomma..sbaglio qualcosa?
Si, che non è necessario iscrivere il mezzo alla FMI per ottenere l'assicurazione agevolata, perchè basta la tessera del proprietario.
Visto che hai parlato anche di ASI, comunque, sarebbe molto ma molto più onerosa, rispetto alla FMI.
Riguardo la tessera FMI, si certo, puoi farla anche con VR.
E qualche foto della "creatura", non la posti?

pavel83
29-03-10, 20:58
Si, che non è necessario iscrivere il mezzo alla FMI per ottenere l'assicurazione agevolata, perchè basta la tessera del proprietario.
Visto che hai parlato anche di ASI, comunque, sarebbe molto ma molto più onerosa, rispetto alla FMI.
Riguardo la tessera FMI, si certo, puoi farla anche con VR.
E qualche foto della "creatura", non la posti?

Ho capito, era quello che pensavo anch'io, per il momento mi conviene fare l'iscrizione al vespaclub e basta, per adesso non la iscrivo all'FMI..

Le foto oggi non le ho fatte, non mi sembrava "cortese", le farò al momento del ritiro (oggi ho dato solo un piccolo acconto come prenotazione del mezzo)..

Ah ultima cosa: come risolvo la storia della revisione? Devo farla contestualmente all'assicurazione o possono passare anche un paio di giorni? La vespa si trova a circa 25km da casa mia..

senatore
29-03-10, 21:06
Ah ultima cosa: come risolvo la storia della revisione? Devo farla contestualmente all'assicurazione o possono passare anche un paio di giorni? La vespa si trova a circa 25km da casa mia..
Bella domanda.
Dipende dall'assicurazione. Mi spiego meglio: se la compagnia d'assicurazione rifiuta di farti la polizza perchè il veicolo non ha la revisione, sei in un bel guaio e dovresti rischiare di andare a fare la revisione senza assicurazione.
A me, è successo proprio così. Comunque, la vespa la puoi portare anche a spinta a fare la revisione, no? ;-)

pavel83
29-03-10, 21:15
Bella domanda.
Dipende dall'assicurazione. Mi spiego meglio: se la compagnia d'assicurazione rifiuta di farti la polizza perchè il veicolo non ha la revisione, sei in un bel guaio e dovresti rischiare di andare a fare la revisione senza assicurazione.
A me, è successo proprio così. Comunque, la vespa la puoi portare anche a spinta a fare la revisione, no? ;-)

Beh si, ma fare 25 km a spinta è un problemuccio :mrgreen:
Di solito (anzi, sempre) non guardano alla revisione, te lo dico per esperienza perchè...lo faccio di lavoro :risata1:

L'ottimale sarebbe avere in mano i documenti col passaggio fatto e i nuovi dati, prenotare la revisione (facendosi rilasciare un foglio dove si attesta la prenotazione) e portarsi dietro il tutto all'assicurazione. Una volta fatta la polizza, ritirare la vespa e portarla a revisionare.
La mia paura è un possibile "agguato" di vigili urbani o carabinieri da casa del venditore a casa mia, che appunto non sono a due passi..in quel caso, cosa gli andrei a raccontare? :mah:

senatore
29-03-10, 21:20
Beh si, ma fare 25 km a spinta è un problemuccio :mrgreen:
Di solito (anzi, sempre) non guardano alla revisione, te lo dico per esperienza perchè...lo faccio di lavoro :risata1:

L'ottimale sarebbe avere in mano i documenti col passaggio fatto e i nuovi dati, prenotare la revisione (facendosi rilasciare un foglio dove si attesta la prenotazione) e portarsi dietro il tutto all'assicurazione. Una volta fatta la polizza, ritirare la vespa e portarla a revisionare.
La mia paura è un possibile "agguato" di vigili urbani o carabinieri da casa del venditore a casa mia, che appunto non sono a due passi..in quel caso, cosa gli andrei a raccontare? :mah:
Che le assicurazioni non tenessero conto della revisione, lo pensavo anch'io, ma ho dovuto ricredermi! Pensa che non c'è stato nulla da fare, sono stati irremovibili!!!
Riguardo allo "spingere" la vespa, credevo che l'emoticons che ho messo, fosse esplicativa! :mrgreen:
Per i vigili, fa un po' te. :ciao:

pavel83
29-03-10, 21:32
Che le assicurazioni non tenessero conto della revisione, lo pensavo anch'io, ma ho dovuto ricredermi! Pensa che non c'è stato nulla da fare, sono stati irremovibili!!!
Riguardo allo "spingere" la vespa, credevo che l'emoticons che ho messo, fosse esplicativa! :mrgreen:
Per i vigili, fa un po' te. :ciao:

ho capito, mi conviene scappare, tanto con quel missile non mi prendono mai! :risata::risata::risata:

Con quale compagnia ti sei assicurato? (Curiosità personale, anche via mp)

senatore
29-03-10, 21:42
Con quale compagnia ti sei assicurato
La compagnia che mi riservò quel trattamento, era la Genertel.
In pratica, non mi hanno mandato il contratto, sino a quando non gli ho inviato la copia del libretto di circolazione con la revisione effettuata!!!

Tormento
29-03-10, 22:31
ho capito, mi conviene scappare, tanto con quel missile non mi prendono mai! :risata::risata::risata:


io coi chiari di luna di questi tempi non lo farei. fidati.

pavel83
30-03-10, 00:15
io coi chiari di luna di questi tempi non lo farei. fidati.

ovviamente stavo scherzando..
comunque, per chi se lo fosse perso, ecco il mio acquisto:

Vespa Pk 125 Xl perfetta.4500 Km Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vespa-pk-125-xl-perfetta-4500-km-pisa-9945254.htm)

:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

Bellafrance
30-03-10, 13:01
Bravo, ottimo acquisto, vedrai che ti piacerà..
Ciao

lolloet3
30-03-10, 13:22
Ebbene!!!!decisamente meglio della cosa e in più allo stesso prezzo!!!vedi che poi alla fine non ti dicevamo sciocchezze!!!hai aspettato una settimana e hai trovato di meglio allo stesso prezzo!!!!:lol:

pavel83
30-03-10, 17:25
GRAZIE GRAZIE!
stamattina ho sbrigato tutte le pratiche e la vespa è ufficialmente MIA!

ora sotto con l'assicurazione..anzi, se volete darmi una mano:

http://www.vesparesources.com/pratiche/25965-assicurazione-vespa-125-non-fmi-asi.html#post380343

ciao ciao

tommyet3
30-03-10, 19:01
Bene, ora che è ufficialmente tua................. :mavieni:














Auguri!!!!! :applauso: :applauso:

















.................. e la birra??? :Lol_5:

remoguerra
30-03-10, 19:06
Ben fatto!!!

Per la ruggine del parafango non mi sembra niente di preoccupante, è piuttosto superficiale e per quella cifra hai fatto un ottimo acquisto;-)

:ciao:

pavel83
30-03-10, 20:45
Ben fatto!!!

Per la ruggine del parafango non mi sembra niente di preoccupante, è piuttosto superficiale e per quella cifra hai fatto un ottimo acquisto;-)

:ciao:

ottimo.. con quali prodotti e come la posso togliere?
per dare una luciditina alla vespa basta del polish?

grazieeee

leopoldo
30-03-10, 20:47
cif
e spugnetta per piatti quella giallo/verde

pavel83
30-03-10, 21:00
cif
e spugnetta per piatti quella giallo/verde

perfetto..prima la parte verde e poi, una volta tolta, quella gialla.. immagino..

vi sfrutto un altro pò: olio per miscela? un semisintetico va bene?
usate dei misurini in particolare? ho letto che vanno bene anche quelli per l'acetone..

pavel83
30-03-10, 21:05
Pavel, hai visto??

Carpe diem :mavieni:

Dai che facciamo il tifo per te e.......................










............................. birra pagata a tutti!!!








P.S. per i documenti'??? Mica è una faro basso :Lol_5:

per la ruggine??? Solo superficiale, sgrassatore, polish e paglietta.



A bari si dice: Mù vt!! :ciao:

Potete scegliere tra queste:

http://nuovosoldo.files.wordpress.com/2009/11/birra.jpg


O QUESTA:Lol_5: (ma io non avrei dubbi, poi non so i vostri gusti:ciapet:):

http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/e/e8/Porta-birra.jpg

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore:

tommyet3
30-03-10, 21:42
vi sfrutto un altro pò: olio per miscela? un semisintetico va bene?
usate dei misurini in particolare? ho letto che vanno bene anche quelli per l'acetone..

Va benissimo anche un semisintetico.

Come misurino io ho sempre usato la bottiglietta di succo di frutta con un bel tappo di plastica.
Dove inizia a stringersi il collo della bottiglia, c'è una fila di puntini in vetro in rilievo.
Bene, quelli sono esattamente 100 c.c., l'olio necessario per 5 litri di benzina.

Ad occhio chiaramente, mi regolo se la benzina è meno, ma in linea di massima va benone.

lolloet3
30-03-10, 21:50
Io uso solo sintetico 100% ma tanto ognuno ha le prorpie idee e convinzioni; di certo c'è che le vespe vanno anche con l'olio per friggere!!!quindi il semisintetico andrà benissimo!!soprattutto se hai il gt originale!!
Per la miscela con tre euro ti compri un misurino graduato e vai tranquillo!!!oppure te lo fai da solo con un boccetto comodo da trasportare....devi avere però dei punti di riferimento che ti puoi fare sapendo ad esempio il contenujto max del boccetto e quindi poi frazionandolo in base alle tue esigenze!!!cmq ti ripeto!!!investi 3 euro e vai tranquillo!!:ciao:

pavel83
30-03-10, 21:56
Va benissimo anche un semisintetico.

Come misurino io ho sempre usato la bottiglietta di succo di frutta con un bel tappo di plastica.
Dove inizia a stringersi il collo della bottiglia, c'è una fila di puntini in vetro in rilievo.
Bene, quelli sono esattamente 100 c.c., l'olio necessario per 5 litri di benzina.

Ad occhio chiaramente, mi regolo se la benzina è meno, ma in linea di massima va benone.

perfetto, allora domani supermercato e succhi di frutta a go-gò..ahaha!

ho un'altra curiosità: le gomme, suppur poco usurate dai 4900 km percorsi in 24 anni, sono comunque del 1986..saranno durissime..anche se non mi sembravano imporrite.
Ho visto che in rete si trovano a prezzo ridicoli (Le S83 3.00x10 vanno sui 15 euro)..sul libretto è riportata la dicitura reinforced, ma in quella misura la michelin fa solo il modello semislick rinforzato..
Quelle con la spalla bianca saranno troppo vistose?

Neropongo
30-03-10, 22:02
Quelle con la spalla bianca saranno troppo vistose?I gusti so' gusti ma per me le fasce bianche sono peggio di un pugno in un occhio.

lolloet3
30-03-10, 22:09
I gusti so' gusti ma per me le fasce bianche sono peggio di un pugno in un occhio.

Poi siceramente possono stare benino su una large anni 60....ma su un pk proprio no!!!e poi costano anche!!!io ti consiglio di cambiarle cmq....prendi un paio di sm100 che con 30 euro gomme e spedizione hai delle ottime gomme!!!:ciao:

pavel83
03-04-10, 13:08
FINALMENTE A CASA!
Ecco a tutti la mia bimba dopo il primo lavaggio (accuratissimo) con spazzola e sapone, cif acciaio e spugnetta e ricca risciacquata.. mancano i tappetini che avevo smontato per pulire bene le pedane (sanissime)..
A sto punto devo ricercare quel color panna originale..anche se dalla foto sembra bianca a causa del flash.. seguiranno altre foto!

P.s. qualcuno conosce il codice o nome del colore e dove trovarlo?

Ah per le gomme mi hanno chiesto 44 euro montate (michelin s83 fabbricate a febbraio 2010)..le attuali sono rinforzate, ma nella misura del pk (3.00x10") le s83 le fanno solo normali..qualcuno ha alternative valide o metto le s83 lo stesso? dite di cambiare anche la cemera d'aria?

grazieeeeeeeeeee

Neropongo
03-04-10, 13:15
Aggiungo solo una cosa.....

SUPERCOMPLIMENTONI!!

pavel83
03-04-10, 13:28
Aggiungo solo una cosa.....

SUPERCOMPLIMENTONI!!


Addirittura!

Grazie mille..grazie davvero ragazzi! :Ave_2:

Neropongo
03-04-10, 13:29
Sono invidioso (o quasi) quella vespa va meglio di molte altre. Te ne accorgerai.
:ciao:

pavel83
03-04-10, 13:35
Sono invidioso (o quasi) quella vespa va meglio di molte altre. Te ne accorgerai.
:ciao:

In effetti "viaggia" e non poco..non ho mai avuto una vespa, ma l'impressione è stata ottima.. certo, la stabilità non è il massimo, ma il motore e la frenata mi hanno positivamente impressionato, pur rimanendo una small..

Qualche consiglio su questo me lo date?

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/26112-olio-miscela-e-motore-su-pk-125-xl.html

lolloet3
03-04-10, 13:43
per le s83 vanno bene e anche il prezzo è giusto!!se fossi in te cambierei anche le camere!!sarebbero 10 euro spesi molto molto bene, all'insegna della sicurezza!!

pavel83
03-04-10, 13:44
per le s83 vanno bene e anche il prezzo è giusto!!se fossi in te cambierei anche le camere!!sarebbero 10 euro spesi molto molto bene, all'insegna della sicurezza!!

giusto, allora cambio tutto..sul discorso delle gomme rinforzate, cosa mi dici?
le s83 in quella misura le fanno solo "normali"..

Neropongo
03-04-10, 13:49
No, le fanno anche rinforzate, le ho montate io sui cerchi tubeless. Infatti mi sembra strano che hai trovato le gomme normali, sapevo che oramai non le facessero piú.

pavel83
03-04-10, 14:13
No, le fanno anche rinforzate, le ho montate io sui cerchi tubeless. Infatti mi sembra strano che hai trovato le gomme normali, sapevo che oramai non le facessero piú.

sicuro che siano della stessa identica misura?

anche il sito michelin non le da disponibili:

Michelin | Pneumatici Scooter | MICHELIN S83 - Vantaggi (http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=320090629114604) (clicca su dimensioni)

..e pure su siti di vendita gomme non le trovo! uff :azz:

Neropongo
03-04-10, 14:14
Sono sicuro si! Sono anni che le monto su due Vespe!

pavel83
03-04-10, 14:21
Sono sicuro si! Sono anni che le monto su due Vespe!

aspetta un attimo..
ma le misure 3.00x10 e 100/90/10..sono le stesse?
altrimenti non mi spiego sta cosa..

Neropongo
03-04-10, 14:22
ma le misure 3.00x10 e 100/90/10..sono le stesse?
No!
Le 3.00-10 sono per le small, le 100/90-10 sono per la Cosa e sono anche piú grosse di quelle del px che sono 3.50-10.

pavel83
03-04-10, 14:25
No!
Le 3.00-10 sono per le small, le 100/90-10 sono per la Cosa e sono anche piú grosse di quelle del px che sono 3.50-10.

mah..allora è un mistero!

la mia monta 3.00-10..la tua anche.. e tu hai trovato le s83 rinforzate.. qualcuno ci aiuti!

Bellafrance
03-04-10, 16:16
Le gomme le cambierei che saranno diventate "dure" ma più che altro cambierei le camere d'aria che non sappiamo in che condizioni sono. Per 7 euro a camera non rischierei...
Con un po' di buona volontà riesci a sostituire pneumatici e camere senza andare dal gommista ;)
Sul tipo di gomme ognuno ha i suoi gusti, io ne monterei un paio dal profilo rotondo (sono praticamente tutte così tranne le s83 e cugine nonno style) anche perchè il bel telaio del pk-s meriterebbe un pneumatico proggressivo nell'andare in "piega". Vedrai che la differenza si sente ;)
Le sm100 le trovo un ottimo compromesso tra durata e prestazioni e costano pure poco.
Ciao