PDA

Visualizza Versione Completa : convertiruggine si o no?



massimin
23-03-10, 09:39
ciao a tutti, sto restaurando la mia et3 e vorrei sapere se è il caso di usare il convertiruggine tipo Ferox o simili.
Lo chiedo perché il ferox deve essere verniciato entro 36 ore dall'applicaizone e non so se riesco come tempistica, dato che devo anche fare altro...
il dubbio ce l'ho perché la ruggine è pochissima e superficiale per cui ho anche pensato che una volta tolta con un frullino un buon fondo antiruggine possa risolvere comunque il problema.
che ne dite??

fabris78
23-03-10, 14:46
Se la devi sabbiare e poi riverniciare il ferox non serve. Và utilizzato solo nel caso in cui devi eseguire un restauro conservativo, in quei punti dove la ruggine è piu' presente.

massimin
23-03-10, 15:54
la vespa non la sabbio, perché non ha particolari problemi di carrozzeria.
La ruggine è davvero poca e ho l'impressione che il convertiruggine possa essere una cosa "in più" che magari mi crei più poblemi che vantaggi. E' così utile???

fabris78
23-03-10, 16:06
La ruggine è davvero poca e ho l'impressione che il convertiruggine possa essere una cosa "in più" che magari mi crei più poblemi che vantaggi. E' così utile???

io sulla mia l'ho utilizzato nei punti dove la ruggine era piu' presente e ho avuto dei buoni risultati. Se non la blocchi i problemi te li darà la ruggine non certo il ferox.

Gioweb
24-03-10, 10:06
sto restaurando la mia et3 e vorrei sapere se è il caso di usare il convertiruggine tipo Ferox o simili
la ruggine è pochissima e superficiale per cui ho anche pensato che una volta tolta con un frullino un buon fondo antiruggine possa risolvere comunque il problema.
niente ferox per te! tanto devi sverniciarla giusto?

massimin
24-03-10, 10:35
nei punti dove c'era la leggera ruggine superficiale ho portato il telaio a ferro togliendo la vernice, nelle altre parti mi limito a cartavetrare la vernice vecchia per lisciarla, ma non la levo del tutto.
Fatto ciò proseguo con
1) evntuale convertiruggine;
2) stucco dove serve;
3) fondo dove stucco e dove c'è il convertiruggine q.b.;
4) fondo su tutto ecc.

In alternativa al ferox ho visto che hanche la saratoga fa un convertiruggine, che ha il vantaggio di poter essere sovraverniciato anche dopo diversi mesi e non ha il problema delle 36 ore massime dall'applicaizone che ha il ferox. Quello che non mi convince del ferox è proprio questo limite massimo per verniciarci sopra, limite che conoscendomi non riesco a rispettare.

Questo il link del neofer saratoga, lo conoscete? che ve ne pare?
Saratoga Alta Tecnologia Internazionale (http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp?iProvenienza=1&IdProdotto=%7B8B638AFD-5D2E-471A-B410-8F79BEA1BD09%7D)

DeXoLo
24-03-10, 11:01
Se la ruggine la porti via o l'hai portata via grattandola a che ti serve un ferox o similari che sono dei convertiruggine? Se hai il ferro nudo dai del fondo epossidico e sei a posto per sempre ;-)

massimin
24-03-10, 11:55
scusa l'ignoranza: epossidico vuol dire antiruggine?

DeXoLo
24-03-10, 11:59
Non so se è un antiruggine, comunque se è dato bene la lamiera si preserva appunto dalla ruggine, scusa il gioco di parole :mrgreen:

Gioweb
24-03-10, 12:00
scusa l'ignoranza: epossidico vuol dire antiruggine?leggi qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/25509-inizio-restauro-carrozzeria-vespa-50-special.html#post373778

Se restauri per bene il ferox non serve a niente anzi!!