PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa 102 - rapporti?



Palma.17
23-03-10, 10:54
Ciao ragazzi sono nuovo,piacere di conoscervi! Io ho una vespa che monta un 102, una marmitta polini e un carburatore 19. volevo montare la campana della frizione 24/72... faccio la cosa giusta secondo voi per avere piu allungo? che velocità potro raggiungere? ...ma sopratutto, devo cambiare anche l'albero motore o posso tenere il mio originale?? Aspetto piu risposte possibili con urgenza, intanto grazie a tutti!!!

Black Baron
23-03-10, 11:12
Ciao ragazzi sono nuovo,piacere di conoscervi! Io ho una vespa che monta un 102, una marmitta polini e un carburatore 19. volevo montare la campana della frizione 24/72... faccio la cosa giusta secondo voi per avere piu allungo? che velocità potro raggiungere? ...ma sopratutto, devo cambiare anche l'albero motore o posso tenere il mio originale?? Aspetto piu risposte possibili con urgenza, intanto grazie a tutti!!!

Ciao palma , benvenuto, se vai di fretta comprati una vespa di cilindrata maggiore !!!!
a parte gli scherzi la campana che hai scelto va bene, la differenza la pui trovare nel dipo di denti, dritta o elicoidale, la prima genera un sibilo, la seconda e' come l'originale a livello di silenziosita' poi ti consiglio di far adattare i travasi del carter in base a quelli del gruppo termico maggiorati, sono piu' larghi, per quanto riguarda l'albero motore puoi sostituirlo con anticipato, un motore ben fatto, piu' o meno di dovrebbe fare c.a. una 90a km\h effettivi

Palma.17
23-03-10, 11:45
Ti ringrazio molto per la risposta, chiederei altre 2 cose... raccordando le luci del carter al cilindro riuscirò a notare la differenza rispetto a prima nelle prestazioni? ...e poi... l'albero anticipato è fondamentale? perchè i soldi dell'albero li risparmierei volentieri :lol:

Black Baron
23-03-10, 12:02
se raccordi , la differenza e' notevole , per l'albero se te la senti puoi tranquillamente anticipare il tuo, seguendo le indicazioni del produttore del g.t. , es. la polini come indicazioni necessarie per la massima resa del , consiglia di fare un taglio dritto, personalmente i miei hanno un profilo come originale, purtroppo non ho foto a disp, ma sicuramente se aspetti avrai in riguardo da parte di altri utenti esperti altre info .

sir9090
23-03-10, 12:04
io sulla mia vespa che ha la tua stessa configurazione ho montato la 22/63 e va bene !!

special94
23-03-10, 21:04
per cambiare la campana mica bisogna aprire il blocco...

Neropongo
23-03-10, 22:30
per cambiare la campana mica bisogna aprire il blocco...
Ah no? A saperlo mi evitavo di aprire tutto le volte che ho dovuto cambiare i rapporti.
Grazie dell'informazione, la prossima volta staró piú attento.


(sherzi a parte, la campana é l'ultima cosa che esce da un motore smallframe, se non apri e smonti tutto non cambi niente)

sartana1969
24-03-10, 18:40
Ah no? A saperlo mi evitavo di aprire tutto le volte che ho dovuto cambiare i rapporti.
Grazie dell'informazione, la prossima volta staró piú attento.


(sherzi a parte, la campana é l'ultima cosa che esce da un motore smallframe, se non apri e smonti tutto non cambi niente)

Lo sai che non è l'ultima.........
L'ultima è il suo cuscinetto 16005

a parte l'ilarità dell'ora per montare la campana il blocco lo devi aprire in 2.

@Palma.17 - è vero puoi benissimo anticipare il tuo
non sò che albero hai - se è una vespa anteriore al PK, con il suo albero originale, hai una biella con il piede a bronzina.
La bronzina tiene tranquillamente il 102, a patto che sia perfetta
Se devi cambiare la bronzina, o la cambi con una di qualità (non di quelle che girano adesso....non durano una fava) o devi cambiare la biella
Se devi cambiare la biella (45 euro) forse ti conviene cambiare albero........

Dipende tutto da quello che vuoi/puoi fare e dalla capacità delle tue tasche ;-)