PDA

Visualizza Versione Completa : Tempistiche



vbb1t_varese
26-03-10, 00:55
Ciao a tutti, finalmente le pratiche per l'iscrizione al registro storico della mia Vespa (una splendida 150 vbb1t del '61) sono state inoltrate!!!
La Vespa, radiata d'ufficio, ma con targa e documenti in regola, era del mio defunto nonno, dunque se l'esito del R.S. sarà positivo dovrò attivarmi per intestarla a me e procedere con tutte le pratiche per rimetterla in strada. Qualcuno con esperienze simili sa dirmi quanto tempo ha impiegato per rimettere in circolazione la sua vespa? Muoio dalla voglia di scorazzare in giro con il mio mitico mezzo!!!!

Grazie a tutti!!!

GiPiRat
26-03-10, 12:28
Ciao a tutti, finalmente le pratiche per l'iscrizione al registro storico della mia Vespa (una splendida 150 vbb1t del '61) sono state inoltrate!!!
La Vespa, radiata d'ufficio, ma con targa e documenti in regola, era del mio defunto nonno, dunque se l'esito del R.S. sarà positivo dovrò attivarmi per intestarla a me e procedere con tutte le pratiche per rimetterla in strada. Qualcuno con esperienze simili sa dirmi quanto tempo ha impiegato per rimettere in circolazione la sua vespa? Muoio dalla voglia di scorazzare in giro con il mio mitico mezzo!!!!

Grazie a tutti!!!

Se hai mandato la richiesta d'iscrizione al R.S. prima del 20-21 marzo, può darsi che te la accolgano e ti arrivi l'attestazione (se va tutto bene) entro 3 mesi, altrimenti, dovrai aspettare un po', perchè stanno cambiando le modalità d'iscrizione.
Vedi: Decreto "Storiche" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (http://www.federmoto.it/home/ctl/details/mid/733/itemid/8820.aspx)

Ciao, Gino

vbb1t_varese
26-03-10, 19:07
Se hai mandato la richiesta d'iscrizione al R.S. prima del 20-21 marzo, può darsi che te la accolgano e ti arrivi l'attestazione (se va tutto bene) entro 3 mesi, altrimenti, dovrai aspettare un po', perchè stanno cambiando le modalità d'iscrizione.
Vedi: Decreto "Storiche" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (http://www.federmoto.it/home/ctl/details/mid/733/itemid/8820.aspx)

Ciao, Gino
Ciao Gino,
la richiesta di iscrizione l'ho presentata personalmente al responasbile di zona che mi ha assicurato che avrebbe portato il tutto in FMI prima del 25, data oltre la quale non avrebbe più accettato richieste in quanto in attesa delle nuove direttive.
La mia domanda però era un'altra, probabilmente mi sono espresso male... scusami! Chiedevo indicativamente quanto tempo servirà dal momento dell'accettazione nel R.S. (e speriamo sia così!!!) allo svoglimento di tutte le pratiche per la reiscrizione al PRA e relativa revisone.

Mario

GiPiRat
26-03-10, 19:21
Ciao Gino,
la richiesta di iscrizione l'ho presentata personalmente al responasbile di zona che mi ha assicurato che avrebbe portato il tutto in FMI prima del 25, data oltre la quale non avrebbe più accettato richieste in quanto in attesa delle nuove direttive.
La mia domanda però era un'altra, probabilmente mi sono espresso male... scusami! Chiedevo indicativamente quanto tempo servirà dal momento dell'accettazione nel R.S. (e speriamo sia così!!!) allo svoglimento di tutte le pratiche per la reiscrizione al PRA e relativa revisone.

Mario

Quando hai tutto quello che serve per la reiscrizione, vai alla sede ACI provinciale, chiedi del responsabile per le reiscrizioni e, in genere, fai tutto in giornata. Una volta che hai il CdP a tuo nome, vai alla motorizzazione e fai fare l'aggiornamento del libretto e, giacché, fai verificare che i dati immessi ti consentano di fare la revisione in qualunque officina autorizzata. Fatto questo, puoi andare in officina per la revisione (ma PRIMA fai bollo e assicurazione!). Se ti va bene, fai tutto in 1-2 giorni.

Ciao, Gino

vbb1t_varese
26-03-10, 21:40
Quando hai tutto quello che serve per la reiscrizione, vai alla sede ACI provinciale, chiedi del responsabile per le reiscrizioni e, in genere, fai tutto in giornata. Una volta che hai il CdP a tuo nome, vai alla motorizzazione e fai fare l'aggiornamento del libretto e, giacché, fai verificare che i dati immessi ti consentano di fare la revisione in qualunque officina autorizzata. Fatto questo, puoi andare in officina per la revisione (ma PRIMA fai bollo e assicurazione!). Se ti va bene, fai tutto in 1-2 giorni.

Ciao, Gino
Wow!!! Già temevo altre lunghe attese... Mi hai dato un'ottima notizia!

Grazie mille Gino, sempre gentilissimo.

Mario