Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 50 R



PaCoDj
30-03-10, 16:41
Salve vi presento l'ultimo mio restauro una vespa 50 r Si presenta un pò stortarella con varie bozze a destra e a manca.....vi preannuncio in anticipo che la lavorazione è stata fatta un pò alla buona visto il poco tempo a disposizione (20 giorni,un paio di ore al giorno) e il prezzo stipulato 300 euro vernice compreso... a voi le foto!

PaCoDj
30-03-10, 16:44
Raddrizzato lo scudo...

PaCoDj
30-03-10, 16:49
Si inizia con la preparazione, asportata la vernice vechia con disco lamellare e spazzola è stato dato il fondo....

PaCoDj
30-03-10, 16:54
il colore che è stato scelto per questa piccola vespa è giallo positano PIA902

PaCoDj
30-03-10, 16:57
a voi i commenti!!!

vnb3recanati
30-03-10, 17:10
gran bella vespa la R e soprattutto ottima scelta del colore ... ma toglimi una curiosità .. FAI IL CARROZZIERE????
ps. la vespa ha i suoi documenti originali???? Come hai lavorato per non coprire il numero di telaio???

PaCoDj
30-03-10, 17:20
Ciao non faccio il carrozziere di professione ma per hobby, la vespa non è mia è di una persona che mi ha chiesto di restaurarla... cmq penso che abbia tutti i documenti apposto per il numero di telaio visto che era ricoperto dalla vernice vecchia l'ho prima grattato con carta 400,poi quando si iniziava ad intravedere il metallo per evitare di danneggiare i numeri ho continuato con carta 1200, quando mi sono ritrovato il numero a metallo nudo gli ho applicato una striscia di carta gommata..alla fine della verniciatura ho tirato via la carta gommata ed è uscito fuori il numero ;)

vnb3recanati
30-03-10, 18:23
Ciao non faccio il carrozziere di professione ma per hobby averne di hobby come il tuo ... anzi di amici con il tuo hobby :ciapet::Lol_5:

PaCoDj
30-03-10, 18:24
eheh :D

PaCoDj
30-03-10, 18:26
dal tuo nome vedo che hai anche una vnb3! io ho una vnb2 che sto restaurando con molta calma.. .. .. dai un occhiata al post dedicato!

pipo
31-03-10, 13:47
solo 300 euro per il restauro? :orrore:
che compressore usi, professionale o il classico 25 lt hobbistico.
vernici in garage o..........

grazie



complimenti, bel lavoro.

O.T. nn è che potresti postare una foto del manubrio senza faro dove si capisca come è montato il ferma guaine.
Ti spiego, ho preso un manubrio usato ( smontato) e nn riesco a rimontare quel pezzo, mi sta prendendo il dubbio che sia sbagliato

ancora complimenti
ciao

PaCoDj
31-03-10, 15:17
ciao il compressore è da 24 lt penso.. sta sempre attacato:rabbia::rabbia:
vernicio in garace... se trovo un localino cmq mi piacerebbe aprire un centro restauro......... ti posso mandare le foto del manubrio smontato perchè poi se la monta il proprietario :lol:

fabris78
31-03-10, 15:53
Complimenti!

pipo
01-04-10, 06:18
PaCoDjRiferimento: restauro vespa 50 R
ciao il compressore è da 24 lt penso.. sta sempre attacato:rabbia::rabbia:
vernicio in garace... se trovo un localino cmq mi piacerebbe aprire un centro restauro......... ti posso mandare le foto del manubrio smontato perchè poi se la monta il proprietario :lol:
ciao me le puoi inviare a
caponordchiocciolahotmail.com
grazie

PaCoDj
01-04-10, 08:55
foto manubrio ed accessorio molto particolare.. gattone giallo positano :P

pipo
01-04-10, 11:47
grazie Paco, cosi ho capito che mi ha dato il ferma guaine di un altro manubrio

adesso taglia, cuci e cerchero di mettercelo

ciao

PaCoDj
01-04-10, 12:30
è sempre un piacere aiutare un vespista come me!

scacla1
01-04-10, 20:02
complimenti,gran bel lavoro!!!

PaCoDj
01-04-10, 21:04
grazie!! ultime foto sabato parte :D

oscar888
03-10-11, 11:13
Dai un'occhiata a questa.
(http://www.use.com/editset.pl?set=d3f3549dd03284676e95)

PaCoDj
03-10-11, 11:32
quindi?