PDA

Visualizza Versione Completa : manutenzione per inesperti



sormadia
01-04-10, 14:10
salve a tutti, il mio sogno è una vespa 50, ma ho sentito che essendo mezzo un mezzo d'epoca necessita di molta manutenzione. io non capisco nulla di motori e mi chiedo se una volta comprata, la mia vespa passerà la maggior parte del tempo dal meccanico oppure sarei in grado di occuparmene io? grazie a tutti in anticipo

janly71
01-04-10, 14:16
Hehehe... la vespa è la vespa... per la manutenzione ordinaria... se hai un po di manualità... sicuramente puoi fare da te, per quella straordinaria se sei dal meccanico mentre ti apre il motore lo guardi ed il gioco è fatto... ricorda che la vespa non ti lascia mai a piedi....se hai bisogno di consigli siamo vicini:-)

forestadelborneo
01-04-10, 14:18
Ciao

credo che dal meccanico passeresti più tempo con uno scooter plasticone che non con un bel pezzo di lamiera vecchio stile..E poi Vespa è passione e anche la manutenzione diventa un piacere!

Ciao!!

Poggio
01-04-10, 14:25
Ciao, la mia prima vespa è stata una special e devo dire che l'unico intervento di manutenzione straordinaria è stato sostituire il cavo della frizione o sostituire un lampadina! è un mezzo d'epoca è vero, ma non per questo è un catorcio! dal mio punto di vista sono motori molto longevi ed hanno una lunga durata per cui sono luoghi comuni che più è vecchia più passa tempo dal meccanico. Certo un po' di manualità bisogna averla, per pulire il carburatore, cambiare l'olio del cambio, ingrassare le guaine e tutti questi piccoli interventi. Certo se poi hai la sciagura che il motore si guasti seriamente ti dovrai rivolgere ad un meccanico ma questo ti può succedere con uno scooter, con una macchina ecc... non ti succederà solo perchè è una vespa! Comunque anche leggendo da questo forum vedrai che problemi insormontabili si risolveranno con poco, e se proprio sei in difficoltà portala dal meccanico e fatti dire cosa aveva e come ha risolto e vedrai che la volta dopo saprai far da solo!
Un saluto e benvenuto su VR

sormadia
01-04-10, 14:26
io ho un sh 150 (purtroppo) che in città si rivela molto comodo, tuttavia la vespa resta sempre il mio sogno fin da quando ero bambino. mi piacerebbe molto imparare a "smanettare" con il motore e senz'altro sarebbe per me un piacere, soltanto avrei bisogno di pratica. ci sono dei meccanici specializzati in mezzi d'epoca suppongo..e sicuramente ce ne saranno molti a Roma dove abito io. solo mi chiedo, essendo io così inesperto, non rischio di incappare in fregature storiche dovendo ricorrere sempre e comunque all'aiuto di un meccanico? c'è una sezione sul forum in cui si può, più o meno, imparare come fare della manutenzione casalinga per la propria vespa? grazie per la pronta risposta

sormadia
01-04-10, 14:30
ti ringrazio. io ancora non ne possiedo una ma spero di averla per questa estate. vorrei sapere come fare, al momento dell'acquisto, a verificare la validità delle componenti del mezzo e non farmi fregare alla grande. ho sentito svariate storie di gente che compra mezzi d'epoca che funzionano per poco tempo dopo l'acquisto e poi muoiono perché hanno pezzi non originali, o manomessi, o comunque non in buono stato.

janly71
01-04-10, 15:08
Se la vespa funziona bene...continuerà a farlo....
se sei a digiuno di vespa ti consiglio di cercare con un amico che ne capisca...
come tutte le cose la fregatura la si può prendere specialmente in termini di euro... magari ne compri una e poi devi rifare il motore per intero...
assicurati che il telaio sia diritto, cosi come la forca...questo è fondamentale... per il motore... li se non ne hai mai guidata una è un po difficile...
in ogni caso visto che siamo vicini... se mi vieni a trovare ti faccio provare la mia appena restaurata... e se il caso ti accompagno quando ne devi vedere qualcuna...

sormadia
01-04-10, 15:19
wow. ti ringrazio per la disponibilità, quando avrò disponibilità economica e inizierò le ricerche della special mi ricorderò di te! un saluto

janly71
01-04-10, 15:31
Figurati è un piacere quando vuoi.
Conosco le difficoltà che si incontrano e la pazzia che ne deriva dal cercare di risolverle heheeh ma come si dice...?la passione e passione
Un ultimo avviso se la vuoi usare per Roma come mezzo di ogni giorno occhio... furti, buche e distanze chilometriche sono in agguato...

Gioweb
02-04-10, 11:30
benvenuto!

c'è una sezione sul forum in cui si può, più o meno, imparare come fare della manutenzione casalinga per la propria vespa? grazie per la pronta risposta

Tieni questo link sempre a portata di mano: Palli Vespa page (http://www.palli.it/vespa/index.htm)

Per l'acquisto, ricorda che qualunque vespa tu prenda potrà sempre tornare al suo vecchio splendore. Quello che hai detto sulle continue manutenzioni è vero a metà, nel senso che se tu hai un bagno con un impianto idrico degli anni 50 che perde, hai voglia a ripararlo, ma qualche rogna te la darà sempre nel tempo. Idem per la vespa che nella migliore delle ipotesi supererà i 30 anni di vita e quindi una revisione totale è quasi d'obbligo.

Adesso tocca a te decidere se prenderla da restaurare o già restaurata. Questo dipende dai soldi inizziali e dalla tua propensione a fare le cose da solo. Se deleghi tutto ai professionisti, è normale e giusto che spendi di più!!

Quale sarebbe il tuo budget?

sormadia
02-04-10, 12:58
mah, un badget preciso non ce l'ho, diciamo che i soldi al momento, avendo lavorato, non mi mancano. io avevo sentito in giro che una vespa in buone condizioni già restaurata si trova tranquillamente sui 2000. il fatto è che non intendendomi di motori, se decidessi di prenderne una da restaurare dovrei comunque rivolgermi ad un esperto in quanto non saprei dove mettere le mani. chiaramente mi piacerebbe molto e sarebbe una gran soddisfazione riuscire a restaurarla da solo, purtroppo nn credo di essere in grado.

branda86
02-04-10, 13:08
io il mio px 200 dell'83 l'ho trovato a 2500 euro,però assicurazione e bollo paghi 135 euro l'anno.conveniente no?

ruggiero_ar
02-04-10, 13:14
io il mio px 200 dell'83 l'ho trovato a 2500 euro,però assicurazione e bollo paghi 135 euro l'anno.conveniente no?

Ammazza 2500 euro! Spero sia perfetto!

branda86
02-04-10, 13:47
lo ho da un mese per ora tutto ok....
cmq a tutto nuovo è restaurato completamente ,marmitta simonini ammortizzatori nuovi,e poi tutti i perimetrali.Dopo aver cercato per un po penso di averla trovata ad un buon prezzo.quando faccio le foto di sicuro le metterò qui sul forum!!

iena
02-04-10, 17:42
io il mio px 200 dell'83 l'ho trovato a 2500 euro,però assicurazione e bollo paghi 135 euro l'anno.conveniente no?

A Verona il mio socio ne ha trovato uno da un concessionario a 300 euro, da restaurare.

Tra carrozziere e accessori ha speso altri 1.000 euro. Certo, ci ha lavorato un mese (era in cassa integrazione) però adesso ha una Vespa nuova di pacca e direi che il risparmio non è poco.

Tornando IT.

Secondo me una Special restaurata bene non può costare più di 1.500 euro (per lo meno con i prezzi che ci son da queste parti). Personalmente conosco meccanici e carrozzieri che lavorano per passione e una Special portata a nuovo non la fanno pagare appunto più di 1.500 euro.

Sappi comunque che hai pur sempre un mezzo che ha almeno 30 anni, quindi metti in conto che un po' di manutenzione la dovrai fare. inoltre se vorrai avere un mezzo d'epoca e non un mezzo vecchio dovrai anche cercare di tenerla in ordine, in tutto e per tutto.

Ah, per ultimo, sappi che se vai da un meccanico "tradizionale" per fare le manutenzioni questo ti sparerà cifre improponibili, se trovi un meccanico "appassionato" invece ti chiederà cifre abbordabili ... a te la scelta ;-)

sartana1969
02-04-10, 20:21
io ho un sh 150 (purtroppo) che in città si rivela molto comodo, tuttavia la vespa resta sempre il mio sogno fin da quando ero bambino. mi piacerebbe molto imparare a "smanettare" con il motore e senz'altro sarebbe per me un piacere, soltanto avrei bisogno di pratica. ci sono dei meccanici specializzati in mezzi d'epoca suppongo..e sicuramente ce ne saranno molti a Roma dove abito io. solo mi chiedo, essendo io così inesperto, non rischio di incappare in fregature storiche dovendo ricorrere sempre e comunque all'aiuto di un meccanico? c'è una sezione sul forum in cui si può, più o meno, imparare come fare della manutenzione casalinga per la propria vespa? grazie per la pronta risposta

la vuoi la vera verità?
il tuo sh è senza dubbio più comodo
va meglio
va più forte
frenata migliore
ciclistica migliore
sempre in coppia
cambi la candela dopo 150.000 km
per girare in città penso che uno scooter sia più comodo.....

pero' (c'è sempre un pero')

il fascino di una vespa
le madonne che ti fa tirare una vespa (amen)
le donne.....che rimorchi con una vespa
con l'sh te le scordi.

quando passi da qualunque parte, quando qualcuno che ha un po' di cuore, sente la scoreggia della vespa che si avvicina, si gira
la guarda
la osserva
e ti invidia, stanne certo!

Diciamo che sei l'unico con un maggiolino cabrio in mezzo a un branco di audi a4...........