PDA

Visualizza Versione Completa : vespa 50 r '71



paride
02-04-10, 22:06
Ciao a tutti,è con immenso piacere che mi presento tra voi,sono possessore di una sopracitata r del '71,acquistata di recente ma già in rianimazione,siccome sono uno che non si accontenta di far restaurare il mezzo da un carrozziere,mi sono promesso di riuscirci da solo spinto da un richiamo irrefrenabile che dura da ormai vent'anni.Volevo gentilmente chiedervi due cose:se invece di montare le striscie di gomma sulle pedane dovessi montare quelle di alluminio,farei un grosso errore oppure potrebbero essere accettate tranquillamente?Secondo:ma il modello r prevede i cerchi ''ciechi'' o quelli ventilati?Ringrazio tutti voi....datemi delle risposte...ciao!:-)

giuseppets
12-04-10, 09:44
per i cerchi nn t so dire con precisione ma mi sembra i ''ciechi'', per le striscie di gomma nn dovrebbero farti problemi.
posta qualche foto cosi vediamo in che stato è
quanto l hai pagata?

fabris78
12-04-10, 10:44
nel 71 i cerchi sono ventilati da "9". Per le strisce il mio consiglio è quello di rispettare il piu' possibile l'originalità, quindi montando le strisce in gomma.

paride
12-04-10, 21:55
per i cerchi nn t so dire con precisione ma mi sembra i ''ciechi'', per le striscie di gomma nn dovrebbero farti problemi.
posta qualche foto cosi vediamo in che stato è
quanto l hai pagata?
le foto per adesso non posso postarle, l'ho sverniciata da poco,posso dirti solo che le condizioni sono quasi ottime,telaio dritto,scudo da ritoccare appena,pedane sane(qualche macchia di ruggine)ruggine passante poca roba,documento in regola,completa.......ma.......i cerchi sono quelli ciechi,è questo il mio dilemma........secondo te quanto potrebbe valere in queste condizioni.......dimenticavo,ho sostituito i traversini e i rinforzi a "K" ciao

fabris78
13-04-10, 10:41
.ma.......i cerchi sono quelli ciechi,è questo il mio dilemma....

ripeto: Nel 1971 i cerchi sono ventilati da "9". Se vuoi lo scrivo piu' grande.:mrgreen::Lol_5::ciao:

paride
13-04-10, 17:44
ripeto: Nel 1971 i cerchi sono ventilati da "9". Se vuoi lo scrivo piu' grande.:mrgreen::Lol_5::ciao:
ok ok ci credo ci credo, quindi porcatr... devo cambiare tutto!!:azz:

fabris78
13-04-10, 17:59
se proprio dobbiamo essere precisi il cerchio chiuso venne impiegato sulla 50R sino al telaio 752188. Dal telaio 752189 il cerchio è aperto. Quindi prima di cambiare tutto verifica il numero di telaio.

paride
14-04-10, 19:58
se proprio dobbiamo essere precisi il cerchio chiuso venne impiegato sulla 50R sino al telaio 752188. Dal telaio 752189 il cerchio è aperto. Quindi prima di cambiare tutto verifica il numero di telaio.


Grande....mi hai illuminato, rientra nei cerchi chiusi.....ti ringrazio un casino!!!....ah....dimenticavo,mi sai dire per caso cosa significano quei numeri e lettere che mi ritrovo vicini al numero di telaio ma sulla parte verticale sinistra del labbro che va in battuta con lo sportello??

DGM e qualcos'altro che non si legge più....ciao