PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro ET3 di Lollo!!!!



lolloet3
02-04-10, 23:13
Finalmente è giunta l'ora!!!:risata1:
La mia 125 Primavera ET3 del 1980 targata MI...
L'ho comprata dopo tanta ricerca e qualche risparmio 2 anni fa, adesso dopo qualche viaggetto e tante soddisfazioni è arrivata l'ora di rimetterla in sesto!!!Spero di trovare in voi l'aiuto e il supporto che mi serviranno!!
Posto qualche foto!!!
Quando l'ho presa era cosi!!!

lolloet3
02-04-10, 23:21
Una pulita, una lucidata, tolte le moganature e il musetto del PX....
In questi due anni trascorsi ha avuto questo aspetto!!Un piccolo incidente fatto dall'ex proprietario ha causato qualche piccolo danno sulla fiancata dx e per applicare le moganature sono stati fatti dei buchi sulle pance!!!:testate::rabbia::azz:

Babila
02-04-10, 23:26
ma che ci vuoi fare? è già bella anche così... ;-)

lolloet3
02-04-10, 23:38
Oggi ho cominciato a smontarla, diciamo che in un paio d'ore questo pomeriggio l'ho smontata tutta!!!:lol:Devo solo togliere le listelle delle pedane!!
Ho solo qualche foto generale perchè più che altro ho fotografato i dettagli per quando dovrò rimontarla, domani faccio le foto di smontaggio ultimato!!

Sarà rivernicatata del suo colore originale(Blu Marine) e cerchèrò di recuperare il più possibile i suoi pezzi originali!!
In tanto che sono in ballo revisiono anche il motore!!Per quello aprirò un post nella sezione officina!!

lolloet3
03-04-10, 00:09
ma che ci vuoi fare? è già bella anche così... ;-)


Lo so sembra dalle foto ma in realtà non è messa bene!!!avrei preferito anche io fare un conservato ma non penso sia possibile!!!prima di tutto oddio i fori sulle fiancate poi lo scudo dalla parte dx è piegato ed è stato riverniciato a bomboletta con un blu diverso la pedana dx e rotta e arrugginita...

Gioweb
03-04-10, 01:17
...maledetti fori!!!
comunque mi sa che non è necessario sverniciarla tutta... pedane e botta a parte.
Buon lavoro!

lolloet3
03-04-10, 01:31
...maledetti fori!!!
comunque mi sa che non è necessario sverniciarla tutta... pedane e botta a parte.
Buon lavoro!


Per quanto riguarda la carrozzeria ci pensa il mio carrozziere di fiducia, è proprio bravo a fare le vespe!!!
Grazie per l'augurio, sicuramente mi sarà molto utile il tuo post del restauro!!!l'ho già letto in corso d'opera ma sicuramente dovrò tornare a guardare certe cose!!!:ciao:

Steve79
03-04-10, 10:05
Secondo me fai bene a farla sverniciare tutta! Io ho fatto sabbiare la mia solo perchè avevo l'antirombo sulle pedane e sotto c'era un pò di ruggine!
(io cmq non faccio testo perchè sono matto!):mrgreen:
Buon lavoro!

Gioweb
03-04-10, 10:55
(io cmq non faccio testo perchè sono matto!)ecco infatti sarebbe da matti sverniciarla tutta ;-) se quello che c'è su è il suo colore origginale. Se ha altri strati su allora è un altro discorso.

Steve79
03-04-10, 11:12
La mia non aveva la vernice originale! era già stata verniciata in precedenza.

Gioweb
03-04-10, 11:26
La mia non aveva la vernice originale! era già stata verniciata in precedenza.allora hai fatto bene!

lolloet3
03-04-10, 13:37
ecco infatti sarebbe da matti sverniciarla tutta ;-) se quello che c'è su è il suo colore origginale. Se ha altri strati su allora è un altro discorso.

Esatto è il suo colore originale!!!e come ben si sa, non c'è fondo migliore del colore originale!!!!;-)

ET3 al mare
08-04-10, 19:44
lollo..... :applauso::applauso::applauso: mi ero perso l'inizio del restauro della sorellina della mia:mrgreen:
dai muoviti a sistemarla che la bella stagione è alle porte e bisogna vespare.:risata::risata:
penso anche io che fai bene a riverniciare tutto... fai un bel lavoro una volta per tutte e ti durerà parecchi anni...
di motore come sei messo?? un'occhiatina non fa mai male:mavieni:
punti su colore e particolari originali o ti dai al tuning???
:ciao:

Steve79
08-04-10, 21:14
punti su colore e particolari originali o ti dai al tuning???



Falla di un colore originale! ;-)

lolloet3
08-04-10, 22:25
lollo..... :applauso::applauso::applauso: mi ero perso l'inizio del restauro della sorellina della mia:mrgreen:
dai muoviti a sistemarla che la bella stagione è alle porte e bisogna vespare.:risata::risata:
penso anche io che fai bene a riverniciare tutto... fai un bel lavoro una volta per tutte e ti durerà parecchi anni...
di motore come sei messo?? un'occhiatina non fa mai male:mavieni:
punti su colore e particolari originali o ti dai al tuning???
:ciao:

Per vespare si certo, c'è la special che va come un missile!!!:Lol_5::Lol_5:
Il motore dell'ET3 lo revisiono completamente e infatti aprirò un post solo per quello!!!
Il colore sarà rigorosamente originale, blu marine!!!
Domani dovrei procedere coi lavori e poi vi aggiorno!!!

eleboronero
09-04-10, 07:40
bella lì!!:ciao:

lolloet3
10-04-10, 00:13
bella lì!!:ciao:

visto Maurizio!!!??
La faccio tornare bella e splendente come la tua!!!o per lo meno ci si prova!!!:lol:

lolloet3
10-04-10, 00:29
I lavori procedono...oggi tutta lavata per bene con il pulivapor....con acqua non calda....di più!!!!:Lol_5: Tutti i depositi di ogni tipo di materiale possibile se ne sono andati e quello che è rimasta è un telaio più che sano dal punto di vista della "ruggine"...da riprendere in alcune parti cmq...
Lunedi si porta dal carrozziere!!!
Adesso comincia il lavoro di pulizia di tutti i vari componenti, la revisone di altri come la forcella...c'è da fare il motore!!!
Lista della spesa fatta!!!non manca che fare l'ordine!!!:cry:povero portafoglio!!!
è ancora lunga cmq!!!mi servirà il vostro aiuto!!!:ciao:

Gioweb
10-04-10, 01:09
bella rogna la spaccatura sulla pedana, bisogna apportare un po di metallo li...

lolloet3
10-04-10, 01:19
bella rogna la spaccatura sulla pedana, bisogna apportare un po di metallo li...

Sinceramente nopn so come si deve procedere, però si di sicuro bisognerà saldare un pezzo di lamiera nuova e lavorarla perchè del materiale è mancante....cmq mi fido ciecamente del carrozziere dove la porterò....!!:Ave_2:Quindi spero, anzi sono sicuro verrà un bel lavoro!!

lolloet3
17-04-10, 10:39
Lavori fermi causa braccio ingessato!!!:cry:
Mi sono fatto male al gomito a giocare!!fortunatamente niente di rotto!! aggiorno quando ritorno attivo!!:ciao::ciao:

Steve79
17-04-10, 10:52
Da quale carrozziere la porti?

lolloet3
17-04-10, 10:55
Da Bottazzi!!!! A Bianconese, il quartiere artigianale affianco all'interporto!!!

Steve79
17-04-10, 10:58
Capito! Mi hanno parlato molto bene anche di Davighi (Peugeot) poi ho visto una vespa fatta da loro da BBmotors... Ottimo lavoro!

lolloet3
17-04-10, 11:03
Ah non sapevo...no lui a parte che mio papà lo conosce da una vita è davvero bravo, ho visto molte vespe fatte da lui e sono tutte bellissime!!!non so se sei andato al fidenza village quando c'erano tutte le vespe la scorsa estate...metà erano di un dentista di fidenza e gliele fa tutte lui...

Steve79
17-04-10, 11:13
Allora vai sul sicuro!!!!!!!!!!!! Più o meno quanto prende per verniciarla?

lolloet3
17-04-10, 11:36
Allora vai sul sicuro!!!!!!!!!!!! Più o meno quanto prende per verniciarla?

Per il lavoro che deve fare a me mi ha detto sui 600 escluso il colore e mi monta bordo scudo e listelle pedane...
per solo la verniciatura non saprei, sec me se gli porti una vespa da carteggiare e verniciare sarà sui 300...penso....

ET3 al mare
17-04-10, 15:18
Lavori fermi causa braccio ingessato!!!:cry:
Mi sono fatto male al gomito a giocare!!fortunatamente niente di rotto!! aggiorno quando ritorno attivo!!:ciao::ciao:
oh azz.. non ci crederai ma ieri ti stavo per scrivere per vedere che fine avevi fatto non si vedevano progressi nei lavori:sbonk::sbonk:
ora capisco il perche:testate::testate:
buona guarigione

lolloet3
20-04-10, 13:35
dato che non posso lavorare compro....sto facendo la spesa per il restauro...volvo sapere da voi l'adesivo da mettere sul tappo del serbatoio con scritto di fare la miscela al 2% va rosso o blu??non so se centra il colore della vespa cmq la mia sarà blu marine..

Vespa979
20-04-10, 14:33
L'adesivo lo devi prendere rosso, e se non sbaglio va così su tutti i colori dell'et3.
Buona guarigione;-)
:ciao:

lolloet3
20-04-10, 14:34
L'adesivo lo devi prendere rosso, e se non sbaglio va così su tutti i colori dell'et3.
Buona guarigione;-)
:ciao:

Grazie mille...

lolloet3
20-04-10, 19:13
gli ammortizzatori pensavo di restaurarli, sia perchè voglio recuperare la maggior parte dei pezzi originali e anche perchè comprsrli nuovi non costano poco!!!
quindi qualche domanda....quello posteriore pensavo di aprirlo, pulirlo, sabbiare la molla e verniciarla....ma non riesco a smontarlo....non si riesce vero???non sono scomponibili...??ho visto che li vendono anche senza molla quindi dovranno aprirsi per forza...
per quello anteriore....riesco secondo voi a togliere il coprimolleggio in plastica per pulire l'ammortizzatore e riverniciare il pezzo???grazie...:ciao:

ET3 al mare
20-04-10, 20:57
gli ammortizzatori pensavo di restaurarli, sia perchè voglio recuperare la maggior parte dei pezzi originali e anche perchè comprsrli nuovi non costano poco!!!
quindi qualche domanda....quello posteriore pensavo di aprirlo, pulirlo, sabbiare la molla e verniciarla....ma non riesco a smontarlo....non si riesce vero???non sono scomponibili...??ho visto che li vendono anche senza molla quindi dovranno aprirsi per forza...
per quello anteriore....riesco secondo voi a togliere il coprimolleggio in plastica per pulire l'ammortizzatore e riverniciare il pezzo???grazie...:ciao:
compra compra i pezzi mancanti :mrgreen::mrgreen:
l'amm post sono sicuro che si apre l'ho letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto chindi non so aiutarti
quello ant. ho provato anche io a togliere la plastica ma si stava rompendo.. allora ho pulito tutto bene, sgrassante etc.. poi ho coperto il metallo benissimo e ho verniciato solo la plastica di nero.. è venuto bene il mio:mavieni::mavieni:

appino
20-04-10, 21:26
lo scorso anno ho smontato l'ammo anteriore del mio PX ma non ricordo bene come ho fatto a togliere la plastica però sono certo che si riesce

redcooper
22-04-10, 08:35
Il posteriore si smonta eccome, basta svitare i dadi e togliere il "cappuccio" superiore e la molla si sfila.

sartana1969
22-04-10, 20:51
compra compra i pezzi mancanti :mrgreen::mrgreen:
l'amm post sono sicuro che si apre l'ho letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto chindi non so aiutarti
quello ant. ho provato anche io a togliere la plastica ma si stava rompendo.. allora ho pulito tutto bene, sgrassante etc.. poi ho coperto il metallo benissimo e ho verniciato solo la plastica di nero.. è venuto bene il mio:mavieni::mavieni:

non è nero quello dell'ET3
è un grigio molto scuro ma non nero

neri sono le imitazioni da 40 euro.....

per smontare quello dietro devi
smontare il tampone in gomma
fatto quello hai il gambo filettato dello stelo con avvitati
spingimolla + controdado
smolli spingimolla e controdado
pulisci bene il filetto scoperto e dai svitol o equivalente
aiutati con l'impronta a taglio in cima allo stelo (usa un cacciavite)
svita dado e spingimolla

io comunque darei una bella pulita ai tuoi che mi sembrano messi molto bene...

lolloet3
22-04-10, 22:17
io comunque darei una bella pulita ai tuoi che mi sembrano messi molto bene...

Proprio quello che volevo fare!!!!solo che girando il dado gira anche la campana...
tolto il gesso(domani) ci riprovo...

p.s. Grazie ancora per i cuscinetti!!!

lolloet3
27-04-10, 23:08
Ragazzi toilto gesso...un paio di gg per riassestarmi e i lavori continuano!!!
oggi ho pulito i mozzi e la forcella e li ho portati dal carrozziere che mi mette fretta!!!!mai visto un carrozziere che mette fretta per fare una vespa....solo il mio!!!:testate::risata:

Poi ho provato a smontare gli ammortizzatori!!!
l'anteriore sono riuscito subito e ora klo devo ripulire bene!!!
il posteriore mi ha fatto dannare, il taglio in alto per tenerlo fermo col cacciavite era mal messo, il dado decisamente bloccato, le ho provate di tutte!!!alla fine mi sono alterato e ho impugnato il flessibile..ho tagliato il dado e l'ho aperto danneggiandolo inreoparabilemnte....:testate::testate::testate:al meno o recuperato la molla e cambio solo il corpo principale....cmq era molto molle, ormai aveva perso compressione....:roll::roll:me lo dico per autogiustificare l'atto barbaro!!!:nono::nono::nono:
A presto gli aggiornamenti con qualche foto di contorno!!!

appino
28-04-10, 07:15
Ragazzi toilto gesso...un paio di gg per riassestarmi e i lavori continuano!!!
oggi ho pulito i mozzi e la forcella e li ho portati dal carrozziere che mi mette fretta!!!!mai visto un carrozziere che mette fretta per fare una vespa....solo il mio!!!:testate::risata:

Poi ho provato a smontare gli ammortizzatori!!!
l'anteriore sono riuscito subito e ora klo devo ripulire bene!!!
il posteriore mi ha fatto dannare, il taglio in alto per tenerlo fermo col cacciavite era mal messo, il dado decisamente bloccato, le ho provate di tutte!!!alla fine mi sono alterato e ho impugnato il flessibile..ho tagliato il dado e l'ho aperto danneggiandolo inreoparabilemnte....:testate::testate::testate:al meno o recuperato la molla e cambio solo il corpo principale....cmq era molto molle, ormai aveva perso compressione....:roll::roll:me lo dico per autogiustificare l'atto barbaro!!!:nono::nono::nono:
A presto gli aggiornamenti con qualche foto di contorno!!!

se ha perso compressione allora cambia tutto, perche' e' colpa della molla. il corpo principale rallenta solo il ritorno della molla per evitare il rimbalzo.

lolloet3
14-05-10, 00:16
Raga scusate il silenzio di queste 2 settimane ma non ho avuto gran tempo....comunque i lavori procedono...la vespa è già stata verniciata ma è ancora ferma dal carrozziere per essere ultimata....nel frattempo ho fatto la spesa ma manca ancora qualcosina però diciamo che il grosso c'è!!!
Quanti soldi che mi stanno partendo...aiuto....!!!:testate::azz:
non vedo l'ora sia finita...intanto ci ho dato una sbirciata dal carrozziere e devo dire che è prorpio fantastica!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:

lolloet3
14-05-10, 00:19
le listelle e gli adesivi sono già dal carrozziere che nel frattempo mi ha già restituito i pezzi color alluminio!!!
sentito ringraziamento a Sartana per i cuscinetti motore!!!

appino
14-05-10, 05:34
Il cavalletto non va verniciato. Vuole zincato

lolloet3
14-05-10, 09:44
Il cavalletto non va verniciato. Vuole zincato

Grazie per la dritta ma non voglio essere cosi meticoloso, mi va più che bene cosi!!!:ciao:

Gioweb
14-05-10, 12:28
buon proseguimento!!

lolloet3
14-05-10, 12:40
buon proseguimento!!

Grazie mille!!!:ciao:

lucastweb
14-05-10, 13:09
una pulita, una lucidata, tolte le moganature e il musetto del px....
In questi due anni trascorsi ha avuto questo aspetto!!un piccolo incidente fatto dall'ex proprietario ha causato qualche piccolo danno sulla fiancata dx e per applicare le moganature sono stati fatti dei buchi sulle pance!!!:testate::rabbia::azz:
non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao

lolloet3
14-05-10, 17:41
non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao

:mah:Questa non l'ho proprio capita...:boh::crazy::crazy::crazy::crazy:

redcooper
14-05-10, 17:59
non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao

Come primo messaggio potevi inventarti qualcosa di meglio credo :ciao:

lolloet3
14-05-10, 23:37
raga è arrivato questo e sfoggia la sua ET3 manco fosse una 98....:crazy::crazy:
qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!?:banana:

Babila
15-05-10, 00:01
qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!?:banana:

:risata::risata:

:ciao:

Vespista46
15-05-10, 11:01
Sicuramente ha visto solo le foto della prima pagina, ovvero le foto della vespa pre restauro... :azz::azz:
...E poi come fa a dire che è opaca se ancora Lollo non ha postato foto?? :orrore::orrore::orrore:Veggente?? :mrgreen::mrgreen:

Ivan et3
15-05-10, 11:09
non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao

Ha ammortizzatore non originale, copri molleggio grigio e non nero, copri volano grigio e non nero, marmitta non originale. La tua sarà conservata ma non in maniera impeccabile. Questo per dirti che come inizio potevi presentarti in piazzetta educatamente, non scegliere di fare "il +" sul poste DEL RESTAURO di lollo.
Ciò significa che lollo aveva l'et3 come l'ha mostrata e la sta restaurando completamente.
In ogni caso benvenuto ;-) :ciao:


raga è arrivato questo e sfoggia la sua ET3 manco fosse una 98....:crazy::crazy:
qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!?:banana:
:quote::quote: Ho pensato perfettamente la stessa cosa :sbonk::sbonk:

lolloet3
15-05-10, 15:46
Ha ammortizzatore non originale, copri molleggio grigio e non nero, copri volano grigio e non nero, marmitta non originale. La tua sarà conservata ma non in maniera impeccabile.

Aggiungerei:
-gommina contorno parafango
-manopole non originali
-antenna/bandierina fissatta sul parafango

cosa dire un conservato a dir poco perfetto....siamo sicuri che dopo uscita da fabbrica non l'abbiamo mumificata per rispolverarla un 2 o 3 giorni fa???:risata::risata::risata:
va be chiudiamo qui che se ne è parlato anche troppo....
torniamo al mio restauro....nei prossimi gironi aggiornamenti...dovrei andare a ritirare la vespa dal carrozziere....ho affidato nelle mani di un amico esperto lo statore da ricablare...sarà un lavoro ben fatto....ma credo che lo rivedrò fra almeno 2 settimane...:testate::testate:

:ciao:

ET3 al mare
16-05-10, 10:52
raga è arrivato questo e sfoggia la sua ET3 manco fosse una 98....:crazy::crazy:
qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!?:banana:
bravo:mrgreen:
dai lollo che procedi bene... muoviti a portare a casa il telaio e farci vedere come è venuto;-)
speriamo che sto tempo del C.... passi e si possa nuovamente scorrazzare al sole con le nostre vespe:ciao:

lolloet3
16-05-10, 11:13
bravo:mrgreen:
dai lollo che procedi bene... muoviti a portare a casa il telaio e farci vedere come è venuto;-)
speriamo che sto tempo del C.... passi e si possa nuovamente scorrazzare al sole con le nostre vespe:ciao:

Prometto che appena lo porto a casa posto le foto!!!!:ciao::ciao:

lucastweb
20-05-10, 20:40
Ciao non volevo offenderti volevo era un modo per consigliarti di lucidarla per farla diventare come la mia se ti ho offeso ti chiedo scusa ciao amico

lolloet3
31-05-10, 23:26
Scusate se i lavori procedono a rilento ma ho gli esami che pressano!!!!
comunque oggi l'ho portata a casa!!!!stupendaaaaaaaa!!!:Ave_2::Ave_2:
Domani foto e poi le posto!!!! A domani per i commenti allora!!!!
Ciao raga!!!:ciao:

Vespista46
31-05-10, 23:43
Ciao non volevo offenderti volevo era un modo per consigliarti di lucidarla per farla diventare come la mia se ti ho offeso ti chiedo scusa ciao amico

Tranquillo, tutto risolto (credo anche per Lollo). Dal tuo messaggio ci era sembrato che volessi fare lo sborone.... ;-)
L'importante è chiarirsi! ;-)

PS: Lollo, sai che vogliamo sbavare tutta la tastiera con le foto, quindi non farci "spinnare" :mrgreen::mrgreen:

esco
31-05-10, 23:59
non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao

Guarda che non mi sembra un gran che di precisione la tua vespa x essere appena restaurata...:mah:
meglio non entrare in particolari tr.osceni...ma almeno leva quella bandierina...:risata:la gomma intorno al parafango che ci fa?e potrei continuare x un bel po' e meno male che non sono certo un esperto...:testate:
Non credo sia necessario e nemmeno corretto dire cose tipo:guarda come e' lucida la mia,e' piu' bella della tua...ecc...non siamo all'asilo e nemmeno alle scuole elemntari...potevi prima presentarti e poi aprire un bel post dove ci mostravi la tua vespa...:noncisiamo:non mi sembra un buon inizio.:frustate:

Complimenti a LOLLO X IL RESTAURO DELLA SUA ET3 CHE GIA' ERA BELLISSIMA e lo diventera' ancora di piu' secondo me... :bravo:
:ciao:

esco
01-06-10, 00:04
Sicuramente ha visto solo le foto della prima pagina, ovvero le foto della vespa pre restauro... :azz::azz:
...E poi come fa a dire che è opaca se ancora Lollo non ha postato foto?? :orrore::orrore::orrore:Veggente?? :mrgreen::mrgreen:
Questo me lo chiedo anche io...:mah:
Non vedo l'ora di vederla finita...

Gabriele82
01-06-10, 00:05
Scusate se i lavori procedono a rilento ma ho gli esami che pressano!!!!
comunque oggi l'ho portata a casa!!!!stupendaaaaaaaa!!!:Ave_2::Ave_2:
Domani foto e poi le posto!!!! A domani per i commenti allora!!!!
Ciao raga!!!:ciao:

Aspetto curioso...;-)

Gabriele82
01-06-10, 00:07
Guarda che non mi sembra un gran che di precisione la tua vespa x essere appena restaurata...:mah:
meglio non entrare in particolari tr.osceni...ma almeno leva quella bandierina...:risata:la gomma intorno al parafango che ci fa?e potrei continuare x un bel po' e meno male che non sono certo un esperto...:testate:
Non credo sia necessario e nemmeno corretto dire cose tipo:guarda come e' lucida la mia,e' piu' bella della tua...ecc...non siamo all'asilo e nemmeno alle scuole elemntari...potevi prima presentarti e poi aprire un bel post dove ci mostravi la tua vespa...:noncisiamo:non mi sembra un buon inizio.:frustate:

Complimenti a LOLLO X IL RESTAURO DELLA SUA ET3 CHE GIA' ERA BELLISSIMA e lo diventera' ancora di piu' secondo me... :bravo:
:ciao:


Ha detto di non averla restaurata..;-)

Eddai ragazzi....un pò di sano "ce l'ho più lungo io di te" fa sempre bene, no?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

esco
01-06-10, 00:15
Ha detto di non averla restaurata..;-)

Eddai ragazzi....un pò di sano "ce l'ho più lungo io di te" fa sempre bene, no?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

e qualcuno ci crede?vorrei vedere piu' da vicino...non l'avra' restaurata lui di sicuro...ma qualcuno che di et3 non ci capisce un tubo...:azz:

lolloet3
01-06-10, 00:15
Non so perchè non mi arriavno più le mail istantanee di aggiornamento di risposta ai post...eppure nel pannello ho impostato mail istantanea e anche nel post...mi capita in tutti i postr ultimamente!!!:boh:

Domani promesso!!!posto le foto!!!!!:risata1:

Gabriele82
01-06-10, 06:46
e qualcuno ci crede?vorrei vedere piu' da vicino...non l'avra' restaurata lui di sicuro...ma qualcuno che di et3 non ci capisce un tubo...:azz:


Bah....poco importa,non credi? ;)

lolloet3
02-06-10, 22:47
Un piccolo assaggio perchè mi sembra giusto!!!poi ne farò di migliori!!!
Cosa ne dite???

lolloet3
02-06-10, 22:50
Ciao non volevo offenderti volevo era un modo per consigliarti di lucidarla per farla diventare come la mia se ti ho offeso ti chiedo scusa ciao amico
Credo che ora sia abbastanza lucida....:Lol_5:

Gioweb
03-06-10, 06:51
lucidissima:mrgreen::mrgreen:

appino
04-06-10, 20:47
Siamo in trepida attesa di altre foto :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

esco
06-06-10, 15:29
Proprio molto bella complimenti....
ciao

class
06-06-10, 15:32
Bellissima complimenti!!!!!Sbrigati a finirla.......

Gabriele82
06-06-10, 22:07
Si, diciamo che può andare....:nono:....


:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:



SCHERZO!!!!


Perfetta!!!;-):applauso:

lolloet3
06-06-10, 22:27
Proprio molto bella complimenti....
ciao
Grazie mille!!!

Bellissima complimenti!!!!!Sbrigati a finirla.......
grazie...la settimana prox mi metto al lavoro promesso!!!

Si, diciamo che può andare....:nono:....


:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:



SCHERZO!!!!


Perfetta!!!;-):applauso:

:risata::risata::risata:
Grazie Gabriele!!!!:ciao:

Gabriele82
06-06-10, 22:35
;-)

prima o poi me la prendo anche io una et3....:roll:

lolloet3
06-06-10, 22:43
;-)

prima o poi me la prendo anche io una et3....:roll:

L'ho cercata per più di due anni e poi l'ho trovata...dopo una settimana che l'avevo (era stata ferma per sei anni), una pulitina alla marmitta e sono partito per l'isola d'elba con un mio amico e l'unica noia che mi ha dato è stato un filo cambio rotto...che spettacolo...e poi sul passo della cisa un trionfo...il PX125 del mio amico mangiava polvere!!!!:Lol_5::Lol_5:

Adesso dopo 2 anni che l'ho presa sono riuscito finalmente a restaurarla...non vedo l'ora di vederla finita...

Ivan et3
06-06-10, 23:54
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:Cosa ne dite?!?!?!?!? A dir poco stupenda!!!:sbav::sbav::sbav::sbav:

Già l'et3 per me è magnifica, vederle restaurate mi fa proprio sbavare. Già non vedo l'ora di fare la mia, anche se oggi ha riscosso successo il suo verde acqua marina :mrgreen:

Vespista46
07-06-10, 13:29
Complimenti, da sbavoooooo!! :applauso::applauso::applauso::sbav::sbav::sbav:
Mi sembra che però sia un pò opacizzata dal tempo!! :risata::risata::risata::Lol_5::Lol_5:
Scherzi a parte, vogliamo altre fotoooo!! :mrgreen:

eleboronero
07-06-10, 13:55
:applauso:

lolloet3
07-06-10, 21:28
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:Cosa ne dite?!?!?!?!? A dir poco stupenda!!!:sbav::sbav::sbav::sbav:

Già l'et3 per me è magnifica, vederle restaurate mi fa proprio sbavare. Già non vedo l'ora di fare la mia, anche se oggi ha riscosso successo il suo verde acqua marina :mrgreen:


Complimenti, da sbavoooooo!! :applauso::applauso::applauso::sbav::sbav::sbav:
Mi sembra che però sia un pò opacizzata dal tempo!! :risata::risata::risata::Lol_5::Lol_5:
Scherzi a parte, vogliamo altre fotoooo!! :mrgreen:


:applauso:

Grazie mille a tutti....domani ho un esame e poi ho tutta la settimana libera cosi spero di iniziare e arrivare a buon punto...lo so che molti di voi con 4 giorni liberi ne finiscono 3 di vespe ma io ho i miei tempi....

lolloet3
08-06-10, 22:11
esame fatto!!!!:risata1:
Domani ricominciano i lavori di rimontaggio e quindi gli aggiornamenti del post....nel frattempo in Officina ho aperto un nuovo post per la revisione completa del blocco motore...è super gradita la partecipazione e i consigli!!!

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28627-revisione-completa-blocco-motore-et3.html#post416341

lolloet3
21-06-10, 13:46
Per diversi motivi, fra tutti la revisione del blocco motore, il restauro procede a rilento....pe ora di nuovo ho pulito e revisionato per bene l'ammortizzatore anteriore....

lolloet3
03-07-10, 13:15
Mi sapreste dire quanto lunghi devono essere le guaine...perchè non li ho presi già tagliati e quindi devo farmeli....
mi servirebbero le misure di tutte le guaine....grazie!!!

Gioweb
04-07-10, 09:19
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28586-misure-cavi-e-guaine-vespa-special.html

lolloet3
04-07-10, 10:39
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28586-misure-cavi-e-guaine-vespa-special.html


avevo già fatto una ricerca...e anche cosi non ho trovao niente....ho recuperato quelle vecchie e le ho misurate...
Marce 155 cm
friz 155 cm
acc 135 cm
freno ant 104 cm
freno post 68 cm

lolloet3
10-07-10, 13:05
Piano piano sto procedendo coi lavori!!!
ho montato il cavalletto, tagliato a misura e inserito le guaine e infilato l'impianto elettrico(vi risparmio commenti sul lavoraccio!!!)....
poi ho riassemblato la forcella!!!!
inizialmente avevo montato le rodelle quella grossa e quella piccola dei perni del mozzo(per capirci quelle che vanno a contatto col biscotto) all'interno del biscotto, poi un pò perplesso sul lavoro sono andato a vedere gli esplosi e il mio dubbioi si è confermato, vanno tra il biscotto e la frcella/ammortizzatore....:azz: sistemato tutto!!!

lolloet3
10-07-10, 14:25
ho una domanda sul kit di paraoli e oring....
metto una foto con il kit numerato per capire meglio...

1-????
2-perno freno post
3-perno freno ant
4-paraolio lato volano
5-paraolio albero lato pignone
6-??? 27-37-7

quello del selettore e quello della messa in moto gli ho già montati!

Gioweb
10-07-10, 15:43
1-????vaschetta carburatore
6-??? 27-37-7piatto ganasce posteriore

sartana1969
10-07-10, 22:04
Piano piano sto procedendo coi lavori!!!
ho montato il cavalletto, tagliato a misura e inserito le guaine e infilato l'impianto elettrico(vi risparmio commenti sul lavoraccio!!!)....
poi ho riassemblato la forcella!!!!
inizialmente avevo montato le rodelle quella grossa e quella piccola dei perni del mozzo(per capirci quelle che vanno a contatto col biscotto) all'interno del biscotto, poi un pò perplesso sul lavoro sono andato a vedere gli esplosi e il mio dubbioi si è confermato, vanno tra il biscotto e la frcella/ammortizzatore....:azz: sistemato tutto!!!

hai montato le cerniere del cavalletto al contrario

lolloet3
11-07-10, 00:42
vaschetta carburatorepiatto ganasce posteriore


Grazie...l'avevo pensato anche io ma volevo vedere se era giusto!!!

lolloet3
11-07-10, 00:44
hai montato le cerniere del cavalletto al contrario

:azz:

è che c'è poco spazio ad arrivare alla traversa saldata quindi ho pensato di montarle cosi senza grossi dubbi....con la parte più corta verso la traversa...
grazie, rimedio subito....:ciao:

Gioweb
11-07-10, 08:45
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/60406d1278763467t-restauro-et3-di-lollo-img_2089.jpg

qui mancano i 4 oring parapolvere.
Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html

appino
11-07-10, 14:41
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/60406d1278763467t-restauro-et3-di-lollo-img_2089.jpg

qui mancano i 4 oring parapolvere.
Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html

Confermo, anche io stavo appunto guardando questo particolare.......e poi comunque più all'interno contro le gabbie a rulli ci vanno quelle guarnizioni a labbro che assomigliano alle quad-ring.
Guarda qui:
packing ring front rocker (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15057900/packing+ring+front+rocker.aspx)

lolloet3
11-07-10, 14:54
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/60406d1278763467t-restauro-et3-di-lollo-img_2089.jpg

qui mancano i 4 oring parapolvere.
Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html


Confermo, anche io stavo appunto guardando questo particolare.......e poi comunque più all'interno contro le gabbie a rulli ci vanno quelle guarnizioni a labbro che assomigliano alle quad-ring.
Guarda qui:
packing ring front rocker (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15057900/packing+ring+front+rocker.aspx)


Ci sono ci sono ragazzi...;-)
non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista...
ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!)

appino
11-07-10, 17:36
Ci sono ci sono ragazzi...;-)
non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista...
ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!)

I miei che sono originali si vedono bene come quelli di Gioweb! Ma sei davvero sicuro che i rullini erano sfusi? Non mi risulta che lavorino su diametro esterno tenero, non é che essendo vecchi siano venuti via dai loro astucci? I miei fecero così allo smontaggio del gruppo.

lolloet3
11-07-10, 18:28
quelli che ho tirato via gli ho rimessi e penso prorpio che non sia mai stata smontata la forca....si non c'erano le 2 gabbie a rulli ma tutti i rullini spaiati....come anche nella special che ho restaurato l'anno scorso....28o29 rullini per parte...

sartana1969
11-07-10, 20:26
Ci sono ci sono ragazzi...;-)
non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista...
ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!)


mai trovati rulli sfusi in una small
anche perchè, pensandoci un attimo
chi li tiene in sede nel loro lavorare?
non hai degli spallamenti
fuori hai la guarnizione a labbro
dentro niente

rismonta tutto
spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi

appino
11-07-10, 22:55
mai trovati rulli sfusi in una small
anche perchè, pensandoci un attimo
chi li tiene in sede nel loro lavorare?
non hai degli spallamenti
fuori hai la guarnizione a labbro
dentro niente

rismonta tutto
spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi


Infatti due gruppi di rullini liberi sono impensabili in questo contesto, l'unico problema, se non sei esperto, si può presentare al montaggio degli astucci nuovi.
Se non sei attrezzato puoi rischiare di schiacciare l'astuccio compromettendo la libera scorrevolezza dei rullini.
Io ho usato una pressa idraulica per facilitare le cose ma anche con un martello, un battente di alluminio ed un buon piano di appoggio ce la si può fare......facendo molta attenzione ovviamente ;-).

lolloet3
12-07-10, 13:06
mai trovati rulli sfusi in una small
anche perchè, pensandoci un attimo
chi li tiene in sede nel loro lavorare?
non hai degli spallamenti
fuori hai la guarnizione a labbro
dentro niente

rismonta tutto
spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi

io li ho trovati cosi sia nella special che nell'et3!!!
purtroppo ho solo questa foto....
i rulli stanno fermi perchè hanno come 2 bordini metallici come sponde....ripeto darto che mi è successo sia nella special che nell'et3 ho sempre pensato che ci fossero sia le forcelle con le gabbiette a rulli che quelle con i rullini spaiati....a me sembra che la loro funzioine sia ben espletata ugualmente!!!

appino
12-07-10, 14:18
io li ho trovati cosi sia nella special che nell'et3!!!
purtroppo ho solo questa foto....
i rulli stanno fermi perchè hanno come 2 bordini metallici come sponde....ripeto darto che mi è successo sia nella special che nell'et3 ho sempre pensato che ci fossero sia le forcelle con le gabbiette a rulli che quelle con i rullini spaiati....a me sembra che la loro funzioine sia ben espletata ugualmente!!!


le spondine di cui parli sono gli astucci e quel piccolo raggio attorno al foro è la sede dell'OR parapolvere che si vede anche nelle foto di Gioweb.

lolloet3
13-07-10, 18:21
Devo collegare i 2 cavetti dello stop al freno...
ce n'è uno BLU e uno NERO. in base alla foto che allego come devo collegarli???
grazie!!!:ciao:

appino
13-07-10, 23:06
Devo collegare i 2 cavetti dello stop al freno...
ce n'è uno BLU e uno NERO. in base alla foto che allego come devo collegarli???
grazie!!!:ciao:

Indifferente......come ti pare non cambia nulla ;-)

lolloet3
14-07-10, 13:42
Indifferente......come ti pare non cambia nulla ;-)

Grazie mille!!!

:ciao:

lolloet3
30-07-10, 14:23
Tornato dalle vacanze...si continua il restauro....oggi spero di montare la forcella sul telaio...intanto oggi ho fatto i tagli sulle ganasce!!

Karl90
31-10-10, 23:32
Tornato dalle vacanze...si continua il restauro....oggi spero di montare la forcella sul telaio...intanto oggi ho fatto i tagli sulle ganasce!!

Come mai questi tagli?:-)

Vespista46
31-10-10, 23:40
Come mai questi tagli?:-)

Con questi intagli le ganasce: non fischiano, sono auto pulenti, frenano meglio e permettono un miglior drenaggio dell'acqua in caso entri nel tamburo.
Per ulteriori info ---> http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/171-ganasce-che-frenano-meglio-sono-autopulenti-e-non-fischiano.html
:ciao:

appino
26-01-11, 13:01
Ma questa ET3 a che punto è rimasta?