PDA

Visualizza Versione Completa : paraolio lato frizione,dubbi??



claudnaples@yahoo.it
04-04-10, 15:01
Salve signori sono nuovo nel forum mi chiamo claudio,vorrei un piccolo aiuto riguardo all'inserimento del paraolio lato frizione.smontando il motore di un px125e datato 1982 ho trovato il paraolio albero motore con la molla verso il cuscinetto cioè lato frizione,in quel momento mi è sorto il dubbio ho cercato in rete ma tutti dicono che va messo al contrario.Sempre in rete ho trovato una foto di com'è inserito il paraolio(con la parte liscia verso l'albero mi dite se è sbagliato x favore!

dino86
04-04-10, 15:11
ciao caudio
io ho restaurato da poco il motore della mia 50L ma sono sicuro che il verso del paraolio sia uguale per tutti i motori...la parte liscia si appoggia al cuscinetto e quella concava con la molla verso l'albero...

claudnaples@yahoo.it
04-04-10, 15:16
ti ringrazio per la conferma,mi era sorto il dubbio perchè essendo possessore solo di vespe 50 ho sempre eseguito il lavoro come citato da te sopra,pensavo solo che nei px usavano un sistema diverso,grazie di nuovo!

claudnaples@yahoo.it
04-04-10, 15:17
http://4.bp.blogspot.com/_cCU1SZmaYr0/Sg053fFLyZI/AAAAAAAAB-o/74QDA1t7Muo/s400/CIMG3067.JPG ecco se qualcuno può visionare questo è il modo come l'ho trovato!

dino86
04-04-10, 15:45
guarda anche io lavoro solo su motori tipo "small" perchè ho una et3 e una 50L e i paraoli sono così.....nn ho mai visto un motore tipo px però i paraoli funzionano tutti alla stessa maniera....ciao!!

claudnaples@yahoo.it
04-04-10, 17:10
guarda anche io lavoro solo su motori tipo "small" perchè ho una et3 e una 50L e i paraoli sono così.....nn ho mai visto un motore tipo px però i paraoli funzionano tutti alla stessa maniera....ciao!!
di norma come anche letto in altri post il paraolio va inserito con la molla verso il fluido che deve tenere,in questo caso cosa deve tenere l'olio lato frizione o la miscela all'interno della camera??momentaneamente io ho inserito il paraolio come l'ho trovato all'apertura dei carter(cioè molla verso lato frizione)è penso che sia errato!sono d'accordo con dino riguardo al funzionamento del paraolio indipendentemente dai tipi di motori,qualcuno un pò piu pratico con large può illuminarmi??spero che mi capite è una scocciatura chiudere e riaprire il tutto!grazie a tutti

volumexit
04-04-10, 22:43
di norma come anche letto in altri post il paraolio va inserito con la molla verso il fluido che deve tenere,in questo caso cosa deve tenere l'olio lato frizione o la miscela all'interno della camera??momentaneamente io ho inserito il paraolio come l'ho trovato all'apertura dei carter(cioè molla verso lato frizione)è penso che sia errato!sono d'accordo con dino riguardo al funzionamento del paraolio indipendentemente dai tipi di motori,qualcuno un pò piu pratico con large può illuminarmi??spero che mi capite è una scocciatura chiudere e riaprire il tutto!grazie a tutti


Il paraolio del PX va con la molla verso l'albero.
Non usare i paraoli dell'ariete, ma sulo i corteco blu. Io ho avuto un sacco di problemi con i paraoli ariete. me ne sono rotti due, il primo dopo 3000 Km, ma pensavo fosse difettoso, il secondo dopo altri 5000Km, Da allora uso sempre i corteco blu.

Ciao,

Vol.