Visualizza Versione Completa : Problemi avviamento vespa Rally 200
marcorally
04-04-10, 16:33
Salve a tutti. Ho un problema di avviamento della mia vespa rally 200. Spero qualcuno possa consigliarmi. La storia: ritiro ieri la mia vespa per un restauro completo. E' bellissima ed entra normalmente in moto. Stamani la accendo e tutto OK. Da ferma a un tratto si spegne e non vuole più saperne di ripartire. Decido di smontare la candela, la pulisco e riprovo. Stavolta parte. Faccio un breve giro e dopo poco mi si spegne di nuovo. Provo e riprovo, ma niente. Smonto di nuovo la candela senza risultato. Riprovo ancora, si accende per qualche secondo e pou muta di nuovo. Cosa succede? Grazie per i consigli.
Marco
Marco, benvenuto! Ti ho spostato il messaggio nella sezione Officina Largeframe (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/) in quanto la tua vespa è una Largeframe. Le Smallframe sono le 50 e le 125 primavera!
Qui avrai maggiore assistenza ;-)
o tubo benzina lungo o sfiato sul tappo otturato...
hai per caso il pieno?
Lo sfiato è quel buchino nel tappo giusto leopoldo?
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-smallframe/51897d1270460833t-verniciare-serbatoio-p1020104-medium-.jpg
o tubo benzina lungotubo benzina lungo - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgUEDXmSNIuu5gkH5CCd8WGVsxxJjztMbAksLyQ4q enal3vJJrW-5FbGaa1T40m93U_XFmIhX5vGSqpg4BUhGmzu3dw-PxGEuWYkTvynyReGOFL1nX0&boostcse=0&q=tubo+benzina+lungo&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)
si quando c'è il pieno di benzina quel foro ha la funzione di non lasciare il vuoto nel serbatoio. se si ostruisce quando l'aria nel serbatoio finisce la benzina non arriva più
invece il tubo lungo fa in maniera che l'afflusso della benzina non sia regolare
il tubo deve avere una lunghezza intorno ai 60cm
hai provato a controllare se la candela da smontata fa la scintilla ?
Quando la smonti è secca o bagnata ?
:ciao: Riccardo
lino_box@alice.it
05-04-10, 14:12
Prova a dirci se la candela e' bagnata o no quando la togli, se secca non arriva benzina, quindi vedi sfiato, tubo .. , se bagnata vuole dire che probabile ha qualche problema di corrente, puo' essere anche la candela difettosa.. Attendiamo ciaooooooo
marcorally
08-04-10, 07:11
Salve ragazzi,
scusate il ritardo con cui rispondo alle vostre domande, ma ho avuto problemi con la linea. Quando la prima volta ho pulito la candela e la vespa è ripartita la candela era sporca. Nei tentativi successivi invece la candela era pulita. Un altra cosa: sentivo un gran odore di benzina. Comunque nei prossimi giorni farò le prove che mi avete chiesto e vi riferirò. Un caloroso ringraziamento a tutti voi. Grazie, la vostra presenza è davvero rassicurante!
Marco
marcorally
11-04-10, 14:10
Nessuna scintilla. Nemmeno il morsetto in rame fa scintille. Possibile sia la centralina bruciata? Cosa ne pensi? grazie
Marco
Nessuna scintilla. Nemmeno il morsetto in rame fa scintille. Possibile sia la centralina bruciata? Cosa ne pensi? grazie
Marco
Che accensione monti? Femsa o Ducati ?
Se monti Femsa, un pelino più delicata lo è.
In merito torvi diversi argomenti, uno trattato da me.
Nei post in rilievo, c'è una guida su come verificare se lo statore è OK, poichè potrebbe dipendere anche dalla bobina di carica (quella che alimenta la centralina) Oppure potrebbe dipendere dal Pickup, che non leggendo non fa scoccare la scintilla. Comunque in un modo o nell'altro ne uscirai fuori.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.