PDA

Visualizza Versione Completa : NonsoloVespa... perche' no?



horusbird
21-05-06, 10:32
Molti di noi oltre alla "primaria passione", si interessano anche ad altri mezzi sempre d'Epoca o come amano dire le nostre consorti "rottami arrugginiti".
Questo forum e' indicato e a disposizione per scambiare idee, informazioni e aiuto su tutto il mondo d'Epoca, dalla Lambretta, alle moto, le auto, i trattori e quanto altro ci venga in mente purche' sia d'epoca e serva a muoversi!

Attualmente manca il moderatore, e attendiamo volontari che oltre che capirci di Vespa si intendano anche di altro!!! :D

senatore
21-05-06, 12:55
Ben fatto. Propongo Eleloboro come moderatore di questo nuovo forum.

Marben
21-05-06, 13:04
Ben fatto. Propongo Eleloboro come moderatore di questo nuovo forum.

Concordo assolutamente

areoib
21-05-06, 13:15
Quoto senatore e Marben..
eleboronero for moderator!

MrOizo
21-05-06, 18:04
ok, oltre ai motori vespa, posso aiutare sui laverda in generale, yamaha 2 tempi, honda varie, yamaha serie xt etc, motori minarelli in genere e moto morini recenti...

areoib
21-05-06, 18:24
ok, oltre ai motori vespa, posso aiutare sui laverda in generale, yamaha 2 tempi, honda varie, yamaha serie xt etc, motori minarelli in genere e moto morini recenti...

ecco abbiamo ele.. e MrOizo come mod.

Calabrone
21-05-06, 20:53
Figuratevi se non ero d'accordo...tse!!
Era ora!

senatore
21-05-06, 21:23
Ben detto e ben fatto. Bravo Mr. Oizo!!! :wink: :wink: :wink:

guabixx
21-05-06, 21:30
Io non posso aiutare , sono rimasto contagiato "solo" dalla malattia Vespistica ....

Ho comunque in garage una Renault 14 TL '78 appartenuta a mio padre , perfettamente marciante e circolante , che uso un paio di volte al mese .

CIAO
GUABIX

eleboronero
22-05-06, 07:31
grazie dell'invito ,ma come ben sapete non gliela fo!!!!
comunque quando ci sarà bisogno di una mano (se ne saro' capace) sarò ben felice di essere utile.
ciao

senatore
22-05-06, 07:40
grazie dell'invito ,ma come ben sapete non gliela fo!!!!
comunque quando ci sarà bisogno di una mano (se ne saro' capace) sarò ben felice di essere utile.
ciao
Perchè non gliela fai? Non devi far altro che fare quello che gia fai. Non c'è nessun cartellino da timbrare, non ci sono orari da rispettare, in "ufficio" puoi venire quando vuoi, nessuno ti rimprovererà, la tua signora può stare tranquilla, qui non ci sono segretarie che ti si siedono sulle gambe, che vuoi di più? Un Lucano? Vedremo di attrezzarci per la consegna a domicilio. E dai, Eleeeee, dai che ce la fai.

highlander
22-05-06, 12:02
eventualmente ti si affiancherà qualkuno che farà il moderatore vero e proprio, cioè cancellerà o blokkerà eventuali post da cancellare o blokkare.

tu dovresti mettere a disposizione le tue conoscenze, ed avresti riconosciuto questo ruolo dalla qualifica di moderatore ;)

GiPiRat
22-05-06, 12:17
Vabbé, ma delle 4 ruote non si occupa nessuno?

Dai, dai, fuori i nomi! (purché non facciate il mio, he?!?) :roll: :mrgreen:

Ciao, Gino

eleboronero
22-05-06, 14:14
tra le altre cose sarei il commissario tecnico sulle fiat 850 spider dell'omonimo club..........per cui se qualcuno interessa qualcosa su questi modelli ........,ma mi raccomando non fate come l'ultima telefonata che ho ricevuto, dove mi chiedevano se i tappi di gomma che fermano i tappetini erano in origine con la testa piatta o convessa :shock: :doh: !
ciao

areoib
22-05-06, 14:18
.....................
se i tappi di gomma che fermano i tappetini erano in origine con la testa piatta o convessa :shock: :doh: !
ciao

vero.... com'erano????

hahahahhahaha

highlander
22-05-06, 14:23
850spider:

una 10ina di anni fa ero ad un giro in Calabronia con papà organizzato dal club di Catanzaro, eravamo con la Topolino.

ci mettemmo a parlare con un pò di gente, io all'epoca ero ignorante anche più di oggi, si parlava di 850, io conoscevo la classica e la coupè, non conoscevo la spider; parla che ti riparla tirai fuori che papà aveva una spider buttata in campagna, ed intendo dire proprio buttata (dentro un fosso) il tipo cacciò gli okki di fuori e mi chiese di tutto, gli spiegai che era sotto la terra era impossibile recuperarla, e lui a chiedere richiedere ed insistere per sapere di più.

alla fine parlo con papà, era cuna comunissima coupè, mika la ricercatissima spider, quindi cambio atteggiamento e non mi calcolo più :shock: , poi vidi la 850spider e comnicia a distinguere i 2 veicoli, e capii dove stava il mio errore :scalata: :D

Calabrone
22-05-06, 20:33
Proprio x questo sei il nostro caro,unico ed inimitabile Francesco


Con amicizia Emanuele

highlander
23-05-06, 09:41
Proprio x questo sei il nostro caro,unico ed inimitabile Francesco


Con amicizia Emanuele

:oops:

Flavio
23-05-06, 17:03
...e quanto altro ci venga in mente purche' sia d'epoca e serva a muoversi!

Io ho ancora a casa delle Timberland acquistate nel 1985 negli States. :roll: :roll:

Purtroppo hanno dei grossi buchi nella suola... :? :?

C'è qualche esperto di questo forum che mi possa dare dei consigli per un restauro (possibilmente conservativo) ??? :lol: :lol:

horusbird
23-05-06, 19:58
:boh: abbiate pazienza ma e' cosi' e dobbiamo tenercelo!!! :roll:

:mrgreen:

Flavio
25-05-06, 08:21
:oops: :oops:

signorhood
04-06-06, 23:18
Convessa!!!

Oizirbaf
15-06-06, 08:54
Però le Timberland originali dell'85 sono d'epoca e servono per nuoversi......!

eleboronero
15-06-06, 14:06
Però le Timberland originali dell'85 sono d'epoca e servono per nuoversi......!

e faranno muovere..........dato la puzza d'epoca! :twisted:

Flavio
15-06-06, 15:13
Però le Timberland originali dell'85 sono d'epoca e servono per nuoversi......!

e faranno muovere..........dato la puzza d'epoca! :twisted:

Assolutamente nessuna puzza !!! :shock: :shock:

A saperlo te le portavo domenica e mi davi il tuo parere da esperto di mezzi di locomozione d'epoca... :roll: :roll:

eleboronero
15-06-06, 16:28
adesso salta fuori che i tuoi piedi profumano..........

signorhood
15-06-06, 21:46
Ma non era un sito di vespe? Timberland, fiat 850, piedi che puzzano . . .

Flavio
16-06-06, 07:45
Ai miei piedi faccio prendere aria e quindi non puzzano (tanto) !!!

Infatti domenica sfoggiavo il famoso look "Baffone"... 8) 8)



http://www.opank.com/images/057004.jpg

eleboronero
16-06-06, 15:08
Ma non era un sito di vespe? Timberland, fiat 850, piedi che puzzano . . .

Ue' Giovane!!!!!!!! mi risulta che LEI ultimamente e' un po' troppo preso da idee malsane!!!!!!! :twisted: :twisted: :wink:

senatore
16-06-06, 15:13
Eh già, sembra proprio la tua Lambretta, questa qui sopra, caro signorhood, a parte la fi... ehm, signorina che le sta sopra!!! :Lol_5:

signorhood
16-06-06, 21:16
Ma delle mie malsanità ne parlo in luoghi che frequenti anche tuuuuuuu (cantato alla Battisti) he, he, he.

Elle quando ti lambrettizzi???

Ogni vespista dovrebbe avere una lambretta.

senatore
16-06-06, 22:07
Ma delle mie malsanità ne parlo in luoghi che frequenti anche tuuuuuuu (cantato alla Battisti) he, he, he.

Elle quando ti lambrettizzi???

Ogni vespista dovrebbe avere una lambretta.
Bleah! :evil: :boxing: :noncisiamo: :rulez: :mrgreen:

signorhood
01-07-06, 19:16
Ecazz, di 850 coupè scambiate per spider si può e di lambrette no?

scorpione48
19-02-08, 23:48
Vendo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


Per le vendite ma SOLO di Vespa c'e' il mercatino.
Grazie
Horusbird

horusbird
20-02-08, 08:46
.....
Elle quando ti lambrettizzi???

Ogni vespista dovrebbe avere una lambretta.

Se vi degnaste di darmi qualche dritta io una lambrettazza me la prenderei anche! :ciapet: :mrgreen:

Alemilan
20-02-08, 10:10
io ne ho venduta una la settimana scorsa ora ne ho altre due ma per ora non sono in vendita

Totonnino
20-02-08, 10:19
Però le Timberland originali dell'85 sono d'epoca e servono per nuoversi......!

e faranno muovere..........dato la puzza d'epoca! :twisted:

Beh ai tempi miei la puzza era un'esclusiva delle MECAP, quelle graziose scarpette nere e gialle da ginnastica.....
Ricordo che a Napoli si diceva a chi soffriva di alitosi:" che te si magnat nu creatur muort ch'e MECAP o per?"
Sottotitoli per i non partenopei: Che hai mangiato un morto con le MECAP al piede?

:ciao:

MarcoPau
20-02-08, 11:17
Anch'io sono quattroruotista: ho una Lancia Flavia 2000 coupè Pininfarina del 1970, e provengo da una Opel Kadett 1100 berlina del 1971. Nel futuro, spero prossimo, nuovi sviluppi ancor più sportiveggianti... :-)

PaSqualo
20-02-08, 11:25
Io forse, se c'è ancora, potrei avere in regalo una Kadett 1100 berlina del 71, color oro, conservatissima, con targa originale, da passaggiare.

Varrebbe la pena?

Totonnino
20-02-08, 11:28
Io da "giovane" ho avuto nell'ordine: Mercedes CE280 automatica 1977, Jaguar XJ 4.2 del 1983, LAncia Gamma coupè del 1977. Tutte tra il 2000 e il 2003, poi mi sono sposato e ho rinunciato a tutte......
Anche perchè la benzina rossa mancava e io avevo paura di distruggere le teste.........Oggi ricomprerei una Jaguar, magari una XJ 12 sempre terza serie.......ma la manutenzione costa tantissimo e se ci sono problemi sono veramente c@xxi!!!!

MarcoPau
20-02-08, 12:04
Io forse, se c'è ancora, potrei avere in regalo una Kadett 1100 berlina del 71, color oro, conservatissima, con targa originale, da passaggiare.

Varrebbe la pena?
E' esattamente come ce l'avevo io. E' un'auto di per sé bruttina, ma se sei un po' creativo e appassionato la puoi personalizzare e rendere divertente. Trazione posteriore, poca potenza (56 cv se non ricordo male), ma cmq spassosa. Fra l'altro sono andato con altri 4 amici e il bagagliaio (enorme) pieno all'Oktoberfest qualche anno fa. Sulle alpi in salita mettevo la terza e c'avevo i TIR dietro che sfanalavano, però sono arrivato e tornato :-D
Cmq è brutta, questo tienilo sempre ben presente ;-)

PaSqualo
20-02-08, 12:35
Bhe Marco, proprio brutta non è....... ;-)

senatore
20-02-08, 12:39
Non piace ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!!! :mrgreen:

Totonnino
20-02-08, 12:52
Non piace ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!!! :mrgreen:

... ci mancava : "Dice il saggio:non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace".

E l'ultimo chiuda la porta!!!!!!! (ricordate SUPERGULP?)

:ciao:

MarcoPau
20-02-08, 14:38
O, anche a me piaceva, se no non l'avrei presa, ma esteticamente non si può dire sia bella. Poi piace, è vintage, fa Bo e Luke e tutto quel che volete :)

V11T
20-02-08, 16:40
Ragazzi ci vuole qualche esperto di quattroruote d'epoca,perche' chi piu' chi meno soffriamo tutti delle stesse "malattie".
Non e' che c'e' per caso qualche alfista nel gruppo di VR?
Io ho una sprint GT del 64 che attende da anni sotto un telo......purtroppo non sono riuscito ancora (anche preche' la vespa mi ha preso troppo ultimamente)ad avere qualche dritta e qualche consiglio
per un buon restauro che pero' non sia un'immane salasso di euro.

Anche io voto per eleboro e MrOizo ;-)

MarcoPau
19-09-08, 20:51
Bella l'Alfa! Io ho fatto due Alfetta GT e una Giulietta spider, quest'ultima soprattutto gran soddisfazione. Dai, dacci dentro ché è una bella macchinetta, la tua! Tienici aggiornati :-)

GiPiRat
20-09-08, 09:24
La mia Giulia Spider del 1963 è in eterno restauro. Il fatto è che, prima di sposarmi, ci stavo un po' più dietro ma ora . . . . è un anno che per finirla manca solo la tela del tettuccio e alcune parti dei freni. :roll: :nono: :testate:

Ciao, Gino

gilerista
29-09-08, 15:25
ciao a tutti mi sono iscritto solo oggi e volevo presentarmi. sono di modena e sono appassionato di qualunque cosa abbia un motore tra le ruote due o piu' che siano. ho 37 anni ed un garage pieno di"rottami che sono disposto a scambiare per poter rimettere in pista non so quante vespe... se puo' interessare accetto proposte.

highlander
29-09-08, 15:43
ciao a tutti mi sono iscritto solo oggi e volevo presentarmi. sono di modena e sono appassionato di qualunque cosa abbia un motore tra le ruote due o piu' che siano. ho 37 anni ed un garage pieno di"rottami che sono disposto a scambiare per poter rimettere in pista non so quante vespe... se puo' interessare accetto proposte.

ciao Gilerista, bentrovato :D

non ho capito cosa intendi per "scambiare", cerchi vespe o dai vespe???

conosci il gilera 200fastbyke???

Utente Cancellato
29-09-08, 15:47
.....
Elle quando ti lambrettizzi???

Ogni vespista dovrebbe avere una lambretta.

Se vi degnaste di darmi qualche dritta io una lambrettazza me la prenderei anche! :ciapet: :mrgreen:

Horus, basta venire in a fare un giro su "scooter d'epoca" e troveresti un sacco di gente pronta ad aiutarti (come hanno fatto con me).
Io ho appena preso una LI 3° 150.
Ciao

HP1995
29-09-08, 15:53
io sono d'accordissimo a una sezione che parli di altre moto (lambretta ma anche altre!!) e auto d'epoca! specie anni 70 e 80..

gilerista
29-09-08, 17:20
ciao e grazie del benvenuto :-) per scambiare intendevo ricambi sia meccanici che di carrozzeria, e in caso posso anche trovare vespe complete abbandonate in garage da anni in quanto qui generalmente i "monelli" preferiscono gli scooter VIOLENZA preparati da me :rulez: in quanto alla fast bike stai parlando di una moto dei miei tempi che aveva un mio amico. ora sto restaurando un kz 125 dell'86. non e' che magari qualcuno sappia dove trovarne uno completo ad uso ricambi? :roll:

highlander
29-09-08, 18:58
una l'ho vista sicuramente allo sfascio qui a Roma, ma non ci vado da tanto magari l'anno pressata ... ma sono sicuro che ce ne era una giro, ma non ricordo dove

p.s. mica hai un motore per il fastbyke???

montanarif
12-10-08, 16:36
ciao a tutti, sono Federico da Genzano di roma, io ho restaurato questa estate un bel Garelli Gulp Flex, 50 cc monomarcia, se qualcuno ha bisogno di informazioni posso contribuire, altrimenti potete andare sul minisito che sto ancora allestendo con un altro restauratore di Venezia.

Il link al sito è il seguente: http://www.studiofm.it/garelligulp/

un saluto a tutti

vesponet5
28-10-08, 14:25
*** EDIT BY MARBEN ***
Non sono ammessi annunci di compravendita al di fuori del mercatino.

MrOizo
28-10-08, 16:33
La mia Giulia Spider del 1963 è in eterno restauro. Il fatto è che, prima di sposarmi, ci stavo un po' più dietro ma ora . . . . è un anno che per finirla manca solo la tela del tettuccio e alcune parti dei freni. :roll: :nono: :testate:

Ciao, Gino

Giulia spider? spiegati meglio!Non è che sei in possesso di una delle rarissime gt spider :sbav: :sbav: ?oppure è una giulietta spider? :sbav:

GiPiRat
28-10-08, 17:08
No Sergio, è proprio una Giulia Spider 1600, disegnata da Pininfarina. Praticamente identica alla Giulietta 1300 come estetica, cambiano solo alcuni particolari, come il cofano motore e poco altro.

La mia è bianca con interni rossi e capotte nera, tipo questa (che non è la mia): http://cgi.ebay.it/ALFA-ROMEO-Giulia-Giulietta-spider-spyder-Pininfarina_W0QQitemZ140274918326QQcategoryZ9834QQ cmdZViewItem

Esisteva anche la versione "Veloce", con modifiche alla carburazione del motore, ed infatti la mia era stata trasformata agli inizi degli anni '70.

Ciao, Gino

signorhood
28-10-08, 19:54
Tua . . . se non te la vai a prendere diventa SUA per usocapione.
Sua del meccanico.

GiPiRat
28-10-08, 20:09
:roll:

MrOizo
29-10-08, 00:57
....ma, sentite, quella non è la giulietta spider? perchè viene chiamata giulia? sarò tondo, ma ho sempre distinto la giulietta dalla giulia....

anonimus
29-10-08, 07:52
bellissima gipi.....

signorhood
29-10-08, 11:40
Perchè la versione spider 1600 di cilindrata all'Alfa Romeo l'hanno chiamata Giulia adottando la meccanica della berlina.

Così è!!!

GiPiRat
29-10-08, 13:34
Sergio, non hai un Quattroruote? Se vai a vedere le quotazioni dei modelli dell'Alfa, troverai la Giulia Spider all'anno 1962 (mi pare). Se non ricordo male hanno costruito la Giulia Spider e la Giulia Spider Veloce dal 1962 al 1965.

Ciao, Gino

MrOizo
30-10-08, 09:14
Perchè la versione spider 1600 di cilindrata all'Alfa Romeo l'hanno chiamata Giulia adottando la meccanica della berlina.

Così è!!!

ah, ecco!hanno complicato una cosa semplice.....no, perchè siccome un tizio che conosco ha una rarissima gt spider, non ricordo la cilindrata, e dice che ce ne sono pochissimi esemplari e che vale un botto........io in effetti non l'ho mai vista in giro, la sua è la prima che vedo.......

signorhood
30-10-08, 09:28
La GT spider è tutta altra macchina.
In pratica è un GT Junior tagliato nel padiglione per trasformarla in spider, anche se in verità sarebbe una cabriolet.
Se non ricordo male era una trasformazione della carrozzeria touring.
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.gtvexpress.com/ls006a%2520ALFA%2520ROMEO%2520%2520Giulia%2520Cabr io%25201600%2520GTC%252064.jpg&imgrefurl=http://www.gtvexpress.com/Looksmart_Collection.html&h=252&w=400&sz=20&hl=it&start=2&sig2=GwZi9KlLcNQVPQqlAclslA&um=1&usg=__J-kGQMa51dfvcGm2qWd7wRDTQ2A=&tbnid=QaLId4-LvVy6AM:&tbnh=78&tbnw=124&ei=DXAJSfiENYrk0gXRqKCMAg&prev=/images%3Fq%3DAlfa%2Bromeo%2BGT%2B1600%2Bcabriolet% 26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

Quella vale parecchio per l'esiguo numero di esemplari prodotti.

senatore
30-10-08, 11:33
Si chiama GTC, dove "C" sta per cabrio. In effetti è vero che sono molto rare. A Lecce ce n'è una ed è del concessionario della Olivetti.

MrOizo
30-10-08, 12:25
...esatto! la gtc! è difficile trovare una foto anche sul web, ho notato, e questo è tutto dire!!!!