Accedi

Visualizza Versione Completa : velocità



sebastiano94
06-04-10, 21:26
Ciao a tutti sono nuovo volevo sapere più o meno la velocità max che potrebbe fare una vespa hp v 3 marce con questa elaborazione: motore 100cc dr,carburatore 19/19, marmitta proma a espanzione.
Grazie in anticipo.

special94
06-04-10, 21:30
vebbè che ci conosciamodi persona ma perchè non ti pesenti??
poi quando metti il titolo ad una discussione mettilo più approfondito per es. (velocita max vespa V):risata::risata::risata::risata:

El mago della Vespa
06-04-10, 21:30
ciao! la campana frizione l'hai cambiata?

sebastiano94
06-04-10, 21:34
no non lo cambiata

special94
07-04-10, 11:51
penso che 95-100 km/h li prenderai. comunque aspetta i consiglidegli pèiù esperti

sebastiano94
07-04-10, 12:06
grazie lo stesso (vespertino):ciao::risata1::Ave_2::mrgreen::-):roll:;-)

special94
07-04-10, 12:08
tra amici tutto si fà

FedeBO
07-04-10, 12:24
ciao e benvenuto, una presentazione non guasterebbe...comunque se non cambi i rapporti allungandoli più dei 75 - 80 km/h non faresti e sopratutto la vespa farebbe un sacco di giri che pregiudicherebbero la sua proverbiale affidabilità

sebastiano94
07-04-10, 13:11
scusa se non mi sono presentato mi chiamo sebastiano e sono innamorato delle vespe da 12 anni.
la mia vespa con solo il motore fa 80 km/h 100cc dr comunque grazie lo stesso

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 13:42
ciao e benvenuto, una presentazione non guasterebbe...comunque se non cambi i rapporti allungandoli più dei 75 - 80 km/h non faresti e sopratutto la vespa farebbe un sacco di giri che pregiudicherebbero la sua proverbiale affidabilità
75 km/h max. A tavoletta e con vento a favore. Ho avuto la stessa Vespa, solo con carburatore del 16 (ma con getti adeguati). Tutto fumo e niente arrosto, come minimo ti servono i rapporti. Tranne se devi andare per i campi, allora è ottima.
:ciao:

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 13:43
scusa se non mi sono presentato mi chiamo sebastiano e sono innamorato delle vespe da 12 anni.
la mia vespa con solo il motore fa 80 km/h 100cc dr comunque grazie lo stesso
80 km/h in discesa.... :roll:

sartana1969
07-04-10, 13:45
scusa se non mi sono presentato mi chiamo sebastiano e sono innamorato delle vespe da 12 anni.
la mia vespa con solo il motore fa 80 km/h 100cc dr comunque grazie lo stesso

penso che faresti fatica ad arrivare a 70
che la proma è ad eSpansione e non eZpanzione
che dopo 3 mesi ti salta il pistone nei denti......

per fare la stessa velocità (anzi.....) ti basta un 75 cc

LuckyLuciano
07-04-10, 13:45
ciao e benvenuto, una presentazione non guasterebbe...comunque se non cambi i rapporti allungandoli più dei 75 - 80 km/h non faresti e sopratutto la vespa farebbe un sacco di giri che pregiudicherebbero la sua proverbiale affidabilità



quoto.
staresti col motore sempre "impiccato"

sebastiano94
07-04-10, 13:50
il motore non è nuovo ha 3 anni e ha sempre camminato a tavoletta 80km/h e io con la vespa cammino sopratutto d'estate.

LuckyLuciano
07-04-10, 13:52
il motore non è nuovo ha 3 anni e ha sempre camminato a tavoletta 80km/h e io con la vespa cammino sopratutto d'estate.


se ti fa 80, continuerà a fare 80.
anche se ci metti un 130.
Perchè i rapporti quelli sono, ed una volta finita la terza il motore va in stallo.
cioè scalda e nn va avanti.

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 13:54
se ti fa 80, continuerà a fare 80.
anche se ci metti un 130.
Perchè i rapporti quelli sono, ed una volta finita la terza il motore va in stallo.
cioè scalda e nn va avanti.
Su di giri, su!!!! :mrgreen:

LuckyLuciano
07-04-10, 14:01
Su di giri, su!!!! :mrgreen:


daiii povero motorello! :risata:

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 14:10
daiii povero motorello! :risata:
Io l'ho avuto ad Agosto del 2009; 102cc Olympia (tale e quale al DR, cambia il marchio impresso), getti maggiorati. Rodaggio alla Ioboia, appena montata a palla faceva 70km/h con me che sono quasi 80kg per 1 e 82. Con l'aiuto di un maledetto benzinaio, semigrippatina con una fascia incollata verso ottobre. Nonostante ciò, 60km/h a palla e con la frizione che slitta.
Duri son duri, ma non rendono chissà quanto.
:ciao:

sebastiano94
07-04-10, 14:13
comunque grazie a tutti

sartana1969
07-04-10, 14:16
Io l'ho avuto ad Agosto del 2009; 102cc Olympia (tale e quale al DR, cambia il marchio impresso), getti maggiorati. Rodaggio alla Ioboia, appena montata a palla faceva 70km/h con me che sono quasi 80kg per 1 e 82. Con l'aiuto di un maledetto benzinaio, semigrippatina con una fascia incollata verso ottobre. Nonostante ciò, 60km/h a palla e con la frizione che slitta.
Duri son duri, ma non rendono chissà quanto.
:ciao:

....te pensa che l'ultimo special che ho ristrutturato

18/67 motore che avevo chiuso 20 anni fa.....

cilindro 50 2T tamponato a mano con carta grana 50
non usato.....usatissimo

.....65 km/hr col gps...........

castello
07-04-10, 14:19
ciao...la frizione 4 dischi con molla rinforzata è obbligatoria, così come i rapporti maggiorati per non far impallare il motore!!!!:ciao:

LuckyLuciano
07-04-10, 14:25
Ma no dai.
una 3 dischi con molla Primavera, avoglia a scaricare potenza. Fino ai 18cv tiene.

sebastiano94
07-04-10, 14:36
comunque la frizione dell' hp ha 8 molletine e non una

sartana1969
07-04-10, 14:40
Ma no dai.
una 3 dischi con molla Primavera, avoglia a scaricare potenza. Fino ai 18cv tiene.

anche 20 ;-)

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 14:41
Frizione 3 dischi originale. E la Vespa in questione monta il cestello da 6 molle, e quindi ti consiglio un kit 12 molle rinforzate. Vanno una dentro l'altra.
La 4 dischi per esperienza diretta non va bene, non hai spazio a sufficienza per farla funzionare. Oggi stesso io la riporto dal meccanico per farci mettere i 3 dischi e conservare le 12 molle rinforzate del kit 4 dischi.
:ciao:

sebastiano94
07-04-10, 16:21
ciao a tutti, volevo chiedere se per mettere il motore 130cc polini sotto una vespa hp v 3 marce si fanno le modifiche ai carter per far entrare il cilindro. Grazie in anticipo

Neropongo
07-04-10, 18:28
Il cilindro entra senza modifiche ai carter, peró hai bisogno dell'albero a corsa lunga e i prigionieri lunghi.
:ciao:

InsettoScoppiettante94
07-04-10, 19:27
ciao a tutti, volevo chiedere se per mettere il motore 130cc polini sotto una vespa hp v 3 marce si fanno le modifiche ai carter per far entrare il cilindro. Grazie in anticipo
Il cilindro entra senza modifiche ai carter, peró hai bisogno dell'albero a corsa lunga e i prigionieri lunghi.
:ciao:
Con delle modifiche ai carter viaggia meglio qualsiasi cilindro, anche i 50. Inoltre per un'elaborazione del genere hai bisogno di rapporti, collettore, carburatore, molla frizione, ecc... ma penso tu lo sappia già...

Neropongo
07-04-10, 21:15
Si, ma la ragione per cui ho risposto che non c'é bisogno di modifiche al carter é perché la domanda era ben precisa
si fanno le modifiche ai carter per far entrare il cilindro
Il 130 monta anche plug and play, i lavori al carter hanno un proposito differente. Cosí come la rapportatura che va adeguata al nuovo carattere del cilindro a corsa lunga.

sebastiano94
07-04-10, 21:42
infatti oggi anche il meccanico mi ha detto di mettere la frizione 3 dischi

Gabriele82
07-04-10, 22:02
penso che 95-100 km/h li prenderai. comunque aspetta i consiglidegli pèiù esperti

Forse solo nei sogni o buttandosi giù diretti per la pista del Piz Boe.....
a meno che sto povero motorello non faccia un milione di giri....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Farà i 65 km/h scarsi REALI...poi da tachimetro potrebbero essere pure 90....:roll:;-)

Quoto, la frizione 4 dischi non va bene, molto poco modulabile...io non mi trovo bene!

Gabriele82
07-04-10, 22:04
anche 20 ;-)

Sartana sai come si può determinare la potenza di un motore? dove bisogna recarsi?

LuckyLuciano
07-04-10, 23:05
Sartana sai come si può determinare la potenza di un motore? dove bisogna recarsi?


banco a rulli frenato. ;-)

elFeliz
07-04-10, 23:52
Ciao a tutti sono nuovo volevo sapere più o meno la velocità max che potrebbe fare una vespa hp v 3 marce con questa elaborazione...

Una velocità comunque eccessiva per il veicolo in questione.

Gabriele82
08-04-10, 08:48
banco a rulli frenato. ;-)

Ovvero? Dove lo pesco?:-)

LuckyLuciano
08-04-10, 09:16
Ovvero? Dove lo pesco?:-)


Di dove sei?
Solitamente, ce l'hanno i preparatori di auto/moto.
Ce ne sono di 2 modelli:
inerziale
frenato
Il frenato, se meglio a correnti parassite, è il migliore per il rilevamento della potenza.
Oppure, puoi montare in maniera volante, uno strumento con accellerometro sui 3 assi cartesiani.
Come può essere un Apexi AVCR (che non ha senso acquistare per la vespa) oppure un GTech.
Misurano:
- 0-100Km/h
- Potenza Motore al volano
- Potenza Motore alla ruota
- Coppia Motore
- G laterali
E vari tempi di accelerazione, sui 200/400/1000m
Funzionano semplicemente collegandoli all'accendisigari.
Il Gtech è anche più economico, avendo meno funzioni dell'AVCR.
Ammettendo che il Gtech lo si voglia collegare sulla vespa con impianto 6v, bisogna vedere se funziona (non ho ancora provato nel caso specifico, ma solo sulle auto/moto con impianto a 12v). Oppure è necessario collegarlo ad una batteria volante.

Giesse
08-04-10, 17:04
ssssiiiii hhummmmmm cccerrrtoooooo!!!!!!
il 102 dr non va un CAPPELLANO !!!!!!!!!!
fidati( anche se non lo provato )!!!
: va piu un 75 polini!!!!!!
il 102 dr è fasato stra basso e ha dei travasi stra piccoli !!!!!!!!
e poi con i rapporti originali a 70 km /h sarai gia tutto imballinato e , prima o poi rischi di tirare un inchiodata pazzesca !!!!!!!!
CAMBIA RAPPORTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cambia motore ( 102 pinasco o zirri ,se lo trovi, 115 malossi !!!!!!!!!!!!!!)!!!!!!!!!
anche se riuscirai a prendere quasi 80 km-h sarai in fuori giri pazzesco, tutto imballinato, perchè i rapporti dell hp sono ancora più corti della 50 special !!!



almeno metti il pignoncino pinasco a 16 denti che è adattabile alla campana originale e compra una marmitta da velocità così diminuirai un pò il n di giri ma avrai comunque molta ripresa :boxing:

marco77
08-04-10, 19:01
con la vespa v l unica configurazione che ti fa viaggiare piu di tutte senza aprire i carter è la seguente:
-pignone da 16 denti pinasco
-75 polini racing
-polini a banana o simonini per pk-hp
-carburatore 19-19

ciao Marco

marco77
08-04-10, 19:03
ps
80 km/h effettivi con i rapporti originali non li raggiungerai mai se parliamo di velocità indicata sul tachimetro è un altro discorso...

LuckyLuciano
08-04-10, 21:54
ps
80 km/h effettivi con i rapporti originali non li raggiungerai mai se parliamo di velocità indicata sul tachimetro è un altro discorso...


anche te hai ragione....

marco77
08-04-10, 22:31
:lol:
anche te hai ragione....

Giesse
09-04-10, 17:37
con la vespa v l unica configurazione che ti fa viaggiare piu di tutte senza aprire i carter è la seguente:
-pignone da 16 denti pinasco
-75 polini racing
-polini a banana o simonini per pk-hp
-carburatore 19-19

ciao Marco

che simonini ????? D&F???

marco77
09-04-10, 18:50
non la d&f, quella cod. 40.310

InsettoScoppiettante94
09-04-10, 20:13
non la d&f, quella cod. 40.310
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/200892613527_simonini.jpg
Bellissima marmitta... :-)
C'andrà con la batteria montata? Perchè sulle V c'è il problema batteria :mah:
E soprattutto... dove la posso trovare? Mi ricordo che veniva sotto i 100€....

Giesse
09-04-10, 21:01
non la d&f, quella cod. 40.310
avete visto la mia discussione su quella marmitta ??????

special94
09-04-10, 21:11
http://www.vespaforever.net/Public/data/grandeveget/200892613527_simonini.jpg
Bellissima marmitta... :-)
C'andrà con la batteria montata? Perchè sulle V c'è il problema batteria :mah:
E soprattutto... dove la posso trovare? Mi ricordo che veniva sotto i 100€....


su ebay costa una 70ina di euro

InsettoScoppiettante94
09-04-10, 21:24
su ebay costa una 70ina di euro
Via, mi sa che il prossimo (e ultimo!!!) acquisto sarà la Simonini :mrgreen:

LuckyLuciano
09-04-10, 21:37
su ebay costa una 70ina di euro


Esatto. ;-)

LuckyLuciano
09-04-10, 21:38
Via, mi sa che il prossimo (e ultimo!!!) acquisto sarà la Simonini :mrgreen:


Idem.
anche se alcuni me ne han parlato male. boooh

InsettoScoppiettante94
09-04-10, 21:44
Idem.
anche se alcuni me ne han parlato male. boooh
Sempre meglio del padello originale, che sarebbe l'unica alternativa se vuoi montare la ruota di scorta.
Mi renderà bene su un 115 Polini a 3 marce 24/72?:mah:

marco77
09-04-10, 21:56
Sempre meglio del padello originale, che sarebbe l'unica alternativa se vuoi montare la ruota di scorta.
Mi renderà bene su un 115 Polini a 3 marce 24/72?:mah:
su un 115 polini forse è meglio una banana forse...
piu che altro perche la simo dovrebbe avere ottimi alti, bassi buoni ma medi da schifo e il 115 è un cilindro molto coppioso ma non con molti giri...

Gabriele82
09-04-10, 23:18
Di dove sei?
Solitamente, ce l'hanno i preparatori di auto/moto.
Ce ne sono di 2 modelli:
inerziale
frenato
Il frenato, se meglio a correnti parassite, è il migliore per il rilevamento della potenza.
Oppure, puoi montare in maniera volante, uno strumento con accellerometro sui 3 assi cartesiani.
Come può essere un Apexi AVCR (che non ha senso acquistare per la vespa) oppure un GTech.
Misurano:
- 0-100Km/h
- Potenza Motore al volano
- Potenza Motore alla ruota
- Coppia Motore
- G laterali
E vari tempi di accelerazione, sui 200/400/1000m
Funzionano semplicemente collegandoli all'accendisigari.
Il Gtech è anche più economico, avendo meno funzioni dell'AVCR.
Ammettendo che il Gtech lo si voglia collegare sulla vespa con impianto 6v, bisogna vedere se funziona (non ho ancora provato nel caso specifico, ma solo sulle auto/moto con impianto a 12v). Oppure è necessario collegarlo ad una batteria volante.

:mah::mah::mah::mah:

i sono perso alla seconda riga...;-):lol:

Dovrei recarmi in una officina di quelle che rimappano le centraline auto..?

LuckyLuciano
09-04-10, 23:19
Sempre meglio del padello originale, che sarebbe l'unica alternativa se vuoi montare la ruota di scorta.
Mi renderà bene su un 115 Polini a 3 marce 24/72?:mah:


meglio del padellino originale puoi prendere anche una SITO a sirulo.
Così monti anche la ruota, e hai una marmitta discreta.

LuckyLuciano
09-04-10, 23:20
:mah::mah::mah::mah:

i sono perso alla seconda riga...;-):lol:

Dovrei recarmi in una officina di quelle che rimappano le centraline auto..?


Dipende, perchè molti millantatori che mappano, sanno solo "caricare" mappe che hanno acquistato su database. Quindi fanno solo copia incolla.
Non so di dove tu sia, eventualmente si può cercare nella tua zona.

Gabriele82
09-04-10, 23:27
Sono di Modena, provincia di Modena.

LuckyLuciano
09-04-10, 23:34
Sono di Modena, provincia di Modena.


A modena?
Lì il banco a rulli dovresti avercelo in casa!! :lol:
Cmq lì puoi chiedere a Gozzoli che è a Maranello.
Chiamalo allo 0536 941240.
E chiedi se può rullare una motoretta come la vespa.

InsettoScoppiettante94
10-04-10, 16:39
su un 115 polini forse è meglio una banana forse...
piu che altro perche la simo dovrebbe avere ottimi alti, bassi buoni ma medi da schifo e il 115 è un cilindro molto coppioso ma non con molti giri...

meglio del padellino originale puoi prendere anche una SITO a sirulo.
Così monti anche la ruota, e hai una marmitta discreta.
Quindi a questo punto tipo quella ET3... ma c'andrà col telaio P&P? E poi, non è che mi disintegra la batteria per l'eccessivo calore? :mah:

marco77
10-04-10, 19:27
Quindi a questo punto tipo quella ET3... ma c'andrà col telaio P&P? E poi, non è che mi disintegra la batteria per l'eccessivo calore? :mah:
p&p purtroppo non monta...
ma scusa la polini a serpentone "right end" non l'hai presa in considerazione?

InsettoScoppiettante94
10-04-10, 20:16
p&p purtroppo non monta...
ma scusa la polini a serpentone "right end" non l'hai presa in considerazione?
Sì, ma l'ho un pò abbandonata visto il prezzo (che mi brucierebbe tutti i soldi); sempre meglio della Lorenzini che mi hanno dato un preventivo di 180€....:crazy:

iena
12-04-10, 09:21
uno strumento con accellerometro [/B]sui 3 assi cartesiani.

Che ci sia un'App per IPhone che fa sta cosa? Dicono che "c'è un'App per tutto" :mrgreen:

Giesse
12-04-10, 16:32
su un 115 polini forse è meglio una banana forse...
piu che altro perche la simo dovrebbe avere ottimi alti, bassi buoni ma medi da schifo e il 115 è un cilindro molto coppioso ma non con molti giri...
come fa una marmitta ad espansione ad avere ottimi alti e bassi buoni !!!!!!! una espa o è votata alla velocità o alla ripresa!!!!
cmq seconda voi ,va bene su un 75 polini ???

Alext5
12-04-10, 17:02
come fa una marmitta ad espansione ad avere ottimi alti e bassi buoni !!!!!!! una espa o è votata alla velocità o alla ripresa!!!!
cmq seconda voi ,va bene su un 75 polini ???


Una marmitta a espansione rispetto ad un'altra può essere superiore in tutto, alti medi e bassi. Dire espansione non significa nulla, ogni marmitta (anche il padellino nel suo piccolo è una espansione) è fatta da tanti pezzi ognuno con il suo perchè per dimensioni e forma.

Giusto per chiarirti le idee dai una lettura qui ( Vespa PX200 performance exhaust test (http://www.5thgear.orconhosting.net.nz/tech/px200exhaust.htm) ) e vedrai quanta differenza ci può essere da una espansione ad un'altra, nessuna ha all'interno una macumba più o meno potente, è solo che sono state progettate in maniera diversa, alcune solo per dire espansione e per estetica altre per le prestazioni pure in basso piuttosto che in alto e così via.

:ciao:

tommyet3
12-04-10, 17:46
Una marmitta a espansione rispetto ad un'altra può essere superiore in tutto, alti medi e bassi. Dire espansione non significa nulla, ogni marmitta (anche il padellino nel suo piccolo è una espansione) è fatta da tanti pezzi ognuno con il suo perchè per dimensioni e forma.

Giusto per chiarirti le idee dai una lettura qui ( Vespa PX200 performance exhaust test (http://www.5thgear.orconhosting.net.nz/tech/px200exhaust.htm) ) e vedrai quanta differenza ci può essere da una espansione ad un'altra, nessuna ha all'interno una macumba più o meno potente, è solo che sono state progettate in maniera diversa, alcune solo per dire espansione e per estetica altre per le prestazioni pure in basso piuttosto che in alto e così via.

:ciao:

Si, ma.........................................













































................... spompa o non spompa??? :risata:

InsettoScoppiettante94
12-04-10, 18:34
Si, ma.........................................




................... spompa o non spompa??? :risata:
:quote::quote::quote::quote::quote:
Tarapia tapioco. :oops: Ehm, comunque io ho già prenotato la Polini right end; per il discorso della Simonini, è buona solo per i 102 parecchio spinti... su un 75 secondo me ci fa poco.
:ciao:

sartana1969
12-04-10, 20:33
:quote::quote::quote::quote::quote:
Tarapia tapioco. :oops: Ehm, comunque io ho già prenotato la Polini right end; per il discorso della Simonini, è buona solo per i 102 parecchio spinti... su un 75 secondo me ci fa poco.
:ciao:
......:risata1::risata1::risata1::risata1: come fosse antani??? :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

marco77
12-04-10, 20:42
come fa una marmitta ad espansione ad avere ottimi alti e bassi buoni !!!!!!! una espa o è votata alla velocità o alla ripresa!!!!
cmq seconda voi ,va bene su un 75 polini ???

per bassi buoni intendevo dire decenti...
la simonini cod.40.310 è una marmitta un po atipica; nel senso che è una via di mezzo tra una banana e un espansione vera (tipo simonini d&f o zirri silent) queste ultime come risaputo svuotano (o spompano:-)) molto i bassi per regalare giri a gogo, invece la simo cod. 40.310 ha dei bassi quasi e ripeto quasi come una banana e degli alti quasi e ripeto quasi (è meglio sempre precisare il quasi a scanso di equivoci) come un'espansione vera... di contro ha dei medi veramente fiacchi e quindi a mio modesto parere non è decisamente il top con cilindri con poca coppia tipo 75cc... poi ogni motore ha una sua storia e quindi tutto è possibile!:testate:

InsettoScoppiettante94
12-04-10, 20:55
......:risata1::risata1::risata1::risata1: come fosse antani??? :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Per due, mi raccomando. Metti da parte il pentolone. :mrgreen:
:ciao:

LuckyLuciano
12-04-10, 21:33
per bassi buoni intendevo dire decenti...
la simonini cod.40.310 è una marmitta un po atipica; nel senso che è una via di mezzo tra una banana e un espansione vera (tipo simonini d&f o zirri silent) queste ultime come risaputo svuotano (o spompano:-)) molto i bassi per regalare giri a gogo, invece la simo cod. 40.310 ha dei bassi quasi e ripeto quasi come una banana e degli alti quasi e ripeto quasi (è meglio sempre precisare il quasi a scanso di equivoci) come un'espansione vera... di contro ha dei medi veramente fiacchi e quindi a mio modesto parere non è decisamente il top con cilindri con poca coppia tipo 75cc... poi ogni motore ha una sua storia e quindi tutto è possibile!:testate:


L'hai provata?

marco77
12-04-10, 22:46
no
però mi sono letto praticamente tutti i forum che circolano su internet a riguardo; e questo perchè sono veramente indeciso se comprarla o meno...

LuckyLuciano
12-04-10, 22:58
no
però mi sono letto praticamente tutti i forum che circolano su internet a riguardo; e questo perchè sono veramente indeciso se comprarla o meno...


Sarà una di quelle marmitte che proverò.
Anche perchè anche io ho letto in giro, ma alla fine non c'è nessun dato tecnico o impressione specifica spiegata con un pò di logica.
Per esempio: tipo di curvatura di una rispetto all'altra e relativa conseguenza, o tipo di motore utilizzato per il test, ecc...

marco77
12-04-10, 23:16
Sarà una di quelle marmitte che proverò.
Anche perchè anche io ho letto in giro, ma alla fine non c'è nessun dato tecnico o impressione specifica spiegata con un pò di logica.
Per esempio: tipo di curvatura di una rispetto all'altra e relativa conseguenza, o tipo di motore utilizzato per il test, ecc...
e infatti sto impazzendo...non voglio solo trovarmi a buttare i soldi tutto qui... vorrei abbinarla a un 75 polini racing ma non sono sicuro che vada bene anche se con i rapporti ultracorti che ho in mente di usare forse si...è un cane che si morde la coda :testate:, mi sa che se non ho ulteriori riscontri monterò la classica polini a banana....

LuckyLuciano
13-04-10, 12:34
e infatti sto impazzendo...non voglio solo trovarmi a buttare i soldi tutto qui... vorrei abbinarla a un 75 polini racing ma non sono sicuro che vada bene anche se con i rapporti ultracorti che ho in mente di usare forse si...è un cane che si morde la coda :testate:, mi sa che se non ho ulteriori riscontri monterò la classica polini a banana....


E si.
Oppure devi calcolarti tutto e sceglierti la marmitta specifica.
Vedi te. Perchè io sui vari forum, oltre a pareri soggettivi, non ho trovato nulla.

marco77
13-04-10, 13:12
E si.
Oppure devi calcolarti tutto e sceglierti la marmitta specifica.
Vedi te. Perchè io sui vari forum, oltre a pareri soggettivi, non ho trovato nulla.
eh si...:cry:
o.t. : mi fa piacere notare che oltre ad abitare nella stessa città (io ci sono anche nato) abbiamo praticamente le stesse origini visto che sono della provincia di Lecce e mia nonna è tarantina!

LuckyLuciano
13-04-10, 14:04
eh si...:cry:
o.t. : mi fa piacere notare che oltre ad abitare nella stessa città (io ci sono anche nato) abbiamo praticamente le stesse origini visto che sono della provincia di Lecce e mia nonna è tarantina!


Quando si dice: quanto è piccolo il mondo. :lol:

Giesse
13-04-10, 15:34
e infatti sto impazzendo...non voglio solo trovarmi a buttare i soldi tutto qui... vorrei abbinarla a un 75 polini racing ma non sono sicuro che vada bene anche se con i rapporti ultracorti che ho in mente di usare forse si...è un cane che si morde la coda :testate:, mi sa che se non ho ulteriori riscontri monterò la classica polini a banana....
anche io volevo metterla su un 75 polini ( non racing) ma con i miei 18/67 è meglio forse di no (e tenere la mia polini a banana)
comunque non costa tanto e un giorno la comprerò e la proverò

Giesse
13-04-10, 15:37
Una marmitta a espansione rispetto ad un'altra può essere superiore in tutto, alti medi e bassi. Dire espansione non significa nulla, ogni marmitta (anche il padellino nel suo piccolo è una espansione) è fatta da tanti pezzi ognuno con il suo perchè per dimensioni e forma.

Giusto per chiarirti le idee dai una lettura qui ( Vespa PX200 performance exhaust test (http://www.5thgear.orconhosting.net.nz/tech/px200exhaust.htm) ) e vedrai quanta differenza ci può essere da una espansione ad un'altra, nessuna ha all'interno una macumba più o meno potente, è solo che sono state progettate in maniera diversa, alcune solo per dire espansione e per estetica altre per le prestazioni pure in basso piuttosto che in alto e così via.

:ciao:

lo stai dicendo a uno che le espansioni le fa ( e calcolate con i programmi )
(anche se per ora solo per i ciao:oops::oops: )

Giesse
13-04-10, 15:40
anche io volevo metterla su un 75 polini ( non racing) ma con i miei 18/67 è meglio forse di no (e tenere la mia polini a banana)
comunque non costa tanto e un giorno la comprerò e la proverò

InsettoScoppiettante94
13-04-10, 17:44
[/color]
...perchè autocitarsi? Ci provo anch'io :Lol_5:

Ci provo anch'io :Lol_5:
:risata1:
:ciao:

marco77
13-04-10, 18:40
anche io volevo metterla su un 75 polini ( non racing) ma con i miei 18/67 è meglio forse di no (e tenere la mia polini a banana)
comunque non costa tanto e un giorno la comprerò e la proverò

si effettivamente forse con i 18/67 sei veramente a rischio di avere un motore sempre "vuoto" sotto, con difficolta a tirare la 4... secondo me un 75 con la 18/67 e polini a banana è la migliore configurazione in assoluto (ovviamente con carburo da 19)...

Giesse
14-04-10, 14:56
si effettivamente forse con i 18/67 sei veramente a rischio di avere un motore sempre "vuoto" sotto, con difficolta a tirare la 4... secondo me un 75 con la 18/67 e polini a banana è la migliore configurazione in assoluto (ovviamente con carburo da 19)...
ovviamente !!!! ( e con albero mazzuchelli antic.)
magari anche con il volano alleggerito

Gabriele82
14-04-10, 15:40
....:risata:





Ti piace proprio eh sto "volantino" eh?....:risata:;-):risata::cry: