Visualizza Versione Completa : Post riassuntivo con le caratteristiche di una Vnb4
Salve voglio aprire questo post per raggruppare tutte le caratteristiche di una Vnb4 per aiutarvi in un eventuale restauro, molte cose le ho imparate grazie a voi e ho deciso di raggruppare tutto assieme.
Caratteristiche principali:
Telaio:
Inizio produzione: VNB4T 0903396 (1962)
Fine produzione: 0136485
Colore:
grigio chiaro 1.298.8707
copriventola colore alluminio 1.268.0983
antiruggine: nocciola 3000M
Caratteristiche principali:
Sella singola colore blu scuro e targhetta davanti con ribattini sempre colore blu scura
Cambio a 3 marce
Ruote da 8 pollici
Parti Zincate:
Molle ammortizzatore anteriore
Telaio sella
cavalletto
Parti fosfatate:
Ammortizzatore posteriore
Cuffia Cilindro
Parti nere con vernice raggrinzente:
Coperchio filtro dell'aria
Caratteristiche impianto elettrico a 6v:
Faro anteriore:lampada biluce 25/25w (abbagliante e anabbagliante), e 5w (luce di città).
Faro posteriore: lampada da 5w (luce rossa e luce targa); e 10w (luce stop)
Schema impianto elettrico allegato:
Regolazione motore e puntine:
Apertura max 0.30- 0.35 Anticipo 24°prima del PMS
Catalogo dei ricambi e particolari:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service (http://www.megaupload.com/?d=IDA8NLJN)
Scheda Tecnica in allegato:
Caratteristiche per omologazione FMI:
Le foto vanno fatte senza accessori quali: porta ruota di scorta e sellino posteriore.
Restauro del motore:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/5967-restauro-motore-vnb4-del-62-terminato.html
Il post sarà in aggiornato con eventuali domande e risposte e richieste
Se ho fatto qualcosa che non va cancellate pure il post!!
Buon Lavoro!:risata1:
Ciao, ottima iniziativa.....sarebbe carino un database riassuntivo con tanti modelli a cui fare riferimento.....chissà.....
Domanda : per cuffia cambio intendi quella che copre il cilindro o quella che copre il preselettore del cambio ? Era fosfatata o con vernice raggrinzente ?
Anche il coperchio della scatola filtro del carburatore andrebbe menzionato, il mio è nero con vernice raggrinzente......sarà giusto ?
:ciao: Riccardo
No intendevo quella del cilindro!! scusate ho corretto, era tardi!! :azz:
Il coperchio della scatola filtro è come dici tu nero con vernice raggrinzente aggiungo il particolare al primo post!
5 stelle per te......anche io mi sto cimentando in un restauro di una VNB 4 del gennaio '63 ..ferma ormai da 10 anni in garage , ma i dubbi mi assalgono....solo per citarne alcuni
1) sabbiatura o sverniciatura con gel chimico?
2) ho visto un sacco di siti per pezzi di ricambio....da chi ti sei fornito generalmente?
grazie
Se è in condizioni disumane, sabbiatura...
Mi sono fornito un po' da tutte le parti, per i pezzi più particolari sono andato da pascoli, anche se è il più caro...
E molte cose le ho prese qui: Scooter Vintage (http://www.scootervintage.it/)
MA devo dirti che non ho preso tante cose perchè ho salvato molto di quello che c'era!
Ciao ruxt, volevo solo ringraziarti per le preziose info, sto restaurando anch'io una VNB4 del 1963 e stavo facendo confusione con i pezzi tra fosfatazione, zincatura,nichelatura ecc ecc ecc...
Grazie ancora :Ave_2:
e ciao.
Davide
di niente, spero che questo topic si riempa sempre di più!!
Ho dei dubbi sull'esattezza del volano, che deve essere in blocco unico con foro d'ispezione a fagiolo...
Neanche il tempo che lo dicessi e l'avevo tolto, anche perchè si appesantisce il post!!
Anto te che ne sai a pacchi, cosa si potrebbe aggiungere?
Neanche il tempo che lo dicessi e l'avevo tolto, anche perchè si appesantisce il post!!
A cosa ti riferisci ?
Anto te che ne sai a pacchi, cosa si potrebbe aggiungere?ne so a pacchi...hemm...diciamo che qui sul forum si impara dagli altri..
Comunque visto che sei un amatrore del modello, che ne pensi di fare foto dettagliate sui particolari, es;puntali delle strisce, leve, viti, fanalino, RUOTE, ecc ecc
A cosa ti riferisci ?ne so a pacchi...hemm...diciamo che qui sul forum si impara dagli altri..
Alla foto del volano che avevo postato!!
Comunque visto che sei un amatore del modello, che ne pensi di fare foto dettagliate sui particolari, es;puntali delle strisce, leve, viti, fanalino, RUOTE, ecc ecc
Appena sono a casa faccio delle foto dettagliate! così magari mi dite anche se c'è qualcosa che non va!!;-)
Alla foto del volano che avevo postato!!
Quindi lo hai sostituito ?
Non era il mio!! l'avevo trovato in rete ma era di una vnb1, era per far vedere il colore della cuffia raffreddamento!
Qualche foto perdonate se non è pulita ma sono ancora nella fase del montaggio:
Dettaglio ruota:
http://img704.imageshack.us/img704/1121/p4020496.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/7636/p4060505.jpg
Contachilometri:
http://img101.imageshack.us/img101/3230/p4020494.jpg
Generale: (la cuffia devo fosfatarla o almeno trovare qualcuno in romagna che lo faccia) se zoommate la foto si vedono molti particolari
http://img265.imageshack.us/img265/4940/p4060518.jpg
La molla anteriore va zincata.
...la cuffia devo fosfatarla o almeno trovare qualcuno in romagna che lo faccia...
Ciao ruxt, non so se ti può essere utile, ma io conosco questo, a parma:
ZEP-NICASIL - Nichelatura Chimica, Niploy, Zincatura Elettrolitica, Fosfatazione, Elettrolucidatura Inox, Anodizzazione, Stagnatura. (http://www.nicasil-zep.com/)
Sembra affidabile visto che altri utenti l'hanno utilizzato per fosfatare...
Ciao,
Davide:ciao:
Che clacson strano... Non sembrerebbe l'originale somiglia molto a quello per sprint, gtr ecc. ma non è identico.... A quanto vedo ci sono molte VNB4 in giro per i forum. VNBisti alla riscossa. Ciao
La molla anteriore va zincata.
è zincata come il cavalletto, ma è molto sporca!!
Ciao ruxt, non so se ti può essere utile, ma io conosco questo, a parma:
ZEP-NICASIL - Nichelatura Chimica, Niploy, Zincatura Elettrolitica, Fosfatazione, Elettrolucidatura Inox, Anodizzazione, Stagnatura. (http://www.nicasil-zep.com/)
Sembra affidabile visto che altri utenti l'hanno utilizzato per fosfatare...
Ciao,
Davide:ciao:
Se gli si può spedire potrei sentire... grazie
Che clacson strano... Non sembrerebbe l'originale somiglia molto a quello per sprint, gtr ecc. ma non è identico.... A quanto vedo ci sono molte VNB4 in giro per i forum. VNBisti alla riscossa. Ciao
Se non ricordo male mi sembra di averlo preso da Pascoli, siamo a posto se non è il suo! ;D
Se non ricordo male mi sembra di averlo preso da Pascoli, siamo a posto se non è il suo! ;D
in effetti l'originale è leggermente diverso (vedi allegato 1), quello che hai montato, va bene per la rally e la sprint veloce, ma le differenze sono davvero minime. Sarebbe come andare a cercare il pelo nell'uovo.;-):ciao:
Ho sempre amato la serie VNB. :applauso:
Un giorno spero di averne una! :-)
Si ma qui c'è dell'occhio fino!! :Ave_2: grandi ragazzi!! :lol:
Se gli si può spedire potrei sentire... grazie
Ciao ruxt, ti volevo dire che ho sentito la Zep-Nicasil e mi hanno confermato che è possibile fare tutto tramite spedizione, basta mettere una comanda con i pezzi da fosfatare, zincare ecc... e i propri dati personali. ;-)
P.S: Vespa stupenda! Complimenti per il restauro!! :applauso::applauso::Ave_2:
Un caloroso saluto vespistico,
Davide :ciao:
in effetti l'originale è leggermente diverso (vedi allegato 1), quello che hai montato, va bene per la rally e la sprint veloce, ma le differenze sono davvero minime. Sarebbe come andare a cercare il pelo nell'uovo.;-):ciao:
Quello della sprint veloce se non vado errato è meno lucido di quello VNB ,sembrerebbe zincato anzichè cromato.
@Vespa98 : grazie!
@Neptuno1 : Se trovo il vecchio clacson originale provo a vedere la differenza...
Prego, non c'è di che!! E' sempre un piacere! :mrgreen::risata1:
Solo una cosa: se dovessi mandare i pezzi a fare i trattamenti, quando ti tornano mi puoi dire cone è andato il servizio?? E il prezzo?
Grazie 1000,
Davide
Certo ti faccio sapere se non trovo qualcosa di più vicino li mando da loro!
Ciao a tutti, vi chiedo una cosa per i trattamenti galvanici:
Il "buon" VT :Lol_5: dice: Bloccasterzo "Nichelatura opaca". Ovvero???
Che trattamento va fatto?? Ho trovato solo nichelatura chimica o elettrolitica... che fo?? :mah:
E quali parti vanno nichelate? Solo la ghiera o anche il conpo con la serratura??
Ciao e grazie,
Davide :ciao:
Nella mia era nichelato anche tutto il corpo serratura!! ;-)
Non era il mio!! l'avevo trovato in rete ma era di una vnb1, era per far vedere il colore della cuffia raffreddamento!
Qualche foto perdonate se non è pulita ma sono ancora nella fase del montaggio:
Dettaglio ruota:
http://img704.imageshack.us/img704/1121/p4020496.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/7636/p4060505.jpg
Contachilometri:
http://img101.imageshack.us/img101/3230/p4020494.jpg
Generale: (la cuffia devo fosfatarla o almeno trovare qualcuno in romagna che lo faccia) se zoommate la foto si vedono molti particolari
http://img265.imageshack.us/img265/4940/p4060518.jpg
non so se è l'effetto dellea luce ma il colore non è manco vicino all'originale....la mia ha avuto due colorazioni durante la sua vita ma ora che l'ho tutta smontata è venuto fuori qualche pezzo della tinta originale...completamente diverso rispetto a quello che vedo in queste foto, nemmeno l'ammortizzatore anteriore è il suo....quello originale è tutto in ferro......manderò alcune foto
E' l'effetto della luce... l'ammortizzatore lo so... tutto in ferro non l'ho trovato e lasciarci il suo di 40 anni non mi sembrava il caso...
ok ....questa foto è più realistica..... a proposito come fai a sapere se un ammortizzatore è buono o no, anche se di 40 anni?
Ciao ruxt. Se vuoi quello in alluminio ce l'ha il p4scoli... guarda un po' qua...art. A9000-1. :-)
Mauro Pascoli Accessori e Ricambi per Vespa (http://www.mauropascoli.it/home.php?tag=parts&lan=ita&id=27)
Ciao,
Davide:ciao:
L'olio che c'è dentro credo che dopo un tot di anni si degradi... o si prova a portare da uno che li rigenera o non saprei come fare, non avendolo smontato non so neanche se ci siano delle guarnizioni o oring e se si trovano in commercio per richiuderlo...
Grazie Davide, cavolo quello che ho io l'ho preso da lui... anche perchè dista da me 20km... come anche il claksonn... ehm.. mi sa che una capatina l'ha faccio per chiedere info...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.