Visualizza Versione Completa : antifurbo special
pintovespa
24-06-07, 11:42
so di rievocare qualcosa di gia visto ma sto partorendo in questi giorni una idea poco originale ma Abbastanza utile.
ho un 50 special, e nei prossimi giorni proverò a montare una sorta di "antifurbo" ho trovato un blocchetto di avviamento a 4 posizioni che alloggerò dove solitamente si trova il contakm di cui la mia è sprovvista.
faro arrivare il positivo della candela e...
in 1 posiz il blocchetto alimenta un puntalino al quale colleghero il + che va al clacson (e poi motiverò) 2 non fa nessun passaggio 3 posiz togie alimentaz al puntalino del clacson e alimenta un secondo puntalino al quale colleghero il filo che andra alla candela mentre la 4 che non utilizzero serviva per la messa in moto del mezzo.
la chiave può essere estratta in entrambe le prime 2 posiz. per cui lasciando la vespa con il blocchetto in posiz 1 per quanti sforzi si facciano con la pedalina non arriva corrente alla candela e di partire non se ne parte e per di più ad ogni tentativo si alimenterà il clacson che suonerà!!
è semplice ma da fare e senza particolari costi. questo sicuramente non fermerà i maleintenzionati ma per lo meno renderà un po' + complicata la vita a loro durante il furto e a me se dovro sost qualche filo ;-) ma ne vale la pena. adesso sono un po' preso ma appeno avrò tempo c lavorerò. a opera compiuta postero una voto che ne pensate?
Non toccare il cavo della candela, intervieni sull'alimentazione della bobina.
Il problema è: come impedisci che il malintenzionato estragga il blocchetto dal vano contachilometri? Basterebbe tirare e collegare i fili.
Io fossi in te utilizzerei un semplice ed economico interruttore nascosto.
pintovespa
24-06-07, 22:40
il tutto fissato a una piastra uguale al tappo conta km con una staffetta e dadi dall'interno in poche parole se vuoi ponticellare i fili devi sprima smontare il faro, a dir la verita ci ho gia pensato ad un interruttore ma poi visto che ce l'ho gia in casa ho optato x la chiave cmq vorrei un'altro posto dove piazzare il blocchetto meno a vista ma non voglio danneggiare o modificare in alcun modo il telaio e per ora non mi viene in mente niente, magari a qualcuno....per il cavo io 'ho abbozzata così poi vedrò certo è che usando l'alimentazione bobina da anche meno nell'occhio ed è più "pulito" e semplice il tutto.
pinto ma per positivo della candela intendi il filo che porta il segnale del pickup alla bobina o la fase di quest'ultima vero... non interrompere il cavo della candela vero e proprio, quello porta alta tensione e altro che un blocchetto da 20 ampere ci vuole per non far bruciare interruttore e chisà che altro.. perciò il cavo candela lascia stare, metti mano a quelli della bobina.
quanto all'idea ti elenco le mie "riserve"..
da quello che ho capito leggendo hai rimediato un blocchetto tipo quello del nuovo px, marca del cilindretto ZADI con chiave a doppia mappatura speculare. allora l'idea è buona, ma lo strumento meno... per i cilindretti ZADI e in generale quelli più diffusi sugli scooter girano chiavi "universali" dalla forma particolare e capaci spesso di permettere di forzare agevolmente il blocchetto senza troppi sforzi,la loro "mappa" è precisa quel tanto da permetterlo senza troppi sforzi. in alternativa esistono utensili facilmente costruibili in casa con poco che consentono di "estrarre" il blocchetto intero con poco tempo e poco sforzo; non te li descrivo meglio per ovvi motivi ma puoi credermi.
detto questo valuta tu, certo è che l'effetto sorpresa e la sua presenza sono un ulteriore ostacolo al furto per mani "inesperte", un pò meno per mani esperte.
ciao
pintovespa
25-06-07, 22:31
no il blocchetto è cobo e tieni presente che viene utilizato anche su vecchie automobili e altre macchiene era su una macchiana op. che a monte del quadro montava un fusibile da 50/70 ah credo tenga abb tranquillamente. ma il prob è che non si rovini il clacsomo. il blocchetto è fissato con un dado si al telaio ma poi per ponticellare sei obbligato a aprire tutto. perche anche svitando quel dado non ottieni niennte se non la caduta del blocchetto all'interno. per quanto sia affidabile la dentatura della chiave non lo so ma del resto ormai anche sulle automobili moderne questo è sempre stato un proble.
per quanto sia affidabile la dentatura della chiave non lo so ma del resto ormai anche sulle automobili moderne questo è sempre stato un proble.
Finchè non hanno inventato l'imobilizer, una decina di anni fa...
ma se poi arrivano con un furgone e se la caricano per smontare il tutto comodamente a casa??? Molto meglio un bel lukkettone e catena ;-)
no il blocchetto è cobo e tieni presente che viene utilizato anche su vecchie automobili e altre macchiene era su una macchiana op. ....
senti per me resta il dubbio sul cavo candela che come detto non interromperei mai, ma facci cmq sapere come va. per il resto ho capito come lo hai fissato ma ti assicuro che il simpatico aggeggio di cui ti parlavo non fa andare perduto niente di quello che estrae... :-) quanto al blocchetto credo di aver capito il tipo di mappa, ad immaginazione non credo sia un granchè considerando ma tant'è.. cmq facci sapere e ricorda che le mie critiche erano solo costruttive :-)
ciao
pintovespa
26-06-07, 22:29
certo! ma io è per questo che ne ho parlato cosi da evere altri pareri che appunto sono sempre costruttivi, e per questo ti ringrazio dell confronto!! :mrgreen:
purtroppo il veroproblema è che oggi come oggi che si oscura tranquillamente il satellitare, qualsiasi antifurto è facilmente aggirabile, e niente si può più definire ANTIfurto, ma hanno il solo scopodi allontanare i ladri della domenica e di scoraggiare i maleintenzionati e rallentarne l'opera.dopo logico che basta una station e due persone per far sparire una vespa senza chiavi o quant'altro. :testate:
ad ogni modo nel fine settimana vedo un po' dove è meglio intervenire e poi ti faccio sapere.
ma se poi arrivano con un furgone e se la caricano per smontare il tutto comodamente a casa??? Molto meglio un bel lukkettone e catena
ps lucchetto e catena salvo di manifattura artigianale con materiali particolari (es titanio, o cementate) vengono largamente digerite da delle trance per metalli. io su lavoro ne ho che tagliano anche le catene e tondini con sez 6-8mm [quote]
se mai esistono in commercio cannelli con bombolette della dimensione di un deodorante x ambienti nel caso desiderano portarsi via anche il palo.
pèer cui si torna sempre al discorso dello scoraggiare ma non certo impedire purtropppo :azz:
per cui si torna sempre al discorso dello scoraggiare ma non certo impedire purtropppo :azz:
parole sante, purtoppo :-(
Comunque distinguiamo i ladri professionisti dal delinquentello dilettante: se ti vogliono fregare la vespa, magari su commissione, te la rubano anche incatenata e murata nel garage di casa. L'importante è impedire ai delinquentelli che vanno in giro con lo spadino sempre pronto per cogliere le occasioni...
pintovespa
10-07-07, 22:30
come promesso a opera compiuta posto le foto....
pintovespa
10-07-07, 22:42
alla fine ho preferito posiz il tutto nel vano porta oggetti, intercettando il filo che alimentava la bobina...
e siccome logica scatta la domanda di dome mettere la chiave delle candele e altro ho rimendiato con una più capiente "borsa da sella"
Credo, però, che tu abbia alterato parecchio la quantità di aria che entrava nel vano carburatore attraverso delle aperture tra cassettina porta attrezzi ed il vano in cui inserirla. Ora, potresti avere dei problemi di carburazione. Dovresti fare qualche forellino nella lamiera che hai messo al posto della scatola porta attrezzi.
Quoto Senatore. A me il pannello sembra addiruttura sigillato :shock:
pintovespa
11-07-07, 22:23
tranquilli ci avevo pensato guardate questa foto...tutto ok, non credo entrasse molta aria dal vano porta oggetti, in quanto non è forato sul fondo, e al max c'erano 1mm-2mm di luce non di più, x quello mamma piaggio sotto il carburatore nel telaio ha fatto due fori da 8mm, se a quelli si aggiunge il flusso d'aria che arriva dal tunnel centrale dove passano i cavi x intenderci...
ad ogni modo non ho voluto rischiare e ho abbondato, non è sigillato dalla foto di prima non si vede ma c'e all'incirca 1mm di luce sul lato contro il serbatoio. e la prova sono i 90km impeccabili di domenica :)
un difetto ce l'ha a dire il vero...che x intervenire sul carburatore devi perdere prima 10 min a smontare il pannello mentre prima la cosa era immediata, ma alla fine ho convenuto che ne valesse la pena...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.